Anovo ha chiuso, 230 disoccupati in più

SARONNO – Anovo Italia ha chiuso i battenti: dopo la cassa integrazione straordinaria, conclusasi nelle scorse settimane, non si sono aperti spiragli per i 230 lavoratori nello stabilimento di via Banfi, passati dunque alla mobilità.
“Purtroppo i contatti con alcune società, ed un particolare una, interessate a subentrare nella gestione dell’attività non sono andati a buon fine, ed a questo punto non rimane che prendere atto della situazione” confermano i rappresentanti sindacali.
Anovo Italia si occupava della rigenerazione e riparazione di materiale elettronico, tra l’altro anche i decoder di Sky tv. Non è mai stato in crisi: la chiusura segue al disimpegno dall’Italia della casa madre francese, nei confront della quale la filiale italiana vantava numerosi crediti, divenuti inesigibili, circostanza che ha fatto mancare la liquidità.
I tentativi di salvataggio non sono andati a buon fine: i contatti con aziende italiane ed estere, interessate a questo business, non si sono concretizzati.
Per il salvataggio di Anovo erano scesi in campo, nei mesi scorsi, gruppo politici. A più riprese i dipendenti avevano anche manifestato nelle vie cittadine.
15/02/13
Commenti
La verità di ANOVO la conoscevano bene i nostri dirigenti, da molto tempo prima, non facendo nulla per salvarla ma bensì cercando di portare via i contratti presenti in azienda per fare un business proprio, infischiandonese degli operai presenti in ANOVO. Perché nulla e’ stato fatto per salvarla, sia dagli operai che da i sindacati che dai dirigenti….. L esempio lampante e’ la micro società nata di nascosto dalle ceneri di ANOVO Italia da parte di alcuni dirigenti che aspettavano forse il fallimento della società.
e gli imprenditori italiani dove sono?? a Malindi con Briatore….l’Anovo è una multinazionale che se ne va. E per quanto riguarda i soldi, oltre alle banche esistono gli azionisti, solo che l’industriale medio italiano (che è assai piccolo e perciò fuori mercato) preferisce i soldi delle banche che quelli degli azionisti con i quali poi dovrebbe fare i conti
Purtroppo era una morte annunciata. Povere persone, speravano in un miracolo e non si e’ avverato. Sono molto vicino alle famiglie perche’ so cosa vuol dire rimanere senza lavoro, una atrocita’ indescrivibile. Alla fine ti trovi solo in mezzo sd una strada da solo senza un vero conforto. Se lo stato non prendera’ serie decisioni per salvare il lavoro arriveremo presto alla rivoluzione del popolo. Si scherza a far politica perche’ politica non c’e’. Inutile prenderci in giro. i risultati sono questi, sempre piu’famiglie senza lavoro e la miseria aumenta paurosamente. Dove andremo a finire? Questa crisi e’ voluta? I politici possono diventare seri? I per l’aiuto sociale dove sono? Le banche perche’possono distruggere un paese? Le banche hanno i nostri soldi perche’ gli investono in mega stronzate o li rubano? Perche’ le salvano? Dove dono i tutori della giustizia sociale? Ho molta paura e intanto la gente si suicida ma non dicono piu’ niente i signori della maledetta televisione.
Lascia un commento