• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

chiesetta

Sant’Antonio a Saronno: oggi la benedizione di auto e animali (a prova di Covid)
Città
Sant’Antonio a Saronno: oggi la benedizione di auto e animali (a prova di Covid)
SARONNO - Si rinnovano oggi i tradizionali appuntamenti della sagra di Sant'Antonio organizzati dall'omonimo gruppo storico nel pieno rispetto delle…
17 Gennaio 2022
Sagra Sant’Antonio: ieri la preghiera nella chiesetta di Saronno, oggi apre l’osteria
Città
Sagra Sant’Antonio: ieri la preghiera nella chiesetta di Saronno, oggi apre l’osteria
SARONNO - "Grazie a tutti coloro che, numerosi ma con grande attenzione alle regole, hanno partecipato alla celebrazione religiosa di…
15 Gennaio 2022
Sant’Antonio: devozione nella chiesetta tra distanziamento, transenne e igienizzante
Primo piano
Sant’Antonio: devozione nella chiesetta tra distanziamento, transenne e igienizzante
SARONNO - Transenne, un percorso con ingresso e uscita separate, segnaposti disegnati sull'asfalto per garantire il distanziamento durante l'attesa, igienizzante…
17 Gennaio 2021
Sant’Antonio, Miglino: “Una candela e i ricordi della rievocazione nella chiesetta solitaria”
Città
Sant’Antonio, Miglino: “Una candela e i ricordi della rievocazione nella chiesetta solitaria”
SARONNO - "Questa sera la chiesetta di Sant’Antonio a Saronno si stagliava solitaria in un cielo ancora azzurro e freddo.…
16 Gennaio 2021
Rovello Porro, vandali contro la chiesetta del Gesioo
Comasco
Rovello Porro, vandali contro la chiesetta del Gesioo
ROVELLO PORRO - Pur trovandosi a lato della provinciale 31, ancora oggi "Ul Gesioo" si trova ad essere in aperta…
16 Gennaio 2020
186627
Città
Sant’Antonio, il video della sfilata con le torce: dalla chiesetta al centro
SARONNO - E' il corteo dei figuranti con le torce, evento suggestivo del tardo pomeriggio saronnese, a creare curiosità e…
11 Gennaio 2020
Ladri nella chiesetta di San Giacomo: scassinata la cassetta delle offerte con una sedia
Cronaca
Ladri nella chiesetta di San Giacomo: scassinata la cassetta delle offerte con una sedia
SARONNO – Ha usato una sedia per scassinare la cassetta delle offerte della piccola chiesetta di San Giacomo ma è…
9 Novembre 2019
La festa di Cascina Emanuela, il borghetto tra Solaro e Saronno
Groane
La festa di Cascina Emanuela, il borghetto tra Solaro e Saronno
CASCINA EMANUELA - Comincia questa sera la festa della frazione di Solaro, che ogni anno attiva tutto il borghetto e…
6 Settembre 2018
Un po’ di paella per aiutare la chiesetta del Brollo
Groane
Un po’ di paella per aiutare la chiesetta del Brollo
SOLARO - L'incasso del pranzo spagnolo organizzato domenica dall'associazione Amici della chiesetta sarà interamente devoluto per la ristrutturazione del santuarietto della…
22 Novembre 2017
Addio svastica, ripulita la chiesetta
Saronnese
Addio svastica, ripulita la chiesetta
CISLAGO - E' stata cancellata con olio di gomito e l'impegno a non danneggiare la parete la svastica che una…
13 Marzo 2017
Cislago, svastica sull’antica chiesetta. Comune pronto a pulire
Cronaca
Cislago, svastica sull’antica chiesetta. Comune pronto a pulire
CISLAGO - Una svastica è comparsa negli ultimi giorni sulla storica chiesetta che si trova nella centralissima piazza Toti davanti…
6 Marzo 2017

SARONNO - Si rinnovano oggi i tradizionali appuntamenti della sagra di Sant'Antonio organizzati dall'omonimo gruppo storico nel pieno rispetto delle normative anticovid. Dopo aver annullato il corteo contadino per le vigenti misure anticontagio il gruppo ha deciso di proporre una versione ridotta dei momenti clou delle celebrazioni dedicate al santo.

Nel weekend si sono tenute le visite dalla chiesetta e l'apertura dell'osteria con polenta e altri piatti della tradizione. Oggi si parte con la devozione popolare con le sante messe alla chiesa di Sant’Antonio alle 8 e alle 9.

Pomeriggio appuntamento con la benedizione degli animali al Parco degli Alpini dalle 15 alle 16 mentre si rinnoverà all'oratorio di San Giovanni Bosco alla Sacra Famiglia di via San Francesco la benedizione delle auto in programma dalle 14 alle 19.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Sant'Antonio a Saronno: oggi la benedizione di auto e animali (a prova di Covid) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => santantonio-oggi-la-benedizione-di-auto-e-animali-a-prova-di-covid [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-17 06:26:56 [post_modified_gmt] => 2022-01-17 05:26:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275972 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 275774 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-15 05:51:34 [post_date_gmt] => 2022-01-15 04:51:34 [post_content] => SARONNO - "Grazie a tutti coloro che, numerosi ma con grande attenzione alle regole, hanno partecipato alla celebrazione religiosa di ieri sera nella chiesa di Sant'Antonio. Un sentito ringraziamento anche al coro che ha egregiamente animato questa santa messa! Ci vediamo oggi con l’apertura dell’Osteria del borgo all’oratorio Sacra famiglia di via San Francesco". Così il gruppo storico Sant Antoni de Saronn, che con la parrocchia ha organizzato la tradizionale sagra annuale dedicata a Sant'Antonio, quest'anno in edizione ridotta a causa dell'incremento dei contagi da coronavirus che si sta verificando in questo periodo. Il rito religioso è stato celebrato dal vicario della Sacra famiglia, don Alberto Corti e si è tenuto, ovviamente, nel rispetto delle attuali norme anti-covid. Proprio per l'emergenza covid nei giorni scorsi c'era stato l'annullamento degli eventi popolari della sagra, ad iniziare dal grande corteo con i figuranti nelle vie cittadine. L'osteria in oratorio funziona con servizio da asporto. (foto: alcuni momenti della messa nella chiesetta di via Sabotino 1) 15012022 [post_title] => Sagra Sant'Antonio: ieri la preghiera nella chiesetta di Saronno, oggi apre l'osteria [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sagra-santantonio-ieri-la-preghiera-nella-chiesetta-di-saronno-oggi-apre-losteria [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-15 00:31:51 [post_modified_gmt] => 2022-01-14 23:31:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275774 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 231202 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-01-17 12:25:10 [post_date_gmt] => 2021-01-17 11:25:10 [post_content] => SARONNO - Transenne, un percorso con ingresso e uscita separate, segnaposti disegnati sull'asfalto per garantire il distanziamento durante l'attesa, igienizzante all'ingresso e volontari (del gruppo storico ma anche dell'associazione nazionale carabinieri) per garantire il massimo rispetto delle regole. Così stamattina i fedeli e i devoti di sant'Antonio sono stati accolti alla chiesetta in via D'Annunzio dove è stato possibile venerare la reliquia e raccogliersi qualche minuto in preghiera. Annullata la rievocazione, la sagra ed anche la benedizione di auto ed animali per effetto della pandemia e della zona rossa partita oggi il gruppo ha comunque voluto dare l'opportunità ai devoti di visitare il piccolo edificio di culto alle porte del Prealpi. Sono stati anche posizionati dei cartelloni con scorci del borgo contadino e della chiesetta e su cavalieri di cartone un messaggio del gruppo storico. Ecco il testo integrale È un vero peccato, la macchina si era messa in moto nonostante le grandi difficoltà di questo periodo ma la "mannaia" del Covid-19 ha colpito, purtroppo, anche una rievocazione storica come quella di Sant'Antonio da Saronno. Viviamo un tempo in apparenza di sospensione, in cui molte delle attività che avevamo programmato sembrano essere spazzate via. E vero, ci sono cose più importanti e più gravi ma la rievocazione storico, religiosa, culturale di S. Antonio è un elemento importante ed atteso della nostra "normalità" e della nostra tradizione in un momento in cui di normale c'è ben poco. Ecco perché non ci fermiamo e continuiamo a pensare e progettare le edizioni future, per non farci trovare impreparati quando finalmente tutto questo finirà. La rievocazione 2021 non si farà ma noi cercheremo di arrivare al 2022 pronti per un'edizione sempre più ricca di contenuti e che abbia proprio il sapore della festa. [gallery link="file" ids="231203,231204,231205,231206,231207,231208,231209"] 17012021 [post_title] => Sant'Antonio: devozione nella chiesetta tra distanziamento, transenne e igienizzante [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => santantonio-devozione-nella-chiesetta-tra-distanziamento-transenne-e-igienizzante [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-17 12:25:10 [post_modified_gmt] => 2021-01-17 11:25:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=231202 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 231148 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-01-16 19:00:13 [post_date_gmt] => 2021-01-16 18:00:13 [post_content] =>
SARONNO - "Questa sera la chiesetta di Sant’Antonio a Saronno si stagliava solitaria in un cielo ancora azzurro e freddo. Né anime, né belati e frastuono di festa... solo nei ricordi il fasto della rievocazione storica e il profumo di vin brûlé".
Inizia così il pensiero condiviso dall'ex assessore alla Cultura Maria Assunta Miglino in merito alla tradizionale ricorrenza saronnese della sagra di Sant'Antonio, annullata insieme alla rievocazione per effetto delle norme anticontagio.
"Nessuna benedizione delle auto e degli animali, nessun falò per bruciare l’inverno.
La chiesetta dell’antico lazzaretto, nei luoghi di manzoniana memoria, è aperta e espone la reliquia del Santo alle nostre preghiere. Stasera sono stata lì, ho portato con me una candela. Buonasera da Saronno, buonasera così!".
(foto: due scatti della chiesetta condivisi sul social da Miglino che mostrano come sia stata allestita per permettere domani la devozione dei fedeli rispettando al massimo le norme anticontagio previste per la zona rossa)
[post_title] => Sant'Antonio, Miglino: "Una candela e i ricordi della rievocazione nella chiesetta solitaria" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => santantonio-miglino-una-candela-e-i-ricordi-della-rievocazione-nella-chiesetta-solitaria [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-16 19:40:44 [post_modified_gmt] => 2021-01-16 18:40:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=231148 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 187269 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-01-16 06:01:44 [post_date_gmt] => 2020-01-16 05:01:44 [post_content] => ROVELLO PORRO - Pur trovandosi a lato della provinciale 31, ancora oggi "Ul Gesioo" si trova ad essere in aperta campagna tanto che, probabilmente di notte, nessuno si è accorto del danneggiamento che ha rovinato e parzialmente divelto la recinzione di rete metallica che protegge la cappellina. Essendo che il guard rail posto a protezione della struttura risulta intatto, si esclude un incidente automobilistico come responsabile dei danni e si pensa perciò ad un immotivato raid vandalico. Lungo via Como, cioè la strada provinciale 31, nei pressi della dello svincolo della tangenziale che collega Rovello Porro con Saronno, in mezzo ai campi sorge dal milleseicento la piccola chiesetta dedicata a Santa Eurosia, protettrice dei frutti della terra e contro fulmini e tempeste. Conosciuta dai rovellesi come chiesetta "Ul Gesioo", da sempre il suo saluto "Pax in terris" rivolto ai passanti è entrato nel cuore anche dei fedeli saronnesi, in modo particolare residenti alla Cassina Ferrara che si trova al limitare dei boschi che oggi costituiscono il Parco del Lura. Sul retro dell'abside, esternamente alla costruzione sacra, trova posto una statuetta di Maria di recente collocazione. Il piccolo edificio religioso è stato oggetto di diversi restauri nel tempo, l'ultimo nel 2011, a testimonianza di un affetto vivissimo, tanto da divenire protagonista circa un decennio fa di una sollevazione popolare quando la struttura rischiava di essere intaccata dalle opere di Pedemontana, particolarmente da quelle del raccordo con la Saronno-Monza che hanno oggi originato la tangenziale di collegamento con Saronno. Fortunatamente, però, nè il tempo nè i bulldozer di Pedemontana nè i vandali hanno intaccato "Ul Gesioo" e gli abitanti e i fedeli si augurano che la chiesetta possa proseguire la sua storia nonostante l'episodio. 16012020 [post_title] => Rovello Porro, vandali contro la chiesetta del Gesioo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rovello-porro-vandali-contro-la-chiesetta-del-gesioo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-16 00:04:57 [post_modified_gmt] => 2020-01-15 23:04:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=187269 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 186627 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-01-11 18:18:46 [post_date_gmt] => 2020-01-11 17:18:46 [post_content] => SARONNO - E' il corteo dei figuranti con le torce, evento suggestivo del tardo pomeriggio saronnese, a creare curiosità e atmosfere d'altri tempi nel centro storico di Saronno con tappa in piazza Libertà. A dispetto del freddo invernale e la partenza avvenuta con un pizzico di ritardo sono stati tantissimi i saronnesi che si sono fermati al borgo contadino per vedere il corteo. Ammiratissime le biciclette d'epoca delle diverse professioni, dal venditore di cappelli ai barbieri, ed anche i carretti storici. Gli appuntamenti della sagra di Sant’Antonio, dopo i fuochi d’artificio previsti sabato sera, proseguiranno domenica con la rievocazione storica. Sabato pomeriggio si sono invece tenuti i laboratori per i più piccoli. Si andrà avanti poi nel corso dell'intera settimana con molti altri eventi sempre attorno alla chiesetta di Sant'Antonio sino a venerdì quando ci sarà la benedizione delle auto, degli animali ed infine il grande falò nel parchetto degli Alpini. 11012020 [post_title] => Sant'Antonio, il video della sfilata con le torce: dalla chiesetta al centro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => santantonio-il-video-della-sfilata-con-le-torce-dalla-chiesetta-al-centro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-11 18:18:46 [post_modified_gmt] => 2020-01-11 17:18:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=186627 [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 180480 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-11-09 05:59:47 [post_date_gmt] => 2019-11-09 04:59:47 [post_content] => SARONNO – Ha usato una sedia per scassinare la cassetta delle offerte della piccola chiesetta di San Giacomo ma è comunque scappato a mani vuote visto che il contenitore viene regolarmente svuotato dalle monetine donate dai fedeli. E’ il furto, avvenuto qualche giorno fa, ma diventato di pubblico dominio sono nelle ultime ore avvenuto nell’edificio di culto di via Silvio Pellico. La chiesetta, situata accanto all’oratorio Legnani viene aperta ogni mattina alle 8 dai volontari. Facile immaginare la loro amarezza quando, rientrati in chiesa intorno alle 10, si sono accorti che la cassetta delle offerte era stata danneggiata. Con una sedia il ladro era riuscito a far cedere il piccolo lucchetto danneggiandolo. I volontari hanno informato la comunità pastorale Crocifisso Risorto di cui fa parte la piccola chiesetta. L’episodio è diventato di pubblico dominio solo nelle ultime ore ed ha lasciato una grande amarezza tra i residenti della zona e i fedeli anche perchè solo un paio di settimane fa qualcuno aveva tentato un'effrazione nella casa parrocchiale di piazza Libertà finendo poi nel sottoscala e scappando a mani vuote. [post_title] => Ladri nella chiesetta di San Giacomo: scassinata la cassetta delle offerte con una sedia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ladri-nella-chiesetta-di-san-giacomo-scassinata-la-cassetta-delle-offerte-con-una-sedia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-09 01:13:18 [post_modified_gmt] => 2019-11-09 00:13:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=180480 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 147303 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-09-06 16:35:04 [post_date_gmt] => 2018-09-06 14:35:04 [post_content] => CASCINA EMANUELA - Comincia questa sera la festa della frazione di Solaro, che ogni anno attiva tutto il borghetto e accoglie tantissimi visitatori nelle cinque serate organizzate al centro civico. Tutte le sere il ristorante aprirà alle 19 con i piatti del giorno come brasato e polenta oppure la trippa o ancora il fritto misto; ci saranno anche tutti i piatti tipici delle feste in piazze. Ogni sera poi ci saranno occasioni di ballo e divertimento nel cortile del centro civico. Si comincia con due sere di ballo in compagnia delle Bizzarrie Dance, sabato toccherà alla musica dell'orchestra di Lusien, mentre domenica ci sarà la serata danzante con la scuola di ballo Sky Dance e la voce di Anna; si chiude lunedì. Per quanto riguarda le celebrazione liturgiche, domenica mattina alle 10.30 ci sarà la santa Messa Solenne, mentre la sera alle 20.30 i Vespri con la processione e lunedì alle 20.30 la Santa Messa per i defunti. Domenica pomeriggio alle 17 la dimostrazione di balli latino americani con l'istruttore Claudio Formisano. Come tradizione il gruppo addobbi ha lavorato con passione e creatività per abbellire la frazione letteralmente "vestita" a festa. Tanti i gigli e le coccarde biancocelesti (colori della Madonna) e gli stendardi giallo verdi i colori della frazione durante i festeggiamenti della patronale. [gallery type="rectangular" ids="147306,147307,147308,147309,147310,147311,147312,147313"] 06092018 [post_title] => La festa di Cascina Emanuela, il borghetto tra Solaro e Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-festa-di-cascina-emanuela-il-borghetto-tra-solaro-e-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-09-06 20:55:54 [post_modified_gmt] => 2018-09-06 18:55:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=147303 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 126674 [post_author] => 12 [post_date] => 2017-11-22 18:11:10 [post_date_gmt] => 2017-11-22 17:11:10 [post_content] => SOLARO - L'incasso del pranzo spagnolo organizzato domenica dall'associazione Amici della chiesetta sarà interamente devoluto per la ristrutturazione del santuarietto della Madonnina dei Lavoratori di Villaggio Brollo. In particolare i lavori interesseranno la navata centrale della chiesetta. L'associazione, nata negli anni scorsi da un gruppo di amici, si occupa della manutenzione e della cura di uno dei simboli del villaggio sorto negli anni '50 e '60 per sostenere il bisogno di lavoro portato dalle attività del cavalier Giuseppe Brollo. E proprio i cittadini, che ancora tengono a cuore la bellezza del loro santuario, hanno deciso di incaricarsi, con il permesso degli eredi della famiglia Brollo, di occuparsene e riportarlo all'originale splendore. Il pranzo - cucinato da uno chef di fama internazionale come Umberto Zanassi - ha proposto paella, sangria e crema catalana; molto apprezzato, il menù ha permesso, grazie ai tanti che hanno raccolto l'invito, di raccogliere fondi importanti per la ristrutturazione. La stessa associazione, con lo stesso obbiettivo, propone agli amici del Villaggio Brollo il calendario con le immagini della chiesetta realizzate dai ragazzi delle scuole. Per avere il calendario 2018 è possibile rivolgersi al presidente Giorgio Pantalla al 3497863990, oppure al bar del centro anziani di piazza Grandi. 22112017 [gallery type="rectangular" ids="126675,126676,126677,126678,126679"] [post_title] => Un po' di paella per aiutare la chiesetta del Brollo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => un-po-di-paella-per-aiutare-la-chiesetta-del-brollo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-11-22 18:11:10 [post_modified_gmt] => 2017-11-22 17:11:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=126674 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 109577 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-03-13 06:08:33 [post_date_gmt] => 2017-03-13 05:08:33 [post_content] => CISLAGO - E' stata cancellata con olio di gomito e l'impegno a non danneggiare la parete la svastica che una settimana fa era comparsa sulla facciata che si trova nella centralissima piazza Toti davanti alla parrocchia di Santa Maria Assunta. ll graffito era comparso lo scorso fine settimana. Realizzato sui mattoni con uno spray nero, aveva suscitato molto clamore. Anzi sui social si era arrivati a puntare il dito contro l’Amministrazione accusata di aver condannato il gesto e provveduto a ripulire la facciata dell’edificio storico. In realtà il Comune, tramite l’assessore al Progresso Marzia Campanella si è subito mobilitato: "Avremmo anche provveduto a pulire il graffito, un gesto davvero deprecabile realizzato da chi probabilmente non capisce la gravità di quello che scrive, ma essendo una proprietà pubblica abbiamo dovuto prima sentire i proprietari". Malgrado questo ulteriore passaggio già giovedì la svastica era solo un ricordo e la chiesetta è tornata alla sua consueta pulizia ed ordine. "Ovviamente il muro su cui era stata realizzata e la location hanno reso l'intervento necessario ed urgente" conclude l'assessore Campanella. 13032017 [post_title] => Addio svastica, ripulita la chiesetta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => addio-svastica-ripulita-la-chiesetta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-03-13 00:02:11 [post_modified_gmt] => 2017-03-12 23:02:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=109577 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 108925 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-03-06 06:08:05 [post_date_gmt] => 2017-03-06 05:08:05 [post_content] => CISLAGO - Una svastica è comparsa negli ultimi giorni sulla storica chiesetta che si trova nella centralissima piazza Toti davanti alla parrocchia di Santa Maria Assunta. Il graffito è stato realizzato sui mattoni con uno spray nero ed ha suscitato molto clamore. Anzi sui social si è arrivati a puntare il dito contro l'Amministrazione che non avrebbe condannato il gesto e provveduto a ripulire la facciata dell'edificio storico. In realtà il Comune, tramite l'assessore al Progresso Marzia Campanella si è subito mobilitato. "Non ritengo giusto dare troppa importanza a un gesto così ignobile e soprattutto sicuramente fatto da chi non sa quello che di atroce nasconde quel simbolo. E' ignoranza allo stato puro. In ogni caso l'antica chiesetta non è di proprietà parrocchiale e neppure pubblica, rientra fra le proprietà del limito castello, che è di privati. Sono stati informati dall'Amministrazione venerdì. Purtroppo sembra assurdo ma chi volesse pulire senza permesso della proprietà commette un illecito, tanto quanto chi l'ha danneggiata. Quindi non possiamo far altro che spera nella risposta rapida dei proprietari". 05032017 [post_title] => Cislago, svastica sull'antica chiesetta. Comune pronto a pulire [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-svastica-sullantica-chiesetta-comune-pronti-a-pulire [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-03-06 19:48:26 [post_modified_gmt] => 2017-03-06 18:48:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=108925 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 11 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 275972 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-17 05:52:00 [post_date_gmt] => 2022-01-17 04:52:00 [post_content] =>

SARONNO - Si rinnovano oggi i tradizionali appuntamenti della sagra di Sant'Antonio organizzati dall'omonimo gruppo storico nel pieno rispetto delle normative anticovid. Dopo aver annullato il corteo contadino per le vigenti misure anticontagio il gruppo ha deciso di proporre una versione ridotta dei momenti clou delle celebrazioni dedicate al santo.

Nel weekend si sono tenute le visite dalla chiesetta e l'apertura dell'osteria con polenta e altri piatti della tradizione. Oggi si parte con la devozione popolare con le sante messe alla chiesa di Sant’Antonio alle 8 e alle 9.

Pomeriggio appuntamento con la benedizione degli animali al Parco degli Alpini dalle 15 alle 16 mentre si rinnoverà all'oratorio di San Giovanni Bosco alla Sacra Famiglia di via San Francesco la benedizione delle auto in programma dalle 14 alle 19.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Sant'Antonio a Saronno: oggi la benedizione di auto e animali (a prova di Covid) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => santantonio-oggi-la-benedizione-di-auto-e-animali-a-prova-di-covid [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-17 06:26:56 [post_modified_gmt] => 2022-01-17 05:26:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275972 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 11 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => fd451b4be23ea09db063f099af0abe77 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:50844042c01ebee937bd2f167fe11eb9:0.88533600 17499557760.53819100 1749954444 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966