SARONNO - Restyling al Paladozio: Saronno casa dell'atletica indoor, e sarà sempre più facile trovare al palazzetto comunale gli atleti della nazionale italiana. L'Amministrazione comunale ha infatti varato la sistemazione dell'area del palasport dedicata all'atletica leggera che dopo quindici anni dall'inaugurazione, che era avvenuta nel 2006, ha comprensibilmente bisogno di una risistemazione.
"Abbiamo deciso di procedere con la riqualificazione della pista per l'atletica leggera indoor e degli spazi connessi, con la messa sin icurezza e restyling di quella parte struttura - conferma l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Novella Ciceroni - Si tratta di un intervento che finanziamo con una variazione di bilancio, già approvato, per 80.000 euro, e si sta ora procedendo con la fase progettuale in stretto contatto con i dirigenti della Osa Saronno, la società saronnese dell'atletica leggera". Entro fine anno si vorrebbe arrivare al progetto definitivo ed al bando delle opere, in modo che siamo realizzate nei primi mesi dell'anno prossimo. Intanto la Federazione italiana dell'atletica leggera ha già fatto sapere di essere intenzionata a "promuovere" le strutture saronnesi a "centro federale", e dunque farne una delle basi di allenamento per gli atleti di livello e valore nazionale.
(foto: il palasport Dozio di via Biffi)
30112021
[post_title] => Restyling al Paladozio: Saronno casa dell'atletica indoor (anche con gli azzurri) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => restyling-al-paladozio-saronno-casa-dellatletica-indoor-anche-con-gli-azzurri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-30 00:34:01 [post_modified_gmt] => 2021-11-29 23:34:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270236 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 170846 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-07-03 05:46:41 [post_date_gmt] => 2019-07-03 03:46:41 [post_content] => LIMBIATE - In tutto sono 266 le panchine che verranno installate nel comune di Limbiate in sostituzione di quelle rotte o vecchie, mentre i nuovi cestini saranno 71. Entrambi gli interventi attivati proprio nei giorni scorsi fanno parte del restyling programmato dall'amministrazione limbiatese per sistemare gli elementi di arredo urbano che tutti danno per scontati, ma che necessitano di grandi manutenzioni. Per quanto concerne i cestini, è la società partecipata, Gelsia Ambiente, ad occuparsi delle nuove installazioni, ormai quasi completate, mentre il rinnovo delle panchine viene realizzato dall'operatore privato vincitore dell'appalto e si concluderà in estate: la precedenza viene data alle panchine dei parchetti pubblici, dove, in contemporanea, si porta avanti anche l'intervento di sostituzione e manutenzione dei giochi per i bambini. Concluse le operazioni nei parchi, nuove panchine arriveranno anche lungo vie e all'interno delle piazze. 03072019 (nella foto: panchina nuova nel parco di via Galliano) [post_title] => Arredo urbano: sostituite panchine e cestini [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => arredo-urbano-sostituite-panchine-e-cestini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-07-02 15:47:54 [post_modified_gmt] => 2019-07-02 13:47:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=170846 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 162260 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-03-15 20:01:15 [post_date_gmt] => 2019-03-15 19:01:15 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Agostino De Marco, commissario di Fi, in merito alla vicenda del taglio dei bagolari di via Roma su cui domani mattina è in programma un consiglio comunale aperto. "Sui bagolari di via Roma si è detto e scritto di tutto. Ormai da più di due mesi sembra che in città non si parli di altro. Passeggiate esplorative, comitati, commissioni, richieste di chiarimenti, lettere di denuncia, raccolta di firme, dichiarazioni di Lega Ambiente e di agronomi e non ultimo il Consiglio Comunale aperto. Le minoranze, più che fare un’opposizione costruttiva, parlano per “partito preso” e francamente di questo non ci meravigliamo, anche se probabilmente avrebbero dimostrato più buon senso e rispetto per i cittadini se fossero stati disposti a guardare oggettivamente le cose. Ma analizziamo i fatti, senza pregiudizi, senza strenue difese poco oggettive e, sinceramente, molto di parte. Il bagolaro è una pianta che, in un contesto non costretto, raggiunge altezze di 20-25 metri con un fogliame ricco dal diametro di una decina di metri, inoltre la distanza da osservare da fabbricati e utenze per questa categoria di alberi dovrebbe essere superiore a 6 metri affinché non ci siano problemi per l’eccessivo sviluppo dell’apparato radicale, in grado di fessurare rocce, muri, selciati e manti stradali; da questa caratteristica deriva uno dei suoi nomi volgari: spaccasassi. La distanza fra le piante non dovrebbe essere inferiore agli 8/10 metri nel caso di alberature a filare, nel nostro caso gli interassi fra i bagolari vanno da un minimo di 4 metri ad un massimo 6 metri. Gli interventi di potatura sono riusciti soltanto a modificare l’aspetto degli alberi e a impedirne un loro naturale sviluppo con fronde e fogliame ricco e imponente, così come ci si aspetterebbe da questi alberi: possiamo quindi dedurre che i nostri 60 bagolari in via Roma siano sofferenti e inadatti al luogo. In conseguenza di quanto sopra, sul tratto oggetto di riqualificazione di via Roma, sono evidenti i danneggiamenti che le radici hanno provocato sollevando la pavimentazione dei marciapiedi e addirittura lo spostamento dei cordoli stradali, oltre ai danni alla fognatura esistente. Risulta evidente che non è possibile rifare i marciapiedi di via Roma, mantenendo le dimensioni minime della carreggiata stradale e pista ciclabile, senza una nuova piantumazione certamente ad interasse più regolare e con un tipo di pianta che non dia gli inconvenienti sopracitati. Certamente, a questo punto, si potrebbe far notare che nei tratti di via Roma precedenti e susseguenti l’intervento di riqualificazione, si è adottata una soluzione che ha mantenuto gli alberi esistenti, ma nel nostro caso non è possibile in quanto le radici degli alberi impediscono la posa dei cordoli dei marciapiedi Forza Italia ritiene che un’Amministrazione consapevole e attenta dovrebbe offrire un’alternativa e studiare soluzioni idonee, apprezziamo l’impegno profuso nell’approfondire i vari aspetti dell’intervento proposto, e anche nel modificare il progetto che inizialmente prevedeva un riassetto dell’asse viario e che successivamente si è trasformato in una completa riqualificazione. Apprezziamo lo sforzo di questa Amministrazione che ha a cuore il bello e propone un restyling completo di un asse viario così importante. Gli alberi, sappiamo tutti, si sostituiscono, è impensabile che non lo si debba fare semplicemente perché considerati “viventi”. Molti interventi dell’opposizione si sono dimostrati fuorvianti perché pretestuosamente annebbiati dal “non s’ha da fare”. La suggestione nel considerare gli alberi, addirittura “parlanti”, il voler credere che siano insostituibili, quasi fossero l’unico polmone verde di Saronno, senza tenere neppure conto della compensazione che l’Amministrazione propone (3 piante per ogni pianta tagliata) e le altre manipolazioni “dell’anima” utilizzate (es. disegni dei bambini), neanche fossero umani, ha fatto perdere di vista a molti l’obiettivo e il fine. Perché non proviamo tutti a distaccarci dalle nostre posizioni di principio, a volare più in alto, a dare il giusto peso ai fatti e finalmente a guardare con occhi rivolti al futuro questo intervento, pensando che finalmente potremo godere noi oggi e i nostri figli tra qualche anno, di un viale sicuro e alberato con essenze più giovani e durature e senza i problemi e gli inconvenienti di cui sopra. Una nuova riqualificazione è esempio di amore per il futuro e di amministrazione consapevole. Dimostriamo che anche noi amiamo il nuovo e il ben fatto, le suggestioni e i patetici ricordi lasciamoli ad altri. La città ha bisogno di rinnovamento. [post_title] => Via Roma, Fi: "L'Amministrazione ha a cuore il bello e propone un restyling completo" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => via-roma-fi-lamministrazione-ha-a-cuore-il-bello-e-propone-un-restyling-completo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-15 20:05:31 [post_modified_gmt] => 2019-03-15 19:05:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=162260 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 10 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 143094 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-06-29 05:21:32 [post_date_gmt] => 2018-06-29 03:21:32 [post_content] => CISLAGO - Restyling quasi terminato. Un nuovo look per il nuovo anno scolastico. Il riferimento va alla scuola "Mazzini" di piazza Toti a Cislago dove sono state installate anche le pellicole satinate anti abbagliamento sui serramenti della palestra (evitando in alcune fasce orarie che il sole dia fastidio ai nostri sportivi) terminata l'installazione dei serramenti dell'altra ala della scuola. Sono inoltre iniziati anche i lavori per il contro solaio della palestra con lo scopo di mettere in sicurezza il soffitto (contro solaio antisfondellamento). "La scuola non è un semplice edificio circoscritto da quattro mura e un tetto, uno spazio dove si fa e si insegna cultura. È una casa, la casa degli studenti, in cui imparare non solo nozioni e operazioni, ma anche ad adottare uno stile di vita che elimini gli sprechi e l’inquinamento nella vita di tutti i giorni. Può quindi una scuola ridurre la propria impronta ecologica e contribuire così a garantire un futuro sostenibile ai suoi giovani inquilini? Certo che può! - rimarca l'assessore comunale Marzia Campanella - I primi passi intrapresi sono proprio questi, fare il possibile per ridurre l’impatto ambientale e consentire il risparmio di energia e denaro: dalla mensa sostenibile alla riduzione del fabbisogno energetico; dalla raccolta differenziata e dal riciclo consapevole; dalla valorizzazione dell’acqua del rubinetto al “piedibus”! Tutti progetti che questa Amministrazione ha messo in atto fin dal primo giorno, e continuerà a portare avanti". 29062018 [post_title] => Cislago, scuola Mazzini: restyling quasi terminato, ecco le pellicole [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-scuola-mazzini-restyling-quasi-terminato-ecco-le-pellicole [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-06-29 00:35:49 [post_modified_gmt] => 2018-06-28 22:35:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=143094 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 4 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 270236 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-30 06:01:00 [post_date_gmt] => 2021-11-30 05:01:00 [post_content] =>SARONNO - Restyling al Paladozio: Saronno casa dell'atletica indoor, e sarà sempre più facile trovare al palazzetto comunale gli atleti della nazionale italiana. L'Amministrazione comunale ha infatti varato la sistemazione dell'area del palasport dedicata all'atletica leggera che dopo quindici anni dall'inaugurazione, che era avvenuta nel 2006, ha comprensibilmente bisogno di una risistemazione.
"Abbiamo deciso di procedere con la riqualificazione della pista per l'atletica leggera indoor e degli spazi connessi, con la messa sin icurezza e restyling di quella parte struttura - conferma l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Novella Ciceroni - Si tratta di un intervento che finanziamo con una variazione di bilancio, già approvato, per 80.000 euro, e si sta ora procedendo con la fase progettuale in stretto contatto con i dirigenti della Osa Saronno, la società saronnese dell'atletica leggera". Entro fine anno si vorrebbe arrivare al progetto definitivo ed al bando delle opere, in modo che siamo realizzate nei primi mesi dell'anno prossimo. Intanto la Federazione italiana dell'atletica leggera ha già fatto sapere di essere intenzionata a "promuovere" le strutture saronnesi a "centro federale", e dunque farne una delle basi di allenamento per gli atleti di livello e valore nazionale.
(foto: il palasport Dozio di via Biffi)
30112021
[post_title] => Restyling al Paladozio: Saronno casa dell'atletica indoor (anche con gli azzurri) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => restyling-al-paladozio-saronno-casa-dellatletica-indoor-anche-con-gli-azzurri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-30 00:34:01 [post_modified_gmt] => 2021-11-29 23:34:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270236 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 4 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => d7ee5219de1db8375b7304db0c811e14 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:003c907b06d06e5e84a7e8cd924a6b57:0.84981700 17501765490.49314900 1750176544 ) -->