• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

rugby

Saronno, disco verde al progetto Pozzi Ginori (col campo da rugby?)
Città
Saronno, disco verde al progetto Pozzi Ginori (col campo da rugby?)
SARONNO - Uno degli ultimi atti della Giunta Airoldi, il disco verde al progetto di rigenerazione urbana alla Pozzi Ginori…
8 Marzo 2025
  • 236
Malore durante la partita di rugby Tradate-Gattico, in campo l’elisoccorso
Cronaca
Malore durante la partita di rugby Tradate-Gattico, in campo l’elisoccorso
TRADATE - Elisoccorso in campo oggi al centro sportivo di via Europa a Tradate: nel pomeriggio di oggi stavano giocando…
19 Dicembre 2021
Saronno rugby, al quinto anno ripartenza con tanti giovani
Sport
Saronno rugby, al quinto anno ripartenza con tanti giovani
SARONNO - Tanti giovani ed una intensa attività per l'Unione sportiva Saronno rugby: anche per il club saronnese la stagione…
9 Dicembre 2021
Saronno, sta tornando il rugby. Aperte le iscrizioni per i bimbi
Sport
Saronno, sta tornando il rugby. Aperte le iscrizioni per i bimbi
SARONNO - "Stiamo preparandoci alla nostra ripresa delle attività e abbiamo qualche bella novità che vogliamo condividere con voi. Innanzitutto…
27 Agosto 2021
Rugby e centri sportivi a Saronno: un pesce d’aprile che fa riflettere
Città
Rugby e centri sportivi a Saronno: un pesce d’aprile che fa riflettere
SARONNO - Niente rugby al centro sportivo Prealpi, niente serie A: come molti hanno compreso, si trattava del tradizionale pesce…
2 Aprile 2019
Centro sportivo Prealpi, arriva il rugby: pronta allo sbarco la serie A
Città
Centro sportivo Prealpi, arriva il rugby: pronta allo sbarco la serie A
pesce d'aprile (qui la presentazione) SARONNO - Centro sportivo Prealpi di via Sabotino, ecco la serie A: non è del…
1 Aprile 2019
  • 1
Rubgy, trasferta a Verbania per i piccoli campioni saronnesi
Sport
Rubgy, trasferta a Verbania per i piccoli campioni saronnesi
SARONNO - Dopo i primi due appuntamenti di Lainate ed Abbiategrasso circa 20 piccoli atleti dell’Unione Sportiva Saronno Rugby Asd…
29 Novembre 2017
Calcio e rugby: risorge il centro sportivo Prealpi
Primo piano
Calcio e rugby: risorge il centro sportivo Prealpi
SARONNO - I genitori sugli spalti, l'emozione dei piccoli calciatori dopo una bella azione corale e tanti palloni, rotondi ma…
25 Agosto 2017
Quaranta piccoli rugbisti crescono a Saronno
Città
Quaranta piccoli rugbisti crescono a Saronno
SARONNO - E' terminato lo scorso sabato 24 giugno il primo trimestre di attività promosso dalla neonata associazione Unione Sportiva…
11 Luglio 2017
Fair play in 3′ categoria: il Cistellum invita su Facebook il Dal Pozzo al terzo tempo
Calcio
Fair play in 3′ categoria: il Cistellum invita su Facebook il Dal Pozzo al terzo tempo
CISLAGO - Pronto al fair play: lo annunciano i giocatori e dirigenti del rinato Cistellum in vista del "derby" domenicale…
12 Febbraio 2017
Progetto scolastico rugby: presentazione a Gerenzano
Sport
Progetto scolastico rugby: presentazione a Gerenzano
GERENZANO - Il rugby sbarca anche nel Saronnese: non esiste ancora una società sportiva impegnata in questa disciplina a livello…
12 Dicembre 2013

TRADATE - Elisoccorso in campo oggi al centro sportivo di via Europa a Tradate: nel pomeriggio di oggi stavano giocando Tradate e Gattico (del Novarese) in vista dell'incontro della serie C2 di rugby quando un giocatore della formazione piemontese si è sentito male ed è svenuto: erano le 15.58 e mancavano due minuti al termine, la gara è stata immediatmente sospesa, i soccorsi sono stati tempestivi e sul posto è arrivata l'ambulanza del Sos e l'automedica proveniente da Varese, ma la situazione ha indotto a chiedere anche il supporto dell'elisoccorso che è subito arrivato da Como.

Il giocatore, 34 anni, è stato trasportato con l'elicottero all'ospedale di Circolo di Varese e si sarebbe vi via ripreso, al momento del ricovero non è stato giudicato un pericolo di vita.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”

Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

19122021

[post_title] => Malore durante la partita di rugby Tradate-Gattico, in campo l'elisoccorso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => malore-durante-la-partita-di-rugby-tradate-gattico-in-campo-lelisoccorso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-19 17:55:33 [post_modified_gmt] => 2021-12-19 16:55:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=272778 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 271359 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-09 11:27:00 [post_date_gmt] => 2021-12-09 10:27:00 [post_content] =>

SARONNO - Tanti giovani ed una intensa attività per l'Unione sportiva Saronno rugby: anche per il club saronnese la stagione è ripartita in questi mesi e sono molti i ragazzi che si sono uniti al gruppo dei tesserati, con un vivaio sempre più importante.

"Siamo arrivati al quinto anno d'attività e siamo in una fase di crescita nella organizzazione e del numero di tesserati - ha riepilogato parlando ai microfoni di Radiorizzonti il presidente Raffaele Monteleone - Noi ci dedichiamo al mini rugby perché in zona, ricca di offerte sportive, mancava questa disciplina. Abbiamo colmato un vuoto pensando ai bambini. Siamo presenti nelle categorie Propaganda, under 7 a under 13. La prospettiva è quella di crescere ed aprire agli under 15 e poi accompagnare questi giovani nelle categorie maggiori".

Il gruppo si è divertiti anche recentemente, partecipanto ad alcuni tornei, come a Gattico in provincia Novara, senza farsi fermare dalla nebbia.

I problemi? Risponde il presidente: "Le difficoltà maggiori sono quelle legati al campo da gioco. Siamo partiti dal campetto in sintetico della Repax, poi 2 anni siamo stati a Dal Pozzo, poi allo stadio di Saronno. Attualmente, a causa dei problemi del campo di gioco dello stadio ci siamo spostati al centro sportivo Matteotti di via Sampietro, siamo ospiti del Fbc Saronno". I tesserati sono attualmente 80, "tutti arrivati praticamente senza cercarli" ricorda il pres. Che rammenta anche la collaborazione con le scuole cittadine, per momenti di incontro con gli studenti per presentare il rugby. Con un invito, "quello di venirci a trovare il sabato mattina dalle 10 al Matteotti per provare a giocare. Noi garantiamo istruttori preparati, che sono anche degli educatori. E c'è pure una pedagogista a supportarli".

09122021

[post_title] => Saronno rugby, al quinto anno ripartenza con tanti giovani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-rugby-al-quinto-anno-ripartenza-con-tanti-giovani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-09 00:03:26 [post_modified_gmt] => 2021-12-08 23:03:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271359 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 256507 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-08-27 05:25:27 [post_date_gmt] => 2021-08-27 03:25:27 [post_content] => SARONNO - "Stiamo preparandoci alla nostra ripresa delle attività e abbiamo qualche bella novità che vogliamo condividere con voi. Innanzitutto la Federazione italiana rugby ha riorganizzato le categorie di gioco. La nostra società per la stagione sportiva 2021-2022 sarà quindi strutturata in 4 categorie: U7, U9, U11, U13; lavoreremo dunque con bambini dai 5 ai 12 anni". Lo comunicano i dirigenti della Unione sportiva Saronno rugby. Il nostro organico da settembre potrà contare sulla collaborazione di una pedagogista che ci aiuterà a programmare le nostre attività dentro e fuori dal campo per migliorarci. Inoltre, abbiamo intrapreso un percorso di formazione e supervisione per i nostri educatori grazie al supporto della Fir e di Stefano Pella che ringraziamo. Per questa stagione, che inizierà ufficialmente sabato 11 settembre, è confermato il nostro campo presso lo stadio comunale Colombo-Gianetti di Saronno. Le categorie under 11-13 si alleneranno 2 volte alla settimana (mercoledi dalle 18.30 alle 19.30 e sabato dalle 10 alle 11), i più piccoli dell’under 7-9 avranno, invece, un allenamento mono-settimanale al sabato mattina dalle 10 alle 11. 27082021 [post_title] => Saronno, sta tornando il rugby. Aperte le iscrizioni per i bimbi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-sta-tornando-il-rugby-aperte-le-iscrizioni-per-i-bimbi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-26 23:25:28 [post_modified_gmt] => 2021-08-26 21:25:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=256507 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 163623 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-04-02 05:03:25 [post_date_gmt] => 2019-04-02 03:03:25 [post_content] => SARONNO - Niente rugby al centro sportivo Prealpi, niente serie A: come molti hanno compreso, si trattava del tradizionale pesce d'aprile de ilSaronno, come sempre non fine a sè stesso ma con qualche ulteriore "velleità", quella di spingere a qualche riflessione. In questo caso gli aspetti sono due: il centro Prealpi come struttura prima abbandonata, poi sottoutilizzata e decisamente da rilanciare. Ma che, come succede per molti impianti cittadini - ad iniziare dall'altra parte della città ovvero dal centro sportivo Matteotti - ha un grande bisogno di essere risistemata, modernizzata, resa accogliente ed al passo coi tempi. Come succede in tante altre città, basta guardarsi attorno. Caronno Pertusella sta per investire per i propri impianti sportivi, dal palasport all'ampliamento dell'impianto dello stadio di corso della Vittoria, alla pista per le rotelle, qualcosa come 3 milioni di euro. E Saronno? Poi il rugby, in città qualcosa si sta muovendo sia a livello giovanile che femminile: uno sport antico ma in Italia anche emergente, un treno da non perdere per Saronno. 02042019 [post_title] => Rugby e centri sportivi a Saronno: un pesce d'aprile che fa riflettere [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rugby-e-centri-sportivi-a-saronno-un-pesce-daprile-che-fa-riflettere [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-04-02 02:06:19 [post_modified_gmt] => 2019-04-02 00:06:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=163623 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 163614 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-04-01 21:31:17 [post_date_gmt] => 2019-04-01 19:31:17 [post_content] =>
pesce d'aprile (qui la presentazione)
SARONNO - Centro sportivo Prealpi di via Sabotino, ecco la serie A: non è del calcio che stiamo parlando ma di una importante realtà del rugby che ha deciso di mettere radici proprio nella città degli amaretti ed ha "messo gli occhi" sulla struttura comunale che si trova all'angolo con via San Francesco. Risolto qualche recente problema legato alla corrente elettrica, e con una "rinfrescata" degli ambienti, tutto sarà pronto ad accogliere uno degli sport in maggiore ascesa non solo nella zona ma in ambito italiano. I progetti sono importanti, perchè è anche uno sport che solletica la passione dei tifosi, e così in tanti verosimilmente andranno ad affollare le tribune dell'impianto, tribune oggi inadeguate ma che il club (di proprietà straniera, si tratta di una società già impegnata in varie discipline sportive e che ha siglato un accordo per acquisirebbe una squadra italiana già esistente nella massima serie, per ora non vengono rivelati altri dettagli dell'operazione) ha intenzione di sistemare ed ampliare sino a portarle ad una capienza di almeno 2000 posti e si parla di un investimento sulle strutture che sarà globalmente di circa un milione di euro, il minimo necessario per disputare la massima categoria. Insomma, in tempi decisamente cupi per il calcio saronnese, una ventata di novità nello sport locale potrebbe essere rappresentata proprio dal rugby. (foto: la tribuna del centro sportivo di via Prealpi, per il quale potrebbe profilarsi un radioso futuro, è talvolta utilizzato dai senzatetto) 01042019 [post_title] => Centro sportivo Prealpi, arriva il rugby: pronta allo sbarco la serie A [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => centro-sportivo-prealpi-arriva-il-rugby-pronta-allo-sbarco-la-serie-a [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-04-02 16:12:51 [post_modified_gmt] => 2019-04-02 14:12:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=163614 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 127155 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-11-29 05:50:09 [post_date_gmt] => 2017-11-29 04:50:09 [post_content] => SARONNO - Dopo i primi due appuntamenti di Lainate ed Abbiategrasso circa 20 piccoli atleti dell’Unione Sportiva Saronno Rugby Asd sono stati impegnati domenica 19 novembre a Verbania, partecipando con grande entusiasmo al loro terzo raggruppamento regionale che ha coinvolto anche le squadre di Verbania, Milano e Lainate. "Siamo molto contenti di queste prime uscite stagionali - ha commentato Luca Di Dio, presidente dell'Unione Sportiva Saronno Rugby asd - Nonostante il freddo pungente e l’emozione i nostri piccoli atleti hanno subito preso confidenza con la competizione regalando alla nostra associazione la terza partecipazione in una manifestazione ufficiale. Ho iniziato a praticare questo sport dall’età di 10 anni, e vedere i nostri piccoli atleti inseguire la palla ovale, abbracciarsi spontaneamente a fine gara con gli avversari, e divertirsi nel “Terzo Tempo” ha fatto riemergere in me ricordi incredibili" E continua: "Crediamo molto nel carattere educativo di questo sport ed è questo il motivo per cui abbiamo deciso di proporre questa disciplina a Saronno. Il nostro obiettivo primario è quello di regalare ai nostri piccoli atleti esperienze di inclusione e partecipazione Lo score, i risultati sul campo e le classifiche non ci interessano. Il nostro obiettivo è l’esperienza condivisa, non il risultato. Partire non è mai facile, ma l’entusiasmo dei nostri piccoli atleti e dei loro genitori rappresenta per noi l’energia positiva che ci sprona a proseguire in maniera sempre più convinta il nostro cammino. La nostra associazione proprio come l’anima di questo sport vuole essere inclusiva, il più possibilmente partecipata e soprattutto propositiva in ambito sociale. I prossimi appuntamenti in calendario vedranno gli under 8 e gli under 10 impegnati domenica 3 dicembre a Lainate e domenica 17 dicembre ad Abbiategrasso nel “Torneo di Babbo Natale”. 29112017 [post_title] => Rubgy, trasferta a Verbania per i piccoli campioni saronnesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rubgy-trasferta-a-verbania-per-i-piccoli-campioni-saronnesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-11-27 19:41:03 [post_modified_gmt] => 2017-11-27 18:41:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=127155 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 119853 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-08-25 06:00:33 [post_date_gmt] => 2017-08-25 04:00:33 [post_content] => SARONNO - I genitori sugli spalti, l'emozione dei piccoli calciatori dopo una bella azione corale e tanti palloni, rotondi ma anche ovali, che "corrono" sull'erba: da settembre sarà questo lo spettacolo che offrirà il centro sportivo di via Sabotino che tornerà di nuovo ad essere animato a baby sportivi che con l'aiuto di tre società coltiveranno la propria passione per il calcio o per il rugby. Dal mese di luglio l'Amministrazione comunale ha ripreso in consegna la struttura che non veniva utilizzata dal mese di novembre. "Per prima cosa - spiegano dal Comune - abbiamo provveduto ad occuparci del campo. E' stato bagnato e sono stati diversi sopralluoghi dell'agronomo. Ci sarà nei prossimi giorni lo sfalcio e la realizzazione alcuni interventi di manutenzione". Stessa attenzione sarà quindi dedicata a spogliatoi e spazi comuni. A breve dunque la struttura sarà pronta per essere utilizzata: sarà affidata in gestione all'Fbc Saronno ma è già stato trovato un accordo di collaborazione con l'Amor Sportiva e con la neonata Unione Sportiva Saronno Rugby Asd. I biancocelesti porteranno nella struttura alcune squadre del settore giovanile, proprio come la società della Cassina Ferrara e sarà garantita la possibilità di utilizzare campi e servizi ai piccoli appassionati di rugby il sabato mattina. Così una brutta odissea si concluderà con un lieto fine che consentirà a tre società saronnesi di avere un punto di riferimento per portare avanti l'attività dei più piccoli e al quartiere di tornare a vedere, viva e valorizzata, la struttura di via Sabotino. foto archivio) [post_title] => Calcio e rugby: risorge il centro sportivo Prealpi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-e-rugby-risorge-il-centro-sportivo-prealpi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-08-24 16:53:17 [post_modified_gmt] => 2017-08-24 14:53:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=119853 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 117749 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-07-11 06:10:05 [post_date_gmt] => 2017-07-11 04:10:05 [post_content] => SARONNO - E' terminato lo scorso sabato 24 giugno il primo trimestre di attività promosso dalla neonata associazione Unione Sportiva Saronno Rugby ASD e che ha visto l'entusiasta partecipazione di circa 40 piccoli rugbisti. "Sono molto contento dell'entusiasmo trasmesso dai nostri piccoli atleti. Stiamo riscontrando in città un notevole interesse verso questo sport. Il nostro obiettivo – spiega Luca Di Dio presidente del gruppo – è quello di puntare sull'aspetto inclusivo di questa disciplina e di offrire ai nostri atleti un livello di esperienze sempre più elevato, come ad esempio la partecipazione ai numerosi tornei federali". La passione per il rugby è in netta crescita in Italia e così i bimbi che vogliono cimentarsi con questa disciplina. "L’auspicio è quello di sviluppare in città un movimento solido e continuativo, a partire dal minirugby, e di interagire e cooperare il più possibile con operatori del territorio, come associazioni, enti pubblici e privati, scuole, al fine di valorizzare un percorso comune di crescita, attraverso esperienze e progetti sociali condivisi". [gallery type="rectangular" ids="117752,117753,117754"] 11072017 [post_title] => Quaranta piccoli rugbisti crescono a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => quaranta-piccoli-rugbisti-crescono-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-07-10 18:34:02 [post_modified_gmt] => 2017-07-10 16:34:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=117749 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 107426 [post_author] => 2 [post_date] => 2017-02-12 23:59:40 [post_date_gmt] => 2017-02-12 22:59:40 [post_content] => CISLAGO - Pronto al fair play: lo annunciano i giocatori e dirigenti del rinato Cistellum in vista del "derby" domenicale di Terza categoria contro la Frazione calcistica Dal Pozzo. Stavolta si giocherà a Cislago, fischio d'inizio alle 14.30 sul terreno del centro sportivo di via Giovanni XXIII ed i biancoviola no vedono l'ora di restituire la bellissima accoglienza dell'andata e lo hanno annunciato anche su Facebook con un eloquente "Buongiorno Dal Pozzo, domani replicheremo l'andata... partitone e subito dopo terzo tempo tutti insieme!" Comunque vada e, ovviamente, invitato anche l'arbitro e tutti i tifosi presenti. Seguendo lo "stile" che sin dalla sua nascita caratterizza e contraddistigue il Dal Pozzo, stile in questo caso "rubato" al rugby che prevede al termine dell'incontro, sempre il "terzo tempo" con un brindisi ed uno snack in compagnia. Classifica: Kolbe 37 punti, San Giuseppe Arese 36, Rescalda e Nerviano 30, Cistellum 28, Victor Rho 24, Marnate Nizzolina 23, Dal Pozzo 20, Salus Gerenzano 15, Gso Pogliano 12, Atletico 2013 11, Oratorio Lainate e Sacro Cuore Castellanza 9, Poglianese 5. (foto: la formazione del Cistellum) 12022017 [post_title] => Fair play in 3' categoria: il Cistellum invita su Facebook il Dal Pozzo al terzo tempo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fair-play-in-3-categoria-il-cistellum-invita-su-facebook-il-dal-pozzo-al-terzo-tempo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-02-12 23:59:40 [post_modified_gmt] => 2017-02-12 22:59:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=107426 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 26254 [post_author] => 2 [post_date] => 2013-12-12 06:38:46 [post_date_gmt] => 2013-12-12 05:38:46 [post_content] => GERENZANO - Il rugby sbarca anche nel Saronnese: non esiste ancora una società sportiva impegnata in questa disciplina a livello agonistico, a differenza che nel vicino milanese, ma il rugby è già approdato in molte scuole ed ora si annuncia il primo appuntamento pubblico per appassionati e neofiti. Gerenzano Rugby, in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby, Comune di Gerenzano e l'Istituto comprensivo "Enrico Fermi", organizza infatti venerdi, 13 Dicembre, alle 21 nell'auditorium "Giuseppe Verdi" un convegno dove presentare e discutere il "Progetto scolastico rugby". Ulteriori informazioni posso essere richieste contattando l'indirizzo email [email protected]. 121213 [post_title] => Progetto scolastico rugby: presentazione a Gerenzano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => progetto-scolastico-rugby-presentazione-a-gerenzano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2013-12-11 18:40:24 [post_modified_gmt] => 2013-12-11 17:40:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=26254 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 11 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 644123 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-03-08 06:11:21 [post_date_gmt] => 2025-03-08 05:11:21 [post_content] => SARONNO - Uno degli ultimi atti della Giunta Airoldi, il disco verde al progetto di rigenerazione urbana alla Pozzi Ginori di via Sampietro al rione Matteotti. E' stato infatti approvato dalla giunta uscente il piano attuativo per la riqualificazione dell’ex Pozzi Ginori, nel quartiere Matteotti. Il progetto prevede la costruzione di un complesso edilizio multifunzionale di 14.996 metri quadrati, di cui 8.998 residenziali e 5.998 destinati a terziario e commerciale, con edifici alti fino a 16 piani. Il 50 per cento dell’area sarà destinato a verde, mentre al comune dovrebbero arrivare circa 1,5 milioni di euro tra oneri e costi di costruzione. Salvaguardia del campo sportivo Il campo da calcio esistente, gestito dall’associazione Il gabbiano, sarà preservato, con la prospettiva di realizzare un nuovo impianto sportivo, si era parlato di adattarlo alle esigenze del rubgy. Gli attuatori potrebbero costruirlo direttamente entro un anno o versare il contributo previsto e farlo realizzare al Comune. Mobilità e sostenibilità Il progetto prevede percorsi ciclo-pedonali su via Sampietro, Balasso, Fratelli Cervi e Amendola, oltre a nuovi parcheggi pubblici. Gli edifici saranno realizzati secondo criteri di alta efficienza energetica e inseriranno nel contesto un grande parco urbano. (foto: il rendering del progetto) 06032025 [post_title] => Saronno, disco verde al progetto Pozzi Ginori (col campo da rugby?) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-disco-verde-al-progetto-pozzi-ginori-col-campo-da-rugby [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-03-06 20:39:22 [post_modified_gmt] => 2025-03-06 19:39:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=644123 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 11 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b30cbf2b972f61c61126a48cf92fde6c [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:600cc05e48d8835736eced9be49a85f0:0.53528400 17530249660.87124300 1753024682 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966