• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

ospedale garbagnate

All’ospedale di Garbagnate oltre 740 nati nel 2024: “Obiettivo 2025, mille nascite”
Comasina
All’ospedale di Garbagnate oltre 740 nati nel 2024: “Obiettivo 2025, mille nascite”
GARBAGNATE - Il 2024 si è chiuso all'ospedale di Garbagnate con grandi soddisfazioni da parte del personale del punto nascite.…
12 Gennaio 2025
  • 1363
Fiamme davanti all’ospedale di Garbagnate: brucia un autobus
Cronaca
Fiamme davanti all’ospedale di Garbagnate: brucia un autobus
GARBAGNATE MILANESE - Attimi di paura questa mattina all’ingresso dell’ospedale di Garbagnate Milanese, dove un autobus di linea ha improvvisamente…
30 Novembre 2024
  • 122
Solaro, concluso il piano di vaccinazioni antinfluenzali: raggiunti quasi 950 pazienti
Solaro
Solaro, concluso il piano di vaccinazioni antinfluenzali: raggiunti quasi 950 pazienti
SOLARO - Si è concluso il piano di vaccinazioni antinfluenzali organizzate sul territorio dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con i medici di…
15 Novembre 2024
  • 7
Attacco hacker agli ospedali di Rho, Garbagnate e Bollate: il direttore generale fa il punto
Cronaca
Attacco hacker agli ospedali di Rho, Garbagnate e Bollate: il direttore generale fa il punto
GARBAGNATE - RHO - BOLLATE L'Asst Rhodense è alle prese in queste ore con i sistemi informatici in tilt. "Abbiamo…
6 Giugno 2024
  • 33
Cesate, gli eroi del quotidiano tornano nel reparto pediatria: ecco come donare ai bimbi
Eventi
Cesate, gli eroi del quotidiano tornano nel reparto pediatria: ecco come donare ai bimbi
CESATE - Anche quest'anno torna il tradizionale appuntamento "Natale in pediatria", organizzato dall'associazione Eroi del quotidiano. Nelle varie pediatrie degli…
9 Dicembre 2023
Coro Alpe Saronno al centenario dell’ospedale di Garbagnate
Città
Coro Alpe Saronno al centenario dell’ospedale di Garbagnate
GARBAGNATE MILANESE - SARONNO -Riceviamo e pubblichiamo la nota del Coro Alpe circa il concerto che si terrà a Garbagnate…
28 Novembre 2023
Distrutta tana di 4 coniglietti appena nati. Salvati da Enpa Saronno all’ospedale di Garbagnate
Città
Distrutta tana di 4 coniglietti appena nati. Salvati da Enpa Saronno all’ospedale di Garbagnate
SARONNO - GARBAGNATE MILANESE - Sono talmente piccoli che per alimentarli ci vuole una cura e una delicatezza tale da…
26 Agosto 2023
Vanno a girare un video nell’ex ospedale: arrivano i carabinieri e i pompieri
Comasina
Vanno a girare un video nell’ex ospedale: arrivano i carabinieri e i pompieri
GARBAGNATE MILANESE - Non c'è pace, all'ex ospedale di Garbagnate Milanese: dopo gli incendi dei giorni scorsi, stavolta sono entrati…
16 Maggio 2023
Incendiano l’ex ospedale di Garbagnate e fanno il video: denunciati
Cronaca
Incendiano l’ex ospedale di Garbagnate e fanno il video: denunciati
GARBAGNATE MILANESE - Lunedì scorso l'ennesimo incendio doloso nell'ex ospedale di Garbagnate Milanese: per quel episodio i carabinieri hanno denunciato…
4 Maggio 2023
Ospedale di Garbagnate, i ringraziamenti di una saronnese al reparto di ginecologia
Città
Ospedale di Garbagnate, i ringraziamenti di una saronnese al reparto di ginecologia
GARBAGNATE MILANESE - SARONNO - Un ringraziamento con grande affetto per il personale che l'ha aiutata a superare un momento…
3 Novembre 2022
Coronavirus, Vespaclub Caronno Pertusella dona camici all’ospedale
Città
Coronavirus, Vespaclub Caronno Pertusella dona camici all’ospedale
CARONNO PERTUSELLA - Il Vespa club di Caronno Pertusella si conferma realtà in prima linea nell'attenzione al territorio e alla…
31 Marzo 2020
Giochi per i bambini alla pediatria
Saronnese
Giochi per i bambini alla pediatria
ORIGGIO -Domenica 22 dicembre i bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell'ospedale G.Salvini di Garbagnate Milanese hanno trovato nuovi giochi.…
23 Dicembre 2019
Provoca un incidente e si da alla fuga sulla Monza-Saronno
Groane
Provoca un incidente e si da alla fuga sulla Monza-Saronno
LIMBIATE -  Testimonianze e ricostruzioni dell'incidente aiuteranno la Polizia locale di Limbiate ad individuare il conducente dell'auto che, nella mattinata…
31 Gennaio 2019
  • 1
Auto-moto: scontro a Villaggio Giovi
Groane
Auto-moto: scontro a Villaggio Giovi
LIMBIATE - Guarirà in sette giorni il 43enne residente a Limbiate rimasto coinvolto in un incidente avvenuto nel pomeriggio di…
27 Novembre 2018
Mancata precedenza e la moto finisce a terra
Groane
Mancata precedenza e la moto finisce a terra
LIMBIATE - Secondo incidente in due giorni con moto a terra sulle strade di Limbiate. Dopo la caduta di lunedì…
24 Ottobre 2018

SARONNO - GARBAGNATE MILANESE - Sono talmente piccoli che per alimentarli ci vuole una cura e una delicatezza tale da spingere Enpa Saronno ad affidarli agli esperi della sede di Milano. Così i 4 coniglietti recuperati l'altro giorno nel giardino dell'ospedale di Garbagnate Milanese sono stati affidati al personale specializzato che si occuperà di tutte le loro esigenze.

Ma come siamo arrivati a questo punto? Durante un intervento di manutenzione del verde i giardinieri si sono accorti di aver accidentalmente distrutto la tana in cui si trovano i fratellini. Erano 5. Decisamente piccoli e fragili. Uno purtroppo non è riuscito a superare l'incidente ma gli altri 4 sono stati recuperati dagli stessi giardinieri con grande cura e attenzione. Sono quindi stati affidati ad Enpa Saronno che ha subito allertato la sede di Milano e realizzato il trasferimento in modo che i cuccioli possano superare al meglio il difficile momento.


[post_title] => Distrutta tana di 4 coniglietti appena nati. Salvati da Enpa Saronno all'ospedale di Garbagnate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => distrutta-tana-di-4-coniglietti-appena-nati-salvati-da-enpa-saronno-allospedale-di-garbagnate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-26 21:08:05 [post_modified_gmt] => 2023-08-26 19:08:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=353652 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 340804 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-05-16 05:26:00 [post_date_gmt] => 2023-05-16 03:26:00 [post_content] =>

GARBAGNATE MILANESE - Non c'è pace, all'ex ospedale di Garbagnate Milanese: dopo gli incendi dei giorni scorsi, stavolta sono entrati venti ragazzi con dei fumogeni. Qualche sera fa è stato l'equipaggio di una ambulanza della Croce rossa a notare luce proveniente dall'interno del plesso e pure parecchio fumo che usciva dalle finestre. Si è pensato ad un ennesimo incendio, e nel giro di poco c'era sul posto una squadra di protezione civile della Seo, che ha anche incarichi anti-incendio. Ma non c'era fuoco; dentro hanno trovato una ventina di giovani con fumogeni, luci e telecamere, stavano girando un video ed avevano scelto quella location proprio perchè "desolata".

Sono presto arrivati anche i carabinieri, che hanno identificato tutti i presenti: i ragazzi sono stati allontanati.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

16052023

[post_title] => Vanno a girare un video nell'ex ospedale: arrivano i carabinieri e i pompieri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vanno-a-girare-un-video-nellex-ospedale-arrivano-i-carabinieri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-15 00:27:48 [post_modified_gmt] => 2023-05-14 22:27:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=340804 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 339277 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-05-04 05:43:00 [post_date_gmt] => 2023-05-04 03:43:00 [post_content] =>

GARBAGNATE MILANESE - Lunedì scorso l'ennesimo incendio doloso nell'ex ospedale di Garbagnate Milanese: per quel episodio i carabinieri hanno denunciato a piede libero due giovani, italiani, di 18 e 19 anni. Rintracciati poco dopo l'intervento all'ex ospedale, sono stati "incastrati" dai video presenti nei loro telefonini, aveva infatti ripreso le loro "prodezze".

In uno zaino aveva accendini ed anche bombolette spray; devono adesso rispondere di incendio doloso e danneggiamenti. I telefonini, assieme all'altro materiale che avevano con loro i piromani, sono stati posti sotto sequestro. L'incendio nell'ex edificio ospedaliero, chiuso dal 2015, era stato spento dai vigili del fuoco ed i locali interessati dal rogo erano stati dichiarati inagibili.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

(foto archivio)

04052023

[post_title] => Incendiano l'ex ospedale di Garbagnate e fanno il video: denunciati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incendiano-lex-ospedale-di-garbagnate-e-fanno-il-video-denunciati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-03 19:56:01 [post_modified_gmt] => 2023-05-03 17:56:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=339277 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 312986 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-11-03 05:48:00 [post_date_gmt] => 2022-11-03 04:48:00 [post_content] =>

GARBAGNATE MILANESE - SARONNO - Un ringraziamento con grande affetto per il personale che l'ha aiutata a superare un momento difficile. E' quello che la saronnese Catia ha voluto dedicare pubblicamente al personale dell'ospedale di Garbagnate.

"Ho iniziato il calvario a agosto una situazione tanto critica che dovuta rientrare urgentemente dalle ferie. Mi sono recata in pronto soccorso ginecologico a Garbagnate dove durante la prima visita mi hanno sottoposta a qualche trattamento. Mi è stato quindi presentato il piano di cura che teneva conto di diversi miei problemi di salute.

Ho avuto sempre una grande assistenza da tutto il personale e dal medico Roberta Clauser. Qualche giorno fa un peggioramento improvviso con la necessità di ricorrere al ricovero e alle trasfusioni di sangue.

Anche in questo caso sono stata monitorata e assistita scrupolosamente e con grande umanità da tutto lo staff e anche il grande interessamento e grande umiltà umanità della primaria Marialuisa Muggiasca.

Ho avuto bisogno di un supporto psicologico e me l'hanno fornito con grande rapidità.
Volevo esprimere un grande ringraziamento a tutto lo staff del reparto ginecologico alla primaria Marialuisa Muggiasca e alla dottoressa Roberta Clauser che si è sempre interessata a me e al mio caso anche fuori dal suo orario di lavoro.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Ospedale di Garbagnate, i ringraziamenti di una saronnese al reparto di ginecologia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ospedale-di-garbagnate-i-ringraziamenti-di-una-saronnese-al-reparto-di-ginecologia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-03 00:05:28 [post_modified_gmt] => 2022-11-02 23:05:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312986 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 197410 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-03-31 05:35:55 [post_date_gmt] => 2020-03-31 03:35:55 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - Il Vespa club di Caronno Pertusella si conferma realtà in prima linea nell'attenzione al territorio e alla solidarietà anche nel fronteggiare l'emergenza coronavirus. Il direttivo dell'associazione con il plauso di tutti i soci ha infatti stanziato la somma di 400 euro come contributo straordinario per sostenere le comunità locali durante l'attuale emergenza sanitaria. Per una realtà associativa priva di fini di lucro e senza entrate diverse dalle quote dei soci si tratta di un impegno economico, ma certi che ogni goccia possa contribuire i vespisti si sono idealmente fermati all'ospedale di Garbagnate acquistando 80 camici medici monouso e versando il resto della somma sul conto che la Protezione civile e dal Gruppo Alpini di Caronno Pertusella e di Bariola hanno attivato per far fronte alle necessità locali. Nella provincia di Varese purtroppo Caronno Pertusella risulta tra i comuni più colpiti dal nemico invisibile di questi giorni e proprio per questo anche dal Vespa club si augurano tutti che il mondo intero riparta dopo questo "grippaggio". "Il Vespa Club Caronno Pertusella ha deciso di contribuire, in risposta a questa emergenza ,donando la somma di EURO 400 . Parte dei soldi sono stati spesi per l'acquisto di 80 camici destinati all'ospedale di Garbagnate. La restante somma sarà integrata nel conto corrente della Protezione Civile e Gruppo Alpini di Caronno Pertusella e Bariola, per essere impegnata nelle esigenze del territorio. Vi aggiorneremo con altri post dove e per cosa è stata utilizzata la nostra donazione. Un ringraziamento da parte nostra va all'Associazione nazionale Carabinieri e al Gruppo Alpini e Protezione civile". Anche il Vespa club d'Italia ha contribuito con una donazione di 10 mila euro sul conto corrente attivato dall'ANCI (Associazione Nazionale Comuni d'Italia) e dall'ASI (Automotoclub storico Italiano). [gallery type="rectangular" ids="197412,197413,197414,197415"] 31032020 [post_title] => Coronavirus, Vespaclub Caronno Pertusella dona camici all'ospedale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-vespaclub-caronno-pertusella-dona-camici-allospedale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-03-30 22:26:08 [post_modified_gmt] => 2020-03-30 20:26:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=197410 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 185240 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-12-23 11:57:52 [post_date_gmt] => 2019-12-23 10:57:52 [post_content] => ORIGGIO -Domenica 22 dicembre i bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell'ospedale G.Salvini di Garbagnate Milanese hanno trovato nuovi giochi. A vestire i panni dei Babbi Natale sono stati i volontari dell'associazione Solidarietà Nazionale Groane e Evita Peron che, insieme al consigliere comunale di Origgio Alessandro Sozzi, hanno consegnato ai responsabili del reparto dei bambini i giochi messi a disposizione grazie ad una raccolta. "Ringraziamo la capo sala dell’ospedale di Garbagnate - commenta il consigliere Sozzi - per la sua immediata disponibilità ad accoglierci non appena ha saputo dell’iniziativa". I giochi saranno utilizzati dai bambini attualmente ricoverati in reparto e poi faranno la gioia degli altri bambini che saranno costretti ad un ricovero ospedaliero in questo reparto. 23122019 [post_title] => Giochi per i bambini alla pediatria [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giochi-per-i-bambini-alla-pediatria-di-garbagnate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-23 12:19:03 [post_modified_gmt] => 2019-12-23 11:19:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=185240 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 158946 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-01-31 05:46:03 [post_date_gmt] => 2019-01-31 04:46:03 [post_content] => LIMBIATE -  Testimonianze e ricostruzioni dell'incidente aiuteranno la Polizia locale di Limbiate ad individuare il conducente dell'auto che, nella mattinata di ieri 30 gennaio, ha urtato un veicolo, provocato il ferimento di una donna di Lazzate ed è quindi fuggito sulla Monza-Saronno. L'Audi A1, condotta da I.E., di 35 anni residente a Lazzate, stava percorrendo la via Monte Bianco in direzione di Solaro e, a bordo, c'era anche la figlia minorenne della donna. Giunta all'interno della rotatoria situata tra la via Monte Bianco e la via Monte Grappa, l'Audi è stata urtata lateralmente da un veicolo sbucato dalla via Monte Grappa, veicolo che si è prepotentemente immesso nella rotatoria, omettendo di dare la precedenza. Subito dopo l'impatto, il conducente del veicolo ignoto si è allontanato dal luogo del sinistro e si è dato alla fuga. Sul posto, la Polizia locale limbiatese, impegnata nei rilievi, e l'ambulanza che ha trasportato la donna all'ospedale di Garbagnate Milanese per alcune lesioni causate dall'incidente. L'uomo, una volta rintracciato, verrà denunciato per omissione di soccorso. 31012019 [post_title] => Provoca un incidente e si da alla fuga sulla Monza-Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => provoca-un-incidente-e-si-da-alla-fuga-sulla-monza-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-01-30 16:12:19 [post_modified_gmt] => 2019-01-30 15:12:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=158946 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 154350 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-11-27 14:33:21 [post_date_gmt] => 2018-11-27 13:33:21 [post_content] => LIMBIATE - Guarirà in sette giorni il 43enne residente a Limbiate rimasto coinvolto in un incidente avvenuto nel pomeriggio di ieri 26 novembre a Villaggio Giovi. Il limbiatese T.A. era alla guida del suo motociclo, una Kawasaki, e percorreva la via Macchiavelli in direzione di via Turati. Giunto all'intersezione di via Beccaria, l'uomo veniva urtato da una Jeep guidata da B.M., che stava uscendo dal parcheggio di via Beccaria e negava la precedente al motociclo. Lo scontro è stato inevitabile e il limbiatese cadeva a terra con la sua moto: sul posto, la pattuglia della polizia locale per i rilievi e l'ambulanza che trasportava il centauro in codice verde all'ospedale di Garbagnate Milanese. La prognosi è di sette giorni. Sono in corso gli accertamenti delle forze dell'ordine per ricostruire con precisione dinamica ed eventuali responsabilità, anche ai fini assicurativi, di quanto è successo. (nella foto di archivio: una pattuglia della polizia locale) 27112018 [post_title] => Auto-moto: scontro a Villaggio Giovi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => auto-moto-scontro-a-villaggio-giovi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-11-27 18:11:10 [post_modified_gmt] => 2018-11-27 17:11:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=154350 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 151577 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-10-24 13:40:42 [post_date_gmt] => 2018-10-24 11:40:42 [post_content] => LIMBIATE - Secondo incidente in due giorni con moto a terra sulle strade di Limbiate. Dopo la caduta di lunedì mattina, ieri 23 ottobre si è registrato un altro infortunio, fortunatamente anch'esso senza gravi conseguenze, questa volta ai danni di un limbiatese. Erano le otto del mattino quando il 54enne P.T, residente a Limbiate, percorreva la via Modigliani a bordo della sua Wolkswagen Lupo. Giunto all'intersezione con la via XX Settembre, si immetteva nella stessa via senza dare la precedenza alla Honda che si dirigeva da Pinzano verso Senago. A causa del forte urto, il conducente della Honda, B.M.L., di 42 anni limbiatese, cadava a terra, riportando diverse lesioni. Sul posto la pattuglia della polizia locale e l'ambulanza, che lo trasportava all'ospedale di Garbagnate per le cure mediche. 24102018

[post_title] => Mancata precedenza e la moto finisce a terra [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => mancata-precedenza-e-la-moto-finisce-a-terra [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-10-24 13:40:42 [post_modified_gmt] => 2018-10-24 11:40:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=151577 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 639099 [post_author] => 32 [post_date] => 2025-01-12 11:30:08 [post_date_gmt] => 2025-01-12 10:30:08 [post_content] => GARBAGNATE - Il 2024 si è chiuso all'ospedale di Garbagnate con grandi soddisfazioni da parte del personale del punto nascite. Per medici, ostetriche e specializzandi si è trattato di un anno intenso, che ha visto il punto nascite come un importante punto di riferimento sul territorio, nonché eccellenza dell'ospedale Salvini. Nel 2024, infatti, sono nati a Garbagnate 742 bambini: di questi, nove coppie di gemelli. Un dato elevato che, però, vede i due sessi equamente distribuiti: 370 nati maschi e 372 nati femmine. Si tratta di un dato alto, più elevato della media nazionale considerando le dimensioni dell'ospedale, che, però, sta investendo molto, grazie anche ai finanziamenti di Regione Lombardia, nel punto nascite. Tanto da far sperare in un ulteriore incremento dei nuovi nati nel 2025 nello stabile, che ambisce a raggiungere i 1000 parti. L'ultima nata del 2024 a Garbagnate è una bimba di famiglia marocchina, Chloe, che detiene la resistenza all'estero. La piccola bollatese Azaria e il piccolo Samuele, di Cesate, sono, invece, i primi ad essere nati nel punto nascite garbagnatese nel 2025. "Il numero  di 742 nati rappresenta per un motivo di vanto e di orgoglio - così afferma la primaria in Ginecologia, Maria Luisa Muggiasca - lavorare in un certo modo con ambiente di sinergia con altri colleghi ed empatia con i pazienti ci dà ragione di continuare. La qualità della struttura e del servizio hanno permesso di raggiungere un numero così elevato". Sono tanti, infatti, i servizi e le possibilità che la struttura offre: "La direzione strategica ha sostenuto proposte e cambiamenti importanti: tra queste l'utilizzo del protossido di azoto, anche detto gas esilarante, durante il parto, così da avere un effetto rilassante, senza che madre e figlio subiscano alcun tipo di impatto. Oltre all'acquisto di apparecchiature adatte, grande attenzione anche all'assunzione di personale ostetrico per garantire turni di 12 ore e assistenza continua. Il personale, sia medici sia ostetriche, è inoltre formato così da preservare e avere rispetto dell'evento genitoriale: cerchiamo sempre di bussare, dare intimità alla coppia di genitori e la possibilità di partorire con diversi accorgimenti che possano far sentire la donna a proprio agio, in tutta la sicurezza garantita  dall'ospedale", così spiega Maria Luisa Muggiasca. "Lo spirito che anima il lavoro delle ostetriche è degno delle realtà ospedaliere più grandi e rinomate - sottolinea la primaria, che, nella sua carriera, ha lavorato per due decenni all'ospedale Sacco di Milano e al Buzzi - c'è grande accoglienza ed empatia con la futura mamma, ma anche rispetto tempi, desideri e fisiologia della donna." Il fiore all'occhiello del punto nascite è l'ambulatorio ostetrico: gestito in autonomia dalle ostetriche, si tratta di una iniziativa funzionante ben organizzata, dove il personale segue in autonomia il percorso fisiologico della gravidanza, con un sistema di sicurezza. Infatti l'ostetrica può rilevare anomalie e parlare, confrontarsi, con il medico. Ad aiutare questo confronto anche la struttura stessa: sullo stesso piano della sala travaglio e parto, c'è anche la sala operatoria dedicata, soprattutto di fronte a gravidanze patologiche, che richiedono una stretta collaborazione con neonatologi e pediatri specializzati. "Siamo un centro Spoke, un hub dell'ospedale di Niguarda, e trasferiamo solo situazioni emergenziali. Nell'ultimo anno c'è stato un calo delle emergenze, segno che le ostetriche e i professionisti hanno seguito la paziente per evitare problemi di sviluppo. Proprio a fronte dell'attenzione che il personale ostetrico pone alla fisiologia e al rispetto dei desideri della donna, a Garbagnate è possibile partorire in posizioni alternative: con la palla, sullo sgabello, materassino, o anche in acqua. La donna può scegliere qualunque cosa la faccia sentire a proprio agio, in un ambiente di totale sicurezza", continua a spiegare il medico. Non mancano corsi di preparazione alla nascita e servizi per le neomamme: "La sfida del 2024, a livello territoriale, è stata creare una rete effettiva tra ospedale e territorio, soprattutto con la possibilità di fare visite domiciliari: il personale che ha sempre lavorato qui e conosce la realtà della struttura, si reca a fare le visite domiciliari, a casa delle donne per vedere come procede il bambino, aiutando nei momenti di difficoltà, come l'allattamento. Le donne escono un giorno prima, ma sanno di non essere lasciate sole, soprattutto in questo periodo storico in cui pare esserci sempre meno tessuto sociale, che accresce la sensazione di solitudine e inadeguatezza. A questo proposito, proponiamo anche un percorso psicologico per le neomamme: inizia sin dalla preparazione alla nascita, al preparto e prosegue anche dopo la nascita, per avere una assistenza a 360 gradi".   [foto_original id="621057"]
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale? Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti [post_title] => All'ospedale di Garbagnate oltre 740 nati nel 2024: "Obiettivo 2025, mille nascite" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => allospedale-di-garbagnate-oltre-740-nati-nel-2024-obiettivo-2025-mille-nascite [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-01-12 11:38:22 [post_modified_gmt] => 2025-01-12 10:38:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=639099 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 15 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => ea045e0f7ef0218feff72fd8c70d93af [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:bd25bf88cbc4e50b5a2de2275155b43a:0.01662500 17507038610.88213900 1750703671 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966