• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

corpo musicale

Cesate, una serata di musica classica con il corpo musicale Bellini
Eventi
Cesate, una serata di musica classica con il corpo musicale Bellini
CESATE - Il corpo musicale Vincenzo Bellini organizza un momento di musica e divertimento con il "Concerto d'estate 2024", che si…
20 Giugno 2024
  • 6
Castiglione Olona, Il corpo musicale dà il via alla sua orchestra giovanile grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto
Eventi
Castiglione Olona, Il corpo musicale dà il via alla sua orchestra giovanile grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto
CASTIGLIONE OLONA - È partito a settembre il progetto “Un’Orchestra per i giovani”, candidato dal Corpo Filarmonico di Castiglione Olona…
29 Novembre 2022
Solaro, il Corpo Musicale Attilio Rucano premiato il 25 aprile per i suoi dieci anni
Groane
Solaro, il Corpo Musicale Attilio Rucano premiato il 25 aprile per i suoi dieci anni
SOLARO - Dopo il suo esordio nel 2012, il Corpo Musicale Attilio Rucano festeggia i suoi dieci anni il giorno…
26 Aprile 2022
Lomazzo, tanti eventi di avvicinamento al Natale
Comasco
Lomazzo, tanti eventi di avvicinamento al Natale
LOMAZZO - Molti gli eventi a Lomazzoi di avvicinamento al Natale, con la "regia" dell'Amministrazione civica. Oggi 11 dicembre alle…
11 Dicembre 2021
Domenica a Gerenzano si possono spedire le letterine a Babbo Natale
Saronnese
Domenica a Gerenzano si possono spedire le letterine a Babbo Natale
GERENZANO - La Pro loco di Gerenzano, in sinergia con il corpo musicale Santa Cecilia di Gerenzano, con la collaborazione…
9 Dicembre 2021
Gerenzano, un successo il saggio degli allievi Santa Cecilia all’auditorium
Saronnese
Gerenzano, un successo il saggio degli allievi Santa Cecilia all’auditorium
GERENZANO - Si è tenuto lo scorso fine settimana all'auditorium "Giuseppe Verdi" di via Manzoni a Gerenzano il saggio degli…
24 Giugno 2021
Gerenzano, Corpo musicale e majorettes accolgono i visitatori al Parco aironi
Saronnese
Gerenzano, Corpo musicale e majorettes accolgono i visitatori al Parco aironi
GERENZANO - "Da questa domenica e per tutte le domeniche di giugno saremo presenti insieme alle majorettes con uno stand…
6 Giugno 2021
Misinto, il corpo musicale ha un nuovo presidente: Francesca Piuri
Groane
Misinto, il corpo musicale ha un nuovo presidente: Francesca Piuri
MISINTO - E' Francesca Piuri la nuova presidente del corpo musicale "Puccini" di Misinto: lo era suo padre Bruno, che…
10 Aprile 2021
Solaro, appuntamento a sorpresa per la vigilia di Natale con la banda
Groane
Solaro, appuntamento a sorpresa per la vigilia di Natale con la banda
SOLARO - La magia di Natale portata nelle case dei solaresi dal corpo musicale Attilio Rucano. È questo l'appuntamento a…
23 Dicembre 2020
Origgio, dal corpo musicale con vicinanza e affetto per chi ha sofferto a causa del Covid
Saronnese
Origgio, dal corpo musicale con vicinanza e affetto per chi ha sofferto a causa del Covid
ORIGGIO - Sabato 3 ottobre, anziché la tradizionale busta con cui da sempre il Corpo Musicale di San Marco si…
5 Ottobre 2020
Tradate, banda in piazza a fare le prove
ilTra
Tradate, banda in piazza a fare le prove
TRADATE - Simpatica iniziativa quella del corpo musicale "Città di Tradate" che nei giorni scorsi ha deciso di compiere le…
25 Settembre 2020
Omicidio Bruno Piuri: il commosso ricordo del presidente dalla banda di Misinto
Cronaca
Omicidio Bruno Piuri: il commosso ricordo del presidente dalla banda di Misinto
MISINTO - Grande cordoglio a Misinto per la scomparsa del 58enne Bruno Piuri, l'agricoltore che sabato scorso è stato ucciso…
22 Giugno 2020
Un secolo di corpo musicale Santa Cecilia, 4 eventi a Gerenzano
Saronnese
Un secolo di corpo musicale Santa Cecilia, 4 eventi a Gerenzano
GERENZANO - In occasione dei primi 100 anni, il Corpo Musicale Santa Cecilia di Gerenzano invita tutta la cittadinanza ad…
8 Gennaio 2020
Cislago: sabato sera con il Santa Cecilia alla chiesa parrocchiale
Saronnese
Cislago: sabato sera con il Santa Cecilia alla chiesa parrocchiale
CISLAGO - "A Cislago non potevano di certo mancare gli "Auguri di Natale in musica": il nostro Corpo musicale Santa…
14 Dicembre 2019
Gerenzano: festa grande col corpo musicale per Santa Cecilia
Saronnese
Gerenzano: festa grande col corpo musicale per Santa Cecilia
GERENZANO - La scorsa domenica, 24 novembre, a Gerenzano si è festeggiata la patrona della musica, Santa Cecilia, a cui…
27 Novembre 2019

CASTIGLIONE OLONA - È partito a settembre il progetto “Un’Orchestra per i giovani”, candidato dal Corpo Filarmonico di Castiglione Olona al bando “Arte e Cultura – 2022” della Fondazione Comunitaria del Varesotto. Il progetto, grazie al contributo della fondazione, permetterà finalmente alla storica associazione musicale di avviare la sua Orchestra giovanile, una tappa importante di un percorso nato anni fa ma in continua evoluzione.
Il Corpo Musicale, infatti, ha una storia lunga più di 140 anni e ha sempre svolto un ruolo di aggregazione della comunità intorno a iniziative civiche e culturali. Nel 2011 dà vita all'Accademia di Musica e Arte “Tito Nicora”, con la quale l'associazione evolve dal punto di vista organizzativo, strutturale e operativo. In dieci anni, nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo pandemico, l’accademia è in grado di raccogliere le adesioni di più di 100 allievi: giovani e meno giovani desiderosi di imparare a suonare uno strumento musicale.


Dall’idea al progetto
L’accademia di musica viene gestita a titolo volontario dai musicanti del Corpo Filarmonico - la “banda” del paese – ed è proprio da questa esperienza di gruppo che arriva l’idea che porterà al progetto: la formazione musicale non può essere solo individuale, ma deve comprendere anche la musica di insieme. Nell’anno accademico 2016/2017 l’idea si concretizza in un corso gratuito di musica d’insieme, che accoglie il favore e l’apprezzamento degli allievi che vi partecipano. Negli anni il corso cresce e si perfeziona, fino all’anno accademico 2021/2022 quando 60 bambini e giovani, tra gli 8 e i 30 anni, iniziano ad incontrarsi con regolarità per studiare musica insieme, dando vita ad un vero e proprio ensemble unico sul territorio, inclusivo, con un suo repertorio inedito.
Oggi, grazie al sostegno e al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, il gruppo può finalmente diventare Orchestra, un’orchestra giovanile con un nome, un logo, una divisa e la voglia e capacità di proporre eventi e concerti sul territorio.
Ma il contributo della Fondazione non sarà sufficiente per trasformare l’idea in realtà: il progetto ha un obiettivo di raccolta fondi di almeno 2.000 euro e occorrerà il supporto di tutti per raggiungerlo!


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

29112022

[post_title] => Castiglione Olona, Il corpo musicale dà il via alla sua orchestra giovanile grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => castiglione-olona-il-corpo-musicale-da-il-via-alla-sua-orchestra-giovanile-grazie-al-contributo-della-fondazione-comunitaria-del-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-29 05:25:06 [post_modified_gmt] => 2022-11-29 04:25:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=317148 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 289573 [post_author] => 25 [post_date] => 2022-04-26 17:00:00 [post_date_gmt] => 2022-04-26 15:00:00 [post_content] =>

SOLARO - Dopo il suo esordio nel 2012, il Corpo Musicale Attilio Rucano festeggia i suoi dieci anni il giorno del 77esimo anniversario della Liberazione. Alla banda infatti è stato consegnato un riconoscimemento da parte del Sindaco Nilde Moretti e dall'assessore alla Cultura Monica Beretta per la sua attività dal giorno del primo evento pubblico ad oggi.
In base al programma del 25 aprile, il Corpo Musicale Attilio Rucano ha accompagnato il corteo che ha raggiunto piazza Cadorna per la posa della della corona d'alloro alla Regina Elena e successivamente ha seguito il corteo fino a Villa Borromeo per la testimonianza di Giovanni Casiraghi e la presentazione di "Partigiane" a cura di Anpi Solaro.
Il Sindaco ha ringraziato la banda - formata da circa 30 persone - per la sua attività in questi dieci anni.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

26042022

[post_title] => Solaro, il Corpo Musicale Attilio Rucano premiato il 25 aprile per i suoi dieci anni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-il-corpo-musicale-attilio-rucano-premiato-il-25-aprile-per-i-suoi-dieci-anni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-26 15:50:18 [post_modified_gmt] => 2022-04-26 13:50:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=289573 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 271598 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-11 05:21:00 [post_date_gmt] => 2021-12-11 04:21:00 [post_content] =>

LOMAZZO - Molti gli eventi a Lomazzoi di avvicinamento al Natale, con la "regia" dell'Amministrazione civica. Oggi 11 dicembre alle 15.30 Snella ala Garibaldi, in collaborazione con la biblioteca, lettura animata con Susanna e laboratorio natalizio con materiali di riciclo a cura dell’Associazione Roba dell’altro mondo. Ingresso gratuito su registrazione su: bit.ly/letturelomazzo2021

Domenica 12 dicembre, Brolo San Vito, dalle 10 alle 17.45 il Grande villaggio di Babbo Natale con casa, laboratori, postazioni artigianali e giochi di una volta, per tutto il giorno: ci saranno stand natalizi delle associazioni, leccornie degli Alpini con vin brûlé e cioccolata calda. Alle 10 le note natalizie del corpo musicale "Puccini" per le vie principali della città ed alle 15 “A passeggio con i Babbi Natale” a cura di Lomazzo Giovani.

Sabato 18 dicembre, Brolo San Vito, alle 15.30 Croce rossa ed associazione radioamatori presentano: "Aspettando Babbo Natale", attività di animazione in piazza per tutti i bambini con collegamento radio con Babbo Natale, il Gruppo Alpini Lomazzo offrirà panettone e vin brûlé.

Domenica 19 dicembre, Brolo San Vito, dalle 10 alle 17.45 animazione in piazza con Croce rossa italiana, truccabimbi e tanti giochi, poi le dolcezze del Natale con gli Alpini e "Roba dell’altro mondo": cioccolata calda, tisane e vin brulè tutto il giorno. Alle 10.30 Natale in danza e allegria con Just Dance e Associazione Passaparola; alle 15 alla chiesa di San Vito eevazione spirituale della Schola Cantorum, alle 16.30 l'Associazione rievocazione storica propone la musica delle zampogne che accompagnerà il "cammino di luce" e ci sarà anche presepe vivente, che si comporrà sul sagrato della chiesa di San Vito. Alle 17 spettacolare arrivo di Babbo Natale costellato dagli artisti delle Officine dell’arte di Lomazzo.

(foto archivio)

11122021

[post_title] => Lomazzo, tanti eventi di avvicinamento al Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lomazzo-tanti-eventi-di-avvicinamento-al-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-11 00:28:21 [post_modified_gmt] => 2021-12-10 23:28:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271598 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 271379 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-09 05:35:00 [post_date_gmt] => 2021-12-09 04:35:00 [post_content] =>

GERENZANO - La Pro loco di Gerenzano, in sinergia con il corpo musicale Santa Cecilia di Gerenzano, con la collaborazione del Villaggio Amico e il patrocinio del Comune di Gerenzano, domenica 12 dicembre alle 11 accoglierà le bambine e i bambini, con i loro familiari, in piazza XXV aprile, in paese.

Previsto un programma dedicato ai bimbi, e non solo a loro, come ricorda la presidente della Pro loco, Bernardina Tavella: "Davanti alla casetta di Babbo Natale verrà posata la cassetta per le letterine destinate a Babbo Natale, mentre la banda di Gerenzano allieterà con dolci melodie natalizie e gli elfi del Villaggio Amico doneranno ai bambini una speciale decorazione realizzata dai loro ospiti".

È obbligatorio il rispetto delle norme anti covid in vigore, quindi indossare correttamente la mascherina quando ci sono assembramenti di persone, da evitare il più possibile.

(foto archivio: la casetta di Babbo Natale a Gerenzano, edizione 2020)

09122021

[post_title] => Domenica a Gerenzano si possono spedire le letterine a Babbo Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => domenica-a-gerenzano-si-possono-spedire-le-letterine-a-babbo-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-08 23:43:29 [post_modified_gmt] => 2021-12-08 22:43:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271379 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 249350 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-24 16:01:24 [post_date_gmt] => 2021-06-24 14:01:24 [post_content] =>
GERENZANO - Si è tenuto lo scorso fine settimana all'auditorium "Giuseppe Verdi" di via Manzoni a Gerenzano il saggio degli allievi della scuola del corpo musicale gerenzanese, il Santa Cecilia": un bel conceerto e tanti applausi.
"Con grande impegno e determinazione, i nostri ragazzi hanno portato sul palco i frutti di un lungo anno di studio in cui le restrizioni non hanno affatto impedito loro di fare progressi, divertirsi e continuare a fare musica nonostante le distanze.
Complimenti agli allievi e complimenti alle guide della nostra scuola, Cristina, Romina e Chiara, che sono state in grado di tenere unite un bellissimo gruppo affiatato anche nelle circostanze più difficili! - rimarcano i responsabili del corpo musicale - Un ringraziamento speciale anche ai musicanti più grandi che hanno suonato a gruppetti alcuni brani preparati nei mesi scorsi quando le norme impedivano all'intero corpo musicale di tornare insieme ma non hanno impedito loro di portare avanti mini-progettini e passare del tempo insieme in musica. Con la voglia di rivedervi presto, vi ringraziamo per il vostro sostegno!"
(foto: un momento del saggio)
24062021
[post_title] => Gerenzano, un successo il saggio degli allievi Santa Cecilia all'auditorium [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-un-successo-il-saggio-degli-allievi-santa-cecilia-allauditorium [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-24 15:57:24 [post_modified_gmt] => 2021-06-24 13:57:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=249350 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 247079 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-06 13:47:13 [post_date_gmt] => 2021-06-06 11:47:13 [post_content] => GERENZANO - "Da questa domenica e per tutte le domeniche di giugno saremo presenti insieme alle majorettes con uno stand al Parco degli aironi per farvi conoscere la nostra attività. Veniteci a trovare e, se volete, potete chiedere per una lezione di prova! Vi aspettiamo". Da parte del corpo musicale "Santa Cecilia" di Gerenzano l'invito ai concittadini, ed ai residenti nella zona, a visitare l'area naturalistica di via Inglesina, alla periferia del paese, dove il gruppo ha allestito i propri stand informativi. Sempre molto attivo, il corpo musicale gerenzanese nelle iniziative in paese ed anche con la partecipazione ad eventi fuori Gerenzano; mentre le majorettes proseguono la loro attività prendendo parte a gare e manifestazioni e rappresentano da tempo un punto di riferimento per molte giovani. (foto: lo stand del corpo musicale "Santa Cecilia" di Gerenzano, presente da oggi e per tutti i fine settimana al Parco degli aironi di via Inglesina) 06062021 [post_title] => Gerenzano, Corpo musicale e majorettes accolgono i visitatori al Parco aironi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-corpo-musicale-e-majorettes-accolgono-i-visitatori-al-parco-aironi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-06 12:52:47 [post_modified_gmt] => 2021-06-06 10:52:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=247079 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 240408 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-10 05:35:52 [post_date_gmt] => 2021-04-10 03:35:52 [post_content] => MISINTO - E' Francesca Piuri la nuova presidente del corpo musicale "Puccini" di Misinto: lo era suo padre Bruno, che l'estate scorsa era rimasto vittima dell'aggressione di un vicino di casa ed aveva perso la vita. La banda del paese ha rinnovato l'intero direttivo: oltre a Francesca, nella "squadra" ci sono Gianna Bandiera, Giovanna Cattaneo, Federica Cuzzolin, Patrizia Riva, Gianfranco Colombo, Alessanfro Brenna, Graziano Rulu, Giorgio Dubini e Luca Monti. L'incarico di cassiere è stato affidato a Cuzzolin, quello di segretario a Dubini, quello di vicepresidente a Colombo. Mentre per la direzione artistica è arrivato Anthony Marotta. Per i musicisti locali la speranza, superata l'emergenza coronavirus, è di tornare presto ad esibirsi in paese e non solo. "Siamo orgogliosi di ufficializzare e di dare il benvenuto alla nostra nuova presidente Francesca Piuri. A lei tutto il nostro incoraggiamento e supporto per questa nuova avventura" dicono dal corpo musicale. (foto: alcuni dei membri del corpo musicale "Puccini" di Misinto) 10042021 [post_title] => Misinto, il corpo musicale ha un nuovo presidente: Francesca Piuri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => misinto-il-corpo-musicale-ha-un-nuovo-presidente-francesca-piuri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-09 20:12:47 [post_modified_gmt] => 2021-04-09 18:12:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=240408 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 228334 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-12-23 18:24:54 [post_date_gmt] => 2020-12-23 17:24:54 [post_content] => SOLARO - La magia di Natale portata nelle case dei solaresi dal corpo musicale Attilio Rucano. È questo l'appuntamento a sorpresa della Vigilia di Natale 2020 pensato dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con la banda. L’iniziativa è stata intitolata in modo evocativo Christmas Carol; sei canzoni tipiche del Natale, eseguite e registrate dai musicisti del corpo musicale Rucano e pubblicate sul canale YouTube del Comune di Solaro oltre che diffuse sui canali social dalle 22.30 del 24 dicembre. La scaletta propone: Hark the herald angels sing, Gli angeli delle campagne, Adeste fideles, Joy to the world, We wish you a merry Christmas e Jingle bells. Dei superclassici natalizi per allietare il Natale di Solaro in un periodo reso difficile dalla pandemia ma non per questo meno sentito. Rileva Monica Beretta, assessore comunale alla Cultura: "Nelle settimane di avvicinamento al Natale abbiamo ripensato alle iniziative del passato e non ci siamo fatti scoraggiare dalle giuste restrizioni dovute all'emergenza sanitaria. Il corpo musicale è stato subito propositivo e l'idea di una piccola rassegna natalizia da pubblicare sui social del Comune è parsa a tutti un modo per portare un po’ di serenità ai solaresi. Voglio ringraziare i musicisti, ma anche la biblioteca, le associazioni, le aziende, i negozianti e i cittadini che hanno contribuito con il loro impegno e le loro iniziative a rendere un po’ più magico questo Natale". (foto: precedente evento del corpo bandistico di Solaro) 23122020 [post_title] => Solaro, appuntamento a sorpresa per la vigilia di Natale con la banda [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-appuntamento-a-sorpresa-per-la-vigilia-di-natale-con-la-banda [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-23 18:24:54 [post_modified_gmt] => 2020-12-23 17:24:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=228334 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 218790 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-10-05 05:52:58 [post_date_gmt] => 2020-10-05 03:52:58 [post_content] => ORIGGIO - Sabato 3 ottobre, anziché la tradizionale busta con cui da sempre il Corpo Musicale di San Marco si rivolge alla cittadinanza per chiedere un contributo economico che ha sempre permesso di sostenere le attività dell'associazione, il corpo musicale cittadino ha distribuito in tutto il paese una lettera per esprimere agli abitanti di Origgio la propria solidarietà e vicinanza a seguito degli avvenimenti di questi ultimi mesi. Ecco il testo integrale: "Diversamente dal solito, non lasciamo questa lettera per chiedere il vostro prezioso contributo economico che pure non ci avete mai fatto mancare, ma scriviamo per esprimere la nostra vicinanza e il nostro affetto a tutti gli origgesi, in particolare a coloro che, nei mesi passati, hanno sofferto e dovuto affrontare momenti difficili a causa della pandemia di Covid-19. Questo evento imprevedibile e drammatico che ha sconvolto il mondo intero, oltre ad aver causato tanto dolore e sofferenza, ha infatti modificato anche le nostre abitudini, il nostro modo di vivere e di pensare, portandoci a poco a poco a suddividere la nostra vita in un'epoca "pre" e "post" Covid-19. Come tutti sappiamo, tanti piccoli gesti e abitudini che davamo per scontati ora non lo sono più. In questi mesi l'attività del Corpo Musicale San Marco si è dovuta forzatamente interrompere. E' venuta meno la possibilità di suonare insieme, ritrovarsi e condividere certi momenti, ma mai il desiderio di farlo. Proprio per questo, quando potremo ripartire lo faremo più forti e uniti di prima, con lo stesso impegno e passione che fin dal 1937 contraddistinguono la nostra realtà. Crediamo infatti fermamente che fornire alla popolazione - con un occhio di particolare riguardo al giovani - un luogo di incontro e di crescita dove trasmettere valori come l'unione, il rispetto reciproco, lo spirito di gruppo, di sacrificio e di collaborazione rappresenti uno degli obiettivi più importanti per un futuro positivo e propositivo. Chi volesse restare aggiornato suite nostre iniziative e novitá puó seguire la pagina Facebook "Corpo Musicale San Marco". Certi che il vostro affetto per la "banda" non verrà mai meno, speriamo di rivedervi al piú presto e vi auguriamo tutta la serenitá possibile." (foto d'archivio) 05102020 [post_title] => Origgio, dal corpo musicale con vicinanza e affetto per chi ha sofferto a causa del Covid [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => origgio-la-lettera-del-corpo-musicale-ai-cittadini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-05 01:04:06 [post_modified_gmt] => 2020-10-04 23:04:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=218790 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 217550 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-25 07:45:22 [post_date_gmt] => 2020-09-25 05:45:22 [post_content] => TRADATE - Simpatica iniziativa quella del corpo musicale "Città di Tradate" che nei giorni scorsi ha deciso di compiere le proprie prove direttamente in piazza, ovvero in mezzo alla gente, creando molta curiosità e tanto apprezzamento, per una idea che ha contribuito ad animare la città, dopo il periodo del lockdown e della fase più acuta dell'emergenza coronavirus, e dunque di mesi senza o con pochissimi eventi pubblici ed occasioni per stare insieme. I giovanim e meno giovani musicisti tradatesi hanno dunque portato i propri strumenti in piazza, e non sono mancati gli incoraggiamenti da parte dei passanti. L'iniziativa, oltre tutto, si è svolta in pieno centro, in piazza Mandela (piazza Mazzini) e dunque nel "cuore" della città. (foto: i musicisti della banda di Tradate impegnati nelle prove direttamente nel centro cittadino, in mezzo alla gente. Iniziativa che ha ottenuto un elevato gradimento e che probabilmente sarà ripetuta anche in futuro, maltempo permettendo) 25092020 [post_title] => Tradate, banda in piazza a fare le prove [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tradate-banda-in-piazza-a-fare-le-prove [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-24 22:53:07 [post_modified_gmt] => 2020-09-24 20:53:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=217550 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 206790 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-22 12:25:00 [post_date_gmt] => 2020-06-22 10:25:00 [post_content] => MISINTO - Grande cordoglio a Misinto per la scomparsa del 58enne Bruno Piuri, l'agricoltore che sabato scorso è stato ucciso a colpi di pistola dal vicino di casa, nel corso di una lite. Un episodio che ha lasciato sotto shock l'intera comunità misintese. Lo ricordano gli amici del Gruppo bandistico misintese "Puccini", del quale era presidente. Bruno, Bruno non era solo il nostro presidente; Bruno era il nostro amico, l'amico di tutti noi della banda. Ci chiamava "i miei ragazzi" e per noi, con la sua presenza sempre discreta, era un punto di riferimento. Il pensiero di molti è stato quello di essere in un brutto sogno, non poteva essere vero quello che è successo, poi ci saremmo svegliati. Ma ora purtroppo abbiamo realizzato e, non è stato così, Bruno non c'è più. Non ti meritavi questo, non meritavi questa tragica morte, eri una persona dall'animo buono e sempre disponibile, con una gentilezza d'altri tempi; i misintesi e le persone che ti conoscevano lo stanno testimoniando con tanti messaggi di affetto. Avevamo ancora tanti progetti, tante cose da fare insieme e tante cose da dirci, ma ora che sarà, non sarà più la stessa cosa; come faremo senza la Tua autorevole guida? Bruno, è stato un onore averti avuto come Presidente e il vuoto che ci hai lasciato sarà incolmabile, grazie per tutto quello che hai fatto per noi e per la comunità. Ci mancherai tantissimo.
La tua banda [gallery link="file" size="medium" ids="206793,206794,206795"] 22062020
[post_title] => Omicidio Bruno Piuri: il commosso ricordo del presidente dalla banda di Misinto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => omicidio-bruno-piuri-il-commosso-ricordo-del-presidente-dalla-banda-di-misinto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-22 12:25:00 [post_modified_gmt] => 2020-06-22 10:25:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206790 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 186257 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-01-08 15:00:52 [post_date_gmt] => 2020-01-08 14:00:52 [post_content] => GERENZANO - In occasione dei primi 100 anni, il Corpo Musicale Santa Cecilia di Gerenzano invita tutta la cittadinanza ad una serie di eventi per festeggiare insieme questo importante traguardo. Si parte sabato 18 gennaio con il concerto della Fanfara dei Bersaglieri “A. Robino” di Legnano al teatro parrocchiale S. Filippo Neri di piazza De Gasperi. Sabato 8 febbraio sarà la volta di una serata “hot Jazz” dei “Chicago Stompers” sempre al teatro parrocchiale S. Filippo Neri di piazza De Gasperi. Venerdì 27 marzo spazio al concerto “Con voce di donna” del Corpo Musicale Santa Cecilia di Gerenzano stavolta all’auditorium Verdi di via Manzoni. Sabato 18 aprile spazio alla “Lezione Concerto” una guida all’ascolto delle musiche di Franz Schubert alla parrocchia all'oratorio di Gerenzano. Questo il programma di massima dei 4 eventi che celebreranno l'anniversario all’approssimarsi degli eventi saranno precisati gli orari e altre informazioni utili. (foto archivio) 08012020 [post_title] => Un secolo di corpo musicale Santa Cecilia, 4 eventi a Gerenzano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => un-secolo-di-corpo-musicale-santa-cecilia-4-eventi-a-gerenzano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-08 14:05:11 [post_modified_gmt] => 2020-01-08 13:05:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=186257 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 184094 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-14 05:17:12 [post_date_gmt] => 2019-12-14 04:17:12 [post_content] => CISLAGO - "A Cislago non potevano di certo mancare gli "Auguri di Natale in musica": il nostro Corpo musicale Santa Cecilia con la partecipazione delle "Voci bianche" della scuola primaria "Mazzini" si esibirà nella chiesa di Santa Maria Assunta sabato 14 dicembre alle 21 per il concerto di Natale. Sarà una serata splendida e ricca di emozioni". Lo annuncia l'assessore comunale Marzia Campanella. L'appuntamento è stato fissato alla chiesa parrocchiale di piazza Enrico Toti, con ingresso libero per tutti gli interessati ed amanti della buona musica e delle atmosfere natalizie. Un evento patrocinato dall'Amministrazione comunale. A dirigere il corpo musicale sarà il maestro Mattia Roscio. Proseguono quindi gli appuntamenti di avvicinamento al Natale anche a Cislago, eventi che spesso con la "regia" dell'ente locale, stanno coinvolgendo associazioni e gruppi locali, obiettivo quello di rendere animato e divertente il periodo che porta alle festività di fine anno. (foto archivio: precedente evento musicale alla chiesa parrocchiale in piazza Toti nel centro di Cislago) 14122019 [post_title] => Cislago: sabato sera con il Santa Cecilia alla chiesa parrocchiale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-sabato-sera-con-il-santa-cecilia-alla-chiesa-parrocchiale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-13 20:12:08 [post_modified_gmt] => 2019-12-13 19:12:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=184094 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 182354 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-11-27 16:36:30 [post_date_gmt] => 2019-11-27 15:36:30 [post_content] => GERENZANO - La scorsa domenica, 24 novembre, a Gerenzano si è festeggiata la patrona della musica, Santa Cecilia, a cui il Corpo musicale e la corale cittadina sono dedicate. Il clima tipicamente autunnale e la pioggia battente non hanno fermato il desiderio di rendere omaggio alla Santa patrona della musica, attraverso il tradizionale corteo al cimitero: un momento importante per ricordare tutti i defunti dell’associazione. L’attimo è stato impreziosito dal suono commovente della tromba di Gianluca Borghi, che con l’esecuzione del silenzio ne ha reso importante omaggio. La commemorazione è proseguita in chiesa, durante la santa messa il parroco don Franco Motta ha speso parole di ringraziamento nei confronti della banda, per l’importante lavoro svolto sul territorio e per il costante impegno . La cerimonia è stata arricchita inoltre da interventi musicali e corali. I festeggiamenti sono poi proseguiti a tavola: musicanti di oggi e di ieri, majorettes, allievi e tanti sostenitori che tra brindisi, canti, risate e suonate hanno dato vita ad un bellissimo momento di condivisione. Lo spirito di un’associazione che quest’anno compie 100 anni vive dentro le parole e le note di chi attualmente ne fa parte ma anche e dentro gli occhi e la presenza di persone che da sempre la sostengono. L’importanza del fare insieme musica per divertirsi trova la sua espressione anche nelle occasioni meno formali in cui il suonare insieme diventa puro desiderio di condivisione, espressione di convivialità. La giornata è terminata con il rituale taglio della torta e la tradizionale foto ricordo, che in questo anno importante per il corpo musicale, segna un momento simbolico e significativo per chi c’era e per chi ci sarà in futuro. Il prossimo appuntamento con la musica è per il 13 dicembre al teatro "Franco Neri" di piazza De Gasperi a Gerenzano, il tradizionale concerto di Natale, darà il via ai festeggiamenti ufficiali di questo centesimo compleanno. "Si coglie l’occasione inoltre per ricordare che la banda sta cercando materiale fotografico, video o cimeli storici di ogni genere, per una mostra fotografica dedicata al suo centenario. Se ne siete in possesso scriveteci a [email protected]. la banda ha bisogno anche di voi!" dicono i responsabili del corpo musicale gerenzanese. [gallery type="rectangular" ids="182355,182356,182357,182358"] (foto: alcuni momenti dell'appuntamento) 27112019 [post_title] => Gerenzano: festa grande col corpo musicale per Santa Cecilia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-festa-grande-col-corpo-musicale-per-santa-cecilia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-27 16:36:30 [post_modified_gmt] => 2019-11-27 15:36:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=182354 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 621507 [post_author] => 32 [post_date] => 2024-06-20 05:32:45 [post_date_gmt] => 2024-06-20 03:32:45 [post_content] => CESATE - Il corpo musicale Vincenzo Bellini organizza un momento di musica e divertimento con il "Concerto d'estate 2024", che si terrà sabato 22 giugno alle 21 nella scuola elementare "Bellini". L'evento, diretto da Luca Valenti, promette una serata di musica classica imperdibile con un programma variegato. Il concerto aprirà con l'Intermezzo di Manon Lescaut di Puccini, seguito da "Scossa elettrica" e "Puccini in concert" di Hautvast. I partecipanti potranno anche godere della "Fantasy from Turandot" di Puccini e di un medley tratto da "West side story" di Bernstein. Altri pezzi in programma includono "Il Postino" di Bacalon, "E’ la Rai dal Guglielmo Tell" di Rossini, "Don Camillo" di Cicognini e la celebre colonna sonora de "I pirati dei caraibi" di Badelt.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale? Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti [post_title] => Cesate, una serata di musica classica con il corpo musicale Bellini [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cesate-una-serata-di-musica-classica-con-il-corpo-musicale-bellini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-06-21 04:19:05 [post_modified_gmt] => 2024-06-21 02:19:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=621507 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 27 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => f7ed1d5c60ad7dd2fcc7385b39fdcd5b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:10c8517c4ac4e8849ae1a7b5b3084164:0.09676100 17501152960.08614100 1750113740 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966