• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

ospedale

Un camion strapieno di arance… per l’ospedale di Saronno
Città
Un camion strapieno di arance… per l’ospedale di Saronno
SARONNO - Il camion strapieno di arance è arrivato, l'associazione onlus Saronno point è pronta a lanciare l'annuale vendita di…
29 Gennaio 2022
La scomparsa di Mirella unisce nel lutto Saronno e Rovello
Città
La scomparsa di Mirella unisce nel lutto Saronno e Rovello
ROVELLO PORRO / SARONNO - Scomparsa nei giorni scorsi Mirella Frasson Volontè, 84 anni, di Rovello Porro e molto nota…
28 Gennaio 2022
Covid: all’ospedale di Saronno 19 pazienti
Covid
Covid: all’ospedale di Saronno 19 pazienti
SARONNO - "A oggi, 27 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 136 pazienti covid-19, così suddivisi: 69 a…
27 Gennaio 2022
Covid, 35 ricoverati in ospedale. Ma se qualcuno è grave non si può curare a Saronno per mancanza di personale
Città
Covid, 35 ricoverati in ospedale. Ma se qualcuno è grave non si può curare a Saronno per mancanza di personale
SARONNO - "La situazione all'ospedale cittadino è stazionaria, con 35 pazienti nei reparti ordinari, e nessuno in terapia intensiva... per…
26 Gennaio 2022
  • 2
Varesotto: auto fuori strada finisce ribaltata nel bosco
iltra2
Varesotto: auto fuori strada finisce ribaltata nel bosco
CAIRATE - Nella notte fra lunedì e martedì alle 23, a Cairate sulla Strada provinciale 45, per cause in corso…
25 Gennaio 2022
Lite in zona centri commerciali fra Saronno e Gerenzano: uomo contuso
Cronaca
Lite in zona centri commerciali fra Saronno e Gerenzano: uomo contuso
GERENZANO - I carabinieri della Compagnia di Saronno, intervenuti nella immediatezza, stanno indagando su un movimentato episodio avvenuto questo pomeriggio…
18 Gennaio 2022
Covid, negli ospedali della zona 143 pazienti, 20 a Saronno
Covid
Covid, negli ospedali della zona 143 pazienti, 20 a Saronno
SARONNO - Negli ospedali dell’Asst Valle Olona sono ricoverati 143 pazienti Covid-19, così suddivisi: 68 a Busto Arsizio, 55 a…
18 Gennaio 2022
Ieri su ilS, senzatetto bivaccano all’ospedale, meme di Puzziferri, fiamme a Caronno, polenta per Sant’Antonio
Città
Ieri su ilS, senzatetto bivaccano all’ospedale, meme di Puzziferri, fiamme a Caronno, polenta per Sant’Antonio
SARONNO - Grande clamore e dibattito in città per la presenza di senzatetto che bivaccano nei reparti, nel piano interrato…
17 Gennaio 2022
Saronno: ospedale di notte, sono tornati i senzatetto
Cronaca
Saronno: ospedale di notte, sono tornati i senzatetto
SARONNO - Balordi e senza tetto popolano di notte l'ospedale di Saronno: in piazza Borella non è una novità, attualmente…
16 Gennaio 2022
No vax al pronto soccorso di Saronno: ha il covid, insulta medici e infermieri
Covid
No vax al pronto soccorso di Saronno: ha il covid, insulta medici e infermieri
SARONNO - Movimentato episodio l'altro giorno al pronto soccorso dell'ospedale di piazza Borella a Saronno, dove si è presentato un…
13 Gennaio 2022
Pompieri all’ospedale di Varese. Per togliere un anello
Cronaca
Pompieri all’ospedale di Varese. Per togliere un anello
VARESE - Singolare, ma non inedito intervento quello compiuto ieri pomeriggio da parte dei vigili del fuoco all'ospedale di Circolo…
8 Gennaio 2022
Covid, aumentano i ricoveri all’ospedale di Saronno
Covid
Covid, aumentano i ricoveri all’ospedale di Saronno
SARONNO - A oggi, 3 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell'Asst Valle Olona 107 pazienti Covid-19, così suddivisi: 50 a…
3 Gennaio 2022
L’ospedale di Tradate supera quota 600 nati, 0 Saronno
Città
L’ospedale di Tradate supera quota 600 nati, 0 Saronno
TRADATE / SARONNO - A Saronno da due anni non si nasce più, per la chiusura del reparto in ospedale;…
2 Gennaio 2022
Saronno point, va avanti il trasporto malati
Città
Saronno point, va avanti il trasporto malati
SARONNO - "Assicuriamo il trasporto sanitario dei nostri pazienti oncologici dell'ospedale di Saronno con veri e seri problemi. Sono attive…
1 Gennaio 2022
Niente fiocchi rosa e azzurri all’ospedale di Saronno, Comitato: “Manca punto nascita: niente pediatria e ostetricia da 2 anni”
Città
Niente fiocchi rosa e azzurri all’ospedale di Saronno, Comitato: “Manca punto nascita: niente pediatria e ostetricia da 2 anni”
SARONNO - E' stato un Capodanno triste per la città di Saronno. Il secondo senza i vagiti dei nuovi nati…
1 Gennaio 2022

SARONNO - Il camion strapieno di arance è arrivato, l'associazione onlus Saronno point è pronta a lanciare l'annuale vendita di questi agrumi, per raccogliere fondi da destinare ai propri progetti di miglioria e supporto dell'ospedale cittadino di piazza Borella.

I volontari anche in rima - "Tutti in piazza questa domani mattina per fare il pieno di vitamina, con le nostre arance favolose tante spremute dolci e succose. Se poi vi fate un bel passeggio venite pure nel pomeriggio, tanto ci sarà il solem e la giornata sarà bella anche se è il primo giorno della merla", i volontari la mettono anche in rima, per promuovere questa iniziativa, che negli anni scorsi ha sempre ottenuto il supporto dei saronnesi.

Dove trovarli e come prenotare - Come ricordano da Saronno point, "ci trovate in piazza Libertà a Saronno dalle 8 alle 18 e potete anche prenotare la arance contattando il numero telefonico 3386374481".

29012022

[post_title] => Un camion strapieno di arance... per l'ospedale di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => un-camion-strapieno-di-arance-per-lospedale-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-29 00:52:12 [post_modified_gmt] => 2022-01-28 23:52:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277439 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 277227 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-28 05:45:00 [post_date_gmt] => 2022-01-28 04:45:00 [post_content] =>

ROVELLO PORRO / SARONNO - Scomparsa nei giorni scorsi Mirella Frasson Volontè, 84 anni, di Rovello Porro e molto nota in paese per la sua attività nel volontariato e nel sociale; ed anche a Saronno visto che aveva lavorato per decenni all'ospedale cittadino di piazza Borella.

Infermiera, aveva prestato servizio per 35 anni all'osprdale di Saronno; era il volto amico di tante persone, soprattutto degli anziani che necessitavano di piccole cure in ambito domestico, anche solo fare una iniezione e che potevano sempre contare su Mirella. Era stata a lungo anche impegnata con le associazioni di volontariato dal paese. L'impegno per gli altri è una costante per la famiglia Frasson, il fratello Giuseppe è impegnato con l'Ave, l'Associazione verde età.

Le esequie si sono svolte nei giorni scorsi alla chiesa parrocchiale rovellese.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”

Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto: Mirella Frasson Volontè)

28012022

[post_title] => La scomparsa di Mirella unisce nel lutto Saronno e Rovello [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scomparsa-di-mirella-unisce-nel-lutto-saronno-e-rovello [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-27 18:35:27 [post_modified_gmt] => 2022-01-27 17:35:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277227 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 277205 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-27 17:08:46 [post_date_gmt] => 2022-01-27 16:08:46 [post_content] =>

SARONNO - "A oggi, 27 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 136 pazienti covid-19, così suddivisi: 69 a Busto Arsizio, 48 a Gallarate (di cui 4 in terapia intensiva), 19 a Saronno. In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) abbiamo 5 pazienti: 3 a Busto, 2 a Gallarate; età media: 73 anni". Lo comunica l'Asst.

Per sintomatologia riconducibile a Sars-Cov-2 al momento 5 persone sono in accertamento al Pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio, 2 persone al Pronto soccorso dell'ospedale di Saronno.

Afferma il Direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, Claudio Arici: “A conferma di quanto previsto da Ministero e Regione, anche questa settimana abbiamo osservato una modesta riduzione di ricoveri per acuti con infezione da Covid, e si mantiene stabile l'impegno sulla Rianimazione con 4 posti letto occupati. Se il trend di questi ultimi dieci giorni si mantiene potremo iniziare a ripristinare posti letto di area medica e chirurgica per pazienti senza infezione da Covid”.

27012022

[post_title] => Covid: all'ospedale di Saronno 19 pazienti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-allospedale-di-saronno-19-pazienti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-27 17:08:48 [post_modified_gmt] => 2022-01-27 16:08:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277205 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 277021 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-26 17:57:00 [post_date_gmt] => 2022-01-26 16:57:00 [post_content] =>

SARONNO - "La situazione all'ospedale cittadino è stazionaria, con 35 pazienti nei reparti ordinari, e nessuno in terapia intensiva... per la mancanza di anestesisti e rianimatori da adibire al settore covid, nel caso fosse necessario i pazienti vengono spostati negli ospedali di Gallarate e Busto Arsizio". Insomma, all'ospedale cittadino i più gravi non possono essere curati, per la mancanza di personale in settore "nevralgici", come ha sottolineato l'altro giorno il sindaco Augusto Airoldi ai microfoni di Radiorizzonti, l'emittente comunitaria, facendo il punto sul quadro dell'emergenza coronavirus a Saronno.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

26012022

[post_title] => Covid, 35 ricoverati in ospedale. Ma se qualcuno è grave non si può curare a Saronno per mancanza di personale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-35-ricoverati-in-ospedale-ma-se-qualcuno-e-grave-non-si-puo-curare-a-saronno-per-mancanza-di-personale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-26 20:01:55 [post_modified_gmt] => 2022-01-26 19:01:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277021 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 276896 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-25 01:41:28 [post_date_gmt] => 2022-01-25 00:41:28 [post_content] =>

CAIRATE - Nella notte fra lunedì e martedì alle 23, a Cairate sulla Strada provinciale 45, per cause in corso di accertamento il conducente di un’autovettura ha perso il controllo del veicolo ribaltandosi fuori dalla sede stradale e finendo praticamente nel bosco.

Sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Busto e Gallarate con un’autopompa e un fuoristrada. Gli operatori hanno messo in sicurezza l’automezzo e collaborato con il personale sanitario per soccorrere il ferito, un uomo di 36 anni. Sul posto anche i carabinieri, una ambulanza del Sos e l'automedica proveniente da Varese. Il conducente del mezzo, solo a bordo, è stato trasportato con l'autolettiga all'ospedale "Galmarini" di Tradate per essere medicato di lesioni comunque non gravi. I militari dell'Arma hanno avviato tutti gli accertamenti del caso per ricostruire con precisione la dinamica del sinistro.

(foto: una delle fasi dell'intervento dei vigili del fuoco alle porte di Cairate)

25012022

[post_title] => Varesotto: auto fuori strada finisce ribaltata nel bosco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => varesotto-auto-fuori-strada-finisce-ribaltata-nel-bosco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-25 01:41:29 [post_modified_gmt] => 2022-01-25 00:41:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=276896 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 276150 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-18 22:17:24 [post_date_gmt] => 2022-01-18 21:17:24 [post_content] =>

GERENZANO - I carabinieri della Compagnia di Saronno, intervenuti nella immediatezza, stanno indagando su un movimentato episodio avvenuto questo pomeriggio nella zona dei centri commerciali al confine fra Saronno e Gerenzano, fra via Cervinia e l'ex statale Varesina.

L'allarme è stato lanciato da passanti quando erano le 16.30, con una chiamata al 118, il coordinamento per il soccorso sanitario della Lombardia. E' arrivata la pattuglia dei militari dell'Arma ed una ambulanza del Sos Uboldo, dopo la segnalazione di una lite nell'area di parcheggio, ed un uomo di 38 anni ha avuto bisogno di cure mediche. Ha riportato alcune contusioni ed è stato trasportato con l'autolettiga all'ospedale saronnese di piazza Borella, dove è stato medicato e quindi dimesso. I carabinieri stanno ora chiarendo i contorni della vicenda ed hanno raccolto le testimonianze delle persone presenti al loro arrivo sul posto dove si concentrano negozi, ristoranti, strutture commerciali di vario tipo.

(foto archivio)

18012022

[post_title] => Lite in zona centri commerciali fra Saronno e Gerenzano: uomo contuso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lite-in-zona-centri-commerciali-fra-saronno-e-gerenzano-uomo-contuso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-18 22:17:25 [post_modified_gmt] => 2022-01-18 21:17:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=276150 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 276090 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-18 11:41:25 [post_date_gmt] => 2022-01-18 10:41:25 [post_content] =>

SARONNO - Negli ospedali dell’Asst Valle Olona sono ricoverati 143 pazienti Covid-19, così suddivisi: 68 a Busto Arsizio, 55 a Gallarate (di cui 4 in terapia intensiva), 20 a Saronno.

In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) abbiamo 13 pazienti: 9 a Busto, 3 a Gallarate, 1 a Saronno.

Età media: 72 anni.

Per sintomatologia riconducibile a Sars-CoV-2 al momento 11 persone sono in accertamento al pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio, 5 persone al pronto soccorso dell’ospedale di Gallarate, 2 persone al pronto soccorso dell’ospedale di Saronno.

Afferma il direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, Claudio Arici: “Non sono state poche le volte che, in questi ultimi due anni, il virus ha tradito i calcoli e le previsioni di matematici ed epidemiologi. Di conseguenza anche le mie e di chi, con me, deve scegliere quanti letti Covid aprire per tempo, per non lasciare in situazioni di invivibilità i pronto soccorso, e quali letti o attività ambulatoriali chiudere, per far sì che si mantenga un equilibrio sostenibile in termini di spazi e soprattutto di risorse. Le previsioni dovrebbero guidarci ma abbiamo imparato a guardarle e a muoverci con prudenza. Ci sono segnali incoraggianti in questi giorni per quanto riguarda le previsioni, Varese è  tra le provincie che si stima abbiano già raggiunto il picco. Negli ultimi sette giorni, anche probabilmente grazie all'apertura della Rianimazione in Fiera e all'apertura di nuovi posti covid in aziende pubbliche e private stimolate da Regione, nell'Asst Valle Olona ci siamo stabilizzati poco sopra i 140 posti letto per acuti e i 34 posti letto subacuti. Saranno però i prossimi 7 giorni a chiarire se possiamo confermare il plateau o iniziare a vedere qualche miglioramento. Il numero di persone con covid in attesa al Pronto soccorso non ha un particolare valore predittivo di cosa succederà nei giorni a venire, ma è lo specchio più reale di quel che succede momento per momento".

18012022

[post_title] => Covid, negli ospedali della zona 143 pazienti, 20 a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-negli-ospedali-della-zona-143-pazienti-20-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-18 11:41:28 [post_modified_gmt] => 2022-01-18 10:41:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=276090 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 275970 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-17 05:56:00 [post_date_gmt] => 2022-01-17 04:56:00 [post_content] =>

SARONNO - Grande clamore e dibattito in città per la presenza di senzatetto che bivaccano nei reparti, nel piano interrato ed anche al pronto soccorso dell'ospedale cittadino per difendersi dal freddo e non passare la notte addiaccio.

https://ilsaronno.it/2022/01/16/saronno-ospedale-di-notte-riecco-i-senzatetto/

Serata movimentata a Caronno Pertusella per l'incendio in via Adua.

https://ilsaronno.it/2022/01/16/scoppi-fumo-e-fiamme-a-caronno-pertusella-diversi-mezzi-dei-pompieri-in-centro-per-lincendio/

Tiene banco ancora la politica con due prese di posizione viola: il meme di Lorenzo Puzziferri che riassume simpaticamente lo stress degli ultimi mesi e l'intervento, nell'intervista con ilSaronno, di Novella Ciceroni.

https://ilsaronno.it/2022/01/16/le-richieste-del-sindaco-e-il-no-dei-viola-ciceroni-ecco-perche-mi-sono-state-ritirate-le-deleghe/
https://ilsaronno.it/2022/01/16/con-un-ironico-meme-puzziferri-garantisce-continueremo-a-lavorare-tramite-lassemblea-giovani-per-i-ragazzi-di-saronno/

Distrutte 170 bici... degli spacciatori.

https://ilsaronno.it/2022/01/16/demolite-170-bici-sequestrate-agli-spacciatori-dei-boschi-di-uboldo-e-origgio/

Nel pieno rispetyo delle norme anticovid e anche delle tradizione polenta ed altre leccornie alla sagra di Sant'Antonio.

https://ilsaronno.it/2022/01/16/sagra-santantonio-polenta-e-trippa-oggi-i-piatti-della-tradizione/

Ipad rubato... ritrovato col Gps a Limbiate.

https://ilsaronno.it/2022/01/16/ipad-rubato-e-ritrovato-col-localizzatore-preso-il-ladro/

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Ieri su ilS, senzatetto bivaccano all'ospedale, meme di Puzziferri, fiamme a Caronno, polenta per Sant'Antonio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-senzatetto-bivaccano-allospedale-meme-di-puzziferri-fiamme-a-caronno-polenta-per-santantonio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-17 06:08:49 [post_modified_gmt] => 2022-01-17 05:08:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275970 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 275880 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-16 06:01:00 [post_date_gmt] => 2022-01-16 05:01:00 [post_content] =>

SARONNO - Balordi e senza tetto popolano di notte l'ospedale di Saronno: in piazza Borella non è una novità, attualmente sono una mezza dozzina le persone, si tratta soprattutto di stranieri, che la sera entrano nell'area ospedaliera e si stendono per dormire sulle sedie nelle sale d'attesa dei reparti o nell'atrio dei vari padiglioni. E talvolta creano problemi al personale: c'è anche chi, quando viene invitato a sloggiare dà in escandescenze ed assume atteggiamento aggressivi, e chi proprio non se ne va sino all'arrivo delle guardie.

E' un problema di sicurezza per personale e degenti, ed anche per le questioni legate alla pandemia da coronavirus: in un ospedale dove l'accesso avviene con tutte le cautele del caso, per evitare la diffusione dei contagi, evidentemente non è possibile che entrino nelle strutture ospedaliere persone che non rispettano le norme anti-covid.

Un problema di vecchia data e che torna dunque a proporsi, quello della sicurezza in ospedale.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

16012022

[post_title] => Saronno: ospedale di notte, sono tornati i senzatetto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-ospedale-di-notte-riecco-i-senzatetto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-16 07:24:50 [post_modified_gmt] => 2022-01-16 06:24:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275880 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 10 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 275550 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-13 06:01:00 [post_date_gmt] => 2022-01-13 05:01:00 [post_content] =>

SARONNO - Movimentato episodio l'altro giorno al pronto soccorso dell'ospedale di piazza Borella a Saronno, dove si è presentato un no-vax con sintomi che lasciavano pochi dubbi: il test e la conferma, positivo al coronavirus. E di fronte alla diagnosi - ed alle attenzioni del personale medico, che si erano subto attivati per prestargli le cure del caso - il paziente ha iniziato ad insultare chiunque gli capitasse a tiro, tanto che sono accorsi addetti anche da altri reparti, per sincerarsi di quel che stava accadendo e per riportarle la calma; ed il tutto di fronte agli altri cittadini presenti in pronto soccorso per essere medicati o visitati, letteralmente esterrefatti del comportamento dell'uomo.

E lui, il no-vax, anzichè farsi ricoverare, se n'è andato ancora ingiurando e gridando. Quanto meno non è apparso in gravi condizioni; ed è stato "confinato" al proprio domicilio in quarantena, sperando che la malattia non si aggravi. Chi non è vaccinato, viene ormai da mesi sottolineato dalle autorità sanitarie, è particolarmente esposto agli effetti del covid ed in questi cosi il costante monitoraggio medico è ancora più indispensabile.

(foto archivio)

13012022

[post_title] => No vax al pronto soccorso di Saronno: ha il covid, insulta medici e infermieri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => no-vax-al-pronto-soccorso-ha-il-covid-insulta-medici-e-infermieri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-13 01:51:37 [post_modified_gmt] => 2022-01-13 00:51:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275550 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 274981 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-08 21:01:52 [post_date_gmt] => 2022-01-08 20:01:52 [post_content] => VARESE - Singolare, ma non inedito intervento quello compiuto ieri pomeriggio da parte dei vigili del fuoco all'ospedale di Circolo di Varese. I vigili del fuoco sono intervenuti infatti accorsi su richiesta del personale sanitario per rimuovere un anello incastrato nel dito di una mano di una paziente. Gli operatori con l’ausilio di un attrezzo multifunzione sono riusciti a tagliare l’anello e a rimuoverlo. Tutto alla fine si è risolto nel migliore dei modi possibili. Già in passato ai pompieri del Varesotto era capitato di eseguire un simile intervento, pure quella volta con un felice epilogo. Ieri sera invece alle 21 a Cairate in via Sally Mayer (Ponte di Cairate) per cause in corso di accertamento due autovetture si sono scontrate frontalmente, nell’impatto due occupanti sono rimasti incastri. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Tradate con un’autopompa e un fuoristrada. Gli operatori hanno messo in sicurezza gli automezzi, mediante l’uso di cesoia/divaricatore liberato gli occupanti e collaborato con il personale sanitario per soccorrere i feriti.
(foto dei due interventi) 08012021 [post_title] => Pompieri all'ospedale di Varese. Per togliere un anello [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pompieri-allospedale-di-varese-per-togliere-un-anello [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-08 19:49:26 [post_modified_gmt] => 2022-01-08 18:49:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274981 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 274386 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-03 15:49:13 [post_date_gmt] => 2022-01-03 14:49:13 [post_content] =>

SARONNO - A oggi, 3 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell'Asst Valle Olona 107 pazienti Covid-19, così suddivisi: 50 a Busto Arsizio, 38 a Gallarate (di cui 4 in Terapia intensiva), 19 a Saronno (erano meno di dieci solo pochi giorni fa).

In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) abbiamo 11 pazienti: 6 a Busto, 3 a Gallarate, 2 a Saronno.

Età media: 73 anni.

Per sintomatologia riconducibile a SARS-CoV-2 al momento 15 persone sono in accertamento al pronto soccorso dell’Ospedale di Busto Arsizio, 8 al pronto soccorso dell’ospedale di Gallarate, 1 al pronto soccorso dell’ospedale di Saronno.

Afferma il direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, Claudio Arici: “Sulla base delle indicazioni di Regione e dell’elevata circolazione del Covid, dalla scorsa settimana abbiamo attivato 4 posti letto di Rianimazione Covid presso il Presidio di Gallarate e stiamo incrementando i posti letto per subacuti, ovvero pazienti in fase di guarigione ma non ancora dimissibili. I posti letto per subacuti a Saronno sono saliti da 10 a 15 e, a breve, potranno essere aperti 19 posti letto a Busto, convertendo la riabilitazione. Entro fine settimana l’Asst Valle Olona, rimodulando il minimo indispensabile le attività chirurgiche programmate, potrà mettere a disposizione tra 110 e 120 posti letto per acuti ripartiti sui tre presidi di Busto, Gallarate e Saronno nella misura rispettivamente di 50, 40 e 30”.

03012022

[post_title] => Covid, aumentano i ricoveri all'ospedale di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-aumentano-i-ricoveri-allospedale-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-03 15:49:46 [post_modified_gmt] => 2022-01-03 14:49:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274386 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 274114 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-02 05:35:00 [post_date_gmt] => 2022-01-02 04:35:00 [post_content] =>

TRADATE / SARONNO - A Saronno da due anni non si nasce più, per la chiusura del reparto in ospedale; l'ostetricia del nosocomio "Galmarini" di Tradate va invece a gonfie vele.

"Sono tre anni consecutivi che il punto nascita dell'ospedale di Tradate va crescendo - commenta con un sorriso che esprime tutta la sua soddisfazione Fabio Ghezzi, direttore dell'Ostetricia e ginecologia e della Rete integrata materno-infantile dell'Asst Sette laghi - Quest'anno abbiamo raggiunto un risultato che è davvero un grande traguardo. Sono orgoglioso della mia squadra e del loro lavoro!"

607 i nati registrati nel 2021 all'ospedale di Tradate in un contesto generale di deciso calo della natalità: "Le nascite in Italia sono in continuo calo - continua Ghezzi - ma Tradate, come gli altri punti nascita della nostra Azienda, sono in crescita. E' una conferma forte della loro capacità attrattiva, frutto di un lavoro che non si improvvisa ma che si costruisce nel tempo, con l'impegno quotidiano che ha consolidato una squadra vincente sotto tutti i profili: medici, infermieri, Oss, ma anche il resto dell'Azienda ospedaliera. Tradate può infatti contare anche su un punto nascita nuovo, completamente ristrutturato solo due anni fa e davvero accogliente".

Ma i punti di forza di Tradate sono tanti: un'équipe competente e affiatata, l'integrazione strettissima con l'hub materno-infantile dell'ospedale Del Ponte di Varese, dati di attività che crescono non solo in quantità, ma anche in qualità, con la conferma per il terzo anno consecutivo come centro con il minor numero di tagli cesarei (7% a Tradate) in tutta la Lombardia (media al 22%)"

"Ringrazio Ghezzi e i suoi collaboratori - conclude il direttore generale di Asst Sette laghi, Gianni Bonelli - nemmeno la pandemia ha intaccato la qualità del loro lavoro: si sono impegnati il doppio, il triplo, per mantenere allo stesso livello di eccellenza il servizio alle coppie che hanno scelto Tradate per vivere il momento più importante della loro vita".

02012022

[post_title] => L'ospedale di Tradate supera quota 600 nati, 0 Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lospedale-di-tradate-supera-quota-600-nati-0-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-01 12:14:43 [post_modified_gmt] => 2022-01-01 11:14:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274114 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 273916 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-01 11:35:00 [post_date_gmt] => 2022-01-01 10:35:00 [post_content] =>

SARONNO - "Assicuriamo il trasporto sanitario dei nostri pazienti oncologici dell'ospedale di Saronno con veri e seri problemi. Sono attive tre auto con tutte le precauzioni anticovid tutti i giorni anche in questo periodo di feste". A ricordarlo è Mario Busnelli dell'associazione Saronno point, che si occupa di questo servizio.

Come ricordano da Saronno point "da due anni sono attivi Giuliano e Mario, da un mese si è aggiunto Giuseppe, tre soci della Saronno point onlus preparati ed attenti verso il paziente. Tutto sotto la regia del "front office" del day hospital oncologico, medici ed infermieri. Raccomandiamo di seguire tutte le direttive sanitarie usando obbligatoriamente le mascherine Ffp2, mantenere le giuste distanze, sanificare svariate volte le mani. Le vaccinazioni sono consigliabili onde evitare rischi seri per la salute. Assicuriamo che gli autisti sono monitorati con sistematico tampone, controllo della temperatura corporea, vestiario adatto per evitare eventuali contagi. Noi non ci siamo mai fermati; logicamente visto il grande numero di pazienti non possiamo accontentare tutti, sicuramente sì i più disagiati e sofferenti con sintomi molto seri. Chi ha propagandato un nostra nostra chiusura del nostro servizio sanitario ha solo detto una grande bufala. Siamo sempre attivi dalle 6 del mattino di ogni giorno con recupero del paziente nella sua abitazione o in ospedale e ritorno. Il nostro paziente non viene mai abbandonato".

Proseguono dall'associazione: "Ringraziamo tutto il personale del reparto day hospital oncologico dell'ospedale di Saronno, la direzione sanitaria, nonché la direzione generale. Saronno point si adopera per dare il meglio, testimoni sono i nostri pazienti sempre pronti ad abbracciarci virtualmente. Ci caricano ogni giorno. Ringraziamo anche i volontari della Lilt all'ingresso del reparto di day hospital".

01012022

[post_title] => Saronno point, va avanti il trasporto malati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-point-va-avanti-il-trasporto-malati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-31 16:00:30 [post_modified_gmt] => 2021-12-31 15:00:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273916 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 274076 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-01 09:30:00 [post_date_gmt] => 2022-01-01 08:30:00 [post_content] =>

SARONNO - E' stato un Capodanno triste per la città di Saronno. Il secondo senza i vagiti dei nuovi nati ad accompagnare i botti e le speranze del nuovo anno.

I problemi dell'ospedale cittadino sono all'ordine del giorno ne ha parlato il sindaco Augusto Airoldi nell'intervista di fine anno de ilSaronno e qualche ora prima Attac in una lettera aperta l'aveva esortato a fare di più.

Eppure raramente si fa riferimento alla chiusura del punto nascita: riferimento di tante mamme che quando il reparto aveva smesso di essere operativo si erano attivate a sostegno del personale e del servizio.

A tenere accesi i riflettori su questo tema anche il Comitato per la salvaguardia dell'ospedale di Saronno: "Ormai da un paio d'anni il punto nascita ma anche l'ostentricia e la pediatria sono chiusi all'ospedale di piazzale Borella. Poco meno di 2 anni in cui nessuno nasce più a Saronno e in cui i piccoli del territorio fanno i conti con la mancanza dei servizi a loro dedicati in città e in cui le mamma hanno perso quello di assistenza e di parto. Certo si va a partorire a Como, a Garbagnate o a Tradate ma non è la stessa cosa".

Il Comitato affronta anche il tema numeri: "Era un reparto che funzionava bene: apprezzato dalle famiglie e rinomato non solo nel nostro comprensorio. Nel 2019 c'erano stati 486 parti poco meno del minimo di 500 previsti per garantire l'apertura".

E chiosa: "Neanche nei momenti in cui la pandemia ha smesso di mordere - conclude con amarezza il Comitato - non si più parlato di riattivare questi servizi (punto nascita, pediatria e ostetricia) o di un termine entro cui lo saranno. Così oggi primo gennaio non ci sono più piccoli che nascono all'ospedale di Saronno come non ci saranno nei prossimi giorni del 2022".

(foto il murales con colori cangianti realizzato ad hoc per la sala parto dell'ospedale di Saronno)


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Niente fiocchi rosa e azzurri all'ospedale di Saronno, Comitato: "Manca punto nascita: niente pediatria e ostetricia da 2 anni" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => niente-fiocchi-rosa-e-azzurri-allospedale-di-saronno-comitato-ospedale-senza-punto-nascita-niente-pediatria-e-ostetricia-da-2-anni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-01 10:48:41 [post_modified_gmt] => 2022-01-01 09:48:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274076 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 277439 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-29 05:51:00 [post_date_gmt] => 2022-01-29 04:51:00 [post_content] =>

SARONNO - Il camion strapieno di arance è arrivato, l'associazione onlus Saronno point è pronta a lanciare l'annuale vendita di questi agrumi, per raccogliere fondi da destinare ai propri progetti di miglioria e supporto dell'ospedale cittadino di piazza Borella.

I volontari anche in rima - "Tutti in piazza questa domani mattina per fare il pieno di vitamina, con le nostre arance favolose tante spremute dolci e succose. Se poi vi fate un bel passeggio venite pure nel pomeriggio, tanto ci sarà il solem e la giornata sarà bella anche se è il primo giorno della merla", i volontari la mettono anche in rima, per promuovere questa iniziativa, che negli anni scorsi ha sempre ottenuto il supporto dei saronnesi.

Dove trovarli e come prenotare - Come ricordano da Saronno point, "ci trovate in piazza Libertà a Saronno dalle 8 alle 18 e potete anche prenotare la arance contattando il numero telefonico 3386374481".

29012022

[post_title] => Un camion strapieno di arance... per l'ospedale di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => un-camion-strapieno-di-arance-per-lospedale-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-29 00:52:12 [post_modified_gmt] => 2022-01-28 23:52:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277439 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 1059 [max_num_pages] => 71 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 5167bd6ad91c584763cd2a9d173ffe98 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:f02c109c1dfb2c338ffb53705df6688c:0.95336200 17500961120.52537100 1750095225 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 71
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966