• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

concorso internazionale di canto lirico Giuditta pasta

concorso internazionale giuditta pasta saronno
news
Concorso Giuditta Pasta: il gran finale negli scatti di Edio Bison
SARONNO – Sguardi intensi, applausi, note vibranti e tanta emozione: la fotogallery firmata da Edio Bison racconta il concerto finale…
11 Maggio 2025
Saronno, La Traviata apre il Concorso Giuditta Pasta: un capolavoro verdiano con i giovani talenti internazionali
Eventi
Saronno, La Traviata apre il Concorso Giuditta Pasta: un capolavoro verdiano con i giovani talenti internazionali
SARONNO - Sarà "La Traviata" di Giuseppe Verdi , eseguita in forma di concerto, ad aprire ufficialmente la quarta edizione…
6 Maggio 2025
  • 1
prove traviata
news
La Traviata: le prove dei giovani talenti internazionali al Pasta
SARONNO - Dal 30 aprile il Teatro Giuditta Pasta è diventato il palcoscenico d’eccezione per giovani e talentuosi cantanti lirici…
6 Maggio 2025
“La Traviata” inaugura la quarta edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giuditta Pasta”
Città
“La Traviata” inaugura la quarta edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giuditta Pasta”
Giovani talenti internazionali sul palcoscenico del Teatro Giuditta Pasta
6 Maggio 2025
  • 7
Saronno, torna il concorso lirico internazionale “Giuditta Pasta” con la sua quarta edizione
Eventi
Saronno, torna il concorso lirico internazionale “Giuditta Pasta” con la sua quarta edizione
SARONNO - Dopo il successo delle prime tre edizioni che hanno coinvolto oltre 300 partecipanti da tutto il mondo, la…
5 Maggio 2025
  • 14
concorso lirico internazionale giuditta pasta 2024
news
Saronno, 10 foto di Iannone del concorso lirico Pasta a partire dal sorriso del soprano ucraino Yulia Merkudinova
SARONNO - Dieci foto per ricostruire l'atmosfera e l'unicità del concerto che ieri sera lunedì 5 maggio ha visto l'epilogo…
6 Maggio 2024
Notte magica al Giuditta Pasta: il Concorso Internazionale di Canto Lirico fa sognare la città
Città
Notte magica al Giuditta Pasta: il Concorso Internazionale di Canto Lirico fa sognare la città
SARONNO - Un connubio tra arte e cultura quello che si è realizzato al Giuditta Pasta di Saronno. Il teatro…
7 Maggio 2023
Dal Giappone all’America, oltre 100 concorrenti per il concorso di canto lirico Giuditta Pasta
Città
Dal Giappone all’America, oltre 100 concorrenti per il concorso di canto lirico Giuditta Pasta
SARONNO - Dalla Cina alla Germania, dal Giappone agli Stati Uniti, ma anche dalle Filippine, Russia, Albania e Ucraina. Sono…
4 Maggio 2023

SARONNO - Un connubio tra arte e cultura quello che si è realizzato al Giuditta Pasta di Saronno. Il teatro ha avuto l'onore e il piacere di ospitare nuovamente il Concorso Internazionale di Canto Lirico Giuditta Pasta, la cui finale è andata in scena nella serata di ieri, sabato 6 maggio, sotto lo sguardo di un pubblico più che entusiasta.

La competizione, entrata ormai nel vivo, ha visto lo sfidarsi degli ultimi nove concorrenti rimasti in gara dopo una difficile selezione, ai quali si è unito di diritto il vincitore dell'omonimo concorso giapponese che, a partire dal 2022, ha luogo nella città di Kumamoto. I cantati si sono esibiti uno a uno sulle note dei lavori dei più celebri compositori, offrendo al pubblico uno spettacolo toccante e coinvolgente, oltre che una prova di notevoli virtuosismi. Tutti gli artisti, accompagnati dall'Italian Academy Orchestra diretta dal Maestro Roberto Gianola, sono stati valutati durante la serata da una giuria internazionale, presieduta dal Maestro Giovanni Cultrera, sovrintendente del teatro Bellini di Catania. Anche ai presenti però è stata data l'opportunità di giudicare i partecipanti tramite votazione, servita poi per proclamare il "vincitore del pubblico" che si è rivelata essere Veronica Tello, alla quale è stata consegnata una borsa di studio di 500 euro.

L'evento è stato aperto e presentato dal direttore artistico Maurizio Mauretta che ha chiamato sul palco diverse personalità giunte da oltreoceano: il Dottor Kobayashi, Console Generale per il Giappone a Milano, Kohei Yaotani, Presidente della Camera di Commercio Giapponese e il Maestro Shinichi Sakuma, direttore artistico e fondatore del Concorso Giuditta Pasta di Kumamoto, ai quali è stato consegnato dal Sindaco Airoldi e dall'Assessore Succi un libro contenente scatti fotografici di Saronno per donare loro un ricordo della città. Presente anche la rappresentanza del Rotary Club che da sempre favorisce lo scambio culturale dei giovani.

Al termine della serata, dopo una breve pausa, sono stati consegnati svariati premi, consistenti non solamente in borse di studio, ma anche in assegnazioni di concerti e produzioni operistiche. I vincitori della competizione, ovvero i primi tre classificati, sono stati Airi Sunada (terzo posto), Miyoung Lee (secondo posto) e Vittorio De Campo (primo posto), guadagnatisi borse di studio per un totale complessivo di 7000 euro. Oltre a tutti questi riconoscimenti il maestro Sakuma ha voluto regalare a uno dei cantanti la grandissima opportunità di ricoprire il ruolo di Carmen nell'opera lirica che verrà prodotta il prossimo anno a Kumamoto, ricompensa che è stata offerta al mezzosoprano Erica Cortese.

A segnare la conclusione dell'evento lirico sono stati gli stessi cantanti che, sulle note solenni e allegre de "La Traviata" di Giuseppe Verdi, hanno omaggiato il pubblico con una performance corale coinvolgente che ha visto il mescolarsi alla perfezione di splendide voci.

concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico
concerto internazionale lirico

(foto dell'evento)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Notte magica al Giuditta Pasta: il Concorso Internazionale di Canto Lirico fa sognare la città [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => notte-magica-al-giuditta-pasta-il-concorso-interazione-d [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-08 12:04:57 [post_modified_gmt] => 2023-05-08 10:04:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=339680 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 339328 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-05-04 10:44:33 [post_date_gmt] => 2023-05-04 08:44:33 [post_content] =>

SARONNO - Dalla Cina alla Germania, dal Giappone agli Stati Uniti, ma anche dalle Filippine, Russia, Albania e Ucraina.

Sono oltre cento e provengono da tutto il mondo gli iscritti alla seconda edizione del Concorso Internazionale di canto Lirico Giuditta Pasta, promosso dall'amministrazione comunale.

Prestigiosa la giuria del concorso, che è presieduta da Giovanni Cultrera, sovraintendente del teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania. Da tutto il mondo provengono i giudici: Shinichi Sakuma, direttore generale dalla Kumamoto City Opera Giappone, Antonio Di Cristofano, direttore artistico teatro lirico sinfonico di Grosseto, Piero Romano, direttore artistico dell' orchestra sinfonica della Magna Grecia di Taranto, Grigor Palikarov, direttore artistico Pazardzhik Orchestra della Bulgaria, Roberto Gianola, direttore musicale Istambul State Opera, Adriana Molina, agenzia artistica di Madrid, Stefano Nigro, direttore dell'orchestra Settembre Classico.


La giuria internazionale valuterà i cantanti a partire dal 3 maggio, in tre giornate dal ritmo serrato, per ammettere una selezionata e ristretta cerchia di performers alla semifinale che si terrà venerdì 5 maggio dalle ore 9.30 alle 19.


Solo dieci tra i candidati che saranno ammessi alla finale che si terrà a porte aperte, sabato 6 maggio alle 21, in un concerto in cui i finalisti si esibiranno accompagnati da un’orchestra sinfonica composta da oltre quaranta elementi. Per prendere parte all'evento si può scaricare l'invito sul sito del teatro Pasta.

Per entrare nel cuore dell'evento, ieri sera si è tenuto nella cornice di Villa Gianetti il concerto "Nel cuore di Giuditta". Ad esibirsi la soprano Tullia Pedesoli, accompagnata dal pianoforte di Claudio Zampetti.

(foto: dalla pagina Facebook del Concorso Lirico internazionale Giuditta Pasta)

[post_title] => Dal Giappone all'America, oltre 100 concorrenti per il concorso di canto lirico Giuditta Pasta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dal-giappone-allamerica-oltre-100-concorrenti-per-il-concorso-di-canto-lirico-giuditta-pasta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-04 10:44:37 [post_modified_gmt] => 2023-05-04 08:44:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=339328 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 6 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 649755 [post_author] => 68 [post_date] => 2025-05-06 16:00:23 [post_date_gmt] => 2025-05-06 14:00:23 [post_content] => SARONNO - Sarà "La Traviata" di Giuseppe Verdi , eseguita in forma di concerto, ad aprire ufficialmente la quarta edizione del Concorso internazionale di canto lirico “Giuditta Pasta”, mercoledì 7 maggio 2025 alle 20.30, nel teatro Giuditta Pasta di Saronno. L’evento, promosso dalla città di Saronno e dalla Fondazione culturale Giuditta Pasta, vedrà come protagonisti i giovani cantanti selezionati per l’edizione 2025 del concorso, offrendo loro l’opportunità di debuttare in ruoli principali del repertorio operistico verdiano. Un'esperienza formativa di altissimo livello, pensata per accompagnare i giovani interpreti nel loro percorso verso la carriera professionale. Nonostante la giovane età, tutti i cantanti che compongono il cast di questa Traviata sono già artisti affermati, con debutti di rilievo in importanti istituzioni lirico-sinfoniche italiane e internazionali. La produzione si propone come una lettura giovane e fresca di uno dei capolavori più celebri del repertorio verdiano. Con un'interpretazione vocale che mette al centro la bellezza e la profondità della musica di Verdi, lo spettacolo intende restituire tutta la forza drammatica della storia di Violetta, Alfredo e Germont. Questa Traviata non è solo un viaggio musicale, ma anche un'esperienza emozionale intensa e coinvolgente, capace di far risuonare la potenza del dramma verdiano in modo innovativo, senza mai perdere di vista la qualità artistica. La direzione musicale è affidata al maestro Stefano Nigro, nella doppia veste di direttore e maestro concertatore, alla guida della Italian Academy Orchestra. A impreziosire il progetto, una masterclass teatrale a cura del regista Andrea Chiodi, direttore artistico del teatro Giuditta Pasta, che accompagnerà i cantanti nell’approfondimento del linguaggio scenico e interpretativo. La Traviata, rappresentata per la prima volta il 6 marzo 1853 al teatro La Fenice di Venezia, è una delle opere più famose di Giuseppe Verdi e fa parte della sua “trilogia popolare” insieme a Rigoletto e Il Trovatore. L'opera si distingue per la profonda introspezione psicologica, in  particolare nella figura di Violetta, che incarna al massimo grado la sensibilità femminile verdiana. Verdi, con La Traviata, introduce un nuovo tipo di lirismo drammatico basato non su forti contrasti emotivi, ma su sfumature delicate di sentimenti e stati d’animo. La Traviata segna un’evoluzione nel modo in cui l’opera lirica affronta il dramma umano: Verdi si allontana dalle passioni esplosive e sceglie invece di raccontare la sofferenza, l’amore e la rassegnazione attraverso una scrittura musicale più intima e raffinata. Violetta, figura tragica e insieme tenera, diventa simbolo di un’umanità fragile e autentica. In questo senso, l’opera riflette anche un cambiamento nella sensibilità del pubblico ottocentesco, sempre più attento ai sentimenti individuali e meno attratto dai soli eroismi teatrali. Verdi mostra così una maturità artistica e psicologica rara, capace di toccare corde universali ancora oggi.​ La Traviata è un’opera che unisce raffinatezza musicale e profondità psicologica. Violetta è una figura straordinariamente moderna, mentre la musica di Verdi si fa più intima e introspettiva, anticipando le svolte del teatro musicale del tardo Ottocento. Il cast: Claudia Ceraulo (Violetta Valery), Erica Cortese (Flora Bervoix), Sara Visini (Annina), Kazuki Yoshida (Alfredo Germont), Tamon Inoue (Giorgio Germont), Luigi Coffa De Lorenzo (Gastone, Visconte di Letorières), Alessandro Carrera (Barone Douphol), Ranyi Yang (Marchese D’Obigny / Dottore Grenvil). Il concerto rappresenta un’occasione rara per il pubblico di ascoltare un capolavoro assoluto della lirica italiana interpretato da giovani voci emergenti, selezionate a livello internazionale. Un progetto che unisce qualità artistica, formazione e valorizzazione del talento, nel nome di Giuditta Pasta, celebre soprano di origine saronnese e simbolo dell’eccellenza operistica italiana. Biglietti disponibili alla biglietteria del teatro Giuditta Pasta e online sul sito ufficiale. Per informazioni e contatti: teatro Giuditta Pasta (via I Maggio, 2 – 21047 Saronno), www.teatrogiudittapasta.it, [email protected], tell. + 39 02 96701990, whatsapp +39 328 667 34 87. (foto d'archivio)

Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09

[post_title] => Saronno, La Traviata apre il Concorso Giuditta Pasta: un capolavoro verdiano con i giovani talenti internazionali [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-la-traviata-apre-il-concorso-giuditta-pasta-un-capolavoro-verdiano-con-i-giovani-talenti-internazionali [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-05 12:27:49 [post_modified_gmt] => 2025-05-05 10:27:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=649755 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 6 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 5dd12f727dd55fc6f9a2c377a87e4981 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:62b451f53a2d9895c97c6bc5a92cd16c:0.74043300 17528448020.46891100 1752843230 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966