• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

pro loco

Non solo la fiera ma anche tanta arte oggi a Castiglione
iltra2
Non solo la fiera ma anche tanta arte oggi a Castiglione
CASTIGLIONE OLONA - Non solo la Fiera del Cardinale oggi a Castiglione Olona. L'odierna giornata domenicale è infatti anche l'ultimo…
5 Dicembre 2021
La Straceriano 25 ha fatto di nuovo centro
Ceriano Laghetto
La Straceriano 25 ha fatto di nuovo centro
CERIANO LAGHETTO - Nei giorni scorsi l’atteso ritorno della Straceriano, giunta alla venticinquesima edizione, posticipata a settembre dopo l’annullamento per…
2 Ottobre 2021
  • 1
Eventi: note di vino e poesia nella cornice di Villa Mella
Groane
Eventi: note di vino e poesia nella cornice di Villa Mella
LIMBIATE - Una serata per intenditori di musica e poesia è in programma per domenica 5 settembre a Limbiate, nella…
4 Settembre 2021
Eventi estivi: Mirko Casadei in concerto a Tradate
iltra2
Eventi estivi: Mirko Casadei in concerto a Tradate
TRADATE - In occasione del 50' anniversario di fondazione dellla locale Pro Loco di Tradate-Abbiate organizza con il contributo del Comune…
25 Agosto 2021
Gerenzano, oggi ultima occasione per visitare la mostra “Liberamente coronavirus”
Saronnese
Gerenzano, oggi ultima occasione per visitare la mostra “Liberamente coronavirus”
GERENZANO - In occasione della "Giornata nazionale Pro loco Italia" prosegue anche questo fine settimana l'apertura della mostra artistica "Liberamente…
11 Luglio 2021
“Liberamente ai tempi del coronavirus”: a Gerenzano concorso artistico
Covid
“Liberamente ai tempi del coronavirus”: a Gerenzano concorso artistico
GERENZANO - L'iniziativa è organizzata dalla cooperativa Scelag in collaborazione con Pro loco e col patrocinio del Comune di Gerenzano…
20 Giugno 2021
Carnevale, Re Amaretto e Regina Granella restano a casa: “Aspettiamo il 2022”
Città
Carnevale, Re Amaretto e Regina Granella restano a casa: “Aspettiamo il 2022”
SARONNO - Un pizzico di amarezza ma la consapevolezza che rinunciare ai tradizionali eventi quest'anno sia necessario per garantire la…
19 Febbraio 2021
Ieri su ilS l’avvio delle vaccinazioni anticovid, Marta Gilli lascia Con Saronno, appello di Legambiente contro le discariche
Città
Ieri su ilS l’avvio delle vaccinazioni anticovid, Marta Gilli lascia Con Saronno, appello di Legambiente contro le discariche
SARONNO - L'appello delle Lega al sindaco per ripensare alla rinuncia del progetto di 200 posti auto a Saronno Sud…
19 Febbraio 2021
Domenica 21 torna il mercatino delle cose vecchie e degli hobby della Proloco
Città
Domenica 21 torna il mercatino delle cose vecchie e degli hobby della Proloco
SARONNO – Torna domenica il mercatino degli hobbysti saronnesi. L'iniziativa organizzata dalla Pro loco e dal Circolo Tramway torna in…
18 Febbraio 2021
Caronno: dopo il crollo per la neve, via la tenda dell’area feste
Saronnese
Caronno: dopo il crollo per la neve, via la tenda dell’area feste
CARONNO PERTUSELLA - La nevicata del 28 dicembre l'aveva fatto crollare, ora sono in corso le ore per la sua…
6 Gennaio 2021
Il contest della Pro Loco: il 12 dicembre Ceriano paese più illuminato del Mondo
Ceriano Laghetto
Il contest della Pro Loco: il 12 dicembre Ceriano paese più illuminato del Mondo
CERIANO LAGHETTO – Può diventare Ceriano il paese più illuminato del Mondo? È la sfida che lancia la Pro Loco…
6 Dicembre 2020
Lutto a Caronno Pertusella, è scomparso Carlo Di Iorio fondatore della Pro loco
Saronnese
Lutto a Caronno Pertusella, è scomparso Carlo Di Iorio fondatore della Pro loco
CARONNO PERTUSELLA - Lutto a Caronno Pertusella per la scomparsa lo scorso fine settimana del "barista" del paese, Carlo Di…
16 Novembre 2020
Caronno Pertusella, maquillage al Parco della Resistenza
Saronnese
Caronno Pertusella, maquillage al Parco della Resistenza
CARONNO PERTUSELLA - Duemila euro per sistemare il Parco della Resistenza: li ha stanziati la Giunta civica per la riqualificazione…
22 Giugno 2020
Muta, guanti, rastrelli e… mascherine: pulizie al fontanile di San Giacomo
Covid
Muta, guanti, rastrelli e… mascherine: pulizie al fontanile di San Giacomo
GERENZANO - Muta, guanti e anche tante mascherine per chi ha lavorato all'asciutto. E' la dotazione dei volontari che si…
31 Maggio 2020
Carnevale 2020 a Saronno: ecco il programma, dal concorso in maschera al corteo dei carri
Città
Carnevale 2020 a Saronno: ecco il programma, dal concorso in maschera al corteo dei carri
SARONNO - Il Comune di Saronno, in collaborazione con l'ex municipalizzata Saronno servizi e la Pro loco di Saronno, anche…
18 Febbraio 2020

CASTIGLIONE OLONA - Non solo la Fiera del Cardinale oggi a Castiglione Olona. L'odierna giornata domenicale è infatti anche l'ultimo giorno per poter visitare nelle sale espositive di Palazzo Branda Castiglioni le mostre "Denuncia la violenza sulle donne-La storia di Francesca" della fotografa e videomaker brasiliana Isabel Lima e della mostra "Ferite e guarigione. La Via per ri-trovarmi" dell'acquarellista Sonia Cattagnoli, esposizioni inserite nel programma 2021 dell'iniziativa Scarpe rosse promossa dal Comune di Castiglione Olona. Nell'ex Sala consiliare di piazza Garibaldi prosegue la mostra "10 artisti per Castiglione" organizzata da KubeArt Associazione Artistica mentre, ad anticipare la magia del Natale, nella sede Pro Loco Castiglione Olona di via Roma, 28 sarà invece visibile il "Presepe di Masolino", allestito dal Circolo Culturale Masolino da Panicale e visitabile nell'orario che va dalle 9.30 alle 12 e dalle 13 alle 18.

"Ricordiamo a chi volesse venire alla "Fiera del Cardinale" e visitare il centro storico di attenersi alle indicazioni generali ampliamente diffuse da parte di tutti i mezzi di comunicazione per contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus" rilevano dall'Amministrazone civica.

05122021

[post_title] => Non solo la fiera ma anche tanta arte oggi a Castiglione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => non-solo-la-fiera-ma-anche-tanta-arte-oggi-a-castiglione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-05 00:43:47 [post_modified_gmt] => 2021-12-04 23:43:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270771 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 261799 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-02 11:33:21 [post_date_gmt] => 2021-10-02 09:33:21 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Nei giorni scorsi l’atteso ritorno della Straceriano, giunta alla venticinquesima edizione, posticipata a settembre dopo l’annullamento per due anni consecutivi, causa Covid, dell’appuntamento di maggio. La grande voglia di partecipazione è stata testimonianza dai ben 605 iscritti alla manifestazione, che hanno affrontato  percorsi da 6, 12 o 21 chilometri in gran parte nuovi e pienamente accessibili a chiunque, anche in carrozzina. I premiati - All’arrivo sono stati premiati il partecipante più giovane, Leonardo Villa, nato il 5 luglio di quest’anno e i più anziani,  Umberto Prestrosi e Marisa Becci, entrambi classe 1938. Il premio per il gruppo più numeroso è andato al gruppo “Lnd Famiglie italiane onlus”. Soddisfazione per l’esito della manifestazione è stata espressa dal presidente della Pro loco, Gianmario Longoni: “Siamo molto contenti del risultato ottenuto, per il contesto non facile in cui abbiamo dovuto organizzare”. “E’ stato preparato tutto in meno di un mese, con tanti dubbi e difficoltà, se aggiungiamo anche la concomitanza con l’altro evento nelle vicinanze e pure il maltempo, direi che è andata benissimo e ringrazio tutti quelli che hanno lavorato e quelli che hanno partecipato, dando appuntamenti a tutti al prossimo mese di maggio”. Anche il consigliere delegato allo Sport, Giuseppe Redaelli, si è complimentato con gli organizzatori mostrando la soddisfazione per l’esito dell’evento: “Il tempo non è stato favorevole, ma la partecipazione è stata comunque ottima e l’organizzazione come sempre impeccabile”. [gallery link="file" size="medium" ids="261800,261801,261802"] 02102021 [post_title] => La Straceriano 25 ha fatto di nuovo centro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-straceriano-25-ha-fatto-di-nuovo-centro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-02 01:23:28 [post_modified_gmt] => 2021-10-01 23:23:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261799 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 257395 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-09-04 05:16:51 [post_date_gmt] => 2021-09-04 03:16:51 [post_content] => LIMBIATE - Una serata per intenditori di musica e poesia è in programma per domenica 5 settembre a Limbiate, nella splendida cornice di una Villa Mella illuminata. L'iniziativa "Note di vino...e poesia" è organizzata dal comune di Limbiate in collaborazione con la Pro Loco e il Progetto Commercio, nato allo scopo di promuovere il commercio locale. Dalle ore 17 sarà possibile degustare buoni vini provenienti da Veneto, Piemonte, Toscana e Puglia, vini accompagnati da un buffet e da un'offerta culturale molto particolare, fatta dalla musica della Limbiate Music, l'Orchestra Filarmonica Città di Limbiate, e dalle poesie di Rita Iacomino e Paolo Baldelli. 04092021   [post_title] => Eventi: note di vino e poesia nella cornice di Villa Mella [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => note-di-vino-e-poesia-nella-cornice-di-villa-mella [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-03 16:37:27 [post_modified_gmt] => 2021-09-03 14:37:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257395 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 256288 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-08-25 05:03:11 [post_date_gmt] => 2021-08-25 03:03:11 [post_content] => TRADATE - In occasione del 50' anniversario di fondazione dellla locale Pro Loco di Tradate-Abbiate organizza con il contributo del Comune un concerto con la famosa orchestra di liscio “Mirko Casadei”  che  raccoglie il testimone del padre Roul e crea la “Mirko Casadei popular folk orchestra” , che propone nuove versioni dei brani classici dell’orchestra attraverso un forte lavoro di arrangiamento. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria alla Pro loco telefonando al numero 0331826833 lunedì, mercoledì e sabato dalle 9 alle 12. L'appuntamento, annunciato nelle scorse ore, si terrà in orario serale in piazzale Paletti, adiacente il centro culturale e bibliotecario Frera, sabato 18 settembre dalle 21: per avere il biglietto gratuito ci si può dunque rivolgere sin d'ora alla Pro loco e quindi assicurarsi un posto nell'area del concerto. Ovviamente la manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid in vigore in quel momento in Lombardia e disposte dalle autorità regionali e sanitarie. (foto: Mirko Casadei durante un concerto) 25082021 [post_title] => Eventi estivi: Mirko Casadei in concerto a Tradate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => eventi-estivi-mirko-casadei-in-concerto-a-tradate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-25 02:36:41 [post_modified_gmt] => 2021-08-25 00:36:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=256288 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 251686 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-07-11 05:29:13 [post_date_gmt] => 2021-07-11 03:29:13 [post_content] =>
GERENZANO - In occasione della "Giornata nazionale Pro loco Italia" prosegue anche questo fine settimana l'apertura della mostra artistica "Liberamente ai tempi del coronavirus", organizzata dalla cooperativa Scelag e Pro Loco Gerenzano con il patrocinio del Comune di Gerenzano. L'esposizione si tiene a Palazzo Fagnani Clerici di via Duca degli Abruzzi 26, ed è visitabile sino ad oggi domenica 11 luglio. Apertura prevista dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.
"Non perdiamo questa occasione e visitiamo questa bellissima mostra!" l'invito degli organizzatori.

Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
(foto: Palazzo Fagnani di Gerenzano)
11072021
[post_title] => Gerenzano, oggi ultima occasione per visitare la mostra "Liberamente coronavirus" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-oggi-ultima-occasione-per-visitare-la-mostra-liberamente-coronavirus [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-11 00:13:07 [post_modified_gmt] => 2021-07-10 22:13:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251686 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 248656 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-20 11:51:13 [post_date_gmt] => 2021-06-20 09:51:13 [post_content] => GERENZANO - L'iniziativa è organizzata dalla cooperativa Scelag in collaborazione con Pro loco e col patrocinio del Comune di Gerenzano che esprimono così la loro gioia di poter dare il via al nuovo concorso artistico: "Finalmente il rallentamento dei contagi e le disposizioni governative ci permetteranno di finalizzare il concorso artistico "Liberamente ai tempi del coronavirus" dicono i promotori. Sabato 26 giugno alle 16 al Palazzo Fagnani Clerici di via Fagnani, dove c'è anche la sede della Scelag, sarà inaugurata la mostra con i lavori dei tanti concorrenti che hanno partecipato al concorso e verranno premiati i vincitori.

"Sarà l'occasione per incontrarci, con le dovute precauzioni sanitarie, e ammirare le tante opere in concorso. Un volumetto con tutti i contributi dei partecipanti sarà a disposizione dei visitatori" rimarcano i responsabili della cooperativa gerenzanese. La mostra rimarrà quindi aperta anche domenica 27 giugno e il weekend del 4 e 5 luglio, con ingresso libero.

(foto archivio: lo storico Palazzo Fagnani in centro a Gerenzano) 19062021   [post_title] => "Liberamente ai tempi del coronavirus": a Gerenzano concorso artistico [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => liberamente-ai-tempi-del-coronavirus-a-gerenzano-concorso-artistico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-19 10:48:16 [post_modified_gmt] => 2021-06-19 08:48:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248656 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 234762 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-19 06:01:35 [post_date_gmt] => 2021-02-19 05:01:35 [post_content] => SARONNO - Un pizzico di amarezza ma la consapevolezza che rinunciare ai tradizionali eventi quest'anno sia necessario per garantire la sicurezza di tutti. Con questi sentimenti nel cuore Re Amaretto e Regina Granella le due maschere del Carnevale saronnese ideate dalla Pro loco che tradizionalmente aprono e chiudono i festeggiamenti in città “Re Amaretto e Regina Granella sono molto dispiaciuti di non poter effettuare neppure quest’anno il tradizionale corteo di carnevale a causa della nota situazione generale - spiegano dalla Pro loco - Il Re e la Regina sono certi di poter riprendere le manifestazioni il prossimo anno in un clima di serenità.” Del resto la sfilata dei carri allegorici e delle altre attività correlate, come il concorso di mascherine, non sono attualbili a causa del rischio di assembramento. "La Proloco, confidando che nel 2022 la situazione sanitaria sarà tornata nella normalità, dà fin d’ora appuntamento per il prossimo carnevale che sarà ricco di sorprese e allegria per dimenticare il tragico periodo attuale" 18022021 [post_title] => Carnevale, Re Amaretto e Regina Granella restano a casa: "Aspettiamo il 2022" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => carnevale-re-amaretto-e-regina-granella-aspettiamo-i-festeggiamenti-dellanno-prossimo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-18 19:34:21 [post_modified_gmt] => 2021-02-18 18:34:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234762 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 234821 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-19 05:56:38 [post_date_gmt] => 2021-02-19 04:56:38 [post_content] => SARONNO - L'appello delle Lega al sindaco per ripensare alla rinuncia del progetto di 200 posti auto a Saronno Sud è stata la notizia del giorno a cui si è aggiunta in serata la diretta del consiglio comunale movimentato dalla notizia del consigliere Marta Gilli che esce dal gruppo Con Saronno per restare come indipendente https://ilsaronno.it/2021/02/18/saronno-sud-veronesi-airoldi-ripensaci-perdere-a-200-posti-auto-e-un-grave-danno/ https://ilsaronno.it/2021/02/18/maxi-progetto-di-riqualificazione-della-stazione-in-consiglio-comunale-in-diretta/ L'inizio delle vaccinazioni anticovid per gli over 80 resta in primo piano https://ilsaronno.it/2021/02/18/vaccino-anti-covid-oggi-144-prenotazioni-over-80-a-saronno/ https://ilsaronno.it/2021/02/18/code-di-anziani-per-i-vaccini-scoppia-la-polemica/ Appello di legambiente contro le discariche abusive in città https://ilsaronno.it/2021/02/18/lavatrici-e-mobili-abbandonati-legambiente-fa-il-punto-sulla-gestione-rifiuti-troppe-discariche-a-cielo-aperto/ Proloco annuncia il ritorno del mercatino degli hobby e delle cose vecchie https://ilsaronno.it/2021/02/18/domenica-21-torna-il-mercatino-delle-cose-vecchie-e-degli-hobby-della-proloco/ [post_title] => Ieri su ilS l'avvio delle vaccinazioni anticovid, Marta Gilli lascia Con Saronno, appello di Legambiente contro le discariche [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-lavvio-delle-vaccinazioni-anticovid-marta-gilli-lascia-con-saronno-appello-di-legambiente-contro-le-discariche [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-19 05:47:01 [post_modified_gmt] => 2021-02-19 04:47:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234821 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 234733 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-18 11:30:37 [post_date_gmt] => 2021-02-18 10:30:37 [post_content] => SARONNO – Torna domenica il mercatino degli hobbysti saronnesi. L'iniziativa organizzata dalla Pro loco e dal Circolo Tramway torna in piazza dei Mercanti dopo il lungo stop dettato dalle norme che hanno regolato le iniziative in questo periodo di pandemia. Sarà comunque un mercatino in una nuova versione con tutte le misure di sicurezza del caso. In piazza dei Mercanti saranno disponibili un'ottantina di stalli per altrettanti stand che rispetteranno distanze di sicurezza, l'uso della mascherina e dell'igienizzate. Del resto in città, anche grazie alla zona gialla, sono stati riattivati, in versione completa, tutti gli appuntamenti con le bancarelle cittadine dal mercato settimanale, del mercoledì intorno a piazza dei Mercanti e del venerdì alla Cassina, a quello mensile dell'ultima domenica del mese. Stand e clienti sono dunque attesi in piazza dei mercanti domenica 21 febbraio dalle 8 alle 14. (foto: un'immagine d'archivio del mercatino delle cose vecchie e degli hobby organizzato dalla Pro loco e dal Circolo Tramway in piazza dei Mercanti) [post_title] => Domenica 21 torna il mercatino delle cose vecchie e degli hobby della Proloco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => domenica-21-torna-il-mercatino-delle-cose-vecchie-e-degli-hobby-della-proloco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-18 08:45:00 [post_modified_gmt] => 2021-02-18 07:45:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234733 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 229891 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-06 05:45:03 [post_date_gmt] => 2021-01-06 04:45:03 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - La nevicata del 28 dicembre l'aveva fatto crollare, ora sono in corso le ore per la sua rimozione: i riferimento va al tendone situato al parco di via Avogadro e che veniva solitamente utilizzato per feste ed eventi nel periodo primaverile ed estivo, in particolare quelli a cura della Pro loco cittadina. L'Amministrazione comunale, preso atto di quanto successo alla fine del mese scorso a fronte del maltempo, ha disposto ora l'intervento per la rimozione della struttura. Prossimo passaggio sarà quello di valutare la situazione per prevedere i futuri interventi di ripristino per consentire che gli appuntamenti pubblici possano, la prossima estate ed emergenza coronavirus permettendo, tornare a svolgersi nel parco caronnese, come da tradizione. (foto: i lavori in corso nel parco di via Avogadro a Caronno Pertusella per rimuovere i resti del tendone delle feste, crollato a causa della forte nevicata avvenuta alla fine del mese scorso) 05012021 [post_title] => Caronno: dopo il crollo per la neve, via la tenda dell'area feste [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caronno-dopo-il-crollo-per-la-neve-via-la-tenda-dellarea-feste [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-05 13:21:06 [post_modified_gmt] => 2021-01-05 12:21:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=229891 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 226026 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-12-06 05:46:12 [post_date_gmt] => 2020-12-06 04:46:12 [post_content] => CERIANO LAGHETTO – Può diventare Ceriano il paese più illuminato del Mondo? È la sfida che lancia la Pro Loco locale, con l’ambizione di “dare una luce alla nostra speranza”. L’invito è rivolto a tutti i cerianesi e viene chiesto di addobbare, con il minimo sforzo, i balconi e le finestre delle proprie abitazioni con le classiche luminarie natalizie. Lo scenario che si immaginano i volontari dell’associazione di promozione territoriale è Ceriano il prossimo 12 dicembre alle ore 19 possa diventare il paese più illuminato di tutto il Mondo. «L’iniziativa – spiegano dalla Pro Loco – non ha nessun altro scopo se non quello di dare “luce” al paese che in questo momento in Italia e nel Mondo ha bisogno di essere illuminato di speranza nel periodo natalizio, per dare luogo ad un magico momento di “Luci d’artista”. L’iniziativa ha come sfondo l’obbiettivo sociale di rappresentare un motivo di speranza e fiducia con cui guardare al futuro di Ceriano e del Mondo intero in uno dei periodi più bui degli ultimi decenni in vista delle festività natalizie». I consiglieri della Pro Loco realizzeranno video e foto per le strade di Ceriano, tutto il materiale sarà poi pubblicato sulla pagina Facebook dell’associazione. 06122020 [post_title] => Il contest della Pro Loco: il 12 dicembre Ceriano paese più illuminato del Mondo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-contest-della-pro-loco-il-12-dicembre-ceriano-paese-piu-illuminato-del-mondo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-04 18:50:46 [post_modified_gmt] => 2020-12-04 17:50:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=226026 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 223654 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-11-16 05:57:15 [post_date_gmt] => 2020-11-16 04:57:15 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - Lutto a Caronno Pertusella per la scomparsa lo scorso fine settimana del "barista" del paese, Carlo Di Iorio. Lo ricorda anche il sindaco Marco Giudici: "Una persona buona e dai sani principi; amava Caronno Pertusella ed era stato il fondatore dela Pro loco. Generoso e disponibile. Una grave perdita per tutta la comunità caronnese". Particolarmente commovente il ricordo di un concittadino sui social: "Ciao Carlo! Mi dispiace tantissimo, quanti ricordi, chiacchierate, anedotti, storie, dietro al tuo bancone, potrei scrivere un libro. Ho passato la mia infanzia, la mia gioventù, era il nostro ritrovo! Le mie più sentite condoglianze a tutta la famiglia, un abbraccio a tutti voi! Un altro pezzo di storia di Caronno se ne va. Io ti ricorderò roccia!" E proprio sui social i tantissimi messaggio di condoglianze per questa perdita. Oggi sarà reso noto giorno ed ora del funerale; per chi vorrà partecipare saranno in vigore le norme anti-covid, che indicano di evitare assembramenti ed il rigoroso obbligo di indossare la mascherina. 16112020 [post_title] => Lutto a Caronno Pertusella, è scomparso Carlo Di Iorio fondatore della Pro loco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lutto-a-caronno-pertusella-e-scomparso-carlo-di-iorio-fondatore-della-pro-loco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-16 02:54:54 [post_modified_gmt] => 2020-11-16 01:54:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=223654 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 206797 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-22 16:14:16 [post_date_gmt] => 2020-06-22 14:14:16 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - Duemila euro per sistemare il Parco della Resistenza: li ha stanziati la Giunta civica per la riqualificazione dell'area verde con le opere che saranno adesso curate dai volontari ella Pro loco, che si occupano della gestione del giardino pubblico caronnese. Il lavoro, per loro, non manca: sono previste una serie di opere al campetto di calcio, con la sostituzione delle reti delle porte e di una traversa malridotta; sistemazioni previste anche per le panchine di legno, alcune sono malridotte. Sarà posizionata anche la nuova cartellonistica, tra l'altro con il cambio di denominazione, da "Parco di via Avogadro" a "Parco della Resistenza". Intanto, dopo il lockdown della fase più acuta dell'emergenza coronavirus ed in vista della riapertura del parco a fine maggio, i volontari della Pro loco si sono occupati della sanificazione dell'area, per garantire la massima tranquillità agli utenti. (foto archivio: sanificazione di un'area verde a Caronno Pertusella) 22062020 [post_title] => Caronno Pertusella, maquillage al Parco della Resistenza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caronno-pertusella-maquillage-al-parco-della-resistenza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-22 16:14:16 [post_modified_gmt] => 2020-06-22 14:14:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206797 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 204502 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-05-31 05:52:05 [post_date_gmt] => 2020-05-31 03:52:05 [post_content] => GERENZANO - Muta, guanti e anche tante mascherine per chi ha lavorato all'asciutto. E' la dotazione dei volontari che si sono occupati della pulizia del fontanile di San Giacomo che si è tenuta nella giornata di ieri. A raccontare l'impegno dei gerenzanesi una nota dell'Amministrazione comunale che ha condiviso un post di ringraziamenti sulla pagina istituzionale su Facebook. "Ringraziamo i volontari della Protezione Civile Comunale, ProLoco Gerenzano, Club Subacqueo Atlantide, associazione Il Gelso Gerenzano e altri volontari che hanno provveduto alla pulizia del Fontanile di San Giacomo e dell'area circostante" Una pulizia che viene volta con regolarità proprio per evitare la presenza di foglie ma anche per ripulire la zona dal degrado. Ad essere ripulita anche la statua della Madonnina situata dietro la grata. Il pomeriggio di lavoro è stato organizzato in modo da rispettare il distanziamento sociale e con tutte le misure di sicurezza anti-contagio previste dall'emergenza sanitaria in corso. [gallery link="file" ids="204503,204504,204505,204506,204507,204508,204509"] (Foto: alcuni momenti dell'intervento) [post_title] => Muta, guanti, rastrelli e... mascherine: pulizie al fontanile di San Giacomo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => muta-guanti-rastrelli-e-mascherine-pulizie-al-fontanile-di-san-giacomo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-05-31 03:03:19 [post_modified_gmt] => 2020-05-31 01:03:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=204502 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 191489 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-02-18 12:47:02 [post_date_gmt] => 2020-02-18 11:47:02 [post_content] => SARONNO - Il Comune di Saronno, in collaborazione con l'ex municipalizzata Saronno servizi e la Pro loco di Saronno, anche quest’anno, come da tradizione, organizza il carnevale cittadino che si svolgerà, con molteplici e diverse iniziative, venerdì 28 e sabato 29 febbraio. Ecco il programma completo della manifestazione - Venerdì 28 febbraio al Palaexbo (ex bocciodromo, via Piave 2) dalle 9 alle 18.30 si svolgeranno le attività per i bambini con il tradizionale “Concorso mascherine”. Dalle ore 10 alle ore 12 sarà possibile iscriversi al concorso, che ricordiamo essere dedicato ai bambini da zero a 12 anni. Il costo d’iscrizione è di 5 euro con merendina in omaggio messa a disposizione dal bar ristorante Palaexbo.  Dalle 15 sempre al Palaexbo ci sarà la sfilata delle mascherine sul palco a cui seguirà la relativa premiazione. Inoltre la Croce rossa del comitato locale di Saronno metterà a disposizione per i più piccoli il truccabimbi. Alle 16 il sindaco Alessandro Fagioli consegnerà la "Chiave della città" a Re Amaretto e Regina Granella. La festa delle mascherine terminerà alle 17.30. L’Associazione carabinieri garantirà il servizio d’ordine per l’intera giornata. Il giorno seguente, sabato 29 febbraio dalle 14 si svolgerà la grande sfilata dei carri e dei figuranti. Il percorso prevede la partenza da parcheggio Pizzigoni, per poi attraversare via Miola, via Roma, piazza Libertà, corso Italia, via San Giuseppe, via Monti, via Carlo Porta, via Pagani per poi arrivare in piazza Mercato dove verranno premiati i carri e dove ci sarà la riconsegna della chiavi della città da Re Amaretto e Regina Granella al sindaco. In caso di maltempo la sfilata non avrà luogo. La polizia locale si riserva, in caso di emergenze, di modificare il percorso. Rimangono comunque invariate la partenza e l’arrivo. La vigilanza urbana, che garantirà il servizio d’ordine per tutta la durata della manifestazione, provvederà a emettere ordinanza di divieto di sosta e rimozione forzata nelle seguenti vie: parcheggio Pizzigoni in via Miola angolo via Parini, via Miola, via Roma, piazza Libertà, corso Italia, via San Giuseppe, via Monti, via Carlo Porta, via Pagani, piazza Mercato. "L’Amministrazione comunale - si legge in una nota del Comune - ringrazia tutte le realtà e le associazioni che hanno contributo, con il loro prezioso supporto, all’organizzazione della manifestazione". 18022020 [post_title] => Carnevale 2020 a Saronno: ecco il programma, dal concorso in maschera al corteo dei carri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => carnevale-2020-a-saronno-ecco-il-programma-dal-concorso-in-maschera-al-corteo-dei-carri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-18 13:02:46 [post_modified_gmt] => 2020-02-18 12:02:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=191489 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 270771 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-05 04:49:00 [post_date_gmt] => 2021-12-05 03:49:00 [post_content] =>

CASTIGLIONE OLONA - Non solo la Fiera del Cardinale oggi a Castiglione Olona. L'odierna giornata domenicale è infatti anche l'ultimo giorno per poter visitare nelle sale espositive di Palazzo Branda Castiglioni le mostre "Denuncia la violenza sulle donne-La storia di Francesca" della fotografa e videomaker brasiliana Isabel Lima e della mostra "Ferite e guarigione. La Via per ri-trovarmi" dell'acquarellista Sonia Cattagnoli, esposizioni inserite nel programma 2021 dell'iniziativa Scarpe rosse promossa dal Comune di Castiglione Olona. Nell'ex Sala consiliare di piazza Garibaldi prosegue la mostra "10 artisti per Castiglione" organizzata da KubeArt Associazione Artistica mentre, ad anticipare la magia del Natale, nella sede Pro Loco Castiglione Olona di via Roma, 28 sarà invece visibile il "Presepe di Masolino", allestito dal Circolo Culturale Masolino da Panicale e visitabile nell'orario che va dalle 9.30 alle 12 e dalle 13 alle 18.

"Ricordiamo a chi volesse venire alla "Fiera del Cardinale" e visitare il centro storico di attenersi alle indicazioni generali ampliamente diffuse da parte di tutti i mezzi di comunicazione per contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus" rilevano dall'Amministrazone civica.

05122021

[post_title] => Non solo la fiera ma anche tanta arte oggi a Castiglione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => non-solo-la-fiera-ma-anche-tanta-arte-oggi-a-castiglione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-05 00:43:47 [post_modified_gmt] => 2021-12-04 23:43:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270771 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 108 [max_num_pages] => 8 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 113da121e3f16fdcf898bad3e454b93b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:296b1d1e90549918831d976284e4948c:0.11716100 17528591530.48206300 1752858625 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966