SARONNO – Mattinata in piazza per il sindaco Augusto Airoldi e la sua Giunta che incontreranno i cittadini al parco degli Alpini in via Concordia.
Qui la diretta de ilSaronno con Andrea Ceriani
Dopo la “prima puntata” in piazza De Gasperi, l‘Amministrazione ha invitato adesso i cittadini, in particolare i residenti e i fruitori dello spazio verde, al Parco degli Alpini, sabato 25 giugno dalle 10: “Sarà un’occasione importante per ascoltare proposte e suggerimenti” rilevano dall’Amministrazione civica.
Si parlerà tra l’altro della riqualificazione di questa area verde, degli arredi urbani e ovviamente verranno raccolte le opinioni della gente. Il parco Alpini è l’area verde davanti a via Concordia di Saronno.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lettera aperta di una mamma con grande amarezza per i positivi registrati al liceo Legnani e per un'attività con classi miste che poteva essere evitata.
Brava di alcuni ragazzi sulla Saronno-Varese. Grande sconcerto.
Stormo di pappagalli a Caronno Pertusella.
Degrado al parco Alpini: nuova segnalazione di un residente esasperato.
Consiglio comunale, scontro sulla Saronno Servizi: richiesta sospensiva per i tempi stretti e maxi emendamento di Obiettivo Saronno.
Animalisti tornano alla carica malgrado l'annullamento della sagra di Sant'Antonio.
SARONNO - "Se dovessi descrivere il parco a chi non l'ha mai visto direi che c'è un bel prato, il monumento degli alpini, sentieri, alberi, panchine e decine di sacchetti della spazzatura intorno al cestino e cartoni della pizza disseminati qua e là. Infatti la loro presenza è talmente frequente da essere diventata un elemento che caratterizza l'area verde".
Sono le parole del messaggio inviato da un residente del quartiere Prealpi alla redazione de ilSaronno.
"Avevo smesso di segnalarvi il problema come ho smesso di fare segnalazioni in comune - continua la nota - perchè tanto non cambiava mai nulla. Sacchetti, spazzatura e cartoni vuoti restano per giorni e giorni senza che nessuno si premuri di rimuoverli. Si è parlato di fototrappole a disposizione dell'assessorato al Verde perchè non vengono usate per questo scempio? Possibile che non si riesca a trovare chi abbandona continuamente questi rifiuti? O forse non interessa perchè non succede in centro?".
Il saronnese spiega anche cosa l'abbia spinto a fare una nuova segnalazione: "Spero che questa mia ennesima "denuncia" permetta all'Amministrazione di intervenire ripulendo l'area verde in tempo per Capodanno, visto che neanche durante le festività di Natale è stata in ordine".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
"Cara Sara parlo a nome di tutto il quartiere che si affaccia sul meraviglioso Parco degli Alpini. Ci chiediamo se una tranquilla sera di mezza estate debba essere interrotta da un concerto (chiamiamolo cosi) ad opera del centro sociale Telos che dalle 18,30 alle 5 del mattino ha tenuto sotto assedio una zona residenziale. I residenti si affacciavano ai balconi ed erano incredule, non abbiamo visto nessuna forza dell'ordine. Ci chiediamo se il nostro sindaco abbia permesso tale scempio e ci chiediamo se la prossima volta li vorrebbe avere sotto casa sua. Grazie per aversi ascoltato!".[post_title] => Lettera aperta a IlSaronno: "Perchè nessuno ha fermato la Notte nera?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lettera-aperta-a-ilsaronno-perche-nessuno-ha-fermato-la-notte-nera [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-07-11 01:24:08 [post_modified_gmt] => 2016-07-10 23:24:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=93084 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 29 [filter] => raw ) ) [post_count] => 13 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 654000 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-06-23 12:01:39 [post_date_gmt] => 2025-06-23 10:01:39 [post_content] =>
SARONNO - Un appello diretto, corredato da foto eloquenti, è stato pubblicato sui social da una cittadina saronnese per segnalare il degrado presente in una porzione di parco pubblico della città, l'area del Parco alpini di via Concordia e dintorni. Le immagini mostrano sacchi abbandonati, rifiuti sparsi e segni evidenti di incuria. Da qui la richiesta di interventi concreti da parte dell’amministrazione comunale, in particolare del futuro assessore all’ambiente.
L’autrice propone una serie di misure pratiche per affrontare il problema ovvero una maggiore presenza degli operatori dell’Ufficio Verde o, in alternativa, inserire tra gli obblighi del prossimo appalto per la raccolta rifiuti anche il presidio di queste aree; cartelli multilingue per comunicare in modo chiaro il divieto di abbandono dei rifiuti, puntando su un linguaggio inclusivo e diretto; rimozione dei cestini, indicati come potenziale incentivo all’abbandono di sacchi: “Se lo lascio vicino al cestino, magari lo portano via lo stesso”; collaborazioni con le scuole vicine per progetti di sensibilizzazione ambientale e pulizia condivisa del parco; affidamento simbolico dell’area più colpita a gruppi di cittadini volontari, con la possibilità di migliorarla con piccoli interventi artistici realizzati con materiali naturali.
“Si può fare, con tanta pazienza”, conclude l’appello. Un invito al dialogo e all’azione per restituire dignità e decoro a uno spazio pubblico pensato per tutti – e soprattutto per i più piccoli.
[foto id="628816"]
22062025
[post_title] => Saronno, degrado al parco: cittadina lancia un appello al futuro assessore all’Ambiente [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-degrado-al-parco-cittadina-lancia-un-appello-al-futuro-assessore-allambiente [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-21 19:20:31 [post_modified_gmt] => 2025-06-21 17:20:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=654000 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 13 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b0e7bbe734c900bf7ce43675feb0e21d [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:fe50009111f39f83fa5b32b1e4361131:0.15185100 17508076720.49182700 1750806073 ) -->