Pgt adottato ma non da Tu@Saronno
21 Dicembre 2012
SARONNO – Nonostante le contestazioni e l’ostruzionismo della minoranza l’Amministrazione comunale è riuscita ad adottare il Pgt. Un epilogo tutt’altro che scontato perchè assenti Pdl, Lega Nord e Ui a criticare duramente l’operato della maggioranza è stata una parte di essa, la lista civica Tu@Saronno.
Nella discussione frazionata del Pgt, necessaria perchè l’uscita di alcuni consiglieri per evitare conflitto d’interessi non facesse mancare il numero legale, sono stati i consiglieri di Tu@Saronno a porre le domande più difficili e a sollevare le critiche.
Tra i temi più caldi la scarsa partecipazione che ha portato al voto contrario di Massimiliano D’Urso che ha “bocciato” il piano di governo del territorio “perchè si è fatto poco e si sarebbe dovuto fare molto di più per condividere le scelte tra i cittadini”.
Ecco il testo integrale del suo intervento.
Altrettanto dura la presa di posizione di Angelo Proserpio il capogruppo della lista civica che se da un lato riconosce le difficoltà e l’impegno dell’Amministrazione dall’altro parla di diverse “culture tra le sue componenti” e critica duramente diverse scelte, dal legame con il precedente Pgt, alle linee guida specifiche su alcuni aumenti di volumetrie.
Posizioni forti e ben determinate e per nulla scalfite dalle dichiarazioni dell’assessore all’Urbanistica Giuseppe Campilongo che sul fronte della partecipazione ha sottolineato:”Si poteva fare molto di più ma che comunque la partecipazione è stata garantita” del segretario del Pd Nicola Gilardoni che ha parlato della necessità di “prendere responsabilmente le decisioni di cui ha bisogno la città nonostante le difficoltà e i limiti” e del consigliere Oriella Stamerra che ha sottolineato come il Pgt sia in linea “con quanto approvato e sottoscritto nel programma elettorale del sindaco Luciano Porro, documento che come un un faro guida l’attività della maggioranza”.
Tutte le votazioni, si sono concluse con il voto contrario di D’Urso e quello astenuto di Proserpio.
La votazione:
La maggioranza vota a favore
Lascia un commento
Commenti
sono usciti due del PD, se non erro in occasione della prima votazione Lattuada, della seconda Gilardoni… poi io sono tornato a casa, dunque non ho visto altro…
Chi sono i consiglieri usciti per conflitto d’interesse?
è possibile avere il testo completo della risposta di Nicola Gilardoni: mi sembrerebbe più corretto riportare anche la risposta dell’esponente del pd
o sbaglio?
Ed al Bilancio…. tutti giù per terra. Chissà che nuovo metodo di votazione inventeranno?