• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

consiglio dei ministri

Covid, il consiglio dei ministri conferma l’obbligo vaccinale per gli over 50, green pass per i servizi alla persona
Città
Covid, il consiglio dei ministri conferma l’obbligo vaccinale per gli over 50, green pass per i servizi alla persona
SARONNO - MILANO - ROMA - Il consiglio dei ministri ha confermato le indicazioni della cabina di regia che prevedono…
5 Gennaio 2022
Covid, le nuove regole sulle quarantene
Covid
Covid, le nuove regole sulle quarantene
ROMA - Nel consiglio dei ministri conclusosi stanotte alle 22 a Roma, dopo le consultazione con gli esperti del Cts,…
29 Dicembre 2021
Emergenza contagi, alle 17 consiglio dei ministri per le nuove regole: obbligo mascherina all’aperto, Ffp2, green pass più breve
Covid
Emergenza contagi, alle 17 consiglio dei ministri per le nuove regole: obbligo mascherina all’aperto, Ffp2, green pass più breve
ROMA - Alle 17 di oggi la riunione del consiglio dei ministri, a Roma, per definire le nuove regole anti-covid…
23 Dicembre 2021
Super green pass e nuove regole: tutto quello che c’è da sapere
Città
Super green pass e nuove regole: tutto quello che c’è da sapere
SARONNO È arrivato nel pomeriggi il sì del governo al super green pass, il provvedimento che nelle intenzioni dell’esecutivo servirà…
24 Novembre 2021
La Lega tuona contro l’amministrazione: “Sindaco, troppe bugie”
Cogliate
La Lega tuona contro l’amministrazione: “Sindaco, troppe bugie”
COGLIATE - Ormai più di due anni fa è scoppiata in paese la grana di un abuso edilizio che fu…
20 Aprile 2018

ROMA - Nel consiglio dei ministri conclusosi stanotte alle 22 a Roma, dopo le consultazione con gli esperti del Cts, sono state stabilite le nuove regole per affrontare il boom di contagi per la pandemia da coronavirus.

Le nuove regole sulle quarantene - Per chi è vaccinato con due dosi da meno di 4 mesi o ha fatto la terza dose booster, il periodo di quarantena per un contatto con un positivo, se si è asintomatici, è azzerato; dunque nessuna quarantena, ma dopo cinque giorni è necessario sottoporsi al tampone. Scende da 7 a 5 giorni per chi ha fatto le due dosi di vaccino da oltre 4 mesi; per chi non è vaccinato rimane di 10 giorni. Una versione più "tenue" di quanto proposto dal comitato tecnico scientifico.

Dal 10 gennaio obbligo di super green pass su mezzi pubblici a lunga percorrenza, per accedere a fiere ed impianti da sci.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio: il ministro della Salute, Roberto Speranza)

29122021

[post_title] => Covid, le nuove regole sulle quarantene [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-le-nuove-regole-sulle-quarantene [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-29 23:27:51 [post_modified_gmt] => 2021-12-29 22:27:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273849 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 273258 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-23 16:07:00 [post_date_gmt] => 2021-12-23 15:07:00 [post_content] =>

ROMA - Alle 17 di oggi la riunione del consiglio dei ministri, a Roma, per definire le nuove regole anti-covid per provare a frenare l'ondata di nuovi contagi. Tra i provvedimenti che dovrebbero essere adottati, viene dato per scontato l'obbligo dell'uso della mascherina all'aperto in tutta Italia ed a prescindere dal "colore" della propria regione; nonchè l'obbligo dell'uso delle mascherine Ffp2 in occasione di eventi o situazioni di particolare rischio. Si parla poi di una riduzione della validità del green pass a 6 mesi, per spingere i cittadini a ricevere la somministrazione della terza dose.

Una delle ipotesi che sarà vagliata, sarà quella di imporre l'obbligo di tampone, per chi non ha ancora ricevuto la terza dose, per accedere a cinema, teatri, grandi eventi. Dopo le vacanze invernali, le scuole dovrebbero riaprire regolarmente.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

23122021

[post_title] => Emergenza contagi, alle 17 consiglio dei ministri per le nuove regole: obbligo mascherina all'aperto, Ffp2, green pass più breve [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => emergenza-contagi-alle-17-consiglio-dei-ministri-per-le-nuove-regole-obbligo-mascherina-allaperto-ffp2-green-pass-piu-breve [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-23 16:04:27 [post_modified_gmt] => 2021-12-23 15:04:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273258 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 269435 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-11-24 19:59:06 [post_date_gmt] => 2021-11-24 18:59:06 [post_content] =>

SARONNO È arrivato nel pomeriggi il sì del governo al super green pass, il provvedimento che nelle intenzioni dell’esecutivo servirà a ‘salvare il Natale’, approvato all’unanimità in consiglio dei ministri. Come anticipato, si tratta di un decreto che impone misure restrittive contro i no vax anche in zona bianca, ma solo per il periodo delle feste natalizie, ovvero dal 6 dicembre al 15 gennaio.

I non vaccinati potranno accedere ai posti di lavoro con il tampone, mentre le attività ricreative saranno loro vietate. In particolare non sarà consentito l’accesso a cinema, teatri, palestre. Obbligo del green pass per vaccinati anche per i clienti degli hotel. In zona rossa le restrizioni varranno per tutti. Scende anche la durata del nuovo green pass, che passa da 12 a 9 mesi. Dal 15 dicembre sarà inoltre obbligatorio il vaccino per insegnanti e forze dell’ordine.

Una delle novità riguarda il trasporto pubblico locale. Il green pass, in questo caso anche quello con tampone negativo, servirà anche per salire su bus, metropolitana e treni regionali.

Saranno intensificati anche i controlli. Le prefetture, dal giorno dell’entrata in vigore del decreto dovranno convocare il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza entro tre giorni, ed entro cinque dovranno adottare il nuovo piano dei controlli che vedrà impegnate le forze dell’ordine sui territori.

Per quanto riguarda le mascherine le regole non cambiano, resterà non obbligatoria all’aperta in zona bianca, e sarà invece obbligatoria sia al chiuso che all’aperto in zona gialla, arancione e rossa. Sarà ovviamente obbligatorio indossarla anche in zona bianca nei luoghi chiusi o in caso di assembramenti.

[post_title] => Super green pass e nuove regole: tutto quello che c'è da sapere [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => super-green-pass-e-nuove-regole-tutto-quello-che-ce-da-sapere [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-24 19:59:09 [post_modified_gmt] => 2021-11-24 18:59:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269435 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 137915 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-04-20 14:51:19 [post_date_gmt] => 2018-04-20 12:51:19 [post_content] => COGLIATE - Ormai più di due anni fa è scoppiata in paese la grana di un abuso edilizio che fu segnalato da un professionista del territorio a tutto il consiglio comunale, una situazione che portò fino alle dimissioni dell'allora assessore all'Urbanistica Luca Calvario. Nello specifico si tratta del caso di un'abitazione di una traversa di via Piave, per la quale nel frattempo il comune è intervenuto. «Senza però rendere noto niente a nessuno» - attacca il capogruppo della Lega Andrea Basilico. «Siccome è passato del tempo da quando è stato segnalato l'abuso e siccome la notifica fu inviata a tutti i consiglieri comunali, me compreso, e visto che è dovere di ogni consigliere comunale verificare le segnalazioni, soprattutto quelle ufficiali, qualche tempo fa ho pensato di richiedere tutti i documenti riguardanti il caso all'amministrazione, salvo scoprire che si trattava di atti pubblici che andavano pubblicati all'albo pretorio, cosa che non è mai stata fatta». Il consigliere Basilico ha avuto difficoltà a reperire tutti gli elementi. «Non ho mai ricevuto risposte convincenti dall'amministrazione e ho dovuto scrivere al Ministero della Pubblica Funzione ed alla Prefettura per averle. Entrambi gli enti hanno risposto sollecitando e riprendendo l'amministrazione, ma ancora oggi quei documenti non sono stati pubblicati. Il sindaco si è trincerato dietro un problema al software, un buco nero che ha risucchiato le pubblicazioni a quanto pare, ma io dico: tralasciando per un attimo la comunque ingiusta riluttanza a fornire gli atti ad un consigliere comunale, se non hanno nulla da nascondere, se tutto si è svolto correttamente ed in trasparenza, possono pubblicarli tranquillamente sul sito del comune, in modo che tutti i cittadini possano farsi un'idea di quanto è successo. Nel caso contrario, nel caso il sindaco non chiedesse di pubblicare tutto, inventandosi la scusa del software bacato avrà detto falsità a tutti, manfrine su manfrine, per nascondere chissà cosa». 20042018 [post_title] => La Lega tuona contro l'amministrazione: "Sindaco, troppe bugie" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-lega-tuona-contro-lamministrazione-sindaco-troppe-bugie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-04-20 14:51:19 [post_modified_gmt] => 2018-04-20 12:51:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=137915 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) ) [post_count] => 5 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 274729 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-05 21:50:42 [post_date_gmt] => 2022-01-05 20:50:42 [post_content] => SARONNO - MILANO - ROMA - Il consiglio dei ministri ha confermato le indicazioni della cabina di regia che prevedono l'obbligo vaccinale per gli over 50 fino al 15 giugno, oltre al super green pass sul posto di lavoro per chi ha compiuto 50 anni. Il consiglio dei ministri ha varato anche l'obbligo di green pass base, quindi quello da tampone, per i "servizi alla persona": negozi, banche, centri commerciali, centri estetici e parrucchieri. Nel pomeriggio, per quanto riguarda questa voce si era parlato di super green pass. Il provvedimento è stato votato all'unanimità nonostante le minacce di strappi della Lega che fino all'ultimo ha provato a evitare l'obbligo vaccinale per gli over 50.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno. Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on" Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn [post_title] => Covid, il consiglio dei ministri conferma l'obbligo vaccinale per gli over 50, green pass per i servizi alla persona [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-il-consiglio-dei-ministri-conferma-lobbligo-vaccinale-per-gli-over-50-green-pass-per-i-servizi-alla-persona [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-05 21:50:42 [post_modified_gmt] => 2022-01-05 20:50:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274729 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 5 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 8fe78f2fba8de116567c52e853a3b17b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:40c68f1779e8ccb9d0a76a55ff0519c1:0.03132500 17499523900.95500300 1749950841 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966