• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

circolo sardo deledda

Con pane carasau, porchetta e dolci, grande successo per il weekend dei sapori sardi a Solaro
Groane
Con pane carasau, porchetta e dolci, grande successo per il weekend dei sapori sardi a Solaro
SOLARO – Si è conclusa nel weekend con grande partecipazione e tanto entusiasmo la festa “Sapori di Sardegna”, che ha…
11 Giugno 2025
  • 173
Tragedia della Meloria: oggi la cerimonia a Saronno con la sorella di Arturo Deiana
Città
Tragedia della Meloria: oggi la cerimonia a Saronno con la sorella di Arturo Deiana
SARONNO - C'era anche la sorella di Arturo Deiana questa mattina al monumento dei paracadutisti in via Biffi per le…
7 Novembre 2021
Murales celebrativo per il Nobel Grazia Deledda
Groane
Murales celebrativo per il Nobel Grazia Deledda
LIMBIATE – E' stato inaugurato domenica 10 dicembre il murales celebrativo dei 90 anni dalla consegna del Premio Nobel per…
13 Dicembre 2017
Città
La storia della seta: convegno al liceo Legnani
SARONNO - Il circolo culturale sardo "Deledda" di Saronno organizza in collaborazione con associazione culturale Mariposa una conferenza dedicata alla…
20 Aprile 2013

SARONNO - C'era anche la sorella di Arturo Deiana questa mattina al monumento dei paracadutisti in via Biffi per le celebrazioni per cinquantesimo anniversario della tragedia della Meloria il più grave incidente occorso alle forze armate italiane dalla fine della seconda guerra mondiale. Era il 9 novembre 1971 quando durante l’esercitazione Nato “Could Stream” l'Hercules si inabissò al largo della costa livornese con a bordo 6 militari britannici dell'equipaggio e 46 paracadutisti italiani della 6ª compagnia "Grifi". Tra di loro anche il saronnese Arturo Deiana e i varesini Paolo Donnarumma di Cardano al Campo e Danilo Dal Zotto di Cassano Magnago.

La cerimonia è iniziata alle 10,30 con l'alzabandiera seguito dalla deposizione della corona l'alloro. La cerimonia è proseguita con una lettura sulla tragedia e la benedizione con don Romeo Maggioni. A chiudere il momento di omaggio, memoria e raccoglimento la preghiera del paracadutista.

Assente l'Amministrazione comunale c'erano i rappresentanti dei carabinieri, della guardia di finanza, della Croce rossa, le crocerossine e diverse associazioni d'arma tra cui quella degli alpini, dei bersaglieri, dei carabinieri e dei finanzieri. A fare gli onori di casa la sezione cittadina dell'associazione nazionale paracadutisti d'Italia. Tra i presenti i consiglieri comunali Gianpietro Guaglianone e Claudio Sala.

[post_title] => Tragedia della Meloria: oggi la cerimonia a Saronno con la sorella di Arturo Deiana [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tragedia-della-meloria-oggi-la-cerimonia-a-saronno-con-la-sorella-di-arturo-deiana [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-10 23:23:36 [post_modified_gmt] => 2021-11-10 22:23:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=267096 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 19 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 128423 [post_author] => 12 [post_date] => 2017-12-13 05:46:52 [post_date_gmt] => 2017-12-13 04:46:52 [post_content] => LIMBIATE – E' stato inaugurato domenica 10 dicembre il murales celebrativo dei 90 anni dalla consegna del Premio Nobel per la Letteratura a Grazia Deledda, scrittrice e prima donna italiana ad aver ricevuto questo importante riconoscimento. Il murales è stato realizzato sulla facciata del centro polifunzionale di via Roma (lato viale Dei Mille) dal pittore muralista Gian Pietro Bernardini su iniziativa del Circolo Sardegna di Monza e dell'amministrazione limbiatese, che ha inserito la realizzazione del murales nel calendario delle proposte della “Limbiate InPari”, che prevede manifestazioni e progetti riguardanti le pari opportunità. A tagliare il nastro del murales erano presenti il presidente del centro anziani San Francesco Rodolfo Orlandin, il sindaco di Limbiate Antonio Romeo, il presidente del Circolo Sardegna di Monza Gianni Branca e la vice presidente Ofelia Usai, oltre, naturalmente, al pittore Bernardini. “Siamo molto soddisfatti di questa memorabile iniziativa promossa dal Comune di Limbiate per onorare la nostra conterranea e la Sardegna – spiegano dal Circolo sardo - Questo murales si aggiunge agli altri due realizzati a Monza, rinsaldando così l'amicizia tra la Brianza e la Sardegna che il Circolo attua sin dalla sua costituzione nel 1997 con mostre, feste sarde, convegni”. La mostra allestita in onore di Grazia Deledda in Villa Mella è visitabile sino al 15 dicembre negli orari di apertura della biblioteca comunale. 13122017 [gallery type="rectangular" ids="128425,128426,128427,128428,128429"] [post_title] => Murales celebrativo per il Nobel Grazia Deledda [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => murales-celebrativo-per-il-nobel-grazia-deledda [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-12-12 14:44:52 [post_modified_gmt] => 2017-12-12 13:44:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=128423 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 12208 [post_author] => 2 [post_date] => 2013-04-20 14:26:55 [post_date_gmt] => 2013-04-20 12:26:55 [post_content] => SARONNO - Il circolo culturale sardo "Deledda" di Saronno organizza in collaborazione con associazione culturale Mariposa una conferenza dedicata alla storia della seta, all'aula magna del liceo classico "Legnani" di via Volonterio, lunedì 22 aprile con inizio alle 20. baco seta Abili tessitrici di seta e un'esperta ricercatrice del centro ricerche bachi da seta del Cra Padova faranno entrare i ragazzi dagli 8 ai 13 anni nel mondo incantato della seta e della sua storia, sperimentando di persona la tessitura della seta a partire dai bozzoli. Accompagnamento musicale del Trio Triace, sfilata di moda per ragazzi, conferenza dello scrittore Lucio Spiga su una donna che amava la seta, Francesca Sanna Sulis. All'evento aderisce l'Unicef. Ingresso con contributo libero che sarà devoluto ai Servizi sociali del Comune. 200413 [post_title] => La storia della seta: convegno al liceo Legnani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-storia-della-seta-convegno-al-liceo-legnani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2013-04-20 14:26:55 [post_modified_gmt] => 2013-04-20 12:26:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=12208 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 4 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 653485 [post_author] => 1 [post_date] => 2025-06-11 07:06:25 [post_date_gmt] => 2025-06-11 05:06:25 [post_content] =>

SOLARO – Si è conclusa nel weekend con grande partecipazione e tanto entusiasmo la festa “Sapori di Sardegna”, che ha trasformato Solaro in un angolo dell’isola, tra convivialità, cultura e autentiche tradizioni enogastronomiche.

L’iniziativa, promossa dal Circolo sardo Deledda, ha visto un'affluenza importante di cittadini e curiosi, attratti dai profumi e dai sapori della Sardegna. Molto apprezzata la proposta gastronomica: dalla porchetta ai formaggi tipici, dal pane carasau ai dolci tradizionali, accompagnati da vini e liquori che hanno saputo evocare l’identità forte e genuina della terra sarda.

La manifestazione ha rappresentato anche un momento di incontro tra generazioni, accomunate dall’interesse per le radici e il piacere dello stare insieme.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: i cittadini di Solaro, i partecipanti, i volontari, i tesserati e tutto il direttivo del Circolo. In particolare, un grazie speciale è andato al presidente Enzo Meloni, figura di riferimento appassionata e sempre presente, che ha guidato l’organizzazione con impegno e dedizione.


Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda "notizie on" al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09
[post_title] => Con pane carasau, porchetta e dolci, grande successo per il weekend dei sapori sardi a Solaro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => con-pane-carasau-porchetta-e-dolci-grande-successo-per-il-weekend-dei-sapori-sardi-a-solaro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-11 07:06:25 [post_modified_gmt] => 2025-06-11 05:06:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=653485 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 4 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => e4aea115eebc2a397571c49f52cf4c76 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:273f46ce64384f655ac792ea480de814:0.52089400 17522354130.56509700 1752234191 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966