• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

cogliate

Questione frontalieri: Lazzate, Misinto, Cogliate e Lentate ascoltati in Regione
Cogliate
Questione frontalieri: Lazzate, Misinto, Cogliate e Lentate ascoltati in Regione
LAZZATE - MISINTO - LENTATE - COGLIATE Il sindaco di Lazzate, Andrea Monti, si è fatto promotore di un incontro…
25 Ottobre 2023
Elezioni suppletive Brianza: il voto a Ceriano, Misinto, Cogliate, Limbiate, Lazzate e dintorni
Ceriano Laghetto
Elezioni suppletive Brianza: il voto a Ceriano, Misinto, Cogliate, Limbiate, Lazzate e dintorni
Netta affermazione di Adriano Galliani col centrodestra CERIANO LAGHETTO - In Brianza fra ieri ed oggi non sono andati in…
23 Ottobre 2023
Cogliate, sicurezza. L’opposizione scrive alla prefettura: mancanza di trasparenza
Cogliate
Cogliate, sicurezza. L’opposizione scrive alla prefettura: mancanza di trasparenza
COGLIATE - "Rispetto al progetto anti spaccio portato avanti insieme agli altri enti della zona, il sindaco ha parlato di…
19 Ottobre 2023
Cogliate, Grazia Vita e America campionesse italiane di agility cane-padrone in acqua
Cogliate
Cogliate, Grazia Vita e America campionesse italiane di agility cane-padrone in acqua
COGLIATE - Hanno conquistato il podio dei Campionati italiani freestyle classe 1, dimostrando di essere il miglior binomio cane-conduttore d'Italia…
18 Ottobre 2023
Cogliate pronta all’Hallowest: casa stregata, truccabimbi e stand gastronomici
Cogliate
Cogliate pronta all’Hallowest: casa stregata, truccabimbi e stand gastronomici
COGLIATE – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del comune di Cogliate circa la festa di Halloween che si terrà…
18 Ottobre 2023
Inseguimento a Cogliate: nei guai due 50enni “scappati” dal Parco Groane
Cogliate
Inseguimento a Cogliate: nei guai due 50enni “scappati” dal Parco Groane
COGLIATE - Risale alla tarda mattinata di giovedì 12 ottobre l’inseguimento che ha coinvolto la polizia provinciale e la locale di Meda fuori dal…
17 Ottobre 2023
A Cogliate la mostra Brainart: orari e date delle visite
Cogliate
A Cogliate la mostra Brainart: orari e date delle visite
COGLIATE - Il Comune di Cogliate, in collaborazione con il Centro culturale parrocchiale “Monsignor Battista Ferraroli”, ha aderito al progetto …
14 Ottobre 2023
Ieri a Saronno: Torre Parko, via al cantiere. Le Iene riaprono il caso Mattarelli. Rave con 100 denunce a Cesano. Cordoglio per la morte del muratore
Città
Ieri a Saronno: Torre Parko, via al cantiere. Le Iene riaprono il caso Mattarelli. Rave con 100 denunce a Cesano. Cordoglio per la morte del muratore
SARONNO - Torre Parko, è partito il cantiere: in 2 anni sarà pronto l’edificio più alto della città. nella zona…
12 Ottobre 2023
Cordoglio anche a Saronno per la scomparsa del muratore 41enne di Cogliate vittima dell’incidente di Lomazzo
Cogliate
Cordoglio anche a Saronno per la scomparsa del muratore 41enne di Cogliate vittima dell’incidente di Lomazzo
LOMAZZO - COGLIATE - SARONNO Era originario del Marocco, viveva a Cogliate ma frequenta con gli amici la città di…
11 Ottobre 2023
  • 1
Calcio
Calcio 2′ cat. H: quinta vittoria consecutiva per la capolista Gerenzanese, ko la Cogliatese
GERENZANO - Bella partita quella disputata nello stadio comunale della capolista Gerenzanese di via Inglesina nel quale quest'oggi è stata…
8 Ottobre 2023
Cogliate, all’oratorio tanto sport e divertimento con il torneo di calcio degli animatori
Cogliate
Cogliate, all’oratorio tanto sport e divertimento con il torneo di calcio degli animatori
COGLIATE - Si è concluso nello spirito del gioco di squadra e del divertimento il torneo che ha coinvolto gli…
8 Ottobre 2023
Assemblea Pd Alte Groane: il ventiduenne misintese Davide Casata eletto all’unanimità
Cogliate
Assemblea Pd Alte Groane: il ventiduenne misintese Davide Casata eletto all’unanimità
COGLIATE - Domenica 1 ottobre si sono svolti i congressi territoriale, provinciale e regionale del Partito Democratico. Il Circolo Pd…
7 Ottobre 2023
Cogliate, bilancio positivo per gli eventi del weekend
Cogliate
Cogliate, bilancio positivo per gli eventi del weekend
COGLIATE - "Sabato e domenica scorsa a Desio il coordinamento provinciale di Protezione civile ha dato vita al primo Family…
7 Ottobre 2023
Calcio 2′ cat. H: Cogliatese trova la seconda vittoria stagionale superando in casa il Giussano
Calcio
Calcio 2′ cat. H: Cogliatese trova la seconda vittoria stagionale superando in casa il Giussano
COGLIATE - Una partita equilibrata ma sempre in controllo dei padroni di casa quella disputata a Cogliate questo pomeriggio tra…
1 Ottobre 2023
Calcio 2′ cat. H: equilibrio combattuto a Fino Mornasco tra Casnatese e Cogliatese
Calcio
Calcio 2′ cat. H: equilibrio combattuto a Fino Mornasco tra Casnatese e Cogliatese
FINO MORNASCO - Cogliatese ospite in occasione della terza giornata di campionato del girone H di seconda categoria della Casnatese…
24 Settembre 2023

LAZZATE - MISINTO - LENTATE - COGLIATE Il sindaco di Lazzate, Andrea Monti, si è fatto promotore di un incontro in Regione Lombardia, insieme ai colleghi sindaci di Cogliate, Andrea Basilico, di Misinto, Matteo Piuri e all’assessore di Lentate sul Seveso, Matteo Turconi Sormani, per affrontare la questione dei lavoratori frontalieri in Svizzera.

Il tema è alla ribalta delle cronache dallo scorso mese di luglio quando le ricerche di un frontaliere di Misinto hanno messo in evidenza le difficoltà per vedersi riconosciuto il diritto alle agevolazioni fiscali, nonostante la certificazione che tutti e 4 i comuni in questione distano meno di 20 chilometri dal confine svizzero, come richiesto dalla legge.

Un problema che appare evidente osservando il numero esiguo di lavoratori frontalieri riconosciuti ufficialmente in provincia di Monza e Brianza (solo 1 dal 2022, 4 da quest’anno, tutti di Lentate sul Seveso). L’incontro si è svolto con l'assessore Massimo Sertori e Silvana Snider (oggi consigliere regionale) che si occupa da anni di questioni legate ai frontalieri.

La Regione ha confermato che la provincia di Monza e Brianza è comparsa per la prima volta nel riparto dell'anno scorso, sulla base dei dati trasferiti dal Ministero delle Finanze che vengono comunicati dal Canton Ticino. Si tratta di un dato evidentemente sbagliato. L'assessore Sertori e Snider si sono impegnati a lavorare nelle prossime settimane per aprire una interlocuzione con gli uffici del Ministero, al fine di chiarire la posizione relativa ai Comuni brianzoli ricompresi nei venti chilometri, ma non risultanti negli elenchi trasmessi dal Ministero.

Il sindaco di Lazzate ha chiesto anche maggiore chiarezza per quanto riguarda i rapporti con i contribuenti: è infatti paradossale che l'Agenzia delle Entrate si limiti a dichiarare che le agevolazioni fiscali siano per i Comuni ricompresi nella fascia di 20 chilometri, quando sarebbe più comprensibile fornire direttamente un elenco di questi Comuni.

L'assessore di Lentate, Turconi ha registrato l'aumento dei frontalieri riconosciuti da 1 a 4, confermando però che il dato risulta comunque palesemente sottostimato. Il sindaco di Misinto, Piuri, ha sottolineato la difficoltà avuta nell'interlocuzione con i vari enti, a cui si è già rivolto nei mesi scorsi e ha denunciato le difficoltà di molti cittadini nel poter godere del regime fiscale agevolata, pur essendo frontalieri con “Permesso G”. Il sindaco di Cogliate, Basilico, ha ricordato che recentemente è stata certificata ufficialmente la distanza del suo Comune, che rientra nella fascia dei 20 km.

“Mostriamo apprezzamento per l'interessamento di Regione Lombardia su questo tema e siamo convinti di poter giungere a un punto di chiarezza nel più breve tempo possibile” ha commentato il sindaco di Lazzate, Andrea Monti, ricordando che oltre ai benefici fiscali diretti per cittadini frontalieri, ai Comuni spetta la quota di ristorni che potrà poi essere trasferita, secondo la norma vigente, alla Provincia di Monza e Brianza.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Questione frontalieri: Lazzate, Misinto, Cogliate e Lentate ascoltati in Regione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => questione-frontalieri-lazzate-misinto-cogliate-e-lentate-ascoltati-in-regione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-25 11:56:37 [post_modified_gmt] => 2023-10-25 09:56:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=362234 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 362073 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-10-23 20:47:41 [post_date_gmt] => 2023-10-23 18:47:41 [post_content] =>

Netta affermazione di Adriano Galliani col centrodestra

CERIANO LAGHETTO - In Brianza fra ieri ed oggi non sono andati in molti a votare per le suppletive del Senato: dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, si votava per il posto lasciato vacante dal fondatore di Forza Italia e come da pronostico ha vinto l'amministratore delegato del Monza calcio, Adriano Galliani, candidato del centrodestra, che ha ottenuto oltre la metà delle preferenze.

In ambito locale confermato il dato del forte astensionismo, così come una preferenza per il centrodestra.

A Ceriano Laghetto Galliani con la coalizione di centrodestra (Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Noi moderati) ha ottenuto 339 voti ovvero il 44.37 per cento dei votanti; Marco Cappato con Con Cappato (coalizione di centrosinistra) ha ricevuto 331 voti ovvero il 43.32 per cento; Domenico Di Modugno (Partito comunista italiano) 22 voti e dunque il 2.88 per cento esattamente come Giovanna Capelli di Unione popolare; Daniele Giovanardi di Democrazia sovrana popolare 16 voti per il 2.09 per cento, Sud con Nord di Cateno De Luca 16 voti per il 2.09 per cento; Lillo Massimiliano Musso di Forza del popolo 11 voti per l'1.44 per cento e Andrea Brenna di Democrazia e sussidiarietà 7 voti per lo 0.92 per cento. Sul totale di 5.585 elettori hanno votato in 790 ovvero il 14.15 per cento.

A Cogliate 643 voti per il 58.56 per cento per Galliani; 357 voti per il 32.51 per cento per Cappato, 26 voti per De Luca; 18 voti per il 1.64 per cento per Musso; 17 voti per l'1.55 per cento per Giovanardi; 14 voti per l'1.28 per cento per Di Modugno; 13 voti per l'1.18 per cento per Brenna e 10 voti per lo 0.91 per cento per Capelli. Elettori 7.025, votanti 1.129 ovvero il 16.07 per cento.

A Cesano Maderno 2.338 voti per Galliani (52.50 per cento), 1.567 voti per Cappato (35.19), a seguire gli altri con De Luca unico sopra il 3 per cento (con 159 voti per il 3.57 per cento).

A Barlassina 60.09 per cento per Galliani (527 voti), e 32.73 per cento per Cappato (287 voti).

A Lazzate 55.73 per cento per Galliani (506 voti) seguito da Cappato con il 34.80 per cento (316 voti) sotto il 2 per cento gli altri. 6.454 i votanti, hanno votato in 940 (14.56 per cento).

A Limbiate 50.85 per cento per Galliani (1.742 voti), e 37.95 per cento Cappato (1.300 voti), gli altri sotto il 3 per cento. In tutto 26.683 gli elettori, hanno votato in 3.524 (13.21 per cento).

A Misinto 47.07 per cento per Galliani (351 voti), Cappato al 34.80 per cento (214 voti) e gli altri sotto il 3 per cento. In tutto 4.782 gli aventi diritto al voto, hanno votato in 635 (13.28 per cento).

(foto: il sindaco di Ceriano Laghetto, Roberto Crippa, col neo-senatore Adriano Galliani)

23102023

[post_title] => Elezioni suppletive Brianza: il voto a Ceriano, Misinto, Cogliate, Limbiate, Lazzate e dintorni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => elezioni-suppletive-brianza-il-voto-a-ceriano-misinto-cogliate-limbiate-lazzate-e-dintorni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-23 20:50:07 [post_modified_gmt] => 2023-10-23 18:50:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=362073 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 361278 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-10-19 05:18:00 [post_date_gmt] => 2023-10-19 03:18:00 [post_content] =>

COGLIATE - "Rispetto al progetto anti spaccio portato avanti insieme agli altri enti della zona, il sindaco ha parlato di 'risultati clamorosi'. Ma sulla base di cosa si può parlare di risultati clamorosi?" è quanto si chiedono gli esponenti della lista civica Progetto in Comune. 
"Il tempo della propaganda è finito - affermano i consiglieri del gruppo di opposizione - abbiamo chiesto atti, riscontri, numeri, ma tutto è avvolto dal mistero." 

"E' scorretto parlare di 'risultati clamorosi' - spiega il capogruppo Vincenzo Di Paolo - visto che il Comune è stato costretto a restituire alla Prefettura quasi il 20% del contributo ottenuto per portare avanti il progetto anti spaccio. L’Amministrazione non è riuscita a utilizzare l’intera somma che aveva a disposizione e ha dovuto dare indietro ben 2.500 euro. Una gestione inadeguata delle risorse dovuta alla situazione oggettivamente disastrosa nell’organizzazione del personale della Polizia Locale." 

La lista civica cogliatese ripercorre le tappe della vicenda, ricordando che il sindaco in Consiglio Comunale a luglio aveva affermato che “i servizi antidroga hanno funzionato benissimo, sono stati fatti numerosi interventi che hanno dato risultati clamorosi”.

"Abbiamo chiesto una rendicontazione più dettagliata ma l’Amministrazione non ha saputo fornirci risposte" rimarca il consigliere Ivan Basilico. "Abbiamo fatto una richiesta di accesso agli atti ma la Polizia Locale ci ha trasmesso una lettera in cui si scrive che “per quanto riguarda il resoconto degli interventi e degli obiettivi raggiunti, sono stati effettuati vari pattugliamenti i quali hanno portato a concreti e proficui risultati”. 

"Vari pattugliamenti e proficui risultati: ma nessun numero, nessun dato a supporto di queste affermazioni" sottolinea Ivan Basilico. 

"Abbiamo ascoltato una serie di giustificazioni che hanno fatto emergere l’incoerenza della posizione dell’Amministrazione. Il sindaco ha sostenuto di non potersi prendere la responsabilità di fornirci informazioni o spiegazioni, continuando a parlare di un report che, però, sulla base della risposta scritta fornitaci dalla Polizia Locale, sembrerebbe non esistere" aggiunge Di Paolo. 

"Questo report esiste? È stato trasmesso in Prefettura? Se esiste, perché non ci è stato fornito, come è previsto dalla legge che debba essere fatto?" si domandano i consiglieri di Progetto in Comune. 

"Abbiamo deciso di scrivere direttamente al Prefetto per ottenere le informazioni che il Comune ci sta negando. Su questa vicenda va fatta chiarezza, perché un conto è la propaganda, un conto sono le azioni amministrative." 

"Su tutto questo - conclude il capogruppo Di Paolo - pesa inoltre l’imbarazzo rispetto alla vicenda del recesso anticipato da parte del Comune di Ceriano Laghetto dalla convenzione per la gestione associata del servizio di Polizia Locale. Il sindaco di Cogliate ha riconosciuto l’esistenza di un problema politico ribadendo di non aver compreso i motivi di questa scelta. Il fatto che due Amministrazioni dello stesso colore politico non riescano a parlarsi per portare avanti un servizio congiunto come quello della Polizia Locale che riguarda la sicurezza del nostro territorio è un problema che si ripercuote sui cittadini e sulla garanzia di un servizio adeguato ed efficiente." 

[post_title] => Cogliate, sicurezza. L'opposizione scrive alla prefettura: mancanza di trasparenza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-sicurezza-lopposizione-scrive-alla-prefettura-mancanza-di-trasparenza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 17:25:22 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 15:25:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=361278 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 361028 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-10-18 05:21:00 [post_date_gmt] => 2023-10-18 03:21:00 [post_content] =>

COGLIATE - Hanno conquistato il podio dei Campionati italiani freestyle classe 1, dimostrando di essere il miglior binomio cane-conduttore d'Italia nelle finali svolte a Borgoricco, in provincia di Padova. Le due campionesse si chiamano America, una femmina di pastore australiano, e Grazia Vita, la sua conduttrice del centro cinofilo Lupo Maestro di Cogliate.

Le gare, aperte a tutti i cani, consistono in un percorso di agility in acqua, volto a rafforzare il legame con il padrone nel totale rispetto dell'attitudine naturale degli amici a quattro zampe. Chiunque vorrà cimentarsi in questa disciplina che consente di prendersi cura di sé e del proprio cane, nuotando fianco a fianco, può farlo anche a Cogliate: in via Donegani è attivo il centro cinotecnico, gestito dall'associazione Lupo Maestro, dove si allenano anche i binomi delle forze dell'ordine.

(foto dalla pagina facebook Lupo Maestro)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn

C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Cogliate, Grazia Vita e America campionesse italiane di agility cane-padrone in acqua [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-grazia-vita-e-america-campionesse-italiane-di-agility-cane-padrone-in-acqua [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-16 21:36:39 [post_modified_gmt] => 2023-10-16 19:36:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=361028 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 361163 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-10-18 05:19:00 [post_date_gmt] => 2023-10-18 03:19:00 [post_content] =>

COGLIATE – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del comune di Cogliate circa la festa di Halloween che si terrà il prossimo 31 ottobre.

Un successo che va al di là della festa che è segno dell’ottima collaborazione tra Comune e le associazioni del territorio, in grado di segnare momenti importanti di socializzazione e di richiamo di pubblico cittadino. Una tradizione che si ripete, quella dell’Hallowest di Cogliate, la forte partecipazione dell’evento dell’anno scorso, promosso dall’amministrazione in collaborazione con le associazioni del territorio, si rinnova. L’appuntamento ovviamente è per la giornata del 31 ottobre. Gli ingredienti della festa saranno lo street food, musica, streghe, ragnatele, fantasmi e mostri, giochi ed intrattenimenti per bambini ed un mostruoso percorso di Hallowest, al quale seguirà uno spettacolo a sorpresa. Ci saranno anche eventi speciali nelle attività commerciali del paese, con i negozi che addobberanno le loro vetrine, per vincere il premio del pubblico. Si comincia alle 18.00 in Piazza Giovanni XXIII (area pedonale) con l’apertura del mercatino e dalle 19.15 gli eventi organizzati in collaborazione con Ecolandia Aps, G.V.C Cogliate, l’associazione Elena e i cavalli Onlus, Team Diamante, Associazione commercianti Cogliate e Comitato Maria Letizia Verga. L’appuntamento più speciale ovviamente sarà il percorso di Hallowest, per il quale è obbligatoria la prenotazione del ticket di ingresso tramite il sito www.hallowest.it
Il percorso sarà visitabile dalle 19.15 alle 22.15, la partenza sarà da Parco di Via De Gasperi.

Sull'evento online pubblicato sui social è possibile rimanere costantemente aggiornati sulle proposte e le attività che verranno man mano annunciate. Preparatevi con costumi, maschere colorate e lanterne, per rendere questa mostruosa serata, divertente e gioiosa.

[post_title] => Cogliate pronta all'Hallowest: casa stregata, truccabimbi e stand gastronomici [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-pronta-allhallowest-casa-stregata-truccabimbi-e-stand-gastronomici [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-18 06:48:39 [post_modified_gmt] => 2023-10-18 04:48:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=361163 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 361092 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-17 15:35:43 [post_date_gmt] => 2023-10-17 13:35:43 [post_content] =>

COGLIATE - Risale alla tarda mattinata di giovedì 12 ottobre l’inseguimento che ha coinvolto la polizia provinciale e la locale di Meda fuori dal Parco delle Groane. Dopo 10-15 minuti di rincorsa il veicolo, che sfrecciava in modo spericolato, è stato raggiunto e fermato nei pressi di Cogliate, in via Monte Bianco.

Durante un servizio gli agenti avevano notato un soggetto uscire dal bosco e salire a bordo di una berlina scura, il cui conducente poi era ripartito immediatamente. Nonostante l’alt impartito quindi dai poliziotti intenzionati a svolgere un controllo, l’auto non si era fermata, iniziando anzi ad accelerare compiendo manovre spericolate e pericolose per gli altri utenti della strada, cercando di seminare i veicoli di servizio.

Una volta conclusosi l’inseguimento i fuggitivi, due uomini sulla cinquantina residenti a Lazzate, sono stati condotti per l’identificazione al comando della polizia provinciale, dove hanno confessato di essere scappati per evitare di perdere le sostanze stupefacenti acquistate nel parco stesso – successivamente gettate fuori dal finestrino durante l’inseguimento e poi prontamente recuperate dalla provinciale. I due sono quindi stati deferiti all’autorità giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale e alla prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale.

Operazione di successo quindi quella dei due comandi di polizia provinciale e locale di Meda, che avevano organizzato il servizio congiunto proprio concentrandosi sulla prevenzione della cessione di sostanze stupefacenti nelle aree di accesso al Parco delle Groane che ricadono nel comune di Cogliate, nell’ambito del Progetto Groane finanziato da Regione Lombardia.

(foto archivio)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Inseguimento a Cogliate: nei guai due 50enni "scappati" dal Parco Groane [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => inseguimento-a-cogliate-nei-guai-due-50enni-scappati-dal-parco-groane [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 15:35:44 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 13:35:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=361092 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 360346 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-10-14 05:27:00 [post_date_gmt] => 2023-10-14 03:27:00 [post_content] =>

COGLIATE - Il Comune di Cogliate, in collaborazione con il Centro culturale parrocchiale “Monsignor Battista Ferraroli”, ha aderito al progetto  “Brainart” proposto da Ats Brianza. Sarà possibile visitare la mostra fotografica esposta al centro culturale da oggi, sabato 14 ottobre, dalle 15 alle 18.

Si proseguirà quindi domenica 15 ottobre dalle 15 alle 18; martedì 17 ottobre dall 21 alle 23; sabato 21 ottobre dalle 15 alle 18; e domenica 22 ottobre dalle 15 alle 18 nella struttura di piazza Giovanni XXIII. "Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare: ingresso libero e gratuito" rimarcano dall'Amministrazione civica cogliatese.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

(foto: il logo della mostra Brainart promossa al centro culturale parrocchiale di Cogliate, con il Comune)

14102023

[post_title] => A Cogliate la mostra Brainart: orari e date delle visite [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-cogliate-la-mostra-brainart-orari-e-date-delle-visite [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-12 19:11:20 [post_modified_gmt] => 2023-10-12 17:11:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=360346 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 360249 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-10-12 05:45:00 [post_date_gmt] => 2023-10-12 03:45:00 [post_content] =>

SARONNO - Torre Parko, è partito il cantiere: in 2 anni sarà pronto l’edificio più alto della città. nella zona del retrostazione di Saronno.

https://ilsaronno.it/2023/10/11/saronno-torre-parko-partito-il-cantiere-in-2-anni-pronto-ledificio-piu-alto-della-citta/

Le Iene ricostruiscono, dall’inseguimento al ritrovamento del corpo a Origgio, il caso di Simone Mattarelli.

https://ilsaronno.it/2023/10/11/le-iene-ricostruiscono-dallinseguimento-al-ritrovamento-del-corpo-a-origgio-il-caso-di-simone-mattarelli/

La prima segnalazione arrivata nel cuore della notte tra sabato e domenica da parte di un privato cittadino residente nella via Jiulia di Cesano Maderno. Il richiedente, contattato il numero di emergenza 112, lamentava il disturbo alla quiete provocato dalla musica ad alto volume proveniente dall’area, ormai dismessa, dell’ex stabilimento tessile Snia.

https://ilsaronno.it/2023/10/11/cesano-maderno-rave-party-allex-snia-irruzione-dei-carabinieri-che-denunciano-100-ragazzi/

Cordoglio anche a Saronno per la scomparsa del muratore 41enne di Cogliate vittima dell’incidente di Lomazzo.

https://ilsaronno.it/2023/10/11/cordoglio-anche-a-saronno-per-la-scomparsa-del-muratore-41enne-di-cogliate-vittima-dellincidente-di-lomazzo/

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

12101023

[post_title] => Ieri a Saronno: Torre Parko, via al cantiere. Le Iene riaprono il caso Mattarelli. Rave con 100 denunce a Cesano. Cordoglio per la morte del muratore [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-torre-parko-via-al-cantiere-le-iene-riaprono-il-caso-mattarelli-rave-con-100-denunce-a-cesano-cordoglio-per-la-morte-del-muratore [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-11 20:18:18 [post_modified_gmt] => 2023-10-11 18:18:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=360249 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 360171 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-11 10:55:28 [post_date_gmt] => 2023-10-11 08:55:28 [post_content] =>

LOMAZZO - COGLIATE - SARONNO Era originario del Marocco, viveva a Cogliate ma frequenta con gli amici la città di Saronno Rachid Farouk il 41enne che ha perso la vita lunedì sera nell'incidente avvenuto in via Roma alla frazione Manera di Lomazzo.

Secondo la prima ricostruzione, quella fatta dai carabinieri di Cantù subito dopo i rilievi effettuati sul luogo del sinistro, l'uomo stava viaggiando a bordo del proprio scooter tmax quando ne ha perso il controllo finendo contro un palo fuoristrada. Immediato l'intervento dei mezzi di soccorso chiamati dai residenti. Oltre all'ambulanza è atterrato anche l'elisoccorso ma per il 41enne non c'è stato niente da fare.

Per chiarire l'accaduto è stato sequestrato il mezzo ed è stata disposta l'autopsia sul corpo dell'uomo che lascia una moglie e la figlia di dieci anni che vivono entrambe in Marocco. Viveva a Cogliate da qualche anno anche se gravitava, per la presenza di amici e familiari, anche a Saronno.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Cordoglio anche a Saronno per la scomparsa del muratore 41enne di Cogliate vittima dell'incidente di Lomazzo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cordoglio-anche-a-saronno-per-la-scomparsa-del-muratore-41enne-di-cogliate-vittima-dellincidente-di-lomazzo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-11 10:56:49 [post_modified_gmt] => 2023-10-11 08:56:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=360171 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 359823 [post_author] => 53 [post_date] => 2023-10-08 23:47:53 [post_date_gmt] => 2023-10-08 21:47:53 [post_content] =>

GERENZANO - Bella partita quella disputata nello stadio comunale della capolista Gerenzanese di via Inglesina nel quale quest'oggi è stata ospitata in occasione della quinta giornata di campionato de girone H di seconda categoria la Cogliatese.

Primo tempo a mille con entrambe le squadre che giocano a ritmo alto ma con i padroni di casa che riescono a padroneggiare anche nel campo e dunque, dopo diverse azioni che hanno spaventato la difesa avversaria, a trovare il goal del vantaggio che sblocca la partita precisamente al minuto 35 con Vergani.

Nella prima metà del secondo tempo regolamentare la Cogliatese riesce a creare diverse azioni pericolose che però non si concretizzano. Discorso diverso invece per la Gerenzanese che al 70' riesce a sfruttare al meglio una punizione dal limite calciata in modo superlativo da Geron che raddoppia così il risultato e chiude definitivamente il match.

La Gerenzanese vince, dunque, la quinta partita consecutiva grazie alla quale resta al primo posto a punteggio pieno seguita dal Cistellum a -2. La Cogliatese invece, nonostante non una brutta prestazione, trova la seconda sconfitta stagionale scivolando così al nono posto a 10 punti in classifica.

[post_title] => Calcio 2' cat. H: quinta vittoria consecutiva per la capolista Gerenzanese, ko la Cogliatese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-2-cat-h-quinta-vittoria-consecutiva-per-la-capolista-gerenzanese-ko-la-cogliatese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-08 23:47:56 [post_modified_gmt] => 2023-10-08 21:47:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=359823 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 359254 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-10-08 17:40:00 [post_date_gmt] => 2023-10-08 15:40:00 [post_content] =>

COGLIATE - Si è concluso nello spirito del gioco di squadra e del divertimento il torneo che ha coinvolto gli animatori dell'oratorio di Cogliate che, in due serate, hanno portato in campo passione e sano sport.

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, il torneo composto da otto squadre tra Cogliate e dintorni, per un gioco ad eliminazione diretta. Nella giornata di domenica si è svolta, in concomitanza, anche la festa dell'oratorio di Cogliate con un fitto programma: la mattina dedicata alla santa messa, mentre nel pomeriggio ci si è dedicati al divertimento e allo stare insieme con giochi per ragazzi, tra i tornei degli animatori e i gonfiabili, mentre di sera si sono svolte le ultime partite di calcio - semi finali e finali.

La classifica ha visto al quarto posto Enrico Comi, terzo classificato la squadra Catanzaro Fc, il secondo gradino del podio occupato da Gli Scugnizzi e il gradino più alto da A. c. Lavandaia, squadra di Lazzate.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn

C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Cogliate, all'oratorio tanto sport e divertimento con il torneo di calcio degli animatori [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-alloratorio-tanto-sport-e-divertimento-con-il-torneo-di-calcio-degli-animatori [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-07 07:57:02 [post_modified_gmt] => 2023-10-07 05:57:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=359254 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 359225 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-10-07 05:15:00 [post_date_gmt] => 2023-10-07 03:15:00 [post_content] =>

COGLIATE - Domenica 1 ottobre si sono svolti i congressi territoriale, provinciale e regionale del Partito Democratico. Il Circolo Pd Alte Groane, che ricomprende gli iscritti dei Comuni di Lazzate, Misinto, Cogliate e Ceriano Laghetto, si è riunito presso la sede della Cooperativa Circolo dell’Agnello a Cogliate per l’elezione dei nuovi organismi dirigenti.

Passaggio di testimone alla guida del Circolo tra il cerianese Thomas Nisi e il giovane misintese Davide Casata. Eletto all’unanimità dall’Assemblea degli iscritti, Casata ha 22 anni e studia scienze politiche all’Università degli Studi di Milano.

“Ringrazio tutti gli iscritti e i militanti del PD per la fiducia che hanno voluto concedermi" ha dichiarato Davide Casata. "Vorrei ringraziare inoltre Thomas Nisi e i coordinatori dei circoli che hanno lavorato in questi anni per arrivare a costruire il Circolo delle Alte Groane. Ci aspetta un lavoro intenso per rafforzare la presenza e la proposta del PD sul nostro territorio. Siamo già impegnati in questi giorni per proseguire la campagna di raccolta firme sulla legge del salario minimo: domenica 8 saremo infatti in piazza Statuto a Misinto dalle ore 9 alle 12. Il nostro Circolo intende aprirsi al contributo di tutti: ci sono tante persone e tanti giovani che in diverse forme e modi si interessano alla vita pubblica. Vogliamo essere sul territorio un interlocutore con cui dialogare per realizzare un’alternativa rispetto ai modelli praticati dalla destra per tutti quei cittadini che si sentono delusi dalla politica.”


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn

C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Assemblea Pd Alte Groane: il ventiduenne misintese Davide Casata eletto all'unanimità [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => assemblea-pd-alte-groane-il-ventiduenne-misintese-davide-casata-eletto-allunanimita [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-05 22:30:27 [post_modified_gmt] => 2023-10-05 20:30:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=359225 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 359062 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-10-07 05:11:00 [post_date_gmt] => 2023-10-07 03:11:00 [post_content] =>

COGLIATE - "Sabato e domenica scorsa a Desio il coordinamento provinciale di Protezione civile ha dato vita al primo Family fay. Tante attività per famiglie e bambini! Complimenti per la splendida iniziativa!" A parlare il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico, che traccia il bilancio degli eventi dello scorso fine settimana.

Nella giornata di sabato a Cogliate, ricorda inoltre il primo cittadino, il nostro "L'angolo dei ricordi" ha dato vita ad un evento vissutissimo. Ospite la famosa Clara Serina, cantante e compositrice della quale chiunque di noi ha sicuramente ascoltato un suo brano. Sempre Sabato sera al Family point è ripartita la stagione dei "Sabati bianchi" che ha visto una nutrita partecipazione di ragazzi che hanno passato una divertente serata, a cura dell'associazione Ecolandia Aps".

06102023

[post_title] => Cogliate, bilancio positivo per gli eventi del weekend [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-bilancio-positivo-per-gli-eventi-del-weekend [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-06 19:41:30 [post_modified_gmt] => 2023-10-06 17:41:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=359062 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 358639 [post_author] => 53 [post_date] => 2023-10-01 19:33:39 [post_date_gmt] => 2023-10-01 17:33:39 [post_content] =>

COGLIATE - Una partita equilibrata ma sempre in controllo dei padroni di casa quella disputata a Cogliate questo pomeriggio tra Cogliatese e Giussano Calcio valida per la quarta giornata di campionato del girone H della seconda categoria di Como.

Primo tempo molto equilibrato ma tenuto in controllo dei padroni di casa che però non riescono a creare delle azioni particolarmente pericolose. A metà del secondo tempo regolamentare arriva il vantaggio della Cogliatese con Ponti che insacca la palla in rete dopo averla ricevuta dal cross di Balestrini sul quale il portiere non arriva a causa di un’uscita non perfetta. Dopo 10 minuti dal goal del vantaggio, i padroni di casa riescono ad allungare maggiormente il risultato trovando il raddoppio con Roberto Ferrario che riesce ad entrare in area di rigore grazie ad un veloce triangolo con il suo compagno di squadra Cimnaghi e a tirare in porta di piatto spiazzando l’estremo difensore avversario.

Dopo diverse azioni da ambe le zone del campo, al minuto 35 del secondo tempo il direttore di gara concede un rigore alla Cogliatese che potrebbe chiudere definitivamente il match ma Castelnovo non concretizza l’occasione e il risultato resta momentaneamente sul 2-0. Nel recupero del secondo tempo arriva la prima reazione del Giussano Calcio che trova la rete che accorcia le distanze, ormai però inutile visto che pochi secondi dopo arriverà il triplice fischio dell’arbitro che determina la fine della partita.

La Cogliatese vince dunque per 2-1 un match nel quale non ha quasi mai trovato difficoltà difensive e grazie al quale conquista tre importanti punti che gli permettono di salire al sesto posto della classifica a pari merito con la Stella Azzurra Arosio sorpassando nel girone lo sconfitto Giussano Calcio, la Cascina Mamete e la Veranese.

ASD COGLIATESE - ASD GIUSSANO CALCIO 2-1

(foto archivio)

[post_title] => Calcio 2' cat. H: Cogliatese trova la seconda vittoria stagionale superando in casa il Giussano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-2-cat-h-cogliatese-trova-la-seconda-vittoria-stagionale-superando-in-casa-il-giussano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-01 19:33:49 [post_modified_gmt] => 2023-10-01 17:33:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=358639 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 357592 [post_author] => 53 [post_date] => 2023-09-24 20:02:27 [post_date_gmt] => 2023-09-24 18:02:27 [post_content] =>

FINO MORNASCO - Cogliatese ospite in occasione della terza giornata di campionato del girone H di seconda categoria della Casnatese nel campo sportivo di Fino Mornasco nel quale si è svolta questo pomeriggio una combattuta ed equilibrata partita.

La partita si svolge praticamente nell'arco della prima metà di gara nella quale la Cogliatese, dopo soli 6 minuti dal fischio d'inizio del direttore di gara, riesce a sbloccare il risultato portandosi in vantaggio grazie alla rete di Pascale che insacca la sfera in porta dopo essere stato assistito in area di rigore da Marcolongo. Il vantaggio per gli ospiti è solo, però, un'illusione vista l'immediata reazione dei padroni di casa che pareggiano i conti con la realizzazione dal dischetto di Marelli.

Nel secondo tempo entrambe le squadre combattono in ogni area del campo non riuscendo nessuna delle due a trovare varchi nella difesa avversaria facendo così concludere questo equilibrato match per 1-1.

La Cogliatese, dunque, trova il primo pareggio stagionale grazia al quale si porta a 4 punti nella metà della classifica del girone a parimerito con Giussano, Stella Azzurra, Veranese e Cascina Mamete.

[post_title] => Calcio 2' cat. H: equilibrio combattuto a Fino Mornasco tra Casnatese e Cogliatese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-2-cat-h-equilibrio-combattuto-a-fino-mornasco-tra-casnatese-e-cogliatese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-24 20:02:41 [post_modified_gmt] => 2023-09-24 18:02:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=357592 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 362234 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-25 11:56:35 [post_date_gmt] => 2023-10-25 09:56:35 [post_content] =>

LAZZATE - MISINTO - LENTATE - COGLIATE Il sindaco di Lazzate, Andrea Monti, si è fatto promotore di un incontro in Regione Lombardia, insieme ai colleghi sindaci di Cogliate, Andrea Basilico, di Misinto, Matteo Piuri e all’assessore di Lentate sul Seveso, Matteo Turconi Sormani, per affrontare la questione dei lavoratori frontalieri in Svizzera.

Il tema è alla ribalta delle cronache dallo scorso mese di luglio quando le ricerche di un frontaliere di Misinto hanno messo in evidenza le difficoltà per vedersi riconosciuto il diritto alle agevolazioni fiscali, nonostante la certificazione che tutti e 4 i comuni in questione distano meno di 20 chilometri dal confine svizzero, come richiesto dalla legge.

Un problema che appare evidente osservando il numero esiguo di lavoratori frontalieri riconosciuti ufficialmente in provincia di Monza e Brianza (solo 1 dal 2022, 4 da quest’anno, tutti di Lentate sul Seveso). L’incontro si è svolto con l'assessore Massimo Sertori e Silvana Snider (oggi consigliere regionale) che si occupa da anni di questioni legate ai frontalieri.

La Regione ha confermato che la provincia di Monza e Brianza è comparsa per la prima volta nel riparto dell'anno scorso, sulla base dei dati trasferiti dal Ministero delle Finanze che vengono comunicati dal Canton Ticino. Si tratta di un dato evidentemente sbagliato. L'assessore Sertori e Snider si sono impegnati a lavorare nelle prossime settimane per aprire una interlocuzione con gli uffici del Ministero, al fine di chiarire la posizione relativa ai Comuni brianzoli ricompresi nei venti chilometri, ma non risultanti negli elenchi trasmessi dal Ministero.

Il sindaco di Lazzate ha chiesto anche maggiore chiarezza per quanto riguarda i rapporti con i contribuenti: è infatti paradossale che l'Agenzia delle Entrate si limiti a dichiarare che le agevolazioni fiscali siano per i Comuni ricompresi nella fascia di 20 chilometri, quando sarebbe più comprensibile fornire direttamente un elenco di questi Comuni.

L'assessore di Lentate, Turconi ha registrato l'aumento dei frontalieri riconosciuti da 1 a 4, confermando però che il dato risulta comunque palesemente sottostimato. Il sindaco di Misinto, Piuri, ha sottolineato la difficoltà avuta nell'interlocuzione con i vari enti, a cui si è già rivolto nei mesi scorsi e ha denunciato le difficoltà di molti cittadini nel poter godere del regime fiscale agevolata, pur essendo frontalieri con “Permesso G”. Il sindaco di Cogliate, Basilico, ha ricordato che recentemente è stata certificata ufficialmente la distanza del suo Comune, che rientra nella fascia dei 20 km.

“Mostriamo apprezzamento per l'interessamento di Regione Lombardia su questo tema e siamo convinti di poter giungere a un punto di chiarezza nel più breve tempo possibile” ha commentato il sindaco di Lazzate, Andrea Monti, ricordando che oltre ai benefici fiscali diretti per cittadini frontalieri, ai Comuni spetta la quota di ristorni che potrà poi essere trasferita, secondo la norma vigente, alla Provincia di Monza e Brianza.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Questione frontalieri: Lazzate, Misinto, Cogliate e Lentate ascoltati in Regione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => questione-frontalieri-lazzate-misinto-cogliate-e-lentate-ascoltati-in-regione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-25 11:56:37 [post_modified_gmt] => 2023-10-25 09:56:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=362234 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 1737 [max_num_pages] => 116 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 4bcc27ed496278e378c30c036e4f1f21 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:3a1fcaf6e34c8626864cf2b8c3dc9668:0.61247000 17501125110.62669400 1750111937 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 116
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966