MOZZATE - Notte di lavoro per i vigili del fuoco di Appiano Gentile, Saronno e Como che alle prime ore di oggi lunedì 9 ottobre sono intervenuti Mozzate invia Varese per incendio di una tettoia di circa 30 metri quadrati posizionata in un cortile interno.
A dare l'allarme alcuni residenti e passanti che vedendo il fumo e le fiamme hanno dato chiamato il numero unico delle emergenze che ha inviato sul posto i mezzi dei pompieri e anche il personale del pronto intervento sanitario che fortunatamente non è servito non essendoci ne feriti ne intossicati.
L'incendio ha coinvolto parzialmente i locali di una pizzeria nonché tre autovetture parcheggiate. Dopo le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza, l'area veniva posta sotto sequestro per le indagini del caso dai carabinieri della compagnia di Cantù che in collaborazione con i vigili del fuoco che hanno realizzato gli accertamenti del caso hanno realizzato i primi rilievi per risalire alle cause.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
MOZZATE - "I nostri coinquilini che si trovano in casa al momento dell'incendio sono ancora all'ospedale e noi siamo costretti a vivere in auto. Abbiamo perso tutti i nostri effetti personali e la casa e nessuno ci ha dato aiuto malgrado le dichiarazione fatte alla stampa e in tv".
E' amareggiato Barek Lamsattaf quando racconta la difficile situazione in cui si trova a vivere da martedì scorso quando si è verificato un violento incendio nella sua abitazione a Mozzate. Adesso ha con sè il documento che sequestro dell'appartamento dove ora non può entrare: "E del resto nella mia camera e in quella di mio cugino è bruciato tutto". Mostra i video sul telefonino dove si vedono cumuli di materiale annerito e bruciato: "Non c'è più nulla". L'incendio è scoppiato proprio nel loro appartamento, al piano terra di via Castiglioni, mentre gli altri due coinquilini cucinavano loro. Sono un 54enne e un 24enne che hanno riportato gravi ustioni per le quali sono ancora ricoverati mentre una mamma con il bimbo neonato sono stati accompagnati fuori con un altro anziano residente dal palazzo in fiamme dai vigili del fuoco. "Io ero al lavoro e quando sono tornato ho trovato i pompieri e tutta la casa bruciata".
Il 33enne chiede un aiuto per trovare una nuova sistemazione: "Siamo in regola e lavoriamo a Novedrate come carrozzieri. Dopo l'incendio abbiamo sentito le autorità dire che ci sarebbe stato un aiuto ma al momento non abbiamo ricevuto nessun sostegno, ne pratico ne burocratico, per superare questo difficile momento".
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
MOZZATE - Due elisoccorso, 3 ambulanze e un mezzo per il coordinamento delle maxi emergenze Areu sono intervenute a Mozzate per prestare le prime cure alle vittime di un incidente domestico scoppiato al piano terra di una palazzina in via Castiglioni.
L'emergenza è scattata all'ora di pranzo quando dall'appartamento al piano terra è arrivata un'esplosione seguita da una colonna di fumo. Tempestive le chiamate al numero unico delle emergenze dei vicini che ben presto hanno sentito anche le richieste d'aiuto dei due uomini che si trovavano nell'appartamento. I pompieri e il personale sanitario arrivato sul posto hanno trovato e soccorso un 54enne con ustioni di terzo grado agli arti inferiori, di secondo grado al volto e all'addome. E' stato portato dall'elisoccorso in codice rosso all'ospedale Niguarda. Sempre in codice rosso, sempre con lesioni di secondo e terzo grado il 22enne, altro occupante dell'appartamento, portato con l'elisoccorso all'ospedale di Legnano.
La rapida mobilitazione che ha portato sul posto tre squadre di vigili del fuoco (da Saronno, Lomazzo, Appiano) ha permesso di far uscire dalla palazzina gli altri inquilini tra cui una 29enne e il suo neonato di 18 giorno entrambi con lievi sintomi di intossicazione portati in codice verde all'ospedale di Tradate. Un 76enne è stato accompagnato fuori dalla palazzina dai pompieri ma per lui non è stato necessario il trasferimento all'ospedale.
Al momento non sono ancora state rese note cause dell'incidente. Le prime ipotesi parlano di un problema al fornello in cui i due uomini stavano cucinando. Alcuni testimoni riferiscono di un'esplosione seguita da fumo e fiamme poi domate dai pompieri.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - I topi d'auto sono tornati in azione in centro e stavolta hanno fatto le cose in grande, rotti i vetri ad almeno dodici automobili posteggiate.
Amara sorpresa per le gattare che si occupano della colonia felina che fa base in via Arese a Caronno Pertusella.
Spaccio nei boschi: con una vasta operazione che ha riguardato diverse aree della Lombardia, dal Parco Groane al Rogoredo a parchi alla periferia di Milano la polizia di Stato ha arrestato diversi membri di un gurppo criminoso dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. La droga veniva recuperata da un gruppo albanese, che disponeva anche di un laboratorio in viale Umbria a Milano, e poi la cedeva per lo smercio al dettaglio a malviventi di origine nordafricana.
Lo spirito d’osservazione di alcuni residenti unito al tempestivo ed efficace intervento dei vigili del fuoco di Saronno hanno permesso di “salvare” il tetto di una villetta in via Montale a Mozzate.
Per la morte di Luca Attanasio, nativo di Saronno e originario di Limbiate, ambasciatore d’Italia in Congo, la procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di due dipendenti dell’agenzia del Pam, Il programma alimentare mondiale dell’Onu.
17112022
[post_title] => Ieri a Saronno: strage di finestrini in centro. Cucce vandalizzate. Spaccio nei bosci: 15 arresti. Comignolo in fiamme [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-strage-di-finestrini-in-centro-cucce-vandalizzate-spaccio-nei-bosci-15-arresti-comignolo-in-fiamme [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-16 18:57:48 [post_modified_gmt] => 2022-11-16 17:57:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=314951 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 314923 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-11-16 17:01:25 [post_date_gmt] => 2022-11-16 16:01:25 [post_content] =>MOZZATE - Lo spirito d'osservazione di alcuni residenti unito al tempestivo ed efficace intervento dei vigili del fuoco di Saronno hanno permesso di "salvare" il tetto di una villetta in via Montale a Mozzate.
L'allarme è scattato oggi, mercoledì 16 novembre, quando alcuni residenti hanno notato una colonna di fumo. Sono usciti in strada e hanno subito capito che proveniva dal camino di una villetta. Immediata la chiamata al numero unico delle emergenze che ha fatto intervenire i vigili del fuoco del distaccamento di Saronno.
Arrivata sul posto la squadra di turno ha prima arginato le fiamme, per evitare che si propagassero al tetto e quindi ha completamente domato l'incendio. Un intervento che ha permesso di contenere i danni al solo camino e che non ha quindi minato la sicurezza del tetto e dell'abitazione.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
MOZZATE – Le fiamme sono partite da un garage e hanno costretto all’evacuazione degli appartamenti soprastanti. È successo questa mattina, intorno alle 9, in via Gobbetti, dove si è reso necessario un intervento urgente dei vigili del fuoco per domare un incendio divampato in un'autorimessa condominiale.
Sul posto sono accorse diverse squadre dei pompieri che, in via precauzionale, hanno fatto uscire tutti i residenti del piano superiore. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita, ma il rogo ha causato disagi importanti: le fiamme hanno infatti danneggiato le utenze di gas e corrente, rendendo necessaria la messa in sicurezza dell’intera struttura.
All’intervento hanno preso parte anche i sanitari del 118, pronti a fornire assistenza in caso di necessità, e i carabinieri per i rilievi del caso. A seguire da vicino la situazione è arrivato anche il sindaco Clemente Ciccozzi per poter fornire eventuale assistenza anche sul fronte delle pratiche burocratica.
Sono in corso le verifiche per accertare le cause dell’incendio e valutare l’agibilità dell’edificio.
[foto id="628682"]