FINO MORNASCO - Cogliatese ospite in occasione della terza giornata di campionato del girone H di seconda categoria della Casnatese nel campo sportivo di Fino Mornasco nel quale si è svolta questo pomeriggio una combattuta ed equilibrata partita.
La partita si svolge praticamente nell'arco della prima metà di gara nella quale la Cogliatese, dopo soli 6 minuti dal fischio d'inizio del direttore di gara, riesce a sbloccare il risultato portandosi in vantaggio grazie alla rete di Pascale che insacca la sfera in porta dopo essere stato assistito in area di rigore da Marcolongo. Il vantaggio per gli ospiti è solo, però, un'illusione vista l'immediata reazione dei padroni di casa che pareggiano i conti con la realizzazione dal dischetto di Marelli.
Nel secondo tempo entrambe le squadre combattono in ogni area del campo non riuscendo nessuna delle due a trovare varchi nella difesa avversaria facendo così concludere questo equilibrato match per 1-1.
La Cogliatese, dunque, trova il primo pareggio stagionale grazia al quale si porta a 4 punti nella metà della classifica del girone a parimerito con Giussano, Stella Azzurra, Veranese e Cascina Mamete.
[post_title] => Calcio 2' cat. H: equilibrio combattuto a Fino Mornasco tra Casnatese e Cogliatese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-2-cat-h-equilibrio-combattuto-a-fino-mornasco-tra-casnatese-e-cogliatese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-24 20:02:41 [post_modified_gmt] => 2023-09-24 18:02:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=357592 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 357141 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-24 05:25:00 [post_date_gmt] => 2023-09-24 03:25:00 [post_content] =>COGLIATE - Si è conclusa la seconda edizione del Palio delle contrade e dei bambini: "Complimenti a tutti e un ringraziamento ai tanti volontari che si sono impegnati per realizzare questa grande manifestazione! Ottimo successo anche per la prima data di Ville Aperte, che ha permesso a decine di persone di ammirare la nostra "chiesetta" di San Damiano! Grazie anche qui ai volontari che hanno fatto da guide per il santuario! Procedono intanto lavori di sostituzione degli infissi della nostra scuola materna Malaguzzi per rendere gli spazi sempre più sicuri, accoglienti e confortevoli per i nostri ragazzi". A riepilogare le ultime novità in paese è il sindaco Andrea Basilico.
Continua Basilico: "Sono intanto gli ultimi giorni per partecipare alle borse di studio comunali e della fondazione Bracco! Scadenza termini il 30 settembre, non perdete questa importante possibilità. Le info sono sull'home page del sito del comune. Altra novità, il comune di Cogliate è ufficialmente entro i 20 chilometri dalla svizzera, quindi stante alla normativa attuale i frontalieri possono usufruire delle agevolazioni previste dalla norma. L'Istituto Geografico Militare ha certificato la distanza".
24092023
[post_title] => Cogliate, palio delle contrade e lavori pubblici in paese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-ecco-come-e-andato-il-palio-delle-contrade [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-22 23:49:20 [post_modified_gmt] => 2023-09-22 21:49:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=357141 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 357337 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-09-23 15:26:00 [post_date_gmt] => 2023-09-23 13:26:00 [post_content] =>Le vicende degli allagamenti all’incrocio tra via Dante e via Battisti e dei ritardi nella realizzazione della nuova palestra approdano in Consiglio Comunale grazie all’iniziativa del gruppo di opposizione che ha presentato due interrogazioni consiliari.
Nel corso di quest’estate in concomitanza degli eventi temporaleschi, all’incrocio tra via Dante e via Battisti oltre che in via Piave, l’acqua ha invaso la carreggiata creando disagio alla circolazione stradale e alle abitazioni.
“Questo problema – spiega il consigliere Paolo Bianchi – era frequente in passato ad ogni temporale all’incrocio tra via Trento e via C. Battisti, punto critico della rete fognaria comunale, ma non nei punti in cui si è verificato quest’anno per la prima volta. Abbiamo chiesto se questi allagamenti e rigurgiti di fognatura siano collegati ai lavori che Brianzacque sta facendo sulla rete fognaria oppure se sono da attribuire ad altra causa per cui è necessario uno studio dettagliato per la risoluzione della problematica.”
“Ci chiediamo – prosegue Bianchi – se il problema di allagamento, prima presente all’incrocio con via Trento - Battisti, sia stato solamente spostato in altro punto della rete fognaria. I lavori che Brianzacque sta realizzando sulla rete stanno creando difficoltà alla circolazione stradale e ai cittadini da diversi mesi. È stato accumulato un notevole ritardo rispetto all’iniziale cronoprogramma: abbiamo chiesto quando è previsto il termine dei lavori e in quali modi l’Amministrazione Comunale ha sollecitato la società per il rispetto delle tempistiche.”
“Anche la realizzazione della nuova palestra di via Rimembranze è in forte ritardo” aggiunge il consigliere Vincenzo Di Paolo. “Se ne parla dal 2018, sono passati 6 anni e la palestra non è ancora finita. Ad oggi non si conoscono ancora i costi esatti di quest’opera. Nel Consiglio Comunale di luglio il sindaco aveva garantito che nelle due settimane successive avrebbero iniziato a posare i serramenti. Nella stessa seduta, il sindaco aveva dichiarato che manca la parte dell'ultimo lotto da finanziarie che prevede l'installazione dei macchinari per il riscaldamento e raffrescamento e alcune finiture all'interno della struttura.”
“Si era partiti con un costo di 1.200.000 euro – spiega Di Paolo – abbiamo poi scoperto che bisognava aggiungere altri 613.000 € senza dimenticare 1.760.000 € per la messa in sicurezza della struttura esistente. Si sono aggiunti poi altri 200.000 € e si parla di un ultimo lotto da finanziare. Abbiamo chiesto una conferma rispetto ai costi e alle tempistiche di realizzazione dell’opera. Dal 2018 ad oggi non si è ancora riusciti a mettere a disposizione dei cittadini la nuova palestra.”
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
COGLIATE - Il paese di Cogliate è sotto i 20 chilometri dal confine con la Svizzera: è stato certificato grazie ai conteggi dell'istituto geografico militare di Firenze. La distanza per la precisione è di 18 chilometri e 678 metri. Si tratta di una opportunità, a livello fiscale, per chi lavora in territorio svizzero, ed anche per il Comune stesso che riceverà contributi dalla Svizzera.
"I cittadini che svolgono la propria attività in Svizzera ma abitano a Cogliate dovranno rivolgersi ai propri consulenti tributari affinché gli stessi provvedano all'applicazione della corretta imposizione fiscale che, sulla base della citata risoluzione numero 38/E, risulta più favorevole rispetto al regime applicato sinora" precisano dall'Amministrazione civica cogliatese.
I recenti, nuovi conteggi dell'Istituto geografico avevano già certificato la vicinanza con la Svizzera, sotto i 20 chilometri, delle confinanti Misinto e Lazzate.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
22092023
[post_title] => Cogliate, i conti tornano: il paese diventa "frontaliero" con la Svizzera [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-i-conti-tornano-il-paese-diventa-frontaliero-con-la-svizzera [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-22 09:39:06 [post_modified_gmt] => 2023-09-22 07:39:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=357111 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 356865 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-09-20 05:37:00 [post_date_gmt] => 2023-09-20 03:37:00 [post_content] =>La lista civica di opposizione “Progetto in Comune” torna ad attaccare l’Amministrazione Comunale di Cogliate sulla mancanza di servizi adeguati per i cittadini.
“La scuola è iniziata, la campanella è suonata, le alunne e gli alunni sono tornati a popolare aule e corridoi e alcuni di loro utilizzeranno i servizi necessari per proseguire nel percorso e dare alle famiglie la possibilità di conciliare vita personale e lavoro: mensa scolastica, pre scuola, post scuola” è quanto si legge in una nota diffusa dai consiglieri del gruppo di minoranza.
“Ma per il terzo anno mancherà all'appello un servizio importante e, per diverse famiglie, fondamentale: il trasposto scolastico.”
“Dal 2021 – spiega il consigliere Ivan Basilico – l'Amministrazione Comunale leghista ha deciso di eliminare il servizio introducendo, in sostituzione, car pooling e pedibus. Due servizi rispetto ai quali si parla di sostenibilità, ambiente, condivisione, collaborazione ma che, per come sono stati ideati, diventano irrealizzabili e creano un disagio importante. Perché non si è data l'alternativa e non si è fatta programmazione.”
“Alternativa significa lasciare la possibilità di scegliere la soluzione che meglio si adatta alle famiglie, perché non tutti possono permettersi di accompagnare i figli a piedi o farli andare a piedi, perché c’è chi deve uscire presto la mattina e non può lasciare i figli a casa da soli, o chi abita lontano dalla scuola, o ancora chi non ha la possibilità di mettersi a disposizione come conducente di un equipaggio di carpooling. E di fronte a ciò, c'è chi ha dovuto organizzarsi in autonomia chiedendo favori a parenti o conoscenti, spesso con un esborso economico.”
“Programmazione significa non lasciare le famiglie in sospeso fino all’ultimo. È scandaloso – aggiunge il capogruppo Vincenzo Di Paolo – come a pochi giorni dall'inizio della scuola alcuni cittadini fossero ancora ignari del destino che attendeva i propri figli: alcune famiglie residenti in zone periferiche e quindi lontano dalla scuola hanno passato l’estate a rincorrere l’Amministrazione chiedendo informazioni sulla garanzia di un servizio e, dopo vari solleciti, hanno avuto finalmente la notizia che un'associazione si occuperà del trasporto. Non un servizio garantito, ma un equipaggio aggiuntivo. Hanno trovato una soluzione raffazzonata che genera però disparità di trattamento.”
“Il servizio di trasporto scolastico – spiega Ivan Basilico – negli ultimi anni costava intorno ai 75.000 €, di cui una parte (circa 20.000 €) a carico delle famiglie e recuperata come compartecipazione. Quindi un costo sulla collettività pari a circa 55.000 €. Ora che è stato attivato il progetto carpooling e pedibus, alla società privata che gestisce i servizi viene corrisposto un compenso di 20.000 € a cui si aggiungono i contributi erogati agli equipaggi, costi che ricadono sulla collettività. Parliamo quindi di una differenza di circa 30.000 € di costi aggiuntivi per le casse comunali. Una cifra che potrebbe essere tranquillamente gestita all’interno del Bilancio comunale e che non giustifica quindi la scelta politica della Lega di aver eliminato il servizio ai cittadini.”
Secondo Di Paolo “la Giunta leghista ha gestito questa vicenda con superficialità e poca cura perché colpisce soltanto pochi utenti. Noi crediamo invece che un’Amministrazione debba garantire servizi uguali per tutti e non debba lasciare indietro nessuno, anche se si tratta di poche famiglie che abitano in periferia.”
“Cambiare è spesso necessario – conclude Ivan Basilico – introdurre nuove modalità per spostarsi e ridurre gli impatti sono temi indubbiamente importanti ma non si può mai dimenticare il dovere di un’Amministrazione di garantire servizi utili e necessari, come quello del trasporto scolastico. Il trasporto scolastico è un servizio che a Cogliate è stato garantito a tutti per più di 40 anni. La Giunta leghista lo ha eliminato con troppa facilità e ora non riesce a fornire a tutti una risposta adeguata e soddisfacente.”
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
AROSIO – Una partita difficile per la Coglietese quella disputata ad Arosio questo pomeriggio contro la Stella Azzurra valida per la seconda giornata stagionale del girone H di Como della seconda categoria.
I padroni di casa senza particolari difficoltà riescono a sbloccare il risultato portando così la partita a proprio favore e successivamente ad allungare il vantaggio vincendo così una partita sulla carta non semplice per 2-0.
La Cogliatese dunque, dopo la vittoria di misura trovata durante la prima giornata contro la Veranese, subisce la prima battuta d’arresto restando così a tre punti in classifica. Vince invece una partita importante la Stella Azzurra Arosio che dopo la prima sconfitta per 5-4 contro un avversario difficile come il Cistellum riesce a rialzarsi benissimo tornando nelle parti alte della classifica del girone.
GSO STELLA AZZURRA AROSIO - ASD COGLIATESE 2-0
[post_title] => Calcio 2' cat. H: prima battuta d'arresto stagionale per la Cogliatese in trasferta ad Arosio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-2-cat-h-prima-battuta-darresto-stagionale-per-la-cogliatese-in-trasferta-ad-arosio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-17 19:46:46 [post_modified_gmt] => 2023-09-17 17:46:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=356558 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 356301 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-09-14 05:15:00 [post_date_gmt] => 2023-09-14 03:15:00 [post_content] =>MISINTO - Tanta soddisfazione per gli organizzatori della Groane Night Run, la corsa non competitiva organizzata per lo scorso 10 settembre dalle amministrazioni di Misinto, Cogliate e Lazzate all’interno del parco delle Groane in tarda serata.
Sono stati circa trecento i partecipanti, una grande affluenza per questo primo appuntamento.
"Sicuramente - dicono gli organizzatori - potrà migliorare negli anni. Pensiamo di ricollocarla a giugno, come inizialmente doveva essere."
Alla partenza erano presenti il sindaco Matteo Piuri di Misinto, Andrea Basilico di Cogliate, e l’assessore Giuseppe Zani di Lazzate che hanno dato il via all’evento.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Groane Night Run, in trecento di corsa nel parco groane di sera [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => groane-night-run-in-trecento-di-corsa-nel-parco-groane-di-sera [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-15 19:18:08 [post_modified_gmt] => 2023-09-15 17:18:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=356301 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 355737 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-09-12 10:41:17 [post_date_gmt] => 2023-09-12 08:41:17 [post_content] =>COGLIATE - Oggi inizia il nuovo anno scolastico. La lista civica "Progetto in Comune" di Cogliate ha voluto trasmettere un messaggio di auguri a tutti gli alunni, ai docenti e alle famiglie. "I nostri bambini e i nostri ragazzi si apprestano a tornare sui banchi di scuola - si legge nel comunicato della lista civica - i più piccoli e le più piccole, per la prima volta, entreranno a far parte di un mondo fatto di anni da contare con le dita di tutte e due le mani. Scopriranno che due parole scritte allo stesso modo possono avere significati molto diversi: la parola “amare” è un verbo all’infinito bellissimo, ma anche un aggettivo plurale usato per rovinare il gusto delle cose. Inizieranno a decodificare tutto ciò che li circonda con lettere e numeri in una avventura straordinaria che li attende. I ragazzi e le ragazze più grandi ritroveranno i loro amici e compagni. Vivranno cambiamenti, sperimenteranno successi e cadute, proveranno a lavorare da soli o in squadra ed infine avranno opportunità che certamente formeranno loro stessi e il loro futuro."
"Come adulti, genitori, docenti, istituzioni e amministratori, insomma, come comunità educante - afferma la consigliera comunale Annamaria Uboldi - siamo tutti chiamati, ciascuno nel suo ruolo e con le proprie responsabilità, a far sì che la scuola sia, per piccoli e grandi, un luogo culturale aperto, moderno ed inclusivo sempre. Un luogo pieno di possibilità e di futuro. Un luogo dove tutti possano trovare accoglienza e comprensione."
"Il primo giorno, si sa, porta con sé tante emozioni - conclude Uboldi - noi della lista Progetto in Comune auguriamo a tutti di viverle al meglio."
[post_title] => Primo giorno di scuola, Progetto in Comune: "Buon lavoro ai ragazzi che formeranno se stessi e il loro futuro" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => primo-giorno-di-scuola-progetto-in-comune-buon-lavoro-ai-ragazzi-che-formeranno-se-stessi-e-il-loro-futuro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-12 10:41:20 [post_modified_gmt] => 2023-09-12 08:41:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=355737 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 355209 [post_author] => 62 [post_date] => 2023-09-11 05:25:00 [post_date_gmt] => 2023-09-11 03:25:00 [post_content] =>COGLIATE - Un'iniziativa che arriva al suo secondo anno di fila quella che ha adottato il Comune di Cogliate con lo scopo di sostenere le famiglie per affrontare le spese scolastiche ed incentivare gli alunni meritevoli; è stato infatti bandito un concorso per l'assegnazione di borse di studio per gli studenti del primo anno della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Il Comune infatti stanzierà 3000 euro per quest'iniziativa, 2000 euro da parte dell'S.S.D. Campo Volo Cogliate, e 1000 da parte del Comune, che ha deciso di assegnare 12 borse di studio del valore di 250 euro.
Le domande dovranno essere presentate entro il 30 settembre, qualora le richieste pervenute siano inferiori a 6, i fondi verranno redistribuiti per soddisfare le richieste ai primi "Esclusi" in graduatoria nell'altra categoria.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
COGLIATE - Con la partita combattuta di oggi disputata a Cogliate tra Cogliatese e Polisportiva Veranese si riapre dopo la pausa estiva successiva alla fine del campionato dello scorso anno il girone H della sezione di Como della seconda categoria.
Una partita molto equilibrata nella quale la squadra di casa riesce ad avere la meglio sugli avversari grazie alla rete di Chiari che, insaccando il pallone in rete, regala i primi tre punti stagionali alla Cogliatese. Vittoria che dunque regala il primo posto momentaneo posto in classifica a pari merito con Virtus Cermenate, Gerenzanese, Molinello, Figino Calcio, Cascina Mamete, Cistellum e Giussano calcio a tre punti.
ASD COGLIATESE - ASD POLISPORTIVA VERANESE 1-0
Asd COGLIATESE: Ortolan, Rose, Zanco, Fazzari, Pastore, Chiari, Ferrario, Balestrini, Castelnovo, Pascale, Cimnaghi. A disposizione: Borgonovo, Avella, Beretta, Marcolongo, Manno, Murari, Ponti, Quici, Ventrella.
Asd POLISPORTIVA VERANESE: Borello, Vigano, Mazzucco, Milesi, Formenti, Mitrano, Libardi, Bazzali, Vigano, Shala, Suppa. A disposizione: Cazzaniga, Airoldi, Ripamonti, Andreotti, Fresca, Calervo, Lorico, Tonio, Molteni.
[post_title] => Calcio 2' cat. H: buon inizio della Cogliatese che vince di misura sulla Veranese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-2-cat-h-buon-inizio-della-cogliatese-che-vince-di-misura-sulla-veranese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-10 21:14:56 [post_modified_gmt] => 2023-09-10 19:14:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=355506 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 355172 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-08 05:23:00 [post_date_gmt] => 2023-09-08 03:23:00 [post_content] =>COGLIATE - Il Corpo musicale Verdi di Cogliate, con il patrocinio del Comune di Cogliate, oggi venerdì 8 settembre alle 21 in piazza Giovanni XXIII presenta il concerto per la festa patronale, con la direzione del maestro Gian Carlo Ghinzani. Saranno proposti brani di Giuseppe Verdi, Henry Mancini, Alan Silvetri, John Williams e tanti altri.
Nell'occasione verrà anche consegnata la benemerenza "Gelso d'oro 2023". L'iniziativa è promossa con l'Amministrazione civica cogliatese; per tutti i cittadini si tratta di una occasione per godersi della buona musica e per stare insieme in questo finale di estate con temperature serali che sono ancora decisamente gradevoli.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto archivio: un precedente concerto in una piazza a Cogliate)
08092023
[post_title] => Cogliate, oggi concerto in piazza e consegna benemerenze [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-oggi-concerto-in-piazza-e-consegna-benemerenze [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-08 00:42:15 [post_modified_gmt] => 2023-09-07 22:42:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=355172 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 354845 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-09-06 05:15:00 [post_date_gmt] => 2023-09-06 03:15:00 [post_content] =>COGLIATE - Con l'imminente inizio della scuola, la biblioteca di Cogliate torna a riservare uno spazio agli studenti che devono completare gli ultimi compiti delle vacanze su iniziativa di Ecolandia.
Il debutto lo scorso weekend, nella mattinata di sabato 2 settembre. L'appuntamento, infatti, è previsto per ogni sabato, dalle 10 alle 12, nella biblioteca di viale Rimembranze; sabato 9 settembre sarà l'ultimo weekend di prova, prima dell'ufficiale rilancio d'iniziativa.
È possibile riservare il proprio posto chiamando Elisa al 3484186669. I residenti di Cogliate potranno accedere ad un prezzo calmierato.
(foto archivio)
SARONNO - Ancora grandine a Saronno e circondario. Poco dopo mezzanotte acqua e qualche chicco, il fenomeno più consistente - nella nottata fra sabato e domenica - si è verificato attorno alle 00.40 quando per qualche minuto chicchi grossi anche come noci hanno iniziato a cadere in diverse zone della città, dalla periferia sud al centro alle zone nord come al Prealpi e Cassina Ferrara. Un fenomeno violento ma per fortuna di breve durata, qualche minuto soltanto. Su tetti e balconi, così come nei giardini, ben evidente è apparso il manto bianco della grandine, da quantificare eventuali danni materiali.
La grandinata di questa notte ha colpito anche i comuni della vicina Brianza, come Cogliate.
I problemi maggiori, probabilmente, per chi dopo le grandinate del 21 e 24 luglio non ha ancora avuto la possibilità di sistemare il tetto di casa e magari si trova ancora soltanto protetto di teloni provvisori.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
27082023
[post_title] => Maltempo, grandinata notturna a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-grandinata-notturna-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-27 01:12:32 [post_modified_gmt] => 2023-08-26 23:12:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=353803 [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 352302 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-08-12 18:34:53 [post_date_gmt] => 2023-08-12 16:34:53 [post_content] =>COGLIATE - CARONNO PERTUSELLA - Nei giorni scorsi i carabinieri della compagnia di Desio sono intervenuti a Cogliate per un allarme di rapina proveniente da una farmacia. A lanciare l’allarme è stata la farmacista impaurita che intorno alle 11 di mercoledì scorso si è trovata improvvisamente davanti un uomo che le ha puntato il coltello facendosi consegnare l’incasso, 700 euro circa.
Un’azione fulminea, durata pochi minuti, ma che ha provocato paura e terrore nella giovane donna. Subito dopo la chiamata al numero di emergenza 112, sono arrivate sul posto le pattuglia della compagnia carabinieri di Desio che, dopo aver garantito la giusta assistenza alla vittima, rimasta illesa, hanno avviato con tempestività i primi accertamenti.
Gli uomini dell’Arma hanno dapprima ascoltato la vittima che è riuscita a fornire dei dettagli importanti – coltello di colore giallo e un cappellino da baseball – particolari che si sono poi rilevati fondamentali per gli investigatori. Gli accertamenti sono poi proseguiti con l’acquisizione delle immagini di telecamere pubbliche e private che hanno permesso agli uomini dell’Arma di indirizzare le ricerche nei comuni posti al confine tra le province di Monza e Varese.
Un corposo dispositivo composto da 10 militari e 5 equipaggi della compagnia carabinieri di Desio, a distanza di circa mezz’ora dalla rapina in farmacia, ha riconosciuto l’uomo nei pressi della stazione ferroviaria di Saronno, bloccandolo definitivamente a Caronno Pertusella, nei pressi della sua abitazione, mentre stava facendo rientro a casa.
Addosso all’uomo, un 65 enne italiano pregiudicato, già noto alle forze dell’ordine, gli uomini dell’Arma hanno trovato e sequestrato il coltello utilizzato durante la rapina nonché tutta la somma contante asportata dalla farmacia di Cogliate.
Gli investigatori, ricostruendo l’esatta dinamica dei fatti, hanno poi scoperto che l’uomo durante i suoi spostamenti si era mosso a bordo di una 500 rubata, utilizzata anche per la rapina e successivamente lasciata nel parcheggio della stazione di Saronno, per poi proseguire la fuga in treno fino a casa (Caronno Pertusella) nel tentativo, vano, di passare inosservato e farla franca.
Al termine delle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio prima e successivamente da quella di Monza, competente per territorio, i carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato il 65 enne con l’accusa di rapina e ricettazione.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
COGLIATE - LAZZATE - Dall'asfalto all'erba, dagli autobloccanti alle tegole: ovunque si guardasse intorno alle 23 di lunedì 24 luglio nel territorio comunale di Cogliate e Lazzate era visibile uno strato bianco di grandine formato da chicchi alcuni con un diametro anche di dieci centimetri.
La terza grandinata che ieri ha colpito il comprensorio tra le province di Milano, Varese e Como ha fatto molti danni anche nei due comuni. Decine le case che si sono ritrovate danni sulla facciate al cappotto termico, quelle con allagamenti in cantine e garage.
Tante anche le auto che posteggiate in area di sosta o cortile portano i segni su tetti e cofani o vetri in frantumi da maxi pezzi di grandine. Tanti i danni anche agli arredi di giardini alcuni trascinati via dalle raffiche di vento. Tante le chiamate arrivate ai vigili del fuoco con richieste di intervento per gestire le diverse emergenze.
(per le foto di Lazzate si ringrazia la nostra lettrice Mariangela)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
FINO MORNASCO - Cogliatese ospite in occasione della terza giornata di campionato del girone H di seconda categoria della Casnatese nel campo sportivo di Fino Mornasco nel quale si è svolta questo pomeriggio una combattuta ed equilibrata partita.
La partita si svolge praticamente nell'arco della prima metà di gara nella quale la Cogliatese, dopo soli 6 minuti dal fischio d'inizio del direttore di gara, riesce a sbloccare il risultato portandosi in vantaggio grazie alla rete di Pascale che insacca la sfera in porta dopo essere stato assistito in area di rigore da Marcolongo. Il vantaggio per gli ospiti è solo, però, un'illusione vista l'immediata reazione dei padroni di casa che pareggiano i conti con la realizzazione dal dischetto di Marelli.
Nel secondo tempo entrambe le squadre combattono in ogni area del campo non riuscendo nessuna delle due a trovare varchi nella difesa avversaria facendo così concludere questo equilibrato match per 1-1.
La Cogliatese, dunque, trova il primo pareggio stagionale grazia al quale si porta a 4 punti nella metà della classifica del girone a parimerito con Giussano, Stella Azzurra, Veranese e Cascina Mamete.
[post_title] => Calcio 2' cat. H: equilibrio combattuto a Fino Mornasco tra Casnatese e Cogliatese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-2-cat-h-equilibrio-combattuto-a-fino-mornasco-tra-casnatese-e-cogliatese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-24 20:02:41 [post_modified_gmt] => 2023-09-24 18:02:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=357592 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 1738 [max_num_pages] => 116 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 49d0dfd12c83a10cced41fbb9d4c5c9e [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:256c929215b72e3c36c1f7de1d5b9095:0.24095300 17528601170.48206300 1752858625 ) -->