• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

luca landolfi

Cislago, “Il Granello” all’ “Expo aid 2023” di Rimini
Cislago
Eventi
Cislago, “Il Granello” all’ “Expo aid 2023” di Rimini
CISLAGO - La coop sociale "Il Granello" ha partecipato ad un evento nazionale, "Expo aid 2023 - io, persona al…
30 Settembre 2023
Cislago
La scuola secondaria di Cislago ospita “Il Granello”
Saronnese
La scuola secondaria di Cislago ospita “Il Granello”
CISLAGO - La cooperativa sociale "Il Granello" è stato ospitata nella giornata dello scorso lunedì alla scuola secondaria di Cislago;…
3 Aprile 2023
Inclusione e disabilità, Faraone e Gadda riempiono Villaggio Amico presentando “Con gli occhi di Sara”
Gerenzano
Eventi
Inclusione e disabilità, Faraone e Gadda riempiono Villaggio Amico presentando “Con gli occhi di Sara”
GERENZANO - Ha avuto luogo ieri sera alla sala conferenze del Villaggio Amico alle 21, la presentazione del libro "Con…
14 Marzo 2023
Gerenzano
Città
Lorenzo Perini, Mario Busnelli, Luca Landolfi per la tappa saronnese della “Lombardia che vorrei”
SARONNO – Dopo la tappa di Varese approda a Saronno il progetto di Regione Lombardia che punta ad ascoltare le…
24 Novembre 2022
Saronnese
Il Granello presenta il musical “Questo sono io” a Varese
VARESE – Debutto varesino del nuovo musical della cooperativa “Il Granello” di Cislago che stasera alle 21 al teatro Openmetis…
2 Novembre 2019

CISLAGO - La coop sociale "Il Granello" ha partecipato ad un evento nazionale, "Expo aid 2023 - io, persona al centro", a Rimini, un evento dedicato al terzo settore e dell'associazionismo italiano.

All'evento, a cui ha chiaramente partecipato anche la ministra per la disabilità Alessandra Locatelli, la titolare del dicastero ha appunto parlato dell'attuazione della convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, nella vita sociale e civile.

I membri del "Granello" presenti alla manifestazione, si sono esibiti in un medley musicale tratto dallo spettacolo "Questo sono io", portando in scena un'esperienza di inclusione confrontandosi con altre realtà, e suscitando grande interesse e curiosità da parte degli spettatori presenti.

(Foto: pagina Facebook del Granello)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Cislago, "Il Granello" all' "Expo aid 2023" di Rimini [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-il-granello-a-expo-aid-2023-di-rimini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-30 09:59:13 [post_modified_gmt] => 2023-09-30 07:59:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=358256 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 334398 [post_author] => 62 [post_date] => 2023-04-03 15:00:00 [post_date_gmt] => 2023-04-03 13:00:00 [post_content] =>

CISLAGO - La cooperativa sociale "Il Granello" è stato ospitata nella giornata dello scorso lunedì alla scuola secondaria di Cislago; sono stati presentati i servizi Sfal (servizio di formazione all'autonomia e al lavoro).

Durante l'evento sono stati presentati i servizi, l'organizzazione e gli obiettivi della cooperativa agli studenti.

Luca Landolfi, direttore dei servizi educativi della cooperativa sociale, ha spiegato che l'incontro in questione è nato dal pomeriggio di volontariato che i ragazzi della scuola media hanno fatto nella sede della cooperativa; il direttore del "Granello" ha anche tenuto a ringraziare gli alunni per l'attenzione e il rispetto dimostrato, ed alla disponibilità.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => La scuola secondaria di Cislago ospita "Il Granello" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scuola-secondaria-di-cislago-ospita-il-granello [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-01 13:50:29 [post_modified_gmt] => 2023-04-01 11:50:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=334398 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 332117 [post_author] => 62 [post_date] => 2023-03-14 11:00:00 [post_date_gmt] => 2023-03-14 10:00:00 [post_content] =>

GERENZANO - Ha avuto luogo ieri sera alla sala conferenze del Villaggio Amico alle 21, la presentazione del libro "Con gli occhi di Sara - un padre, una figlia e l'autismo", un breve libro in cui il parlamentare Davide Faraone, nelle file di Italia Viva, racconta la sua esperienza di padre di una figlia autistica. Un viaggio a tutto campo dalla sua reazione alla diagnosi dei medici, a come lo Stato non dia particolari aiuti alle famiglie che si ritrovano in situazioni in cui un componente è portatore di disabilità, ma anche di come un padre che si ritrova in questa situazione possa trovare in realtà grande gioia anche nei piccoli traguardi raggiunti dalla propria figlia.

L'incontro di ieri sera, ha visto tre relatori: Faraone, Maria Chiara Gadda, anch'essa parlamentare di Italia Viva, e Luca Landolfi direttore della cooperativa sociale "Il Granello", una realtà che dal 1987 tramite attività socio-educative favorisce l'integrazione e l'inclusione di giovani e adulti nel mondo lavorativo. La conferenza è stata moderata da Lorenzo Guzzetti, ex-sindaco di Uboldo e direttore di Iama Onlus, un'associazione che opera da oltre quarant'anni nell'ambito dei servizi alla persona sul territorio meratese, lecchese e milanese.

Durante l'incontro è stato chiesto all'onorevole Faraone come avesse vissuto la condizione di sua figlia (che oggi ha 20 anni), quali siano state le sue difficoltà e come sia riuscito a superarle; una parte della conversazione sostenuta dai tre relatori, è stata inevitabilmente incentrata anche sulla politica, e su come essa dovrebbe (perché la distanza tra il "dire" e il "fare" riguardo a questa tematica è siderale) agevolare le famiglie che hanno nel proprio nucleo un componente con disabilità.

È emerso dalle dissertazioni dell'autore del libro e da Maria Chiara Gadda, che sempre più spesso i genitori dei figli con disabilità si ritrovino spesso da soli, abbandonati dalle istituzioni che almeno legislativamente avrebbero legiferato a vantaggio di queste situazioni, ma sempre più spesso mancano le strutture inclusive e quei servizi alla persona che dovrebbero essere garantiti, uno dei quali il punto di vista sanitario, nel caso specifico di Sara, Faraone ha raccontato che a seguito di una diagnosi di autismo lo Stato dovrebbe offrire tempestive cure logopedistiche e psico-motorie ma con tempi di attesa lunghissimi e si trattano poi di sedute di un'ora con pause molto lunghe tra una e l'altra, cosa che spinge e sempre più spesso costringe i genitori a rivolgersi alla sanità privata (e quindi spendere molti soldi per le cure necessarie).

Anche Maria Chiara Gadda, che ha girato la penisola alla scoperta di molte realtà del terzo settore, ha fatto un intervento incentrato sui servizi alla persona statali che sempre di più sono inefficaci se non addirittura inesistenti. Si è poi soffermata sul tema dell'inclusività che dovrebbe riguardare le persone portatrici di disabilità, garantire loro il "diritto al gioco e all'andare al cinema potendosi sedere accanto agli amici, e non in un posto a loro riservato in quanto portatori di disabilità".

Gli interventi del direttore della cooperativa sociale "Il Granello", si sono svincolati dalla politica, ed hanno messo in luce come questi ragazzi, con cui la cooperativa sociale "Il Granello" ha a che fare tutti i giorni, "abbiano il diritto come tutti di tirare fuori il meglio di sé", ha anche ribadito come il concetto di inclusione debba essere rivisto, poiché il fatto che qualcuno debba avere il diritto di essere incluso è esso stesso significativo di quella che potrebbe essere considerata un'esclusione.

All'evento hanno partecipato molte personalità della politica locale, tra di esse anche il sindaco di Gerenzano Stefania Castagnoli e Monica Mariotti, assessore con delega a cultura, sport, tempo libero e pari opportunità.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Inclusione e disabilità, Faraone e Gadda riempiono Villaggio Amico presentando "Con gli occhi di Sara" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-il-parlamentare-davide-faraone-presenta-con-gli-occhi-di-sara-al-villaggio-amico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-14 11:01:07 [post_modified_gmt] => 2023-03-14 10:01:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=332117 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 316319 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-11-24 09:30:00 [post_date_gmt] => 2022-11-24 08:30:00 [post_content] =>

SARONNO – Dopo la tappa di Varese approda a Saronno il progetto di Regione Lombardia che punta ad ascoltare le istanze del territorio per costruire insieme “La Lombardia che vorrei”, partendo da un approccio pragmatico delle realtà locali.

La serata che si propone si esplorare "salute, prevenzione, disabilità, sport" per ripartire dal territorio vedrà la presenza di Emanuele Monti, Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia, Ugo Zaffaroni presidente Meditel Saronno, Marino Dell'Acqua direttore socio sanitario Asst Valle Olona, Mario Busnelli vicepresidente Saronno Point Onlus, Piero Rivizzigno dottore e presidente Associazione Codice Viola, Lorenzo Perini campione di atletica e odontoiatra e Luca Landolfi direttore dei servizi educativi della Cooperativa Il Granello. A moderare la direttrice de ilSaronno Sara Giudici

A partire dal mese di novembre Caos, Favo, Federfarma Lombardia, Lilt Varese, Ordine Nazionale Biologi, Ordine delle professioni infermieristiche di Varese e Ordine delle professioni sanitarie in collaborazione con il presidente della commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia, Emanuele Monti, ha dato il via a “La Lombardia che vorrei” un percorso condiviso in tutta la provincia di Varese, suddiviso in sette tappe, per programmare le strategie di intervento per un rilancio del tessuto economico, produttivo e sociale basato sulle reali necessità del territorio di Varese e dei Comuni limitrofi.
Come detto l’appuntamento per Saronno, con esponenti del mondo dello sport, della sanità, della solidarietà, è all’Auditorium Aldo Moro in viale Santuario,13 venerdì 25 novembre dalle 20,30.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Share this:

[post_title] => Lorenzo Perini, Mario Busnelli, Luca Landolfi per la tappa saronnese della "Lombardia che vorrei" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lorenzo-perini-mario-busnelli-luca-landolfi-per-la-tappa-saronnese-della-lombardia-che-vorrei [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-24 17:39:51 [post_modified_gmt] => 2022-11-24 16:39:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=316319 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 179886 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-11-02 05:47:05 [post_date_gmt] => 2019-11-02 04:47:05 [post_content] => VARESE – Debutto varesino del nuovo musical della cooperativa “Il Granello” di Cislago che stasera alle 21 al teatro Openmetis con ingresso libero propone “Questo sono io”. L'iniziativa è organizzata con il patrocinio del comune di Varese e di Aguav. Il progetto si inserisce all’interno delle attività socio-educative e formative organizzate dalla cooperativa sociale “Il Granello” di Cislago che recentemente ha aperto una nuova sede anche a Saronno. Gli spettacoli precedenti, da Grease a Pinocchio, sono stati protagonisti di veri e propri tour in provincia di Varese ma non solo dove hanno riscosso applausi ed apprezzamenti. Anche l'ultima produzione, che sarà protagonista di una tournée che si concluderà in una serata unica a Milano, i ragazzi coinvolti sono circa 60 più 30 volontari che “recitano, montano/smontano, trasportano, truccano e pettinano”. “Crediamo fortemente nell’inclusione – spiega Luca Landolfi - nella bellezza dello scambio di competenze, nella forza delle relazioni e tutto questo, sommato alla passione e alla fatica, rendono questo spettacolo, degno di essere promosso, divulgato, visto e gustato”. (foto: l'immagine di un precedente spettacolo) 02112019 [post_title] => Il Granello presenta il musical "Questo sono io" a Varese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-granello-presenta-il-musical-questo-sono-io-a-varese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-01 23:08:47 [post_modified_gmt] => 2019-11-01 22:08:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=179886 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) ) [post_count] => 5 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 358256 [post_author] => 62 [post_date] => 2023-09-30 09:58:27 [post_date_gmt] => 2023-09-30 07:58:27 [post_content] =>

CISLAGO - La coop sociale "Il Granello" ha partecipato ad un evento nazionale, "Expo aid 2023 - io, persona al centro", a Rimini, un evento dedicato al terzo settore e dell'associazionismo italiano.

All'evento, a cui ha chiaramente partecipato anche la ministra per la disabilità Alessandra Locatelli, la titolare del dicastero ha appunto parlato dell'attuazione della convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, nella vita sociale e civile.

I membri del "Granello" presenti alla manifestazione, si sono esibiti in un medley musicale tratto dallo spettacolo "Questo sono io", portando in scena un'esperienza di inclusione confrontandosi con altre realtà, e suscitando grande interesse e curiosità da parte degli spettatori presenti.

(Foto: pagina Facebook del Granello)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Cislago, "Il Granello" all' "Expo aid 2023" di Rimini [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-il-granello-a-expo-aid-2023-di-rimini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-30 09:59:13 [post_modified_gmt] => 2023-09-30 07:59:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=358256 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 5 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 3b7e0c040c884f55a8766889015b87de [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:3602499d0d703dceecafbd958229fb45:0.04227600 17528806750.14143500 1752879555 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966