• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

screening epatite

Campagna screening gratis contro l’Epatite C: un prelievo di sangue per rilevare il virus
Città
Campagna screening gratis contro l’Epatite C: un prelievo di sangue per rilevare il virus
SARONNO / TRADATE - L’epatite C è un’infiammazione del fegato causata dal virus HCV. L’infezione acuta è quasi sempre asintomatica e…
20 Ottobre 2023

SARONNO / TRADATE - L’epatite C è un’infiammazione del fegato causata dal virus HCV. L’infezione acuta è quasi sempre asintomatica e diventa un’epatite cronica in tre quarti dei casi. La malattia purtroppo evolve in modo silente per anni, fino a cronicizzarsi e sviluppare problematiche come l’insufficienza epatica, la cirrosi o il tumore maligno del fegato.

Target soggetti nati tra il 1969 e il 1989

“Benché l’incidenza dei nuovi casi di infezione da HCV stia progressivamente diminuendo nel nostro Paese, grazie al miglioramento delle misure igieniche e di sterilizzazione, lo screening risulta una misura di sanità pubblica strategica e di grande efficacia per la diagnosi precoce e l’eliminazione della circolazione virale dell’Epatite C. Il target dei nati tra il 1969 e il 1989 rappresenta la fascia dei cittadini che, avendo eventualmente contratto il virus, molti anni fa si potrebbe trovare, attualmente, in una condizione di infezione cronica silente responsiva alle terapie di ultima generazione” evidenzia Giuseppe Catanoso, direttore sanitario di Ats Insubria.

Cura

Le terapie orali antivirali oggi disponibili sono efficaci e ben tollerate, consentendo di eliminare il virus in sole 8-12 settimane, con una possibilità di guarigione oltre il 95% e soprattutto con la possibilità di rigenerazione per il fegato.

Test, prevenzione e programma gratuito di screening

Al momento, non esiste un vaccino contro il virus Hcv, per cui risulta fondamentale la prevenzione, aderendo al programma di screening gratuito contro l’Epatite C, promosso da Regione Lombardia per i nati tra il 1969 e il 1989 attraverso un prelievo di sangue che permette di verificare se si è entrati in contatto con il virus.

In queste settimane i cittadini del territorio di Varese e Como, ricompresi nella fascia di età individuata stanno ricevendo una lettera da ATS Insubria con le indicazioni per aderire al programma, su base volontaria.

“Raccomando a coloro che riceveranno la lettera di aderire allo screening in quanto occasione preziosa per intercettare precocemente e curare efficacemente l’infezione da HCV che potrebbe manifestarsi con i sintomi dopo molti anni, quando la malattia epatica è già in uno stadio avanzato” spiega Annalisa Donadini, direttore della Medicina preventiva nelle Comunità di Ats Insubria. Chi avesse già effettuato le terapie per un’Epatite C cronica non deve ripetere il test.

Il test può essere effettuato nelle strutture che aderiscono allo screening: i punti prelievi ospedalieri o i centri convenzionati anche nell’ambito degli esami di routine. L’esito del test verrà consegnato insieme al risultato degli altri esami del sangue. Anche chi non rientra in questa fascia di età può richiedere il test. Si sottolinea che non è necessaria la prenotazione e nemmeno l’impegnativa del medico.

20102023

[post_title] => Campagna screening gratis contro l’Epatite C: un prelievo di sangue per rilevare il virus [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => campagna-screening-gratis-contro-lepatite-c-un-prelievo-di-sangue-per-rilevare-il-virus [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-19 22:03:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-19 20:03:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=361413 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 1 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 361413 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-10-20 11:55:00 [post_date_gmt] => 2023-10-20 09:55:00 [post_content] =>

SARONNO / TRADATE - L’epatite C è un’infiammazione del fegato causata dal virus HCV. L’infezione acuta è quasi sempre asintomatica e diventa un’epatite cronica in tre quarti dei casi. La malattia purtroppo evolve in modo silente per anni, fino a cronicizzarsi e sviluppare problematiche come l’insufficienza epatica, la cirrosi o il tumore maligno del fegato.

Target soggetti nati tra il 1969 e il 1989

“Benché l’incidenza dei nuovi casi di infezione da HCV stia progressivamente diminuendo nel nostro Paese, grazie al miglioramento delle misure igieniche e di sterilizzazione, lo screening risulta una misura di sanità pubblica strategica e di grande efficacia per la diagnosi precoce e l’eliminazione della circolazione virale dell’Epatite C. Il target dei nati tra il 1969 e il 1989 rappresenta la fascia dei cittadini che, avendo eventualmente contratto il virus, molti anni fa si potrebbe trovare, attualmente, in una condizione di infezione cronica silente responsiva alle terapie di ultima generazione” evidenzia Giuseppe Catanoso, direttore sanitario di Ats Insubria.

Cura

Le terapie orali antivirali oggi disponibili sono efficaci e ben tollerate, consentendo di eliminare il virus in sole 8-12 settimane, con una possibilità di guarigione oltre il 95% e soprattutto con la possibilità di rigenerazione per il fegato.

Test, prevenzione e programma gratuito di screening

Al momento, non esiste un vaccino contro il virus Hcv, per cui risulta fondamentale la prevenzione, aderendo al programma di screening gratuito contro l’Epatite C, promosso da Regione Lombardia per i nati tra il 1969 e il 1989 attraverso un prelievo di sangue che permette di verificare se si è entrati in contatto con il virus.

In queste settimane i cittadini del territorio di Varese e Como, ricompresi nella fascia di età individuata stanno ricevendo una lettera da ATS Insubria con le indicazioni per aderire al programma, su base volontaria.

“Raccomando a coloro che riceveranno la lettera di aderire allo screening in quanto occasione preziosa per intercettare precocemente e curare efficacemente l’infezione da HCV che potrebbe manifestarsi con i sintomi dopo molti anni, quando la malattia epatica è già in uno stadio avanzato” spiega Annalisa Donadini, direttore della Medicina preventiva nelle Comunità di Ats Insubria. Chi avesse già effettuato le terapie per un’Epatite C cronica non deve ripetere il test.

Il test può essere effettuato nelle strutture che aderiscono allo screening: i punti prelievi ospedalieri o i centri convenzionati anche nell’ambito degli esami di routine. L’esito del test verrà consegnato insieme al risultato degli altri esami del sangue. Anche chi non rientra in questa fascia di età può richiedere il test. Si sottolinea che non è necessaria la prenotazione e nemmeno l’impegnativa del medico.

20102023

[post_title] => Campagna screening gratis contro l’Epatite C: un prelievo di sangue per rilevare il virus [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => campagna-screening-gratis-contro-lepatite-c-un-prelievo-di-sangue-per-rilevare-il-virus [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-19 22:03:42 [post_modified_gmt] => 2023-10-19 20:03:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=361413 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 1 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 12bc89ee3d78824bb2d80b24cc3ab730 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:7edcab416aa01e6adb88541a9e9bf6ae:0.11018600 17502713900.19968200 1750270553 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966