VARESE - E’ Massimo Pietroniro il prescelto. Un attaccante ventunenne che arriva dal Fassa dopo aver disputato una stagione in AHL e ora si propone come una importante scelta in più per coach Czarnecki. Inoltre, porta con sé una dote importante, ossia la possibilità di diventare hockeysticamente italiano, avendo il duplice passaporto (nazionale e statunitense).
Pietroniro è stato scovato in USA dalla formazione trentina e si è posto in evidenza in ALPS con i colori dei Falcons durante la stagione scorsa, mettendosi in mostra e confermando quanto di buono si scriveva di lui in merito alle sue potenzialità. Visto da tutti come un ottimo prospetto, il ragazzo ha diverse qualità, tra cui pattinaggio, agilità, velocità ed esecuzione del tiro in porta.
Nonostante non abbia un fisico da gigante, è un giocatore solido, difficile da spostare, in grado di reggere l’urto anche con difensori più massicci, bravo nel possesso del disco e nel gioco con i compagni.
Massimo Pietroniro prolunga la tradizione della sua famiglia che in Italia ha trovato ampio spazio fin dal passato, con il padre Marco (molto ben conosciuto dagli appassionati di Milano) e poi con gli altri figli che hanno vestito diverse casacche delle formazioni nazionali, tra cui Fassa, Asiago, Brunico, Cortina e Bolzano.
Massimo Pietroniro ha tutte le carte in regola per confermare una tradizione hockeystica di famiglia che, proprio sul territorio nazionale, ha trovato visibilità e crescita. Ecco perché Varese non si è fatta sfuggire l’opportunità di tesserare per tempo uno “della dinastia”, che ha già assaggiato un hockey di buon livello e che può dare ai Mastini un importante contributo all’interno della stagione. Attualmente, in Italia Massimo non è solo: al Renon c’è il fratello Kris mentre Phil, sebbene sia in Slovacchia, è costantemente nel giro della Nazionale Maggiore.
In attesa di completare gli ultimi tasselli del roster per la nuova stagione, di certo Massimo Pietroniro rappresenta un investimento che ha tutte le potenzialità per trasformarsi in una scelta che stuzzica non solo la curiosità e la storia, ma che può elargire un apporto di gioco alla squadra, specialmente in fase avanzata e in zona finalizzazione, costituendo una variante in più.
02082023
[post_title] => Hockey, Massimo Pietroniro giocherà per i Mastini [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => hockey-massimo-pietroniro-giochera-per-i-mastini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-02 00:59:58 [post_modified_gmt] => 2023-08-01 22:59:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=351197 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 329540 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-02-24 05:22:00 [post_date_gmt] => 2023-02-24 04:22:00 [post_content] =>SARONNO - Si terrà la prossima domenica 26 febbraio il torneo di hockey in casa saronnese, organizzato dal centro nazionale sportivo Libertas. Si tratta del torneo Cnhl Junior, che vedrà scontrarsi sulla pista del Palaexbo dalle 9 alle 15 otto squadre dell'hockey nazionale nella categoria Junior.
Ad incrociare le stecche saranno i Falchi di Bosco Chiesanuova, Fighters Milano, Snowdevils Temù Ponte di legno, Falchi Milano, Hockey Bergamo, Bulls Torino, Diavoli Sesto e in fine i padroni di casa Ice Goblins.
Per l'associazione saronnese si tratta di una nuova grande soddisfazione. In questa stagione, gli Ice Goblins hanno visto raddoppiare gli iscritti, con l’obbiettivo di creare una squadra senior da schierare nella prossima stagione in categoria C del Campionato Cnhl Libertas.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Hockey, il torneo Cnhl arriva a Saronno: schierate 8 squadre [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => hockey-il-torneo-cnhl-arriva-a-saronno-schierate-8-squadre [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-23 19:18:07 [post_modified_gmt] => 2023-02-23 18:18:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=329540 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 326938 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-02-09 05:37:00 [post_date_gmt] => 2023-02-09 04:37:00 [post_content] =>SARONNO - Un febbraio pieno di impegni per gli Ice goblins squadra di hockey ghiaccio saronnese.
Domenica 26 febbraio prossimo, alla pista del Palaexbo, andrà in pista il primo torneo di hockey ghiaccio nella storia cittadina.
E’ il quarto torneo junior della stagione per il settore giovanile del Cnhl, “Campionato nazione hochey Libertas”. Incroceranno le stecche 8 squadre: Falchi di Bosco Chiesanuova, Fighters Milano, Snowdevils Temù Ponte di legno, Falchi Milano, Hockey Bergamo, Bulls Torino, Diavoli Sesto e in fine i padroni di casa Ice Goblins.
Una continua ascesa per la società degli Ice Goblins che, in questa stagione, ha visto raddoppiare gli iscritti, con l’obbiettivo di creare una squadra senior da schierare nella prossima stagione in categoria C del Campionato Cnhl Libertas.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobnC’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
CAVALESE - Finalmente Varese espugna Cavalese con una prova corale di squadra che ha portato a un successo per 5 a 2 meritato e guadagnato sul ghiaccio minuto dopo minuto. Varese impiega 23” per incanalare l’incontro nella giusta direzione. Dall’ingaggio iniziale scaturisce la possibilità di costruire la prima azione che mette M. Borghi nella condizione di sferrare la conclusione vincente da circa una decina di metri, sorprendendo Foppa alla sua sinistra in prossimità dell’incrocio. I Mastini caricano a testa bassa e mettono pressione alla difesa trentina. Foppa concede qualche rimbalzo e in una di queste situazioni Desautels ne approfitta per siglare il raddoppio da due passi. Dall’altra parte si segnala una incursione pericolosa di Moucka e un tocco sotto misura di Defrancesco bloccato dal guanto sicuro di Perla.
Nel secondo drittel il Varese costruisce moltissime occasioni, dimostrando anche buona concretezza. Dopo nemmeno quattro minuti è Privitera a correggere in rete un disco scagliato sul palo da Desautels dalla lunga distanza, poi è ancora il palo che salva i padroni di casa, con il puck che si ferma letteralmente sulla linea di porta nel momento in cui il goalie si accorge di averlo a disposizione. Alla mezz’ora Tilaro raccoglie l’ennesimo rebound lasciato da Foppa, mentre poco dopo Moucka accorcia le distanze con un’ottima conclusione forte a fil di traversa, con l’uomo in più. Il powerplay trentino si ripete a poca distanza, ma Franchini e M. Borghi rubano un disco sulla
linea di centro pista e si involano verso la gabbia avversaria: il triplo scambio porta Franchini alla quinta marcatura targata HCMV. Il terzo tempo vede la marcatura di Moucka dopo 30 secondi e poi la partita si infiamma, con diverse penalità comminate da una parte e dll’altra. Il Valdifiemme preme e spinge sull’acceleratore ma i gialloneri controllano molto bene in difesa e ripartono, mancando in un paio di occasioni la sesta rete.
Prossimi appuntamenti per i gialloneri, giovedì alle 20.30 contro la formazione di Torrepellice (TO) mentre sabato alle 18.30, sarà Varese – Como.
FORMAZIONI
VALDIFIEMME HOCKEY: 30 Foppa (25 Steiner), 5 Eastman, 31 Misconel, 36 Bonelli, 40 Bonazzo, 55 Lazzeri, 86 Schmid, 2 Covi, 10 Lintner, 18 Verde, 22 Th. Pisetta, 28 Odorizzi, 64 Nicolao, 68 Costa, 77 Moucka, 80 Chelodi, 88 Pallabazzer, 90 Defrancesco. Coach: Erwin Kostner
HCMV VARESE HOCKEY: 2 Perla (30 Dalla Santa), 3 Schina, 7 Desauteles, 22 E. Mazzacane, 37 Belloni, 69 Bertin, 71 Piccinelli, 9 Drolet, 12 Franchini, 13 Cordiano, 15 Tilaro, 16 Vanetti, 19 Allevato, 23 M. Borghi, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 55 Piroso, 88 Privitera, 97 Odoni. Coach: Claude Devèze.
VALDIFIEMME HOCKEY - HCMV VARESE HOCKEY 2 – 5 (0:2 1:3 1:0)
TABELLINO
00’23” (HCMV) M. Borghi (Piroso, Vanetti), 13’36” (HCMV) Desautels (Tilaro), 23’45” (HCMV) Privitera (Desautels, P. Borghi), 30’02” (HCMV) Tilaro (Cordiano, Schina) PP1, 32’19” (VH) Moucka (Eastman) PP1, 35’55” (HCMV)Franchini (M. Borghi) SH1, 40’30” (VH) Moucka (Eastman, Nicolao).
04122022
[post_title] => Hockey, I Mastini del saronnese Cordiano passano a Cavalese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => hockey-i-mastini-del-saronnese-cordiano-passano-a-cavalese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-04 00:27:51 [post_modified_gmt] => 2022-12-03 23:27:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=318010 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 316873 [post_author] => 47 [post_date] => 2022-11-27 13:45:00 [post_date_gmt] => 2022-11-27 12:45:00 [post_content] =>VARESE – Una vittoria importante che dimostra maturità e unione di intenti. Una gara che avrebbe potuto rappresentare una fastidiosa “buccia di banana” su cui scivolare, che però i Mastini hanno gestito molto bene, fin dall’inizio. Un punteggio finale di 6 a 2, tre pali colpiti e tanto possesso di disco.
Varese al completo, Agordini con le assenze di Damin, De Silvestro e Giolai, ma ugualmente combattivi su ogni disco nonostante un inizio da dimenticare. Trascorrono 42” dal primo ingaggio e M. Mazzacane trova il tocco vincente a scavalcare Zanardi, impegnato prima in una corta respinta. I Mastini impiegano poco a prendere le misure degli avversari, i quali però scaldano lo scudo a Perla con una conclusione dalla distanza di Novikovs. Nemmeno il powerplay porta la formazione agordina a impensierire la difesa varesina, se non in una sola occasione nella quale Perla respinge bene.
Varese insiste in zona di attacco e trova due reti nell’arco di pochi secondi. Al 7’50” Piroso accetta l’invito di M. Borghi che gli serve un assist prodigioso, solo da spingere in rete, mentre al minuto 8’29” è Franchini a dare un saggio delle sue capacità sotto porta, accomodando il disco in rete dopo aver scartato e fatto sedere il portiere, da destra verso sinistra. Prima del finale, Bertin fa tintinnare il palo dalla linea blu.
Il secondo drittel si apre con la marcatura di Cordiano, ben servito da Franchini dopo che Raimondi ha condotto un buon disco in zona neutra. L’Alleghe non demorde e trova la sua prima rete con Colton, abile e scaltro a usurpare un disco davanti a Perla e spingerlo in rete. Il copione della sfida non cambia e Varese conta una massiccia presenza in zona di attacco che si concretizza con il gol all’incrocio dei pali di M. Borghi al termine di un powerplay ben condotto dai Mastini. Il sesto gol giallonero arriva al minuto 38, confezionato dalla terza linea, con Raimondi che concretizza spedendo il disco a mezza altezza superando Zanardi. A metà gara è entrato in porta Dalla Santa, inoperoso in questo secondo periodo.
Nel terzo tempo la formazione agordina trova subito la rete con Colton, poi i Mastini controllano la sfida fino alla sirena finale. Giusto il tempo per un altro palo colto da Odoni dopo una grande azione. Per il resto il Varese ha condotto le danze per gran parte dell’ultimo drittel, nonostante un paio di tentativi pericoloso dell’Alleghe, ben sventati da Dalla Santa. I Mastini saranno impegnati sabato prossimo in trasferta a Cavalese contro il Valdifiemme, prima del duplice turno casalingo fissato nei giorni 8 e 10 dicembre contro Valpellice e Como.
HCMV VARESE HOCKEY: 2 Perla (90 Dalla Santa), 3 Schina, 7 Desauteles, 22 E. Mazzacane, 37 Belloni, 69 Bertin, 71 Piccinelli, 9 Drolet, 12 Franchini, 13 Cordiano, 15 Tilaro, 16 Vanetti, 19 Allevato, 23 M. Borghi, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 55 Piroso, 88 Privitera, 91 Raimondi, 97 Odoni. Coach: Claude Devèze.
ALLEGHE HOCKEY: 37 Zanardi (2 De Nardin), 5 Soppelsa, 8 Riva, 18 Constantini, 23 Ganz, 33 Darman, 35 Lacedelli, 9 Colton, 10 De Val, 17 Novikovs, 20 Dariz, 33 Darman, 34 Angoletta, 66 Dell’Osbel, 86 M. Martini, 89 E. Martini, 91 De Luca. Coach: Alessandro Fontana.
HCMV VARESE HOCKEY – ALLEGHE HOCKEY 6 – 2 (3:0 3:1 0:1)
00’42” (HCMV) M. Mazzacane (Desautels, Drolet), 7’50” (HCMV) Piroso (M. Borghi, Desautels), 8’29” (HCMV) Franchini (M. Mazzacane, Drolet), 21’56” (HCMV) Cordiano (Franchini, Raimondi), 25’32” (AH) Colton, 34’40” (HCMV) M. Borghi (Drolet, Vanetti), 38’12” (HCMV) Raimondi (Tilaro, Cordiano), 40’30” (AH) Ganz (Colton, Novikovs).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
27112022
[post_title] => Hockey, i Mastini del saronnese Cordiano dominano e vincono contro Alleghe [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => hockey-i-mastini-del-saronnese-cordiano-dominano-e-vincono-contro-alleghe [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-27 11:45:59 [post_modified_gmt] => 2022-11-27 10:45:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=316873 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 316113 [post_author] => 47 [post_date] => 2022-11-23 00:47:46 [post_date_gmt] => 2022-11-22 23:47:46 [post_content] =>VARESE – Per la prima volta la Final Four di Coppa Italia IHL verrà disputata in Lombardia e Varese è la sede prescelta. Il grande lavoro portato avanti da HCMV Varese Hockey ha dato i suoi frutti. Lo si è appreso proprio pochissimi istanti fa: il consiglio della AIHG ha assegnato l’organizzazione della Final Four di Coppa Italia di hockey su ghiaccio 2022-2023 e 2023-2024 a Varese, presso la Acinque Ice Arena. Nel fine settimana del 21 e 22 gennaio, le quattro formazioni rimaste in lizza si contenderanno il trofeo in due semifinali (il sabato) e nella finale della domenica. Ma se si poteva respirare un cauto ottimismo inerente la possibilità di vedersi assegnata l’edizione 2022, nessuno poteva attendersi un doppio mandato, che coinvolge anche la stagione prossima. Questo permette di poter lavorare con una progettualità di lungo periodo, coinvolgendo partner finanziari e commerciali per sostenere un evento che farà convogliare diverse persone nella Città Giardino e avrà gande visibilità non solo nel mondo hockeystico, ma pure a livello sportivo in generale. Si tratta di una manifestazione che porterà, per due anni di fila, un grande pubblico di appassionati, squadre, atleti e attenzione mediatica, consentendo al territorio e agli operatori di ricavare massimo beneficio.
Del progetto, pensato, sviluppato e presentato da HCMV Varese Hockey, è stato apprezzato l’intento di rilanciare un mondo (quello dell’hockey), che per oltre due stagioni ha vissuto, gioco forza, lontano dalla città e dall’impianto, ora rinnovato dopo quasi due anni di lavori. In ottica Milano – Cortina 2026, poter disputare la Final Four di Coppa Italia a Varese significa incrementare l’appeal della città e della struttura.
La società varesina ha già interpellato alcuni sponsor e partner che hanno accolto in maniera eccellente l’idea e hanno sostenuto la domanda presentata, ora accolta in via ufficiale. Ma si è solo all’inizio poiché l’intenzione è aprire le porte anche ad altre realtà imprenditoriali e artigiane, locali e lombarde in generale.
HCMV Varese Hockey ha come obiettivo l’intenzione di riportare gente al palaghiaccio, di fare avvicinare i giovani a questo sport e già i risultati sono visibili, ma poter fare affidamento su un evento come la Coppa Italia per due anni consecutivi identifica un’occasione da non lasciarsi sfuggire.
A beneficiarne sarà anche l’intero movimento hockeystico e imprenditoriale, specialmente quello lombardo, oltre ad essere un modo per dare lustro a un impianto innovativo e a una città che aspetta solo l’occasione per ritrovarsi al palaghiaccio a tifare e a gioire.
Il primo appuntamento è per il 21 e 22 gennaio 2023: vietato prendere altri impegni, se non quello di essere presenti alla Acinque Ice Arena di Varese per assistere alla Final Four di Coppa Italia hockey ghiaccio della stagione in corso.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
23112022
[post_title] => Hockey, le final four di Coppa Italia si giocheranno a Varese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => hockey-le-final-four-di-coppa-italia-si-giocheranno-a-varese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-23 00:47:49 [post_modified_gmt] => 2022-11-22 23:47:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=316113 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 308803 [post_author] => 47 [post_date] => 2022-10-03 06:59:00 [post_date_gmt] => 2022-10-03 04:59:00 [post_content] =>VARESE – Una sconfitta per 6 a 4 per i Mastini, che fanno il pieno di emozioni nell’esordio casalingo nel rinnovato palaghiaccio, davanti a un pubblico incuriosito e partecipe che ritorna sugli spalti del Palalbani (ora Acinque Ice Arena) dopo oltre due anni. La sfida è vibrante,
con Varese sempre a rincorrere il Dobbiaco, anche quando questi erano avanti 4 a 1. Gialloneri sempre in partita fino all’ultimo minuto, quando la rete di Capannelli a porta vuota smorza ogni tentativo di rimonta dei Mastini.
Prima della partita, una breve cerimonia in ricordo di Marco Fiori la cui maglia numero 57 è ritornata appesa sulla volta dell’impianto, poi si aprono le ostilità tra i gialloneri e il Dobbiaco, per la seconda giornata di IHL.
Gli altoatesini schierano Adam Capannelli, recente ex mastino, mentre Varese si presenta con il rientrante Piroso, reduce da scontata squalifica derivante dalla stagione scorsa. Della stessa pena è vittima Alverà, giocatore del Dobbiaco reo di essere stato espulso la scorsa settimana e quindi assente oggi.
Partono bene i gialloneri, spinti anche da un ottimo pubblico che ha riempito e colorato gli spalti. Burzacca è sottopressione ma si difende molto bene. Il primo pericolo è la traversa che salva Perla e la difesa varesina respira. Il Dobbiaco firma due reti nell’arco di poco tempo, la seconda firmata dall’ex Capannelli che bissa la prima marcatura di Mazzarini. Varese ha l’occasione del pareggio ma prima Piroso e poi Franchini la divorano incredibilmente. La rete non arriva nemmeno quando un disco senza troppe pretese si stampa sul palo interno. Il meritato gol arriva con Drolet poco prima della prima sirena.
In apertura di secondo drittel i Mastini sprecano un lungo powerplay iniziato negli ultimi istanti del primo tempo, dove Burzacca è protagonista e Majul approfitta per siglare la terza rete, spingendo in porta un disco da brevissima distanza. Il poker è firmato da De Lorenzo Meo in powerplay.
Quando il baratro sembra vicino, i gialloneri reagiscono e mettono Desautels nelle condizioni di realizzare la seconda rete per i padroni di casa. Rocco Perla è bravissimo in almeno tre situazioni sventando il pericolo e dall’altra parte i Mastini non trovano la via del gol, almeno fino al minuto 36, quando Piroso ribadisce in porta il disco dopo un’azione tambureggiante in superiorità numerica.
Le eccessive penalità condannano il Varese a giocare ancora una volta con l’uomo in meno e ne approfitta ancora Majul, ben imbeccato da Capannelli, per siglare la quinta marcatura per gli altoatesini.
I Mastini rimangono in scia e il merito è di Dasautels e Drolet che confezionano il puck giusto per M. Borghi che fa esplodere il pubblico di casa. Sul più bello, si spalanca ancora la penalty box giallonera e i Mastini si ritrovano nuovamente con l’uomo in meno. Nonostante questo, c’è buona
aggressività nel terzo di attacco, ma Burzacca è privo di sbavature.
Il timeout finale chiamato da Devèze serve per tentare il tutto per tutto, ma la rete a porta vuota siglata dal Dobbiaco segna la fine delle speranze giallonere.
I Mastini hanno giocato un buon terzo tempo, nonostante tante penalità e una condizione fisica non ancora affermata, ma in crescita.
Prossimo appuntamento per i gialloneri, sabato prossimo ad Alleghe.
FORMAZIONI
HCMV VARESE HOCKEY: 2 Perla (30 Dalla Santa), 3 Schina, 7 Desauteles, 22 E. Mazzacane, 33
Garber, 69 Bertin, 71 Picinelli, 9 Drolet, 12 Franchini, 15 Tilaro, 16 Vanetti, 19 Allevato, 21 Del Vita,
23 M. Borghi, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 55 Piroso, 88 Privitera, 91 Raimondi, 97 Odoni.
Coach: Claude Devèze.
ICEBEARS DOBBIACO 30 Burzacca (1 Manuel Oberkanins), 3 Plankenstainer, 9 Wieser, 13 Volgger,
31 Lanzinger, 66 Soravia, 97 Profunser, 7 Gherardi, 14 Monthaler, 19 Egarter, 20 Purdeller, 28
Covelli, 34 Capannelli, 45 Taiarezze, 77 Majul, 83 Mazzarini, 79 De Lorenzo Meo, 88 Zandegiacomo
Mistrotione, 98 Rizzo. Coach: Ivo Machcka
HCMV VARESE HOCKEY - ICEBEARS DOBBIACO 4 – 6 (1:2 2:2 1:1)
TABELLINO
12’14” (ID) Mazzarini, 12’44” (ID) Capannelli (Majul), 18’04” (HCMV) Drolet, 22’52” (ID) Majul
(Capannelli), 26’15” (ID) De Lorenzo Meo PP1, 28’00” (HCMV) Desautels, 36’27” (HCMV) Piroso
PP1, 49’52” (ID) Majul (Capannelli) PP1, 50’50” (HCMV) M. Borghi (Drolet, Desautels), 58’55” (ID)
Capannelli EN
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
02102022
[post_title] => Hockey, i Mastini del Varese sconfitti dagli Icebears Dobbiaco all'esordio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => hockey-i-mastini-del-varese-sconfitti-dagli-icebears-dobbiaco-allesordio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-03 06:35:32 [post_modified_gmt] => 2022-10-03 04:35:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=308803 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 264213 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-18 10:47:39 [post_date_gmt] => 2021-10-18 08:47:39 [post_content] => SARONNO – A distanza di due anni dall’ultima apertura ritorna la stagione invernale del Palaghiaccio, che è sempre stato apprezzato dai saronnesi e dagli abitanti dei paesi limitrofi. Un’attrazione, che nel corso degli ultimi anni ha allietato non solo i bambini, ma anche i ragazzi e gli adulti di tutte le età durante l’inverno, fornendo l’opportunità di passare ore piacevoli all’insegna del divertimento e della libertà di movimento. L’ingresso alla pista avverrà nel rispetto delle normative di contenimento del Covid-19, con i dispositivi di misurazione della temperatura corporea, la distribuzione di gel disinfettanti e attraverso la sanificazione costante degli spazi al chiuso e dei pattini forniti a noleggio ai pattinatori. L’inaugurazione è prevista per sabato 30 ottobre dalle 15 alle 19, sarà aperta a tutti con ingresso libero alla pista di pattinaggio fino al limite consentito dalla normativa vigente. Già dal prossimo lunedì 25 ottobre saranno aperte le iscrizioni ai corsi alla reception del PalaExbo di via Piave, con un programma che sarà attivo a partire dal 2 novembre fino al 19 marzo 2022. I corsi di pattinaggio saranno rivolti a tutti a partire dai quattro anni d’età, e si terranno nei pomeriggi di lunedì, mercoledì, giovedì e nella mattinata del sabato. Le lezioni private saranno tenute da istruttori qualificati e aperte a tutte le fasce d’età. Il pattinaggio libero durante la settimana si terrà nelle giornate di martedì e venerdì, aperto nei fine settimana: il sabato dalle 15 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19:30; I corsi di Hockey saranno gestiti in collaborazione con la scuola Ice gobling, il pattinaggio artistico agonistico, grande ritorno per questa riapertura sarà gestito in collaborazione con la scuola Ice emotion. “E’ con grande entusiasmo che riapriamo il Palaghiaccio, siamo convinti che questa sia una preziosa occasione per dare la possibilità a tutti i cittadini, ma soprattutto ai bambini e ai ragazzi, di usufruire di un luogo di incontro, seppure nel rispetto delle misure di sicurezza, in cui poter praticare sport all’aria aperta e in modo sano" ha commentato Cesare Fusi, Amministratore Unico di Saronno Servizi SSD. Per informazioni sui corsi del Palaghiaccio e gli orari: PalaExbo T. 02 25061292 [email protected] http://www.piscinadisaronno.it/palaghiaccio/ [post_title] => Torna il Palaghiaccio di Saronno: la pista di ghiaccio all'Exbo aprirà a fine mese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => torna-il-palaghiaccio-di-saronno-la-pista-di-ghiaccio-allexbo-aprira-a-fine-mese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-18 10:48:45 [post_modified_gmt] => 2021-10-18 08:48:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=264213 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 250943 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-06 05:51:53 [post_date_gmt] => 2021-07-06 03:51:53 [post_content] => SARONNO - È terminata anche la stagione degli Ice Goblin nel Cnhl campionato nazionale hockey su ghiaccio Libertas Junior. Domenica 13 giugno durante Finali Nazionali Junior i nostri atleti si sono distinti in tutte le categorie con ottime prestazioni di gioco. In particolare Bianca Nardini e Marcello Piuri decisivi con i loro gol uno a testa, chiudono la partita della categoria dei grandi nel terzo periodo, dando la vittoria per 4 a 2. "Da presidente - commenta Massimiliano Piuri - sono fiero di tutti i ragazzi, ragazze junior ed di tutti i senior per la loro dedizione e impegno in ogni singolo minuto di allenamento. Il sacrifici si tramutano in una crescita personale e di gruppo. Mi auguro che per la prossima stagione sia installata la pista da ghiaccio in Saronno, e di non trovarci come quest'anno in trasferta al Forum di Milano. Con il direttivo siamo estremamente felici che i nostri atleti portino avanti i valori della società e siano un esempio per tutti, sia in campo che fuori, siamo davvero orgogliosi di loro e del loro impegno. Ringraziamo anche i loro genitori che fanno di tutto per farli allenare e giocare, soprattutto in questa stagione così strana e difficile. [gallery link="file" ids="250944,250945,250946,250947,250948"] [post_title] => Hockey, Ice Goblins ottimi risultati in tutte le categorie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => hockey-ice-goblins-ottimi-risultati-in-tutte-le-categorie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-06 06:07:37 [post_modified_gmt] => 2021-07-06 04:07:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=250943 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 249082 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-22 11:51:09 [post_date_gmt] => 2021-06-22 09:51:09 [post_content] => SARONNO - Da Cortina a Basilea in Svizzera: nuova squadra per Massimo Cordiano, campione saronnese dell'hockey su ghiaccio e già nella Nazionale azzurra. Dopo diverse stagioni al Cortina, nel campionato trasnazionale Ahl, oggi l'annuncio del passaggio al Ehc Basel, società svizzera dai trascorsi prestigiosi e che ora milita nella My sports league, il terzo livello dell'hockey elvetico. Questo il messaggio postato sui social da Massimo. Purtroppo è arrivato per me il momento di salutare Cortina. Non è stata una scelta facile, ormai Cortina era casa mia, ma per neccessità non sportive questa è la scelta migliore. Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno permesso di vivere e di giocare a Cortina: la società, tutti i volontari e coloro che con passione danno una mano per permetterci di giocare, i tifosi che anche quest’anno malgrado la situazione hanno fatto di tutto per supportarci e tifarci. Vorrei ringraziare la società che mi ha sempre dato fiducia negli anni e che in questo momento non solo ha accettato la mia scelta di cambiare squadra ma mi ha supportato togliendomi qualsiasi pressione, e comportandosi cosí come in una vera e propria famiglia. Pur avendo fatto buoni risultati in questi anni, il rammarico è quello di non essere riusciti a finire in bellezza una stagione praticamente perfetta: mi riferisco a quella 2019-2020, 1' posto a pari merito con Brunico prima dei playoff, poi campionato bruscamente interrotto sul piú bello a causa della pandemia. Lascio Cortina con dei bellissimi ricordi e tantissime amicizie! Buona fortuna per la nuova stagione, mi mancherete! Forza Cortina 22062021 [post_title] => Hockey ghiaccio, il saronnese Massimo Cordiano dal Cortina al Basilea [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => hockey-ghiaccio-il-saronnese-massimo-cordiano-dal-cortina-al-basilea [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-22 11:51:09 [post_modified_gmt] => 2021-06-22 09:51:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=249082 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 247016 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-06-07 05:50:17 [post_date_gmt] => 2021-06-07 03:50:17 [post_content] => SARONNO – Coutdown per i talenti dell'hockey saronnesi che sono attesi il prossimo 13 giugno al PalaSesto di Sesto San Giovanni per la finale nazionale junior. Gli Ice Gobling saronnese, la prima squadra di hockey cittadina sono riusciti ad allenarsi malgrado le limitazioni della pandemia e la mancata attivazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio al Pala Exbo. La società del resto è nata proprio dalla passione per questo sport di un gruppo di piccoli saronnesi che sostenuti dalle famiglie hanno creato il primo team saronnese. “All'inizio della stagione ci siamo iscritti al campionato Cnhl Libertas ma purtroppo come l'arrivo della seconda ondata pandenica non abbiamo nemmeno cominciato le attività – spiega Massimiliano Piuri - Non ci siamo persi d'animo quando il Coni ce l'ha concesso abbiamo ripreso gli allenamenti in trasferta da febbraio. Siamo riusciti a partecipare a tre tornei nazionali Junior con ottimi risultati tanto che si presenta la sfida delle finali nazionali”. [gallery link="file" ids="247017,247018,247019,247020,247021,247022"] [post_title] => Domenica gli Ice Gobling di Saronno alle finali nazionali [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => domenica-gli-ice-gobling-di-saronno-alle-finali-nazionali [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-06 06:44:51 [post_modified_gmt] => 2021-06-06 04:44:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=247016 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 197012 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-03-27 20:56:33 [post_date_gmt] => 2020-03-27 19:56:33 [post_content] => SARONNO – Stasera ilSaronno resta a casa chiacchierando con… Massimo Cordiano, giocatore di hockey su ghiaccio, saronnese, che milita nel Cortina. Troverete qui sotto la diretta Facebook disponibile anche sulla pagina Fb de Saronno. https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/237810130945633/ PERCHE’ QUEST’APPUNTAMENTO SERALE? In questi giorni vi abbiamo più volte raccontato come la nostra testata abbiamo ridotto al massimo le attività esterne (fermo restando i servizi essenziali) di tutti i collaboratori. Dunque anche ilSaronno resta a casa ma per questo non rinuncia a raccontarvi come stanno vivendo l’emergenza Coronavirus le comunità del Saronnese, delle Groane e del Tradatese. Da addetti ai lavori ma anche da appassionati di sport ci mancano anche le competizioni e le sfide dei nostri atleti e così abbiamo pensato ad un appuntamento serale, indicativamente alle 21, in cui faremo una chiacchierata molto easy e informale con sportivi del Saronnese. Una telefonata che potrete seguire sulla nostra pagina Facebook. Ci faremo raccontare come “restano a casa” quali notizie ci sono su rinvii delle competizioni e “faremo squadra” per affrontare quest’emergenza restando isolati ma uniti nella passione dello sport. Lo faremo con una telefonata e una diretta Facebook. Dopo l’apripista Laurence Balestrini campione saronnese di Formula Renault è stata la volta di Andrea Clerici della Rari Nantes, l’arbitro Francesco Palmisano, la schermitrice Martina Mascagni, il runner Matteo Colombo, la majorette Alessia Borghi, Massimiliano Piuri degli Ice goblins squadra di hockey saronnese, Lorenzo Mauri dell’Fbc Saronno, il coach della Robur Claudio Grassi, l’ostacolista Lorenzo Perini, la giocatrice di softball Valeria Bettinsoli, Ginevra Grassi della Pallanuoto Saronno e Massimo Cordiano del Cortina hockey. [post_title] => Coronavirus, stasera resta a casa chiacchierando con ilSaronno: Massimo Cordiano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-stasera-resta-a-casa-chiacchierando-con-ilsaronno-massimo-cordiano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-03-27 21:14:00 [post_modified_gmt] => 2020-03-27 20:14:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=197012 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 653065 [post_author] => 32 [post_date] => 2025-06-10 05:34:56 [post_date_gmt] => 2025-06-10 03:34:56 [post_content] => SARONNO - Grande impresa per gli Ice Goblins di Saronno, che conquistano il titolo nazionale di hockey ghiaccio Libertas nella categoria C. Dopo il terzo posto ottenuto lo scorso anno alla loro prima partecipazione, la squadra saronnese ha centrato la vittoria al termine di una stagione straordinaria. I Goblins hanno dominato la Regular Season, chiudendo al primo posto in classifica e senza subire sconfitte. Un cammino impeccabile che li ha proiettati alle Final Four, che si sono disputate domenica 25 maggio presso l’Acinque Ice Arena di Varese. In semifinale, la squadra saronnese ha superato i Vikings di Milano in una sfida al cardiopalma, decisa solo agli shoot-out con il punteggio di 1-0. In finale ad attenderli c’erano i Fighters di Milano, protagonisti insieme ai Goblins di un incontro ricco di emozioni; sotto di un gol al termine del primo tempo, gli Ice Goblins hanno pareggiato a soli 15 secondi dalla sirena, per poi imporsi ancora una volta ai rigori con il risultato finale di 2-1. Un successo che conferma la crescita del gruppo, la solidità del progetto sportivo e la grande coesione della squadra. Con la prossima stagione gli Ice Goblins sono pronti ad affrontare una nuova sfida; li vedremo in campo anche nella categoria B. [foto_original id="628229"] [foto_original id="628227"]