• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

neve

Ieri su ilS: plauso ai carabinieri per l’arresto dei violentatori, auto nel mirino dei ladri a Saronno, prima multa per l’obbligo di mascherine all’aperto, neve in arrivo
Città
Ieri su ilS: plauso ai carabinieri per l’arresto dei violentatori, auto nel mirino dei ladri a Saronno, prima multa per l’obbligo di mascherine all’aperto, neve in arrivo
SARONNO - Plauso dalla città e dal mondo politico per la brillante operazione dei carabinieri di Saronno che ha permesso…
7 Dicembre 2021
Meteo: oggi ancora freddo e vento
Città
Meteo: oggi ancora freddo e vento
SARONNO - "Precipitazioni deboli sparse fino al primo pomeriggio di oggi 28 novembre, più probabili sui settori orientali, poi tendenti…
28 Novembre 2021
Parabrezza, tetti ed angoli di strada svelano i primi fiocchi di neve nel Saronnese
Città
Parabrezza, tetti ed angoli di strada svelano i primi fiocchi di neve nel Saronnese
SARONNO - Solo i più mattinieri se ne sono accorti ma oltre alla pioggia caduta nella notte nel Saronnese si…
28 Novembre 2021
Ieri su ilS: Amsa risarcisce il Comune, maxi condizionatore all’hub, nuova segnaletica parla l’assessore Ciceroni
Città
Ieri su ilS: Amsa risarcisce il Comune, maxi condizionatore all’hub, nuova segnaletica parla l’assessore Ciceroni
SARONNO - Ieri è arrivata la notizia del risarcimento di Amsa per la maxi nevicata di dicembre https://ilsaronno.it/2021/07/15/nevicata-di-dicembre-amsa-paga-al-comune-le-penali-per-i-disservizi/ Posizionato e…
16 Luglio 2021
Pd Saronno: “Il disagio causato ai saronnesi è costato caro ad Amsa”
Città
Pd Saronno: “Il disagio causato ai saronnesi è costato caro ad Amsa”
SARONNO - "Il disagio causato ai saronnesi è costato caro ad Amsa, ricorderete la nevicata, i loro mezzi spala neve…
16 Luglio 2021
Nevicata di dicembre, Amsa paga al Comune le penali per i disservizi
Città
Nevicata di dicembre, Amsa paga al Comune le penali per i disservizi
SARONNO - Un importo pari a 28.750 euro è stato dedotto dalle fatture che il Comune di Saronno paga ad Amsa…
15 Luglio 2021
Ore 11.30, qualche fiocco di neve su Saronno e dintorni. In azione mezzi anti-ghiaccio
Città
Ore 11.30, qualche fiocco di neve su Saronno e dintorni. In azione mezzi anti-ghiaccio
SARONNO - Ancora qualche fiocco di neve, dopo quelli visti ieri sera (e che hanno fatto attivare la macchina comunale,…
13 Febbraio 2021
Meteo: fiocchi su Saronno ed auto imbiancate
Città
Meteo: fiocchi su Saronno ed auto imbiancate
SARONNO - Le previsioni del tempo stavolta ci hanno preso alla perfezione; qualche fiocco di neve era annunciato per la…
12 Febbraio 2021
Meteo: temperature in netta discesa. Arriverà anche qualche fiocco?
Città
Meteo: temperature in netta discesa. Arriverà anche qualche fiocco?
SARONNO / TRADATE / GROANE - Temperature in netta discesa oggi in tutta la zona, ed il Servizio meteorologico regionale…
12 Febbraio 2021
ilSaronno racconta i primi 100 giorni di Airoldi sindaco… in dieci scatti
Città
ilSaronno racconta i primi 100 giorni di Airoldi sindaco… in dieci scatti
SARONNO - A volte più della parole raccontano le immagini e quindi abbiamo cercato di riassumere i primi 100 giorni…
13 Gennaio 2021
Softball Caronno Pertusella, i danni del maltempo sistemati a tempo di record
Softball
Softball Caronno Pertusella, i danni del maltempo sistemati a tempo di record
CARONNO PERTUSELLA - Sono stati sistemati a tempi di record i piccoli danni causati dal maltempo delle scorse settimane, ed…
12 Gennaio 2021
Scorci di Saronno: gli ultimi scampoli di neve, la notte, le luci e i monumenti
Città
Scorci di Saronno: gli ultimi scampoli di neve, la notte, le luci e i monumenti
SARONNO - Sono ormai passati diversi giorni dalla nevicata che lo scorso 28 dicembre ha visto imbiancare la città degli…
10 Gennaio 2021
Caronno: dopo il crollo per la neve, via la tenda dell’area feste
Saronnese
Caronno: dopo il crollo per la neve, via la tenda dell’area feste
CARONNO PERTUSELLA - La nevicata del 28 dicembre l'aveva fatto crollare, ora sono in corso le ore per la sua…
6 Gennaio 2021
Dopo la neve: operai al lavoro per riparare le buche
Città
Dopo la neve: operai al lavoro per riparare le buche
SARONNO - La loro presenza non è sfuggita ai saronnesi che li hanno visti all'opera in diversi punti della città.…
2 Gennaio 2021
Ecocalendario Saronno, Fagioli: “Assessore, attende la sollevazione popolare?”
Politica
Ecocalendario Saronno, Fagioli: “Assessore, attende la sollevazione popolare?”
SARONNO - "Il calendario 2020 mi ricorda che Amsa ha una App e un numero verde da inizio contratto e…
2 Gennaio 2021

SARONNO - "Precipitazioni deboli sparse fino al primo pomeriggio di oggi 28 novembre, più probabili sui settori orientali, poi tendenti ad esaurirsi ovunque tra il tardo pomeriggio e la sera. Limite neve attorno ai 400/500 metri". Lo fa sapere il servizio meteo di Regione Lombardia.

Venti da nord-ovest: in pianura deboli con rinforzi a tratti (velocità medie orarie fino a 40 km/h); in montagna moderati o forti (tra 700 e 1500 metri velocità medie orarie tra 25 e 40 km/h, con raffiche fino a 75 km/h). I venti potranno assumere localmente anche carattere di Foehn. Per la giornata di domani 29/11 precipitazioni assenti, salvo nevischio portato da nord su Alpi Retiche di confine. Venti in pianura deboli da Ovest-Nordovest, nel pomeriggio in rinforzo in particolare su pianura occidentale (velocità medie orarie fino a 40 km/ h, raffiche fino 60 km/h). In montagna venti da moderati a forti dai quadranti settentrionali (tra 700 e 1500 metri circa le velocità medie orarie si attesteranno tra 30 e 90 km/h) I venti assumeranno anche carattere di Foehn. In serata sotto i 1500 metri venti in attenuazione. Da segnalare possibili gelate. Tendenza per martedì 30/11:

Precipitazioni assenti, salvo nevischio portato da nord su Retiche di confine. Venti in pianura deboli da ovest; in montagna: su Alpi e Prealpi venti moderati o forti da nord-nordovest, in attenuazione dal pomeriggio; su Appennino inizialmente deboli da ovest, dal pomeriggio in rotazione da ovest-sudovest e in rinforzo.

Stanotte a Saronno e circondario i primi fiocchi di neve dell'anno.

28112021

[post_title] => Meteo: oggi ancora freddo e vento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-oggi-ancora-freddo-e-vento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-28 14:22:59 [post_modified_gmt] => 2021-11-28 13:22:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269900 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 269887 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-11-28 11:50:26 [post_date_gmt] => 2021-11-28 10:50:26 [post_content] =>

SARONNO - Solo i più mattinieri se ne sono accorti ma oltre alla pioggia caduta nella notte nel Saronnese si è visto anche qualche fiocco di neve. Inatteso ed inaspettata la neve ha solo fatto una comparsata.

I più mattinieri hanno notato i rimasuchi dei fiocchi caduti sui parabrezza delle auto e agli angolo degli edifici. Le tegole dei tetti sono rimaste rosse e l'erba a bordo strada non aveva traccia di bianco ma curiosando qua e là sprazzi di neve prossima allo sciogliersi si poteva notare all'inizio della mattinata.

Oltre i 400 metri (Saronno è a circa 200) ci sono state vere e proprie nevicate con strati bianche che hanno avvolto balconi, tetti, strade e giardini.

Le previsioni (dal sito 3bmeteo.it) parlano di "una giornata poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino. La temperatura massima registrata sarà di 7 gradi, la minima di 2 gradi, lo zero termico si attesterà a 1.125 metri.

(foto: la neve che fa capolino all'ingresso dell'Esselunga di Solaro)

[post_title] => Parabrezza, tetti ed angoli di strada svelano i primi fiocchi di neve nel Saronnese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => parabrezza-tetti-ed-angoli-di-strada-svelano-i-primi-fiocchi-di-neve-nel-saronnese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-28 11:50:30 [post_modified_gmt] => 2021-11-28 10:50:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269887 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 252412 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-16 05:56:22 [post_date_gmt] => 2021-07-16 03:56:22 [post_content] => SARONNO - Ieri è arrivata la notizia del risarcimento di Amsa per la maxi nevicata di dicembre https://ilsaronno.it/2021/07/15/nevicata-di-dicembre-amsa-paga-al-comune-le-penali-per-i-disservizi/ Posizionato e attivo da qualche giorno il nuovo maxi condizionatore dell'hub vaccinale https://ilsaronno.it/2021/07/15/saronno-nuovo-maxi-condizionatore-con-generatore-allhub-vaccinale/ e la relativa richiesta di trasparenza della Lega https://ilsaronno.it/2021/07/15/lega-che-fine-ha-fatto-la-trasparenza-sul-secondo-condizionatore-dellhub-vaccinale/ Dopo un sopralluogo l'assessore Ciceroni risponde alle domande dei cittadini sulla nuova segnaletica orizzontale alle porte del Prealpi https://ilsaronno.it/2021/07/15/nuova-segnaletica-sopralluogo-di-ciceroni-non-e-scarsa-qualita-ma-una-tecnica-che-garantisce-maggior-durata/ L'ospedale si racconta a Fus https://ilsaronno.it/2021/07/15/una-foto-al-concorso-fotografa-un-saronnese-per-raccontare-la-ripartenza-dellospedale/ Nuova stagista caronnese a ilSaronno https://ilsaronno.it/2021/07/15/claudia-marangi-caronnese-nuovo-stagista-a-ilsaronno/   [post_title] => Ieri su ilS: Amsa risarcisce il Comune, maxi condizionatore all'hub, nuova segnaletica parla l'assessore Ciceroni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-amsa-risarcisce-il-comune-maxi-condizionatore-allhub-nuova-segnaletica-parla-lassessore-ciceroni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-16 06:01:43 [post_modified_gmt] => 2021-07-16 04:01:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=252412 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 252392 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-07-16 04:59:57 [post_date_gmt] => 2021-07-16 02:59:57 [post_content] => SARONNO - "Il disagio causato ai saronnesi è costato caro ad Amsa, ricorderete la nevicata, i loro mezzi spala neve non usciti come da contratto nottetempo? Bene il tutto fa un conto di 28.750 euro". Lo fa notare la sezione cittadina del Pd, in relazione alla decisione di Amsa di risarcire il Comune saronnese.
Come ricordano dalla sede cittadina di via Garibaldi del Partito democratico "l'importo della penale è stato portato in deduzione di quanto fatturato da Amsa per la gestione dei servizi ambientali, servizi in cui è prevista anche la pulizia stradale in occasione delle nevicate. La piena accettazione della responsabilità da parte del fornitore, comprova che l’Amministrazione operò correttamente".
(foto una immagine di fine dicembre di una piazza Libertà piena di neve. In occasione di quella intensa nevicata, non mancarono i disagi per tanti cittadini. Ora il Comune ha ottenuto un risarcimento da parte della società della nettezza urbana)
16072021
[post_title] => Pd Saronno: "Il disagio causato ai saronnesi è costato caro ad Amsa" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pd-saronno-il-disagio-causato-ai-saronnesi-e-costato-caro-ad-amsa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-16 02:18:37 [post_modified_gmt] => 2021-07-16 00:18:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=252392 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 252319 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-07-15 11:58:04 [post_date_gmt] => 2021-07-15 09:58:04 [post_content] => SARONNO - Un importo pari a 28.750 euro è stato dedotto dalle fatture che il Comune di Saronno paga ad Amsa per la gestione dei Servizi di Igiene Ambientale, servizi in cui è inserita anche la pulizia stradale in occasione delle nevicate sul territorio. "Molti cittadini ricorderanno che a fine dicembre 2020, a seguito del disservizio occorso per la rimozione della neve caduta in quei giorni, l’Amministrazione, attraverso un incontro richiesto dal sindaco Augusto Airoldi e dall’assessore Franco Casali con l'amministratore delegato di Amsa ed il responsabile operativo del Piano neve, aveva preteso il rispetto delle condizioni di contratto per la fornitura di un servizio neve adeguato - si legge in una nota del Comune - In seguito, gli uffici comunali avevano proceduto al calcolo delle penali previste dal contratto, richiedendole e sollecitandole ad Amsa con una nutrita corrispondenza e scambio di documenti". “Possiamo confermare con soddisfazione che Amsa ha ora riconosciuto al Comune di Saronno, con note di credito, l’intero importo 28.750 euro -spiega l'assessore comunale all'Ambiente, Casali - importo che è stato così portato in deduzione di quanto fatturato per la gestione dei servizi appaltati”. "Questo pagamento di penali contrattuali comprova che l’Amministrazione comunale operò correttamente per l’attivazione del servizio neve e che il disservizio occorso in una situazione eccezionale a seguito di una nevicata di inusuale portata non era pertanto ad essa imputabile" sottolineano dal Municipio. 15072021 [post_title] => Nevicata di dicembre, Amsa paga al Comune le penali per i disservizi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nevicata-di-dicembre-amsa-paga-al-comune-le-penali-per-i-disservizi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-15 11:58:39 [post_modified_gmt] => 2021-07-15 09:58:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=252319 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 19 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 234242 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-02-13 11:42:59 [post_date_gmt] => 2021-02-13 10:42:59 [post_content] => SARONNO - Ancora qualche fiocco di neve, dopo quelli visti ieri sera (e che hanno fatto attivare la macchina comunale, con la presenza nelle strade di mezzi anti-ghiaccio, per gettare sale sull'asfalto), sabato mattina su Saronno e dintorni, dalle 11.30. Certo non una grande nevicata, non prevista, ma qualche sparuto fiocco che ha iniziato a cadere da un cielo bianco ed in una giornata particolarmente fredda. Come andrà nelle prossime ore? Non sono previsti fenomeni meteorologici di particolare "entità". Pomeriggio ancora cielo coperti, in serata meno nuvole e più frecco con punte notturne di -2 (range giornaliero fra 2 e -2). Non sono previsti particolare problemi per chi si deve spostare a piedi o in auto. Domenica cielo sereno e temperature ancora in diminuzione, si dovrebbero toccare i -5 notturni: attenzione al ghiaccio. (foto: uno dei mezzi anti-ghiaccio e spargisale che si sono visti in attività nel corso della notte fra venerdì e sabato sulle strade di Saronno) 13022021 [post_title] => Ore 11.30, qualche fiocco di neve su Saronno e dintorni. In azione mezzi anti-ghiaccio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ore-11-30-qualche-fiocco-di-neve-su-saronno-e-dintorni-in-azione-mezzi-anti-ghiaccio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-13 11:42:59 [post_modified_gmt] => 2021-02-13 10:42:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234242 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 234202 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-02-12 22:37:52 [post_date_gmt] => 2021-02-12 21:37:52 [post_content] => SARONNO - Le previsioni del tempo stavolta ci hanno preso alla perfezione; qualche fiocco di neve era annunciato per la nottata tra venerdì e sabato e sta andando esattamente così. Dopo le 22 un nevischio abbastanza intenso, che sta iniziando ad imbiancare non tetti, strade o marciapiedi ma almeno i tettucci delle auto in sosta. Come andrà nelle prossime ore? Il Servizi meteorologico di Regione Lombardia non prevede grandi problemi, nel corso della nottata questa estemporanea nevicata dovrebbe concludersi lasciando al massimo un tenue manto bianco su prati ed auto, ma senza problemi per la viabilità e per i pedoni. Resterà il freddo, piuttosto intenso ed anzi in... intensificazione che caratterizzerà questo fine settimana. L'ultimo "brutto tempo" di questo inverno? Forse è prematuro per "chiamare" la primavera, che è ancora lontana e per almeno un mese le sorprese potrebbero essere dietro l'angolo. (foto: auto imbiancate a Saronno nella tarda serata di venerdì) 1202021 [post_title] => Meteo: fiocchi su Saronno ed auto imbiancate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-fiocchi-su-saronno-ed-auto-imbiancate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-12 22:37:52 [post_modified_gmt] => 2021-02-12 21:37:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234202 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 234097 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-02-12 05:55:35 [post_date_gmt] => 2021-02-12 04:55:35 [post_content] => SARONNO / TRADATE / GROANE - Temperature in netta discesa oggi in tutta la zona, ed il Servizio meteorologico regionale non esclude la possibilità che si veda qualche fiocco di neve anche in pianura. Niente di eclatante, da questo punto di vista, e niente che possa mettere in difficoltà i trasporti e anche i cittadini che si spostano a piedi. "Sono possibili debolissime nevicate su Prealpi e Appennino, nella seconda parte della giornata di oggi 12 febbraio. Non sono escluse nella seconda parte della giornata odierna anche sulla pianura. Eventuali accumuli al più di qualche centimetro su Prealpi e Appennino" annunciano dal Servizio meteo. Le previsioni, a livelli di temperature, parlano di una massima odierna pomeridiana di 6 gravi, mattutina di 1 grado come alla sera; nella notte fra venerdì e sabato si dovrebbe andare sotto lo zero. Con cielo coperto e possibilità di lievi precipitazioni. Sabato fra -2 e 2 gradi e cielo parzialmente coperto; domenica fra -5 e 6 gradi e cielo sereno. (foto: immagini della precedente nevicata invernale su Saronno) 12022021 [post_title] => Meteo: temperature in netta discesa. Arriverà anche qualche fiocco? [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-temperature-in-netta-discesa-arrivera-anch-qualche-fiocco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-12 03:01:19 [post_modified_gmt] => 2021-02-12 02:01:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234097 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 230650 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-01-13 06:00:43 [post_date_gmt] => 2021-01-13 05:00:43 [post_content] => SARONNO - A volte più della parole raccontano le immagini e quindi abbiamo cercato di riassumere i primi 100 giorni di governo del sindaco Augusto Airoldi in una gallery. Ecco qui il risultato. 1.LA VITTORIA Ai tanti scatti di festeggiamenti con i rappresentanti della lista Airoldi o con gli alleati di Obiettivo Saronno abbiamo preferito questa foto di Armando Iannone che racconta quando il diventare sindaco della città di Saronno sia stato fortemente voluto da Augusto Airoldi che fin dalle prime trattative, nel ormai lontanissimo febbraio '20, ci ha creduto tantissimo e con determinazione. 2. IL MUNICIPIO In questi primi 100 giorni la decisione di fare "il primo cittadino a tempo pieno" si è ampiamento concretizzata. Andare in piazza Repubblica e non trovare l'auto del sindaco è un evento più unico che raro. Airoldi  è in Municipio praticamente tutti i giorni, spesso anche nei festivi, malgrado la struttura si sia progressivamente svuotata di cittadini e di dipendenti per effetto della pandemia e del successivo smart working. Oltre must la mascherina che il sindaco indossa anche quando è da solo nel suo ufficio. 3. IL MERCATO Airoldi ci è tornato subito dopo la vittoria, per presentare l'assessore al Commercio Giulia Mazzoldi e ancora per controllare il rispetto delle norme antiassembramento. Ma non è solo la volontà di monitorare. Tra gli stand, ascoltando i problemi di clienti e ambulanti probabilmente ritrova anche un po' il clima della campagna elettorale e l'affetto della città. 4. I VIDEO Il primo compito che si è dato il sindaco è quello di informare i saronnesi sui dati e l'andamento della pandemia del Covid. I video con i dati e gli aggiornamenti sono diventati ormai familiari a tutti aprendo la porta dell'ufficio del primo cittadino in Municipio che da tempo non era così visibile. 5. IL PRIMO LANCIO ALLA FINALE DI SOFTBALL Il primo lancio nella finale scudetto di softball è stato, insieme all'apertura della stagione del Pasta, l'unico evento pubblico a cui il primo cittadino ha potuto partecipare a causa della seconda ondata di contagi. Solo due occasioni che comunque hanno raccontato l'intenzione a continuare a vivere la città da protagonista (e anche a mettersi in gioco visto che un pizzico di preoccupazione per il lancio non è mancata). 6. LA GIUNTA Airoldi ha avuto quasi tutto quello che voleva: non solo assessori senza precedenti esperienze, non solo con competenze specifiche ma anche con molto tempo da dedicare al Comune. Il suo orgoglio? I tanti assessori rosa "scelti non come donne ma per le compentenze" 7. IL CONSIGLIO COMUNALE Malgrado qualche polemica e l'incombere della pandemia l'insediamento si è tenuto in presenza. Il più emozionato è stato sicuramente il presidente Pierluigi Gilli mentre ad Airoldi è solo tremata un po' la voce durante il giuramento. Le sedute successive in streaming hanno avuto più problemi che emozioni ma sicuramente il consiglio comunale ha dimostrato, fin dal via, di avere i  numeri e la volontà di contare. 8. INIZIATIVE ANTI-COVID Il covid è stata sicuramente la priorità del sindaco Airoldi che non si è solo speso sui fronte dei dati e degli adempimenti ma ha attivato nuovi servizi (punto tamponi e covid hot spot) e nuove iniziative da #saronnosiprotegge a Saronno Amica 9. CELEBRAZIONI, FASCIA E... GILLI Airoldi in questi primi 100 giorni ha presenziato a una sola cerimonia pubblica (il 4 novembre) ma purtroppo non sono mancati i funerali. Ha sempre indossato, con visibile orgoglio la fascia tricolore. E accanto a lui c'è sempre stato il presidente Pierluigi Gilli che, un po' a sorpresa per molti, ha subito fatto squadra con il sindaco diventando un tassello essenziale del #teamAiroldi. 10. NEVE Il primo scivolone, con una valanga di proteste e sgridate dei saronnesi, è stata la nevicata del 28 dicembre. La città bloccata da 20 centimetri di neve è stata la prima vera crisi di questi 100 giorni. Sopralluoghi, un'immediata comunicazione ai saronnesi con tanto di assunzione di responsabilità e successivi aggiornamenti sono stati la strada scelta dal sindaco. [gallery link="file" ids="219093,219062,226119,222483,219563,220321,223579,227714,222292,228948"] [post_title] => ilSaronno racconta i primi 100 giorni di Airoldi sindaco... in dieci scatti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ilsaronno-raccona-i-primi-100-giorni-di-airoldi-sindaco-in-dieci-scatti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-13 09:15:55 [post_modified_gmt] => 2021-01-13 08:15:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=230650 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 19 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 230626 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-12 05:05:18 [post_date_gmt] => 2021-01-12 04:05:18 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - Sono stati sistemati a tempi di record i piccoli danni causati dal maltempo delle scorse settimane, ed in particolare dalle neve, al campo di softball di via Rossini a Bariola, la "casa" della Rheavendors Caronno, e legati soprattutto al cedimento di qualche rete. Volontari e tesserati del club, compreso l'allenatore Argenis Blanco e diverse giocatrici della prima squadra, hanno spalato la neve e sistemato tutto, rendendo subito la struttura pratibabile per il proseguo degli allenamenti della formazione caronnese, che si sta già preparando in vista della prossima stagione in serie A1. Dopo i lockdown per l'emergenza coronavirus, la scelta comune è quella di preferire, quando possibile per il tempo, gli allenamenti direttamente sul campo anzichè quelli in palestra, per stare all'aria aperta e prendere subito di nuovo confidenza con il diamante di gioco. [gallery link="file" size="medium" ids="230627,230628,230629"] (foto: alcune immagini del campo innevato e dei danni alle reti, ed i tesserati al lavoro) 12012021 [post_title] => Softball Caronno Pertusella, i danni del maltempo sistemati a tempo di record [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => softball-caronno-pertusella-i-danni-del-maltempo-sistemati-a-tempo-di-record [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-12 00:49:55 [post_modified_gmt] => 2021-01-11 23:49:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=230626 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 230402 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-01-10 11:55:34 [post_date_gmt] => 2021-01-10 10:55:34 [post_content] => SARONNO - Sono ormai passati diversi giorni dalla nevicata che lo scorso 28 dicembre ha visto imbiancare la città degli amaretti e tutto il comprensorio. Sul momento ci sono stati tutti i problemi pratici da gestire le strada da spalare, il traffico in tilt, il ghiaccio da scongiurare e anche l'organizzazione della vita cittadina tra i cumuli di neve. Adesso che ormai la neve si è sciolta possiamo goderci alcune immagini notturne delle città ancora coi tetti bianchi ma soprattutto alcuni scorci catturati vicino ai principali monumenti cittadini a partire dal Santuario della Beata Vergine dei Miracoli che svela anche il suo lato più nascosto. Sono tante le immagini che i saronnesi hanno convidiso di questa di nevicata non solo dei problemi e delle criticità ma anche di scorci pittoreschi e decisamente affascinanti che la neve appena caduta o pronta a sciogliersi ha saputo creare. IlSaronno ve li ha raccontati con una lunga diretta e con alcuni articoli ad hoc come quello sui pupazzi di neve e quelli con Saronno vista dall'alto. [gallery link="file" ids="230403,230408,230409,230411,230412,230413,230415"] [post_title] => Scorci di Saronno: gli ultimi scampoli di neve, la notte, le luci e i monumenti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scorci-di-saronno-gli-ultimi-scampoli-di-neve-la-notte-le-luci-e-i-monumenti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-10 02:48:14 [post_modified_gmt] => 2021-01-10 01:48:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=230402 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 229891 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-06 05:45:03 [post_date_gmt] => 2021-01-06 04:45:03 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - La nevicata del 28 dicembre l'aveva fatto crollare, ora sono in corso le ore per la sua rimozione: i riferimento va al tendone situato al parco di via Avogadro e che veniva solitamente utilizzato per feste ed eventi nel periodo primaverile ed estivo, in particolare quelli a cura della Pro loco cittadina. L'Amministrazione comunale, preso atto di quanto successo alla fine del mese scorso a fronte del maltempo, ha disposto ora l'intervento per la rimozione della struttura. Prossimo passaggio sarà quello di valutare la situazione per prevedere i futuri interventi di ripristino per consentire che gli appuntamenti pubblici possano, la prossima estate ed emergenza coronavirus permettendo, tornare a svolgersi nel parco caronnese, come da tradizione. (foto: i lavori in corso nel parco di via Avogadro a Caronno Pertusella per rimuovere i resti del tendone delle feste, crollato a causa della forte nevicata avvenuta alla fine del mese scorso) 05012021 [post_title] => Caronno: dopo il crollo per la neve, via la tenda dell'area feste [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caronno-dopo-il-crollo-per-la-neve-via-la-tenda-dellarea-feste [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-05 13:21:06 [post_modified_gmt] => 2021-01-05 12:21:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=229891 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 229578 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-01-02 13:00:15 [post_date_gmt] => 2021-01-02 12:00:15 [post_content] => SARONNO - La loro presenza non è sfuggita ai saronnesi che li hanno visti all'opera in diversi punti della città. Il riferimento va alla squadra di operai che da via San Volontario a via Marconi hanno provveduto a riparare le buche nell'asfalto. Gli interventi sono state realizzati nelle zone più critiche per la sicurezza di pedoni, automobilisti e ciclisti parte da alcuni segnalazioni arrivate dai saronnesi ma anche dal alcuni sopralluoghi dei tecnici comunali. Le riparazioni sono state anche al centro di un post condiviso sulla pagina Facebook istituzionale del comune di Saronno.  "Anche oggi i nostri operai sono al lavoro per intervenire laddove la nevicata e il gelo degli scorsi giorni hanno creato delle buche". Sempre sulla pagina istituzionale un promemoria per il servizio di segnalazione di disservizi legati alla neve e al gelo: "Ricordiamo che all'interno del piano neve del Comune di Saronno, la cui gestione operativa è in carico ad Amsa, è previsto un numero verde h24 da chiamare per le segnalazioni di situazioni critiche o di disservizio"   [post_title] => Dopo la neve: operai al lavoro per riparare le buche [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dopo-la-neve-operai-al-lavoro-per-riparare-le-buche [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-02 12:49:19 [post_modified_gmt] => 2021-01-02 11:49:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=229578 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 229528 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-02 11:05:42 [post_date_gmt] => 2021-01-02 10:05:42 [post_content] => SARONNO - "Il calendario 2020 mi ricorda che Amsa ha una App e un numero verde da inizio contratto e nulla c'entra col piano neve. E Amsa è in società con Econord. A proposito, assessore Franco Casali, il calendario 2021 quando ce lo farà consegnare? Attende una sollevazione popolare?" L'ex presidente del consiglio comunale, ed attuale consigliere Raffaele Fagioli della Lega ironizza con l'Amministrazione comunale (civici-Pd). Negli ultimi giorni in città non sono mancate le polemiche sul "piano neve", che in occasione della forte nevicata di lunedì scorso ha tardato a "decollare", e così si sono creati molti problemi in città. Con un vivace botta e risposta fra i gruppi ed i partiti della maggioranza e gli esponenti della minoranza politica saronnese, riguardo alle responsabilità dei disagi che hanno patito i cittadini. (foto archivio: l'ex presidente dell'assemblea civica di Saronno, il consigliere comunale Raffaele Fagioli. E' esponente della sezione cittadina della Lega) 02012020 [post_title] => Ecocalendario Saronno, Fagioli: "Assessore, attende la sollevazione popolare?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ecocalendario-saronno-fagioli-assessore-attende-la-sollevazione-popolare [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-02 02:14:52 [post_modified_gmt] => 2021-01-02 01:14:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=229528 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 20 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 229510 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-01 13:47:56 [post_date_gmt] => 2021-01-01 12:47:56 [post_content] => SARONNO / GROANE / TRADATE - Per oggi, venerdì 1 gennaio, nel pomeriggio possibile passaggio delle precipitazioni da pioggia a neve o neve bagnata, neve mista a pioggia, sulla pianura occidentale, con possibili accumuli al suolo inferiori a 10 centimetri. Risalita della quota dello zero termico nel corso della giornata fino a circa 800 metri sulla parte più occidentale della regione fino a circa 1200 metri su quella orientale. Accumuli di neve sulla fascia prealpina localmente superiori ai 20 centimetri alle quote superiori ai 1200 metri. Domani 2 gennaio previste precipitazioni diffuse, da deboli a localmente moderate (10-30 millimetri), intermittenti su pianura e Oltrepò pavese, per lo più continue sulle zone prealpine e alpine, in attenuazione o temporaneo esaurimento tra il pomeriggio e la prima serata. Pioggia sulla pianura, sui laghi e fondivalle più esposti alla Pianura, limite neve a circa 600 metri, in risalita fino a circa 1000 metri. Nei fondivalle più interni limite neve temporaneamente anche sotto i 600 metri, tuttavia con nuovi accumuli al suolo di quantità limitata e breve durata. Possibili accumuli localmente tra 20-30 centimetri sui rilievi prealpini alle quote superiori a 1200 metri. Domenica 3 sono attese precipitazioni deboli (inferiori a 10 millimetri) possibili su tutto il territorio regionale: più probabili nella notte nel resto della giornata intermittenti e a prevalente carattere di pioviggine o nevischio. Limite neve tra 800 e 1000 metri conn nuovi accumuli di pochi cm alle quote inferiori a 1200 metri. 01012021 [post_title] => Meteo, possibilità di neve nel pomeriggio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-possibilita-di-neve-nel-pomeriggio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-01 13:47:56 [post_modified_gmt] => 2021-01-01 12:47:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=229510 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 269900 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-28 14:22:59 [post_date_gmt] => 2021-11-28 13:22:59 [post_content] =>

SARONNO - "Precipitazioni deboli sparse fino al primo pomeriggio di oggi 28 novembre, più probabili sui settori orientali, poi tendenti ad esaurirsi ovunque tra il tardo pomeriggio e la sera. Limite neve attorno ai 400/500 metri". Lo fa sapere il servizio meteo di Regione Lombardia.

Venti da nord-ovest: in pianura deboli con rinforzi a tratti (velocità medie orarie fino a 40 km/h); in montagna moderati o forti (tra 700 e 1500 metri velocità medie orarie tra 25 e 40 km/h, con raffiche fino a 75 km/h). I venti potranno assumere localmente anche carattere di Foehn. Per la giornata di domani 29/11 precipitazioni assenti, salvo nevischio portato da nord su Alpi Retiche di confine. Venti in pianura deboli da Ovest-Nordovest, nel pomeriggio in rinforzo in particolare su pianura occidentale (velocità medie orarie fino a 40 km/ h, raffiche fino 60 km/h). In montagna venti da moderati a forti dai quadranti settentrionali (tra 700 e 1500 metri circa le velocità medie orarie si attesteranno tra 30 e 90 km/h) I venti assumeranno anche carattere di Foehn. In serata sotto i 1500 metri venti in attenuazione. Da segnalare possibili gelate. Tendenza per martedì 30/11:

Precipitazioni assenti, salvo nevischio portato da nord su Retiche di confine. Venti in pianura deboli da ovest; in montagna: su Alpi e Prealpi venti moderati o forti da nord-nordovest, in attenuazione dal pomeriggio; su Appennino inizialmente deboli da ovest, dal pomeriggio in rotazione da ovest-sudovest e in rinforzo.

Stanotte a Saronno e circondario i primi fiocchi di neve dell'anno.

28112021

[post_title] => Meteo: oggi ancora freddo e vento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-oggi-ancora-freddo-e-vento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-28 14:22:59 [post_modified_gmt] => 2021-11-28 13:22:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269900 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 254 [max_num_pages] => 17 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 3c02c23f1352678cbbd1d47ce3ce03cc [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:4467a707acefbe512cc55b8547120707:0.51471800 17501133440.62669400 1750111937 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 17
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966