SARONNO – Un’altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:
Martedì 15 febbraio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "Open Day Scolastico" delle scuole materne comunali di Saronno. Ospite di Antonella, il direttore Umberto Castagna. E per finire la giornata, alle 21.30, ”Grip Vibes Only!”, programma su moto e motori a cura di Veronica & Ilenia. Ospite Paolo Molteni, nutrizionista.
Mercoledì 16 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 9.30, con replica alle 17.08, Orizzonti Magazine “IN ONDA – Fare radio per fare rete”. Ospite la "San Vincenzo". A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma “Come nasce il Teatro”, alla scoperta del fenomeno teatrale attraverso le epoche. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Isabella Fiorentini e Loredana Minenna, curatrice della mostra al castello Sforzesco di Milano: "L'Ate tipografica incontra la commedia". Alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "La Storia nei giorni", l'argomento del giorno è "La marcia su Roma". Per finire la giornata, alle 21.30, durante il programma “A Tutta Musica” dalla classica al Jazz al Pop, a cura di Stefano Nigro.
Giovedì 17 febbraio – Alle 9.30, all’interno del consueto “Orizzonti Magazine”, Arte e Artisti, a cura di Teresa Santinelli. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.15 “IN ONDA – Fare radio per fare rete” Campagna di comunicazione radiofonica e multimediale per scoprire i servizi presenti a Saronno, ospite l’ASVAP 4.
Venerdì 18 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.30 “Orizzonti Magazine”, con Gianni Branca che intervista Novella Ciceroni Presidente di ObiettivoSaronno. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, Economia e Finanza, a cura di Rina Sormani. Per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21.00, “Il Vangelo della domenica”, letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, con il seguente “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.
Sabato 19 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, il consueto “Dalla parte del cittadino”, ospite di Gianni Branca, la dottoressa Elisabetta Milvio, Oncologa della LILT. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 20 febbraio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 21 febbraio- Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, “In comune” Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI
[post_title] => Open Day, associazioni ed attualità, questo e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu. [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => open-day-associazioni-ed-attualita-questo-e-molto-altro-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-12 10:44:32 [post_modified_gmt] => 2022-02-12 09:44:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279469 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 219328 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-10-09 11:51:45 [post_date_gmt] => 2020-10-09 09:51:45 [post_content] => SARONNO - "Non prendevo più i mezzi pubblici, facevo fatica a viaggiare, a volte anche ad entrare in un supermercato, quando mi sono finalmente reso conto che l'ansia stava fortemente condizionando la mia vita mi hanno segnalato questo percorso: è stata la svolta di cui avevo bisogno, anche la dimensione del gruppo che inizialmente mi intimoriva ha rappresentato un grande punto di forza, il confronto mi ha molto aiutato" L. 35 anni Stress, sovraccarico di impegni e da qualche mese anche la pandemia COVID19: tutti noi viviamo oggi nella nostra quotidianità degli stati ansiosi. Quando l’ansia da fisiologica e gestibile con un sano relax diventa una presenza troppo ingombrante nella nostra vita e si traduce, a volte, in attacchi di panico, è necessario intervenire. Asvap4, storica associazione saronnese attiva nell’ambito della salute mentale da oltre 25 anni, ha deciso di fornire una risposta adeguata e moderna a tutti coloro che soffrono di disturbi d’ansia e attacchi di panico. Da qualche anno l’associazione ha attivato dei percorsi terapeutici di gruppo dove capire meglio il funzionamento dell’ansia e il suo circolo vizioso e imparare a gestire gli attacchi di panico. I percorsi si snodano in 8 incontri di gruppo che permetteranno a tutti i partecipanti di acquisire una cassetta degli attrezzi per affrontare in autonomia ogni difficoltà. I corsi, nati come incontri in presenza presso la sede di via San Giuseppe a Saronno, sono ora diventati dei gruppi virtuali che si possono seguire comodamente da casa, on line al cellulare o al pc. “Sono oramai molte le persone che hanno fruito dei nostri percorsi e la cui qualità della vita è decisamente migliorata,” afferma Michela Darò Presidente dell’associazione, “Siamo molto soddisfatti di questo percorso: negli incontri di follow up che vengono organizzati dopo qualche tempo dalla conclusione degli incontri abbiamo verificato l’efficacia della nostra proposta. Tutti i partecipanti affermano che la cassetta degli attrezzi di cui li abbiamo dotati è utile e consiglierebbero a tutti coloro che soffrono di ansia e attacchi di panico la partecipazione." Il prossimo gruppo in partenza si svolgerà online per 8 giovedì sera dalle 20.30 alle 22. Frequentare un gruppo è veramente molto semplice: è sufficiente una telefonata al numero 3394783766 per fissare un colloquio conoscitivo e iscriversi al primo gruppo in partenza”. Tra i servizi Asvap4 figurano anche i gruppi di Auto Mutuo Aiuto aperti a tutti i famigliari o amici di persone con disagio psichico che si riuniscono con cadenza quindicinale il venerdì sera, in questo momento anch’essi in modalità virtuale, e anche lo Sportello Informativo e di orientamento in tema di salute mentale. Lo Sportello in genere aperto tutti i venerdì mattina, dalle 10 alle 12, presso la sede del Comune di Saronno in Piazza della Repubblica, 7, è attivo in questo momento solo su appuntamento (telefonare al 3473722283 oppure scrivere all’indirizzo mail [email protected]). 09102020 [post_title] => Sconfiggere ansia e attacchi di panico: nuova iniziativa di Asvap4 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sconfiggere-ansia-e-attacchi-di-panico-la-nuova-iniziativa-di-asvap4 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-09 02:57:46 [post_modified_gmt] => 2020-10-09 00:57:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=219328 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 8586 [post_author] => 2 [post_date] => 2013-03-02 08:58:00 [post_date_gmt] => 2013-03-02 07:58:00 [post_content] =>