GERENZANO - Un incontro circa la buona alimentazione e l'importanza di una dieta equilibrata: lo scorso 15 febbraio la commissione mensa, insieme all'assessore all'Istruzione Dario Borghi, hanno tenuto un incontro informativo dedicato ai genitori e al dialogo per venire incontro alle esigenze e alle richieste delle famiglie. Un incontro apparentemente molto atteso, ma sono stati pochi i genitori ad averne preso parte.
Nonostante la pochissima partecipazione, la serata è proseguita con presentazioni sulla dieta equilibrata e l'analisi di sondaggi a cui le famiglie sono state sottoposte nelle scorse settimane. Proprio da uno di questi è emerso dai genitori il desiderio di avere per i propri figli alimenti di qualità e più vari; un miglioramento del servizio a cui l'amministrazione ha intenzione di lavorare con la ditta fornitrice, Euro ristorazione.
(foto d'archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Gerenzano: più varietà e qualità, l'obiettivo dell'amministrazione per le mense scolastiche [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-piu-varieta-e-qualita-lobiettivo-dellamministrazione-per-le-mense-scolastiche [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-23 22:39:25 [post_modified_gmt] => 2023-02-23 21:39:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=329594 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 325004 [post_author] => 47 [post_date] => 2023-01-25 05:41:00 [post_date_gmt] => 2023-01-25 04:41:00 [post_content] =>SOLARO - Durante le festività natalizie, nelle scuole di Solaro, l’Amministrazione Comunale e Sodexo, azienda di gestione del servizio di refezione scolastica si sono adoperati per rinnovare gli ambienti delle mense.
I lavori hanno interessato i refettori dei plessi Don Milani e Maria Mascherpa mentre nel plesso Regina Elena i lavori sono stati eseguiti durante l’estate scorsa. All’interno delle migliorie proposte dalla ditta vincitrice dell’appalto di servizio di refezione si è trasformata la mensa esistente, attraverso l’utilizzo di colori vivaci ed immagini divertenti, in un ambiente più allegro ma anche istruttivo, i disegni alle pareti offrono spunti di informazione alimentare e di corretto comportamento.
L’impegno dell’Amministrazione Comunale si è confermato nel rendere gli ambienti più accoglienti e visivamente attraenti; insegnanti e bambini conosceranno il Cuoco Rigolò e il suo impegno per rendere i pasti sempre più buoni e salutari.
Il menù della refezione scolastica segue una dieta varia e bilanciata che rispetta anche le intolleranze e le esigenze di natura personale: ci sono tante ricette equilibrate, in linea con le più aggiornate indicazioni nutrizionali, ma senza dimenticare il gusto, piatti cucinati in modo sano e con basso contenuto di sale, soluzioni che facilitano l’autonomia dei bambini, aiutandoli a diventare grandi, il rispetto del ciclo naturale delle stagioni nell’utilizzo degli alimenti.
Monica Beretta, assessore all’Educazione: «I bambini e i ragazzi frequentano gli ambienti scolastici e condividono vari momenti tra cui quello del pasto, importante “tempo” educativo e di apprendimento.
L’Amministrazione Comunale ha voluto intervenire nei refettori dando particolare attenzione ai luoghi dove si consuma il pasto attraverso la tinteggiatura delle pareti, inserendo dei colori vivaci e delle immagini che educano e stimolano i bambini. Il colore riveste un ruolo importante ed arriva ad influenzare le condizioni fisiche e psichiche del bambino, si vive meglio in uno spazio colorato, accogliente e vivace.
Ringrazio Sodexo per il progetto proposto che, oltre alle migliorie già nominate, prevede attività di educazione alimentare e tutela dell’ambiente pensate per accrescere la curiosità dei bambini su cibo e alimentazione attraverso i consigli del Cuoco Rigolò».
24012023
[post_title] => Solaro, rinnovate le mense scolastiche [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-rinnovate-le-mense-scolastiche [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-24 05:35:09 [post_modified_gmt] => 2023-01-24 04:35:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=325004 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 26 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 239401 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-04-01 05:16:14 [post_date_gmt] => 2021-04-01 03:16:14 [post_content] => LIMBIATE - Ritorno a scuola con una grande novità per gli studenti limbiatesi della primaria f.lli Cervi: pronta, infatti, la mensa green, come da progetto voluto dall'amministrazione comunale e da Sodexo, che gestisce la refezione scolastica in città. L'iniziativa è stata inserita nel più ampio bando di gara che prevede la realizzazione, nell’edificio scolastico in disuso (e di proprietà comunale) in via Buozzi, di un centro unico di cottura, dove verranno preparati i pasti diretti alle mense scolastiche e ai dipendenti comunali. Con il nuovo Cuc, si è poi pensato di rendere più funzionali, accoglienti ed ecosostenibili i locali adibiti attualmente alla somministrazione della mensa. Grazie all'utilizzo di materiali ecosostenibili per la pavimentazione e di prodotti green per le pareti, grazie ad un tocco di colore utilizzato per arredi e disegni, la prima trasformazione da mensa a ristorante si è concretizzata alla primaria di via F.lli Cervi, il primo plesso che ha visto la riqualificazione dei locali adibiti al pranzo dei bambini (locali chiusi da metà febbraio proprio per permettere l'intervento). Ad attendere i bambini al loro rientro in classe di mercoledì 7 aprile ci sarà quindi questa bella sorpresa. 01042021 [post_title] => Riapertura scuole: novità green e di design alla mensa della scuola Cervi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => riapertura-scuole-novita-green-e-di-design-alla-mensa-della-scuola-cervi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-31 20:31:21 [post_modified_gmt] => 2021-03-31 18:31:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=239401 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 234551 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-02-16 14:17:46 [post_date_gmt] => 2021-02-16 13:17:46 [post_content] => LIMBIATE - Sono partiti la scorsa settimana i lavori nel primo refettorio della scuola primaria di Limbiate che farà da apripista al progetto "Think Green", che trasformerà le sale adibite alla mensa delle scuole materne e primarie in veri e propri ristoranti.