• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

ambasciata di uzupis

Alighiero, un monumento vivente in onore degli autori letterari saronnesi
Città
Alighiero, un monumento vivente in onore degli autori letterari saronnesi
SARONNO - È stata avviata la procedura per la ripiantumazione in piazza De Gasperi di "Alighiero", l'albero degli autori letterari…
21 Ottobre 2022
Saronno, Uzupis: “auguri sospesi” all’albero di Natale in piazza
Città
Saronno, Uzupis: “auguri sospesi” all’albero di Natale in piazza
SARONNO -  L’Ambasciata di Užupis, anche in quest’ultimo anno di attività cittadina, rilancia l’appello ai saronnesi di buona volontà per salvare…
6 Dicembre 2020
Giorno della Memoria senza contrapposizioni: appello di Uzupis
Città
Giorno della Memoria senza contrapposizioni: appello di Uzupis
SARONNO - La ricorrenza del Giorno della Memoria e la mozione di solidarietà alla senatrice Segre che verrà discussa questa…
30 Gennaio 2020
Gli auguri e i propositi dell’ambasciata di Uzupis
Città
Gli auguri e i propositi dell’ambasciata di Uzupis
SARONNO - "L'ambasciata di Uzupis" fa gli auguri per il nuovo anno e pianifica il futuro. "I più recenti strumenti…
30 Dicembre 2018

SARONNO - È stata avviata la procedura per la ripiantumazione in piazza De Gasperi di "Alighiero", l'albero degli autori letterari saronnesi, per iniziativa dell'ambasciatore locale di Uzupis - "Repubblica degli artisti", Giampaolo Terrone; il luogo è simbolico, poiché adiacente alla location delle "Letture del Martedì" organizzate dallo stesso Terrone.

Sono state varate alcune proposte, tra cui l'installazione di un totem su cui scrivere tutti i 100 nomi degli autori, installare una o più panchine d'artista garantendo il decoro con una costante manutenzione, costruire un muretto su cui porre ceramiche con i nominativi degli scrittori, o realizzare le ceramiche stesse su cui mettere gli oltre 100 nominativi degli autori, oppure garantire una presenza permanente di un'aiuola fiorita seguendo la stagionalità.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto archivio)

20102022

[post_title] => Alighiero, un monumento vivente in onore degli autori letterari saronnesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => alighiero-un-monumento-vivente-in-onore-degli-autori-letterari-saronnesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-21 15:25:41 [post_modified_gmt] => 2022-10-21 13:25:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=310243 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 226053 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-12-06 11:00:53 [post_date_gmt] => 2020-12-06 10:00:53 [post_content] => SARONNO -  L’Ambasciata di Užupis, anche in quest’ultimo anno di attività cittadina, rilancia l’appello ai saronnesi di buona volontà per salvare l’iniziativa popolare spontanea e individuale dello "Scambio d'auguri con te". Quest'anno, a causa dell'emergenza pandemica, sarebbe sconveniente creare assembramenti in piazza Libertà attorno l’albero per il tradizionale evento, che, giunto ormai alla settima edizione, è storicamente fissato nel giorno dell'anti-vigilia, il 23 dicembre.
Lo spirito dell’iniziativa popolare vuole esprimere un concreto segno di pace: un momento d’incontro spontaneo, pacificatore fra concittadini di varie casacche, bandiere, teso al superamento degli abituali eccessi di conflittualità sui vari accadimenti cittadini affinché "la Luce del Natale" possa riuscire ad illuminare un percorso comune e pacato nel rispetto delle diversità di ogni genere.
Quest’anno, evitando la presenza e lo stazionamento per il reale scambio della bevanda calda, viene proposto di applicare sulla recinzione di legno attorno l’albero, con una puntina da disegno, un bigliettino con un proprio pensiero di buon auspicio e d’amore per la comunità saronnese, possibilmente plastificato, per preservarlo dalle inevitabili intemperie.
Nell’arco delle prossime settimane tutti avrebbero possibilità di segnare fisicamente la propria presenza ideale all’avvenimento, senza creare assembramenti.
(foto d'archivio)05122020
[post_title] => Saronno, Uzupis: "auguri sospesi" all'albero di Natale in piazza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-uzupis-auguri-sospesi-allalbero-di-natale-in-piazza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-06 03:55:35 [post_modified_gmt] => 2020-12-06 02:55:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=226053 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 189151 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-01-30 11:49:13 [post_date_gmt] => 2020-01-30 10:49:13 [post_content] => SARONNO - La ricorrenza del Giorno della Memoria e la mozione di solidarietà alla senatrice Segre che verrà discussa questa sera in consiglio comunale hanno stimolato la riflessione di Gian Paolo Terrone, Ambasciatore della Repubblica di Užupis, che ha trasferito in una lettera aperta condivisa su un popolare social network. Di seguito ne riportiamo il testo. Lettera aperta alla comunità politica saronnese e alla cittadinanza tutta Saronno 28 Gennaio 2020 Abbiamo visto grande consenso popolare alle parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “… non dobbiamo rivolgere lo sguardo soltanto al passato, perché il virus dell'antisemitismo, dell'odio e del razzismo non è confinato a una dimensione storica, ma riguarda al comportamento dell'uomo e debellarlo riguarda il destino stesso del genere umano …” Ampio favore popolare ha sostenuto le recenti parole di sua Santità papa Francesco: “… non è ammissibile l'indifferenza sulla Shoah …”. A fronte delle notizie riportate dai media sulle continue espressioni di vandalismi e violenze di stampo antisemita si è manifestata vasta solidarietà verbale nei confronti delle vittime. Preso atto della crescente sensibilità di grande parte di popolazione sul tema, in una recente riunione nella sede dell’Ambasciata di Užupis ci si è posti due domande: - “Come mai i saronnesi non riescono a generare un sereno dibattito trasversale sull'orrore dei tanti genocidi di cui si ha traccia in numerose pagine nere della storia mondiale oltre a quella nazionale? - “Ma veramente non è possibile stimolare le menti dei concittadini a serie riflessioni che vadano un po’ oltre la banalità di superficiali like e poco concludenti commenti sui social? Fino ad oggi l’argomento genocidi è sempre stato affrontato con acrobatismo politico frutto di contrapposizioni ideologizzate. Chissà quanto è ancora lontano il tempo in cui si leggerà la Storia de-strumentalizzandola dagli opportunismi politico-partitici? Ora, per la seconda volta, sarebbe opportuno riproporre l’idea di un incontro pubblico finalizzato, con trasparenza e libero da contaminazioni di format ideologici preconfezionati, alla creazione di un team formato da una decina di persone in rappresentanza dei gruppi politici saronnesi affinché studino l’opportunità, l’iter da seguire e le modalità per arrivare ad istituire in città una giornata commemorativa specifica (sarebbe un’unicità tutta saronnese) contro l’uso dell’odio politico e l’uso della violenza come strumento di prevaricazione o eliminazione degli avversari. Possiamo immaginarlo come momento di valore celebrativo finalizzato al riconoscimento universale ed oggettivo di tutti i genocidi oltre che alle singole shoah perpetrate in tante Nazioni. Il tutto senza minimamente andare ad intaccare (né accorpando, né screditando, né alienando) né rimettendo in discussione tutte le attuali date delle celebrazioni riconosciute con ufficialità. L’Ambasciata auspica si realizzi un incontro tra gli esponenti delegati dalla politica ufficiale finalmente non finalizzato a rimarcare o sottolineare pedissequamente le ormai stranote motivazioni di mera contrapposizione; si auspica un incontro sostenuto con uno spirito costruttivo teso a generare un ambiente politico/sociale cittadino migliore di oggi, con minor presenza di odio, di prevaricazione e permeato da maggior onestà intellettuale; il tutto unicamente come reale bene collettivo e finalmente percepibile come interesse anteposto al tornaconto. La politica saronnese avrà la buona volontà di avviare questo processo di studio e di valutazione in merito? La classe politica avrà piacere di dare per prima un gran bel segno di maturità civica? L’Ambasciata della Repubblica di Užupis si rende disponibile ad accogliere questo percorso virtuoso mettendo a disposizione la location quale segno di neutralità nella data di sabato 21 marzo convenzionalmente considerato il primo giorno di primavera; giorno individuato non certo a caso, ma come giorno di rinascita sociale della comunità tutta insieme alla rinascita della natura. L’Ambasciatore ora attende un segnale d’interesse da parte della politica e dalla società saronnese. Cordiali saluti. Gian Paolo Terrone Ambasciatore della Repubblica di Užupis (foto archivio) 30012020 [post_title] => Giorno della Memoria senza contrapposizioni: appello di Uzupis [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giorno-della-memoria-senza-contrapposizioni-appello-di-uzupis [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-29 19:34:13 [post_modified_gmt] => 2020-01-29 18:34:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=189151 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 156710 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-12-30 11:58:23 [post_date_gmt] => 2018-12-30 10:58:23 [post_content] => SARONNO - "L'ambasciata di Uzupis" fa gli auguri per il nuovo anno e pianifica il futuro. "I più recenti strumenti di comunicazione di massa, come i social ad esempio, vi restituiscono una fotografia reale dell’enorme frammentazione di ideali, di obiettivi, di idee e di proposte di cui è permeata la nostra società caleidoscopica" dicono i responsabili del gruppo nel quale spicca Giampaolo Terrone. "Chi è più attento e riflessivo riesce perfino a cogliere quanto le variegate proposte siano nella loro maggior parte portatrici, più o meno palesi, di ”interessi e/o ritorni (spesso economici, per lo più propagandistici) se non specificatamente personali quantomeno legati a qualche “domo beneficiaria“ specifica". E ancora: "Ricordando che da sempre l’Ambasciata di Uzupis sede di Saronno benché ha finalità aggregative, fondamentalmente non ha finalità né di proselitismo né di tesseramento; a differenza di qualsiasi aggregazione associazionistica che per esistere conta su un numero di tessere d’adesione; nei fatti nessuno potrà mai aderire ad un’ambasciata, al massimo potrà aderire alle iniziative che si costruiscono insieme. Con questo spirito, anche per l’anno 2019 l’ambasciata intende contribuire a portare “wiwacità” nel panorama culturale del territorio privilegiando in primis la valorizzazione e la visibilità dei partecipanti che creeranno i loro interventi autonomi nelle date ed occasioni tematiche proposte qui a seguire". Per concludere, "Qualora non ci fossero delle adesioni sufficienti a costruire per tempo l’evento indicato nelle varie date non sarà certo da considerarsi un flop dell’Ambasciata, sarà solo un’occasione persa da parte dei singoli saronnesi che non sfruttano la possibilità di mettere in vetrina il proprio talento o la propria proposta all’interno della comunità. L’Ambasciata augura un buon 2019". 30122018 [post_title] => Gli auguri e i propositi dell'ambasciata di Uzupis [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gli-auguri-e-i-propositi-dellambasciata-di-uzupis [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-12-29 22:30:47 [post_modified_gmt] => 2018-12-29 21:30:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=156710 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 4 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 310243 [post_author] => 62 [post_date] => 2022-10-21 15:20:00 [post_date_gmt] => 2022-10-21 13:20:00 [post_content] =>

SARONNO - È stata avviata la procedura per la ripiantumazione in piazza De Gasperi di "Alighiero", l'albero degli autori letterari saronnesi, per iniziativa dell'ambasciatore locale di Uzupis - "Repubblica degli artisti", Giampaolo Terrone; il luogo è simbolico, poiché adiacente alla location delle "Letture del Martedì" organizzate dallo stesso Terrone.

Sono state varate alcune proposte, tra cui l'installazione di un totem su cui scrivere tutti i 100 nomi degli autori, installare una o più panchine d'artista garantendo il decoro con una costante manutenzione, costruire un muretto su cui porre ceramiche con i nominativi degli scrittori, o realizzare le ceramiche stesse su cui mettere gli oltre 100 nominativi degli autori, oppure garantire una presenza permanente di un'aiuola fiorita seguendo la stagionalità.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto archivio)

20102022

[post_title] => Alighiero, un monumento vivente in onore degli autori letterari saronnesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => alighiero-un-monumento-vivente-in-onore-degli-autori-letterari-saronnesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-21 15:25:41 [post_modified_gmt] => 2022-10-21 13:25:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=310243 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 4 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => a52eab36a9cdc2fb12b92c8f44abfc5b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:85905dd0e61028863ad2eb63679f254f:0.52417700 17521864170.44037800 1752185541 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966