SARONNO - SOLARO - E' Mauro Lattuada a raccogliere e dare voce alle segnalazioni, proteste e richieste dei residenti della zona al confine tra Saronno e Solaro che complice anche la divisione in frazioni, Cascina Emanuela e Cascina Colombara, finisce per essere dimenticata e inascoltata.
"L'esempio più evidente - spiega il saronnese - è la torre faro della rotonda tra Saronno, Solaro e Ceriano Laghetto. E' incredibile ma è spenta da anni. Crea una situazione di grande pericolo per gli automobilisti (soprattutto quelli che non conoscono la zona) ma malgrado le segnalazioni dei cittadini, del comune di Solaro e mie visto che ho scritto personalmente e chiamato diverse volte Città metropolitana (che ne ha la competenza) niente è cambiato. E' davvero incomprensibile come un'istituzione possa permettersi di non intervenire a fronte di un problema di sicurezza e delle richieste di cittadini".
Ma non è l'unico fronte su cui è al lavoro Lattuada: "Ci sono problemi di viabilità che dovrebbe essere tenuti in considerazione. C'è grande preoccupazione tra i residenti per le ricadute sul traffico dell'arrivo dell'area commerciale lungo la Saronno-Monza. Inevitabile che peggiori la situazione del traffico della frazione Cascina Emanuela già molto pesante. Già ora ci sono code per andare in paese. Perchè dunque non pensare ad un'alternativa dedicata ai residenti principalmente con un prolungamento di via Tigli creando un nuovo collegamento per Solaro?".
Richieste anche dalla Cascina Colombara dove "serve più attenzione per l'illuminazione, la manutenzione di strade e marciapiedi. Ci sono tanti interventi segnalati che contribuirebbe a migliorare il decoro del comparto.
"In sostanza - conclude Lattuada - serve più ascolto per le istanze dei cittadini che esprimono legittime richieste e che, come io stesso ho fatto, chiedono la risoluzioni di problemi concreti per quali basterebbe realizzare interventi di manutenzione puntuale".
16092023
[post_title] => Da Cascina Emanuela alla Colombara, Lattuada: "Serve attenzione per le periferie, le richieste dei cittadini devono essere ascoltate" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => da-cascina-emanuela-alla-colombara-lattuada-serve-attenzione-per-le-periferie-le-richieste-dei-cittadini-devono-essere-ascoltate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-15 13:05:32 [post_modified_gmt] => 2023-09-15 11:05:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=354996 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 334957 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-04-04 05:58:00 [post_date_gmt] => 2023-04-04 03:58:00 [post_content] =>SARONNO - "Come cittadino saronnese che si è mobilitato per l'ospedale e che intende organizzare dei gruppi di cittadini attivi nel sostegno all'ospedale di Saronno invito tutti a partecipare al presidio con corteo organizzato il prossimo 15 aprile con partenza da piazzale Borella".
Sono le parole di Mauro Lattuada che ad inizio marzo ha lanciato una mobilitazione che coinvolga non solo i cittadini della città di Saronno ma anche quelli di tutte le comunità che fanno riferimento all’ospedale di piazzale Borella: "Credo che serva una vera mobilitazione dei cittadini, di chi l’ospedale lo conosce, lo considera un punto di riferimento e vuole che sia efficace ed efficiente. Durante il covid il nostro ospedale è diventato un baluardo contro la pandemia ed ha ricevuto il plauso di tutti. Ora l’emergenza è finita ed è ora che tornino tutti i reparti, tutti i servizi che si sono persi".
Anche per questo Lattuada lancia un appello alla partecipazione al presidio di sabato 15 aprile che inizierà alle 16 in piazzale Borella: "Credo che sia importante che tutti i cittadini siano presenti e lo facciano con questo simbolo, appena realizzato, nel cuore in modo da ricordare l'importanza dell'ospedale per Saronno e per l'intero territorio".
03042023
[post_title] => Ospedale di Saronno, Lattuada: "Invito tutti i cittadini a partecipare al presidio" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ospedale-di-saronno-lattuada-invito-tutti-i-cittadini-a-partecipare-al-presidio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-04 06:34:04 [post_modified_gmt] => 2023-04-04 04:34:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=334957 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 331063 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-03-06 05:45:00 [post_date_gmt] => 2023-03-06 04:45:00 [post_content] =>SARONNO - “Un ulteriore proroga dell’esecuzione dello sfratto e l’avvio di una procedura che mi consenta di sostenere l’onere di un affitto”. E’ la richiesta che arriva da Amir Shenouda egiziano residente in Italia da 24 anni. L’uomo, in attesa di cittadinanza, è sposato con due figli, uno di 12 e uno di 14 anni. Aveva a suo tempo avanzata la richiesta di essere inserito nella graduatoria per l’assegnazione di una casa popolare da parte del Comune di Saronno.
Ospedale di Saronno, Mauro Lattuada chiama a raccolta i cittadini: “Mobilitiamoci”.
Volantini dell’associazione nazionale carabinieri per invitare i frequentatori del parco Lura ad aver più attenzione della fauna cittadina. Un’iniziativa resa nota da 100% ambientalisti che hanno raccontato anche un insolito episodio avvenuto durante l’operazione. Tutto è partito da alcune segnalazioni di maltrattamenti ai danni dei volatili che frequentano l’area verde.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
06032023
[post_title] => Ieri a Saronno: papà con lo sfratto chiede aiuto. Appello di Lattuada per salvare l'ospedale. Gazza amica dei volontari nel parco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-papa-con-lo-sfratto-chiede-aiuto-appello-di-lattuada-per-salvare-lospedale-gazza-amica-dei-volontari-nel-parco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-05 23:47:13 [post_modified_gmt] => 2023-03-05 22:47:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=331063 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 330556 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-03-05 06:00:00 [post_date_gmt] => 2023-03-05 05:00:00 [post_content] =>SARONNO - "Serve un'azione forte e concreta per questo ho deciso, come cittadino, di lanciare questa mobilitazione per far sentire la voce di chi l'ospedale di Saronno lo usa e vuole che torni operativo come prima del covid".
Inizia così l'appello di Mauro Lattuada che ha deciso di lanciare una mobilitazione che coinvolga non solo la città di Saronno ma tutte le comunità che fanno riferimento all'ospedale di piazzale Borella.
"Credo che serva una vera mobilitazione dei cittadini, di chi l'ospedale lo conosce, lo considera un punto di riferimento e vuole che sia efficace ed efficiente. Durante il covid il nostro ospedale è diventato un baluardo contro la pandemia ed ha ricevuto il plauso di tutti. Ora l'emergenza è finita ed è ora che tornino tutti i reparti, tutti i servizi che si sono persi. Il punto di partenza deve essere, ad esempio, il punto nascita. E' pazzesco che non ci sia la possibilità di nascere in un reparto che è sempre stato un'eccellenza e un riferimento per il territorio. Sono un cittadino nato a Saronno e che ha più volte utilizzato l'ospedale cittadino è vorrei che tornasse alla qualità e al livello di servizi e prestazioni che ha sempre avuto. Per questo rivolgo questo appello ai cittadini. Facciamo sentire la nostra voce, le nostre richieste. Mobilitiamoci per avere quello che un presidio come quello di Saronno merita".
Un appello che Lattuada rivolge, dunque ai cittadini, e non solo di Saronno: "E' solo facendo sentire quanto serve, quanto è importante che Saronno torni ad avere un presidio di primo livello con tutti i reparti e i servizi che possiamo ottenere dei risultati per la città ma anche per tutti dei residenti nelle province di Monza e Brianza, Varese, Como e Milano che usano o vorrebbe far riferimento alla struttura di piazzale Borella".
Una mobilitazione che Mauro Lattuada è disposto a organizzare in prima persona organizzando dei gruppi spontanei di cittadini: "Chiunque voglia fare la propria parte e dare un contributo potrà contattare al 336 395 809: impegnamoci insieme per il nostro ospedale. Solo così potrà tornare ad essere il presidio di primo livello che Saronno e il suo comprensorio meritano"
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
05032023
[post_title] => Ospedale di Saronno, Mauro Lattuada chiama a raccolta i cittadini: "Mobilitiamoci" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ospedale-di-saronno-mauro-lattuada-cittadini-mobilitiamoci-a-livello-cittadino-e-di-comprensorio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-04 19:35:54 [post_modified_gmt] => 2023-03-04 18:35:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=330556 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 22 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 317545 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-12-01 05:55:00 [post_date_gmt] => 2022-12-01 04:55:00 [post_content] =>SARONNO - E' il consigliere comunale Mauro Lattuada il primo a rompere il silenzio del mondo politico sulla vicenda dalla corruzione all'obitorio dell'ospedale di Saronno. Il consigliere comunale del Pd esprime vicinanza al personale del presidio ospedaliero rimarcando ancora una volta come la struttura stia vivendo l'ennesimo momento difficile pur continuando a garantire un importante servizio ai pazienti grazie alla dedizione e alla professionalità dei dipendenti.
"Non bisogna confondere le persone, soprattutto quelle che non tengono comportanti corretti e consoni, con le istituzioni! L'ospedale come "istituzione" va difeso sempre e comunque con forza per il bene della nostra comunità allargata. Il presidio di piazzale Borella è un importante punto di riferimento per un vasto comprensorio e per far fronte alla difficile situazione, reparti chiusi e carenza personale in primis, sono tante le persone che quotidianamente svolgono il loro compito con passione, dedizione e sacrifici. E' importante rimarcare la nostra vicinanza e il nostro impegno per l'istituzione e per chi, malgrado tutto, continua a farla vivere ogni giorno".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione