• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

concorso fotografico

Vedano Olona: menzione speciale ad Almerico Padovani per il contest fotografico della Welfare Week
iltra2
Vedano Olona: menzione speciale ad Almerico Padovani per il contest fotografico della Welfare Week
VEDANO OLONA - In occasione della Welfare Week 2025, il Comune di Vedano Olona ha promosso il contest fotografico intitolato…
11 Maggio 2025
  • 1
Solaro, lezioni gratuite di fotografia con “La Calamita”
Solaro
Solaro, lezioni gratuite di fotografia con “La Calamita”
SOLARO - Comincia giovedì 7 novembre il laboratorio di fotografia proposto dall’aggregagiovani La Calamita. La nuova edizione, dopo la positiva…
7 Novembre 2024
  • 33
Concorso fotografico a tema alpino con Cai Saronno: tutte le info
Città
Concorso fotografico a tema alpino con Cai Saronno: tutte le info
SARONNO - Nuova edizione del concorso fotografico di Cai Saronno. Anche quest'anno la sezione ha piacere di coinvolgere i soci e…
15 Settembre 2024
  • 7
Solaro, terza edizione del Gran premio fotografico: il tema “Dillo con uno scatto”
Eventi
Solaro, terza edizione del Gran premio fotografico: il tema “Dillo con uno scatto”
SOLARO - E' giunto alla terza edizione il concorso "Gran premio fotografico", organizzato dal movimento associativo Pensionati Solaresi, in collaborazione…
16 Agosto 2024
  • 51
Solaro, ultimi giorni per partecipare al concorso “Solaro in festa”
Solaro
Solaro, ultimi giorni per partecipare al concorso “Solaro in festa”
SOLARO - Ultimi giorni per partecipare al concorso "Solaro in festa" per abbellire il paese nel periodo delle feste di…
3 Gennaio 2024
Origgio, concorso fotografico per conoscere il paese
Saronnese
Origgio, concorso fotografico per conoscere il paese
ORIGGIO - Il Comune di Origgio indirà un concorso di fotografia che sarà finalizzato alla promozione del paese, le fotografie…
27 Luglio 2023
Origgio, oggi l’inaugurazione della mostra “Bozzente e dintorni”
Origgio
Eventi
Origgio, oggi l’inaugurazione della mostra “Bozzente e dintorni”
ORIGGIO - Sarà inaugurata oggi la mostra "Bozzente e dintorni", nata dal concorso fotografico iniziato lo scorso anno. L'inaugurazione sarà…
14 Gennaio 2023
Origgio
Saronno vive nei vostri scatti: il concorso de IlSaronno per Sant’Antonio
Città
Saronno vive nei vostri scatti: il concorso de IlSaronno per Sant’Antonio
SARONNO-noi Italiani, si sa, siamo molto gelosi delle nostre tradizioni, e a buon diritto. Ogni città dello Stivale è estremamente…
12 Gennaio 2023
Rovello Porro: Matteo Pavone tra i vincitori del Premio regionale giovani
Comasco
Rovello Porro: Matteo Pavone tra i vincitori del Premio regionale giovani
ROVELLO PORRO - Tra i vincitori della prima edizione del Premio regionale giovani il cui tema è stato "La Lombardia…
2 Gennaio 2023
Al via il Gerenzano photo-contest. Tema: “Migliori connessioni”
Gerenzano
Eventi
Al via il Gerenzano photo-contest. Tema: “Migliori connessioni”
GERENZANO - Il "Gerenzano Photo-contest" sarà organizzato nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità sostenibile, e avrà luogo domenica 25 settembre.…
23 Settembre 2022
Gerenzano
Concorso fotografico per le foto più belle scattate durante le vacanze
Eventi
Concorso fotografico per le foto più belle scattate durante le vacanze
SOLARO - Al via la prima edizione dell'iniziativa del "Gran premio fotografico", il tema d'esordio sarà "La mia estate 2022…
18 Agosto 2022
“Montagna: luci e ombre”, il concorso fotografico del Cai di Saronno
Città
“Montagna: luci e ombre”, il concorso fotografico del Cai di Saronno
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Cai Saronno. "Al fine di coinvolgere i soci e tutti gli appassionati…
11 Agosto 2022
“Bozzente e dintorni”, il concorso fotografico promosso dal Comune di Origgio
Origgio
Eventi
“Bozzente e dintorni”, il concorso fotografico promosso dal Comune di Origgio
ORIGGIO - Avrà come soggetto il Bozzente e i dintorni, il concorso fotografico promosso dal Comune di Origgio lo scorso…
4 Agosto 2022
Origgio
Fus, premiazione spostata a venerdì 9 luglio (per evitare il maltempo)
Città
Fus, premiazione spostata a venerdì 9 luglio (per evitare il maltempo)
SARONNO – Cambio di data legato al maltempo per il gran finale per il concorso “Fotografa un saronnese”. la cerimonia…
8 Luglio 2021
Fotografa un saronnese: ancora un week end per scattare e partecipare
Città
Fotografa un saronnese: ancora un week end per scattare e partecipare
SARONNO - Ancora qualche giorno di tempo per partecipare a Fus, Fotografa un saronnese il concorso evento organizzato da un…
11 Giugno 2021

ORIGGIO - Il Comune di Origgio indirà un concorso di fotografia che sarà finalizzato alla promozione del paese, le fotografie migliori saranno pubblicate sul calendario comunale del 2024, distribuito alle famiglie nel mese di dicembre.

Le immagini saranno orientate sulla tematica "Corti e cascine origgesi", la partecipazione sarà gratuita ed aperta a tutti; non sono ammessi alla partecipazione i membri della giuria, ogni fotografo potrà portare al massimo 3 soggetti, non saranno ammessi fotomontaggi, ma solo foto in bianco e nero in digitale o con tecnica tradizionale.

Le fotografie dovranno essere consegnate alla Biblioteca in modo improrogabile entro le 12 di sabato 30 settembre.

Per maggiori informazioni riguardanti il regolamento.

I premi vanno dai 200 euro a cui avrà diritto il primo classificato ai 100 per il secondo, per finire con 50 al terzo, le premiazioni saranno effettuate durante una manifestazione in cui saranno esposte tutte le fotografie realizzate.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Origgio, concorso fotografico per conoscere il paese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => origgio-concorso-fotografico-per-conoscere-il-paese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-27 17:42:28 [post_modified_gmt] => 2023-07-27 15:42:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349430 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 323328 [post_author] => 62 [post_date] => 2023-01-14 05:56:00 [post_date_gmt] => 2023-01-14 04:56:00 [post_content] =>

ORIGGIO - Sarà inaugurata oggi la mostra "Bozzente e dintorni", nata dal concorso fotografico iniziato lo scorso anno.

L'inaugurazione sarà alle 17 in villa Borletti, verranno premiate le tre foto vincitrici, in una mostra che rimarrà aperta dalla giornata di oggi fino a domenica prossima, 22 gennaio.

In Villa Borletti sarà possibile visitare anche la mostra di strumenti musicali meccanici, aperta fino alla giornata di domani, dalle 16 alle 19.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Origgio, oggi l'inaugurazione della mostra "Bozzente e dintorni" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => origgio-oggi-linaugurazione-della-mostra-bozzente-e-dintorni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-14 00:45:18 [post_modified_gmt] => 2023-01-13 23:45:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=323328 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 323026 [post_author] => 61 [post_date] => 2023-01-12 05:52:00 [post_date_gmt] => 2023-01-12 04:52:00 [post_content] =>

SARONNO-noi Italiani, si sa, siamo molto gelosi delle nostre tradizioni, e a buon diritto. Ogni città dello Stivale è estremamente legata alla propria storia e al proprio passato, e anche Saronno ha uno spazio tutto suo in cui rievocarlo e celebrarlo: la Fiera di Sant'Antonio.

La manifestazione, che si terrà dal 14 al 17 gennaio 2023, è da anni appuntamento fisso per i saronnesi che vogliono assistere alla tradizione più pulsante della nostra città, ma in occasione di questa edizione IlSaronno ha deciso di coinvolgere ed immergere ancora di più tutti i cittadini.

Il giornale, che da 10 anni racconta Saronno in ogni suo aspetto, indice un concorso dedicato a chiunque ami la tradizione della nostra città e abbia una passione per la fotografia. Catturate gli scorci che più vi suggestionano della Fiera, del corteo di figuranti o del falò, e inviateli alla redazione, così da mostrare a tutta la cittadinanza quanto sia tipico e caratteristico il passato che accomuna tutti i saronnesi i oggi, di ieri e di domani.

Partecipare è davvero semplicissimo: Basta fotografare uno scorcio del borgo contadino di Sant’Antonio o uno dei figuranti durante la sfilata delle torce di sabato sera o domenica durante la rievocazione e inviarla al numero + 39 3202734048 via whatsapp oppure via mail a [email protected].

Pubblicheremo le foto nell'articolo dedicato alla rievocazione che uscirà nel weekend, e l'Associazione Sant'Antonì da Saronn sceglierà i tre migliori scatti, quelli che saranno riusciti a catturare la vera essenza di Saronno, e li pubblicherà sul proprio sito, offrendo ai vincitori un buono pasto (polenta e formaggio o panino con la salamella oppure la trippa con un bicchiere di vino e acqua) da gustare la sera della sagra e del falò martedì 17 gennaio.

Per qualsiasi informazioni è possibile scrivere nei commenti o a [email protected].

in galleria, alcuni splendidi scatti delle passate edizioni.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn


[post_title] => Saronno vive nei vostri scatti: il concorso de IlSaronno per Sant'Antonio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-vive-nei-vostri-scatti-il-concorso-de-ilsaronno-per-santantonio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-11 21:05:11 [post_modified_gmt] => 2023-01-11 20:05:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=323026 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 321047 [post_author] => 62 [post_date] => 2023-01-02 11:45:00 [post_date_gmt] => 2023-01-02 10:45:00 [post_content] =>

ROVELLO PORRO - Tra i vincitori della prima edizione del Premio regionale giovani il cui tema è stato "La Lombardia è dei giovani, protagonisti del presente e costruttori del futuro" concorso fotografico indetto da Regione Lombardia nell'ambito del maxi-progetto di Generazione Lombardia, c'è anche il giovane fotografo 23enne rovellese Matteo Pavone, premiato al Pirellone il 21 dicembre scorso.

Il concorso finanziato e patrocinato da Regione Lombardia, era diviso in quattro categorie: Storytelling fotografico 18-24 anni (categoria in cui ha gareggiato Matteo Pavone), storytelling fotografico 25-29 anni, storytelling video categoria clip/spot (30-45 secondi) e storytelling video categoria corto (3-5 minuti). Sono stati premiati i primi 10 concorrenti per ogni categoria, il premio consiste, per tutti i vincitori, in un assegno in denaro del valore di 5000 euro.

Il giovane fotografo rovellese si è presentato al concorso con una rassegna fotografica dal titolo Provincial life is not city life.

"Il progetto fotografico - spiega Pavone - intende rappresentare in maniera semplice e diretta la vita abitudinaria dei giovani dell'Alto Milanese ponendo in evidenza lo stile di vita dei "paesani" lombardi e le zone in cui vivono e che frequentano; vengono rappresentati anche luoghi piuttosto comuni, ma che in realtà sono molto caratteristici della provincia: come ad esempio le stazioni di servizio, o il determinato stile architettonico delle abitazioni che si differenziano dallo stile delle città più grandi, ad esempio Milano. Viene posta attenzione a ciò a cui solitamente non viene posta, un interesse al marginale."


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

01012023

[post_title] => Rovello Porro: Matteo Pavone tra i vincitori del Premio regionale giovani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-rovellese-matteo-pavone-tra-i-vincitori-della-prima-edizione-del-premio-regionale-giovani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-01 18:18:25 [post_modified_gmt] => 2023-01-01 17:18:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=321047 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 306680 [post_author] => 62 [post_date] => 2022-09-23 05:25:00 [post_date_gmt] => 2022-09-23 03:25:00 [post_content] =>

GERENZANO - Il "Gerenzano Photo-contest" sarà organizzato nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità sostenibile, e avrà luogo domenica 25 settembre.

Il ritrovo sarà alle 14 al Parco degli Aironi (via Inglesina 51), l'evento inizierà alle 14.15, per poi concludersi alle 15.45 all'Oratorio di Gerenzano, le premiazioni si terranno alle 16.

La giuria sarà composta da tre rappresentanti di alcune associazioni che hanno collaborato per l'organizzazione dell'evento: Plis dei Mughetti, Ardea Onlus, Proloco Gerenzano, i Colori di Gerenzano, Gruppo volontari civici, Oratorio San Filippo Neri, l'Istituto comprensivo e il Gruppo Genitori, la squadra vincitrice verrà premiata con una targa/trofeo.

Le squadre dovranno essere formate da almeno due persone dagli 0 ai 99 anni, i minori e l'adulto accompagnatore dovranno iscriversi alla medesima squadra, in ogni squadra andrà nominato un caposquadra che dovrà avere un cellulare con l'app di Whatsapp installata e un telefono con fotocamera.

Lo scopo del gioco, sarà quello di collezionare il maggior numero di punti entro le 15.45, le fotografie dovranno essere dei selfie racchiudenti l'oggetto che si desidera fotografare e tutti i membri della squadra, le fotografie dovranno essere inviate dal caposquadra al numero Whatsapp che verrà fornito alla partenza, inserendo il nome dell'elemento trovato, gli elementi da fotografare saranno comunicati dalla giuria alla partenza.

Si ricorda che sarà vietato per i partecipanti muoversi con mezzi motorizzati.

La partecipazione e l'iscrizione al gioco sarà gratuita, dovrà essere inoltrata dal caposquadra una richiesta all'indirizzo [email protected] con il seguente testo: "Iscrizione (nome della squadra)", e i dati anagrafici di tutti i componenti della squadra.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Al via il Gerenzano photo-contest. Tema: "Migliori connessioni" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => al-via-il-gerenzano-photo-contest-2022-il-tema-sara-migliori-connessioni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-22 19:08:21 [post_modified_gmt] => 2022-09-22 17:08:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=306680 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 302883 [post_author] => 62 [post_date] => 2022-08-18 05:55:00 [post_date_gmt] => 2022-08-18 03:55:00 [post_content] =>

SOLARO - Al via la prima edizione dell'iniziativa del "Gran premio fotografico", il tema d'esordio sarà "La mia estate 2022 in fotografia", il concorso è stato promosso dal centro anziani Maps e dal gruppo fotografico "Cogli l'attimo", con il patrocinio del Comune di Solaro.

Il concorso sarà aperto a tutti, esclusi i professionisti, e gli scatti dovranno essere inviati in formato jpg all'indirizzo [email protected], entro e non oltre il 4 settembre, le fotografie saranno giudicate insindacabilmente da una giuria di esperti. Il regolamento prevede che ciascun partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie, e le migliori saranno premiate con prodotti del territorio e presidi slow food, i premi avranno il valore di 150, 100 e 50 euro.

I migliori 40 scatti saranno esposti al Maps in occasione della cerimonia di premiazione che avverrà il 9 ottobre.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Concorso fotografico per le foto più belle scattate durante le vacanze [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => concorso-fotografico-per-le-foto-piu-belle-scattate-durante-le-vacanze [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-08-17 20:39:35 [post_modified_gmt] => 2022-08-17 18:39:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=302883 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 302482 [post_author] => 62 [post_date] => 2022-08-11 10:10:00 [post_date_gmt] => 2022-08-11 08:10:00 [post_content] =>

SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Cai Saronno.

"Al fine di coinvolgere i soci e tutti gli appassionati della montagna, la nostra Sezione CAI Saronno organizza un concorso fotografico. L’obiettivo è quello di incentivare l'invio di materiale fotografico sulla Montagna per la predisposizione di un calendario celebrativo 2023. Il tema proposto per quest’anno è: «Montagna: Luci ed Ombre».

  1. Il concorso è articolato in una sezione a tema (comunque in ambiente montano).
  2. Si possono presentare 3 foto per persona, in formato JPG (o equivalente), con dimensioni inferiori ai 6MB per ogni fotografia, con le indicazioni del Nome e Cognome dell'autore, titolo, luogo e data della foto.
  3. Il concorso è aperto dalla data dell'annuncio  fino al 30 Settembre 2022.
  4. Le foto possono essere consegnate in 2 modalità: inviandole all'indirizzo e-mail [email protected], oppure consegnandole in sede su chiavetta, per trasferimento sul computer della sezione.
  5. Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto della foto. In caso vengano ritratte persone e si ritenga opportuno, l'autore è responsabile di ottenere liberatoria per la pubblicazione della foto.
  6. Le opere saranno selezionate da una giuria definita dagli organizzatori, il cui giudizio è inappellabile.
  7. La partecipazione al concorso implica l'accettazione del presente regolamento. Per quanto non contemplato, vale il giudizio insindacabile degli organizzatori.

Verranno scelte 12 o più fotografie per la realizzazione del calendario 2023. Inoltre, in occasione della presentazione del programma sezionale 2023, in programma per Dicembre 2022, verranno premiate le 3 opere più significative; il premio sarà definito dagli organizzatori."

(Foto d'archivio)


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => "Montagna: luci e ombre", il concorso fotografico del Cai di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => montagna-luci-e-ombre-il-concorso-fotografico-del-cai-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-08-11 09:52:20 [post_modified_gmt] => 2022-08-11 07:52:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=302482 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 301939 [post_author] => 62 [post_date] => 2022-08-04 14:12:00 [post_date_gmt] => 2022-08-04 12:12:00 [post_content] =>

ORIGGIO - Avrà come soggetto il Bozzente e i dintorni, il concorso fotografico promosso dal Comune di Origgio lo scorso luglio.

L'obiettivo finale di questa competizione, sarà quello di far conoscere meglio il territorio origgese attraversato dal torrente, nella zona quindi, facente parte al Parco dei Mughetti assimilabile agli ambienti del "Bosco Borromeo".

Bando, manifesto e modulo di iscrizione alla gara, saranno disponibili sul sito del Comune di Origgio, il modulo di iscrizione potrà essere altresì ritirato nella biblioteca di Origgio, in via ai Boschi.

I partecipanti potranno consegnare un massimo di tre fotografie, improrogabilmente entro il 30 settembre alle 19, la partecipazione è gratuita e sarà aperta a tutti senza limiti d'età, i premi saranno in denaro: 200 euro per il primo classificato, 100 euro per il secondo classificato, e 50 euro per il terzo classificato.

Le dodici migliori fotografie saranno pubblicate sul calendario comunale 2023.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => "Bozzente e dintorni", il concorso fotografico promosso dal Comune di Origgio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => bozzente-e-dintorni-il-concorso-fotografico-promosso-dal-comune-di-origgio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-08-04 00:19:34 [post_modified_gmt] => 2022-08-03 22:19:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=301939 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 251323 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-08 05:58:46 [post_date_gmt] => 2021-07-08 03:58:46 [post_content] => SARONNO – Cambio di data legato al maltempo per il gran finale per il concorso “Fotografa un saronnese”. la cerimonia di premiazione che era in programma questa sera è stata rinviata, visto che si tiene all'aperto e che oggi è prevista pioggia, a domani. Dopo i lunghi mesi di preparazione e l’esposizione delle foto è arrivato il momento della premiazione del concorso Fus. L’evento è stato riprogrammato domani venerdì 9 giugno al cortile Casa Morandi in viale Santuario. La serata prenderà il via alle 18 con l’esposizione di tutte le opere del concorso. Dalle 19.15 ci sarà la cerimonia di premiazione dei vincitori. Dalle 20.15 si potrà godere di un live musicale tutto made in Saronno e successivamente ci sarà un dj set. Fino a domenica le opere sono state esposte nelle vetrine cittadine permettendo ai saronnesi di esprimere il proprio voto. Ne sono arrivati tantissimi che hanno permesso di decretare i vincitori oltre a quelli valutati della giuria formata da fotografi ed esperti. Sono più di 90 le foto arrivate agli organizzatori che raccontano i saronnesi e la loro storia e quotidianità. (foto il gazebo organizzato del weekend per promuovere il voto e invitare a visionare le opere nelle vetrine cittadine) [post_title] => Fus, premiazione spostata a venerdì 9 luglio (per evitare il maltempo) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fus-premiazione-spostata-a-venerdi-9-luglio-per-evitare-il-maltempo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-08 09:32:37 [post_modified_gmt] => 2021-07-08 07:32:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251323 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 247646 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-06-11 05:45:54 [post_date_gmt] => 2021-06-11 03:45:54 [post_content] => SARONNO - Ancora qualche giorno di tempo per partecipare a Fus, Fotografa un saronnese il concorso evento organizzato da un gruppo di giovani saronnesi con tante partecipazioni da parte di associazioni ed realtà saronnesi. L'organizzazione dell'evento ha deciso di prorogare la chiusura delle iscrizioni fino a domenica 13 giugno affinché tutti "anche chi è arrivato un po' lungo" abbia la possibilità di poter organizzare l'incontro con il saronnese scelto anche durante il weekend. Di seguito la procedura per poter partecipare: 1️⃣ contatta il tuo saronnese preferito (nativo, residente o operatore della città); 2️⃣ scatta la foto col tuo smartphone; 3️⃣ inserisci la foto su https://fotografaunsaronnese.com/ e prova a vincere uno dei 18 premi in palio! Le foto di tutti i "saronnesi", verranno poi esposte nella seconda metà di giugno lungo le vie del centro di Saronno, col fine di regalare un momento culturale e di appartenenza al territorio ai propri cittadini. PER SAPERE TUTTO SU FUS LA SEZIONE DE ILSARONNO QUI IL SITO DEL CONCORSO QUI IL BANDO QUI LA PAGINA FACEBOOK QUI LA PAGINA INSTAGRAM [post_title] => Fotografa un saronnese: ancora un week end per scattare e partecipare [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fotografa-un-saronnese-ancora-un-week-end-per-scattare-e-partecipare [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-11 07:47:09 [post_modified_gmt] => 2021-06-11 05:47:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=247646 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 650291 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-05-11 05:31:34 [post_date_gmt] => 2025-05-11 03:31:34 [post_content] => VEDANO OLONA - In occasione della Welfare Week 2025, il Comune di Vedano Olona ha promosso il contest fotografico intitolato “Sfumano: le sfumature nell’incontro umano”, dedicato al tema della relazione e dell’incontro tra le persone.

Nei giorni scorsi è stata consegnata una menzione speciale al cittadino Almerico Padovani, che ha preso parte con entusiasmo all’iniziativa. La premiazione è avvenuta alla presenza del sindaco Sergio Mina e del componente esperto della giuria di valutazione, Massimo Zancan.

Dall’amministrazione comunale sono giunti ringraziamenti sia a Zancan per il contributo professionale prestato nell’ambito del concorso, sia ad Almerico Padovani per essersi messo in gioco e aver condiviso la propria visione attraverso la fotografia.


Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09

(foto: la consegna del riconoscimento)

11052025

[post_title] => Vedano Olona: menzione speciale ad Almerico Padovani per il contest fotografico della Welfare Week [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vedano-olona-menzione-speciale-ad-almerico-padovani-per-il-contest-fotografico-della-welfare-week [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-11 01:18:05 [post_modified_gmt] => 2025-05-10 23:18:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=650291 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 18 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => de019e9ff376a2a48f12a50435086f61 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:2811da3fb2af073fccca40b553a4cbe8:0.83130100 17530142250.93210700 1753014011 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966