TURATE - Anche il Comune di Turate ha aderito, l'altra sera, allo spegnimento delle luci di un punto simbolico del paese, "per richiamare l’attenzione del Governo sul caro bollette che incide sui bilanci di tante famiglie, negozi, imprese, nonché delle amministrazioni locali che rischiano così di dover tagliare altri servizi ai cittadini" come si legge in una nota dell'Amministrazione civica del sindaco Alberto Oleari.
L'iniziativa è stata promossa da Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) e sarà realizzata sul territorio del comune di Turate con lo spegnimento delle luci di piazza Volta, dalle 21 alle 23.
(in foto: il comune di Tradate, che in segno di protesta contro il caro bollette ha spento le luci che illuminano il municipio)
12022022
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Grande curiosità per l'elicottero che ieri mattina ha sorvolato il quartiere Prealpi per un'operazione della polizia di stato, con la Gdf, i cui dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni.
Vandali contro l'albero di Natale, li scoprono le telecamere.
Addio a Paolo Callegaro, il ricordo di Asvap 4.
Covid, chiusi gli uffici postali per sanificazione mentre l'ats spiega le regole per quarantena e isolamento.
Dal ministero degli Interni 5 milioni dal Pnrr per impianti sportivi, sociali e culturali.
Internet ballerina a Saronno e non solo. Ieri problemi con gli utenti Wind.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Ieri sera l'albero di Natale in piazza Libertà è stato al centro di un insolito problema. Mentre tutta la piazza era completamente illuminata (dai lampioni ai medaglioni con i led e le immagini del Santuario) l'albero era completamente spento. Alle 18,30 nessuna delle lucette gialle che decorano l'abete posizionato l'8 dicembre era accesa.
Un incoveniente che ha risvegliato il profilo Facebook di Sluminacchio. In molti ricorderanno l'albero di luce realizzato un po' di anni fa vittima di diversi problemi tecnici tanto da guadagnare il soprannome che richiamava il romano Spelacchio.
Comunque tornando al black out Sluminacchio ha commentato con la consueta franchezza ironizzando sull'accaduto: "Pensavate di averla scampata e invece è appena iniziato il 2022 e sono giá tornato".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - "Giovedì sera alla stazione di Saronno sud non c'era una luce accesa al di fuori di quelle del binario. Tutti i lampioni erano spenti c'era il buio completo".
Inizia così la segnalazione di una pendolare saronnese che si è trovata a fare i conti con il problema dell'illuminazione del parcheggio del secondo scalo cittadino quello che si trova nei pressi della Cascina Colombara. Il problema è annoso e si ripropone con una certa frequenza. Capita che salti l'illuminazione dell'area di sosta e così tutta la zona, defilata e in mezzo ai campi, si ritrovi avvolta nell'oscurità.
"Per trovare la mia macchina ho dovuto usare la torcia del telefono in mezzo al buio pesto, il gelo e la nebbia. È inaccettabile lo stato di abbandono di quella stazione, tra l'altro utilissima per chi come me sta fuori tutto il giorno tutti i giorni e non trova parcheggio alla stazione di Saronno".
Le richieste per risolvere definitivamente il problema arrivano dai pendolari preoccupati anche per ricadute sul fronte della sicurezza.
(foto d'archivio)
________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Due operai, una piattaforma e diversi metri di fili di luminarie. Non sono certo sfuggiti stamattina ai saronnesi che si sono trovati a passare in piazza Libertà i preparativi per decorare "di luce" l'albero di Natale cittadino.
L'albero è stato collocato dagli operai comunali nella giornata di giovedì scorso ed oggi è iniziata l'installazione dei primi fili di luce stamattina. Poco prima mezzogiorno gli operai hanno lasciato la piazza con le luci, punti di luce gialla e calda, accesi.
L'assessore D'Amato aveva parlato del progetto dell'Amministrazione per l'albero di Natale annunciandone l'accensione per mercoledì 8 dicembre giorno dell'Immacolata. Non è l'unico progetto per decorare in centro visto che il sindaco Augusto Airoldi ha parlato più volte dell'installazione artistica e artigianale realizzata con la collaborazione di uno sponsor privato e un noto artista.
____________________________________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Tiene banco in città il dibattito sull'ordinanza del sindaco Augusto Airoldi per l'uso delle mascherine all'aperto.
Granza clamore per l'operazione dei carabinieri di Desio che hanno arrestato una 36enne saronnese che gestiva un giro di spaccio da 4 quintali di sostanza stupefacente.
Lucy Sasso spiega il suo voto all'emendamento Marta Gilli in consiglio comunale.
Cantiere in via Frua tornano gli operai.
Ecco l'albero di Natale di Saronno (ancora senza decorazioni ma c'è)
Natale al Centro gli eventi
Incontri nei quartieri al Santuario: diretta
CARONNO PERTUSELLA - Sono tornate le luci notturne nel cielo del Saronnese: attorno alle 22 di ieri l'avvistamento, luci verdi, rosse e bianche, alla periferia di Caronno Pertusella, come già avvenuto precedentemente alla periferia di altre località della zona. Niente paura e niente ufo comunque ma una delle periodiche esercitazioni di volo notturno da parte dell'elisoccorso.
Da qualche tempo, infatti, i velivoli attrezzati per le emergenze sanitarie sono stati messi nelle condizioni di potere intervenire anche quando è buio, seguendo specifici protocolli di sicurezza. Ovviamente, servono un certo numero di ore di addestramento specifico ai piloti, e questo spiega come mai gli avvistamenti di elicotteri di notte ed a bassissima quota non siano poi così inusuali in zona, che è evidentemente fra quelle prescelte per tali test.
La rotta - In questo caso il velivolo, proveniente da nord, ha superato in volo l'autostrada Pedementana sfiorando Rovellasca e quindi spostandosi sino ai sobborghi di Caronno Pertusella e compiendo alcuni test di sorvolo a bassa quota nella zona al confine con Cesate.
09112021
[post_title] => Test aereo: luci verdi e bianche nel cielo di Caronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => test-aereo-luci-verdi-e-bianche-nel-cielo-di-caronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-08 23:49:12 [post_modified_gmt] => 2021-11-08 22:49:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=267447 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 253598 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-26 06:20:49 [post_date_gmt] => 2021-07-26 04:20:49 [post_content] => SARONNO - E' bastato un post sul gruppo Facebook "Sei di Saronno se..." per infiammare il dibattito cittadino sull'iniziativa di un gruppo di giovani che sabato sera si sono ritrovati in piazza dei Mercanti. Non un raduno estemporaneo ma ben organizzato con musica, casse e persino qualche luce strobo. L'episodio è stato raccontato da un saronnese con tanto di foto (che riportiamo sempre presa dal gruppo Sei di Saronno se) ed ha subito avviato un dibattito tra chi non ha visto nulla di male nell'iniziativa di un gruppo di persone che aveva voglia di trascorrere qualche ora in compagnia all'aperto dopo un anno decisamente difficile per la socialità e chi invece, proprio per questo, ha fortemente stigmatizzato l'assembramento (erano presenti una cinquantina di persone) con i relativi rischi di contagio, la musica avvertita in tutto il quartiere fino a tarda ora e la mancanza di autorizzazione. I raduni in piazza dei Mercanti di sabato sera non sono certo una novità (spesso vengono trovati bottiglie di birra e cartoni della pizza) anche se l'organizzazione di quest'iniziativa ha riacceso il dibattito sulle proposte, anche per i giovani, in città. Si è così tornati a parlare della carenza di eventi in città, come sottolineato da una lettrice de ilSaronno settimana scorsa, visto che per il secondo weekend in città non è stato proposto nessun'iniziativa dall'Amministrazione comunale. (foto condivisa sul gruppo Facebook "sei di Saronno se...") 26072021 [post_title] => Saronno: musica, balli, luci strobo e assembramenti, improvvisata disco a cielo aperto in piazza dei Mercanti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-musica-balli-luci-stobo-e-assembramenti-improvvisata-disco-a-cielo-aperto-in-piazza-dei-mercanti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-26 07:20:27 [post_modified_gmt] => 2021-07-26 05:20:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253598 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 15 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 252990 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-07-21 05:46:05 [post_date_gmt] => 2021-07-21 03:46:05 [post_content] =>L’intervento beneficia dei 70.000 euro ottenuti dal Comune di Ceriano Laghetto con la Legge Finanziaria 2019 espressamente finalizzati ad investimenti in materia di efficentamento energetico. Nelle scorse settimane, rispettando i termini fissati dalla legge finanziaria, l’Ufficio tecnico comunale ha completato tutte le procedure burocratiche per la progettazione, il bando e l’affidamento dei lavori, che saranno realizzati nel corso delle prossime settimane. Si tratta di un intervento che va a migliorare la sicurezza in particolare nell’area di via Stabilimenti, dove sarà rifatta completamente la linea di illuminazione pubblica, migliorando contemporaneamente l’efficienza energetica con una sensibile riduzione dei consumi. “Già nel lontano 2010 questa Amministrazione comunale fu tra le prime in Lombardia a partire con un massiccio intervento di sostituzione dell’illuminazione pubblica con corpi illuminanti a led, per ridurre i consumi e migliorare l’efficienza e la sostenibilità, arrivando a cambiare circa l’80% delle lampade pubbliche - commenta il sindaco Roberto Crippa (foto) - Ora cogliamo l’occasione offerta dal finanziamento per proseguire su questa strada di attenzione all’ambiente e di risparmio energetico”.
26092020 [post_title] => Ceriano Laghetto: nuove luci a led in piazza Diaz, via Cadorna e via Stabilimenti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-nuove-luci-a-led-in-piazza-diaz-via-cadorna-e-via-stabilimenti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-26 00:43:55 [post_modified_gmt] => 2020-09-25 22:43:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=217659 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 184096 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-14 12:15:37 [post_date_gmt] => 2019-12-14 11:15:37 [post_content] => SARONNO - Da una oscurità che aveva fatto storcere il naso ad alcuni residenti, "è troppo buio", ad una piazza Libertà dove dalla scorsa notte si è riacceso qualche lampione ed adesso si vede di più, anche se parte dell'illuminazione pubblica resta spenta per non rovinare l'effetto delle proiezioni luminose a tema natalizio. La situazione, che aveva suscitato in alcuni abitanti nelle vicinanze qualche perplessità anche per la sicurezza (rischio di cadute, o brutti incontri; soprattutto nella zona all'intersezione con via Roma dov'era buio pesto) è quindi un poco migliorata. "Ma perchè l'albero di Natale, che non ha decorazioni ma solo lampadine, non viene tenuto acceso tutta notte, e magari anche di giorno" si domandano alcuni residenti nel centro storico saronnese. L'idea di illuminare la chiesa prepositurale di San Pietro e Paolo con una immagine della natività è stata comunque accolta in generale positivamente dai saronnesi. [gallery type="rectangular" ids="184097,184098,184008"] (foto: piazza Libertà prima e dopo la riaccensione di alcuni lampioni della pubblica illuminazione) 14122019 [post_title] => Luci natalizie in piazza Libertà, c'è chi storce il naso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => luci-natalizie-in-piazza-liberta-ce-chi-storce-il-naso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-13 20:21:32 [post_modified_gmt] => 2019-12-13 19:21:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=184096 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 183223 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-12-06 18:24:31 [post_date_gmt] => 2019-12-06 17:24:31 [post_content] =>Oggi i tecnici hanno lavorato per l'intera giornata in piazza per posizionare i proiettori e all'imbrunire sono stati avviati i primi test. Particolarmente suggestiva l'immagine della natività che rimanda ad uno degli scorci più amati dai saronnesi del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. I primi bimbi del resto si sono già divertiti a camminare sul "tappeto di stelle luminoso" che sarà realizzato davanti all'albero di Natale. (foto: le prove in piazza) [post_title] => Natale, dal tappeto di stelle alla Natività: svelati i giochi di luce in piazza Libertà [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => natale-dal-tappeto-di-stelle-alla-nativita-svelati-i-giochi-di-luce-in-piazza-liberta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-06 19:51:46 [post_modified_gmt] => 2019-12-06 18:51:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=183223 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 10 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 279331 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-12 05:11:00 [post_date_gmt] => 2022-02-12 04:11:00 [post_content] =>Luci di natale #saronno #provetecniche #tappetodiluci #luminarie #illuminazione #festa pic.twitter.com/sj5N8nNB7y
— ilSaronno (@ilSaronno) December 6, 2019
TURATE - Anche il Comune di Turate ha aderito, l'altra sera, allo spegnimento delle luci di un punto simbolico del paese, "per richiamare l’attenzione del Governo sul caro bollette che incide sui bilanci di tante famiglie, negozi, imprese, nonché delle amministrazioni locali che rischiano così di dover tagliare altri servizi ai cittadini" come si legge in una nota dell'Amministrazione civica del sindaco Alberto Oleari.
L'iniziativa è stata promossa da Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) e sarà realizzata sul territorio del comune di Turate con lo spegnimento delle luci di piazza Volta, dalle 21 alle 23.
(in foto: il comune di Tradate, che in segno di protesta contro il caro bollette ha spento le luci che illuminano il municipio)
12022022
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn