CASTIGLIONE OLONA - È partito a settembre il progetto “Un’Orchestra per i giovani”, candidato dal Corpo Filarmonico di Castiglione Olona al bando “Arte e Cultura – 2022” della Fondazione Comunitaria del Varesotto. Il progetto, grazie al contributo della fondazione, permetterà finalmente alla storica associazione musicale di avviare la sua Orchestra giovanile, una tappa importante di un percorso nato anni fa ma in continua evoluzione.
Il Corpo Musicale, infatti, ha una storia lunga più di 140 anni e ha sempre svolto un ruolo di aggregazione della comunità intorno a iniziative civiche e culturali. Nel 2011 dà vita all'Accademia di Musica e Arte “Tito Nicora”, con la quale l'associazione evolve dal punto di vista organizzativo, strutturale e operativo. In dieci anni, nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo pandemico, l’accademia è in grado di raccogliere le adesioni di più di 100 allievi: giovani e meno giovani desiderosi di imparare a suonare uno strumento musicale.
Dall’idea al progetto
L’accademia di musica viene gestita a titolo volontario dai musicanti del Corpo Filarmonico - la “banda” del paese – ed è proprio da questa esperienza di gruppo che arriva l’idea che porterà al progetto: la formazione musicale non può essere solo individuale, ma deve comprendere anche la musica di insieme. Nell’anno accademico 2016/2017 l’idea si concretizza in un corso gratuito di musica d’insieme, che accoglie il favore e l’apprezzamento degli allievi che vi partecipano. Negli anni il corso cresce e si perfeziona, fino all’anno accademico 2021/2022 quando 60 bambini e giovani, tra gli 8 e i 30 anni, iniziano ad incontrarsi con regolarità per studiare musica insieme, dando vita ad un vero e proprio ensemble unico sul territorio, inclusivo, con un suo repertorio inedito.
Oggi, grazie al sostegno e al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, il gruppo può finalmente diventare Orchestra, un’orchestra giovanile con un nome, un logo, una divisa e la voglia e capacità di proporre eventi e concerti sul territorio.
Ma il contributo della Fondazione non sarà sufficiente per trasformare l’idea in realtà: il progetto ha un obiettivo di raccolta fondi di almeno 2.000 euro e occorrerà il supporto di tutti per raggiungerlo!
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
29112022
[post_title] => Castiglione Olona, Il corpo musicale dà il via alla sua orchestra giovanile grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => castiglione-olona-il-corpo-musicale-da-il-via-alla-sua-orchestra-giovanile-grazie-al-contributo-della-fondazione-comunitaria-del-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-29 05:25:06 [post_modified_gmt] => 2022-11-29 04:25:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=317148 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 289573 [post_author] => 25 [post_date] => 2022-04-26 17:00:00 [post_date_gmt] => 2022-04-26 15:00:00 [post_content] =>SOLARO - Dopo il suo esordio nel 2012, il Corpo Musicale Attilio Rucano festeggia i suoi dieci anni il giorno del 77esimo anniversario della Liberazione. Alla banda infatti è stato consegnato un riconoscimemento da parte del Sindaco Nilde Moretti e dall'assessore alla Cultura Monica Beretta per la sua attività dal giorno del primo evento pubblico ad oggi.
In base al programma del 25 aprile, il Corpo Musicale Attilio Rucano ha accompagnato il corteo che ha raggiunto piazza Cadorna per la posa della della corona d'alloro alla Regina Elena e successivamente ha seguito il corteo fino a Villa Borromeo per la testimonianza di Giovanni Casiraghi e la presentazione di "Partigiane" a cura di Anpi Solaro.
Il Sindaco ha ringraziato la banda - formata da circa 30 persone - per la sua attività in questi dieci anni.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
26042022
[post_title] => Solaro, il Corpo Musicale Attilio Rucano premiato il 25 aprile per i suoi dieci anni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-il-corpo-musicale-attilio-rucano-premiato-il-25-aprile-per-i-suoi-dieci-anni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-26 15:50:18 [post_modified_gmt] => 2022-04-26 13:50:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=289573 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 271598 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-11 05:21:00 [post_date_gmt] => 2021-12-11 04:21:00 [post_content] =>LOMAZZO - Molti gli eventi a Lomazzoi di avvicinamento al Natale, con la "regia" dell'Amministrazione civica. Oggi 11 dicembre alle 15.30 Snella ala Garibaldi, in collaborazione con la biblioteca, lettura animata con Susanna e laboratorio natalizio con materiali di riciclo a cura dell’Associazione Roba dell’altro mondo. Ingresso gratuito su registrazione su: bit.ly/letturelomazzo2021
Domenica 12 dicembre, Brolo San Vito, dalle 10 alle 17.45 il Grande villaggio di Babbo Natale con casa, laboratori, postazioni artigianali e giochi di una volta, per tutto il giorno: ci saranno stand natalizi delle associazioni, leccornie degli Alpini con vin brûlé e cioccolata calda. Alle 10 le note natalizie del corpo musicale "Puccini" per le vie principali della città ed alle 15 “A passeggio con i Babbi Natale” a cura di Lomazzo Giovani.
Sabato 18 dicembre, Brolo San Vito, alle 15.30 Croce rossa ed associazione radioamatori presentano: "Aspettando Babbo Natale", attività di animazione in piazza per tutti i bambini con collegamento radio con Babbo Natale, il Gruppo Alpini Lomazzo offrirà panettone e vin brûlé.
Domenica 19 dicembre, Brolo San Vito, dalle 10 alle 17.45 animazione in piazza con Croce rossa italiana, truccabimbi e tanti giochi, poi le dolcezze del Natale con gli Alpini e "Roba dell’altro mondo": cioccolata calda, tisane e vin brulè tutto il giorno. Alle 10.30 Natale in danza e allegria con Just Dance e Associazione Passaparola; alle 15 alla chiesa di San Vito eevazione spirituale della Schola Cantorum, alle 16.30 l'Associazione rievocazione storica propone la musica delle zampogne che accompagnerà il "cammino di luce" e ci sarà anche presepe vivente, che si comporrà sul sagrato della chiesa di San Vito. Alle 17 spettacolare arrivo di Babbo Natale costellato dagli artisti delle Officine dell’arte di Lomazzo.
(foto archivio)
11122021
[post_title] => Lomazzo, tanti eventi di avvicinamento al Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lomazzo-tanti-eventi-di-avvicinamento-al-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-11 00:28:21 [post_modified_gmt] => 2021-12-10 23:28:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271598 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 271379 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-09 05:35:00 [post_date_gmt] => 2021-12-09 04:35:00 [post_content] =>GERENZANO - La Pro loco di Gerenzano, in sinergia con il corpo musicale Santa Cecilia di Gerenzano, con la collaborazione del Villaggio Amico e il patrocinio del Comune di Gerenzano, domenica 12 dicembre alle 11 accoglierà le bambine e i bambini, con i loro familiari, in piazza XXV aprile, in paese.
Previsto un programma dedicato ai bimbi, e non solo a loro, come ricorda la presidente della Pro loco, Bernardina Tavella: "Davanti alla casetta di Babbo Natale verrà posata la cassetta per le letterine destinate a Babbo Natale, mentre la banda di Gerenzano allieterà con dolci melodie natalizie e gli elfi del Villaggio Amico doneranno ai bambini una speciale decorazione realizzata dai loro ospiti".
È obbligatorio il rispetto delle norme anti covid in vigore, quindi indossare correttamente la mascherina quando ci sono assembramenti di persone, da evitare il più possibile.
(foto archivio: la casetta di Babbo Natale a Gerenzano, edizione 2020)
09122021
[post_title] => Domenica a Gerenzano si possono spedire le letterine a Babbo Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => domenica-a-gerenzano-si-possono-spedire-le-letterine-a-babbo-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-08 23:43:29 [post_modified_gmt] => 2021-12-08 22:43:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271379 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 249350 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-24 16:01:24 [post_date_gmt] => 2021-06-24 14:01:24 [post_content] =>