• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

scuolabus

Incidente scuolabus Lomazzo: si cercano le cause
Cronaca
Incidente scuolabus Lomazzo: si cercano le cause
LOMAZZO – Restano da chiarire le cause dell’incidente avvenuto lunedì sull’autostrada A9, in cui ha perso la vita l’insegnante Domenica…
23 Maggio 2025
  • 78
Incidente scuolabus, chi era la maestra morta. Il cordoglio del sindaco
Comasco
Incidente scuolabus, chi era la maestra morta. Il cordoglio del sindaco
LOMAZZO - Si chiamava Domenica Russo, aveva 43 anni, era residente a Sesto Calende ed originaria di Portici nel Napoletano…
21 Maggio 2025
  • 165
Incidente scuolabus, Gadda (Iv): “Sgomento e cordoglio”
Comasco
Incidente scuolabus, Gadda (Iv): “Sgomento e cordoglio”
LOMAZZO - "Ci lascia sgomenti la notizia del gravissimo incidente che ha coinvolto uno scuolabus a Lomazzo. Ai familiari dell'insegnante…
20 Maggio 2025
  • 80
Scuolabus a Turate: da lunedì prossimo obbligatoria la mascherina Ffp2
Comasco
Scuolabus a Turate: da lunedì prossimo obbligatoria la mascherina Ffp2
TURATE - "Alla luce della recente ordinanza del Ministero della Salute, per tutti gli utenti del pullman del trasporto scolastico,…
26 Gennaio 2022
Covid a scuola: studente positivo a Tradate. Classe a casa, sospeso bus scolastico
Covid
Covid a scuola: studente positivo a Tradate. Classe a casa, sospeso bus scolastico
TRADATE - "Debolmente positivo" ma positivo: un caso covid è stato scoperto alla scuola media "Galilei" di via Trento e…
25 Settembre 2020
Scuolabus incendiato, Monti e Cattaneo durissimi: “Mai più una San Donato!”
Città
Scuolabus incendiato, Monti e Cattaneo durissimi: “Mai più una San Donato!”
SARONNO / LAZZATE / CERIANO LAGHETTO - Scuola bus in fiamme a San Donato, durissimo l'intervento politico del lazzatese Andrea…
20 Marzo 2019
Nonni vigile alla fermata dello scuolabus dell’investimento di via Roma
Groane
Nonni vigile alla fermata dello scuolabus dell’investimento di via Roma
LIMBIATE - E' stato il sindaco Antonio Romeo, nel corso della seduta consiliare dell'altra sera, a confermare l'imminente arrivo di…
11 Ottobre 2018
Nonno investito: si chiede più sicurezza alla fermata scuolabus
Groane
Nonno investito: si chiede più sicurezza alla fermata scuolabus
LIMBIATE - Non si sono fatte attendere le polemiche intorno all'investimento del nonno in attesa dello scuolabus avvenuto nel pomeriggio…
4 Ottobre 2018
Nonno investito alla fermata dello scuolabus da un pirata che scappa
Groane
Nonno investito alla fermata dello scuolabus da un pirata che scappa
LIMBIATE - Ha 69 ed è di Limbiate il nonno investito nel pomeriggio di ieri 2 ottobre alla fermata della…
3 Ottobre 2018

TURATE - "Alla luce della recente ordinanza del Ministero della Salute, per tutti gli utenti del pullman del trasporto scolastico, siano essi delle elementari o delle medie, è obbligatorio accedere al pullman indossando una mascherina Ffp2. Per dare tempo alle famiglie di adeguarsi, fino a venerdì saranno eccezionalmente ammessi i bambini anche con la mascherina chirurgica. A partire da lunedì 31 gennaio, e fino a nuova comunicazione, la mascherina Ffp2 sarà obbligatoria per tutti gli utenti del trasporto scolastico". Lo fa sapere, con una nota, l'Amministrazione comunale di Turate.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

26012022

[post_title] => Scuolabus a Turate: da lunedì prossimo obbligatoria la mascherina Ffp2 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scuolabus-a-turate-da-lunedi-prossimo-obbligatoria-la-mascherina-ffp2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-25 16:31:56 [post_modified_gmt] => 2022-01-25 15:31:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=276972 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 217638 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-25 16:45:26 [post_date_gmt] => 2020-09-25 14:45:26 [post_content] => TRADATE - "Debolmente positivo" ma positivo: un caso covid è stato scoperto alla scuola media "Galilei" di via Trento e Triste a Tradate: la notizia è delle ultime ore, la positività è stata riscontrata nella giornata di ieri. Gli altri studenti della stessa classe, come previsto dai protocolli sanitari, sono rimasti oggi a casa e saranno sottoposti a tampone. Stesso discorso per chi è aveva viaggiato con il ragazzino positivo sul bus scolastico, il cui servizio è stato per il momento sospeso. Come si legge in un comunicato del Comune: Comunichiamo che è risultato positivo al Covid (con una debole carica virale) un alunno della scuola media "Galilei" di Tradate. La scuola, di concerto con Ats e Comune di Tradate, ha immediatamente attivato tutti i protocolli previsti: tra le altre cose l'aula frequentata dall'alunno è stata chiusa e già oggi verrà sanificata, mentre i compagni di classe dell'alunno positivo si sottoporranno in giornata a Varese al tampone. Inoltre è stato sospeso il servizio pullman usato dall'alunno e i suoi compagni di viaggio si sottoporranno anch'essi al tampone. Ogni persona entrata in diretto contatto con l'alunno verrà contattata direttamente da Ats. I protocolli sanitari e scolastici non prevedono ulteriori limitazioni alle attività scolastiche ed extra-scolastiche. 25092020 [post_title] => Covid a scuola: studente positivo a Tradate. Classe a casa, sospeso bus scolastico [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-a-scuola-studente-positivo-a-tradate-classe-a-casa-sospeso-bus-scolastico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-25 16:45:26 [post_modified_gmt] => 2020-09-25 14:45:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=217638 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 162694 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-03-20 21:19:56 [post_date_gmt] => 2019-03-20 20:19:56 [post_content] => SARONNO / LAZZATE / CERIANO LAGHETTO - Scuola bus in fiamme a San Donato, durissimo l'intervento politico del lazzatese Andrea Monti, consigliere regionale della Lega. "A quanto pare lo straniero ha agito per una presunta vendetta rispetto alle morti nel Mediterraneo, incolpando il governo e in particolare il ministro dell'Interno Matteo Salvini. Se cosi fosse, la sinistra dovrebbe iniziare ad interrogarsi sulle fortissime responsabilità che si sta assumendo nel continuare ad enfatizzare i dispersi in mare, ignorando deliberatamente e senza pudore come questi decessi siano drasticamente diminuiti proprio grazie a Salvini" rimarca Monti. Sulla stessa lunghezza d'onda anche il sindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo: "Mai più una San Donato Milanese. Giù le mani dai nostri figli. In galera a vita!" Sulla vicenda anche l'intervento del consigliere comunale indipendente saronnese Francesco Banfi: "Quanto accaduto p una assurdità. Obbligatorio chiedersi come si possa giungere a ciò e come faccia un soggetto simile a lavorare con dei ragazzi". La vicenda è quella verificatasi in mattina a San Donato dove un senegalese naturalizzato italiano, autista di uno scuolabus, ha "dirottato" il proprio pullman carico di 51 ragazzini cercando di raggiungere l'aeroporto di Linate dove voleva incendiarlo. Bloccato dai carabinieri lungo la Paullese, ha dato effettivamente fuoco al bus ma tutti sono scesi incolumi. Unico ferito il senegalese, con ustioni alle mani: è stato arrestato. 20032019 [post_title] => Scuolabus incendiato, Monti e Cattaneo durissimi: "Mai più una San Donato!" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scuolabus-incendiato-monti-e-cattaneo-durissimi-mai-piu-una-san-donato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-20 21:20:54 [post_modified_gmt] => 2019-03-20 20:20:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=162694 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 21 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 150412 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-10-11 05:46:34 [post_date_gmt] => 2018-10-11 03:46:34 [post_content] => LIMBIATE - E' stato il sindaco Antonio Romeo, nel corso della seduta consiliare dell'altra sera, a confermare l'imminente arrivo di un nonno vigile in via Roma, alla fermata dello scuolabus che preleva al mattino e riporta al pomeriggio gli alunni dell'Anna Frank trasferiti nei plessi di altri quartieri. All'interrogazione urgente presentata dal Movimento 5 Stelle in seguito al recente investimento di un nonno da parte di un pirata della strada, è seguita la risposta dell'amministrazione limbiatese, che ha sottolineato come la fermata dello scuolabus in via Roma non sia più pericolosa rispetto ad altri ingressi a scuola, resi spesso difficoltosi dalla noncuranza con cui i genitori o nonni dei bambini parcheggiano la propria auto (spesso in doppia fila e ostruendo i passaggi) e dalla mancanza di rispetto degli altri utenti della strada, che non rallentano nemmeno in presenza di studenti. "All'uscita di alcuni plessi scolastici abbiamo sperimentato la figura del nonno vigile - ha spiegato il sindaco Antonio Romeo - e anche qui a San Francesco, per la fermata dello scuolabus dell'Anna Frank, l'abbiamo ipotizzata, ma non avevamo volontari. Recentemente abbiamo avuto la disponibilità dell'associazione anziani San Francesco, che ha individuato alcuni nonni volontari: dopo averli autorizzati e formati, saranno impiegati proprio in via Roma. In concomitanza, chiediamo rispetto da parte di tutti: da parte di chi accompagna i bambini, perché lo faccia in modo ordinato e senza parcheggi selvaggi, e degli automobilisti". Verosimilmente il servizio del nonno vigile in via Roma potrà iniziare a novembre: la strada verrà transennata dallo stesso volontario, così da impedire il passaggio delle auto per un quarto d'ora al mattino e per un quarto d'ora nel pomeriggio. 11102018 (nella foto: la via Roma, dove è stato investito il nonno in attesa dello scuolabus) [post_title] => Nonni vigile alla fermata dello scuolabus dell'investimento di via Roma [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nonni-vigile-alla-fermata-dello-scuolabus-dellinvestimento-di-via-roma [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-10-10 18:17:05 [post_modified_gmt] => 2018-10-10 16:17:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=150412 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 149781 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-10-04 05:46:24 [post_date_gmt] => 2018-10-04 03:46:24 [post_content] => LIMBIATE - Non si sono fatte attendere le polemiche intorno all'investimento del nonno in attesa dello scuolabus avvenuto nel pomeriggio di martedì 2 ottobre scorso in via Roma. L'incidente, che si è verificato alla fermata del pullman che riporta i bambini della scuola Anna Frank (temporaneamente ospitati nei plessi di Limbiate centro e di Mombello) nel quartiere San Francesco, ha coinvolto il 69enne limbiatese P.R., trasportato in codice verde per lievi lesioni in ospedale, ed è stato grave in quanto il conducente dell'auto, dopo l'urto, non si è fermato per i soccorsi, dandosi alla fuga. Se, da una parte, la polizia locale di Limbiate è riuscita a risalire all'identità dell'uomo (81 anni, residente a Barzanò) e a denunciarlo all'autorità giudiziaria con ritiro immediato della patente di guida, dall'altra parte si è alzata la protesta dei cittadini residenti nel quartiere, costretti da tre anni ormai ad utilizzare plessi scolastici più lontani a causa della chiusura della loro scuola di via Torino, con conseguenti disagi legati alla lontananza, agli orari dei trasporti, ai turni delle mense, ecc.. L'investimento dell'altro ieri è stata quindi la goccia che ha fatto traboccare il vaso e le famiglie dei piccoli studenti del quartiere hanno avanzato nuove richieste per mettere in sicurezza la fermata dei pullman di via Roma: stop alle auto parcheggiate a ridosso della fermata, stop alle auto in sosta in doppia fila, nuovi cartelli segnaletici che indichino la presenza dei bambini, transenne, la presenza di un vigile o di un nonno vigile. L'appello per una maggior attenzione alla sicurezza era arrivato anche dal Movimento 5 Stelle e dal comitato Nuova Scuola Anna Frank. 04102018 (nella foto: la via Roma a San Francesco)     [post_title] => Nonno investito: si chiede più sicurezza alla fermata scuolabus [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nonno-investito-da-un-pirata-si-chiede-sicurezza-alla-fermata-dello-scuolabus [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-10-04 09:00:21 [post_modified_gmt] => 2018-10-04 07:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=149781 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 149740 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-10-03 09:06:07 [post_date_gmt] => 2018-10-03 07:06:07 [post_content] => LIMBIATE - Ha 69 ed è di Limbiate il nonno investito nel pomeriggio di ieri 2 ottobre alla fermata della scuolabus del quartiere San Francesco. Erano le 16.30 quando l'uomo si trovava a bordo strada in attesa del pullman che riporta a San Francesco i bambini del quartiere provvisoriamente spostati in massa nei plessi di Mombello e di via F.lli Cervi, in attesa che venga realizzata la nuova scuola Anna Frank in via Torino. Sulla via Roma è sbucata un'auto che non ha rallentato la sua marcia neppure alla vista delle persone ammassate in attesa dello scuolabus e ha quindi urtato il limbiatese, che è caduto a terra. L'auto non si è fermata e, dopo aver tamponato un'altra vettura in sosta, si è data alla fuga. Sul posto l'ambulanza, che ha medicato le ferite dell'uomo prima di accompagnarlo in via precauzionale in ospedale, e la pattuglia della polizia locale, che ha rilevato l'investimento e interrogato i testimoni al fine di far partire l'indagine alla ricerca dell'automobilista responsabile dell'accaduto. Duro l'attacco del Movimento 5 Stelle di Limbiate all'amministrazione comunale, per le mancate misure di sicurezza in una situazione precaria com'è quella del quartiere, costretto a trasferire i propri studenti tra Mombello e Limbiate centro ormai da diversi anni. "Si è sfiorata la tragedia - commentano i pentastellati - E se fosse successo ad un bambino? Le conseguenze sarebbero state sicuramente più gravi. Torna ancora in primo piano il servizio di trasporto che viene espletato in condizioni di scarsa sicurezza per gli studenti, genitori e nonni della scuola Anna Frank e senza il presidio dei vigili. A nulla sono valse le segnalazioni e le contestazioni dei genitori di San Francesco che si sono aggiunte alle nostre e a quelle del Comitato Nuova Scuola Anna Frank. Da anni viene chiesto un presidio dei vigili durante l'arrivo dei bambini oppure la chiusura della strada, come tra l'altro si era stato detto già tempo fa e come succede, per esempio, in via Cervi, o ancora l'istituzione di un nonno vigile. Cosa intende fare ora l'amministrazione?". 03102018 [post_title] => Nonno investito alla fermata dello scuolabus da un pirata che scappa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nonno-investito-alla-fermata-dello-scuolabus-da-un-pirata-che-non-si-ferma [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-10-03 09:06:28 [post_modified_gmt] => 2018-10-03 07:06:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=149740 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 9 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 651679 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-05-23 05:53:49 [post_date_gmt] => 2025-05-23 03:53:49 [post_content] =>

LOMAZZO – Restano da chiarire le cause dell’incidente avvenuto lunedì sull’autostrada A9, in cui ha perso la vita l’insegnante Domenica Russo. Il pullman, con a bordo una scolaresca di Cazzago Brabbia e Inarzo, ha tamponato un tir fermo, causando il ferimento grave dell’autista e il ricorso alle cure mediche per diversi bambini.

Le indagini puntano a ricostruire l’accaduto grazie alle immagini delle telecamere autostradali e alle testimonianze delle insegnanti. Tra le ipotesi: un errore umano, un malore dell’autista o un guasto tecnico al mezzo. Il pullman è stato posto sotto sequestro per consentire gli accertamenti tecnici: si verificheranno le condizioni del veicolo, i tempi di guida e di riposo dell’autista, e la regolarità della revisione. Le immagini mostrano il pullman procedere senza frenare, fino all’impatto con il tir – fortunatamente scarico – e il coinvolgimento di altri quattro veicoli. Una scena drammatica che ha avuto conseguenze tragiche.

(foto: una immagine del tragico incidente)

23052025

[post_title] => Incidente scuolabus Lomazzo: si cercano le cause [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incidente-scuolabus-lomazzo-si-cercano-le-cause [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-23 01:47:39 [post_modified_gmt] => 2025-05-22 23:47:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=651679 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 9 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b107be9ac06dd1d20bf32f268014fc59 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:80a07528496836a11c64bdab59aa4ed7:0.51066200 17499765340.88116400 1749975242 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966