Il Bulgaro ha subito una netta sconfitta per 0-3 contro Rovellasca, con la doppietta di Tallarita e Fasola a chiudere le marcature. La Gerenzanese ha imposto il proprio gioco battendo per 2-0 l’Atletico Lomazzo grazie alle reti di Gambino e Gorgoglione.
Nel match tra Giovanile Canzese e Menaggio, quest’ultima si è dimostrata superiore imponendosi per 3-1; il gol di Fumagalli per i padroni di casa è stato presto neutralizzato da Zanotta, Cereghini e Barelli, decisivi per gli ospiti. Il confronto Itala-Limbiate ha regalato un pareggio 2-2, con Tettamanti e Lui per l’Itala e Alitto e Piemontese per i Limbiate.
Il Luisago Portichetto perso per 2-4 contro il Cassina Rizzardi, in una partita caratterizzata da una doppietta di Cantaluppi e due reti di Wereko, affiancati da Maspero e Barros Guimaraes. Xenia e Veniano si sono strappati un pareggio per 2-2, mentre Montesolaro ha trionfato con un 2-0 sul Bovisio Masciago, grazie alle reti di Stigliano e Hlukhov. Infine, S.C. United si è assicurata un prezioso 1-0 sull’Ardisci E Maslianico con il gol di Marzorati.
[post_title] => Calcio 1' cat. B, Marzorati decisivo per il sorpasso in vetta dell'Sc United, cade il Bovisio Masciago [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-1-cat-b-marzorati-decisivo-per-il-sorpasso-in-vetta-dellsc-united-cade-il-bovisio-masciago [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-04-13 18:26:17 [post_modified_gmt] => 2025-04-13 16:26:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=647802 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 646578 [post_author] => 53 [post_date] => 2025-03-30 20:35:25 [post_date_gmt] => 2025-03-30 18:35:25 [post_content] => GERENZANO - Ottimo risultato della Gerenzanese nella partita spettacolare disputata nel primo pomeriggio di questa ultima domenica di marzo nel centro sportivo comunale di Gerenzano dove, in occasione della ventisettesima giornata di campionato del girone B della prima categoria lombarda, ha sfidato il capolista Bovisio Masciago. Il risultato si sblocca dopo solamente venti minuti dal fischio d'inizio del direttore di gara con Delia che porta in vantaggio la Gerenzanese che, dopo soli dieci minuti, riesce a raddoppiare le distanze con il gran goal di Gorgoglione. La reazione del Bovisio Masciago arriva poco dopo la ripresa del gioco con Perrone che accorcia le distanze con la trasformazione dal dischetto di un calcio di rigore concesso al 2' dal direttore di gara. La squadra ospite, però, non si accontenta e al 10' riapre la partita pareggiando momentaneamente i conti con Zanovello che insacca in rete concretizzando una bellissima azione personale. Dopo diversi minuti durante i quali le due squadre si combattono in ogni zona del campo, i padroni di casa trovano il goal decisivo sulla gran punizione di Aloe che mette ko al 90' gli avversari. La Gerenzanese, dunque, trova una sorprendente vittoria all'ultimo minuto dimostrando carattere e forza contro la prima della classe. Grazie a questa vittoria, la squadra di Gerenzano si allontana a quattro punti dalla zona play-out mentre il Bovisio, visto anche il passo falso dell'Sc United reduce oggi di un pareggio con l'ultimo in classifica Atletico Lomazzo, resta al primo posto del girone. (foto da archivio) [post_title] => Calcio 1' cat. B, Gerenzanese inarrestabile: messo ko il capolista Bovisio Masciago al 90' [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-1-cat-b-gerenzanese-inarrestabile-messo-ko-il-capolista-bovisio-masciago-al-90 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-03-30 20:35:25 [post_modified_gmt] => 2025-03-30 18:35:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=646578 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 644623 [post_author] => 28 [post_date] => 2025-03-09 18:09:06 [post_date_gmt] => 2025-03-09 17:09:06 [post_content] => Nel Girone B della Prima Categoria, il weekend ha offerto diversi risultati sorprendenti. Il Bovisio Masciago ha consolidato il primo posto con una vittoria per 3-0 contro Xenia, grazie ai gol di De Santis e Mantica, scavalcando l'SC United. Quest'ultimi usciti sconfitti dal campo del Montesolaro per 2 a 1. L'Atletico Lomazzo subisce un'altra imbarcata contro il Limbiate, con Ghioni protagonista di un poker. Il Rovellasca ha vinto 2-0 contro il Luisago Portichetto, mentre il Menaggio ha travolto 4-0 Cassina Rizzardi, con un superlativo Zanotta autore di tutte le reti. Pari per 2 a 2 per Itala e Gerenzanese, che condividono la posta in palio. Stesso esito per il match tra Bulgaro e Giovanile Canzese, che termina 1 a 1.SARONNO/SARONNESE - Un week -end d'autunno con tanti eventi, in particolare quello di questa sera alle 20.45 alla biblioteca civica di Cislago, dove si inaugura una mostra sulla violenza domestica visitabile fino al 25 novembre e che vede la partecipazione dell'associazione saronnese Rete Rosa Onlus, che da anni promuove la prevenzione del maltrattamento in famiglia di donne e minori.
Venerdì 10 novembre
CISLAGO - Alle 20.45, alla biblioteca comunale di via Magenta 106, inaugurazione della mostra "Com'eri vestita". A seguire la presentazione del libro "Civico 22" sul tema della violenza domestica e dialogo con l'autrice Anna Pagani e la partecipazione dell'associazione Rete Rosa. Informazioni al www.comune.cislago.va.it.
SARONNO - Alle 21, nella sede dell'associazione l'Isola che non c'è di via Nino Biffi 5, Giuseppe Uboldi presenta la seconda parte della videoproiezione "Homo Scribens. Scitto sui Muri" Informazioni al sito internet www.isolasaronno.it.
Sabato 11 novembre
SOLARO – Alle 11, alla biblioteca al Polo di Comunità Regina Elena di via, “Nati per leggere” rassegna di lettura ad alta voce per bambini da 3 a 6 anni. Informazioni e prenotazioni all’email [email protected].
GERENZANO – Alle 11, al parco degli Aironi di via Inglesina 51, cerimonia di benvenuto per i bambini nati nel 2022 con la consegna di una pergamena ricordo. Informazioni dettagliate al sito internet www.comune.gerenzano.va.it.
LIMBIATE – Alle 21, al teatro comunale di via Valsugana 1, va in scena lo spettacolo “Le nostre anime di notte” con Lella Costa e tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf. Informazioni e prenotazioni al sito internet www.teatrocomunalelimbiate.it.
Domenica 12 novembre
CESANO MADERNO – Dalle 8 alle 20, in via Dante e piazza XXV Aprile, torna la nuova edizione della “Fiera dei Mercanti”. Informazioni al sito internet www.comune.cesano-maderno.mb.it.
SARONNO - Alle 11, nella cornice storica di villa Gianetti in via Roma 20 e in occasione del Festival lirico "Casta Diva", si terrà una conferenza concerto su "Rossini e la canzone napoletana". L'ingresso è libero.
BOVISIO MASCIAGO – L’associazione Baule Verde propone una passeggiata guidata nel centro storico di Masciago in occasione della “Festa di San Martino”. Maggiori informazioni all’email [email protected].
ORIGGIO – Ultimo giorno per visitare la mostra di Vincenzo Balena “La memoria della materia”, allestita a villa Borletti in via Dante 63. Orari dalle 9.30 alle 12 e dalle 16 alle 19, informazioni al sito www.comune.origgio.va.it.
BELLANO – Nella cornice di Spazio Circolo, in via Alessandro Manzoni 50, ArchiViVitali in collaborazione con il fondo ambiente italiano presenta la mostra “Volti, la pittura italiana di ritratto nel XX secolo” a cura di Luca Beatrice e ideata da Velasco Vitali. La mostra rimarrà aperta fino domenica 12 novembre, per informazioni e orari si può consultare il sito internet www.archivivitali.org/2023/06/30/volti-la-pittura-italiana-di-ritratto-nel-xx-secolo/.
SARONNO – Alle 17, al teatro Giuditta Pasta di via I° maggio (in foto), “Le Nuove Proposte” presentano “The Master of musical 2.0” alla scoperta del fantastico mondo dei musical con band dal vivo. Prevendite online www.teatrogiudittapasta.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito
BOVISIO MASCIAGO LIMBIATE - "Sono stato insieme alla polizia locale sul posto in cui è scoppiato l' incendio nel capannone delle cucine Ghezzi. Arpa ha rilevato che i fumi emessi dall'incendio non sono tossici. Quindi da quel punto di vista non sono stati riscontrati problemi per la salute pubblica. Fortunatamente nessuno si è fatto male ma il danno è stato effettivamente molto grosso. Ai proprietari la mia totale solidarietà e quella di tutta l' amministrazione comunale".
E' il commento di Giovanni Sartori che nella tarda serata di ieri sabato 28 ottobre ha rassicurato la cittadinanza con una nota sulla sua pagina Facebook istituzionale.
Nel pomeriggio, infatti, intorno alle 16,30 in via Napoleone Bonaparte è scoppiato un incendio a Centro Cucine Ghezzi che ha interessato sia il magazzino sia lo show room. L'impatto sul quartiere è stato fortissimo: alcune abitazioni sono rimaste senza corrente elettrica alcune attività e palazzi sono stati evacuati per evitare rischi per i residenti.
I vigili del fuoco di Monza sono interventi rapidamente e in forze proprio per contenere le fiamme: in pochi minuti sono radunati sul trenta vigili del fuoco con diversi automezzi. Impegnate nelle operazioni tre autopompe, due autoscale, tre autobotti e un "carro aria", un automezzo dotato di dispositivi per la protezione delle vie respiratorie. Le operazioni di spegnimento sono proseguite in oltre le 20. Le strade intorno alla zona, vicina al confine con Limbiate, sono state chiuse per evitare rischi agli automobilisti e lasciare il massimo spazio di manovra e movimento ai pompieri.
Sul posto anche 3 ambulanze e un’automedica. Il personale sanitario si è preso cura di una donna, 59 anni, per un leggero malore. Sarebbe più legato allo spavento che alle effettive conseguenze dell'incendio. Sul posto anche i tecnici Arpa che hanno escluso problemi di tossicità per il fumo provocato dall'incendio. La colonna era visibile fin dal parco Lura a Saronno e dal Parco degli Aironi a Gerenzano.
Tanti i cittadini, anche arrivati dai comuni limitrofi, che sono arrivati nella zona assistere alle operazioni di spegnimento. Al momento non c'è ancora nessuna ipotesi sulle cause mentre i danni sono palesemente molto ingenti.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione