• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

laghezza

Ieri a Saronno: accoltellamento in stazione. Ladro al cinema. Nuovo ripetitore per i telefonini. Laghezza a Legnano. Controlli sui tetti
Città
Ieri a Saronno: accoltellamento in stazione. Ladro al cinema. Nuovo ripetitore per i telefonini. Laghezza a Legnano. Controlli sui tetti
SARONNO - Terzo accoltellamento in una settimana. Ferito un 43enne. https://ilsaronno.it/2023/09/14/saronno-terzo-accoltellamento-in-una-settimana-ferito-un-43enne/ Operai e mezzi non sono passati inosservati in via…
15 Settembre 2023
Anche da Gerenzano “grazie capitano Laghezza”
Saronnese
Anche da Gerenzano “grazie capitano Laghezza”
GERENZANO - "Il capitano dei carabinieri Pietro Francesco Laghezza, sotto il cui comando ricade anche il nostro Comune, proprio in…
25 Settembre 2020
Passaggio di consegne dai carabinieri, Laghezza ad Avellino. Ora comanda De Iannello
Primo piano
Passaggio di consegne dai carabinieri, Laghezza ad Avellino. Ora comanda De Iannello
SARONNO - Passaggio di testimone al comando carabinieri di via Manzoni: da oggi il comandante della Compagnia, il capitano Pietro…
23 Settembre 2020
Uboldo, i tre fratelli arrestati per droga restano in carcere
Cronaca
Uboldo, i tre fratelli arrestati per droga restano in carcere
UBOLDO - I tre fratelli per ora restano in carcere: il riferimento va ai giovani di Uboldo arrestati nell'ambito della…
20 Agosto 2020
Coronavirus, 250 controlli dei carabinieri e 44 multe fra Saronno e Tradate
Covid
Coronavirus, 250 controlli dei carabinieri e 44 multe fra Saronno e Tradate
SARONNO / TRADATE - Anche durante la giornata di Pasqua e Pasquetta i carabinieri della Compagnia di Saronno hanno eseguito…
14 Aprile 2020
Cronaca
Coronavirus: Saronno-Tradate carabinieri lungo la Varesina, controlli su chi esce di casa
SARONNO / TRADATE - Da Saronno e Tradate,a Venegono Inferiore, l'intera ex Varesina è da ieri, e oggi come nei…
11 Marzo 2020
Carabinieri in visita alla Pediatria di Saronno: portano sorriso ai bimbi ricoverati
Città
Carabinieri in visita alla Pediatria di Saronno: portano sorriso ai bimbi ricoverati
SARONNO - I carabinieri della Compagnia cittadina in visita al reparto di Pediatria dell'ospedale di piazza Borella. Questa mattina ed…
24 Dicembre 2019
  • 2
Gerenzano: allo sportello tornano i carabinieri in Municipio
Saronnese
Gerenzano: allo sportello tornano i carabinieri in Municipio
GERENZANO - Riapre oggi dalle 11 alle 12 lo "Sportello di ascolto carabiniere e cittadino" all'interno del Municipio in via…
20 Dicembre 2019
Incontro a Gerenzano: vademecum contro le truffe porta a porta
Cronaca
Incontro a Gerenzano: vademecum contro le truffe porta a porta
GERENZANO - Incontro anti-truffe a Gerenzano, si è tenuto lo scorso fine settimana al centro anziani di via Berra. C'erano…
10 Dicembre 2019
Appuntamento antitruffe e antifurti a Gerenzano: che fare? Incontro pubblico
Saronnese
Appuntamento antitruffe e antifurti a Gerenzano: che fare? Incontro pubblico
GERENZANO - Appuntamento antitruffe a Gerenzano. Si terrà venerdì prossimo 6 dicembre, con un titolo eloquente "Obiettivo sicurezza, la prudenza…
29 Novembre 2019
Giovedì i carabinieri tornano in Municipio a Gerenzano. Per incontrare i cittadini
Saronnese
Giovedì i carabinieri tornano in Municipio a Gerenzano. Per incontrare i cittadini
GERENZANO - Riapre domani, giovedì, dalle 11 alle 12 lo Sportello di ascolto dei carabinieri in Municipio a Gerenzano, in…
20 Novembre 2019
Adescatore di ragazzini, al vaglio quel che è stato trovato in casa
Cronaca
Adescatore di ragazzini, al vaglio quel che è stato trovato in casa
SARONNO - I carabinieri della Compagnia saronnese stanno vagliando il materiale sequestrato nella casa dell’operaio di 48 anni, di Saronno,…
8 Novembre 2019
A Caronno Pertusella tantissime eventi per dire no alla violenza sulle donne
Saronnese
A Caronno Pertusella tantissime eventi per dire no alla violenza sulle donne
CARONNO PERTUSELLA - "A testa alta contro la violenza sulle donne", questo il titolo dell'evento promosso dall'assessorato comunale alle Pari…
7 Novembre 2019
Nuova identità per suv rubati: ecco come operava la banda
Cronaca
Nuova identità per suv rubati: ecco come operava la banda
TRADATE - Dalle ricerche per un suv rubato, trovato a Caronno Varesino, i militari della compagnia di Saronno, guidati dal…
30 Maggio 2017
Festival della scienza, pienone a Cislago
Saronnese
Festival della scienza, pienone a Cislago
CISLAGO - Il Festival della scienza 2017? E' andato in scena lo scorso fine settimana e "è andato benissimo -…
14 Marzo 2017

SARONNO - Terzo accoltellamento in una settimana. Ferito un 43enne.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/saronno-terzo-accoltellamento-in-una-settimana-ferito-un-43enne/

Operai e mezzi non sono passati inosservati in via Vicinale della Cassinetta dove è iniziato l’intervento per la realizzazione di una nuova stazione radio base. A spiegare, con chiarezza l’iter della realizzazione l’Amministrazione saronnese: “Il cantiere in corso in via Vicinale della Cassinetta riguarda la realizzazione di una nuova stazione radio.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/saronno-nuova-stazione-radio-base-antenna-telefonia-al-confine-con-ceriano-liter-lintervento-e-la-normativa/

Ladro in azione al cinema Silvio Pellico.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/saronno-ladro-in-azione-al-cinema-silvio-pellico/

Turate, operai in nero sul tetto rotto senza imbragatura: denunciato il titolare.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/turate-operai-in-nero-sul-tetto-rotto-senza-imbragatura-denunciato-il-titolare/

L’ex comandante di Saronno Pietro Laghezza alla guida della compagnia carabinieri di Legnano.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/lex-comandante-di-saronno-pietro-laghezza-alla-guida-della-compagnia-carabinieri-di-legnano/

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

15092023

[post_title] => Ieri a Saronno: accoltellamento in stazione. Ladro al cinema. Nuovo ripetitore per i telefonini. Laghezza a Legnano. Controlli sui tetti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-accoltellamento-in-stazione-ladro-al-cinema-nuovo-ripetitore-per-i-telefonini-laghezza-a-legnano-controlli-sui-tetti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-14 20:24:20 [post_modified_gmt] => 2023-09-14 18:24:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=356077 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 217563 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-25 05:31:01 [post_date_gmt] => 2020-09-25 03:31:01 [post_content] => GERENZANO - "Il capitano dei carabinieri Pietro Francesco Laghezza, sotto il cui comando ricade anche il nostro Comune, proprio in questi giorni ha lasciato la Compagnia di Saronno per un nuovo incarico al Nucleo Investigativo di Avellino. Il sindaco Ivano Campi porge, a nome di tutta la cittadinanza, i migliori auguri per la sua nuova esperienza lavorativa". Lo si legge in una nota dell'Amministrazione civica gerenzanese.
Prosegue il sindaco Campi: "Al capitano Laghezza vanno, inoltre, i ringraziamenti più sinceri per il prezioso lavoro svolto in questi quattro anni, con indubbia disponibilità e professionalità, a beneficio anche della comunità gerenzanese". Lo stesso Laghezza in passato aveva contribuito a promuovere in paese iniziative, molto apprezzate dai cittadini, per svolgere operazione di sensibilizzazione in particolare contro le "truffe porta a porta", quelle in cui i malviventi prendono di mira solitamente gli anziani. (foto archivio: il capitano dei carabinieri, Pietro Laghezza, durante un evento pubblico) 25092020
[post_title] => Anche da Gerenzano "grazie capitano Laghezza" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => anche-da-gerenzano-grazie-capitano-laghezza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-25 00:03:05 [post_modified_gmt] => 2020-09-24 22:03:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=217563 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 217426 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-23 13:24:24 [post_date_gmt] => 2020-09-23 11:24:24 [post_content] => SARONNO - Passaggio di testimone al comando carabinieri di via Manzoni: da oggi il comandante della Compagnia, il capitano Pietro Laghezza (foto), è diventato il nuovo comandante del Nucleo investigativo del comando provinciale di Avellino. Per il momento a guidare la Compagnia è stato chiamato il tenente Sebastiano De Iannello, già comandante della tenenza di Tradate (che rientra nel territorio di competenza della Compagnia saronnese). Mentre alla fine del mese prossimo dovrebbe insediarsi alla Compagnia di Saronno il capitano Fortunato Suriano, 43 anni, originario della Calabria, ha svolto servizio in passato nella Locride ed attualmente al comando provinciale di La Spezia in Liguria. Per Laghezza ieri un momento di saluto con il personale nella caserma cittadina: l'ufficiale ha prestato servizio nella città degli amaretti per quattro anni: "Mi resterà per sempre il ricordo di questa esperienza professionale ed anche umana, tanto importante. Mi sono trovato benissimo ed i risultati conseguiti sono stati il frutto di un grande lavoro di squadra. Ai saronnesi dico di "godersi" la loro città, che offre davvero tanto". 23092020 [post_title] => Passaggio di consegne dai carabinieri, Laghezza ad Avellino. Ora comanda De Iannello [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => passaggio-di-consegne-dai-carabinieri-laghezza-ad-avellino-ora-comanda-de-iannello [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-23 13:24:24 [post_modified_gmt] => 2020-09-23 11:24:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=217426 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 212803 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-08-20 12:01:25 [post_date_gmt] => 2020-08-20 10:01:25 [post_content] => UBOLDO - I tre fratelli per ora restano in carcere: il riferimento va ai giovani di Uboldo arrestati nell'ambito della maxi operazione antidroga messa a segno il mese scorso dai carabinieri della Compagnia di Saronno, guidati dal capitano Pietro Laghezza e chiamati a rispondere, a vario titolo, dello smercio di sostanze stupefacenti. Arresti che avevano fatto scalpore, perchè si tratta di persone molto conosciute nella zona e soprattutto a Saronno ma non solo, visto che uno di loro è anche un volto noto dei social network ed in particolare su Instagram, dove ha il nickname di Oscaritossway, il 36enne Oscar Scali, ed è un "influencer" legato al mondo della musica e della moda. Dunque, i tre - tramite i loro avvocati - si erano appellati al tribunale del riesame per ottenere di tornare a casa ma i giudici hanno rigettato tale richiesta. Opportunità concessa invece ad un 21enne anch'egli arrestato nell'ambito delle stesse indagini, e che è andato ai domiciliari. (foto: l'influencer Oscar Scali) 20082020 [post_title] => Uboldo, i tre fratelli arrestati per droga restano in carcere [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => uboldo-i-tre-fratelli-arrestati-per-droga-restano-in-carcere [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-08-20 03:59:34 [post_modified_gmt] => 2020-08-20 01:59:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=212803 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 199223 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-04-14 14:52:17 [post_date_gmt] => 2020-04-14 12:52:17 [post_content] => SARONNO / TRADATE - Anche durante la giornata di Pasqua e Pasquetta i carabinieri della Compagnia di Saronno hanno eseguito una serie di controlli straordinari del territorio, concretizzatisi in posti di blocco, posti di controllo, pattuglie di prevenzione e continue ispezioni di tutti i luoghi considerati di interesse. Fra Saronno e Tradate circa duecentocinquanta le persone fermate e identificate nella giurisdizione. Di queste 33 a Pasqua e 11 a Pasquetta sono risultate non in regola con le prescrizioni imposte del decreto legge sull’attuale emergenza sanitaria e quindi sono state sanzionate ai sensi dell'ultimo decreto ministeriale sull'emergenza coronavirus, che impone di restare a casa; consentito uscire solo lo stretto tempo necessario per fare la spesa, per andare a lavorare o per assolute urgenze. I militari del capitano Pietro Laghezza non hanno solo redatto contravvenzioni per spostamenti ingiustificati, ma anche sanzioni per mancato rispetto delle norme dettate dal codice della strada: due patenti sono state ritirate e tre persone sono state contravvenzionate perché non in regola con i documenti di circolazione dei veicoli. Un’autovettura è stata anche sequestrata amministrativamente. Dalle città del basso varesotto non si sono registrati spostamenti finalizzati a fare gite o scampagnate. Nei parchi, costantemente controllati dai carabinieri in perlustrazione, non ci sono stati assembramenti di persone, né tantomeno sono stati organizzati barbecue o pic-nic. I controlli dei militari dell’Arma hanno abbracciato tutte le ventiquattrore, con una maggiore concentrazione nelle ore mattutine e tardo-pomeridiane, considerate più critiche per eventuali partenze o rientri da località residenziali secondarie. Tra le trentatré violazioni contestate, molti spostamenti sono risultati ingiustificati perché effettuati tra comuni diversi e non limitrofi tra loro oppure perché gli utenti non hanno voluto dichiarare il motivo per cui erano fuori casa. Ovviamente saranno verificate anche le oltre cento autocertificazioni fornite invece da coloro che hanno regolarmente compilato e consegnato ai militari il relativo modulo, adducendo motivazioni al momento degne di considerazioni. 14042020 [post_title] => Coronavirus, 250 controlli dei carabinieri e 44 multe fra Saronno e Tradate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-250-controlli-dei-carabinieri-e-44-multe-fra-saronno-e-tradate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-14 14:52:17 [post_modified_gmt] => 2020-04-14 12:52:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=199223 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 194020 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-03-11 06:01:07 [post_date_gmt] => 2020-03-11 05:01:07 [post_content] => SARONNO / TRADATE - Da Saronno e Tradate,a Venegono Inferiore, l'intera ex Varesina è da ieri, e oggi come nei prossimi giorni si replica, presidiata da parte delle pattuglie dei carabinieri. Fra Venegono e la periferia saronnese ieri ne abbiamo sempre incontrate almeno cinque, quattro della Compagnia di Saronno del capitano Pietro Laghezza, ed una del comando di Mozzate. Obiettivo, controllare il rispetto del decreto del consiglio dei Ministri, l'obbligo di stare a casa per chi non si sposta per motivi di lavoro e gravi necessità, per non diffondere il coronavirus. Frequenti i controlli, con il fatidico alt imposto ai veicoli in arrivo; praticamente impossibile percorrere l'ex statale senza essere fermati almeno una volta. Con militari - che indossano le mascherine protettive - sempre cortesi, ma che giustamente chiedono, si informano, approfondiscono. Nel Milanese già una persona è stata denunciata a piede libero, un uomo che era uscito in auto senza un valido motivo. (foto: una delle pattuglie posizionate ieri lungo la ex statale Varesina) 11032020 [post_title] => Coronavirus: Saronno-Tradate carabinieri lungo la Varesina, controlli su chi esce di casa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-saronno-tradate-carabinieri-lungo-la-varesina-controlli-su-chi-esce-di-casa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-03-11 13:01:19 [post_modified_gmt] => 2020-03-11 12:01:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=194020 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 185335 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-12-24 12:09:50 [post_date_gmt] => 2019-12-24 11:09:50 [post_content] =>

SARONNO - I carabinieri della Compagnia cittadina in visita al reparto di Pediatria dell'ospedale di piazza Borella. Questa mattina ed in vista del Natale i militari hanno dunque compiuto una visita ai bambini ricoverati. Il comandante della Compagnia di Saronno, capitano Pietro Laghezza, con il comandante della stazione saronnese, maresciallo Nicola Muscettola ed altri loro collaboratori hanno quindi incontrato medici, infermieri, personale sanitario del reparto ed hanno portato i loro auguri ai piccoli ricoverati.

Prima qualche momento di stupore nel trovarsi davanti gli uomini in divisa, poi tante domande, sul loro lavoro: i bimbi ricoverati sono stati davvero contentissimi della visita.

(foto: un momento della visita del capitano Pietro Laghezza al reparto di Pediatria dell'ospedale di piazza Borella a Saronno)

24122019

[post_title] => Carabinieri in visita alla Pediatria di Saronno: portano sorriso ai bimbi ricoverati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => carabinieri-in-visita-alla-pediatria-di-saronno-portano-sorriso-ai-bimbi-ricoverati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-24 12:11:11 [post_modified_gmt] => 2019-12-24 11:11:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=185335 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 185037 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-20 10:19:19 [post_date_gmt] => 2019-12-20 09:19:19 [post_content] => GERENZANO - Riapre oggi dalle 11 alle 12 lo "Sportello di ascolto carabiniere e cittadino" all'interno del Municipio in via Duca degli Abruzzi a Gerenzano. "Dal mese di ottobre l’Arma dei carabinieri ha attivato, in via sperimentale, presso il Comune di Gerenzano uno “Sportello di ascolto” dedicato a tutti i cittadini - viene ricordato in una nota dell'ente locale - L’obiettivo è quello di avere un rapporto sempre più stretto tra l’Arma e i cittadini, favorendo momenti di confronto e di ascolto, utili per scambiare informazioni, ricevere segnalazioni, discutere di vari temi. Lo sportello sarà attivo presso il nostro Comune per un’ora ogni due settimane alla presenza di un carabiniere. Il prossimo giorno di “Sportello di Ascolto” sarà venerdì 20 dalle 11 alle 12" "Giorno ed orario dello sportello di ascolto potranno variare in base alle esigenze organizzative della caserma di Cislago - ricordano in Municipio - Nel prossimo anno si faranno le opportune valutazioni se proseguire nella sperimentazione di questo Sportello. Si ricorda che il numero unico per le emergenze è 112. A nome di tutti i gerenzanesi ringraziamo il capitano Pietro Laghezza della Compagnia di Saronno, il maresciallo maggiore Enzo Duma della caserma di Cislago e tutti i carabinieri, per la loro disponibilità concreta e per quanto quotidianamente fanno a beneficio di tutti noi". 20122019 [post_title] => Gerenzano: allo sportello tornano i carabinieri in Municipio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-allo-sportello-tornano-i-carabinieri-in-municipio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-20 10:19:19 [post_modified_gmt] => 2019-12-20 09:19:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=185037 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 183621 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-10 11:35:41 [post_date_gmt] => 2019-12-10 10:35:41 [post_content] => GERENZANO - Incontro anti-truffe a Gerenzano, si è tenuto lo scorso fine settimana al centro anziani di via Berra. C'erano come relatori il comandante della stazione carabinieri di Cislago, maresciallo maggiore Enzo Duma; il presidente del Gruppo anziani, Angela Vanzulli; e del consigliere comunale Vincenzo Amati. Il maresciallo Duma ha fornito indicazioni semplici ma efficaci su come comportarsi e prevenire un fenomeno sempre più dilagante ribadendo che purtroppo le truffe ai danni degli anziani restano tra i reati più odiosi in quanto colpiscono persone fragili che spesso si scontrano con personaggi che hanno quasi sempre atteggiamenti gentili e rassicuranti vestono i panni di finti tecnici dell’acquedotto, del gas, dell’energia elettrica, falsi assicuratori, postini. Ha ribadito che i malfattori utilizzano spregiudicatamente a proprio vantaggio la solitudine, l’ingenuità di ritorno degli anziani, la loro tendenziale timidezza. Lo fanno tentando di entrare nelle loro case. In qualche caso, specialmente in passato, hanno usato i raggiri ottenendo dalle vittime designate prelievi di denaro dalle banche. Tanti, per vergogna, non denunciano, ma pagano un prezzo alto e non soltanto per essere stati spogliati dei propri averi, ma anche per l’avvilimento e la depressione che conseguono. Le forze dell'ordine segnalano inoltre che, statisticamente, i furti nelle abitazioni avvengono soprattutto tra le ore 18 e le ore 21 in particolare in questi ultimi mesi dell'anno. E’ importante chiamare il “112” per chiedere aiuto, segnalare e denunciare. Preziosi i passaparola, il controllo del vicinato. Essere allerta, va da sé, è un antidoto al fenomeno. "L'Amministrazione comunale - rimarca il consigliere Amati - ringrazia il maresciallo Duma ed il capitano Pietro Laghezza comandante della Compagnia dei carabinieri di Saronno per il supporto fornito a questo evento, e la presidente del Gruppo anziani Angela Vanzulli per la collaborazione". (foto: un momento dell'incontro) 10122019 [post_title] => Incontro a Gerenzano: vademecum contro le truffe porta a porta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incontro-a-gerenzano-vademecum-contro-le-truffe-porta-a-porta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-10 11:35:41 [post_modified_gmt] => 2019-12-10 10:35:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=183621 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 182512 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-11-29 16:33:19 [post_date_gmt] => 2019-11-29 15:33:19 [post_content] => GERENZANO - Appuntamento antitruffe a Gerenzano. Si terrà venerdì prossimo 6 dicembre, con un titolo eloquente "Obiettivo sicurezza, la prudenza non è mai troppa!" "L’Amministrazione comunale di Gerenzano, l’Arma dei carabinieri e il Centro anziani "Cattaneo" organizzano un incontro pubblico aperto a tutti dal tema per dare consigli pratici sulla sicurezza contro le truffe e i furti - si legge in una nota del Comune - E' previsto nella giornata di venerdì 6 dicembre alle 15, al Centro anziani di via Berra 34. Interverranno il capitano Pietro Laghezza (foto), comandante della Compagnia dei carabinieri di Saronno, ed il maresciallo maggiore Enzo Duma della caserma di Cislago. La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso libero". L'iniziativa rientra nell'impegno sia di carabinieri che dell'ente locale gerenzanese per fornire ai cittadini gli strumenti giusti in una ottica preventiva e dissuasiva nei confronti di eventuali malintenzionati. I relatori saranno a disposizione dei presenti anche per fornire chiarimenti e raccogliere eventuali segnalazioni. 29112019 [post_title] => Appuntamento antitruffe e antifurti a Gerenzano: che fare? Incontro pubblico [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => appuntamento-antitruffe-e-antifurti-a-gerenzano-che-fare-incontro-pubblico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-29 16:33:19 [post_modified_gmt] => 2019-11-29 15:33:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=182512 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 181602 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-11-20 18:41:02 [post_date_gmt] => 2019-11-20 17:41:02 [post_content] => GERENZANO - Riapre domani, giovedì, dalle 11 alle 12 lo Sportello di ascolto dei carabinieri in Municipio a Gerenzano, in via Duca degli Abruzzi. "Dal mese di ottobre l’Arma dei carabinieri ha attivato, in via sperimentale, in Comune a Gerenzano uno “Sportello di ascolto” dedicato a tutti i cittadini - ricorda il sindaco, Ivano Campi - L’obiettivo è quello di avere un rapporto sempre più stretto tra l’Arma e i cittadini, favorendo momenti di confronto e di ascolto, utili per scambiare informazioni, ricevere segnalazioni, discutere di vari temi. Lo sportello sarà attivo presso il nostro Comune per un’ora ogni due settimane alla presenza di un carabiniere. Il prossimo giorno di “Sportello di ascolto” è giovedì 21 novembre dalle 11 alle 12". Per un colloquio occorre prendere appuntamento con l’Ufficio comunale allo 0296399110. "A nome di tutti i gerenzanesi - dice il sindaco - ringraziamo il capitano Pietro Laghezza, comandante della Compagnia di Saronno, ed il maresciallo maggiore Enzo Duma della caserma di Cislago; e tutti i carabinieri, per la loro disponibilità concreta e per quanto quotidianamente fanno a beneficio di tutti noi". 20112019 [post_title] => Giovedì i carabinieri tornano in Municipio a Gerenzano. Per incontrare i cittadini [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giovedi-i-carabinieri-tornano-in-municipio-a-gerenzano-per-incontrare-i-cittadini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-20 18:41:02 [post_modified_gmt] => 2019-11-20 17:41:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=181602 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 180451 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-11-08 17:44:43 [post_date_gmt] => 2019-11-08 16:44:43 [post_content] => SARONNO - I carabinieri della Compagnia saronnese stanno vagliando il materiale sequestrato nella casa dell’operaio di 48 anni, di Saronno, arrestato ieri per avere adescato - prima via Facebook e poi dal vivo indossando una parrucca e spacciandosi per donna - alcuni ragazzini fra i 15 ed i 17 anni. Ieri mattina il fermo, per violenza sessuale e la detenzione di materiale pornografico che ritrae minorenni. I militari del capitano Pietro Laghezza nell’occasione hanno preso in consegna sia il telefonino che i supporti informatici trovati nell’abitazione, dove viveva da solo (è single e incensurato), ed in particolare il personal computer tramite il quale aveva creato il falso profilo Facebook. Si spacciava per una donna, anche decisamente avvenente, in cerca di avventure con ragazzini; con qualche era riuscito a iniziare a chattare, e qualcuno aveva accettato di andare a casa sua. A tre ragazzi aveva praticato un rapporto orale, uno si era spaventato, era intervenuto il padre, c’era stata una lite ed erano arrivato i carabinieri. E’ l’episodio dell’agosto 2018 che aveva innescato le indagini. In casa del saronnese anche del materiale cartaceo, che è stato pure sequestrato e che è al vaglio, obiettivo quello di chiarire tutti i contorni della sua “doppia vita”. (foto: una immagine della conferenza stampa tenutasi ieri al comando provinciale di Varese dei carabinieri) 08112019 [post_title] => Adescatore di ragazzini, al vaglio quel che è stato trovato in casa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => adescatore-di-ragazzini-al-vaglio-quel-che-e-stato-trovato-in-casa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-08 17:44:43 [post_modified_gmt] => 2019-11-08 16:44:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=180451 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 180346 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-11-07 05:33:49 [post_date_gmt] => 2019-11-07 04:33:49 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - "A testa alta contro la violenza sulle donne", questo il titolo dell'evento promosso dall'assessorato comunale alle Pari opportunità e dell'assessorato alla Cultura e sport di Caronno Pertusella, in occasione della ricorrenza della Giornata contro la violenza sulle donne 2019. Alla sala agorà del Municipio di via Moro mostra della pittrice Tina D'Apice sino al 15 novembre (con apertura negli orari di funzionamento degli uffici comunali). Venerdì 8 novembre sempre all'agorà alle 18.30 apericena ed alle 20.45 tavola rotonda "Dal silenzione all'azione" a cura dell'associazione Insieme donna. Ci sarà anche il comandante della Compagnia carabinieri di Saronno, il capitano Pietro Laghezza; ed il maresciallo maggiore Roberto Granatiero, comandante della stazione caronnese. Venerdì 15 novembre ancora all'agorà alle 20.45 lo spettacolo teatrale "Ferite a morte"; dal 16 al 30 novembre sempre all'agorà mostra della pittrice Olga Capalbo; sabato 23 novembre dalle 17 "Cosa mi aspetto? Il tuo rispetto!" a cura degli allievi dell'istituto "Alcide De Gasperi" di Caronno; domenica 24 novembre in piazza Aldo Moro 1 alle 9 la quarta edizione della camminata "Passi per fare la differenza"; lunedì 25 novembre alle 11 in piazza Aldo Moro inaugurazione della "panchina rossa" dipinta dagli studenti dell'istituto "Alcide De Gasperi" contro la violenza alle donne; mercoledì 27 novembre al cinema teatro di via Adua 119 alle 20.45 cineforum col film "Cosa dirà la gente". 07112019 [post_title] => A Caronno Pertusella tantissime eventi per dire no alla violenza sulle donne [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-caronno-pertusella-tantissime-eventi-per-dire-no-alla-violenza-sulle-donne [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-07 00:15:30 [post_modified_gmt] => 2019-11-06 23:15:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=180346 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 114902 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-05-30 19:07:04 [post_date_gmt] => 2017-05-30 17:07:04 [post_content] => TRADATE - Dalle ricerche per un suv rubato, trovato a Caronno Varesino, i militari della compagnia di Saronno, guidati dal capitano Pietro Laghezza, hanno scoperto un'officina che veniva utilizzata, da padre e figlio tradatesi, come base logistica per dare una nuova identità ad auto rubate tramite la modifica delle targhe e la ribattura del telaio. Tutto è iniziato nel giugno scorso quando seguendo il dispositivo satellitare di cui era dotato un Range Rover rubato i carabinieri della stazione di Carnago sono arrivati nel cortile di un'abitazione privata a Caronno Varesino. Qui c'erano 4 fuoristrada risultati tutti rubati. I proprietari del cortile hanno detto di aver semplicemente concesso la possibilità di usare lo spazio ad un uomo di Tradate che gestiva un'officina con il figlio. Sono così iniziate le indagini sull'attività e sulla famiglia che in un secondo momento si era trasferita a Gela. I carabinieri hanno ricostruito l'attività del gruppo: due ucraini rubavano le auto che venivano portate nell'officina tradatese dove venivano contraffatte in modo da poter rientrare nel mercato clandestino di auto. Una decina le auto di cui i carabinieri hanno ricostruito la storia. La banda che operava tra l'hinterland milanese e l'alta Loombardia era completata da un commerciante torinese e da uno di Fagnano Olona che facevano da mediatori ed aiutavano ad organizzare i trasporti. Tre gli arrestati di nazionalità italiana (un 48enne, un 19enne ed un 49enne) e due gli ucraini mentre altri due connazionali non sono stati rintracciati. Coinvolti anche, con l'obbligo di presentazione, un 27enne gallaratese, un 47enne gelese ed un 33enne libanese. Le accuse contestate sono quelle di furto, ricettazione e riciclaggio. [gallery type="rectangular" ids="114905,114906,114907,114908,114909,114910,114911,114912,114913,114915,114916,114917,114918,114919,114920,114921,114922,114923,114924,114925,114926,114927,114928,114929,114930,114931,114932,114933"] [post_title] => Nuova identità per suv rubati: ecco come operava la banda [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nuova-identita-per-suv-rubati-ecco-come-operava-la-banda [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-05-30 19:07:04 [post_modified_gmt] => 2017-05-30 17:07:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=114902 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 109636 [post_author] => 2 [post_date] => 2017-03-14 12:33:52 [post_date_gmt] => 2017-03-14 11:33:52 [post_content] => CISLAGO - Il Festival della scienza 2017? E' andato in scena lo scorso fine settimana e "è andato benissimo - dice l'assessore comunale Marzia Campanella - Affluenza continua, con un ottimo interesse per tutte le discipline, adulti e bambini affascinati dal mondo della scienza, chimica, astrologia, botanica, micologia,enologia, zoologia,nutrizione, botanica, stampa 3d, banco del pH, e dalla grande novità di quest'anno,molto apprezzata da grandi e piccini, il banco dei Ris, Reparto investigativo scientifico dei carabinieri, presidiato dal capitano Pietro Francesco Laghezza della Compagnia carabinieri di Saronno con la collaborazione dei suoi uomini". Prosegue Campanella:"I bambini sono stati coinvolti in tutte le discipline con prove pratiche, loro sono stati i protagonisti di domenica pomeriggio, passato insieme con l'obbiettivo di fare conoscere ai nostri figli delle realtà a noi molto vicine e far comprendere quanto sia importante non sottovalutare chi opera per rendere questo mondo migliore e chi ogni giorno lavora anche rischiando la propria vita per proteggere il nostro Paese. Ci terrei ringraziare tutte le associazioni che, volontariamente, hanno collaborato alla riuscita di questo splendido evento. Ringrazio in modo particolare tutto lo staff dell'Associazione scientificamente Asc di Cislago per aver organizzato in modo lodevole questo festival, dando la possibilità ai nostri figli di conoscere realtà spesso nascoste e apprezzarne il loro immenso valore. Un grazie di cuore anche alle Gev. Un plauso al banco informativo e dimostrativo della Croce Rossa Italiana con i loro volontari che hanno reso protagonisti molti bambini, ma anche adulti, con le prove di primo soccorso e con la visita guidata di un'ambulanza posta nel parcheggio interno Grazie di cuore a tutti i numerosi visitatori e vi riconfermiamo l'invito per l'anno prossimo, ancora più numerosi!" 14032017 [post_title] => Festival della scienza, pienone a Cislago [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => festival-della-scienza-pienone-a-cislago [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-03-15 01:16:10 [post_modified_gmt] => 2017-03-15 00:16:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=109636 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 356077 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-15 05:45:00 [post_date_gmt] => 2023-09-15 03:45:00 [post_content] =>

SARONNO - Terzo accoltellamento in una settimana. Ferito un 43enne.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/saronno-terzo-accoltellamento-in-una-settimana-ferito-un-43enne/

Operai e mezzi non sono passati inosservati in via Vicinale della Cassinetta dove è iniziato l’intervento per la realizzazione di una nuova stazione radio base. A spiegare, con chiarezza l’iter della realizzazione l’Amministrazione saronnese: “Il cantiere in corso in via Vicinale della Cassinetta riguarda la realizzazione di una nuova stazione radio.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/saronno-nuova-stazione-radio-base-antenna-telefonia-al-confine-con-ceriano-liter-lintervento-e-la-normativa/

Ladro in azione al cinema Silvio Pellico.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/saronno-ladro-in-azione-al-cinema-silvio-pellico/

Turate, operai in nero sul tetto rotto senza imbragatura: denunciato il titolare.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/turate-operai-in-nero-sul-tetto-rotto-senza-imbragatura-denunciato-il-titolare/

L’ex comandante di Saronno Pietro Laghezza alla guida della compagnia carabinieri di Legnano.

https://ilsaronno.it/2023/09/14/lex-comandante-di-saronno-pietro-laghezza-alla-guida-della-compagnia-carabinieri-di-legnano/

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

15092023

[post_title] => Ieri a Saronno: accoltellamento in stazione. Ladro al cinema. Nuovo ripetitore per i telefonini. Laghezza a Legnano. Controlli sui tetti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-accoltellamento-in-stazione-ladro-al-cinema-nuovo-ripetitore-per-i-telefonini-laghezza-a-legnano-controlli-sui-tetti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-14 20:24:20 [post_modified_gmt] => 2023-09-14 18:24:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=356077 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 24 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 97124c5e1211842a03170244bf1fcd52 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:e07b4af7c0507bc318e34673e9fb7efe:0.92092500 17528901160.84202300 1752888559 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966