MILANO – Anche quest’anno Trenord accompagna i tifosi al Tempio della Velocità: l’azienda ferroviaria propone corse straordinarie e biglietti speciali per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, che dal 1° al 3 settembre animerà l’Autodromo Nazionale di Monza, tra prove e gara.
Domenica 3, giorno della gara, 21 corse straordinarie collegheranno Milano Porta Garibaldi e Biassono-Lesmo Parco, la fermata più vicina all’Autodromo. Per viaggiare sui treni straordinari è necessario pre-acquistare su trenord.it o sull’App il biglietto, a soli 5 euro andata/ritorno. Gli orari delle 12 corse verso l’Autodromo e delle 9 corse per il rientro a Milano sono disponibili sul sito di Trenord.
I biglietti speciali da tutta la Lombardia e da Milano
In occasione del GP, Trenord ha ideato altri due biglietti speciali, che si possono utilizzare per tutto il weekend, dal 1° al 3 settembre.
Per chi parte da Milano, è disponibile il biglietto unico “Monza Autodromo treno+bus”, che a 10 euro andata/ritorno comprende il viaggio in treno da qualsiasi stazione milanese a Monza e, da lì, il percorso sul bus navetta “Linea Nera” fino al Gate G dell’Autodromo.
Da tutta la Lombardia si potrà raggiungere in treno l’Autodromo con il biglietto speciale “Day Pass GP Monza 2023”, che a 13 euro comprende il viaggio andata/ritorno da qualsiasi stazione in regione fino a Monza FS o Biassono-Lesmo Parco. Il ticket è valido per un adulto accompagnato da bambini fino ai 14 anni di età.
I biglietti “Monza Autodromo treno+bus” e “Day Pass GP Monza 2023” sono acquistabili online o presso le biglietterie Trenord, i punti vendita autorizzati. Questi ultimi due ticket non sono utilizzabili sui treni straordinari Milano Porta Garibaldi/Biassono-Lesmo di domenica 3. Inoltre, il “Day Pass GP Monza 2023” è acquistabile anche presso i distributori self-service.
I treni straordinari di domenica 3 settembre
Verso Biassono-Lesmo Parco. Le 12 corse straordinarie verso Biassono-Lesmo Parco, senza fermate intermedie, partiranno ai seguenti orari:
Verso Milano Porta Garibaldi. Le 9 corse per il rientro a Milano Porta Garibaldi – senza fermate intermedie – avranno i seguenti orari:
Si potrà viaggiare sui treni straordinari con i biglietti speciali da 5 euro, acquistati online su trenord.it e App. Le corse straordinarie avranno origine e destinazione nella stazione di Milano Porta Garibaldi Superficie, dove sarà presente personale Trenord per l’assistenza ai viaggiatori.
Il servizio ferroviario verso l’Autodromo
Domenica 3 sarà possibile raggiungere il Gran Premio in treno anche con le corse che, da orario regolare, raggiungono la stazione di Monza, sulle linee S8 Lecco-Carnate-Milano Porta Garibaldi, S9 Saronno-Seregno-Milano-Albairate, S11 Chiasso-Como-Milano-Rho, Milano-Bergamo via Carnate, Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano, e sul collegamento transfrontaliero TILO RE80 Milano Centrale-Chiasso-Lugano-Locarno.
Sia sabato 2 settembre sia domenica 3 settembre, fra Milano Centrale e Monza saranno effettuate nove corse straordinarie – cinque verso Monza e quattro verso Milano – su cui sarà possibile viaggiare con i biglietti speciali “Treno+bus”, “Day Pass GP Monza 2023” o con i titoli di viaggio ordinari per Monza.
Sabato 2 per assistere alle qualifiche si potranno utilizzare i treni verso Monza e Biassono-Lesmo Parco previsti da orario.
Ulteriori informazioni sul servizio straordinario per il GP e sui biglietti speciali sono disponibili su trenord.it e App.
[post_title] => Al Gp di Monza con Trenord: ecco le info su treni e biglietti speciali [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => al-gp-di-monza-con-trenord-ecco-le-info-su-treni-e-biglietti-speciali [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-23 09:30:59 [post_modified_gmt] => 2023-08-23 07:30:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=353366 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 243337 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-05-05 11:55:37 [post_date_gmt] => 2021-05-05 09:55:37 [post_content] => MONZA - La stagione 2021 di Laurence Balestrini, il prestigioso pilota saronnese, è partita proprio dall'autodromo nazionale di Monza, un contesto non indifferente, con il corridore che alla vigilia di questo weekend si era detto carico e determinato a fare bene in un circuito unico nel suo genere, soprattutto per la storia che possiede. Il pilota del team Viola Formula Racing, campione della categoria Formula Renault nel 2019, ha sfoderato una prestazione tutta grinta sul velocissimo circuito brianzolo, condizionato però dalla difficoltà che portava il terreno bagnato, la quale, non gli è bastata per garantirsi un piazzamento sul podio che a fine gara sarebbe stato più che meritato. Diversi sono i fattori che hanno portato l'amaro in bocca a Laurence Balestrini a fine gara: una serie di vicissitudini nel turno di qualifica, caratterizzato da una pioggia intermittente ed inoltre continue neutralizzazioni con la classica "bandiera gialla", hanno penalizzato oltremodo il pilota saronnese, così impossibilitato a realizzare una prestazione a livello di cronometro che rispettasse le aspettative. Alla fine, Balestrini si è infatti ritrovato ad occupare una delle ultime piazze in griglia di partenza in entrambe le gare, caratterizzate dalla presenza di quasi quaranta vetture al via, tra Formula 3 e formula Renault. Ciò nonostante, com'era prevedibile il pilota saronnese sin dai primi attimi di gara-1 si è reso aggressivo, dando del filo da torcere ai suoi avversari. Scattato sin dal via come di consueto dalle posizioni retrostanti, Balestrini è stato in grado di superare diversi contendenti già alla staccata della Prima Variante, districandosi con grande attenzione, viste le condizioni molto complicate di gara, nella “pancia” del gruppo di vetture. Nonostante la manche sia stata condizionata, come prevedibile, da diversi interventi della Safety Car, il saronnese in sella alla sua vettura del Viola Formula Racing ha effettuato una serie di sorpassi che gli hanno consentito di recuperare addirittura nove posizioni rispetto a quella di partenza, consentendogli di afferrare un eccellente sesto posto tra le Formula Renault dopo la bandiera a scacchi. Partito con la stessa ambizione anche in gara-2, Balestrini a differenza della prima manche, non ha trovato il varco giusto per poter guadagnare un elevato numero di posizioni, preferendo evitare qualsiasi rischio nelle prime fasi, viste le vicissitudini che stavano accadendo nel mentre. Dopo essere riuscito ad evitare un incidente verificatosi davanti a lui all’altezza del Curvone Biassono, nel corso della fase di neutralizzazione si è ritrovato alle prese con un avversario che dovrebbe aver dovuto compattare il gruppo dietro alla safety car. Così non è stato e questo ha creato una differenza di circa una ventina di secondi tra la prima parte del gruppo e quello dove si trovava Balestrini, il quale dopo il nuovo inizio, nonostante i sorpassi effettuati si è ritrovato impossibilitato a recuperare il gap perduto nei confronti dei propri diretti avversari. Alla fine è arrivato un comunque apprezzabile quinto posto dopo la bandiera a scacchi, il quale però lascia l'amaro in bocca al pilota saronnese, che avrebbe sognato un podio nel particolare contesto di Monza. Laurence Balestrini alle consuete interviste di fine gara si dice soddisfatto, ma a metà. Ciò che evidenzia il pilota è il potenziale che ha mostrato nel rimontare in condizioni non facilissime, ma allo stesso tempo il saronnese rimane rammaricato per i risultati che sarebbero potuti arrivare. Il nostro concittadino ci tiene comunque a sottolineare che nonostante le varie vicissitudini, tra safety car, bandiere gialle in qualifica, il suo team ha fatto un ottimo lavoro, portando inoltre il suo compagno Palego alla vittoria di categoria Formula Renault. Dopo i ringraziamenti, il pilota ci tiene a tranquillizzare tutti i suoi tifosi sul fatto che sarà un'ottima stagione, dalla quale alla fine, il pilota ma anche il suo team si toglieranno tantissime soddisfazioni. FOTO LAURENCE BALESTRINI [post_title] => Coraggio e grinta non bastano a Laurence Balestrini nel weekend di Monza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coraggio-e-grinta-non-bastano-a-laurence-balestrini-nel-weekend-di-monza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-16 21:53:37 [post_modified_gmt] => 2021-06-16 19:53:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=243337 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 174473 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-09-04 05:50:25 [post_date_gmt] => 2019-09-04 03:50:25 [post_content] => MILANO - MONZA "Il segreto del risultato del rinnovo del Gran Premio di Monza è nella capacità della nostra Regione e della Brianza di fare squadra con la caparbietà di chi lavora sodo per ottenere un grande obiettivo per un Gp che quest'anno compie 90 anni. In Italia, è ancora una volta giusto ribadirlo, il Gran Premio è solo e unicamente Monza". Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione, Fabrizio Sala, nel corso della presentazione del Gran Premio d'Italia di Formula 1 in programma a Monza da venerdì 6 a domenica 8 settembre. "L'autodromo - ha proseguito Sala - deve coniugare tradizione e innovazione ed è per questo che vogliamo farlo diventare un laboratorio di sperimentazione per le case automobilistiche alla ricerca di nuove tecnologie e con un minor impatto ambientale. Il tutto nello splendido contesto del Parco di Monza e della Villa Reale". (foto: un momento della presentazione) 04092019 [post_title] => Gp Monza, vicepresidente Sala: “In Italia la F1 è solo qui” [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gp-monza-vicepresidente-sala-in-italia-la-f1-e-solo-qui [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-09-03 23:57:24 [post_modified_gmt] => 2019-09-03 21:57:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=174473 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 173869 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-08-23 12:09:18 [post_date_gmt] => 2019-08-23 10:09:18 [post_content] => MILANO – Trenord porta gli appassionati di Formula 1 in pole position al GP di Monza 2019: per l’evento sportivo che dal 6 all’8 settembre animerà il Monza Eni Circuit, fra prove e gara, l’azienda ferroviaria propone biglietti speciali a prezzi convenienti per raggiungere il circuito in treno e corse straordinarie nel giorno della gara. In più, chi acquista online i biglietti speciali di Trenord per il Gran Premio potrà godere di sconti per assistere alle prove e alla corsa. I treni straordinari per la gara e il biglietto speciale a 5 euro Domenica 8 settembre 21 corse straordinarie collegheranno Milano Porta Garibaldi e la stazione di Biassono-Lesmo Parco, la fermata più vicina all’Autodromo (ingresso D). Sarà possibile viaggiare a bordo dei treni speciali con un biglietto andata e ritorno al costo di soli 5 euro, acquistabile online sull’e-Store di Trenord, presso le biglietterie Trenord e i distributori automatici. Nella mattina di domenica 8 sarà possibile acquistare il biglietto speciale direttamente nella stazione di Milano Porta Garibaldi dove sarà allestito un desk dedicato che consentirà l’acquisto anche con carta di credito contactless (circuiti Mastercard, Maestro, VISA, Amex), grazie al sistema “Pay&Go”. Servizio da Milano Porta Garibaldi a Biassono-Lesmo Parco. Nel giorno della gara sarà possibile raggiungere Biassono-Lesmo Parco con una delle 12 corse in partenza da Milano Porta Garibaldi (senza fermate intermedie): 7.20; 7.52; 8.20; 8.50; 9.20; 9.50; 10.20; 10.50; 11.20; 11.52; 12.20; 12.42. Servizio da Biassono-Lesmo Parco a Milano Porta Garibaldi. Per il ritorno a Milano Porta Garibaldi saranno 9 le corse in partenza da Biassono-Lesmo Parco ai seguenti orari: 16.40; 16.55; 17.10; 17.25; 17.45; 17.55; 18.25; 18.55; 19.28. Le corse di ritorno effettueranno anche la fermata intermedia di Monza. Oltre ai treni straordinari, sportivi e curiosi potranno raggiungere il Gran Premio in treno con una delle 54 corse Trenord che – da orario regolare – raggiungono la stazione di Monza fra le ore 7 e le ore 14, sulle linee Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano, S8 Lecco-Carnate-Milano Porta Garibaldi, S9 Saronno-Seregno-Milano-Albairate, S11 Chiasso-Como-Milano-Rho e sul collegamento transfrontaliero TILO RE10 Bellinzona-Lugano-Milano. Dalla stazione di Monza sarà attivo un servizio di bus navetta fino al circuito. Ulteriori informazioni sul percorso e sull’acquisto dei ticket del servizio di navetta sono disponibili sul sito del Monza Eni Circuit. I biglietti speciali per gara e prove Trenord propone inoltre il biglietto speciale “Trenord Day Pass”: il ticket, a valenza giornaliera per un adulto e più ragazzi (fino a 13 anni compiuti) legati da un rapporto di parentela, comprende a soli 13 euro il viaggio andata e ritorno da qualsiasi stazione della Lombardia a Monza o Biassono-Lesmo Parco. Acquistabile online sull’e-Store Trenord, nelle biglietterie Trenord e alle emettitrici automatiche, “Trenord Day Pass” potrà essere utilizzato sia nei giorni delle prove – venerdì 6 e sabato 7 – che nel giorno della gara – domenica 8. La data di utilizzo dovrà essere indicata al momento dell’acquisto. I viaggiatori in possesso di “Trenord Day Pass” domenica 8 potranno viaggiare anche a bordo dei treni straordinari Trenord da Milano a Biassono-Lesmo Parco. Sconti fino al 25% sugli ingressi al Monza Eni Circuit Per chi va in treno e acquista online il biglietto Trenord l’ingresso a prove e gare costa meno: la partnership tra Trenord e Monza Eni Circuit offre a chi compra il ticket di viaggio sull’e-Store di Trenord sconti fino al 25% sull’ingresso al circuito nei giorni del Gran Premio. Usufruire dello sconto è semplice: durante la fase di acquisto online gli utenti riceveranno codice promozionale e password per accedere all’area riservata sul sito del Monza Eni Circuit (www.monzanet.it) e usufruire dello sconto, scegliendo tra ingressi singoli e abbonamenti per assistere al weekend di prove e gara. Tutte le informazioni sulle iniziative di Trenord per il Gran Premio e gli orari dei treni sono disponibili su APP e sito trenord.it. (foto archivio) 23082019 [post_title] => Gp di Monza, Trenord in pole position con biglietti speciali e corse ad hoc: costi e info [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gp-di-monza-trenord-in-pole-position-con-biglietti-speciali-e-corse-ad-hoc-costi-e-info [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-08-23 12:09:18 [post_modified_gmt] => 2019-08-23 10:09:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=173869 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 152656 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-11-06 15:07:17 [post_date_gmt] => 2018-11-06 14:07:17 [post_content] => MILANO - E’ stato inserito nella Legge di Stabilità di Regione Lombardia il provvedimento che nell’ultima Giunta ha visto l’approvazione di uno stanziamento per il quinquennio 2020-2024 del Gran Premio d’Italia all’Autodromo di Monza. Il finanziamento vuole favorire il rinnovo della concessione che Regione Lombardia riconosce alla Federazione Sportiva Nazionale Automobile Club d’Italia – Aci, Società Incremento Automobilismo e Sport e Sias Spa, attraverso una concessione che prevede con un contributo annuale di 5 milioni di euro. GP MONZA UNA PRIORITA’ PER LA QUALE BATTERSI - “Questo è il primo passo perché la priorità è sicuramente quella di batterci per rinnovare il contratto e continuare a mantenere fino al 2024 a Monza il più importante appuntamento sportivo internazionale che si svolge nel nostro Paese – ha chiarito Martina Cambiaghi, Assessore a Sport e Giovani di Regione Lombardia - L’impianto di Monza è un patrimonio che va oltre la città di Monza e la Brianza, rappresenta un valore per tutta la Regione Lombardia che è giusto faccia la sua parte per garantire un orizzonte futuro certo e stabile. Con questa iniziativa sicuramente Regione Lombardia mette un punto fermo determinante sul quello che sarà il futuro del “tempio della velocità”. IL RINNOVO ORA E’ PIU’ VICINO - “Il provvedimento di Regione Lombardia si inserisce nel contesto del rinnovo del contratto: è notizia di questi giorni che il Circus della Formula Uno stia trattando per un Gp in Olanda e abbia definito dal 2020 la nuova data in Vietnam. Questo è sicuramente un modo per avvicinarsi al rinnovo di Monza -ha spiegato Andrea Monti, Consigliere di Regione Lombardia - Il mio auspicio è che in futuro, come abbiamo fatto inserire l’Autodromo nel Prs (Programma Regionale di Sviluppo)di Regione Lombardia, si possa investire anche per il rilancio e ammodernamento delle infrastrutture all'interno dell'Autodromo. Non basta avere il Gp, servono strutture all'altezza per soddisfare il pubblico e fare il tutto esaurito”. IL MERITO E’ DI REGIONE LOMBARDIA - “Se il Gp di Formula 1 resta a Monza è grazie alla Regione Lombardia che in questi anni sta garantendo un contributo di 70 milioni investiti nel progetto pluriennale di valorizzazione del parco della Villa Reale e dell'autodromo e adesso, grazie all'impegno e al lavoro della giunta guidata da Attilio Fontana, prepara un altro importante contributo da 25 milioni per il prossimo quinquennio – ha sottolineato Paolo Grimoldi, Deputato della Lega e Segretario della Lega Lombarda - Questi sono fatti concreti, per tutelare e valorizzare un nostro patrimonio storico, sportivo, ma anche di attrazione turistica e mediatica quale è il nostro Gp di Monza”. [post_title] => Lega: "Mantenere il Gp in Brianza è una priorità" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lega-mantenere-il-gp-in-brianza-e-una-priorita [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-11-06 15:07:17 [post_modified_gmt] => 2018-11-06 14:07:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=152656 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 147065 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-09-03 16:15:06 [post_date_gmt] => 2018-09-03 14:15:06 [post_content] => MONZA - “Da appassionato di motori e da pilota amatoriale considero Alex Zanardi un grande, sia dal punto di vista umano che da quello sportivo. Nonostante la stima però non posso proprio essere d’accordo con quanto ha scritto su Twitter circa le bandiere presenti al Gran Premio.” Sono le parole di Andrea Monti, vice capogruppo della Lega al Pirellone, commentando le dichiarazioni di Alex Zanardi.“Le bandiere presenti al Gp infatti – prosegue Andrea Monti – non erano di un partito politico, come ha detto Zanardi, ma bensì quelle istituzionali di Regione Lombardia, con la Rosa camuna; del resto capita anche ai migliori, qualche volta, di sbagliare. Per quanto riguarda invece i fischi ad Hamilton non posso che dare pienamente ragione al campione – conclude l’esponente del Carroccio brianzolo – associandomi in toto alla critica contro un modo di tifare sbagliato e antisportivo, che certamente non fa bene né alla Formula 1 né alla nostra città.” (foto archivio) 03092018 [post_title] => Monti replica a Zanardi sulle "bandiere" al Gp di Monza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => monti-replica-a-zanardi-sulle-bandiere-al-gp-di-monza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-09-03 16:17:03 [post_modified_gmt] => 2018-09-03 14:17:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=147065 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 119871 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-08-25 16:19:01 [post_date_gmt] => 2017-08-25 14:19:01 [post_content] => MILANO – In occasione del Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2017, Trenord “scalda i motori” proponendo biglietti speciali e, in collaborazione con il Comune di Monza, treni straordinari da Milano per l’Autodromo Nazionale Monza, a partire da 5 euro. E per chi acquista il biglietto del treno on line, sono previsti sconti fino al 30% per l’ingresso all’Autodromo di Monza. Servizio Milano Centrale – Biassono Lesmo Saranno 12 i treni straordinari che, senza fermate intermedie, raggiungeranno in poco più di venti minuti la stazione di Biassono-Lesmo, attigua all’ingresso D del circuito. Le corse speciali partiranno da Milano Centrale alle ore 7:00; 7:30; 8:00; 8:30; 9:00; 9:30; 10:00; 10:30; 11:00; 11:20; 12:00 e 12:30. Servizio Biassono Lesmo – Milano Centrale Per il ritorno a Milano Centrale, saranno 9 le corse in partenza da Biassono-Lesmo alle 15:40; 15:59; 16:14; 16:29; 16:48; 17:16; 17:46; 18:15, 18:45. Le corse di ritorno effettueranno anche la fermata intermedia di Monza. Oltre al biglietto andata e ritorno Milano Centrale-Biassono Lesmo a soli 5 euro per domenica 3 settembre, Trenord propone ai tifosi un biglietto speciale: Trenord Day Pass (1-2-3 settembre): biglietto giornaliero per raggiungere Biassono-Lesmo da qualsiasi stazione della Lombardia valido per un adulto e ragazzi (fino a 13 anni compiuti) legati da un rapporto di parentela, al costo di 13 euro. Il Trenord Day Pass ha validità giornaliera, viene venduto per i giorni 1, 2 e 3 settembre e consente l’utilizzo di tutti i servizi Trenord di 2^ classe (escluso Malpensa Express). Domenica 3 settembre il Trenord Day Pass potrà essere utilizzato anche sui treni speciali in servizio tra Milano Centrale e Biassono-Lesmo. Sconti fino al 30% sugli ingressi all’Autodromo Nazionale Monza Oltre ai treni straordinari e al Trenord Day Pass, anche quest’anno la partnership tra Trenord e Autodromo Nazionale Monza offre a chi acquista il biglietto del treno online (tramite l’e-store di Trenord) sconti fino al 30% sui biglietti d’ingresso al circuito nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 settembre o sugli abbonamenti per tre giorni (da venerdì 1 a domenica 3 settembre). In fase di acquisto online del biglietto Trenord, verrà emesso un codice promozionale e una password per accedere a un’area riservata tramite cui i clienti potranno usufruire dello sconto, scegliendo una delle numerose opzioni tra ingressi singoli e abbonamenti per assistere al weekend di prove e gara. Per usufruire degli sconti sugli ingressi in Autodromo, è necessario che il biglietto ferroviario venga acquistato solo ed esclusivamente online dall’e-store di Trenord. I biglietti speciali sono in vendita anche nelle biglietterie Trenord, nei My Link Point di Milano Cadorna e Milano Porta Garibaldi, nei punti vendita esterni, nei distributori automatici di stazione e online sull’e-store di Trenord. Il regolamento dell’iniziativa, le modalità di acquisto e di utilizzo dei biglietti speciali per arrivare in treno al Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2017 a Monza sono consultabili sul sito Trenord.it e sulla App gratuita di Trenord. [post_title] => Sconti e day pass: Trenord "in pole position" per il Gp di Monza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sconti-e-day-pass-trenord-in-pole-position-per-il-gp-di-monza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-08-25 16:19:01 [post_modified_gmt] => 2017-08-25 14:19:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=119871 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 95939 [post_author] => 1 [post_date] => 2016-09-03 06:00:11 [post_date_gmt] => 2016-09-03 04:00:11 [post_content] =>Da Italiano mi dissocio dai fischi di Monza, dal tifo ignorante e antisportivo e dalla presenza di bandiere di un partito politico, perché con la F1 non c’entrano nulla. Bravissimo Lewis, bravissimo Kimi, due eroi che oggi hanno fatto qualcosa di davvero speciale! #SkyMotori
— alex zanardi (@lxznr) September 2, 2018
MILANO – Anche quest’anno Trenord accompagna i tifosi al Tempio della Velocità: l’azienda ferroviaria propone corse straordinarie e biglietti speciali per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, che dal 1° al 3 settembre animerà l’Autodromo Nazionale di Monza, tra prove e gara.
Domenica 3, giorno della gara, 21 corse straordinarie collegheranno Milano Porta Garibaldi e Biassono-Lesmo Parco, la fermata più vicina all’Autodromo. Per viaggiare sui treni straordinari è necessario pre-acquistare su trenord.it o sull’App il biglietto, a soli 5 euro andata/ritorno. Gli orari delle 12 corse verso l’Autodromo e delle 9 corse per il rientro a Milano sono disponibili sul sito di Trenord.
I biglietti speciali da tutta la Lombardia e da Milano
In occasione del GP, Trenord ha ideato altri due biglietti speciali, che si possono utilizzare per tutto il weekend, dal 1° al 3 settembre.
Per chi parte da Milano, è disponibile il biglietto unico “Monza Autodromo treno+bus”, che a 10 euro andata/ritorno comprende il viaggio in treno da qualsiasi stazione milanese a Monza e, da lì, il percorso sul bus navetta “Linea Nera” fino al Gate G dell’Autodromo.
Da tutta la Lombardia si potrà raggiungere in treno l’Autodromo con il biglietto speciale “Day Pass GP Monza 2023”, che a 13 euro comprende il viaggio andata/ritorno da qualsiasi stazione in regione fino a Monza FS o Biassono-Lesmo Parco. Il ticket è valido per un adulto accompagnato da bambini fino ai 14 anni di età.
I biglietti “Monza Autodromo treno+bus” e “Day Pass GP Monza 2023” sono acquistabili online o presso le biglietterie Trenord, i punti vendita autorizzati. Questi ultimi due ticket non sono utilizzabili sui treni straordinari Milano Porta Garibaldi/Biassono-Lesmo di domenica 3. Inoltre, il “Day Pass GP Monza 2023” è acquistabile anche presso i distributori self-service.
I treni straordinari di domenica 3 settembre
Verso Biassono-Lesmo Parco. Le 12 corse straordinarie verso Biassono-Lesmo Parco, senza fermate intermedie, partiranno ai seguenti orari:
Verso Milano Porta Garibaldi. Le 9 corse per il rientro a Milano Porta Garibaldi – senza fermate intermedie – avranno i seguenti orari:
Si potrà viaggiare sui treni straordinari con i biglietti speciali da 5 euro, acquistati online su trenord.it e App. Le corse straordinarie avranno origine e destinazione nella stazione di Milano Porta Garibaldi Superficie, dove sarà presente personale Trenord per l’assistenza ai viaggiatori.
Il servizio ferroviario verso l’Autodromo
Domenica 3 sarà possibile raggiungere il Gran Premio in treno anche con le corse che, da orario regolare, raggiungono la stazione di Monza, sulle linee S8 Lecco-Carnate-Milano Porta Garibaldi, S9 Saronno-Seregno-Milano-Albairate, S11 Chiasso-Como-Milano-Rho, Milano-Bergamo via Carnate, Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano, e sul collegamento transfrontaliero TILO RE80 Milano Centrale-Chiasso-Lugano-Locarno.
Sia sabato 2 settembre sia domenica 3 settembre, fra Milano Centrale e Monza saranno effettuate nove corse straordinarie – cinque verso Monza e quattro verso Milano – su cui sarà possibile viaggiare con i biglietti speciali “Treno+bus”, “Day Pass GP Monza 2023” o con i titoli di viaggio ordinari per Monza.
Sabato 2 per assistere alle qualifiche si potranno utilizzare i treni verso Monza e Biassono-Lesmo Parco previsti da orario.
Ulteriori informazioni sul servizio straordinario per il GP e sui biglietti speciali sono disponibili su trenord.it e App.
[post_title] => Al Gp di Monza con Trenord: ecco le info su treni e biglietti speciali [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => al-gp-di-monza-con-trenord-ecco-le-info-su-treni-e-biglietti-speciali [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-23 09:30:59 [post_modified_gmt] => 2023-08-23 07:30:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=353366 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 9 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 0d35515ff9058f6122d54f645e00ff30 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:84858ce3896437cb785158d39b3dc907:0.26927400 17505292640.38076700 1750528864 ) -->