MISINTO - Ma che puzza da quel camper! Un odore tanto intenso che alla fine ha attirato l'attenzione dei carabinieri, che sono entrati a vedere: dentro hanno trovato una ragazza di Misinto di 26 anni ed un ragazzo di Seregno, di 28 anni, che stavano - letteralmente - cucinando della droga.
Il mezzo era posteggiato vicino al centro di Seregno, dentro c'erano dunque i due giovani: sul fornello della cucina c'era una padella con una sostanza bianca in lenta "cottura", si trattava 30 grammi di ketamina, anestetico che dà effetti simili alla cocaina. Sono stati trovati anche cocaina, marijuana, il necessario per confezionare la droga, un bilancino di precisione ed anche, li aveva il ragazzo, 1300 euro in contanti.
Si è andati avanti perquisendo la casa del ragazzo dove sono stati trovati circa 24 mila euro in contanti, altra marijuana, un altro bilancino di precisione mentre a casa della misintese c'era un po' di marijuana. I giovani sono stati arrestati.
(foto archivio)
09012022
[post_title] => Sul camper della droga una ragazza di Misinto: arrestata [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sul-camper-della-droga-una-ragazza-di-misinto-arrestata [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-09 12:58:54 [post_modified_gmt] => 2022-01-09 11:58:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275088 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 274152 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-02 05:55:00 [post_date_gmt] => 2022-01-02 04:55:00 [post_content] =>SARONNO - L'Albairate, Seregno, Saronno di ieri pomeriggio ieri non è mai arrivato nella città degli amaretti: partito alle 16.08 e previsto allo scalo di "Saronno centro" alle 17.54, in realtà ha dovuto interrompere la sua corsa all'arrivo a Seregno, era ormai troppo tardi per proseguire, altrimenti avrebbe "intasato" la linea della vicina Brianza. Tutta colpa di un passeggero che era senza biglietto e non voleva pagare.
Quando il convoglio si è fermato alla stazione di Milano Greco Pirelli sul treno sono saliti gli agenti della polizia ferroviaria, che erano stati chiamati dal capotreno: la lunga discussione con il passeggero, che non voleva saldare il dovuto, ha provocato l'ampio ritardo e poi la inevitabile cancellazione della corsa una volta arrivati allo scalo di Seregno. La posizione del passeggero è adesso al vaglio delle forze dell'ordine.
(foto archivio: una pattuglia della polizia locale alla stazione ferroviaria di "Saronno centro")
02012022
[post_title] => Non vuole pagare il biglietto, fa cancellare la corsa del Seregno-Saronno: arriva la Polfer [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => non-vuole-pagare-il-biglietto-fa-cancellare-la-corsa-del-seregno-saronno-arriva-la-polfer [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-01 20:47:10 [post_modified_gmt] => 2022-01-01 19:47:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274152 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 269285 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-24 05:37:00 [post_date_gmt] => 2021-11-24 04:37:00 [post_content] =>SARONNO - Incontro fra studenti saronnesi dell'Istituto Prealpi e l'arbitro di calcio di serie A Simone Sozza: è lui il testimonial dell'associazione no profit "Insieme per Fily" che promuovere questo appuntamento che si tiene giovedì, 25 novembre, all'auditorium "Aldo Moro" di viale Santuario. Per i giovani saronnesi la possibilità di confrontarsi con uno dei direttori di gara emergenti italiani. L'evento ha il titolo "Sport e valori" e si terrà a partire dalle 11.30.
Sozza è arbitro della sezione Aia di Seregno, durante la sua carriera, nelle categorie minori ha avuto modo di collaborare anche con i "colleghi" della sezione di Saronno ed è capitato che alcuni assistenti saronnesi andassero a costituire la "sua" terna. Volentieri si è reso disponibile al ruolo di testimonial di "Insieme per Fily" sodalizio benefico fondato in ricordo di un giovane scomparso a soli 15 anni a causa di una malattia incurabile.
(foto dal sito Aia Seregno: Simone Sozza)
24112021
[post_title] => Saronno, gli studenti del Prealpi incontrano l'arbitro di serie A Simone Sozza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-gli-studenti-del-prealpi-incontrano-larbitro-di-serie-a-simone-sozza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-23 23:19:56 [post_modified_gmt] => 2021-11-23 22:19:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269285 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 257336 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-03 11:22:45 [post_date_gmt] => 2021-09-03 09:22:45 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - "La Caronnese è lieta di comunicare il tesseramento di Andrea Lazzaroni, difensore arrivato negli ultimi giorni in prestito dal Seregno". Così una nota della società di corso della Vittoria. Nato a Carate Brianza, Lazzaroni è un difensore centrale classe 2002 alto 1.85. Settore giovanile chiuso nelle fila del Bresso, nel 2018-2019 approda a Seregno per giocare nella Juniores Nazionale. Lo scorso anno promosso in prima squadra, ha collezionato in totale solo tre presenze segnando però un gol. È stato proprio Lazzaroni, infatti, a sbloccare la partita contro il Brusaporto alla trentaduesima giornata di campionato. "Ora una nuova sfida a Caronno Pertusella, benvenuto in rossoblù Andrea" dicono i dirigenti della Caronnese, che dunque prosegue la campagna di rafforzamento e rinnovamento in vista della nuova stagione, che è ormai alle porte. Molte le novità nel club, per la prossima annata; agli ordini del nuovo allenatore Manuel Scalise. (foto: Andrea Lazzaroni, nuovo giocatore della Caronnese) 03092021 [post_title] => Calcio serie D, Lazzaroni rinforza la Caronnese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-serie-d-lazzaroni-rinforza-la-caronnese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-03 11:22:45 [post_modified_gmt] => 2021-09-03 09:22:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257336 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 257156 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-09-02 04:40:09 [post_date_gmt] => 2021-09-02 02:40:09 [post_content] => MILANO - "L'idea del Seregno calcio e del suo presidente Davide Erba è di grande importanza per spiegare alla gente quanto sia determinante vaccinarsi per la salute di tutti e per tornare al più presto a quella normalità che tanto sogniamo di riavere al più presto. Mettere al posto dello sponsor la scritta "Vacciniamoci" è un gesto educativo che manda un messaggio chiaro anche a coloro che non si fidano dei vaccini anti-Covid. La scienza ha compiuto enormi progressi in questi ultimi anni e abbiamo in mano l'arma più potente per contrastare il grande nemico che ci attacca da oltre un anno e mezzo. Il Seregno calcio, nei professionisti dopo 39 anni, ha già vinto il suo campionato più bello, quello dei valori e dei messaggi postivi da dare alla gente". Così Fabrizio Sala, brianzolo, assessore regionale all'istruzione di Regione Lombardia sulla scelta del Seregno Calcio di scendere in campo con una maglia speciale con la scritta "Vacciniamoci" al posto del classico sponsor commerciale che compare su tutte le maglie da gioco. [post_title] => Un prezioso contributo del Seregno calcio alla campagna vaccinale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => un-prezioso-contribuito-del-seregno-calcio-alla-campagna-vaccinale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-02 02:28:15 [post_modified_gmt] => 2021-09-02 00:28:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257156 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 235360 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-02-23 12:34:20 [post_date_gmt] => 2021-02-23 11:34:20 [post_content] => CERIANO LAGHETTO – Il comune di Ceriano invita i cittadini sabato prossimo 27 febbraio alla pulizia straordinaria delle Groane ed alla celebrazione del primo anniversario di liberazione del bosco dalla piaga della droga. L’appuntamento è guanti e sacchi in mano per chi volesse contribuire alle 9 in via Milano oppure alle 11.15 in stazione per la piccola celebrazione. Spiega il sindaco Roberto Crippa: «Per circa un decennio questo luogo è stato una delle piazze di spaccio di eroina più grandi d'Italia, ma da un anno è tornato ad essere un bosco dove non si respira più odore di morte. Qui, tra le stazioni ferroviarie di Ceriano Laghetto lungo la linea Saronno-Seregno, vogliamo mostrare i risultati di un anno di azioni mirate condotte dalle forze dell’ordine a cui si è aggiunto l’instancabile lavoro di molti volontari per la pulizia e la bonifica continue di questi nostri preziosi boschi. Per questo abbiamo pensato di celebrare, esattamente ad un anno di distanza, la liberazione di questi luoghi, che non sono più appannaggio di spacciatori e tossicodipendenti, la cui presenza si è fatta sempre più sparuta, discontinua fino a sparire completamente». La battaglia però non è ancora finita, visto che nelle scorse settimane ci sono stati nuovi interventi dei carabinieri a sedare sul nascere i tentativi degli spacciatori di riappropriarsi del bosco. 23022021 [post_title] => A Ceriano festeggiano il primo anno di liberazione del bosco della droga con una cerimonia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-ceriano-festeggiano-il-primo-anno-di-liberazione-del-bosco-della-droga-con-una-cerimonia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-23 12:34:20 [post_modified_gmt] => 2021-02-23 11:34:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=235360 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 229551 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-02 12:01:57 [post_date_gmt] => 2021-01-02 11:01:57 [post_content] => SARONNO - Tentata rapina sulla Saronno-Seregno di Trenord: responsabile un minorenne armato di pistola, è stato denunciato dai carabinieri. E' successo nel tardo pomeriggio dell'altro giorno, erano le 19.30: l'episodio si è verificato su un treno partito dalla città degli amaretti e diretto in Brianza. In uno dei vagoni, il convoglio era semi-deserto, il giovane si è fatto avanti affrontando la sua vittima un uomo di origine ucraina ed abitante a Monza. L'ha minacciato con la rivoltella e gli ha chiesto di consegnare il portafoglio. Ma altri viaggiatori sono intervenuti e l'ho stesso ucraino ha reagito, c'è stata parecchia confusione ed a quel punto il treno è arrivato in stazione a Seregno dove il malviventi è sceso ed è scappato a piedi, a mani vuote. Sono stati immediatamente informati i carabinieri, le cui indagini hanno portato all'identificazione del bandito solitario, che è stato identificato e denunciato a piede libero. (foto: carabinieri alla stazione di "Saronno centro", da dove era partito il treno sul quale è avvenuta la tentata rapina) 02012021 [post_title] => Tentata rapina sul Saronno-Seregno, minorenne con la pistola [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tentata-rapina-sul-saronno-seregno-minorenne-con-la-pistola-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-01 21:12:08 [post_modified_gmt] => 2021-01-01 20:12:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=229551 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 226771 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-12-11 04:59:59 [post_date_gmt] => 2020-12-11 03:59:59 [post_content] => LAZZATE - "I medici di Medicina generale della Provincia di Monza Brianza hanno già ricevuto l'83 per cento delle dosi di vaccino antinfluenzale previste per la popolazione target, tra cui gli ultrasessantacinquenni". A precisarlo, il consigliere regionale lombardo della Lega Andrea Monti, assessore a Lazzate. Il tutto dopo che il sindaco di Seregno, Alberto Rossi, che nei giorni scorsi aveva parlato di una campagna vaccinale già partita in ritardo e poi interrotta, senza garantire le dosi a tutti i pazienti. "La campagna, invece, prosegue e i dati sono buoni", rimarca Monti. "Il sindaco Rossi pensi a non creare inutile allarmismo e non faccia speculazioni politiche. Oltre tutto, i dati di Seregno sono in linea con quelli provinciali. Rossi, piuttosto, collabori con tutte le istituzioni, al di là di bandierine e colori politici, in un momento delicato in cui l'emergenza sanitaria ha messo in difficoltà non solo la Lombardia, ma anche le altre Regioni. Diversamente, sarebbe inqualificabile, come l'assenza del Governo nazionale, al quale spetta la competenza di gestire la pandemia", chiosa Monti. 11122020 [post_title] => Campagna anti-influenzale, "in Brianza consegnati l'83 per cento dei vaccini" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => campagna-anti-influenzale-in-brianza-consegnati-l83-per-cento-dei-vaccini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-11 03:22:33 [post_modified_gmt] => 2020-12-11 02:22:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=226771 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 219125 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-10-07 04:48:12 [post_date_gmt] => 2020-10-07 02:48:12 [post_content] => SEREGNO - Nel weekend del 9-10-11 ottobre continuano gli appuntamenti enogastronomici nel cuore di Seregno e la centrale piazza Risorgimento va in scena il 2° Festival degli Arrosticini, evento completamente dedicato alla specialità Abruzzese per definizione, fra eccellenze del territorio ed abbinamenti inaspettati. L’evento è a ingresso gratuito e prevede la tradizionale cucina romana con arrosticini abruzzesi accompagnata da birre artigianali e vini del territorio. Ci sarà la possibilità di usufruire del servizio bar e della ristorazione nell’area relax con tavoli o in alternativa del servizio d’asporto. Il festival andrà in scena il venerdì dalle 18 a mezzanotte circa, mentre il sabato e la domenica dalle 11 a mezzanotte circa, con orario continuato a pranzo e a cena. Nel rispetto delle normative ministeriali, per l'accesso all'area dell'evento (dove sarà effettuato il controllo della temperatura corporea e dove saranno presenti gel igienizzante, apposita segnaletica, materiali sanitario e personale qualificato) è richiesta la mascherina, che sarà obbligatoria anche per raggiungere bagni, zone comuni e punti in cui non è possibile mantenere il distanziamento minimo interpersonale di 1 metro. In ogni caso, l'ingresso è sempre gratuito fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 0362 1827760/+39 346 5308662 o inviare un’email a [email protected]/[email protected] Un evento realizzato da ViviSeregno, Confcommercio Seregno, Italia on The Road - Cibo Da Strada,  con il Patrocinio del Comune di Seregno. [post_title] => Festival degli Arrosticini con birra artigianale: nel weekend a Seregno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => festival-degli-arrosticini-con-birra-artigianale-nel-weekend-a-seregno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-07 02:10:47 [post_modified_gmt] => 2020-10-07 00:10:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=219125 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 215442 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-07 17:50:04 [post_date_gmt] => 2020-09-07 15:50:04 [post_content] => LIMBIATE / CESANO MADERNO / COGLIATE - I numeri dei contagi da coronavirus nelle Groane ed in Brianza tornano a salire, con i +2 nuovi casi che sono stati scoperti oggi a Cesano Maderno ed il +1 del quale si ha notizia da Cogliate. Ecco il quadro della situazione, tra parentesi le eventuali variazioni dal giorno prima: Limbiate 215 Cesano Maderno 243 (241) Cogliate 37 (38) Mentre nelle principali località della Brianza... Monza 1.213 (1.210) Desio 343 (342) Seregno 301 (298) Lissone 288 (287) Brugherio 285 (284) Vimercate 248 Giussano 198 (197) Carate Brianza 195 Aumentano guariti e dimessi (+24) e non si registrano contagi a Como, Mantova e Sondrio. A fronte di 9.088 tamponi effettuati sono 109 i nuovi positivi riscontrati. Il rapporto tra il numero dei tamponi effettuati e i positivi riscontrati è pari all’1.19 per cento. In ambito provinciale, con un numero di tamponi eseguiti molto inferiore rispetto agli ultimi giorni, oggi in Lombardia si è anche registrato un notevole calo dei nuovi casi scoperti, con il Varesotto a +1; nel Comasco +0 e +12 in Brianza. (foto: il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico) 07092020 [post_title] => Coronavirus, i contagi: +3 nuovi casi nelle Groane [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-i-contagi-3-nuovi-casi-nelle-groane [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-07 17:50:04 [post_modified_gmt] => 2020-09-07 15:50:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=215442 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 215342 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-07 10:25:53 [post_date_gmt] => 2020-09-07 08:25:53 [post_content] => LIMBIATE - Nelle Groane +2 nuovi casi covid ieri a Cesano Maderno, nel resto della Brianza crescono diversi dei centri principali, da Monza a Desio a Seregno. Ecco il quadro della situazione, tra parentesi eventuali variazioni dal giorno prima: Limbiate 215 Cesano Maderno 241 (239) Monza 1.210 (1.207) Desio 342 (340) Seregno 298 (297) Lissone 287 Brugherio 284 (283) Vimercate 248 (246) Giussano 197 Carate Brianza 195 Sono stati ieri complessivamente +35 i nuovi casi di positività al covid nelle province di Varese, Como e Monza Brianza. In Lombardia aumentano guariti e dimessi (+86). A fronte di 12.117 tamponi effettuati sono 198 i nuovi positivi riscontrati. Il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi e i positivi riscontrati è pari all’1,63 per cento. Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.