Ims: dalla Provincia 377 mila euro ai licenziati

CARONNO PERTUSELLA – E’ arrivata nelle ultime ore proprio a ridosso del primo maggio, la Festa del Lavoro, la notizia dell’arrivo dei fondi per i percorsi formativi su misura per gli 81 lavoratori dell’Ims l’azienda di via Bergamo specializzata nella produzione di cd e dvd.
“Settimana prossima organizzeremo una riunione con gli ex lavoratori – spiega Antonio Ferrari dei Cobas Cub – siamo grati alla Provincia per questo aiuto che vogliamo far fruttare al meglio nella speranza che ogni percorso di trasformi in una reale occasione di tornare a lavorare per gli ex dipendenti dell’Ims”.
Le risorse vengono da fondi provinciali e regionali stanziati con l’obiettivo di consentire una riqualificazione professionale dopo il licenziamo avvenuto nel dicembre scorso. “Abbiamo siglato con la Regione Lombardia – aveva dichiarato qualche mese fa all’avvio del progetto l’allora assessore provinciale al Lavoro e Politiche giovanili Alessandro Fagioli – un accordo per dare vita ad un programma di azioni finalizzate a rispondere alle criticità che la difficile congiuntura economica sta facendo emergere nel mercato del lavoro”.
Oltre ai fondi stanzioni per Ims la Provincia aveva già avviato percorsi analoghi, grazie al Fondo Europeo di adeguamento alla globalizzazione anche per gli ex dipendenti ANovo.
Per i lavoratori una speranza per un futuro lavoro che si aggiunge a quella mai spenta di una riapertura della fabbrica di cd e dvd di via Bergamo:”Siamo davvero all’epilogo ma non vogliamo cedere e demordere fino alla fine – conclude Antonio Ferrari – l’azienda è ancora integra e per questo non smettiamo di sperare. Nelle ultime ore si sono fatte avanti alcune persone interessate ad un’acquisizione. Noi siamo pronti e disponibile“.
Commenti
Invece di buttare via quei soldi in corsi inutili, soprattutto in questo periodo in cui il lavoro scarseggia ed è difficile trovarlo nonostante le qualifiche, non potevano dare quei soldi alle famiglie messe in ginocchio dalla perdita del lavoro? Come sempre si sceglie di regalare i soldi ai soliti noti e di lasciare i lavoratori nella m…a.
Lascia un commento