• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

palio castiglione

Castiglione Olona: torna il Palio dei Castelli, dieci giorni di festa tra tornei, cortei storici e spettacoli medievali
iltra2
Castiglione Olona: torna il Palio dei Castelli, dieci giorni di festa tra tornei, cortei storici e spettacoli medievali
CASTIGLIONE OLONA – Tutto pronto per la 48ª edizione del Palio dei Castelli, in programma dal 4 al 13 luglio…
27 Giugno 2025
Castiglione Olona: gli studenti dell’I.C. Cardinal Branda celebrano il Palio con creatività: disegni, premi e un dono
iltra2
Castiglione Olona: gli studenti dell’I.C. Cardinal Branda celebrano il Palio con creatività: disegni, premi e un dono
CASTIGLIONE OLONA – Nei giorni scorsi, gli studenti dell’Istituto comprensivo Cardinal Branda Castiglioni sono stati protagonisti di un’iniziativa didattica originale…
18 Giugno 2025
Castiglione Olona, il Palio non si ferma per il maltempo
iltra2
Castiglione Olona, il Palio non si ferma per il maltempo
CASTIGLIONE OLONA - "A causa del maltempo che non ha dato tregua alle giornate finali del Palio dei Castelli di…
16 Luglio 2024
  • 32
Castiglione Olona, il maltempo ha fatto slittare il Palio
iltra2
Castiglione Olona, il maltempo ha fatto slittare il Palio
CASTIGLIONE OLONA - A causa del forte maltempo che si è abbattuto sull'alto Varesotto, ieri gli eventi del Palio sono…
8 Luglio 2024
  • 2
Domenica col Palio cambiano gli orari di due musei di Castiglione Olona
iltra2
Domenica col Palio cambiano gli orari di due musei di Castiglione Olona
CASTIGLIONE OLONA - "Visto il coinvolgimento dei due musei civici nelle rappresentazioni del Palio dei Castelli previste in centro storico…
5 Luglio 2024
  • 7
Castiglione Olona, arriva il Palio con le sfide tra cavalieri
iltra2
Castiglione Olona, arriva il Palio con le sfide tra cavalieri
CASTIGLIONE OLONA - In occasione dell'edizione 2024 del Palio dei Castelli, sabato 29 e domenica 30 giugno, il Castello di…
25 Giugno 2024
  • 9
Castiglione Olona, la premiazione di “Disegna il palio”
iltra2
Castiglione Olona, la premiazione di “Disegna il palio”
CASTIGLIONE OLONA - Lo scorso giovedì 6 giugno si è svolta la premiazione del concorso "Disegna il palio" edizione 2024,…
8 Giugno 2024
  • 2
Castiglione Olona da oggi si anima col Palio dei Castelli
Eventi
Castiglione Olona da oggi si anima col Palio dei Castelli
CASTIGLIONE OLONA - L’Isola di Toscana in Lombardia, Castiglione Olona, torna ad animarsi nell’estate con la rievocazione storica del Palio:…
1 Luglio 2023

CASTIGLIONE OLONA - L’Isola di Toscana in Lombardia, Castiglione Olona, torna ad animarsi nell’estate con la rievocazione storica del Palio: il tema prescelto per questa edizione ci racconterà la partecipazione del Cardinale Branda Castiglioni, celebre fondatore del Borgo, al Concilio di Costanza la più importante assise di Principi e Regnanti di inizio Quattrocento. La figura dell’Illustre Porporato si stagliò infatti ben oltre i confini di Castiglione Olona raggiungendo le cancellerie e le capitali di larga parte dell’Europa, da cui vengono molti dei tesori che ancora oggi ornano Chiese e Palazzi della nostra Città e che attirano ogni anno migliaia di turisti, in particolar modo in questo triennio di festeggiamenti per il VI centenario di fondazione della Collegiata e della Città ideale.

La manifestazione si è aperta venerdì 30 giugno con una serata di enogastronomia ed intrattenimenti musicali, che interesseranno il Castello di Monteruzzo per tutto il weekend. Ma i primi passi della rievocazione storica muoveranno oggi, sabato 1 luglio, verso la Collegiata, alle 20.30, dove l’arciprete di Castiglione benedirà il nuovo pallium dipinto, quest’anno, da Emanuela ed Antonio Faccoli.

Domenica 2 luglio saranno protagonisti bambini e ragazzi, dai sette ai tredici anni, che si cimenteranno con la corsa dei cerchi: spingendoli a staffetta lungo le vie del borgo si sfideranno, divisi in otto squadre, una per ogni rione della città. L’ordine di arrivo determinerà la griglia di partenza delle botti, nel weekend successivo. L’appuntamento è alle 16.30 in centro storico.

Sabato 1 e domenica 2 luglio si svolgerà anche il “Torneo del Leone d’Argento” una serie di duelli in armatura, fedeli alle regole schermistiche del Quattrocento, a cura dell’Asd Sala d’Arme “I Magli d’Acciaio” che coinvolgerà atleti provenienti da tutto il mondo.

L’evento riprenderà venerdì 7 luglio e proseguirà sabato 8 con “Medioevo in Mostra” gran mercato medioevale di artigianato, antichi mestieri e giochi antichi e con la proposta enogastronomica della Pro Loco e gli intrattenimenti musicali al Castello di Monteruzzo, dalle ore 19:00. Anche in questo secondo weekend l’Asd Sala d’Arme “I Magli d’Acciaio” allestirà un meraviglioso accampamento medioevale e sabato 8 proporrà uno stupefacente combattimento con spade di fuoco alle 22.

Il clou della manifestazione sarà domenica 9 luglio con il corteo storico che alle 16.30, dopo lo spettacolo degli sbandieratori di Alba Borgo San Lorenzo, salirà dalla piazza nel cuore del borgo verso il Castello di Monteruzzo. Alle 21 la corsa delle botti assegnerà al vincitore l’ambito pallium. Seguirà la drammatizzazione del tema storico per cui rivivremo una della pagine più oscure della vita del cardinal Branda che assistette al rogo dell’eretico Jan Hus condannato a Costanza dal Concilio cui prese parte.

Grandi emozioni regalerà poi lo spettacolo “Tra le stelle e il fuoco” della Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno cui seguirà un incredibile spettacolo pirotecnico.

“Desidero ringraziare ogni sostenitore della Pro Loco - dichiara Roberto Cristofoletti, presidente della Pro loco Castiglione Olona - Il volontariato è il motore della nostra attività, il contributo di ognuno è prezioso perché questa Pro loco, fresca dei suoi primi 50 anni, sia sempre giovane ed aperta al futuro. Grazie alle Istituzioni, prima fra tutte l’Amministrazione comunale, che avvalorano e che credono nel nostro lavoro. Grazie alla Parrocchia e al Museo della Collegiata per la collaborazione in questi festeggiamenti per i 600 anni della Collegiata e del Borgo. Grazie alle aziende e ai commercianti che sostengono con generosità i nostri progetti. Infine grazie ai nostri spettatori: vi aspettiamo al Palio per vivere giornate di cultura, divertimento, competizione e amicizia nell’Isola di Toscana in Lombardia”.

(foto archivio: un Palio nella zona)

01072023

[post_title] => Castiglione Olona da oggi si anima col Palio dei Castelli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => castiglione-olona-da-oggi-si-anima-col-palio-dei-castelli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-30 11:11:04 [post_modified_gmt] => 2023-06-30 09:11:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=346699 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 8 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 654725 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-06-27 05:23:20 [post_date_gmt] => 2025-06-27 03:23:20 [post_content] =>

CASTIGLIONE OLONA – Tutto pronto per la 48ª edizione del Palio dei Castelli, in programma dal 4 al 13 luglio 2025. Una delle manifestazioni più attese dell’estate castiglionese torna a colorare le vie e le piazze del borgo con dieci giorni di eventi all’insegna della storia, della tradizione e del divertimento.

Organizzato dalla Pro Loco di Castiglione Olona con il patrocinio e il contributo del Comune, della Provincia di Varese e della Regione Lombardia, e con il sostegno di UNPLI, il Palio dei Castelli propone ogni sera stand gastronomici e musica live, in un’atmosfera medievale coinvolgente per tutte le età.

Il programma dettagliato

Venerdì 4 luglio – dalle 19

  • Apertura ufficiale con Palio a tutta birra

Sabato 5 luglio – dalle 16

  • Torneo del Leone d’Argento

  • Solenne benedizione del nuovo “Pallium”

  • Prosegue Palio a tutta birra

Domenica 6 luglio – dalle 11

  • Torneo del Leone d’Argento

  • Corsa dei cerchi

  • Dimostrazione dei Bottari

  • Ancora Palio a tutta birra

Venerdì 11 luglio – dalle 19

  • Intrattenimenti e spettacoli medievali

Sabato 12 luglio – dalle 17

  • Intrattenimenti e spettacoli medievali

Domenica 13 luglio – dalle 11

  • Grande giornata conclusiva con:

    • Intrattenimenti e spettacoli medievali

    • Corteo storico

    • Corsa delle botti

    • Spettacolo pirotecnico finale

    • Stand gastronomico aperto anche a pranzo

Ogni sera sarà possibile cenare presso lo stand gastronomico ufficiale e godersi spettacoli dal vivo in stile medievale, per un’esperienza immersiva nel cuore del borgo storico.

Per ulteriori aggiornamenti è possibile consultare i canali social della Pro Loco Castiglione Olona.

(foto archivio: un palio nella zona)

27062025

[post_title] => Castiglione Olona: torna il Palio dei Castelli, dieci giorni di festa tra tornei, cortei storici e spettacoli medievali [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => castiglione-olona-torna-il-palio-dei-castelli-dieci-giorni-di-festa-tra-tornei-cortei-storici-e-spettacoli-medievali [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-27 05:32:14 [post_modified_gmt] => 2025-06-27 03:32:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=654725 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 8 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 68e76d1cae7c0bd6f92a4bdf0dec1a75 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:ede2aa6e64e809cadeda8b1e6dddaaa7:0.34531500 17530145100.93210700 1753014011 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966