• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

archivio scout saronno

20250627 Settimana internazionale degli archivi
news
A Saronno archivi aperti la settimana internazionale degli archivi: tutte le foto
SARONNO - Si chiude la prima settimana degli archivi saronnesi, promossa dall’archivista Andrea Germi e organizzata con l’ufficio cultura del…
29 Giugno 2025
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
Eventi
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
16 Giugno 2025
  • 6
Saronno, oltre 100 anni di storia scout in archivio
Città
Saronno, oltre 100 anni di storia scout in archivio
SARONNO - Otto metri lineari, 10mila fotografie e oggetti di varia natura ordinat in un archivio: è ciò che racchiude…
16 Settembre 2022

SARONNO - Otto metri lineari, 10mila fotografie e oggetti di varia natura ordinat in un archivio: è ciò che racchiude oltre 100 anni di storia degli scout saronnesi, dal 1916 ad oggi. Un gioiello riconosciuto dalla sovraintendenza archivistica e bibliografica lombarda, che riconosce e tutela l'archivio. La sede di questo significativo pezzo di storia saronnese è ospitato da poco, grazie all'intervento di don Claudio Galimberti, in alcuni locali della Prepositurale.

Parte importante della raccolta è il fondo don Ferruccio: un metro lineare di documenti ceduti dalla famiglia di Sofia Dugnani, sorella del prevosto di Lecco e protettore del seminario saronnese negli anni Sessanta, Ferruccio Dugnani. Per molti anni fu assistente ecclesiastico degli scout di Saronno e sono molti i ricordi di quegli anni che la famiglia ha conservato e, recentemente, donato al gruppo scout saronnese.

Questo risultato è il frutto del lungo lavoro di Andre Germi, Cristina Telazzi e Anna Mantegazza, che hanno collaborato per riordinare e impreziosire tutto il materiale scout saronnese, proveniente anche da donazioni dei cittadini. Chi fosse in possesso di materiale riguardante gli scout di Saronno e volesse contribuire all'archivio, può mandare una mail all'indirizzo [email protected].

(foto d'archivio: una manifestazione degli scout con don Claudio Galimberti)

16092022

[post_title] => Saronno, oltre 100 anni di storia scout in archivio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-oltre-100-anni-di-storia-scout-in-archivio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-15 23:07:24 [post_modified_gmt] => 2022-09-15 21:07:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=306167 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 2 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 653877 [post_author] => 68 [post_date] => 2025-06-16 14:00:31 [post_date_gmt] => 2025-06-16 12:00:31 [post_content] => SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche a Saronno trova spazio in un'iniziativa diffusa e partecipata: "Saronno su carta – La settimana degli archivi saronnesi", in programma dal 16 al 21 giugno. Un viaggio affascinante nella memoria collettiva, per scoprire da vicino gli archivi che custodiscono la storia della città. L'iniziativa, realizzata con la collaborazione di numerose realtà del territorio, è pensata per coinvolgere cittadini di tutte le età e per valorizzare i luoghi dove si conserva il patrimonio documentale saronnese. La rassegna si apre oggi,  lunedì 16 giugno, alle 21 con la visita all'archivio della croce rossa di Saronno, in via Marconi 5. Martedì 17 giugno, sempre alle 21, è sarà la volta dell'archivio del santuario della Beata Vergine dei Miracoli, in viale Santuario 21, uno scrigno di fede e storia locale. Mercoledì 18 giugno vedrà un doppio appuntamento: alle 21 i visitatori potranno esplorare sia l'archivio Prepositurale dei Santi Pietro e Paolo, che l'archivio dello scautismo saronnese, entrambi con sede in piazza Libertà 2. Giovedì 19 giugno, dalle 14.30 alle 16, sarà possibile accedere all'archivio del comune di Saronno, in piazza Repubblica 7, per comprendere da vicino l'evoluzione amministrativa e civica della città. Venerdì 20 giugno, alle 21, aprirà le sue porte l'archivio Giuditta Pasta – Collezione Cavallari, in via Roma 20, dedicato alla grande soprano saronnese. La settimana si concluderà sabato 21 giugno, alle 18, con la visita all'archivio Zerbi, nuovamente in viale Santuario 21, per un'ulteriore immersione nella storia della città. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – comitato di Saronno, la comunità pastorale Crocifisso Risorto, Cantastorie – Saronno, Agesci Saronno e la Società Storica Saronnese, con il patrocinio di Anai (associazione nazionale archivistica italiana). (foto d'archivio)
Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09   [post_title] => "Saronno su Carta": una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-su-carta-una-settimana-tra-archivi-memorie-e-storia-cittadina [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-16 11:32:54 [post_modified_gmt] => 2025-06-16 09:32:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=653877 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 2 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => c3e7202976bacb02dd97550bc5640c07 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:cb5de05e3b23444f1a1381959a6654f8:0.77710100 17511750870.46698500 1751173524 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966