SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota congiunta del comune di Saronno e di quello di Caronno.
I Comuni di Saronno e Caronno Pertusella hanno inviato una lettera agli Enti preposti alla tutela dell’ambiente e della salute (ARPA, Provincia, ATS Insubria) per sollecitare la risoluzione della problematica connessa ai forti odori percepiti nella zona sud a confine tra Saronno e Caronno.
“Le scriventi Amministrazioni comunali – si legge sulla lettera - intendono sottolineare nuovamente la situazione di grave disagio segnalata in più occasioni e con forza dai residenti della zona ove ha sede l’insediamento industriale al confine fra i Comuni di Saronno e Caronno Pertusella. Pur prendendo atto delle verifiche tecnico-amministrative avviate dagli Enti preposti ed ancora in itinere, intendiamo esprimere la preoccupazione per il perdurare delle manifestazioni odorigene confermate dalle numerose e reiterate segnalazioni, sia dei cittadini residenti, che dei lavoratori delle numerose aziende che lì hanno sede”.
A partire dall’attivazione del procedimento, il Comune di Saronno ha registrato circa 50 esposti in materia e il Comune di Caronno Pertusella ne ha registrati più di 30, per non citare i quotidiani solleciti telefonici; anche le verifiche espletate dal personale comunale tramite sopralluoghi nelle pertinenze esterne dell’azienda testimoniano il perdurare del fenomeno.
“Siamo dunque a chiedere aggiornamenti – concludono le Amministrazioni - rispetto agli esiti del monitoraggio olfattometrico ed esprimiamo preoccupazione anche per le eventuali ricadute di carattere igienico-sanitario eventualmente connesse agli eventi segnalati e per i quali, ad oggi, la competente ATS Insubria non risulta essersi ancora espressa”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Il problema non è una novità nella zona sud di Saronno ma negli ultimi giorni la zona interessante sono notevolmente aumentate e anche la persistenza dell'odore nell'aria si è incrementata moltiplicando le segnalazioni.
E' dal mese di giugno che i residenti della zona a sud di Saronno da viale Lombardia alla zona di via Sampietro hanno segnalato il problema alle forze dell'ordine ma anche all'Amministrazione comunale e ad Arpa. I tecnici di Arpa sono usciti effettuado i sopralluoghi del caso e attivandosi per la risoluzione del problema.
In alcuni momenti della giornata, e in alcune circostanze anche della notte, arrivano zaffate di odore acre e sgradevole. Qualcuno lo paragona a quello di fognatura, altri a quello di una discarica. L'odore è decisamente persistente tanto che spesso costringe i residenti a chiudere le finestre e con il caldo degli ultimi giorni la convivenza con la puzza è stata decisamente difficile.
L'ultimo caso ieri quando l'odore acre e sgradevole è stato segnalato da via Monte Grappa di Saronno fin alle porte dei Caronno Pertusella.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota congiunta del comune di Saronno e di quello di Caronno.
I Comuni di Saronno e Caronno Pertusella hanno inviato una lettera agli Enti preposti alla tutela dell’ambiente e della salute (ARPA, Provincia, ATS Insubria) per sollecitare la risoluzione della problematica connessa ai forti odori percepiti nella zona sud a confine tra Saronno e Caronno.
“Le scriventi Amministrazioni comunali – si legge sulla lettera - intendono sottolineare nuovamente la situazione di grave disagio segnalata in più occasioni e con forza dai residenti della zona ove ha sede l’insediamento industriale al confine fra i Comuni di Saronno e Caronno Pertusella. Pur prendendo atto delle verifiche tecnico-amministrative avviate dagli Enti preposti ed ancora in itinere, intendiamo esprimere la preoccupazione per il perdurare delle manifestazioni odorigene confermate dalle numerose e reiterate segnalazioni, sia dei cittadini residenti, che dei lavoratori delle numerose aziende che lì hanno sede”.
A partire dall’attivazione del procedimento, il Comune di Saronno ha registrato circa 50 esposti in materia e il Comune di Caronno Pertusella ne ha registrati più di 30, per non citare i quotidiani solleciti telefonici; anche le verifiche espletate dal personale comunale tramite sopralluoghi nelle pertinenze esterne dell’azienda testimoniano il perdurare del fenomeno.
“Siamo dunque a chiedere aggiornamenti – concludono le Amministrazioni - rispetto agli esiti del monitoraggio olfattometrico ed esprimiamo preoccupazione anche per le eventuali ricadute di carattere igienico-sanitario eventualmente connesse agli eventi segnalati e per i quali, ad oggi, la competente ATS Insubria non risulta essersi ancora espressa”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn