• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

musica in corso

Uboldo, concerto per aiutare la Caritas: Officine Musicali sul palco con le Ladie Soprano
Saronnese
Uboldo, concerto per aiutare la Caritas: Officine Musicali sul palco con le Ladie Soprano
UBOLDO - Sabato 17 maggio alle 21 al cine-teatro “San Pio” in piazza Conciliazione, si terrà la XIX edizione dello…
13 Maggio 2025
  • 12
Uboldo, arriva la diciottesimo edizione di Musica in corso: buona musica e beneficienza per Aisla
venerdì
16
Febbraio
Uboldo
Primo piano
Uboldo, arriva la diciottesimo edizione di Musica in corso: buona musica e beneficienza per Aisla
SARONNO - Officine Musicali Aps in collaborazione con Classe 1944 ed il patrocinio del comune di Uboldo, organizza la diciottesima…
30 Gennaio 2024
16.2
Uboldo
Musica in corso al Teatro San Pio: dal coro della Scala di Milano alla Banda Osiris, ecco tutti gli artisti
venerdì
16
Febbraio
Uboldo
news
Musica in corso al Teatro San Pio: dal coro della Scala di Milano alla Banda Osiris, ecco tutti gli artisti
UBOLDO - Officine Musicali Aps in collaborazione con Classe 1944 ed il patrocinio del comune di Uboldo, organizza la diciottesima…
18 Gennaio 2024
16.2
Uboldo
  • 2
Teatro Giuditta Pasta, questa sera lo spettacolo di Cochi Ponzoni
Città
Teatro Giuditta Pasta, questa sera lo spettacolo di Cochi Ponzoni
SARONNO - Si terrà questa sera alle 21l teatro Giuditta Pasta di Saronno alle 21, in occasione della sedicesima edizione…
6 Maggio 2022
Coronavirus, Musica In corso sui social per aiutare Amici Agres
Città
Coronavirus, Musica In corso sui social per aiutare Amici Agres
SARONNO / CISLAGO - La musica non si interrompe: lo spettacolo "Musica in corso" continua on-line in un evento che…
4 Aprile 2020
Saronnese
Musica in corso ritorna al teatro San Pio di Uboldo
UBOLDO - Tutto pronto per la decima edizione di "Musica in corso", l’evento organizzato dall’associazione Officine Musicali più atteso dell’anno.…
6 Aprile 2016
Saronnese
Tutta un’altra musica: serata di concerti al teatro di Uboldo
UBOLDO - "Tutta un'altra musica" è il titolo che quest'anno l'associazione "Officine musicali" ha ideato per l'attesa nona edizione dello spettacolo "Musica…
14 Aprile 2015

SARONNO - Si terrà questa sera alle 21l teatro Giuditta Pasta di Saronno alle 21, in occasione della sedicesima edizione di “Musica in corso”, lo spettacolo di Cochi Ponzoni, “Cont el coeur in man”. L’iniziativa è organizzata da Officine Musicali con la sezione Sorriso Cra Fnm a favore di Agres, in collaborazione con l’associazione cislaghese che si occupa di ippoterapia.

Per informazioni sui biglietti per lo spettacolo rivolgersi alla biglietteria del teatro (aperta il mercoledì e il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e il venerdì dalle 14.30 alle 17.30); al numero 0296702009 o tramite la e-mail del teatro, [email protected]. Il costo dei biglietti previsto è di 15 euro per quello intero e 10 per il ridotto.

Il cabarettista e cantante si esibirà affiancato da Nadio Marenco alla fisarmonica, Stefano Corradi al clarinetto e sax, Luca Garlaschelli al contrabbasso e Lucia Martinelli alla voce; in uno spettacolo che promette di intrecciare musica con riflessioni umane e personali del comico milanese. E’ proprio dal dialetto meneghino che prende il nome lo spettacolo. Il titolo infatti, riferito agli abitanti di Milano, è volto a smentire lo stereotipo che li vede come persone brusche e sempre di fretta, portando alla luce il loro buon cuore.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
;Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
;Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto d'archivio)

06052022

[post_title] => Teatro Giuditta Pasta, questa sera lo spettacolo di Cochi Ponzoni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => teatro-giuditta-pasta-questa-sera-lo-spettacolo-di-cochi-ponzoni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-05 21:28:33 [post_modified_gmt] => 2022-05-05 19:28:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=290641 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 197708 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-04-04 05:25:26 [post_date_gmt] => 2020-04-04 03:25:26 [post_content] => SARONNO / CISLAGO - La musica non si interrompe: lo spettacolo "Musica in corso" continua on-line in un evento che coinvolgerà oltre 50 artisti. L’iniziativa è nata a sostituzione dell’evento che si sarebbe dovuto tenere il 23 aprile al teatro civico "Giuditta Pasta" di via I maggio in compagnia di Paolo Jannacci, concorrente all’ultima edizione del Festival di San Remo. Si tratta di una nuova esperienza anche per l’associazione Officine musicali, l’organizzazione no profit che si è occupata dell’evento. “Uniti per la solidarietà” è lo slogan che lega gli artisti coinvolti, tra cui si riconoscono Ale & Franz, Banda Osiris, Max Pisu e Lo Stato Sociale. Non mancherà neanche la Groane Youth Orchestra, che si unisce ai numerosi nomi confermati per l’evento programmato per domenica 12 aprile alle 21 sui social Facebook, Instagram e YouTube. La serata avrà come scopo una raccolta fondi per Amici dell’Agres, l’associazione di Cislago che accompagna i ragazzi disabili in un percorso di “ippoterapia” – un intervento riabilitativo tramite la compagnia dei cavalli, riconosciuto utile in molte disabilità fisiche e psichiche. Chiunque sia interessato a contribuire con una donazione, può farlo tramite PayPal seguendo il link www.paypal.me/officinemusicaliAPS  o tramite bonifico bancario al codice IBAN: IT23J 03111 50520 000 000 002991 04042020 [post_title] => Coronavirus, Musica In corso sui social per aiutare Amici Agres [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-musica-in-corso-si-sposta-sui-social-per-aiutare-amici-dellagres [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-04 03:09:51 [post_modified_gmt] => 2020-04-04 01:09:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=197708 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 85870 [post_author] => 2 [post_date] => 2016-04-06 15:35:39 [post_date_gmt] => 2016-04-06 13:35:39 [post_content] => UBOLDO - Tutto pronto per la decima edizione di "Musica in corso", l’evento organizzato dall’associazione Officine Musicali più atteso dell’anno. musica in corso 2016 L'imperdibile appuntamento per tutti gli amici ed appassionati è fissato per il prossimo sabato 9 aprile alle 20.45 al teatro "San Pio" in piazza Conciliazione 2 ad Uboldo. Anche quest’anno, in una sola serata, il pubblico avrà l’occasione di assistere a un unico concerto, durante il quale si potranno apprezzare brani "live" appartenenti a diversi generi musicali. Come da tradizione, la fortunata e collaudata formula dello spettacolo non prevederà tuttavia solo una pura e semplice sequenza di eventi artistici."Musica in corso" sarà come sempre una gustosa costruzione musicale ricca di sorprese che coinvolgeranno i sensi e l’anima di tutti i partecipanti. Vi prendono parte l'Officina musicali orchestra & choir; Guitar movie (film tribute), Ymalar (alternative pop), Gianluigi Carlone (Banda Osiris) e Luca Bonucci (outlet della musica), Fantomakit orchestra (funky & soul). Questo lo spot della manifestazione La serata, ha come buona consuetudine scopo benefico. Quest’anno i fondi raccolti verrano devoluti a favore dell'associazione "La nostra famiglia" ISistituto scientifico "Eugenio Medea" di Bosisio Parini (Lecco). L'istituto è l'unico centro italiano riconosciuto per la ricerca e la riabilitazione nello specifico ambito dell'età evolutiva e dal 2014 segue lo sviluppo clinico della nostra giovane amica Giada. Prezzi - ingresso intero 12 euro, ingresso ridotto 10 euro (riservato ai possessori della Officine Musicali Card, Soci Cra Fnm e ai minori di 14 anni). Info e prevendite: Officine musicali [email protected], telefono 3420640148; Edicola cartoleria Pagani via Magenta a Uboldo; libreria Pagina 18 via Padre Monti a Saronno; Cà Puccini, via Puccini 20 a Cesate. Officine Musicali Orchestra & Choir Da diversi anni Officine Musicali ha dato vita al proprio interno un ambizioso progetto di musica d’assieme con l’intento di valorizzare e promuovere la pratica orchestrale e corale a livello amatoriale e semi-professionistico. I laboratori, scaturiti da questo progetto, sono dedicati a tutti coloro che vogliono coltivare con entusiasmo e nuovi stimoli la propria naturale curiosità e passione musicale. I Laboratori rappresentano dunque un’importante opportunità d’incontro in cui principalmente poter: “fare musica di qualità insieme”, il tutto tramite una valida e assai significativa esperienza formativa e di crescita musicale, attraverso lo studio e l’esecuzione di brani appartenenti ad un ampio e articolato repertorio. Ylamar Ylamar è il nome del trio musicale che nasce nel 2013 dalla collaborazione fra la cantautrice Ilaria Lorefice, voce e chitarra acustica, il cantante beat-boxer Marco Forgione e il tastierista Fabio Donatelli. I loro arrangiamenti uniscono le percussioni vocali ad atmosfere avvolgenti, a volte sognanti ma cariche di energia, accompagnate da due voci che sanno ammagliare e scuotere allo stesso tempo. L'incontro fra i due cantanti è tutt'altro che casuale: Ilaria e Marco collaborano da molti anni nell'ambito della sperimentazione vocale "acappella", spaziando dall'improvvisazione vocale, crossoverjazz e world music. In gennaio 2014 pubblicano sul sito www.ylamar.com il loro demo di presentazione e l’esordio sui palchiavviene in aprile con l’apertura del concerto di Francesco Sarcina (Ex Vibrazioni) selezionati dal Tavagnasco Rock. Nell’estate 2014 vincono il tour live organizzato dal concorso P.A.S.S. Contest di Vinovo (TO) che apre loro le porte alla scena della musica emergente torinese. In giugno 2015 vincono il concorso nazionale Fatti Contagiare! indetto da Partycillina con il loro singolo “La Valigia” aggiundicandosi l’opportunità di aprire il concerto di Max Gazzè il 10 luglio al Flowers Festival di Collegno. Sono regolarmente attivi anche come “buskers” per le strade italiane per far conoscere la loro musica. Il 17 luglio 2015 pubblicano il loro primo EP ufficiale che prende il titolo dall’omonima canzone “Dumping in the water” contenuta nel disco , composto di 4 brani, in distribuzione sulle maggiori piattaforme di vendita on line Guitar Movie Il Guitar Movie è un progetto che nasce dai due chitarristi Erik Ventrice e Luca Allievi con l'intenzione di portare sulla chitarra acustica il coinvolgente mondo delle colonne sonore. Sfruttando a 360 gradi la complessa tecnica del finger-picking , i due chitarristi trascrivono, per chitarra, musiche pensate e scritte per orchestre sinfoniche, imbattendosi inevitabilmente nelle grandi difficoltà che questo lavoro comporta , una su tutte quella di rispettare la maestosità , grinta ed atmosfera sonora che un orchestra può dare. Musicalmente parlando, le colonne sonore ,sono quanto di più prezioso possano ascoltare le nostre orecchie nel panorama musicale moderno. Le strutture armoniche che troviamo in questi brani sono molto complesse ma ,allo stesso tempo , rimangono magicamente impresse nella mente di chi le ascolta: tutti ci ricordiamo ,ad esempio, del famoso tema di "Superman” o di "Indiana Jones" , eppure dietro a questi “temi” epici c'è la mente di uno dei più grandi compositori dei nostri tempi. Nel momento in cui Luca Allievi ed Erik Ventrice si accorgono , strimpellando qualche nota insieme, della forza di questi brani ecco che nasce il "Guitar Movie". La scelta dei brani è stata fatta pensando a quali film hanno riscosso più successo nella storia del cinema , andando quindi a prendere alcuni tra i più grandi classici hollywoodiani e non come: Superman, Indiana Jones, Schindler's list, Jurassik Park, Nuovo Cinema Paradiso, Braveheart, Pirati dei Caraibi , e molti altri, dando spazio anche alcune sigle degli indimenticabili telefilm come Otto sotto un tetto, La Tata, Hazzard , A-Team, Magnum PI , MacGyver . Questo progetto si pone come obiettivo il raggiungimento di nuove frontiere tecnico-musicali che la chitarra puo’ offrire, valorizzando prima di tutto l’aspetto armonico-melodico della colonna sonora , trattandolo di conseguenza con i mezzi strumentali della sei corde. L’Outlet della Musica - Di e con Gian Luigi Carlone (Banda Osiris) e Luca Bonucci L’Outlet della Musica è uno spettacolo in forma di concerto, scritto, arrangiato e interpretato dal cantante e sassofonista soprano Gian Luigi Carlone e dal pianista Luca Bonucci, nel quale i due protagonisti alternano in maniera informale e minimale canzoni moderne, arie classiche, brani strumentali e sigle televisive, rivisitandole e reinterpretandole, a volte comicamente altre no, ma soprattutto riportandole all’essenza di canzone nuda in un’atmosfera unica, dark ed esistenzialista, arricchita dalle voci di presentatori illustri (Giancarlo Sbragia, Piero Ciampi, Cecile Prakken), che introducono i brani creando un’aura di ironica e colta serietà. Un paio di canzoni d’alta moda? Un brano intimo mozzafiato? Questo e altro potrai trovare all’Outlet della Musica, scegliendo in una vasta gamma di articoli delle firme più prestigiose: Pausini, Muse, Mozart, Paoli, Nirvana. Outlet della Musica, ti offre anche la nuova linea creata su misura per te, ispirata a Schubert e Chopin, per i tuoi momenti liberi. Un ritornello d’autore? Un’ispirazione vintage? Tutto questo e non solo, lo troverai all’Outlet della Musica. Outlet della Musica, cortesia e professionalità all’insegna della buona musica e del divertimento. Outlet della Musica, un’ottima scelta. The Fantomatik Orchestra The Fantomatik Orchestra è un progetto musicale che nasce in Toscana nel 1993 come gruppo funky, soul e rhythm’n’blues, con influenze etno, pop e dance. Nel 2001 la band intraprende una svolta importante: il gruppo da palco diventa marching band, sullo stile delle street band americane. La formazione, composta da più di 14 musicisti, riesce subito ad imporsi all’attenzione pubblica anche grazie alla scelta di rinnovare costantemente il proprio repertorio ricercando nuove sonorità e nuove idee. Nel corso degli anni la Fantomatik Orchestra ha suonato per le strade e sui palchi di molte capitali sia italiane che internazionali; ha introdotto i concerti di grandi artisti, ha partecipato a trasmissioni, eventi teatrali e cinematografici, sviluppando un’identità originale, che non la fa assomigliare né alla tradizionale banda di paese, né alla classica street band o marching band all’americana. La cura degli arrangiamenti, la scelta del repertorio Funk, Rock, Etno, Prog, Jazz, Pop, la formazione strumentale, l’energia e la vitalità dei musicisti danno luogo ad uno spettacolo musicale unico che riesce a coinvolgere il pubblico non solo all’ascolto, ma anche alla danza e al movimento. La Fantomatik Orchestra porta la musica in casa, creando una relazione sociale capace di far condividere emozioni, sensazioni, stati d’animo. Alla guida del gruppo di musicisti, ideatore e leader, è Stefano Scalzi, trombonista e arrangiatore di fama nazionale, con grande esperienza live e studio in ambito jazz, pop e funky. I componenti attuali sono: Stefano Scalzi al trombone; Riccardo Zini e Filippo Brilli sax baritono; Marco Caponi e Francesco Vichi sax tenore; Matteo Spolveri, Stefano Masoni, Giuseppe Alberti, Niccolò Angioni, Renzo Savallo trombe; Jacopo Castrucci alla chitarra, Simon Chiappelli al sousaphone e Riccardo Butelli, Lorenzo Giallini e Marco Ronconi rispettivamente al rullante, alla cassa e alle percussioni. La Fantomatik Orchestra ha mantenuto e rafforzato un’immagine e una credibilità crescente, anche grazie ad un organico composto interamente da musicisti professionisti di alto livello. 06042016 [post_title] => Musica in corso ritorna al teatro San Pio di Uboldo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => musica-in-corso-ritorna-al-teatro-san-pio-di-uboldo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-04-06 00:40:34 [post_modified_gmt] => 2016-04-05 22:40:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=85870 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 58266 [post_author] => 2 [post_date] => 2015-04-14 05:56:32 [post_date_gmt] => 2015-04-14 03:56:32 [post_content] => UBOLDO - "Tutta un'altra musica" è il titolo che quest'anno l'associazione "Officine musicali" ha ideato per l'attesa nona edizione dello spettacolo "Musica in corso". Musica in Corso 2015[1] L'appuntamento per tutti gli appassionati è fissato sabato 18 aprile alle 20.45 al teatro San Pio in piazza Conciliazione 2 ad Uboldo. Anche quest'anno, in un'unica serata, il pubblico avrà l'occasione di assistere ad un concerto durante il quale potrà apprezzare brani "live" appartenenti a diversi generi musicali. Come da tradizione, la fortunata e collaudata formula dello spettacolo non prevede tuttavia solo una pura e semplice sequenza di eventi artistici. "Musica in corso" sarà come sempre una gustosa costruzione musicale ricca di sorprese che coinvolgeranno i sensi e l'anima di tutti i partecipanti. Particolarmente innovativa e qualitativamente molto interessante la proposta artistica di questa edizione. Ad esibirsi i "Neam problema orkestar", musica balcanica; il "Khora quartet"; Ale Riva e Andrea Anzani; Domino vocal group a cappella; oltre al rock and rock di Matthew Lee. La serata ha scopo benefico. I fondi raccolti verranno devoluti a favore del progetto "La musica per Giada", ideato a sostegno dalla famiglia della giovane musicista Giada, amica di Officine musicali, dallo scorso giugno in stato di coma vegetativo a seguito di un grave incidente stradale. 14042015 [post_title] => Tutta un'altra musica: serata di concerti al teatro di Uboldo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tutta-unaltra-musica-serata-di-concerti-al-teatro-di-uboldo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2015-04-13 20:13:51 [post_modified_gmt] => 2015-04-13 18:13:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=58266 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 7 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 650584 [post_author] => 32 [post_date] => 2025-05-13 20:31:58 [post_date_gmt] => 2025-05-13 18:31:58 [post_content] => UBOLDO - Sabato 17 maggio alle 21 al cine-teatro “San Pio” in piazza Conciliazione, si terrà la XIX edizione dello spettacolo "Musica In corso", evento con finalità benefica a favore di Caritas, organizzato dall’associazione Officine Musicali Aps ed il patrocinio del Comune di Uboldo. Protagonista del concerto sarà il quartetto femminile Ladie Soprano, accompagnato al pianoforte da Andrea Albertini, al violino da Livia Alexandra Hagiu e con il supporto del soprano e vocal coach Daria Masiero. L’ensemble vocale formato da Veronica Cardullo, Sarah Tisba, Anna Scolaro, Carmen Violetta Lopez, proporrà un raffinato e coinvolgente repertorio che coniuga lirica e pop, passando attraverso anche i classici del repertorio napoletano. Verranno eseguite arie classiche, tra cui la “Habanera” dalla “Carmen”, il “Valzer di Musetta” da “La Boheme”, “Vissi d’arte” dalla “Tosca”, per poi passare a canzoni come “I te vurria vasà” di Eduardo Di Capua e “Torna a Surriento” di Ernesto De Curtis, e alle colonne sonore di Ennio Morricone come “C’era una volta il West” (dal film omonimo), “Estasi dell’oro” (da “Il buono, il brutto e il cattivo”) e “Se” (da “Nuovo cinema paradiso”). Concludono la scaletta “Show must go on” dei Queen e “The prayer” di Andrea Bocelli e Celine Dion. "Abbiamo accolto con piacere la proposta di Officine Musicali per questo evento - così Lucia Raddrizzani, vicesindaco di Uboldo - Oltre ad essere una serata importante con elementi di spicco del mondo musicale, sarà una serata speciale da trascorrere tutti insieme con un unico obbiettivo: sostenere, con il ricavato dello spettacolo, le famiglie in difficoltà seguite dalla nostra Caritas. La collaborazione con Caritas Uboldo che l'amministrazione comunale ha da sempre, rappresenta uno strumento per affrontare le sfide sociali, come la povertà, la disoccupazione, il disagio in ogni suo aspetto. Personalmente ritengo molto importante l'approccio integrato tra le istituzioni pubbliche e le organizzazioni del volontariato per affrontare le sfide sociali sempre più in aumento in questo ultimi anni. Grazie a tutti quelli che parteciperanno all'evento". Il costo del biglietto è pari a 15 euro. Le prevendite possono essere acquistate in Torrefazione G&G, in via Raffaello Sanzio 31, o in cartoleria Pagani, in via Magenta 19, oppure contattando direttamente l’associazione Officine Musicali su whatsapp 3420640148 o via e-mail [email protected] . "Siamo felici poter sostenere le meritorie attività della Caritas parrocchiale di Uboldo che ha sempre più bisogno di aiuto per far fronte alle emergenze sociali locali – afferma Dario Monticelli, presidente di Officine Musicali Aps - In questi 19 anni con Musica In Corso abbiamo raccolto fondi per svariate iniziative solidali in vari ambiti del terzo settore grazie all’amicizia con numerosi artisti di fama nazionale ed internazionale che abbiamo ospitato. Invitiamo tutti a darci una mano anche quest’anno partecipando numerosi al concerto che siamo sicuri saprà incantare il pubblico di ogni età. Ringraziamo il Comune per la sensibilità rinnovata nel sostenere la nostra iniziativa di promozione sociale." [post_title] => Uboldo, concerto per aiutare la Caritas: Officine Musicali sul palco con le Ladie Soprano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => uboldo-concerto-per-aiutare-la-caritas-officine-musicali-sul-palco-con-le-ladie-soprano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-13 20:31:58 [post_modified_gmt] => 2025-05-13 18:31:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=650584 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 7 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 04df0b8c4ce86f309d1a2b836bfd076b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:c76059c83c5e0f3a74ba251c888f5754:0.84129900 17505502210.13970100 1750548515 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966