DESIO - La salute mentale e lo sport, un binomio imprescindibile che la nazionale di calcio a cinque Crazy for Football ha voluto ribadire celebrando la giornata mondiale della salute mentale con un triangolare a Desio in cui ha affrontato la squadra charity Play2give, composta da cantanti, creator e youtuber e la rappresentativa Fabrick.
Il progetto 'Crazy for football' è stato avviato nel 2016 dal medico psichiatra Santo Rullo e ha ricevuto il pieno sostegno della Figc per l'uso delle divise ufficiali. In meno di tre anni, gli azzurri, guidati dal ct Enrico Zanchini, hanno fatto la storia vincendo il titolo di campioni del mondo a Roma, conquistando la Dream world cup.
"Lo sport e la salute mentale- ha spiegato lo psichiatra Santo Rullo- sono legati da un doppio filo. Da una parte l’attività fisica come sostegno e aiuto per chi soffre di problemi mentali; dall’altra le difficoltà che gli atleti, professionisti e non, vivono quotidianamente a causa delle pressioni e delle aspettative. Facce della stessa medaglia che hanno un unico comune denominatore: combattere lo stigma e il silenzio e fornire sostegno a coloro che ne hanno bisogno. Crazy for football è tutto questo".
L'evento è stato promosso da Ecos (European Culture and Sport Organization), dal comune di Desio, dall’Asst Brianza con il contributo della Fondazione Cariplo e della Fondazione Giancarlo Pallavicini. Il triangolare che si è disputato al PalaFitlineDesio ha visto trionfare la selezione Play2give, seguita dalla nazionale Crazy for Football e da Fabrick.
"Il vero vincitore di questa giornata- ha sottolineato Valerio di Tommaso, presidente Ecos- è senza dubbio il dialogo sulla salute mentale e la consapevolezza che insieme si può fare la differenza. Crazy for Football è molto più di un semplice evento sportivo. È un'opportunità per celebrare la forza dell'umanità, l'unità e l'importanza della salute mentale. In un mondo che spesso ci chiede di correre sempre più veloce, Crazy for Football ci ricorda l'importanza di prendersi cura di sé stessi e degli altri".
SARONNO - E' salito sul treno a Desio diretto a casa a Saronno quando durante il viaggio è stato preso di mira da un gruppo di ragazzi che l'hanno frugato per portargli via tutto quello che aveva con sé. E' la disavventura capitata ad uno studente saronnese che si è rifiutato di dare una sigaretta ad un coetaneo che gliel'ha chiesta sul treno.
E' successo martedì 5 settembre nella prima serata. Il ragazzo stava rientrando a Saronno in treno da Desio. Alla stazione di Cesano Maderno è salito un ragazzo che gli chiesto una sigaretta. Alla risposta negativa del saronnese lo sconosciuto ha lasciato il vagone. Dopo pochi minuti è tornato con un gruppo di 7/8 coetanei di diverse nazionalità che hanno bloccato il giovane. Così dopo aver bloccato ogni suo tentativo di reazione con schiaffi e pugni l'hanno letteralmente frugato prendendo tutto quello che aveva di valore nello zaino e nelle tasche.
Il gruppo si è quindi coperto il volto ed è sceso alla stazione di Ceriano Laghetto - Solaro dileguandosi in pochi minuti. Al giovane saronnese non è rimasto altro da fare che chiedere aiuto. Si è messo in contatto con la madre con cui nella giornata di ieri ha sporto denuncia ai carabinieri.
Le rapine ai danni degli studenti sulla tratta Saronno-Seregno non sono purtroppo una novità. Nel settembre 2022 i carabinieri avevano sgominato una baby gang responsabile di almeno cinque rapine, alcune anche a mano armata, ai danni di 7 studenti, alcuni minorenni alcuni maggiorenni, e messe a segno nei pressi delle stazioni ferroviarie e a bordo di treni in servizio tra i comuni di Seregno e Monza.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
DESIO- Nella 19' giornata del Campionato di Terza Categoria, nel Girone B, il Calcio Misinto affronta fuori casa l'Aurora Desio in uno scontro diretto per la lotta ai play-off e che, al triplice fischio del direttore di gara, segna il risultato di 1 a 0 in favore dei padroni di casa.
La partita è molto equilibrata, soprattutto nel primo tempo con le due squadre che si studiano, ma non affondano. La svolta della partita arriva nella ripresa, con un duplice episodio in favore dell'Aurora Desio: al 60' il Misinto rimane in dieci uomini ed è costretto ad affrontare i restanti 40 minuti in inferiorità numerica e, al 70', arriva anche il vantaggio dei padroni di casa con la rete di Manzella. Nel finale il Misinto prova a trovare il pari, ma l'Aurora Desio resiste e si porta a casa 3 punti importantissimi.
Con questo risultato l'Aurora Desio supera in classifica proprio il Calcio Misinto e si posizionano rispettivamente al 3' e 4' posto.
Aurora Desio 1922-Calcio Misinto 1971 1-0
AURORA DESIO 1922: Malventi, Munno, Brodini, Terreran, Fossati, Cozzolino, Cristiano, Roberto, Braghetto, Manzella, Melluso. A disp: Pelucchi, Greco, Rotiroti, Quatrini, Oldani, Minniti, Insalaco, Nita, Bruzzano.
ALL: Savarino.
CALCIO MISINTO 1971: Bordonali, Anzani, Parenti, Rossin, Ceron, Belotti, Scattolin, Peverelli, Artuso, Garziano, Cederle. A disp: Schiatti, Schembri, Spinelli, Baldassarre, Grassi, Veronese, Folla, Vago, Bettin.
ALL: Papa.
MONZA - VARESE - MILANO - Sin dalle prime ore del mattino, nelle provincie di Monza e Brianza, Milano e Varese, i militari della Compagnia carabinieri di Desio stanno dando esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Monza, nei confronti di 5 soggetti maggiorenni ritenuti responsabili a vario titolo della detenzione di 450 chilogrammi di hashish. A capo della piazza di spaccio una donna, tradita dal complice.
Ulteriori dettagli saranno resi noti nel corso della giornata
[post_title] => Sgominata piazza di spaccio guidata da una donna: operazione in corso tra Monza, Varese e Milano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sgominata-piazza-di-spaccio-guidata-da-una-donna-operazione-in-corso-tra-monza-varese-e-milano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-02 07:43:42 [post_modified_gmt] => 2021-12-02 06:43:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270577 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 256837 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-30 05:57:10 [post_date_gmt] => 2021-08-30 03:57:10 [post_content] => SARONNO - Apprensione per la scomparsa di un 71enne cislaghese uscito a funghi sabato nel primo pomeriggio https://ilsaronno.it/2021/08/29/cislaghese-scomparso-in-montagna-uscito-ieri-a-far-funghi-non-e-rientrato/ Polacco ferito soccorso in piazza De Gasperi https://ilsaronno.it/2021/08/29/soccorso-a-saronno-per-unaggressione-a-desio/ Parcheggio di via Parini, nuove regole per la sosta con la riapertura dell'hub https://ilsaronno.it/2021/08/29/parcheggio-di-via-parini-da-domani-60-stalli-riservati-allhub-vaccinale-gli-altri-per-scuola-e-piscina/ Maxi schermo gonfiabile per il film offerto da Saronno al presidio Gianetti https://ilsaronno.it/2021/08/28/chiusura-gianetti-maxi-schermo-gonfiabile-made-in-saronno-al-presidio-con-operai-e-sindaci/ Il commento del sindaco Airoldi sulla manifestazione per le donne afghane https://ilsaronno.it/2021/08/29/trecento-saronnesi-in-piazza-per-le-donne-afghane-il-grazie-del-sindaco-airoldi-ai-presenti/ Appello per ritrovare una bici rubata https://ilsaronno.it/2021/08/29/bici-rubata-a-saronno-appello-della-proprietaria-sui-social/ [post_title] => Ieri su ilS: cislaghese scomparso a Serina, nuove norme per il parking di via Parini, aggredito a Desio, soccorso a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-cislaghese-scomparso-a-serina-nuove-norme-per-il-parking-di-via-parini-aggredito-a-desio-soccorso-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-29 20:15:04 [post_modified_gmt] => 2021-08-29 18:15:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=256837 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 256773 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-29 05:58:25 [post_date_gmt] => 2021-08-29 03:58:25 [post_content] => SARONNO - Insolito intervento ieri mattina per i mezzi di soccorso che sono stati chiamati ad un giovane in difficoltà. E' successo intorno alle 10,36 quando alcuni passanti hanno notato un 35enne con diverse ferite al volto e che appariva anche decisamente confuso. Sul posto è così arrivata un'ambulanza del Sos di Uboldo presto raggiuta da una pattuglia dei carabinieri. Mentre il personale sanitario prestava le prime cure al 35enne i militari gli hanno chiesto come si fosse ferito. Il giovane ha spiegato di essere stato aggredito tempo prima a Desio e di essere poi arrivato a Saronno. Le ferite sono state medicate e il 35enne, di origine polacche e senza fissa dimora in Italia, è stato portato al pronto soccorso dell'ospedale di Saronno per alcuni accertamenti. La speranza è che al termine le cure abbia la lucidità per ricostruire con più precisione l'accaduto in modo da permettere i militari di avviare le indagini del caso. (foto archivio) [post_title] => Soccorso a Saronno per un'aggressione a Desio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => soccorso-a-saronno-per-unaggressione-a-desio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-29 07:45:04 [post_modified_gmt] => 2021-08-29 05:45:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=256773 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 250061 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-26 15:35:51 [post_date_gmt] => 2021-06-26 13:35:51 [post_content] => COGLIATE - Garage in fiamme a Cogliate, dove oggi alle 12.30 soino accorsi i cigili del fuoco dei comandi di Lazzate e Desio, ed è arrivata anche una ambulanza della Croce rossa. A dare l'allarme i residenti nella zona che all'improvviso hanno visto una colonna di fumo uscire da box interrato di una villetta, all'incrocio fra via Marconi e via Leopardi. In casa non c'era nessuno: primi ad arrivare alcuni vicini che hanno cercato di contenere le fiamme improvvisandosi pompieri, con le canne dell'acqua del giardino. Poco dopo l'arrivo anche del Gvc, il Gruppo volontari Cogliate, e subito dopo dei vigili del fuoco, che hanno hanno impiegato molto a prendere il controllo della situazione. Ingenti i danni, però, all'interno del box, e si è annerita anche la facciata del caseggiato, distrutta per fiamme e caldo una tettoia. Nessuno si è fatto del male: sul posto è accorso anche il sindaco, Andrea Basilico, ed è intervenuta una pattuglia dei carabinieri, che ha avviato accertamenti sulle cause dell'accaduto, ancora da chiarire. (foto archivio: precedente intervento dei vigili del fuoco per l'incendio di un garage, sempre in zona) 26062021 [post_title] => Cogliate, fiamme in un garage: i vicini contengono le fiamme con le canne da giardino [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-fiamme-in-un-garage-i-vicini-contengono-le-fiamme-con-le-canne-da-giardino [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-26 15:35:51 [post_modified_gmt] => 2021-06-26 13:35:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=250061 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 249144 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-23 05:33:13 [post_date_gmt] => 2021-06-23 03:33:13 [post_content] => LAZZATE - Trasferta a Lazzate per i vigili del fuoco del distaccamento saronnese che con i colleghi del comando lazzatese hanno affrontato l'incendio che si era sviluppato in una villetta di via Silvio Pellico, L'allarme era scattato alle 13.30: al loro arrivo, nel giro di pochi minuti soltanto, i pompieri si sono trovati di fronte ad un principio di incendio che stava riguardano alcune travi nella zona del sottotetto. L'intervento in forze dei vigili del fuoco ha evitato guai ben peggiori: sul posto oltre agli uomini dei distaccamenti di Saronno e Lazzate, anche rinforzi provenienti da Desio e da Monza: l'azione tempestiva dei pompieri ha evitato che le fiamme potessero estendersi e causare ulteriori danni nel caseggiato. Da chiarire le cause dell'accaduto ed anche con precisione l'entità del danno. (foto: una immagine de comando provinciale di Monza relativa all'intervento eseguito nel pomeriggio di ieri in via Silvio Pellico a Lazzate) 23062021 [post_title] => Incendio in villetta: pompieri di Saronno in trasferta a Lazzate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incendio-in-villetta-pompieri-di-saronno-in-trasferta-a-lazzate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-23 00:42:27 [post_modified_gmt] => 2021-06-22 22:42:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=249144 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 247669 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-11 14:23:39 [post_date_gmt] => 2021-06-11 12:23:39 [post_content] => SARONNO - Ha chiamato il suo profilo Facebook "Giovanepretefelice" e questo già la dice lunga dell'entusiasmo di don Pietro Guzzetti, sacerdote che dieci anni fa aveva prestato servizio alla chiesa ed oratorio di Regina Pacis in via Roma a Saronno. Il trentottenne saronnese si è raccontato ed ha raccontato i suoi primi 10 anni da sacerdote con un videomessaggio sul web. Sono un giovane prete felice. L'11 giugno: sono esattamente 10 anni fa venivo ordinato sacerdote in Duomo a Milano dal cardinal Dionigi Tettamanzi. Ora ho voluto realizzare questo video per raccontare questo decennio, che mi ha reso davvero felice. Primo punto: uno dei momenti più belli è stata l'emozione dell'ordinazione, di quel sì, di quel essere sdraiato; e lo lego il giorno dopo, al momento della prima messa in Regina Pacis a saronno, con tante persone da ringraziare, alle quali volevo e voglio ancora bene. Secondo momento cardine il primo cambio di parrocchia: sono stato tanti anni a Desio alla parrocchia di San Giovanni Battista, ed è stata una grande emozione salutare quelle famiglie che erano diventate la mia famiglia. Terzo momento di questo bilancio quando per tanti fattori ti senti davvero a casa, è qualcosa di stupendo. 11062021 [post_title] => Giovanepretefelice: da Saronno a Facebook, don Pietro dice grazie con un video [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giovanepretefelice-da-saronno-a-facebook-don-pietro-dice-grazie-con-un-video [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-11 14:23:39 [post_modified_gmt] => 2021-06-11 12:23:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=247669 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 244244 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-05-12 13:33:46 [post_date_gmt] => 2021-05-12 11:33:46 [post_content] => BRIANZA / COMASCO - I carabinieri della stazione di Lurate Caccivio hanno arrestato, in flagranza di reato, un ragazzo di 19 anni, cittadino italiano e domiciliato a Desio, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il tutto è accaduto a Desio, dove i militari del comasco sono arrivati a conclusione di approfondita attività info-investigativa. Si sono presentati a casa sua con il personale del Nucleo cinofili di Casatenovo (Lecco), per una perquisizione domiciliare. L'intervento ha permesso di rinvenire nella disponibilità del ragazzo 2910 grammi di hashish, divisi in panetti, e 865 grammi di marijuana contenute in due buste separate, occultate all’interno di un armadio chiuso a chiave nell’anticamera, oltre a denaro contante pari a 3200 euro e 2 telefoni cellulari. Le sostanze stupefacenti si pensa fossero destinate a rifornire i comuni della cintura di Como. Le operazioni, dunque, si sono concluse con il sequestro di droga e soldi, e l’arresto del brianzolo, che è stato trasferito nel carcere di Monza in attesa di giudizio di convalida. (foto: la droga sequestrata dai carabinieri) 12052021 [post_title] => Operazione antidroga, fra basso comasco e Brianza sequestrati oltre 3 chili [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => operazione-antidroga-fra-basso-comasco-e-brianza-sequestrati-oltre-3-chili [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-12 13:33:46 [post_modified_gmt] => 2021-05-12 11:33:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=244244 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 244126 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-05-11 12:03:04 [post_date_gmt] => 2021-05-11 10:03:04 [post_content] => LIMBIATE - Dopo la Villa Medolago della "sua Limbiate", anche la palestra di una scuola di Desio sta per essere dedicata a Luca Attanasio, l'ambasciatore italiano nel Congo ucciso a febbraio in un agguato. Ad annunciarlo è stato il presidente della Provincia di Monza e Brianza Luca Santambrogio, che ha deciso di intitolare la palestra dell'istituto "Ettore Majorana" di Desio al compianto Luca, che proprio in quella scuola aveva studiato dal 1991 al 1996. Concordi con questo provvedimento anche il sindaco di Desio Roberto Corti e la preside del Majorana, Mariella Rauseo: la cerimonia di intitolazione sarà organizzata, nel rispetto delle normative anti-covid, entro il termine dell'anno scolastico in corso. "L'uccisione dell'ambasciatore Attanasio, del carabiniere della sua scorta e dell'autista nell'agguato del 22 febbraio scorso è stato un fatto che ha scosso tutta l'Italia, ma soprattutto il territorio dove Luca è vissuto - spiega il presidente santambrogio - Il nostro desiderio è di portare il suo ricordo in un luogo che gli è stato caro e per portare la sua storia ed il suo esempio a tutte le generazioni di studenti futuri". 11052021 [post_title] => La palestra del Majorana di Desio dedicata a Luca Attanasio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-palestra-del-majorana-di-desio-dedicata-a-luca-attanasio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-11 12:03:04 [post_modified_gmt] => 2021-05-11 10:03:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=244126 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 241189 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-16 15:02:42 [post_date_gmt] => 2021-04-16 13:02:42 [post_content] => LAZZATE - "Alle medie Rodari minaccia di interrogazione per i ragazzini che non cantano Bella ciao, ed il sindaco di Desio approva? Una scena già vista, durante il fascismo quando si educavano così i balilla". Così il vicecapogruppo del Carroccio al Pirellone, Andrea Monti, che commenta: "Il sindaco Roberto Corti accusa i leghisti di non conoscere la storia, ma è lui che dovrebbe impararla. Difende "Bella ciao" ma non sa che non è un canto partigiano ma un'invenzione a posteriori. Non vi è alcuna prova documentale che i partigiani cantassero "Bella ciao" perché i partigiani non avevano una canzone univoca, in quanto divisi al loro interno tra rossi, bianchi, Partito sardo d'azione eccetera". "Voler trasformare "Bella ciao" in un simbolo della Repubblica italiana, da cantare al passaggio di un sindaco, dimostra solo l'ignoranza crassa di certa Sinistra, che è andata a recuperare dal bidone dei ricordi abbandonati una canzone utilizzata unicamente da una ben precisa parte politica, quella che si rifaceva ai partigiani rossi. Dimenticando che costoro non volevano la Repubblica ma l'instaurazione di una repubblica legata all'Unione Sovietica», prosegue il consigliere regionale leghista ed assessore comunale a Lazzate. "In un Paese in cui certa politica ha eternamente da sindacare persino sulle battute e sui cartoni animati, se rivolti a minoranze, è altrettanto sbagliato imporre a forza ai bambini di scuola una canzone divisiva che etichetta una ben precisa parte politica nella quale oggigiorno si riconoscono sempre meno italiani. Lasciamo i bambini fuori dalla politica". "Come Lega chiediamo all’ufficio scolastico regionale di fare luce su questa situazione", conclude Monti. 16042021 [post_title] => Bella ciao a scuola, Andrea Monti (Lega): "Canzone partitica e divisiva" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => bella-ciao-a-scuola-andrea-monti-lega-canzone-partitica-e-divisiva [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-16 15:02:42 [post_modified_gmt] => 2021-04-16 13:02:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=241189 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 18 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 228274 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-12-23 05:55:26 [post_date_gmt] => 2020-12-23 04:55:26 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - Pedone investito a Caronno Pertusella: è successo ieri sera sull'ex statale Varesina alle porte della città, nella zona industriale dove la strada prende il nome di viale 5 giornata, non lontano alla intersezione con via Kennedy. L'allarme è scattato alle 20.30 e sul posto è accorsa una pattuglia dei carabinieri della Compagnia di Saronno. I militari hanno deviato il traffico e chiesto il supporto dei sanitari per il ferito, un uomo di 50 anni. E' arrivata una ambulanza della Croce rossa saronnese e l'auto-infermieristica e sono stati prestati i primi soccorsi al malcapitato, che è stato quindi trasportato con l'autolettiga all'ospedale di Desio per essere medicato; le sue condizioni non sono comunque apparse preoccupanti. I militari dell'Arma, come sempre succede in simili circostanze, hanno avviato accertamenti sulla dinamica del sinistro e per chiarire le eventuali responsabilità. (foto archivio: intervento notturno dei mezzi di soccorso in occasione di una precedente emergenza sanitaria sempre nella zona) 23122020 [post_title] => Caronno Pertusella, pedone investito sulla ex Varesina [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caronno-pertusella-pedone-investito-sulla-ex-varesina [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-23 03:29:18 [post_modified_gmt] => 2020-12-23 02:29:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=228274 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 218026 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-29 05:57:15 [post_date_gmt] => 2020-09-29 03:57:15 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - Furto d'auto, i carabinieri hanno arrestato un 39enne di Caronno Pertusella, i fatti sono accaduti nella vicina Brianza. L'altro igorno il proprietario di una Fiat Cinquecento, che aveva parcheggiato a Meda, ha riferito al 112 della scomparsa della propria vettura. Ha fornito tutte le indicazioni riguardo al mezzo, non solo il modello ma anche il numero di targa e le pattuglie in servizio hanno iniziato le ricerche della zona. E intanto si è fatto avanti anche un testimone, che ha riferito a tutori dell'ordine della presenza di alcuni sospetti attorno alla vettura. Il veicolo è stato trovato poco dopo a Desio, al volante c'era il caronnese: è stato arrestato per furto e la vettura è stata restituita al legittimo proprietario. A bloccare il ladruncolo è stata una pattuglia del locale Nucleo operativo e radiomobile, che dalla propria centrale operativa aveva ricevuto tutti i dettagli riguardo al furto avvenuto poco prima. (foto archivio) 29092020 [post_title] => Furto di una Fiat 500 in Brianza, arrestato uomo di Caronno Pertusella [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => furto-di-una-fiat-500-in-brianza-arrestato-uomo-di-caronno-pertusella [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-29 01:35:44 [post_modified_gmt] => 2020-09-28 23:35:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=218026 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 217151 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-21 16:13:42 [post_date_gmt] => 2020-09-21 14:13:42 [post_content] => LIMBIATE - Per quanto riguarda i nuovi contagi da covid, oggi ancora in salita il dato di Limbiate, +2. Mentre restando ai principali centri delle Groane, i numeri di Cesano Maderno sono invariati. In Brianza ancora in aumento sia Monza che Desio e Seregno. Ecco il quadro, con il numero totale delle persone contagiate dall'inizio della pandemia ed il dato di ieri se è variato: Limbiate 231 (229) Cesano Maderno 264 Negli altri principali centri della Brianza: Monza 1.254 (1.252) Desio 360 (358) Seregno 322 (321) Lissone 318 Brugherio 302 Vimercate 250 (249) Giussano 203 (201) Carate Brianza 200DESIO - La salute mentale e lo sport, un binomio imprescindibile che la nazionale di calcio a cinque Crazy for Football ha voluto ribadire celebrando la giornata mondiale della salute mentale con un triangolare a Desio in cui ha affrontato la squadra charity Play2give, composta da cantanti, creator e youtuber e la rappresentativa Fabrick.
Il progetto 'Crazy for football' è stato avviato nel 2016 dal medico psichiatra Santo Rullo e ha ricevuto il pieno sostegno della Figc per l'uso delle divise ufficiali. In meno di tre anni, gli azzurri, guidati dal ct Enrico Zanchini, hanno fatto la storia vincendo il titolo di campioni del mondo a Roma, conquistando la Dream world cup.
"Lo sport e la salute mentale- ha spiegato lo psichiatra Santo Rullo- sono legati da un doppio filo. Da una parte l’attività fisica come sostegno e aiuto per chi soffre di problemi mentali; dall’altra le difficoltà che gli atleti, professionisti e non, vivono quotidianamente a causa delle pressioni e delle aspettative. Facce della stessa medaglia che hanno un unico comune denominatore: combattere lo stigma e il silenzio e fornire sostegno a coloro che ne hanno bisogno. Crazy for football è tutto questo".
L'evento è stato promosso da Ecos (European Culture and Sport Organization), dal comune di Desio, dall’Asst Brianza con il contributo della Fondazione Cariplo e della Fondazione Giancarlo Pallavicini. Il triangolare che si è disputato al PalaFitlineDesio ha visto trionfare la selezione Play2give, seguita dalla nazionale Crazy for Football e da Fabrick.
"Il vero vincitore di questa giornata- ha sottolineato Valerio di Tommaso, presidente Ecos- è senza dubbio il dialogo sulla salute mentale e la consapevolezza che insieme si può fare la differenza. Crazy for Football è molto più di un semplice evento sportivo. È un'opportunità per celebrare la forza dell'umanità, l'unità e l'importanza della salute mentale. In un mondo che spesso ci chiede di correre sempre più veloce, Crazy for Football ci ricorda l'importanza di prendersi cura di sé stessi e degli altri".