Pan da Saron: la tradizione si fa dolce coccola al Punto Rosso Lazzaroni
SARONNO – Il Pan da Saron è tornato, pronto a regalare un caldo abbraccio di sapore e tradizione a chi desidera un momento di dolcezza durante l’attesa delle feste natalizie. Questo storico dolce, legato al passato di Saronno e Uboldo, riporta con sé il gusto e il fascino di una tradizione che ha attraversato il tempo per giungere fino a noi.
L’anno scorso, il Punto Rosso Lazzaroni di via Gorizia ha riportato in vita il Pan da Saron, facendo subito centro nei cuori dei saronnesi: per chi lo ricordava dai tempi della Rotonda, è stato come ritrovare un amico perduto; per chi lo ha assaggiato per la prima volta, una scoperta irresistibile.
Ma cos’è esattamente il Pan da Saron? “È un panettone arricchito di uvetta,” racconta Luca Lazzaroni, responsabile della Paolo Lazzaroni e Figli e custode della tradizione. Una ricetta che arriva direttamente dall’archivio di famiglia e che, con la cura artigianale del laboratorio del Punto Rosso, si è trasformata in una vera e propria coccola natalizia. E non è tutto: per rendere il Pan da Saron ancora più speciale, l’anno scorso è arrivato il contributo di un pasticcere della Rotonda, che ha aggiunto quel tocco di esperienza e manualità che rende ogni morso un viaggio nei sapori di un tempo.
Oggi, il Pan da Saron è disponibile al Punto Rosso Lazzaroni in via Gorizia 41, accanto ai classici Chiostro e ad altre golosità, dagli amaretti ricoperti ai panettoni farciti con pistacchio, albicocca, tre cioccolati, marron glacé, frutti di bosco e tanto altro. È una tappa imperdibile per chi desidera celebrare le festività immergendosi nella tradizione locale e coccolandosi con un dolce che racchiude tutta l’essenza di Saronno.
Per chi non può recarsi di persona, la magia del Pan da Saron è disponibile anche online su www.chiostrodiSaronno.it oppure al numero 02 9670 1021 (interno 217).