• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

polfer

Violenza sessuale sul treno. Brianza scrive al prefetto: “Polfer in stazione”
Cronaca
Violenza sessuale sul treno. Brianza scrive al prefetto: “Polfer in stazione”
VENEGONO INFERIORE / SARONNO - "Sul tema della sicurezza nelle stazioni e sui convogli della linea ferroviaria Varese-Tradate-Saronno-Milano, ho ritenuto…
22 Dicembre 2021
Ragazze molestate sul Saronno-Varese e alla stazione di Vedano: Polfer indaga per violenza sessuale
Cronaca
Ragazze molestate sul Saronno-Varese e alla stazione di Vedano: Polfer indaga per violenza sessuale
VENEGONO INFERIORE - I carabinieri della Compagnia di Saronno e la polizia ferroviaria sono al lavoro per rintracciare due uomini…
5 Dicembre 2021
Saronno, in treno senza biglietto e decisi a non pagarlo: deve intervenire la polizia
Comasco
Saronno, in treno senza biglietto e decisi a non pagarlo: deve intervenire la polizia
SARONNO / COMO - Non voleva pagare il biglietto, ha fatto ritardare il treno: il riferimento va a quanto è…
26 Novembre 2021
Saronno centro: tentato furto di bagagli ed esagitato nel sottopasso
Cronaca
Saronno centro: tentato furto di bagagli ed esagitato nel sottopasso
SARONNO - Ancora un episodio di criminalità alla stazione ferroviaria centrale di Saronno: è accaduto l'altra notte, ad una coppia…
6 Ottobre 2021
Due rapine sul treno Saronno-Milano: due ragazzi condannati a pene per oltre 9 anni di carcere
Cronaca
Due rapine sul treno Saronno-Milano: due ragazzi condannati a pene per oltre 9 anni di carcere
SARONNO - Furti e rapine sui treni in partenza o diretti alla stazione di "Saronno centro", anche all'interno dello scalo…
6 Ottobre 2021
Airoldi: “Ho chiesto al Prefetto un presidio fisso della Polfer in stazione”
Città
Airoldi: “Ho chiesto al Prefetto un presidio fisso della Polfer in stazione”
SARONNO - "Ho chiesto un presidio fisso della Polfer in stazione. La polizia locale non può presidiare continuativamente la zona…
10 Settembre 2021
Panorama cronaca: malore nel retrostazione a Saronno, ciclista investito a Solaro, auto fuori strada a Lomazzo
Comasco
Panorama cronaca: malore nel retrostazione a Saronno, ciclista investito a Solaro, auto fuori strada a Lomazzo
SARONNO / SOLARO / LOMAZZO - Alle 12.15 nel retrostazione dello scalo ferroviario di "Saronno centro", in via Luini, intervento…
24 Luglio 2021
Criminalità in stazione e sui treni, caso non solo di Saronno: “Mancano agenti alla polfer”
Città
Criminalità in stazione e sui treni, caso non solo di Saronno: “Mancano agenti alla polfer”
SARONNO - A Saronno se n'è parlato molto nelle ultime settimane, con furti e rapine avvenuti nell'area della stazione ferroviaria…
23 Luglio 2021
Saronnese ricercato per aver truffato uno spagnolo. Arrestato in treno dalla Polfer
Cronaca
Saronnese ricercato per aver truffato uno spagnolo. Arrestato in treno dalla Polfer
SARONNO - VENEGONO INFERIORE Ricercato dalle autorità spagnole per aver truffato un cittadino spagnolo un 43enne saronnese è stato fermato…
20 Luglio 2021
Tragedia sui binari: investito e ucciso dal Saronno-Albairate
Cronaca
Tragedia sui binari: investito e ucciso dal Saronno-Albairate
SARONNO / MONZA - Un uomo di 43 anni è stato investito dal treno Saronno-Seregno-Albairate di Trenord, questa mattina: è…
29 Aprile 2021
Assalto Albairate-Saronno, condanna di Regione Lombardia. Sciopero: “Ripercussioni sino a domani”
Città
Assalto Albairate-Saronno, condanna di Regione Lombardia. Sciopero: “Ripercussioni sino a domani”
SARONNO / MILANO - Alcune sigle sindacali hanno indetto un'ora di sciopero del trasporto ferroviario per oggi, dalle 17 alle…
27 Aprile 2021
Dopo i danni all’Albairate-Saronno, pomeriggio sciopero di protesta dei ferrovieri
Città
Dopo i danni all’Albairate-Saronno, pomeriggio sciopero di protesta dei ferrovieri
SARONNO - "Per protestare contro i gravi fatti avvenuti stamattina presso la fermata di Milano Porta Romana, diverse sigle sindacali…
27 Aprile 2021
Danneggiamenti No-Tav al Albairate-Saronno: solidarietà dei pendolari ai ferrovieri
Città
Danneggiamenti No-Tav al Albairate-Saronno: solidarietà dei pendolari ai ferrovieri
SARONNO - "Solidarietà al personale ferroviario in servizio sul treno S9 24922, all'impresa ferroviaria e ai viaggiatori stessi, colpiti stamattina…
27 Aprile 2021
Sicurezza al Parco Groane: Solaro al tavolo in prefettura contro la droga
Groane
Sicurezza al Parco Groane: Solaro al tavolo in prefettura contro la droga
SOLARO - Il Comune di Solaro, rappresentato dal sindaco Nilde Moretti e dai responsabili dell’ufficio di polizia locale Enrico Burastero…
23 Aprile 2021
Passeggeri molesti sul Como-Saronno, interviene la Polfer
Comasco
Passeggeri molesti sul Como-Saronno, interviene la Polfer
SARONNO / LOMAZZO - Passeggeri molesti sul Como-Saronno, sono dovuti intervenire gli agenti della polizia ferroviaria. E' successo oggi poco…
2 Aprile 2021

VENEGONO INFERIORE / SARONNO - "Sul tema della sicurezza nelle stazioni e sui convogli della linea ferroviaria Varese-Tradate-Saronno-Milano, ho ritenuto importante scrivere una lettera al prefetto di Varese, Dario Caputo, per manifestare la forte preoccupazione dopo i terribili fatti di violenza sessuale avvenuti lo scorso 3 dicembre” ha annunciato Francesca Brianza, venegonese, vice-presidente del consiglio regionale della Lombardia.

Nel testo della lettera viene evidenziato come il problema della sicurezza sia già stato sollevato in passato dagli amministratori locali e come si possa risolvere la situazione: “oltre all’utilizzo della videosorveglianza, di certo utile ma non risolutiva - si legge - chiedo di valutare la richiesta di un presidio fisso di polizia ferroviaria nella stazione di Tradate”. “Le telecamere - spiega Brianza - possono essere un deterrente ma la presenza fisica e continuativa di agenti di polizia sarebbe un intervento risolutivo per un territorio che da tempo richiede più sicurezza”.

“Tocca allo Stato intervenire - prosegue - I capitreno e i bigliettai non sono poliziotti e non rientra nei loro compiti mantenere l’ordine pubblico. Una stazione come quella di Tradate, città importante da cui passano quotidianamente molti treni, deve avere un presidio fisso a garanzia della sicurezza dei residenti e di tutti i viaggiatori, non solo di sesso femminile, che utilizzano quella linea ferroviaria”.

Gli fa eco il sindaco di Tradate, Giuseppe Bascialla: “Ringrazio di cuore Regione Lombardia che si sta interessando alla nostra situazione. Ci uniamo alla richiesta al Prefetto per ottenere un intervento energico: una postazione fissa di polizia ferroviaria e un controllo serrato, anche attraverso l’utilizzo di cani antidroga, per sradicare spaccio, delinquenza e fenomeni di vandalismo che gravitano attorno alla stazione. Polizia locale e carabinieri fanno già molto - conclude - ma non possono da soli far fronte ad una situazione che necessita di un intervento specifico e risolutivo”.

Nei giorni scorsi in una intervista trasmessa dal canale televisivo Sky Tg24 il maggiore Fortunato Suriano, comandante della Compagnia carabinieri di Saronno, ha chiarito come nel giro di poche ore sia stato possibile rintracciare ed assicurare alla giustizia i responsabili dell’aggressione e della violenza sessuale ai danni di una ventenne sul treno Saronno-Varese e di una ulteriore aggressione alla stazione di Venegono Inferiore.

22122021

[post_title] => Violenza sessuale sul treno. Brianza scrive al prefetto: "Polfer in stazione" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => violenza-sessuale-sul-treno-brianza-scrive-al-prefetto-polfer-in-stazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-22 13:08:32 [post_modified_gmt] => 2021-12-22 12:08:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273135 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 270844 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-05 14:31:08 [post_date_gmt] => 2021-12-05 13:31:08 [post_content] =>

VENEGONO INFERIORE - I carabinieri della Compagnia di Saronno e la polizia ferroviaria sono al lavoro per rintracciare due uomini che avrebbero pesantemente molestato due ragazze, una sul Saronno-Varese-Laveno e l'altra alla stazione di Vedano Olona. E' successo nella serata di venerdì scorso: l'inchiesta è per "violenza sessuale". In base a quanto trapelato, una delle giovani - entrambe hanno 22 anni - è riuscita a fare scappare gli aggressori, mentre l'altra ha subito abusi di natura sessuale. I fatti si sono verificati in rapida successioen e gli investigatori pernsano che i responsabili siano sempre le stesse due persone.

Le ragazze aggredite sono state entrambe trasportate all'ospedale Del Ponte di Varese. Le indagini sono in corso nel massimo riserbo, le stazioni della rete locale sono tutte dotate di sistema di videosorveglianza le cui immagini vengono registrate nelle centrale operativa di Saronno e sicuramente gli inquirenti hanno già acquisito tutti i video di potenziale interesse per identificare i due sconosciuti.

05122021

[post_title] => Ragazze molestate sul Saronno-Varese e alla stazione di Vedano: Polfer indaga per violenza sessuale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ragzze-molestate-sul-saronno-varese-e-alla-stazione-di-vedano-la-polfer-indaga-per-violenza-sessuale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-05 14:31:25 [post_modified_gmt] => 2021-12-05 13:31:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270844 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 269655 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-26 05:55:00 [post_date_gmt] => 2021-11-26 04:55:00 [post_content] =>

SARONNO / COMO - Non voleva pagare il biglietto, ha fatto ritardare il treno: il riferimento va a quanto è successo ieri mattina attorno alle 11.20. Il convoglio era da poco partito da Como Lago e diretto a Saronno ma è rimasto "bloccato" a lungo a Como Borghi per la presenza di un passeggero che non ne voleva sapere di pagare o scendere, alla fine sono dovute intervenire le forze dell'ordine.

Stesso copione quindi nel tardo pomeriggio sul Varese-Saronno-Milano Cadorna partito dal capoluogo varesino alle 18.20 e previsto con arrivo a Milano alle 19.21 e che ha accumulato una quindicina di minuti per lo stesso motivo: a bordo, proprio alla partenza, sono dovuti intervenire gli agenti della polizia ferroviaria per la presenza di un passeggero sprovvisto di biglietto, che non voleva pagare e non voleva scendere.

(foto: una pattuglia della polizia ferroviaria alla stazione centrale di piazza Cadorna a Saronno)

26112021

[post_title] => Saronno, in treno senza biglietto e decisi a non pagarlo: deve intervenire la polizia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-in-treno-senza-biglietto-e-decisi-a-non-pagarlo-deve-intervenire-la-polizia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-25 21:10:41 [post_modified_gmt] => 2021-11-25 20:10:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269655 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 262428 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-06 06:03:49 [post_date_gmt] => 2021-10-06 04:03:49 [post_content] => SARONNO - Ancora un episodio di criminalità alla stazione ferroviaria centrale di Saronno: è accaduto l'altra notte, ad una coppia che nei pressi dello scalo di Trenord di piazza Cadorna aveva appena caricato i bagagli sulla vettura posteggiata. Come nulla fosse, uno sconosciuto ha cercato di portarli via. I cittadini sono scesi dalla vettura e lo hanno affrontato ed a quel punto il malvivente ha rinunciato all'impresa e se n'è subito andato, scappando e riuscendo a fare perdere le tracce. E' accaduto alle 22: poco prima altro episodio agitato in stazione, nel sottopasso pedonale che porta ai binari. Uno sconosciuto ha dato in escandescenze, gridando e parlando in una lingua straniera creando il panico fra i pendolari di ritorno dal lavoro. Tutti si sono rapidamente allonantati e nessuno ha capito cosa volesse l'esagitato, che poi a sua volta si è allontanato prima dell'arrivo delle forze dell'ordine. Da tempo in zona stazione si vanno ripetendo episodi di criminalità ed il sindaco Augusto Airoldi ha chiesto una postazione fissa di polizia ferroviaria. Proprio l'altro giorno in stazione era stato rapinato e ferito un diciassettenne. (foto archivio) 06102021 [post_title] => Saronno centro: tentato furto di bagagli ed esagitato nel sottopasso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-centro-notte-calda-tentato-furti-di-bagagli-ed-esagitato-nel-sottopasso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-06 07:33:57 [post_modified_gmt] => 2021-10-06 05:33:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262428 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 262435 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-06 05:55:57 [post_date_gmt] => 2021-10-06 03:55:57 [post_content] => SARONNO - Furti e rapine sui treni in partenza o diretti alla stazione di "Saronno centro", anche all'interno dello scalo di piazza Cadorna di problemi ultimamente ce ne sono stati parecchi. Ma intanto la giustizia ha presentato il conto a due giovani rapinatori, condannati adesso a pene pesanti. Per due volte, quattro anni fa, avevano preso di mira i viaggiatori sulla Saronno-Milano di Trenord, avevano preso di mira - in due occasioni diverse - due passeggeri che, casualmente, erano entrambi residenti a Caronno Pertusella. Ad un giovane di Saronno, oggi di 23 anni, e ad un ragazzo 24enne originario del Perù ma residente a Cesate è stato contestato um episodio del marzo 2017 quando da un passeggeri si erano fatti dare telefonino e portafogli con 50 euro. Altro episodio a novenbre del 2017 quando il peruviano si era fatto prestare con una scusa il telefonino della loro vittima per poi scappare dal treno a Garbagnate. Il derubato li aveva inseguiti e col sudamericano c'era stata pure una colluttazione sulla banchina. Ora al processo al saronnese è stata inflitta una pena di 3 anni e 8 mesi mentre per il peruviano la pena è stata di 6 anni di reclusione, confermata alla Corte d'Appello di Milano. 06102021 [post_title] => Due rapine sul treno Saronno-Milano: due ragazzi condannati a pene per oltre 9 anni di carcere [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => due-rapine-sul-treno-saronno-milano-due-ragazzi-condannati-a-pene-per-oltre-9-anni-di-carcere [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-05 23:00:29 [post_modified_gmt] => 2021-10-05 21:00:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262435 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 258589 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-10 17:44:45 [post_date_gmt] => 2021-09-10 15:44:45 [post_content] => SARONNO - "Ho chiesto un presidio fisso della Polfer in stazione. La polizia locale non può presidiare continuativamente la zona dove per il gran passaggio di persone è necessario un controllo costante". Sono le parole del sindaco Augusto Airoldi a latere della conferenza stampa di stamattina in Municipio. "In una delle ultime interlocuzioni con il Prefetto ho chiesto un presidio fisso della Polfer in stazione - ha spiegato il primo cittadino rispondendo alle domande dei giornalisti sul tema della sicurezza - l’obiettivo è che ci sia il personale della Polfer stabilmente nello scalo di piazza Cadorna anche perchè ora i malitenzionati fanno in tempo a scappare sui treni prima dell'arrivo dei carabinieri". Il sindaco non esclude anche la disponbilità di un ufficio per gli agenti. "E' un tema di ordine pubblico - chiosa Airoldi - l'ho fatto presente al Prefetto anche perchè non lo può risolvere il comandante della polizia locale ma l’autorità competente ossia la Prefettura". (foto il sindaco Augusto Airoldi) [post_title] => Airoldi: "Ho chiesto al Prefetto un presidio fisso della Polfer in stazione" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => airoldi-ho-chiesto-al-prefetto-un-presidio-fisso-della-polfer-in-stazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-10 18:20:41 [post_modified_gmt] => 2021-09-10 16:20:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=258589 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 24 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 253519 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-07-24 21:43:37 [post_date_gmt] => 2021-07-24 19:43:37 [post_content] => SARONNO / SOLARO / LOMAZZO - Alle 12.15 nel retrostazione dello scalo ferroviario di "Saronno centro", in via Luini, intervento di una ambulanza della Croce rossa saronnese e di una pattuglia della polizia ferrovaria per soccorrere una ragazza di 24 anni vittima di un malore; la giovane è stata trasportata all'ospedale cittadino e non risulta in pericolo di vita. In contemporanea, esattamente alla stessa ora di oggi, erano sempre le 12.15, è stato investito un ciclista in via Drizza a Solaro: sul posto la polizia locale solarese ed una ambulanza della Croce viola. Il ciclista, 50 anni, si è comunque presto ripreso e non è stato necessario il trasporto in ospedale, è stato infatti medicato in loco. Oggi alle 12 intervento dei vigili del fuoco e dell'ambulanza della Croce azzurra in via Monte Bianco a Lomazzo per una autovettura uscita di strada: un uomo di 45 anni ed una donna di 62 anni sono stati medicati sul posto, per loro nulla di grave. 24072021 [post_title] => Panorama cronaca: malore nel retrostazione a Saronno, ciclista investito a Solaro, auto fuori strada a Lomazzo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => panorama-cronaca-malore-nel-retrostazione-a-saronno-ciclista-investito-a-solaro-auto-fuori-strada-a-lomazzo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-24 21:43:37 [post_modified_gmt] => 2021-07-24 19:43:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253519 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 253360 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-07-23 14:01:25 [post_date_gmt] => 2021-07-23 12:01:25 [post_content] => SARONNO - A Saronno se n'è parlato molto nelle ultime settimane, con furti e rapine avvenuti nell'area della stazione ferroviaria centrale di piazza Cadorna e sui treni in arrivo o portenza da Saronno, e sul tema interviene ora anche Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza. L'assessore regionale alla Sicurezza, immigrazione e polizia locale, Riccardo De Corato, commenta i dati contenuti nella relazione del compartimento Polfer Lombardia relativi al 2020. "Anche quest'anno il lavoro delle Forze dell'ordine, che ringrazio, è stato intenso" ha detto l'assessore. "Nelle stazioni - ha aggiunto - si concentra sempre più la criminalità, in particolar modo, dati alla mano, quella multietnica, che spesso nelle aree attigue agli scali esercita attività illecite come lo spaccio e la ricettazione. Il numero degli agenti continua ad essere insufficiente. La Lombardia ha 2.500 km di rete ferroviaria, per questo chiedo al Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese l'aumento degli agenti della Polfer". I dati - "Tra il primo gennaio e il 31 dicembre dello scorso anno in Lombardia - ha ricordato De Corato - sono state identificate 524.044 persone, arrestate 205, denunciate 2.548". Accordo con prefetture - "Come Regione Lombardia - ha aggiunto l'assessore regionale alla Sicurezza - stiamo operando, a seguito di un accordo con il Ministero dell'Interno, insieme alle Prefetture, per realizzare un controllo sinergico della rete coinvolgendo le Polizie locali. In particolare su quelle tratte ritenute più pericolose, come ad esempio, la Lecco-Milano". Agenti insufficienti - "La Lombardia - ha concluso De Corato - è la prima regione in Italia per numero di immigrati clandestini, circa 112.000. Aver istituito il daspo anche in ambito ferroviario può essere un deterrente, a patto però di avere agenti sufficienti per i controlli". (foto archivio: polfer alla stazione centrale di Saronno) 23072021 [post_title] => Criminalità in stazione e sui treni, caso non solo di Saronno: "Mancano agenti alla polfer" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => criminalita-in-stazione-e-sui-treni-caso-non-solo-di-saronno-mancano-agenti-alla-polfer [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-23 12:30:50 [post_modified_gmt] => 2021-07-23 10:30:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253360 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 252993 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-20 15:19:58 [post_date_gmt] => 2021-07-20 13:19:58 [post_content] => SARONNO - VENEGONO INFERIORE Ricercato dalle autorità spagnole per aver truffato un cittadino spagnolo un 43enne saronnese è stato fermato e arrestato dagli uomini della polizia ferroviaria a Varese che hanno dato esecuzione a un mandato di arresto europeo emesso nel marzo scorso. E' successo ieri sera durante i controlli sulla Varese - Milano. Percorrendo il convoglio gli agenti del posto di polizia ferroviaria di Varese si sono accorti dello strano atteggiamento del 43enne. Appena i tutori dell'ordine sono entrati nella carrozza, nonostante il convoglio non fosse ancora in stazione, si è alzato di scatto dal proprio posto allontanandosi nella direzione opposta. Senza troppa difficoltà l'hanno raggiunto, prima che il treno arrivasse in stazione a Venegono Inferiore, e sottoposto ad un controllo. Visto che il passeggero era privo di documenti è stato quindi accompagnato in Questura a Varese per accertamenti. Il personale della Polfer ha scoperto che l’uomo, residente a Saronno, con vari precedenti penali, era ricercato in Europa per un mandato d’arresto delle autorità spagnole per truffa consumata ai danni di un cittadino spagnolo. Per il 43enne sono scattate immediatamente le manette e dopo la notifica del mandato di arresto europeo l’uomo è stato portato ai Miogni a disposizione della Corte d’Appello di Milano. (foto archivio) 20072021 [post_title] => Saronnese ricercato per aver truffato uno spagnolo. Arrestato in treno dalla Polfer [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronnese-ricercato-per-aver-truffato-uno-spagnolo-arrestato-in-treno-dalla-polfer [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-20 15:19:58 [post_modified_gmt] => 2021-07-20 13:19:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=252993 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 242763 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-29 13:32:01 [post_date_gmt] => 2021-04-29 11:32:01 [post_content] => SARONNO / MONZA - Un uomo di 43 anni è stato investito dal treno Saronno-Seregno-Albairate di Trenord, questa mattina: è successo alle 8.51 nelle vicinanze della stazione di Monza. Il convoglio 24929 era partito dallo scalo di "Saronno centro" in piazza Cadorna stamane alle 8.05 e l'arrivo ad Albairate era previsto alle 9.52. Come detto, nei pressi della stazione monzese si è verificato l'incidente mortale: il quarantanovenne sarebbe deceduto all'istante. Sul posto sono accorsi gli agenti della polizia ferroviaria, vigili del fuoco, una ambulanza della Croce bianca e l'automedica monzese. Sono ora in corso gli accertamenti per chiarire le cause e la precisa dinamica di quanto è avvenuto. La corsa del Saronno-Albairate è stata cancellata, con i passeggeri che sono stati fatti scendere a Monza ed hanno proseguito il loro viaggio con altri mezzi; ed in mattina ci sono stati ritardi, per le altre corse, mediamente attorno alla mezz'ora. (foto archivio: polizia ferroviaria e vigili del fuoco in una stazione della zona) 29042021 [post_title] => Tragedia sui binari: investito e ucciso dal Saronno-Albairate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tragedia-sui-binari-investito-e-ucciso-dal-saronno-albairate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-29 13:32:01 [post_modified_gmt] => 2021-04-29 11:32:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242763 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 242559 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-27 17:22:39 [post_date_gmt] => 2021-04-27 15:22:39 [post_content] => SARONNO / MILANO - Alcune sigle sindacali hanno indetto un'ora di sciopero del trasporto ferroviario per oggi, dalle 17 alle 18, in segno di solidarietà al collega oggetto dell'assalto di un gruppo di presunti attivisti "No Tav" avvenuto stamattina sulla direttrice S9, Saronno-Seregno-Albairate. "Considerato il preavviso ridotto, l'orario indicato per l'astensione e le limitazioni legate alle norme covid, si preannunciano disagi su tutta la rete. Ci saranno ripercussioni sul servizio ferroviario sino alla giornata di domani" precisano da Regione Lombardia. Assessore Terzi: assalto No Tav vergognoso atto di teppismo - "Quanto accaduto oggi sulla S9 è un vergognoso atto di violenza che lascia senza parole. Una violenza inaccettabile e inconcepibile. Massima solidarietà al macchinista aggredito e ai cittadini che hanno dovuto subire gravi disagi per colpa di un gruppo di imbecilli. Mi auguro che gli autori di questo scempio possano essere identificati e pagare. Il trasporto ferroviario deve essere sicuro sia per i nostri utenti, e cioè i cittadini, e sia per il personale viaggiante". Così l'assessore regionale ai Trasporti, Claudia Maria Terzi. 27042021 [post_title] => Assalto Albairate-Saronno, condanna di Regione Lombardia. Sciopero: "Ripercussioni sino a domani" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => assalto-allalbairate-saronno-condanna-di-regione-lombardia-sciopero-ripercussioni-sino-a-domani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-27 17:22:55 [post_modified_gmt] => 2021-04-27 15:22:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242559 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 242549 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-27 15:54:19 [post_date_gmt] => 2021-04-27 13:54:19 [post_content] => SARONNO - "Per protestare contro i gravi fatti avvenuti stamattina presso la fermata di Milano Porta Romana, diverse sigle sindacali hanno proclamato un'ora di sciopero quest'oggi dalle 17 alle 18". Lo comunica il Comitato dei viaggiatori nodo di Saronno. Per le organizzazioni sindacali "condizioni di rischio non più accettabili". Scrivono in un comunicato unitario Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Fast, Faisa e Ugl :"Una ennesima aggressione al personale ferroviario: questa mattina un macchinista è stato aggredito da un gruppo No-Tav. Una condizione di rischio non più accettabile per i lavoratori e i cittadini che i diversi tavoliistituzionali non sono riusciti ad affrontare. È necessario che si passi dagli impegni ad alcune scelte concrete, ad incominciare dall'incremento di sorveglianza nelle stazioni e a bordo treno, in un`azione coordinata tra forze dell`ordine, aziende ferroviarie, prefetture e Regione Lombardia. Per queste ragioni, per la sicurezza di chi lavora e di chi viaggia, i lavoratori del trasporto ferroviario si fermano un'ora, tra le 17 e le 18. Ora istituzioni ed azienda facciano la loro parte". Come riferito in una nota di Trenord, “questa mattina poco dopo le 7, mentre il treno 24922 (Albairate 6.38-Saronno 8.24) della linea S9 Saronno-Seregno-Albairate effettuava regolarmente fermata nella stazione di Milano Porta Romana, un gruppo di persone con volto coperto è sceso sul binario, davanti al convoglio, e ne ha impedito la ripartenza dispiegando uno striscione con la scritta “Solidarietà con i resistenti No Tav” e imbrattando i vetri della cabina di guida e i fanali con vernice spray di colore nero”. Intanto sono in corso le indagini della polizia ferroviaria per identificare gli assalitori, che dopo i fatti si sono subito dileguati. (foto: lo striscione No-Tav abbandonato degli assalitori sui binari della Albairate-Saronno alla stazione di Porta Romana a Milano) 27042021 [post_title] => Dopo i danni all'Albairate-Saronno, pomeriggio sciopero di protesta dei ferrovieri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dopo-i-danni-allalbairate-saronno-pomeriggio-sciopero-di-protesta-dei-ferrovieri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-27 15:54:19 [post_modified_gmt] => 2021-04-27 13:54:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242549 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 242543 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-27 14:45:59 [post_date_gmt] => 2021-04-27 12:45:59 [post_content] => SARONNO - "Solidarietà al personale ferroviario in servizio sul treno S9 24922, all'impresa ferroviaria e ai viaggiatori stessi, colpiti stamattina da un vile attacco vandalico". Così il Comitato dei viaggiatori del nodo di Saronno, in relazione a quanto accaduto lungo la linea Albairate-Seregno-Saronno. E' la tratta che ha come capolinea la stazione di "Saronno centro" di piazza Cadorna. Come riferito in una nota di Trenord, "questa mattina poco dopo le 7, mentre il treno 24922 (Albairate 6.38-Saronno 8.24) della linea S9 Saronno-Seregno-Albairate effettuava regolarmente fermata nella stazione di Milano Porta Romana, un gruppo di persone con volto coperto è sceso sul binario, davanti al convoglio, e ne ha impedito la ripartenza dispiegando uno striscione con la scritta “Solidarietà con i resistenti No Tav” e imbrattando i vetri della cabina di guida e i fanali con vernice spray di colore nero". (foto: il vetro anteriore della cabina del treno è stato completamente ricoperto con la vernice spray nera) 27042021 [post_title] => Danneggiamenti No-Tav al Albairate-Saronno: solidarietà dei pendolari ai ferrovieri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => danneggiamenti-no-tav-al-albairate-saronno-solidarieta-dei-pendolari-ai-ferrovieri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-27 13:52:38 [post_modified_gmt] => 2021-04-27 11:52:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242543 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 241994 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-23 12:57:11 [post_date_gmt] => 2021-04-23 10:57:11 [post_content] => SOLARO - Il Comune di Solaro, rappresentato dal sindaco Nilde Moretti e dai responsabili dell’ufficio di polizia locale Enrico Burastero e Stefano Gatti, ha partecipato nella giornata di mercoledì 21 aprile al tavolo di coordinamento convocato dalla Prefettura di Milano per la presentazione del Protocollo parchi, interventi integrati di prevenzione selettiva e indicata, riduzione dei rischi e del danno, aggancio, prima accoglienza, presa in carico e trattamento nei servizi ambulatoriali e nelle comunità terapeutiche accreditati. Il Comune di Solaro è stato coinvolto insieme ai Comuni di Cesate, Garbagnate e Bollate, a comporre la dorsale sud del Parco delle Groane. Altri enti coinvolti sono Regione Lombardia con la direzione generale al Welfare, questura, carabinieri, polizia ferroviaria, Trenord, Ats, Asst, Croce rossa, Città Metropolitana, Parco delle Groane, organismi di assistenza sociosanitaria (unità di strada e centri di accoglienza e cura) oltre che associazioni di volontariato, tutela del patrimonio ambientale urbano e per la promozione sociale e culturale. Le attività in cui si articola il progetto comprendono gli interventi educativi e sociosanitari proposti da educatori professionali del privato sociale in integrazione con il sistema di intervento sanitario, a favore dell’aggancio della popolazione di utilizzatori e tossicodipendenti presenti nelle aree interessate dal fenomeno in oggetto. La presenza in loco di un mezzo mobile riconoscibile e accessibile, oltre che di supporto logistico agli stessi operatori, assicura che il presidio sanitario non risponda esclusivamente a interventi di natura infermieristica e di coordinamento con la rete dell’emergenza, ma possa operare anche interventi clinici in particolare legati alla diagnosi e prevenzione di malattie infettive. Allo stesso modo è assicurato che all’aggancio per problemi di natura sanitaria, sempre correlati al consumo, possa affiancarsi un primo intervento sociosanitario di consulenza e indirizzo ai Servizi delle dipendenze o ad altri servizi territoriali in relazione al bisogno. Al momento non sono state individuate le zone d’intervento, che verranno specificate in futuri incontri. Il progetto sarà simile a quello già attivato nel Boschetto di Rogoredo e nel Parco delle Groane a Ceriano Laghetto da Ats Brianza nel settembre del 2019. Il programma è stato inserito nel contesto di azioni volte al contrasto e riduzione di situazioni di rischio-danno legate al fenomeno delle dipendenze, attraverso interventi di aggancio precoce con possibilità di accompagnamento ai Servizi e ad interventi di presa in carico. Le azioni hanno via via assunto caratteristiche di flessibilità, volte a trasferire gli interventi su aree diverse del territorio, al fine di poter fattivamente seguire il fenomeno della presenza di contesti di spaccio e presenza di forti concentrazioni di consumatori di sostanze, soggetto a continui cambiamenti. Il progetto ha visto, quali caratteristiche di cornice, il coordinamento della Prefettura di Monza e Brianza, la collaborazione con i Comuni e la realizzazione delle azioni progettuali attraverso una convenzione con Croce rossa italiana del Comitato Alte Groane. Dice il sindaco di Solaro, Nilde Moretti: "Abbiamo dato e continueremo a dare pieno sostegno a progetti che affianchino alla necessaria repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti portata avanti con eccellenti risultati dalle forze dell’ordine anche interventi mirati di prevenzione, assistenza e recupero. Alla riunione alla quale abbiamo partecipato mercoledì erano presenti enti di ogni livello e prossimamente saranno organizzati nuovi tavoli di confronto e momenti decisionali ai quali naturalmente interverremo per offrire la nostra completa collaborazione". 23042021 [post_title] => Sicurezza al Parco Groane: Solaro al tavolo in prefettura contro la droga [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sicurezza-al-parco-groane-solaro-al-tavolo-in-prefettura-contro-la-droga [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-23 13:11:43 [post_modified_gmt] => 2021-04-23 11:11:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=241994 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 239630 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-02 13:26:05 [post_date_gmt] => 2021-04-02 11:26:05 [post_content] => SARONNO / LOMAZZO - Passeggeri molesti sul Como-Saronno, sono dovuti intervenire gli agenti della polizia ferroviaria. E' successo oggi poco prima di mezzogiorno, il convoglio si è dovuto fermare per tre quarti d'ora alla stazione di Lomazzo ed alla fine, avendo accumulato così tanto ritardo, la corsa è stata definitivamente fermata a "Saronno centro" anzichè proseguire come previsto sino alla stazione di Milano Cadorna. La posizione dei passeggeri interessati è ora al vaglio. Il treno era partito alle 11.16 dallo scalo di Como lago. Come riferisce l'ente ferroviario, "l'intervento delle forze dell'ordine sul treno 140 per la presenza di passeggeri molesti ha causato una sosta prolungata a Lomazzo del convoglio, che è poi ripartito con 48 minuti di ritardo terminando quindi la corsa alla stazione di Saronno centro in piazza Cadorna". I passeggeri non hanno potuto fare altro che proseguire con altri treni per le loro destinazioni finali. (foto: la Polfer alla stazione di "Saronno centro") 02042021 [post_title] => Passeggeri molesti sul Como-Saronno, interviene la Polfer [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => passeggeri-molesti-sul-como-saronno-interviene-la-polfer [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-02 13:26:05 [post_modified_gmt] => 2021-04-02 11:26:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=239630 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 273135 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-22 13:08:29 [post_date_gmt] => 2021-12-22 12:08:29 [post_content] =>

VENEGONO INFERIORE / SARONNO - "Sul tema della sicurezza nelle stazioni e sui convogli della linea ferroviaria Varese-Tradate-Saronno-Milano, ho ritenuto importante scrivere una lettera al prefetto di Varese, Dario Caputo, per manifestare la forte preoccupazione dopo i terribili fatti di violenza sessuale avvenuti lo scorso 3 dicembre” ha annunciato Francesca Brianza, venegonese, vice-presidente del consiglio regionale della Lombardia.

Nel testo della lettera viene evidenziato come il problema della sicurezza sia già stato sollevato in passato dagli amministratori locali e come si possa risolvere la situazione: “oltre all’utilizzo della videosorveglianza, di certo utile ma non risolutiva - si legge - chiedo di valutare la richiesta di un presidio fisso di polizia ferroviaria nella stazione di Tradate”. “Le telecamere - spiega Brianza - possono essere un deterrente ma la presenza fisica e continuativa di agenti di polizia sarebbe un intervento risolutivo per un territorio che da tempo richiede più sicurezza”.

“Tocca allo Stato intervenire - prosegue - I capitreno e i bigliettai non sono poliziotti e non rientra nei loro compiti mantenere l’ordine pubblico. Una stazione come quella di Tradate, città importante da cui passano quotidianamente molti treni, deve avere un presidio fisso a garanzia della sicurezza dei residenti e di tutti i viaggiatori, non solo di sesso femminile, che utilizzano quella linea ferroviaria”.

Gli fa eco il sindaco di Tradate, Giuseppe Bascialla: “Ringrazio di cuore Regione Lombardia che si sta interessando alla nostra situazione. Ci uniamo alla richiesta al Prefetto per ottenere un intervento energico: una postazione fissa di polizia ferroviaria e un controllo serrato, anche attraverso l’utilizzo di cani antidroga, per sradicare spaccio, delinquenza e fenomeni di vandalismo che gravitano attorno alla stazione. Polizia locale e carabinieri fanno già molto - conclude - ma non possono da soli far fronte ad una situazione che necessita di un intervento specifico e risolutivo”.

Nei giorni scorsi in una intervista trasmessa dal canale televisivo Sky Tg24 il maggiore Fortunato Suriano, comandante della Compagnia carabinieri di Saronno, ha chiarito come nel giro di poche ore sia stato possibile rintracciare ed assicurare alla giustizia i responsabili dell’aggressione e della violenza sessuale ai danni di una ventenne sul treno Saronno-Varese e di una ulteriore aggressione alla stazione di Venegono Inferiore.

22122021

[post_title] => Violenza sessuale sul treno. Brianza scrive al prefetto: "Polfer in stazione" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => violenza-sessuale-sul-treno-brianza-scrive-al-prefetto-polfer-in-stazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-22 13:08:32 [post_modified_gmt] => 2021-12-22 12:08:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273135 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 103 [max_num_pages] => 7 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 607fd39b5627bb904e6f2159c8633a27 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:bfeed968dd1c3216f0c4024eaea8d499:0.97805100 17521908970.58304000 1752190803 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966