SARONNO - Anche l'edizione 38 della Staffetta per un'ora si è conclusa con un gran momento di festa. Oggi domenica mattina alle 1038 lo sparo ha fermato gli staffettisti che hanno corso l'ultima frazione e gli atleti dell'Ultra.
Ormai è un po' una tradizione ma a vincere è stata l'Azzurra Edil Colombo con 899 giri pari a 381,312 chilometri, seguita da Club del Mesdì con 873 giri pari a 369,936 chilometri. Terzo gradino del podio Bumbasina Run con 836 giri pari a 353,496 chilometri. La prima squadra completamente rosa per distanza percorsa è stata ma Marciacaratesi Gazzelle con 627 giri e 265,656 chilometri. Secondo posto per Saronno Women 598 giri 253,344 chilometri e Club del Mesdì donne con 574 giri pari a a 243,216 chilometri.
Considerando i singoli atleti tra le donne vince Chiara Cirino (classe 1978) con il team Marciacaratesi Gazzelle ha fatto 35 giri con 14,653 chilometri, seguita da Silvia Chinchio (classe 1989) Missulteam 35 giri pari a 14,480 chilometri e Blaya Bermajo (classe 1990) Saronno Women con 34 giri e 14,423 chilometri.
Tra gli uomini primo posto per Andrea Soffientini (classe 1988) Cardatletica con 44 giri pari a 18,39 chilometri. Di Azzurra il resto del podio secondo posto per Nathan Baronchelli con 42 giri pari a 17,661 chilometri mentre Stefano Finazzi si è fermato a 41 giri con 17,22.
Per quanto riguarda l'Ultra nella 6 ore tra le donne ottima prestazione Gap Saronno che conquista il primo e il terzo posto: vince Claudia Cecchini con 139 giri pari a 55,883 chilometri, seguita da Ilaria Tenconi Malinverno (Aries Como) con 132 giri pari a 53,113 chilometri e Lucia Natale con 112 giri pari a 45,111 chilometri.
Per gli uomini primo posto per Vincenzo Antronico del Bepi Runners con 179 giri pari a 71,779 chilometri, seguito da Simone Musazzi Brontolo Bike Asd con 173 giri pari a 69,319 chilometri e Alberto Blè dell'atletica Curinga con 169 giri pari a 67,600 giri. Per la 24 ore ultra per le donne ha vinto Laura Birolini di Correre Oltre Asd con 328 giri pari a 131,446 chilometri, seguita da Silvana Simoni di Bergamo Stars con 297 giri pari a 119,051 chilometri e Francesca Lombardo Running Station Team con 290 giri con 116,217 chilometri.
Una curiosità: tutte le medagli della Ultra sono state realizzate dai ragazzi de Il Granello.
Non è mancata la consegna la trofeo Mario e Pinuccia che ricorda due storici volontari del Gap che hanno fatto tanto per l'associazione e la staffetta. Sono state premiati Rita Bertacco 83 anni che ha corso per la squadra della Cls con Davide di 52.
Da parte dei partecipanti tanti ringraziamenti e complimenti al Gap per l'organizzazione e l'assistenza.
QUI TUTTE LE CLASSIFICHE ED I RISULTATI
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - E' stata un'edizione di grande emozioni dalla passione per la corsa alla sfida con sè stessi, dall'energia di piccoli della baby staffetta alle sfide del meteo al perfetto funzionamento della macchina organizzativi. Oggi alle 10,30 (a causa dello stop imposto dall'arrivo dell'elisoccorso) si conclude la staffetta 24 per un'ora arriva alla sua 38esima edizione al Colombo Gianetti.
Ecco la diretta
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Dopo il gran caldo di ieri pomeriggio la pioggia nella notte. Stanno superando anche la prova meteo le 47 squadre della Staffetta 24 per un'ora in corso da ieri mattina alle 10. Anche grazie agli organizzatori del Gap la notte è trascorsa senza particolari problemi malgrado la pioggia che ha messo alla prova gli atleti in pista e anche il villaggio delle tende delle squadre.
Alle 4 la partenza degli atleti dell'Ultra che correranno per 6 ore da soli. La gara si concluderà per tutti squadre e atleti dell'ultra stamattina alle 10,30. Mezz'ora dopo rispetto alla prassi per la pausa di ieri pomeriggio quando un atleta di 53 anni si è sentito male, vittima di un colpo di calore, e per soccorrerlo è arrivato l'elisoccorso. In contemporanea è stato male anche un altro partecipante portato in ambulanza all'ospedale di Saronno. La macchina organizzativa ha fermato la corsa per l'arrivo dell'elicottero che ha portato il primo ferito all'ospedale San Gerardo di Monza e tutto è stato gestito nel migliore dei modi.
Grande successo anche per la baby staffetta che ha visto la presenza di 100 bimbi che hanno voluto correrla per ben tre volte.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - "Vogliamo dedicare ad Angelo Camnaghi il nostro guerriero che si è spento nel mese di maggio questa competizione perchè siamo sicuri che continuerà a darci forza e coraggio da lassù".
Sono le parole di Annalisa Colombo presidente del Gap prima del via della staffetta che è partita stamattina alle 10 al Colombo Gianetti. grande impegno per i volontari a sostegno delle 47 squadre che per 24 ore correranno sulla pista d'atletica. Dalla prima mattina sono partiti i preparativi per l'allestimento del villaggio dello sport con le tende delle diverse squadre spazio di condivisione e divertimento per tutti gli atleti. Presenti anche tanti servizi offerti dal Gap a chi partecipa alla corsa così come gli eventi collaterali.
L’Ultra di Saronno quest’anno è stata insignita del titolo di Campionato Italiano Iuta di Ultramaratona in pista sulla distanza più lunga, il che sta portando nella cittadina varesina nomi noti della specialità. La gara è inserita anche nel calendario Fidal. In pista le prime 3 corsie saranno riservate alla prova individuale, le altre 3 a quella a squadre. La gara sulle 6 ore scatterà alla domenica alle 4 di notte per concludersi in concomitanza con quella più lunga. E' in programma anche la sesta edizione della Baby Staffetta, riservata a 100 bambini in gara dalle 18 alle 19, con partecipazione completamente gratuita.
Tornando alla partenza l'emozione è stata tutta per il ricordo di Angelo Camnaghi il saronnese che si è spento dopo 9 anni di coma vegetativo ricordato anche dalla squadra "Forza Angelo" dove l'ultima stazione sarà corsa dalla moglie Katia.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Un momento di condivisione della passione per la corsa ma anche il primo grande evento sportivo che torna a pieno regime dopo gli stop della pandemia. E' stata un grande successo per il Gap ma anche per il mondo sportivo saronnese la 37esima edizione della staffetta 24 per un'ora.
I VINCITORI
La presidente Annalisa Colombo con l'assessore Gabriele Musarò hanno premiato le squadre Azzurra Colombo con 948 giri, seguito da Club del Mesdì con 900 giri e Team Herbalife 850 giri. Tra gli oltre mille atleti i più veloci sono stati tutti dell'Azzurra Andrea Soffientini con 18,45 chilometri, Stefano Casagrande con 17,77 e Roberto Patuzzo con 17,65. Tra le donne Giovanna Terraneo (asd Marciatesi) 15 chilometri, Francesca Manfredi (Azzurra) 14,5 chilometri e Silvia Santini (Gap Saronno) 14,48.
Per la categoria Ultra l primi classificati sono stati per la 24 ore Emilia Kotkowiak, per la 12 ore Giovanna Carla Gavazzeni e per la 6 ore Francesca Ferraro. Per gli uomini i più veloci sono stati per la 24 Giuseppe Monegato, per la 12 ore Gastone Barrichello, per la sei ore Antonino Salerno
ORGANIZZAZIONE
Grande impegno da parte del Gap e di tutti i suoi volontari che si sono superati nell'organizzare l'evento rispettando tutti i requisiti di sicurezza ma anche gestendo la nuova sfida dell'ultra la gara competitiva vera novità di quest'edizione. Non sono mancati i ringraziamenti a tutti coloro che si sono impegnati per la buona riuscita della manifestazione: "Teniamo a ringraziare l'Amministrazione per il sostegno fornito".
TUTTE LE INFO DELLA 37ESIMA EDIZIONE
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Divisi in 4 squadre 32 bimbi saronnesi si sono divertiti a vivere l'emozione della staffetta 24 per un'ora. Incuranti del caldo e del sole a picco sull'erba dello stadio Colombo Gianetti i bimbi, tra i 4 e i 9 anni, si sono presentati puntualmente prima delle 16 per ritirare il proprio pettorale.
Raggiunto il centro del campo si sono divisI in squadre e hanno corso due round di staffetta. Al termine della corsa una medaglia e una merenda fresca per tutti. Ad occuparsi degli atleti di domani i volontari del Gap a partire dalla presidente. Presente anche l'assessore allo Sport Gabriele Musarò e il consigliere comunale Gianpietro Guaglianone.
La staffetta prosegue con le 44 squadre che stanno correndo no stop da stamattina alle 10. Prossimo appuntamento la partenza alle 22 del gruppo di atleti che partecipano alla ultra, gara competitiva organizzata con Fidal, che li vedrà impegnati per 12 ore.
QUI TUTTE LE NOTIZIE SULLA STAFFETTA
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Grande emozione stamattina allo stadio Colombo Gianetti per la partenza della 37esima 24 per un'ora la staffetta organizzata dal Gap Saronno. Sono 44 le squadre che hanno allestito i propri gazebo per vivere per 24 ore accanto agli atleti che correndo 60 minuti per uno condivideranno una no stop di sport allo stadio di via Biffi.
Un'edizione un po' diversa dal solito soprattutto per le stringenti normative di sicurezza che impongono, ad esempio agli atleti di entrare in pista dal tunnel del calcio cambiando un po' la routine della gara. Resta comunque la grande emozione e la grande passione per la corsa ma soprattutto in quest'edizione post pandemia la gioia di ritrovarsi.
Tra le novità la Ultra una gara competitiva che vedrà 46 atleti correre da soli per 24, 12 o 6 ore. Attorno alla pista il mondo dei volontari Gap che hanno allestito tanti servizi, dai punti di ristoro alle collaborazione con Meditel a Aimo, per essere vicini e di sostegno alle squadre e anche tanta solidarietà ad esempio con il progetto della Croce Rossa per l'acquisto di una nuova ambulanza. Tra i presenti anche l'assessore allo Sport Gabriele Musarò.
IlSaronno ha deciso di sostenere l'evento con una mediapartnership che ci permetterà di raccontare tutti i momenti della gara. Appuntamento nel pomeriggio per la staffetta dei piccoli. (QUI TUTTE LE NOTIZIE)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Il gruppo Meditel invita tutti gli appassionati e gli sportivi a partecipare ai prossimi eventi che da anni in città pongono lo sport al centro.
Il Gruppo Meditel sarà impegnato a fornire, insieme alla società specializzata I-help, i servizi di assistenza sanitaria e di emergenza agli atleti e ai partecipanti alle competizioni in programma.
Questo weekend, 11 e 12 giugno, allo stadio comunale di via Biffi, è in programma la 24 x un'ora, la tradizionale manifestazione sportiva cittadina che quest’anno raddoppia.
Infatti oltre alla Baby Run dedicata ai bambini ed alla “classica“ 24 x un'ora che vedrà impegnate 44 squadre e oltre atleti, si svolgerà la prima edizione della Ultramaratona, inserita nei calendari Fidal e Iuta, su 24, 12 e 6 ore.
Il prossimo sabato 18 giugno si svolgerà, con un percorso che si snoda all’interno della città, la quindicesima edizione del Running Day, che prevede una gara competitiva su una distanza di 10 chilometri e una non competitiva su una distanza di 5 chilometri. La manifestazione è inserita nei calendari Fidal
In entrambe le iniziative, il servizio sarà coordinato e gestito da personale altamente qualificato e preparato a gestire situazioni di emergenza, supportato da tecnologie all'avanguardia e da protocolli che tengono sempre presente le indicazioni e le esperienze nazionali ed internazionali in ambito di gestione sanitaria di manifestazioni sportive.
[post_title] => Meditel mette lo sport in prima linea e "scende in campo" accanto ai saronnesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meditel-mette-lo-sport-in-prima-linea-e-scende-in-campo-accanto-ai-saronnesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-03-19 17:33:32 [post_modified_gmt] => 2024-03-19 16:33:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=295143 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 295146 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-06-10 05:50:00 [post_date_gmt] => 2022-06-10 03:50:00 [post_content] =>SARONNO - Sarà sabato 11 giugno alle 10, allo stadio comunale di Saronno, lo sparo di pistola che segnerà l’inizio della 37^ edizione dell’amata staffetta 24 x un'ora. (QUI LA PRESENTAZIONE DELL'EVENTO)
La consolidata manifestazione di corsa su pista tornerà ad animare il secondo fine settimana di giugno, dopo due anni di inevitabile stop a causa alla pandemia.
Più di mille atleti si daranno il cambio ogni ora fino a domenica mattina, all’inseguimento della propria ora di gloria.
Verranno premiati la donna e l’uomo più veloci, le squadre che effettueranno più chilometri e, in ricordo dei due storici soci Mario e Pinuccia Saldarini, anche l’uomo e la donna più longevi che correranno all’interno della stessa squadra.
Parte della grande festa sarà anche la baby staffetta che alle 16 di sabato sarà dedicata a cento bambini, pronti a sprigionare la loro energia.
Ad accompagnare l'evento musica, streefood e speaker d’eccezione e l'impegno dei soci Gap.
(foto archivio)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - E' uno degli eventi più amati dell'estate saronnese: un'emozione per chi partecipa e vive l'atmosfera di agonismo e di condivisione della propria passione ma anche per gli spettatori che si trovano, più volte nel corso del weekend, a passare a curiosare in pista o tra le tende.
ORGANIZZAZIONE GAP
Torna, dopo lo stop imposto dalla pandemia, la staffetta 24 per un'ora organizzata, per la 37esima volta, dal Gap Saronno: una grande prova per l'associazione che è riuscita a far fronte, sia sul fronte economico (grazie a un nutrito gruppo di sponsor che hanno creduto nel progetto) che organizzativo, ai rigidi dettami del piano sicurezza.
Con grande energia, e anche un pizzico di orgoglio per la macchina organizzativa rimessa in moto, la presidente Gap Annalisa Colombo ieri sera ha illustrato l'evento ai delegati delle 44 squadre che parteciperanno alla gara che partirà alle 10 di sabato 11 giugno allo stadio Colombo Gianetti.
Nel nuovo concessionario Lea Car che ha ospitato il primo momento ufficiale dell'iniziativa (con un piccolo omaggio per il piccolo Jacopo appena nato per la gioia di mamma e papà) ieri sera sono arrivate tante informazioni utili per le squadre a partire dalle nuove norme di allestimento dettate dalle normative di sicurezza (dall'impossibilità di fare fuochi al divieto di avere generatori negli stand) alle richieste alle squadre come quella di consentire all'evento di essere il più possibile attento all'ambiente con una corretta differenziazione dei rifiuti.
Resta comunque confermato il villaggio con i gazebo delle squadre sul campo due dello stadio Colombo Gianetti anche se cambia l'accesso alla pista che avverrà dal "tunnel" del calcio radunando gli atleti prima dell'inizio della frazione. Confermata la formula: ogni squadra correrà per 24 ore (finale alle 10 di domenica mattina) con 24 atleti diversi. Oltre mille gli atleti partecipanti alla staffetta (1056 per la precisione) con un'età dai 18 agli 85 anni.
LA NOVITA': C'E' L'ULTRA
Novità di quest'edizione l'Ultra una gara Fidal che vedrà gli atleti, 46 gli iscritti, correre da soli per 24 ore, 12 ore o 6 ore. Quest'ultima gara partirà alle 4 di domenica mattina in modo che tutte le competizioni finiscano in contemporanea con una grande festa e le premiazioni.
ATTENZIONE ALLA SICUREZZA DEGLI ATLETI
Tanti i servizi offerti agli atleti garantiti dal punto di vista dell'assistenza dalla presenza di Croce Rossa, Meditel e Aimo così da offrire agli atleti il massimo della sicurezza e dell'attenzione. Confermati i punti di ristoro e il divieto di entrare in pista per il pubblico che potrà godersi la gara da dietro le transenne con le prime 3 corsie dedicate alla staffetta tradizionale e la 5 e la 6 per l'ultra. Per chi correrà l'Ultra saranno garantiti tutta una serie di servizi aggiuntivi e dedicati previsti dal regolamento.
IL MOMENTO PER I BIMBI
Nel pomeriggio di sabato torna la staffetta per cento bimbi che concluderanno il momento di sport con una merenda insieme. Tanti anche i premi come il trofeo Mario e Pinuccia Saldarini scomparsi negli ultimi due anni che sarà consegnato alla squadra con i due atleti (uomo e donna) più longevi. "Un'omaggio del Gap realizzato con la collaborazione della nipote a due persone che hanno fatto tantissimi per l'associazione e per la staffetta".
SOLIDARIETA'
Diverse anche le iniziativa di solidarietà (dalla raccolta fondi per l'ambulanza della Croce Rossa) a quella di scarpe da corsa per il Kenya che saranno attive nel corso dell'evento.
ILSARONNO PRONTO A RACCONTARE LE STORIE DELLA STAFFETTA E A CONDIVIDERE LE VOSTRE FOTO
IlSaronno, media partner dell'iniziativa, racconterà con una serie di eventi l'iniziativa pubblicando anche storie e foto trovate e raccontate dalle squadre. Per contribuire al racconto di questo grande momento di sport saronnese è possibile chiamare e inviare materiale al 3496068062 oppure via mail a [email protected]
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO – Ultimi metri di corsa… e primi del rush finale elettorale. All’arrivo della 24 per un’ora, tra applausi e cronometri, è spuntata una scena tutta saronnese: Rienzo Azzi e Ilaria Pagani, i due candidati alla carica di sindaco, si sono incrociati proprio nei pressi dell’arco del traguardo. Nessun confronto politico, stavolta, ma una chiacchierata informale e una stretta di mano.
[foto id="628366"]
Azzi era presente insieme a Gianpietro Guaglianone, mentre Pagani in compagnia di Francesco Licata (protagonista di una frazione notturna) e Mauro Rotondi che ha corso l'ultima frazione.
I due sfidanti del ballottaggio, in corso oggi e lunedì, hanno scambiato qualche parola sotto lo sguardo dei presenti, in un clima sereno e sorridente. A vincere, in quel momento, è stata la voglia di partecipazione e l’energia che da sempre contraddistingue la 24 per un’ora, tra sport, impegno civico e, stavolta, anche un pizzico di politica in tenuta sportiva.
[foto id="628365"]
Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09
[post_title] => Saronno, dalla corsa elettorale a quella in pista: Azzi e Pagani in ritrovano alla 24 per un'ora [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-dalla-corsa-elettorale-a-quella-in-pista-azzi-e-pagani-in-ritrovano-alla-24-per-unora [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-08 11:35:53 [post_modified_gmt] => 2025-06-08 09:35:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=653208 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 16 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 99c52c7fcee944a4ee1aa9f5c01e3bf2 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:f2b77c90878d49b36977b0e21be1121f:0.03251700 17503126160.74012400 1750311125 ) -->