• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

ex seminario

Seminaristi di Venegono a Legnano per la missione vocazionale
iltra2
Seminaristi di Venegono a Legnano per la missione vocazionale
VENERGONO INFERIORE - Nei giorni scorsi i seminaristi di III, IV e V del seminario di Venegono Inferiore hanno vissuto…
5 Novembre 2024
  • 18
Ieri a Saronno: anarchici al parco dell’ex seminario. Ferito in infortunio sul lavoro. Ex Novartis, pronto il nuovo progetto
Città
Ieri a Saronno: anarchici al parco dell’ex seminario. Ferito in infortunio sul lavoro. Ex Novartis, pronto il nuovo progetto
SARONNO - Nuovo parco seminario, blitz degli anarchici e scritte. https://ilsaronno.it/2024/07/23/saronno-nuovo-parco-dellex-seminario-approvato-da-anarchici-e-writer/ Soccorritori mobilitati ieri mattina, lunedì 22 luglio, per l’infortunio…
24 Luglio 2024
  • 7
Saronno, da oggi lavori (e meno posteggi) in via Varese per il cantiere all’ex seminario
Città
Saronno, da oggi lavori (e meno posteggi) in via Varese per il cantiere all’ex seminario
SARONNO - "Da oggi 18 marzo iniziano le lavorazioni di cantiere per arretrare il confine del parco dell’ex seminario su…
18 Marzo 2024
  • 70
Parco ex seminario, per il cantiere pedoni “deviati”. Via i parcheggi
Città
Parco ex seminario, per il cantiere pedoni “deviati”. Via i parcheggi
Cambiano anche le fermate dei bus
8 Marzo 2024
  • 53
Saronno, un anno per riqualificare il parco dell’ex Seminario: addio muro, benvenuto palco e… rain garden
Città
Saronno, un anno per riqualificare il parco dell’ex Seminario: addio muro, benvenuto palco e… rain garden
SARONNO - "Sono partiti lunedì i lavori di riqualificazione del parco dell’ex seminario, individuato dall’Amministrazione Airoldi come uno dei “luoghi…
1 Novembre 2023
  • 5
Interpellanza del centrodestra: “Perchè dopo la maxi grandinata, non è stato controllato il tetto dell’ex Seminario?”
Città
Interpellanza del centrodestra: “Perchè dopo la maxi grandinata, non è stato controllato il tetto dell’ex Seminario?”
SARONNO - I capigruppo in consiglio comunale Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega hanno protocollato lo scorso 14 giugno una…
19 Giugno 2023
Sala Vanelli off limits fino l’autunno, Airoldi: “Il tetto è ridotto ad un colabrodo. Manutenzione mancata da 10/15 anni”
Città
Sala Vanelli off limits fino l’autunno, Airoldi: “Il tetto è ridotto ad un colabrodo. Manutenzione mancata da 10/15 anni”
SARONNO - "Il tetto non è pericolante, non ci sono rischi crolli, ma c'è un progressivo degrado che deriva da…
31 Maggio 2023
Panorama cronaca: tamponamento davanti all’ex seminario e intossicazione etilica in corso Italia
Cronaca
Panorama cronaca: tamponamento davanti all’ex seminario e intossicazione etilica in corso Italia
SARONNO - Oggi alle 18 in via Varese, nei pressi del parco dell'ex seminario, incidente stradale con il tamponamento fra…
13 Settembre 2021
Città
La Protezione civile di Saronno ha una nuova casa: taglio del nastro in piazza Santuario
SARONNO - Sono state consegnate dal sindaco Augusto Airoldi ai volontari del Gruppo comunale di protezione civile di Saronno le…
13 Maggio 2021
“Avanti tutta… Memorial Luciano Santurri”: domenica si corre dal parco dell’ex Seminario
Città
“Avanti tutta… Memorial Luciano Santurri”: domenica si corre dal parco dell’ex Seminario
SARONNO - Domenica 7 aprile l'associazione Da bozzolo a farfalla propone l'evento sportivo "Avanti tutta... Memorial Luciano Santurri". Sarà una…
4 Aprile 2019
Graffiti anarchici sull’ex Seminario
Cronaca
Graffiti anarchici sull’ex Seminario
SARONNO - Vandali anarchici in azione alla periferia cittadina. Nella notte tra martedì e mercoledì l'ingresso dell'ex Seminario in viale…
11 Ottobre 2018
Allarme gas all’ex seminario, arrivano i pompieri ed ecco la sorpresa
Cronaca
Allarme gas all’ex seminario, arrivano i pompieri ed ecco la sorpresa
SARONNO - Intervento dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino, nel pomeriggio dell'altro giorno, al Palazzo dell'università di piazza Santuario:…
13 Dicembre 2017
Murales antifascista, blitz del Comune per cancellarlo
Cronaca
Murales antifascista, blitz del Comune per cancellarlo
SARONNO - Cancellato a tempo di record: già nel pomeriggio di sabato, verso le 16 quando gli anarchici erano impegnati…
21 Ottobre 2017
Angeli custodi “in giallo” per il parco dell’ex Seminario
Primo piano
Angeli custodi “in giallo” per il parco dell’ex Seminario
SARONNO - “Concretizzando questo progetto facciamo in modo che il parco sia più pulito e più sicuro, grazie alla presenza…
25 Marzo 2017
Telos occupa con la musica il parco del Seminario
Primo piano
Telos occupa con la musica il parco del Seminario
SARONNO - E' stato il parco pubblico dell'ex Seminario, in via Varese a pochi passi dal Santuario, la location scelta dai…
13 Settembre 2015

SARONNO - "Sono partiti lunedì i lavori di riqualificazione del parco dell’ex seminario, individuato dall’Amministrazione Airoldi come uno dei “luoghi della cultura” inseriti nel progetto che ha avuto un finanziamento di due milioni e mezzo dal Pnrr nell’ambito della rigenerazione urbana volta alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione, degrado sociale e miglioramento della qualità del decoro urbano".

Inizia così la nota dell'Amministrazione comunale, inviata nel primo pomeriggio di ieri, che presenta i lavori in corso nell'area verde accanto al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. I primi ad intervenire sono stati i giardinieri con un intervento che ha suscito diverse domande da parte del consigliere comunale Gianpietro Guaglianone.

L’intervento si pone l'obiettivo di attuare un'importante riqualificazione del parco al fine di renderlo idoneo all’organizzazione di eventi in condizioni di sicurezza, per una capienza stimata di circa 2.000 persone. Il parco verrà infatti dotato di impianti di videosorveglianza, di illuminazione ed evacuazione di emergenza e delle infrastrutture necessarie all'accoglienza quali un’area di accesso con biglietteria, ristoro e servizi igienici. Parte qualificante del progetto sono la realizzazione di un palco permanente e di un'area idonea ad accogliere il pubblico delle rappresentazioni che verranno ospitate sul palco stesso.

“Per rendere il parco più fruibile anche nell’uso quotidiano da parte degli utenti – specifica l’assessore ai Lavori Pubblici, Francesca Pozzoli – verrà demolito il muro di cinta attualmente presente sulla via Varese, per essere sostituito da una recinzione metallica più permeabile alla vista, in modo da eliminare la barriera visiva tra lo spazio urbano e quello dell'area parco. Con questo scopo verrà anche portato il perimetro del parco in posizione più arretrata rispetto all'attuale, ridefinendo il marciapiede sulla via Varese che non sarà più rettilineo, ma inviterà al passaggio all'interno del verde che, in questo modo, irromperà nello spazio urbano e inviterà maggiormente al suo utilizzo con zone di sosta attrezzate anche al di fuori del recinto della nuova area parco”.

Quanto al verde, l’assessore Franco Casali sottolinea come “All'interno del progetto sia previsto un'importante intervento di riqualificazione del verde con la creazione di aree a rain-garden, prato fiorito e allestimento con specie erbacee perenni: per fare questo, alcune alberature esistenti saranno ri-piantumate in posizione funzionale al progetto di riqualificazione, e tenendo conto dei parametri necessari di illuminamento per garantire i percorsi di evacuazione, altre, a rischio caduta perché malate, verranno sostituite con essenze sane. A progetto terminato, anche il bilancio del verde sarà positivo: qualora così non fosse, il progetto non avrebbe rispettato il requisito DSNH (Do Not Significant Harm) richiesto per ottenere i finanziamenti PNRR”.
I lavori appena avviati hanno una durata prevista di un anno circa.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, un anno per riqualificare il parco dell'ex Seminario: addio muro, benvenuto palco e... rain garden [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-un-anno-per-riqualificare-il-parco-dellex-seminario-addio-muro-benvenuto-palco-e-rain-garden [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-31 18:50:43 [post_modified_gmt] => 2023-10-31 17:50:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=363140 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 36 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 345222 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-06-19 05:59:00 [post_date_gmt] => 2023-06-19 03:59:00 [post_content] =>

SARONNO - I capigruppo in consiglio comunale Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega hanno protocollato lo scorso 14 giugno una interpellanza rispetto alla situazione del tetto dell’ex Seminario.

"In “premessa” - spiegano Agostino De Marco, Gianpietro Guaglianone e Raffaele Fagioli si fa presente che di norma se non si manifestano eventi di eccezionale gravità - quali l’eccezionale grandinata del luglio 2022 - un tetto di tegole in cotto non richiede manutenzione. Si fa presente, inoltre, che l’evento eccezionale del 26 luglio scorso ha provocato danni anche gravi a diverse coperture di immobili ubicati nella fascia in cui si trova l’immobile dell’ex Seminario.

"Ne consegue che si ritiene inaccettabile che venga data la colpa di mancata manutenzione alle precedenti amministrazioni come il sindaco Augusto Airoldi ha fatto recentemente intendere in una conferenza stampa.
E pertanto si “chiede” se e quando, a seguito della sopra citata grandinata eccezionale, sia stato effettuato un sopralluogo per valutare lo stato dei luoghi e le condizioni del tetto che molto probabilmente a seguito della grandinata avrebbe potuto essere stato già danneggiato dalla stessa.
Si chiede, inoltre, i motivi di una eventuale mancata ricognizione del tetto di Sala Vanelli in considerazione dei danni che la grandinata aveva provocato nella zona.
Si chiede, altresì, se sia stata attivata l’assicurazione a copertura dei danni che si sono verificati. In conclusione si auspica che tutte le coperture degli stabili comunali possano essere sottoposte a verifica e controlli alla luce delle sempre più frequenti manifestazioni temporalesche"


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Interpellanza del centrodestra: "Perchè dopo la maxi grandinata, non è stato controllato il tetto dell'ex Seminario?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => interpellanza-del-centrodestra-perche-dopo-la-maxi-grandinata-non-e-stato-controllato-il-tetto-dellex-seminario [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-19 06:16:46 [post_modified_gmt] => 2023-06-19 04:16:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=345222 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 342885 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-05-31 15:05:00 [post_date_gmt] => 2023-05-31 13:05:00 [post_content] =>

SARONNO - "Il tetto non è pericolante, non ci sono rischi crolli, ma c'è un progressivo degrado che deriva da una mancata manutenzione di decine di anni. Ci sono buchi dovuti alla grandinata dell'estate scorsa, ma anche danni, circa sul 30%, dovuti all'incuria".

Così stamattina il sindaco Augusto Airoldi ha fatto il punto sulla situazione di Sala Vanelli che non potrà essere utilizzata almeno fino all'autunno. "Non è propriamente inagibile - ha detto il primo cittadino - ma sicuramente non può essere utilizzato, perché si potrebbe danneggiare ulteriormente il parquet e, soprattutto, se ci fosse una riunione e si mettesse a piovere, il rischio di far bagnare i presenti sarebbe consistente".

Ma cosa si sta facendo per sistemare il problema? "Siamo partita da un sopralluogo con il drone - ha detto l'assessore Francesca Pozzoli - e abbiamo scoperto seri danni alla copertura. Abbiamo incaricato un'azienda specializzata di realizzare uno studio per la fattibilità dei lavori".

"Sarà un intervento lungo e dal costo di diverse centinaia di migliaia di euro - ha detto il sindaco - per questo stiamo pensando ad una sede alternativa per il consiglio comunale".

Quindi il sindaco ha mostrato il video realizzato con il drone: "Una possibilità che ci permette di avere un'idea precisa della situazione che, lo ripeto, ha dei danni legati alla grandinata dell'anno scorso, ma anche e soprattutto dovuto ad anni, almeno 10 o 15, di incuria e mancanza di manutenzione".


[post_title] => Sala Vanelli off limits fino l'autunno, Airoldi: "Il tetto è ridotto ad un colabrodo. Manutenzione mancata da 10/15 anni" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sala-vanelli-off-limits-fino-lautunno-airoldi-il-tetto-e-ridotto-ad-un-colabrodo-manutenzione-mancata-da-10-15-anni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-31 15:55:56 [post_modified_gmt] => 2023-05-31 13:55:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=342885 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 259092 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-13 20:02:16 [post_date_gmt] => 2021-09-13 18:02:16 [post_content] => SARONNO - Oggi alle 18 in via Varese, nei pressi del parco dell'ex seminario, incidente stradale con il tamponamento fra due automobili. Una donna di 50 anni ha avuto bisogno di cure mediche: è stata soccorsa da una pattuglia dei carabinieri della locale Compagnia e dall'equipaggio di una ambulanza della Croce rossa sronnese ed è stata trasportata con l'autolettiga all'ospedale cittadino per essere medicata di comunque non gravi contusioni. I militari dell'Arma hanno avviato accertamenti per chiarire dinamica ed eventuali responsabilità di quel che è accaduto. La scorsa notte alle 0.40 intervento dei carabinieri e di una ambulanza della Cri per soccorrere un uomo che stava male in corso Italia nel centro cittadino: al paziente è stato diagnosticato uno stato di intossicazione etilica, aveva insomma bevuto decisamente troppo ed è stato trasportato all'ospedale di piazza Borella ed è stato trattenuto in osservazione sino a quando si è completamente ripreso; non è comunque apparso in gravi condizioni. (foto archivio) 13092021 [post_title] => Panorama cronaca: tamponamento davanti all'ex seminario e intossicazione etilica in corso Italia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => panorama-cronaca-tamponamento-davanti-allex-seminario-e-intossicazione-etilica-in-corso-italia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-13 20:02:16 [post_modified_gmt] => 2021-09-13 18:02:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=259092 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 244372 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-05-13 13:12:22 [post_date_gmt] => 2021-05-13 11:12:22 [post_content] => SARONNO - Sono state consegnate dal sindaco Augusto Airoldi ai volontari del Gruppo comunale di protezione civile di Saronno le chiavi della nuova sede in piazza Santuario, dove finalmente il gruppo potrà operare in modo migliore e più funzionale. In via Santuario, infatti, la protezione civile ha da anni la rimessa per i propri mezzi, mentre la sede amministrativa è sempre stata in via Milano, con conseguenti difficoltà logistiche. La disponibilità di un bilocale in disuso in via Santuario, proprio accanto alla rimessa, dove aveva la sua abitazione l’ex vigile di quartiere, ha offerto la giusta occasione: i lavori di ristrutturazione e adeguamento del bilocale, che ha visto l’ampliamento del soppalco, la sostituzione della scala e il rifacimento dell’impianto di riscaldamento, sono terminati ad inizio anno e, terminata anche la pulizia ed il trasloco, la Protezione civile ha ora unospazio tutto suo, idoneo alla programmazione e all’organizzazione delle molteplici attività che, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, hanno visto i volontari protagonisti delle tante iniziative messe in campo per far fronte alla situazione. “Come volontari – commenta il coordinatore della Protezione civile Saronno, Aldo Terrieri - eravamo ansiosi del cambio di sede, perché avere gli uffici amministrativi proprio accanto al deposito degli automezzi e al magazzino ci rende molto più semplice l’organizzazione. La sede è poi molto bella e ringraziamo il Comune di Saronno per aver portato a conclusione l’intervento di messa in sicurezza”. 14052021 [post_title] => La Protezione civile di Saronno ha una nuova casa: taglio del nastro in piazza Santuario [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-protezione-civile-di-saronno-ha-una-nuova-casa-taglio-del-nastro-in-piazza-santuario [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-13 13:12:22 [post_modified_gmt] => 2021-05-13 11:12:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=244372 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 163705 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-04-04 05:45:59 [post_date_gmt] => 2019-04-04 03:45:59 [post_content] => SARONNO - Domenica 7 aprile l'associazione Da bozzolo a farfalla propone l'evento sportivo "Avanti tutta... Memorial Luciano Santurri". Sarà una manifestazione podistica ludico-motoria aperta a tutti ed in particolare alle persone diversamente abili. Dopo aver raccolto le iscrizioni sabato scorso in piazza Libertà il gruppo si è dato appuntamento per le 9 al parco dell'ex seminario in via Varese. Alle 9.40 è prevista la partenza per i partecipanti diversamente abili. Sono previsti tre percorsi da tre, sei e dodici chilometri. Tutti i percorsi saranno presidiati da volontari dell'associazione fino alle 11.30. Chiusi i tre percorsi tutti i partecipanti si ritroveranno nell'area verde accanto all'ex Seminario per il momento finale con la premiazioni di vincitori e il saluto finale. Per iscrizioni e informazioni sulla partecipazione, i percorsi e le modalità di adesione è possibile chiamare il 331 4568821 oppure inviare una mail a [email protected] (foto archivio: il parco del Seminario che sarà punto di partenza e di arrivo della kermesse) 04042019 [post_title] => "Avanti tutta... Memorial Luciano Santurri": domenica si corre dal parco dell'ex Seminario [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => avanti-tutta-memorial-luciano-santurri-domenica-si-corre-dal-parco-dellex-seminario [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-04-02 19:14:14 [post_modified_gmt] => 2019-04-02 17:14:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=163705 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 150430 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-10-11 05:58:43 [post_date_gmt] => 2018-10-11 03:58:43 [post_content] => SARONNO - Vandali anarchici in azione alla periferia cittadina. Nella notte tra martedì e mercoledì l'ingresso dell'ex Seminario in viale Santuario è stato imbrattato. Si tratta della "portineria" dell'edificio che ospita i mini alloggi Aler situato proprio all'uscita del sottopassaggio che porta da viale Santuario a piazza dei Mercanti. Notte tempo con vernice spray azzurra è stato scritto lo slogan "Ne servi ne padroni". Ad essere prese di mira anche le cassette della posta, con molti nomi coperti di azzurro, e il citofono spruzzato in modo da essere inutilizzabile. Lo spazio, decisamente defilato, non è nuovo a questo genere di blitz. Anzi era stato sporcato in diverse occasione ancora prima che i lavori all'interno dell'ex Seminario fossero finiti e che lo stabile fosse utilizzato. Nei prossimi giorni il personale che si occupa della palazzina sarà chiamato a cancellare, vernice alla mano, le scritte ai muri e a ripulire le cassette della posta e il citofono. 11102018 [post_title] => Graffiti anarchici sull'ex Seminario [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => graffiti-anarchici-sullex-seminario [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-10-10 20:54:07 [post_modified_gmt] => 2018-10-10 18:54:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=150430 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 128497 [post_author] => 2 [post_date] => 2017-12-13 06:07:10 [post_date_gmt] => 2017-12-13 05:07:10 [post_content] => SARONNO - Intervento dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino, nel pomeriggio dell'altro giorno, al Palazzo dell'università di piazza Santuario: chi c'era, sentiva un fortissimo odore di gas. Ma gli accertamenti dei pompieri saronnesi hanno consentito di porre in evidenza una realtà diversa e per certi versi sorprendente. L'allarme è stato dato attorno alle 17: i vigili del fuoco sono arrivati subito, effettivamente l'odore era chiaramente percepibile e ricordava il metano e quindi hanno iniziato a compiere tutte le verifiche del caso con l'esplosimetro che hanno in dotazione. Non è stato rilevato niente di anomalo. Nel piano interrato, in spazi di competenza dell'Aimo, l'Accademia di osteopatia, l'odore però si intensificava ma pure in quel caso non sono state riscontrare dispersioni di gas. Erano appena state riverniciate le porte di sicurezza, e lubrificati i cardini delle porte stesse; e l'ipotesi è che quell'odore fosse proprio del lubrificante. L'allarme è ben presto rientrato. (foto archivio: l'ingresso del Palazzo dell'università) 13122017 [post_title] => Allarme gas all'ex seminario, arrivano i pompieri ed ecco la sorpresa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => allarme-gas-allex-seminario-arrivano-i-pompieri-ed-ecco-la-sorpresa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-12-12 21:13:20 [post_modified_gmt] => 2017-12-12 20:13:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=128497 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 124305 [post_author] => 2 [post_date] => 2017-10-21 17:22:29 [post_date_gmt] => 2017-10-21 15:22:29 [post_content] => SARONNO - Cancellato a tempo di record: già nel pomeriggio di sabato, verso le 16 quando gli anarchici erano impegnati nel presidio antifascista in piazzetta Portici, sono entrati in azione gli operai comunali - scortati dalla polizia locale - ed hanno ricoperto con la vernice bianca l’enorme murales realizzato a mezzogiorno sul muro del parco dell’ex seminario di via Varese. Dopo il “blitz” degli attivisti del centro sociale Telos, che in poco più di mezz’ora avevano realizzato il grande murales a tema antifascista, altrettanto in fretta hanno dunque fatto gli operai del Comune per spazzare via “l’opera”, che è stata dunque completamente ricoperta. Sarà l’atto finale di questo "batti e ribatti" a distanza sul muro dell'ex seminario, parco comunale? Il muro in questione era senz’altro, ancor prima dell’intervento Telos, fra i più pasticciati di Saronno, letteralmente ricoperto da ogni genere di scritte e disegni. [gallery type="rectangular" ids="124306,124307,124308"] (foto: gli operai del Comune al lavoro per la contro-imbiancatura) 21102017 [post_title] => Murales antifascista, blitz del Comune per cancellarlo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => murales-antifascista-blitz-del-comune-per-cancellarlo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-10-21 17:22:29 [post_modified_gmt] => 2017-10-21 15:22:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=124305 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 110393 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-03-25 06:00:01 [post_date_gmt] => 2017-03-25 05:00:01 [post_content] => SARONNO - “Concretizzando questo progetto facciamo in modo che il parco sia più pulito e più sicuro, grazie alla presenza dei volontari che ne assicureranno apertura e chiusura". Con queste parole l'assessore al Verde Gianpietro Guaglianone presenta l'ultima iniziativa dell'Amministrazione che ha affidato, come avveniva in passato, il parco dell'ex Seminario in via Varese ai volontari della protezione civile. Insomma l'area verde, attrezzata con giochi per bimbi e un percorso per chi ama la corsa, tornerà ad essere controllata da vicino grazie all'impegno della locale sezione della Protezione civile, che dal prossimo sabato 1 aprile riprenderà la gestione dell'area. Non si tratta di una scelta casuale: accanto all'area verde si trovano garage che vengono utilizzati come deposito delle attrezzature degli uomini in giallo. Entrando nello specifico, quotidianamente i volontari provvederanno all'apertura e alla chiusura dell'accesso pedonale e alla pulizia ordinaria dell'area, come la raccolta dell'immondizia e lo svuotamento dei cestini. “Ringraziamo la protezione civile che ancora una volta si mette a disposizione della nostra comunità – commenta il sindaco Alessandro Fagioli – in questa maniera il parco del Seminario sarà ancora più fruibile. Un pezzo di verde importante non solo per il quartiere Santuario, ma per tutta Saronno” “Anche a nome del gruppo comunale volontari di protezione civile voglio esprimere la soddisfazione per il raggiungimento dell'accordo con l' Amministrazione comunale circa la ripresa della gestione del parco ex Seminario – dice il coordinatore del gruppo Aldo Terrieri – La gestione del parco era già stata in al nostro gruppo qualche tempo fa ma poi, per una serie di circostanze sfavorevoli, era stata interrotta. Ora con il nuovo accordo riprenderemo con rinnovato entusiasmo la gestione stimolati sia dallo spirito ambientalista che da sempre ci anima sia dalla volontà di collaborare sempre più in sintonia con l'Amministrazione”. Un provvedimento che ha già dato i primi frutti visto che, nelle ultime ore, il muro esterno del parco è stato ripulito da graffiti che ormai da anni lo deturpavano. 25032017 [post_title] => Angeli custodi "in giallo" per il parco dell'ex Seminario [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => angeli-custodi-in-giallo-per-il-parco-dellex-seminario [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-03-25 00:05:35 [post_modified_gmt] => 2017-03-24 23:05:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=110393 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 70047 [post_author] => 1 [post_date] => 2015-09-13 06:33:45 [post_date_gmt] => 2015-09-13 04:33:45 [post_content] => 12092015 telos taz parco seminarioSARONNO - E' stato il parco pubblico dell'ex Seminario, in via Varese a pochi passi dal Santuario, la location scelta dai ragazzi del centro sociale Telos per la prima "Taz" dopo la pausa estiva. Da qualche settimana i giovani hanno annunciato una serata musica con band arrivate da tutta Italia senza però svelare la location. Da quando lo scorso 10 settembre sono stati sgomberati dalla palazzina tra via Varese e via Milano i ragazzi hanno portato il "Telos ovunque" da piazza dei Mercanti a piazza Cavalieri Vittorio Veneto. Questa volta però i ragazzi hanno scelto una location inedita: il parco pubblico dell'ex Seminario in via Varese. L'annuncio è arrivato intorno alle 19 con un tam tam sui social network. La musica è iniziata intorno alle 22,30 ed è proseguita per l'intera notte. La presenza dei giovani all'intersezione tra via Varese e via Lainati ha attirato l'attenzione di passanti e residenti e non sono mancate le chiamate a polizia locale e carabinieri. 17092015 [post_title] => Telos occupa con la musica il parco del Seminario [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => telos-musica-al-parco-dellex-seminario [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2015-09-13 16:08:32 [post_modified_gmt] => 2015-09-13 14:08:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=70047 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 11 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 633403 [post_author] => 2 [post_date] => 2024-11-05 05:29:41 [post_date_gmt] => 2024-11-05 04:29:41 [post_content] => VENERGONO INFERIORE - Nei giorni scorsi i seminaristi di III, IV e V del seminario di Venegono Inferiore hanno vissuto la "missione vocazionale" a Legnano.
In questa missione i destinatari sono stati in modo particolare i giovani dai 16 ai 35 anni, ma è stata coinvolta anche tutta la comunità cristiana. Ci sono stati momenti di incontro, di preghiera, di condivisione della fede e di festa, accompagnati dal libro del profeta Giona.
"Non c’è vita che non sia una vocazione, non c’è vita che non sia amata, progettata e chiamata da Dio. Il desiderio è stato di essere strumento perché in tanti giovani di Legnano si possa risvegliare il cammino interiore di ascolto, vitalità e amicizia con Dio che ogni giovane porta con sé" rimarcano dal seminario.

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale? Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti (foto archivio: una precedente iniziativa che ha coinvolto i seminaristi) 05112024 [post_title] => Seminaristi di Venegono a Legnano per la missione vocazionale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => seminaristi-di-venegono-a-legnano-per-la-missione-vocazionale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-11-04 15:47:36 [post_modified_gmt] => 2024-11-04 14:47:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=633403 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 19 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 91f00cbd6cf33b0e4ca34fe3955eee74 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:9bd9420a1d89962a0a42829901b5e736:0.44712400 17503259650.01473800 1750325574 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966