SARONNO – Un’altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:
Martedì 15 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30, Maria Grazia come ogni martedì, darà i suoi consueti consigli di giardinaggio. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Per finire alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella, Antonio Vasselli scrittore saronnese, per presentare l’uscita del suo libro.
Mercoledì 16 marzo – Per iniziare la giornata, alle 9.30, con replica alle 17.08, Orizzonti Magazine “IN ONDA - Fare radio per fare rete" Ospite la CLS Cooperativa Lavoro e Solidarietà. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma “Come nasce il Teatro”, alla scoperta del fenomeno teatrale attraverso le epoche. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Matteo Lancini psicologo psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro, docente della Bicocca e Università Cattolica; Autore del libro "L'età tradita-Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti". Alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "Signori in carrozza", breve storia di una grande invenzione. Per finire alle 21.30 “A Tutta Musica”, dalla classica al Jazz al Pop, a cura di Stefano, Gigi e Claudio.
Giovedì 17 marzo – Alle 9.30, all’interno del consueto “Orizzonti Magazine”, Arte e Artisti, a cura di Teresa Santinelli. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.15 “IN ONDA – Fare radio per fare rete” Campagna di comunicazione radiofonica e multimediale per scoprire i servizi presenti a Saronno, ospite la Saronno Amica. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, ospite di Gabriella e Gigi, Monica Terron della “Seven Revolution”. Per finire alle 21.00 Diretta del Consiglio Comunale di Saronno.
Venerdì 18 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30 "Orizzonti Magazine: Si viaggiare". A seguire, alle 11.03 con replica alle 19.44, Il dott. Pignattelli parlerà dell’evento tenuto all’Aldo Moro “Dibattito sulla famiglia”. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, “Il Vangelo della domenica”, letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, con il seguente “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. Per finire la giornata, alle 16.35, "Il territorio parla", collegamento nazionale con inBlu 2000.
Sabato 19 marzo – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, l'appuntamento consueto del sabato con “Dalla parte del cittadino”, ospite di Gianni Branca ed Angelo Volpi, l’Avvocato Guglielma Vaccaro, che parlerà sulla riforma del 3° settore. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 20 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 21 marzo - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, “In comune” Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI GUGLIELMA VACCARO DI NORBERTO TALLARINI
[post_title] => Consiglio comunale, associazioni e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-associazioni-e-molto-altro-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-03-12 10:24:21 [post_modified_gmt] => 2022-03-12 09:24:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=283330 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 232561 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-01-29 10:18:23 [post_date_gmt] => 2021-01-29 09:18:23 [post_content] => SARONNO - Anche questa settimana nella giornata di venerdì 29 gennaio, alle 16.20, tornano le speciali interviste di Massimo Tallarini su Radiorizzonti In Blu. Dalle 16.20 alle 16.40, in diretta nazionale sul Circuito in Blu, andrà in onda una nuova puntata de Il territorio parla condotto da Federica Margaritora. Questa settimana, in cinque minuti, la radio saronnese proporrà due temi del nostro territorio: innanzitutto la proposta dell'avvocato Pierluigi ?????, presidente del Consiglio Comunale di Saronno, in merito alla formazione dei consiglieri comunali e degli assessori sui meccanismi amministrativi della macchina comunale; verranno inoltre presentate le problematiche legate alle comunità per disabili della nostra zona, sorte in questo anno di emergenza pandemica. La trasmissione si può seguire sulle frequenze degli fm88, sul digitale terrestre tv o sui canali radio al canale 880, www.radiorizzonti.org, scaricando l'app Mi Radio. (foto d'archivio: l'avvocato e presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli intervistato da IlSaronno all'annuncio dei risultati delle elezioni amministrative di Saronno, la scorsa estate.) 29012021 [post_title] => Radiorizzonti InBlu, da Saronno in diretta nazionale con Pierluigi Gilli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => radiorizzonti-inblu-da-saronno-in-diretta-nazionale-con-pierluigi-gilli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-29 10:18:23 [post_modified_gmt] => 2021-01-29 09:18:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=232561 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 198352 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-04-14 05:50:46 [post_date_gmt] => 2020-04-14 03:50:46 [post_content] => SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. Ad inaugurare la nuova settiimana, Martedì 14 aprile, alle 10.29, con replica alle 19.20 Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di Unitre Saronno, con loro si parlerà di vari ed interessanti argomenti. A seguire Mercoledì 15 Aprile alle 11.03, replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Corrado Beretta del consorzio Villa Reale e parco di Monza, che assieme ci presentano la Instagram Photo Contest sulle collezioni Botaniche Erbacee della Reggia di Monza. Successivamente, venerdì 17 e sabato 18, alle 9.30, per iniziare due giorni di radio ricco di appuntamenti, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. Sempre venerdì, alle 10.29, con replica alle 19.18, nello spazio di "Non solo Cultura",Iaia Barzani intervista Giovanni Renzi architetto e scrittore autore del libro “Matite, Storia e Pubblicità”. Massimo Gatta bibliotecario dell’Università degli studi del Molise, scrittore e saggista autore del libro ”Breve storia del segnalibro”. A seguire, il giorno dopo, il consueto appuntamento del sabato con “Dalla parte del cittadino”, a cura di Gianni Branca. E per finire una settimana ricca di appuntamenti, lunedì 20 Gigi Volpi alle 10.29, con replica alle 19.18, intervisterà telefonicamente la psicologa Alessandra Capra. Ogni giorno dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Martedì 14 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di Unitre Saronno, con loro si parlerà di vari ed interessanti argomenti. E per finire la giornata, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e Sara Giudici, con la regia di Alberto Macente, e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 15 aprile – Alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Corrado Beretta del consorzio Villa Reale e parco di Monza, che assieme ci presentano la Instagram Photo Contest sulle collezioni Botaniche Erbacee della Reggia di Monza. A seguire ‘Pillole di cultura’ a cura di Marta Collina. E per finire alle ore 21.30, il nuovo programma “Quattro chiacchiere in famiglia – istruzioni per l’uso in questi tempi di attesa”, condotto dal vicesindaco di Saronno, Pierangela Vanzulli, in diretta con professionisti che possano dare dei consigli utili. Giovedì 16 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, tocca a Gabriella ed Emilio, che ci riprongono le loro interviste alle associazioni del saronnese e non. Venerdì 17 aprile – Alle 9.30, per iniziare la giornata, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. Alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Sabato 18 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, appuntamento, come il giorno precedente assieme a Gigi Volpi e la nutrizionista Silvia Ambrogio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, “Dalla parte del cittadino” a cura di Gianni Branca . E per finire il sabato, alle 11.28 con replica alle 21.00, Massimo Tallarini conduce il programma musicale “Nel blu dipinto di blu”. Domenica 19 aprile –Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso, nel pomeriggio, alle ore 14.30 ci sarà il consueto “Liberi tutti”, a cura di Daniele Sbriglio. Lunedì 20 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi intervista la psicologa Alessandra Capra, con lei si tratteranno argomenti di attualità, anche su come affrontare questo periodo difficile. Per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente. [post_title] => Tanti ospiti e tanti appuntamenti, questa la ricca settimana di Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tanti-ospiti-e-tanti-appuntamenti-questa-la-ricca-settimana-di-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-07 10:03:48 [post_modified_gmt] => 2020-04-07 08:03:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=198352 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 191907 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-02-25 10:50:04 [post_date_gmt] => 2020-02-25 09:50:04 [post_content] => SARONNO – L’emittente comunitaria questa settimana proporrà diversi programmi che interessano molti ambiti del saronnese e non. Si parte con Mercoledì 26, con Iaia Barzani, che alle 11.03, con replica alle 19.51, propone un’intervista a Silvia Paoli, curatrice della mostra "Cesare Colombo Fotografie", in programma al Castello Sforzesco di Milano. Si prosegue il giorno successivo, con Gigi Volpi, alle 10.28, con replica alle 19.18, che ospita Andrea Leanza, uno dei canditati al premio "David di Donatello" per il film "Il primo Re". Si prosegue Venerdì 28, sempre con Iaia Barzani alle 10.28, con replica alle 19.18, che intervista Giovanni Ceruti storico e saggista, Andrea Tarabbia premio Campiello 2019, Enrico Giacomelli autore di ‘Tutto Fellini’ e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli sulla lettura. E per finire la consueta intervista del sabato, a cura di Angelo Volpi e Gianni Branca, in compagnia, come ogni ultimo sabato del mese, del sindaco di Saronno Alessandro Fagioli. Martedì 25 febbraio – Per iniziare la giornata con gusto alle 10.28, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Per seguire la giornata con tutti gli eventi dei dintorni alle 11.28 Gianni Branca e Rosangela Busnelli conducono “Tutti a Zanzibar”. E per finire la giornata con stile, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e "Lifestyle, stili di vita". Mercoledì 26 febbraio – Per iniziare alle 10.28, con replica alle 19.18, Elvira Ruocco conduce il programma “Il gioco dei perché”. Per finire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Silvia Paoli, curatrice della mostra "Cesare Colombo Fotografie", in programma al Castello Sforzesco di Milano.A seguire "Pillole di cultura" a cura di Marta Collina.Giovedì 27 febbraio – Per iniziare la giornata alle 10.28, con replica alle 19.18, toccherà a Gigi Volpi, che ci propone l'intervista inedita della settimana ad Andrea Leanza, scultore, protesico, pittore e make-up artist, canditato al premio "David di Donatello", per il film "Il primo Re". Per finire alle 11.28, con replica alle 21, si va al cinema con “Appuntamento al cinema”, appuntamento fisso da non perdere con la rassegna dei film in programmazione nelle sale. Conduce Gianni Branca con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli e Michele La Porta. Venerdì 28 febbraio – Si inizia alle 10.28, con replica alle 19.18, assieme a Iaia Barzani, all'interno dello spazio "Non solo cultura", che intervista Giovanni Ceruti storico e saggista, Andrea Tarabbia premio Campiello 2019, Enrico Giacomelli autore di ‘Tutto Fellini’ e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli sulla lettura. Per finire la giornata alle 11.28, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” letto da Carlo Legnani e commentato da Don Angelo Centemeri, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea e Silvana.
Sabato 29 febbraio – Alle 10.28, con replica alle 19.18, ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca, il sindaco di Saronno Alessandro Fagioli. Per finire il sabato sulle note di tanta buona musica alle 11.28 con replica alle 21.00, Massimo Tallarini conduce il programma musicale “Nel blu dipinto di blu”. Domenica 1 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 ci sarà il consueto “Uazzanane Sunday night”. Lunedì 2 marzo – Dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Carlo Legnani e Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Successivamente alle 10.28, con replica alle 19.18, va in onda “Match Point”, la trasmissione sportiva condotta da Paolo Renoldi e Agostino Masini, che ospitano Katia Mantovani, responsabile della Saronno Servizi. Per finire un bel lunedì, e per darvi lo sprint per una nuova settimana alle ore 21.30, va in onda la trasmissione musicale “Radioattivo” condotta da Max Bonsignori per la regia di Andrea Castiglioni. [post_title] => Andrea Leanza a guidare la ricca programmazione settimanale di Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => andrea-leanza-a-guidare-la-ricca-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-25 00:02:21 [post_modified_gmt] => 2020-02-24 23:02:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=191907 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 178526 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-10-22 05:50:27 [post_date_gmt] => 2019-10-22 03:50:27 [post_content] => SARONNO – L’emittente comunitaria questa settimana manderà in onda diverse interessanti interviste a cura di Iaia Barzani: la prima mercoledì 23 ottobre alle 11.03 a Luca Crovi, autore del libro "Draghi, dirigibili e mongolfiere" e le altre, venerdì 25 ottobre alle 10.28, a Luigi Borzacchini, docente all'università di Bari, a Franco Pulcini direttore editoriale del teatro alla Scala di Milano e Daniela Pizzagalli con la sua valigia piena di libri. Martedì 22 ottobre – Alle 11.28 Gianni Branca e Rosangela Busnelli condurranno “Tutti a Zanzibar, appuntamenti ed eventi in Lombardia e dintorni”, per finire la giornata nel migliore dei modi alle 21.30 Damiano Caron approfondirà i differenti stili di vita, con “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 23 ottobre – Alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista intervista Luca Crovi, giornalista scrittore fumettista autore del libro "Draghi dirigibili e mongolfiere", a seguire ‘Pillole di cultura’ a cura di Marta Collina. Ed infine alle 11.28, con replica alle 21, Antonella Colmegna ospiterà Antonio Volonté, del Teatro di Rovello Porro che presenterà la nuova rassegna teatrale. Giovedì 24 ottobre – Alle 11.28 con replica alle 21.00, “Appuntamento al cinema”, rassegna dei film in programmazione nelle sale. Conduce Gianni Branca con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli e Michele La Porta. Venerdì 25 ottobre – Alle 9.30, "Buona giornata" benessere, curiosità, cibo con Rosangela Busnelli. Alle 10.28, con replica alle 19.15, andrà in onda "Non solo cultura", a cura di Iaia Barzani, che intervista Luigi Borzacchini docente all’Università di Bari, Luca Nannipieri autore del libro Capolavori rubati, Franco Pulcini direttore editoriale del teatro alla Scala di Milano e Daniela Pizzagalli con la sua valigia piena di libri. Ed infine alle 11.28 con replica ore 21.00, Il Vangelo della domenica, letto da Carlo Legnani e commentato da Don Angelo Centemeri, a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea e Silvana Sabato 26 ottobre – Alle 10.28, con replica alle ore 19.18, ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca, il Sindaco di Saronno Alessandro Fagioli. Ed infine alle 11.28, con replica alle 21, Massimo Tallarini conduce “Nel blu dipinto di blu”. Domenica 27 ottobre – per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Luca Ilarda. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 ci sarà il consueto “Uazzanane Sunday night”. Lunedì 28 ottobre – dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Carlo Legnani e Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Ed Alle 10.28, con replica alle 19.18, va in onda “Match point” la trasmissione sportiva condotta da Paolo Renoldi e Agostino Masini, che ospitano Eugenio Berlusconi, vice presidente della pallavolo Saronno e l'allenatore Pierluigi Leidi, che ci introduranno la nuova stagione in corso. Ricordiamo anche i vari appuntamenti con le messe in occasione della festa del trasporto: In diretta dalla Prepositurale di Saronno, Sabato 26 ottobre alle 18.00, Santa Messa per i malati con unzione degli infermi. Domenica 27 ottobre alle 10.00, Messa solenne e alle ore 15.30 Processione del trasporto del Crocifisso per le vie cittadine presieduta dall’Arcivescovo di Milano S. Ecc. Mons. Mario Delpini. Ed infine Lunedì 28 ottobre alle ore 18.15, concelebrazione Santa Messa con i preti nativi e che hanno svolto ministero a Saronno 22102019 [post_title] => "Non solo cultura" a Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => non-solo-cultura-a-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-10-19 10:05:19 [post_modified_gmt] => 2019-10-19 08:05:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=178526 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 167553 [post_author] => 19 [post_date] => 2019-05-21 05:50:24 [post_date_gmt] => 2019-05-21 03:50:24 [post_content] => Saronno - Tanti appuntamenti questa settimana a Radiorizzonti, segnaliamo in particolare l'appuntamento mensile con il sindaco di Saronno sabato 25 Maggio alle 10.28. Mercoledì 22 Maggio alle 11.28, replica alle 21, Carlo Legnani ospita il coro Alpe di Saronno. Giovedì 23 Maggio alle 11.03, replica alle 19.51, Gabriella ed Emilio ospitano Elvira Ruocco allieva del gruppo di laboratorio teatrale di Unitre Saronno. Alle 21.30 va in onda la trasmissione musicale Black and White condotta da Gigi Volpi e Roberto Fiore Rocco. Venerdì 24 Maggio alle 10.28 Iaia Barzani conduce la trasmissione mensile “Non Solo Cultura” . Sabato 25 Maggio alle 10.28, replica alle 19.20, ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca il sindaco di Saronno Alessandro Fagioli che risponde in diretta alle domande degli ascoltatori. Alle 11.28, replica alle 21.00, va in onda il programma musicale condotto da Massimo Tallarini “Nel blu dipinto di blu”. Domenica 26 Maggio alle 9.27, replica alle 19.15, va in onda la trasmissione “Ciciarem un cicinin”: canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. Conducono Anna Tunesi e Anna Zucchetti. Lunedì 27 Maggio dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Carlo Legnani e Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Alle 10.28, replica alle 19.20, va in onda “Match point” la trasmissione sportiva condotta da Paolo Renoldi e Agostino Masini. Alle 11.28, replica alle 21, Carla e Niva presentano “Santuari d’Italia”: un viaggio alla scoperta dei più importanti santuari del nostro paese. Martedì 28 Maggio alle 11.28, replica alle 21, Gianni Branca e Rosangela Busnelli vi fanno scoprire tutti gli eventi e gli appuntamenti della nostra regione. 21052019 [post_title] => Question time con il sindaco di Saronno a Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 167553 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-05-20 12:16:22 [post_modified_gmt] => 2019-05-20 10:16:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=167553 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 7 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 655228 [post_author] => 32 [post_date] => 2025-07-06 05:33:36 [post_date_gmt] => 2025-07-06 03:33:36 [post_content] => SARONNO - Radiorizzonti In blu e gli oratori della città di Saronno, con il supporto del Teatro Giuditta Pasta, annunciano l’apertura delle iscrizioni a “Saronno Famosi, the music contest 2025”, il concorso musicale rivolto a giovani cantanti, band, duetti e cori del territorio, di età compresa tra i 14 e i 30 anni. Obiettivo dell’iniziativa è valorizzare i talenti musicali locali, promuovere la cultura musicale giovanile e offrire un’esperienza artistica legata alla produzione di eventi dal vivo. I partecipanti potranno vivere un percorso articolato in selezioni video, semifinali dal vivo negli oratori cittadini e una prestigiosa finale al Teatro Giuditta Pasta, prevista per domenica 12 ottobre 2025 sotto la direzione artistica di Andrea Chiodi, con una giuria di qualità (all’interno della quale per ora si annuncia la presenza di Federico Vaccari-2nd Roof) Le iscrizioni, gratuite, sono aperte fino alle 23:00 di domenica 31 agosto 2025. È richiesto l’invio di un video di presentazione del brano (cover o inedito), insieme a una breve descrizione del progetto artistico e dei dati anagrafici all’indirizzo [email protected]. Le semifinali si terranno il 20, 21 e 27 settembre negli oratori di Cassina Ferrara, Sacra Famiglia e Regina Pacis. I migliori dieci progetti artistici accederanno alla finale per contendersi la produzione di un brano professionale presso lo studio Snob Lab Ac di Saronno, riservata al primo classificato. Premi e riconoscimenti sono previsti anche per il secondo e terzo posto. I partecipanti saranno valutati da una giuria composta da esperti del settore musicale e personalità del territorio, sulla base di qualità musicale, originalità, presenza scenica e capacità di coinvolgimento del pubblico. Il bando è scaricabile da www.radiorizzonti.eu. Per maggiori informazioni è possibile mandare una mail a [email protected], o a [email protected] per informazioni tecniche.