• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

san gerardo

Reparto di eccellenza Pediatrica a Monza: disco verde della Regione
Groane
Reparto di eccellenza Pediatrica a Monza: disco verde della Regione
BRIANZA - Un nuovo grande passo avanti per la costituzione della nuova Fondazione Irccs di Monza. La Giunta regionale, su…
2 Gennaio 2022
Addio padre Franco: il lutto unisce Saronno alla Brianza
Città
Addio padre Franco: il lutto unisce Saronno alla Brianza
SARONNO - Il lutto unisce le comunità dei fedeli di Saronno e Bovisio Masciago, per la scomparsa di padre Franco…
15 Gennaio 2021
Da Cislago doni all’ospedale San Gerardo di Monza
Saronnese
Da Cislago doni all’ospedale San Gerardo di Monza
CISLAGO - Da Cislago tramite l'associazione Amici dell'infanzia i doni per i bimbi ricoverati all'ospedale San Gerardo di Monza. E'…
17 Dicembre 2020
Covid, ospedale di Monza al collasso: nuovi pazienti verso gli altri nosocomi della zona
Covid
Covid, ospedale di Monza al collasso: nuovi pazienti verso gli altri nosocomi della zona
BRIANZA - “Il San Gerardo di Monza è probabilmente l’ospedale italiano sottoposto in questo momento a maggior pressione nell’emergenza Coronavirus.…
9 Novembre 2020
Cislago, cade dalla bici nella notte e finisce all’ospedale
Cronaca
Cislago, cade dalla bici nella notte e finisce all’ospedale
CISLAGO - Momenti di paura la scorsa notte a Cislago per una caduta accidentale dalla bicicletta, da parte di un…
18 Settembre 2020
Vaccino anti-covid, in Brianza già quasi 600 volontari
Covid
Vaccino anti-covid, in Brianza già quasi 600 volontari
BRIANZA - Sono già quasi 600 i volontari che si sono candidati a sperimentare il vaccino anticovid in via di…
29 Agosto 2020
Due incidenti in poche ore: a Gerenzano ragazzino caduto da bici, a Caronno auto contro moto
Cronaca
Due incidenti in poche ore: a Gerenzano ragazzino caduto da bici, a Caronno auto contro moto
GERENZANO / CARONNO PERTUSELLA - Due incidenti stradali si sono verificati nelle scorse ore nel Saronnese. A Gerenzano, erano le…
19 Giugno 2020
Anello impigliato nella gru, operaio perde un dito
Cronaca
Anello impigliato nella gru, operaio perde un dito
ORIGGIO - Un incidente sul lavoro davvero sconcertante: è successo alcuni giorni fa alla periferia di Origgio, dove un operaio…
15 Giugno 2020
Regione, Romeo (Fi): “Su San Gerardo e nuove Asst bene percorso unitario. Tenere conto del territorio”
Groane
Regione, Romeo (Fi): “Su San Gerardo e nuove Asst bene percorso unitario. Tenere conto del territorio”
LIMBIATE - Via libera da parte del Consiglio regionale all’ordine del giorno presentato dalla consigliera Paola Romeo (Forza Italia) che…
17 Dicembre 2019
Sanità brianzola, ridefinizione confini: per Andrea Monti (Lega) “allarmismo immotivato e dannoso”
Politica
Sanità brianzola, ridefinizione confini: per Andrea Monti (Lega) “allarmismo immotivato e dannoso”
LAZZATE - “Dopo troppe chiacchiere e tanto clamore vorrei mettere un punto fermo: il processo di ridefinizione dei confini della…
13 Dicembre 2019
Incidente e incendio viale Europa: centauro con l’elisoccorso al San Gerardo
Cronaca
Incidente e incendio viale Europa: centauro con l’elisoccorso al San Gerardo
SARONNO - Ha 41 anni ed è residente a Merate nel Lecchese: è il motociclista rimasto ferito oggi pomeriggio, mercoledì,…
11 Luglio 2018

BRIANZA - Un nuovo grande passo avanti per la costituzione della nuova Fondazione Irccs di Monza. La Giunta regionale, su proposta della vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha approvato la delibera con cui, nel prendere atto dell'avvio della Commissione ministeriale di esperti, approva la richiesta di riconoscimento nella branca specialistica di pediatria.

"L'esperienza maturata nel corso degli ultimi anni, attraverso la collaborazione tra il San Gerardo e la Fondazione Monza e Brianza - spiega la vicepresidente Moratti - trova definitivamente sviluppo nel nuovo Irccs a vocazione pediatrica che opererà per tutta la Regione Lombardia. Un nuovo Irccs lombardo, pubblico, dopo 40 anni rappresenta un risultato di grande prestigio per la sanità pubblica regionale, per la Brianza che vede premiata una eccellenza, e per tutto il Paese". Nelle prossime settimane si concluderà il lavoro della Commissione ministeriale e, conseguentemente, si potrà definitivamente avviare la Fondazione Irccs di Monza".

02012022

[post_title] => Reparto di eccellenza Pediatrica a Monza: disco verde della Regione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => reparto-di-eccellenza-pediatrica-a-monza-disco-verde-della-regione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-01 20:37:59 [post_modified_gmt] => 2022-01-01 19:37:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274166 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 231007 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-15 14:20:23 [post_date_gmt] => 2021-01-15 13:20:23 [post_content] => SARONNO - Il lutto unisce le comunità dei fedeli di Saronno e Bovisio Masciago, per la scomparsa di padre Franco Sartori: missionario della congrazione dei Concezionisti del beato Luigi Monti di Saronno, aveva prestato il proprio servizio nella sede di via Legnani per diverso tempo e dunque era molto conosciuto dai fedeli saronnesi. Il decesso è avvenuto ieri all'ospedale "San Gerardo" di Monza dove era ricoverato dello scorso 20 dicembre a causa di problemi cardiaci. Un quadro clinico complicato ma i giorni scorsi avevano fatto sperare, a fronte di un miglioramento delle sue condizioni. Poi la situazione è invece precipitata. Ultimamente padre Franco, 76 anni, originario di Verla in provincia di Trento, abitava nella comunità dei Concezionisti di Bovisio Masciago, nella vicina Brianza; in precedenza era stato anche a Tirana in Albania dove l'istituto Padre Monti gestisce tra l'altro un apprezzato poliambulatorio medico in pieno centro. [gallery link="file" size="medium" ids="231008,231009,231010"] (foto: alcune immagini di padre Franco Sartori) 15012021 [post_title] => Addio padre Franco: il lutto unisce Saronno alla Brianza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => addio-padre-franco-il-lutto-unisce-saronno-alla-brianza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-15 14:20:23 [post_modified_gmt] => 2021-01-15 13:20:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=231007 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 227521 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-12-17 12:40:03 [post_date_gmt] => 2020-12-17 11:40:03 [post_content] => CISLAGO - Da Cislago tramite l'associazione Amici dell'infanzia i doni per i bimbi ricoverati all'ospedale San Gerardo di Monza. E' la presidente del sodalizio, Romina Codigni, che fa il punto sulla iniziativa. Da  tempo desideravamo organizzare una delle nostre iniziative speciali, un gesto d’amore nella speranza di strappare un sorriso a chi sta attraversando momenti di sofferenza e difficoltà. Accedere ai reparti in questo periodo di emergenza è impossibile, ma ci siamo messi in contatto con il Centro Maria Letizia Verga, mossi dal desiderio di riuscire a far arrivare dei doni, in totale sicurezza, ai piccoli guerrieri ricoverati nel reparti di onco-ematologia e centro trapianti dell’ospedale San Gerardo. Ci tenevamo far sentire la nostra vicinanza e il nostro affetto a bambini, ragazzi e alle famiglie che lottano quotidianamente contro le malattie e che ora sono costrette a fare i conti anche con l’emergenza covid, che rende il ricovero in ospedale ancora più difficile. Sebbene con modalità diverse rispetto al passato, ci auguriamo che un po' di magia del Natale degli Amici dell’infanzia arrivi in corsia. I doni, consegnati oggi al San Gerardo dalla Vice Presidente degli Amici dell'Infanzia Letizia Floris, sono accompagnati da un messaggio speciale per tutti i giovani guerrieri del reparto di Ematologia e Centro trapianti. Avremmo voluto entrare nelle vostre stanze, guardare i vostri occhi emozionati, tenervi compagnia per un pò, regalarvi attimi di gioia e donare sguardi carichi d’affetto ai vostri genitori, ma questa volta non ci è stato possibile farlo di persona. Sappiamo che stare in ospedale non è facile, soprattutto in questo periodo, ma ci tenevamo a farvi sapere che, anche se a distanza, siete sempre nei nostri pensieri e nel nostro cuore. Abbiamo deciso di portarvi un piccolo dono, che contiene un grande messaggio di speranza per voi e le vostre famiglie, per augurarvi ogni bene e di poter tornare a casa prestissimo. Il vostro sorriso, sarà per noi il regalo più bello. Buon Natale. Con immenso affetto, a nome di tutti i volontari dell’associazione Amici dell’infanzia. Il presidente Romina Codignoni 17122020 [post_title] => Da Cislago doni all'ospedale San Gerardo di Monza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => da-cislago-doni-allospedale-san-gerardo-di-monza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-17 12:40:03 [post_modified_gmt] => 2020-12-17 11:40:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=227521 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 222808 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-11-09 16:16:59 [post_date_gmt] => 2020-11-09 15:16:59 [post_content] => BRIANZA - “Il San Gerardo di Monza è probabilmente l’ospedale italiano sottoposto in questo momento a maggior pressione nell’emergenza Coronavirus. Fra le cause di questa criticità, va sottolineata innanzitutto la presenza di 340 operatori sanitari positivi al Covid e quindi attualmente in quarantena”. Così Alessandro Corbetta, consigliere regionale della Lega, che oggi ha scritto una lettera all’assessore Giulio Gallera e al Direttore Generale del welfare lombardo, Marco Trivelli, per sostenere e amplificare il grido d’allarme proveniente dal nosocomio monzese. “La Asst Monza ospita in questo momento 450 pazienti Covid (355 al San Gerardo e 95 all’ospedale di Desio) di cui 43 in terapia intensiva (35 al San Gerardo e 8 a Desio) oltre a gestire anche un reparto di 10 pazienti positivi al virus nell’ospedale Fiera Milano”.  “Il San Gerardo di Monza, nella prima ondata del Covid, ha accolto pazienti da tutta Italia e da tutta la Lombardia. E’ arrivato il momento in cui questa solidarietà sia ricambiata. Occorre un intervento in tempi rapidissimi, da parte del sistema sanitario regionale, finalizzato a reperire personale aggiuntivo per la Asst Monza e a “dirottare” i pazienti Covid di questo territorio in altri ospedali lombardi, che in questo momento sono sottoposti a minor pressione”. “Ricordo che questa situazione ha portato alla difficile scelta della Asst di dover chiudere il pronto soccorso di Monza e di Desio ai codici verdi”. “E’ assolutamente indispensabile – conclude Corbetta - un intervento di tutte le istituzioni coinvolte in tempi brevissimi: ne va della salute di tutti i pazienti, non solo di quelli positivi al Covid-19”. 09112020 [post_title] => Covid, ospedale di Monza al collasso: nuovi pazienti verso gli altri nosocomi della zona [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-ospedale-di-monza-al-collasso-nuovi-pazienti-verso-gli-altri-nosocomi-della-zona [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-09 16:17:41 [post_modified_gmt] => 2020-11-09 15:17:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=222808 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 216716 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-18 05:55:52 [post_date_gmt] => 2020-09-18 03:55:52 [post_content] => CISLAGO - Momenti di paura la scorsa notte a Cislago per una caduta accidentale dalla bicicletta, da parte di un ragazzo di 27 anni che alle 23.45 stava percorrendo via Don Luigi Monza a Cislago. Avvisati da alcuni passanti sono accorsi i soccorsi. Sono arrivate una pattuglia dei carabinieri della Compagnia di Saronno e sul posto sono sopraggiunte anche una ambulanza della Croce rossa saronnese. In un primo momento la situazione era apparsa potenzialmente seria, tanto che è stato chiesto il supporto anche dell'auto-infermieristica di Saronno e dell'automedica arrivata da Garbagnate Milanese. Il ciclista si è comunque ben presto ripreso, il quadro clinico è apparso tranquillizzante: il giovane è stato infine trasportato all'ospedale San Gerardo di Monza per tutti gli accertamenti clinici del caso ma al momento dell'arrivo al pronto soccorso del nosocomio non è apparso in pericolo di vita. (foto archivio: intervento dell'ambulanza della Croce rossa sul territorio per una precedente emergenza sanitaria) 18092020 [post_title] => Cislago, cade dalla bici nella notte e finisce all'ospedale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-cade-della-bici-nella-notte-e-finisce-allospedale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-18 02:08:33 [post_modified_gmt] => 2020-09-18 00:08:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=216716 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 214194 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-08-29 05:15:31 [post_date_gmt] => 2020-08-29 03:15:31 [post_content] => BRIANZA - Sono già quasi 600 i volontari che si sono candidati a sperimentare il vaccino anticovid in via di sviluppo all'ospedale San Gerardo di Monza e messo a punto dalla Takis e dalla Rottapharm Biotech. Condotta dal Centro ricerca della Asst, in collaborazione con l'Università di Milano-Bicocca, la sperimentazione di "Fase 1" sull'uomo punterà a verificare l'efficacia di un vaccino basato sul Dna e innovativo anche dal punto di vista clinico. La sperimentazione sull'uomo consta di 3 Fasi ed è il primo passo verso l'utilizzo del vaccino su larga scala. Per la "Fase 2" coinvolti 200 candidati - La "Fase 1" durerà circa 3 mesi e dopo un periodo di "follow up" si analizzeranno i risultati. Alla successiva "Fase 2" parteciperanno 200 persone, selezionate tra le 582 che si sono già fatti avanti e sono stati iscritti nel Registro volontari e tra quelle che ancora si proporranno nei prossimi giorni. Contribuire attivamente allo studio - È possibile candidarsi per partecipare come volontari alla sperimentazione di "Fase 1" mandando una mail a [email protected].  Per farlo bisogna avere un'età tra i 18 e i 65 anni e non si deve essere entrati in contatto con il virus. Non si deve avere avuto nemmeno l'epatite o l'Hiv. Sono fondamentali buone condizioni psicofisiche generali. Screenig, inocolazione vaccini ed esame degli anticorpi -Prima dell'inoculazione del vaccino, i volontari selezionati per la "Fase 1" dovranno sottoporsi a una serie di esami clinici, basati su test ematici e strumentali. Verranno effettuati tra fine ottobre e inizio novembre. Trascorsi 14 giorni dalla vaccinazione, i ricercatori dell'equipe dell'Asst Monza procederanno a eseguire dei prelievi del sangue dei soggetti coinvolti nella sperimentazione, per effettuare l'estrazione degli anticorpi prodotti dai loro organismi. Questi saranno messi in contatto con il virus attivo. Se gli anticorpi estratti neutralizzeranno il virus, il vaccino avrà avuto successo. "Smart" e ripetibile - Il vaccino, di tipo genetico, per stimolare la produzione di anticorpi, non utilizza un virus inattivato da impiegare come vettore virale. Costituito da un frammento di Dna, una volta iniettato in un soggetto sano, stimola una reazione immunitaria che è in grado di prevenire l'infezione. (foto archivio) 29082020 [post_title] => Vaccino anti-covid, in Brianza già quasi 600 volontari [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vaccino-anti-covid-in-brianza-gia-quasi-600-volontari [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-08-29 01:19:54 [post_modified_gmt] => 2020-08-28 23:19:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=214194 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 206559 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-19 21:06:27 [post_date_gmt] => 2020-06-19 19:06:27 [post_content] => GERENZANO / CARONNO PERTUSELLA - Due incidenti stradali si sono verificati nelle scorse ore nel Saronnese. A Gerenzano, erano le 16.45 odierne, in via Firenze un 13enne del posto è caduto dalla propria bicicletta Per soccorrerlo è accorsa, assieme ad una pattuglia dei carabinieri della Compagnia di Saronno, anche una ambulanza del Sos Uboldo: il ragazzino è stato infine trasportato all'ospedale "San Gerardo" di Monza, ha riportato alcune contusioni, non è comunque apparso in pericolo di vita. A Caronno Pertusella, alle 15.20, scontro auto-moto: un ventenne è rimasto ferito. Sul posto una pattuglia della polizia locale caronnese ed una ambulanza della Croce azzurra di Caronno Pertusella. Il ferito è stato trasportato all'ospedale "Niguarda" di Milano, ha riportato comunque solo lievi contusioni. Sulla dinamica del sinistro hanno compiuto accertamenti gli agenti della vigilanza urbana caronnese. (foto archivio: una ambulanza della Croce azzurra di Caronno Pertusella in occasione di un intervento sul territorio del basso varesotto) 19062020 [post_title] => Due incidenti in poche ore: a Gerenzano ragazzino caduto da bici, a Caronno auto contro moto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => due-incidenti-in-poche-ore-a-gerenzano-ragazzino-caduto-da-bici-a-caronno-auto-contro-moto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-19 21:06:27 [post_modified_gmt] => 2020-06-19 19:06:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206559 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 206029 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-15 13:57:48 [post_date_gmt] => 2020-06-15 11:57:48 [post_content] => ORIGGIO - Un incidente sul lavoro davvero sconcertante: è successo alcuni giorni fa alla periferia di Origgio, dove un operaio ha perso un dito rimasto impigliato in un supporto della gru, che stava manovrando. Tutta colpa di un anello che, appunto, è rimasto incastrato, provocando l'amputazione. Sul posto, in via per Cantalupo, si sono dunque vissuti momenti di particolare concitazione, con le urla di dolore del malcapitato - un cinquantenne - ed il sangue che fluiva copiosamente: sono accorsi i volontari del soccorso di una ambulanza del Sos Uboldo, che si sono presi cura del ferito, hanno compiuto sul posto i primi interventi medici ed hanno anche recuperato e congelato il dito. A seguire il trasporto d'urgenza all'ospedale "San Gerardo" di Monza che è specializzato negli interventi di micro-chirurgia che vengono eseguito in casi come questo. (foto archivio: ambulanza del Sos Uboldo in occasione di un precedente intervento sul territorio, sempre nella zona del Saronnese) 15062020 [post_title] => Anello impigliato nella gru, operaio perde un dito [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => anello-impigliato-nella-gru-operaio-perde-un-dito [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-15 13:57:48 [post_modified_gmt] => 2020-06-15 11:57:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206029 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 184557 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-17 04:59:11 [post_date_gmt] => 2019-12-17 03:59:11 [post_content] => LIMBIATE - Via libera da parte del Consiglio regionale all’ordine del giorno presentato dalla consigliera Paola Romeo (Forza Italia) che invita la giunta lombarda a proseguire gli approfondimenti di natura tecnica per arrivare a una eventuale trasformazione dell’ospedale San Gerardo di Monza in Irccs (istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) e per la costituzione di due nuove Aziende socio sanitarie territoriali (Asst) a Desio e Vimercate, allo scopo di definire un’efficace suddivisione fra i territori di Monza e Brianza. "Questa votazione - afferma la consigliera Paola Romeo - va nella direzione da noi indicata. La costituzione di un nuovo Irccs a Monza e la possibile creazione di due Asst a Desio e Vimercate sono progetti ambiziosi; per la loro realizzazione è necessario avviare un percorso strutturato, seguendo una programmazione unitaria. Quando si parla di progetti così importanti - prosegue l’azzurra - è opportuno tenere conto delle istanze degli abitanti e del parere di tutti gli operatori del settore. Per questo occorre svolgere tutti gli approfondimenti del caso, in sinergia con la direzione generale welfare di Regione Lombardia". 17122019 [post_title] => Regione, Romeo (Fi): "Su San Gerardo e nuove Asst bene percorso unitario. Tenere conto del territorio" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regione-romeo-fi-su-san-gerardo-e-nuove-asst-bene-percorso-unitario-tenere-conto-del-territorio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-17 00:49:14 [post_modified_gmt] => 2019-12-16 23:49:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=184557 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 184066 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-13 18:34:00 [post_date_gmt] => 2019-12-13 17:34:00 [post_content] => LAZZATE - “Dopo troppe chiacchiere e tanto clamore vorrei mettere un punto fermo: il processo di ridefinizione dei confini della Sanità brianzola parte da lontano e l'idea di creare una nuova Asst con Desio e Vimercate, lasciando l'eccellenza del San Gerardo da sola, ha preso il via proprio da un’intervista esclusiva dell'ottobre 2018 rilasciata dal vice presidente di Regione Lombardia e coordinatore provincia di Forza Italia, Fabrizio Sala ”. Questa la premessa della replica di Andrea Monti, di Lazzate, vice capogruppo della Lega in Regione Lombardia, all’emendamento presentato dal consigliere regionale Paola Romeo. "Il Centrodestra - prosegue Monti - ha lavorato compatto in questi mesi, migliorando la proposta e creando l’opportunità per il San Gerardo, che verrà promosso ad Irccs e trovando la convergenza di tutte le forze politiche del territorio attorno a questa piattaforma. E' stato un lavoro sinergico, che ha visto la partecipazione e l’ascolto di tutti, con incontri dove erano invitati gli attori, compreso il consigliere Paola Romeo". Ancora l'esponente leghista: "Abbiamo ascoltato l'assessorato, che ha proposto come data del passaggio il primo di luglio e molti di noi la consideravano già esageratamente ampia, ma costituiva comunque un compromesso e lo abbiamo accettato per il bene di tutti, in primis dei cittadini. Adesso, a poche ore dalla votazione, un singolo consigliere tenta di buttare all’aria il tavolo, creando allarmismo ingiustificato e paventando un presunto "black out" dei servizi. Personalmente la ritengo un’uscita infelice e grave: non si gioca politicamente su certi temi. L’ultimo cambiamento della geografia sanitaria, che risale a 4 anni addietro, quando Desio passò con Monza, era stato votato ad agosto e successivamente attuato il primo di gennaio. Sono serviti quattro mesi, feste di Natale comprese. Adesso salta fuori che sei mesi sarebbero troppo pochi? A parer mio credo che queste siano soltanto scuse, frutto di dinamiche politiche interne, certamente legittime, ma che non possono influenzare un percorso condiviso, partito 14 mesi fa e figlio di un’intesa che vedeva d’accordo anche gli stessi che oggi propongono altro. Non si deve giocare con questi temi, specie considerando che il futuro dell’ospedale di Desio riguarda direttamente un bacino di utenza di ben 450 mila abitanti. "Lasciamo dunque perdere l’allarmismo ingiustificato, derivante dalla sciocchezza relativa ad un fantomatico blocco dei servizi - conclude Monti - che mi auguro essere frutto soltanto di un inciampo verbale”. 13122019 [post_title] => Sanità brianzola, ridefinizione confini: per Andrea Monti (Lega) “allarmismo immotivato e dannoso" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sanita-brianzola-ridefinizione-confini-per-andrea-monti-lega-allarmismo-immotivato-e-dannoso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-13 18:34:00 [post_modified_gmt] => 2019-12-13 17:34:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=184066 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 143992 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-07-11 19:31:04 [post_date_gmt] => 2018-07-11 17:31:04 [post_content] => SARONNO - Ha 41 anni ed è residente a Merate nel Lecchese: è il motociclista rimasto ferito oggi pomeriggio, mercoledì, nell'incidente stradale avvenuto alle 16.40 in viale Europa, nel tratto fra la rotonda dell'autostrada A9 di Uboldo-Origgio, e l'area dei centri commerciali saronnesi. Dopo averne stabilizzato le condizioni sul posto, il centauro è stato trasferito con l'elisoccorso all'ospedale San Gerardo di Monza, ed è stato ricoverato in prognosi riservata per effetto delle lesioni riportate della caduta. In ospedale anche le tre persone a bordo della Volkswagen Golf Plus contro la quale si è schiantato lo scooter: si tratta di una donna di 68 anni, di un uomo di 66 anni e di una bimba di 9 anni. Per loro, tanto spavento ed agitazione ma solo lievi escoriazioni, sono stati medicati al pronto soccorso dell'ospedale di Saronno. Pesanti gli effetti dell'incidente sulla circolazione veicolare nella zona, con rallentamenti nell'ora di punta, prima che la strada fosse sgomberata. (foto: una immagine dei vigili del fuoco impegnati nello spegnimento dello scooter in viale Europa) 11072018 [post_title] => Incidente e incendio viale Europa: centauro con l'elisoccorso al San Gerardo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incidente-e-incendio-viale-europa-centauro-con-lelisoccorso-al-san-gerardo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-07-11 19:31:04 [post_modified_gmt] => 2018-07-11 17:31:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=143992 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) ) [post_count] => 11 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 274166 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-02 04:35:00 [post_date_gmt] => 2022-01-02 03:35:00 [post_content] =>

BRIANZA - Un nuovo grande passo avanti per la costituzione della nuova Fondazione Irccs di Monza. La Giunta regionale, su proposta della vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha approvato la delibera con cui, nel prendere atto dell'avvio della Commissione ministeriale di esperti, approva la richiesta di riconoscimento nella branca specialistica di pediatria.

"L'esperienza maturata nel corso degli ultimi anni, attraverso la collaborazione tra il San Gerardo e la Fondazione Monza e Brianza - spiega la vicepresidente Moratti - trova definitivamente sviluppo nel nuovo Irccs a vocazione pediatrica che opererà per tutta la Regione Lombardia. Un nuovo Irccs lombardo, pubblico, dopo 40 anni rappresenta un risultato di grande prestigio per la sanità pubblica regionale, per la Brianza che vede premiata una eccellenza, e per tutto il Paese". Nelle prossime settimane si concluderà il lavoro della Commissione ministeriale e, conseguentemente, si potrà definitivamente avviare la Fondazione Irccs di Monza".

02012022

[post_title] => Reparto di eccellenza Pediatrica a Monza: disco verde della Regione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => reparto-di-eccellenza-pediatrica-a-monza-disco-verde-della-regione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-01 20:37:59 [post_modified_gmt] => 2022-01-01 19:37:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274166 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 11 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 4dbce041334d77d6be097f9d896bb788 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:8dea7f40781b0bfb3ac2d9dd851b59e3:0.20066600 17502707090.19968200 1750270553 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966