SARONNO - È stata avviata la procedura per la ripiantumazione in piazza De Gasperi di "Alighiero", l'albero degli autori letterari saronnesi, per iniziativa dell'ambasciatore locale di Uzupis - "Repubblica degli artisti", Giampaolo Terrone; il luogo è simbolico, poiché adiacente alla location delle "Letture del Martedì" organizzate dallo stesso Terrone.
Sono state varate alcune proposte, tra cui l'installazione di un totem su cui scrivere tutti i 100 nomi degli autori, installare una o più panchine d'artista garantendo il decoro con una costante manutenzione, costruire un muretto su cui porre ceramiche con i nominativi degli scrittori, o realizzare le ceramiche stesse su cui mettere gli oltre 100 nominativi degli autori, oppure garantire una presenza permanente di un'aiuola fiorita seguendo la stagionalità.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
20102022
[post_title] => Alighiero, un monumento vivente in onore degli autori letterari saronnesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => alighiero-un-monumento-vivente-in-onore-degli-autori-letterari-saronnesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-21 15:25:41 [post_modified_gmt] => 2022-10-21 13:25:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=310243 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 226053 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-12-06 11:00:53 [post_date_gmt] => 2020-12-06 10:00:53 [post_content] => SARONNO - L’Ambasciata di Užupis, anche in quest’ultimo anno di attività cittadina, rilancia l’appello ai saronnesi di buona volontà per salvare l’iniziativa popolare spontanea e individuale dello "Scambio d'auguri con te". Quest'anno, a causa dell'emergenza pandemica, sarebbe sconveniente creare assembramenti in piazza Libertà attorno l’albero per il tradizionale evento, che, giunto ormai alla settima edizione, è storicamente fissato nel giorno dell'anti-vigilia, il 23 dicembre.SARONNO - È stata avviata la procedura per la ripiantumazione in piazza De Gasperi di "Alighiero", l'albero degli autori letterari saronnesi, per iniziativa dell'ambasciatore locale di Uzupis - "Repubblica degli artisti", Giampaolo Terrone; il luogo è simbolico, poiché adiacente alla location delle "Letture del Martedì" organizzate dallo stesso Terrone.
Sono state varate alcune proposte, tra cui l'installazione di un totem su cui scrivere tutti i 100 nomi degli autori, installare una o più panchine d'artista garantendo il decoro con una costante manutenzione, costruire un muretto su cui porre ceramiche con i nominativi degli scrittori, o realizzare le ceramiche stesse su cui mettere gli oltre 100 nominativi degli autori, oppure garantire una presenza permanente di un'aiuola fiorita seguendo la stagionalità.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
20102022
[post_title] => Alighiero, un monumento vivente in onore degli autori letterari saronnesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => alighiero-un-monumento-vivente-in-onore-degli-autori-letterari-saronnesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-21 15:25:41 [post_modified_gmt] => 2022-10-21 13:25:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=310243 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 4 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => a52eab36a9cdc2fb12b92c8f44abfc5b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:85905dd0e61028863ad2eb63679f254f:0.52417700 17521864170.44037800 1752185541 ) -->