ROVELLO PORRO - Appuntamento oggi, lunedì 27 dicembre, con il consiglio comunale di Rovello Porro che sarà chiamato, tra l'altro, a valutare ed approvare il bilancio previsionale triennale dell'ente. La riunione è fissata alle 21.
All'esame anche il piano per la gestione della raccolta rifiuti per il 2022; e l'approvazione della tassa per la raccolta rifiuti, la Tari. Sarà anche sancito l'ingresso del Comune di Rovello Porro nel capitale sociale dell'ex municipalizzata Saronno servizi, con il via libera alla simbolica acquisizione di 100 quote nella Spa alla quale già aderisce Saronno e diversi altri Comuni della zona.
La riunione si terrà online, e non mancano le polemiche dall'opposizione di Insieme per Rovello: "Non avendo visto ancora nessuna comunicazione in merito riteniamo opportuno avvisare i cittadini di Rovello Porro che intendessero partecipare al consiglio comunale che questo non sarà in presenza alla sala consigliare bensì in remoto su piattaforma Skype. Non avendo altre informazioni in merito per partecipare, invitiamo a chiedere agli uffici comunali".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio: il sindaco di Rovello Porro, Paolo Pavan, durante un evento pubblico che si è tenuto in paese)
27122021
[post_title] => Oggi a Rovello Porro consiglio comunale per il bilancio previsionale (con polemica) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oggi-a-rovello-porro-consiglio-comunale-per-il-bilancio-previsionale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-26 23:02:20 [post_modified_gmt] => 2021-12-26 22:02:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273552 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 270275 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-11-30 12:21:52 [post_date_gmt] => 2021-11-30 11:21:52 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Azione in merito al consiglio comunale di venerdì in cui è stata discussa la mozione sul commercio presentata dalle opposizioni. In questi giorni si infiamma la polemica relativa alla cura per le attività commerciali a Saronno da parte dell'amministrazione. In risposta al fuoco incrociato di alleati e opposizione, il Sindaco ha risposto con una nota pubblica in cui rivendica un’attenzione per il settore mai venuta meno. In particolare, Airoldi menziona un intervento: la riduzione della tassa sui rifiuti rivolta alle attività commerciali. Come si ricorderà, l’intervento è stato applicato, seppure in misura differente, sia ai piccoli commercianti sia alla grande distribuzione. I nuovi supermercati - già inaugurati o in fase di prossima realizzazione - significano per la nostra città nuovi posti di lavoro, investimenti e un'offerta più varia per i cittadini di Saronno, ma comportano anche il timore per la sopravvivenza dei piccoli commercianti, oltre che ragionevoli preoccupazioni ambientali, in merito tanto alla cementificazione, dovuta in alcuni casi a una progettazione poco attenta a salvaguardare spazi verdi e superfici drenanti, quanto alla gestione dei rifiuti. Anche per questo ci ha lasciato sorpresi la decisione della giunta di applicare uno sconto del 15% alla tariffa della TARI 2021 destinata alla grande distribuzione. Il pagamento di questa tassa opera in parte come una forma di responsabilità sociale da parte dei supermercati, visto il notevole quantitativo di rifiuti generato da queste attività. Il corrispettivo economico dello sconto poteva forse destinarsi più utilmente ad aumentare quello percentualmente irrisorio (4%) destinato alle famiglie o ad altre attività maggiormente in difficoltà. Si consideri infatti che, in base ai dati di Unioncamere, il calo di fatturato della grande distribuzione è stato assolutamente modesto durante il 2020 e i primi mesi del 2021, se paragonato a quello dei piccoli commercianti, invece duramente colpiti. La giunta in carica porta i vantaggi tributari garantiti anche alla grande distribuzione come modello di attenzione al commercio da parte dell'amministrazione, ma crediamo che non sia l’esempio più indicato per dimostrare una comprensione e una cura del settore. Il sostegno al commercio è una cosa molto seria, così come lo sono la tutela ambientale e gli investimenti in sviluppo sociale ed economico. Forse i disordini in maggioranza (con l'interessata sponda dell'opposizione) sono dovuti anche a un’insufficiente analisi e a una mancata condivisione al proprio interno di queste molteplici e contrapposte esigenze, di cui l’amministrazione deve sempre tenere conto. Dispiace che, al di fuori dell’operazione sulla TARI di cui abbiamo già evidenziato le criticità, il grande assente nel dibattito siano state le proposte per incentivare e vitalizzare il commercio nel centro, integrate in un piano generale. Come abbiamo avuto modo di evidenziare anche in occasione dei diversi progetti urbanistici discussi dalla giunta di recente, non si vede alcuna strategia complessiva sulla viabilità stradale, ciclabile e pedonale, così come sui parcheggi e tutto questo ha un impatto sul commercio e rappresenta, come minimo, una serie di occasioni perse. Su questi aspetti, come nostro solito, vorremmo stimolare il dibattito. In particolare, desideriamo chiedere riscontro all’Amministrazione della strategia adottata per stimolare il commercio all’interno del nostro territorio rimanendo nei limiti delle priorità ambientali comunicate nel programma della giunta. I centri commerciali hanno manager che si occupano di rendere il centro attrattivo per i grandi marchi anche a beneficio dei negozianti singoli. L’amministrazione comunale deve supportare le associazioni di categoria nel gestire il commercio nel centro storico con le stesse logiche, imprenditorialità e strumenti usati dai centri commerciali al fine di portare grandi marchi, piccoli imprenditori commerciali e i clienti a vivere quel centro commerciale naturale che è la nostra città. Questa attenzione non è un dovere solo verso i commercianti: una struttura commerciale viva porta benefici economici e sociali a tutta la città. [post_title] => Azione: "Lo sconto del 15% della Tari ai supermercati non è il miglior modo per curare il commercio" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => azione-lo-sconto-del-15-della-tari-ai-supermercati-non-e-il-miglior-modo-per-curare-il-commercio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-30 12:21:52 [post_modified_gmt] => 2021-11-30 11:21:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270275 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 264289 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-19 15:31:23 [post_date_gmt] => 2021-10-19 13:31:23 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata una variazione di bilancio che avrà l’effetto di annullare l’aumento della Tassa per il servizio raccolta e smaltimento rifiuti, riportando la stessa ai valori del 2020. L’operazione è stata resa possibile con l’applicazione di 92.000 euro di avanzo di amministrazione 2020 sul capitolo della Tari, dopo avere avuto esplicita autorizzazione dal Ministero del’Economia e delle Finanze a cui il Comune di Ceriano Laghetto si è rivolto preventivamente. L’aumento della Tari nel 2021 è l’effetto di una serie di fattori che non dipendono da decisioni dell’Amministrazione comunale: l’aumento dei costi di smaltimento, legato a regioni di mercato e di insufficiente disponibilità di impianti per far fronte a richieste che arrivano sempre più spesso da fuori regione e l’applicazione delle nuove direttive sulle percentuali di distribuzione dei costi imposte da Arera, Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. La mera applicazione di queste nuove disposizioni, unite all’obbligo di legge di garantire, attraverso la Tari, la copertura totale dei costi del servizio, ha portato all’emissione di bollette più salate per tutti i cittadini. Questo è successo non solo a Ceriano, ma in tutti i comuni, specialmente nelle zone del Nord Italia. L’ipotesi di utilizzare parte dell’avanzo di bilancio 2020 per annullare o ridurre gli effetti degli aumenti, era stata già valutata dall’Amministrazione comunale ma doveva necessariamente ottenere il via libera da parte del Mef, per evitare contestazioni successive, che avrebbero potuto provocare problemi di bilancio. “Appena ottenuto il via libera dal Ministero, abbiamo dato corso all’iniziativa, decidendo di compensare totalmente l’aumento di quest’anno, confermando la ferma volontà di questa Amministrazione di non aumentare le tasse ai cittadini, specialmente in un momento di difficoltà come quello che stanno vivendo molte famiglie per gli effetti economici della pandemia” commenta il sindaco Roberto Crippa. Pertanto, la Tari 2021 per le famiglie di Ceriano Laghetto avrà lo stesso importo totale pagato nel 2020: a fronte di una prima rata maggiore già comunicata e per la quale è già in corso il pagamento, verrà emesssa una seconda rata minore con la quale si andrà a ottenre la stessa cifra pagata nel 2020. 19102021 [post_title] => Ceriano Laghetto: scongiurato l'aumento annuale della Tari [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-scongiurato-laumento-annuale-della-tari [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-19 11:01:45 [post_modified_gmt] => 2021-10-19 09:01:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=264289 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 262834 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-08 05:56:48 [post_date_gmt] => 2021-10-08 03:56:48 [post_content] => SARONNO - Grande preoccupazione per la studentessa investita mentre tornava a casa da scuola. https://ilsaronno.it/2021/10/07/saronno-studentessa-investita-mentre-torna-da-scuola/ E' stata ricoverata all'ospedale Niguarda la vittima di una grave caduta da cavallo. https://ilsaronno.it/2021/10/07/caduta-da-cavallo-e-grave-al-confine-fra-solaro-e-limbiate-arriva-lelisoccorso/ Le foto di un saronnese all'interno dell'ex Cantoni tra vecchi capannoni e macerie. https://ilsaronno.it/2021/10/07/dentro-lex-cantoni-tra-macerie-pozzanghere-e-suggestioni-industriali/ Bocedi rilancia all'appello al sindaco Airoldi:"Faccia qualcosa per la sicurezza". https://ilsaronno.it/2021/10/07/saronno-centro-emergenza-crimine-bocedi-chiede-al-sindaco-convocazione-urgente-commissione-sicurezza/ Obiettivo Saronno in Regione per portare le firme dei saronnesi per l'ospedale. https://ilsaronno.it/2021/10/07/regione-il-dg-welfare-pavesi-ritira-le-3000-firme-viola-per-lospedale/ Tari, la scadenza è il prossimo 16 ottobre e le bollette stanno arrivando. https://ilsaronno.it/2021/10/07/saronno-in-arrivo-20mila-bollette-tari-scadenza-16-ottobre/ Ciocchina countdown per la civica benemerenza. https://ilsaronno.it/2021/10/07/countdown-per-la-ciocchina-curiosita-per-benemeriti-e-segretezza/ [post_title] => Ieri su ilS: studentessa investita a Saronno, grave caduta da cavallo, ex Cantoni foto dell'interno, Obiettivo Saronno in Regione, appello di Bocedi per la sicurezza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-studentessa-investita-a-saronno-grave-caduta-da-cavallo-ex-cantoni-foto-dellinterno-obiettivo-saronno-in-regione-appello-di-bocedi-per-la-sicurezza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-08 06:12:44 [post_modified_gmt] => 2021-10-08 04:12:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262834 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 262709 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-10-07 09:11:42 [post_date_gmt] => 2021-10-07 07:11:42 [post_content] => SARONNO - A distanza da pochi giorni dalla comunicazione ufficiale sulle nuove modalità di pagamento della tassa dei rifiuti, è stata avviata la distribuzione delle bollette Tari (anno di imposta 2021), che a partire dal mese di ottobre permetteranno agli utenti di effettuare il pagamento anche da casa, senza doversi recare necessariamente in banca. L’operazione di adeguamento ai nuovi sistemi gestionali è stata importante, e ha impegnato Saronno Servizi Spa in una vera e propria integrazione di un nuovo canale digitale, un passaggio che permetterà al nostro territorio di fare uno “step in più verso la digitalizzazione” della pubblica amministrazione, in linea con quanto è previsto dal Recovery Fund nazionale. Dall’entrata in vigore del nuovo sistema di pagamento Saronno Servizi Spa ha emesso oltre 120 mila pendenze al nodo di raccolta gestito da “Pago Pa”, la piattaforma nazionale che permette di scegliere, secondo le proprie abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la pubblica amministrazione e altri soggetti aderenti al circuito che forniscono servizi al cittadino. Oltre 120 mila sono state infatti le utenze gestite in pochi giorni su quattro comuni del nostro territorio: ricordiamo che oltre alla città di Saronno, Saronno Servizi Spa gestisce il servizio Tari anche per i Comuni di Origgio, Gerenzano e Solbiate Olona. Ricordiamo a tutti i contribuenti che, per agevolare l’introduzione della nuova modalità di pagamento e consentire anche agli utenti di poter pagare l’imposta attraverso l’assistenza di un nostro operatore e senza applicazione di alcuna commissione, Saronno Servizi Spa continuerà a mettere a disposizione degli utenti i propri sportelli di Saronno in Via Roma 16/18. Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite bancomat o carta di credito. Scadenze per il pagamento Queste le scadenze di pagamento per il Comune di Saronno: • 1^ Rata e rata unica 16/10/2021 • 2^ Rata 16/12/2021 Versamento Esclusivamente tramite bollettino Pago Pa, allegato agli avvisi di pagamento, presso: • uffici postali • aportelli bancari (anche home banking) • punti vendita Sisal • lottomatica e banca 5 • sito internet di Saronno Servizi (www.saronnoservizi.it) e presso gli sportelli di Saronno Servizi (via Roma 16 - Saronno) senza commissioni: solo bancomat o carte di credito. Per informazioni e/o pagamenti ecco gli orari di sportello (Via Roma 16 – Saronno): • lunedì: 08.35 - 12.30 • martedì: 08.35 - 12.30 • mercoledì: 08.35 - 12.30 • giovedì: 08.35 - 12.30 (a causa dell'emergenza Covid l'orario continuato del giovedì 9.00-17.45 è sospeso) • venerdì: 08.35 - 12.30 (foto d'archivio) 07102021 [post_title] => Saronno, in arrivo 20mila bollette Tari. Scadenza 16 ottobre [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-in-arrivo-20mila-bollette-tari-scadenza-16-ottobre [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-07 09:11:42 [post_modified_gmt] => 2021-10-07 07:11:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262709 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 262270 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-05 05:59:30 [post_date_gmt] => 2021-10-05 03:59:30 [post_content] => SARONNO - Ancora una rapina in stazione, ancora un 17enne nel mirino. https://ilsaronno.it/2021/10/04/saronno-17enne-ferito-alla-mano-soccorso-al-prealpi-mi-hanno-rapinato-in-stazione/ Secondo infortunio sul lavoro ad Uboldo in una settimana operaio caduto da un ponteggio. https://ilsaronno.it/2021/10/04/uboldo-operaio-56enne-cade-da-un-ponteggio-e-il-secondo-infortunio-in-una-settimana/ Elezioni nel Saronnese: qui il primi bilancio. https://ilsaronno.it/2021/10/04/elezioni-calegari-nuovo-sindaco-di-cislago-giudici-e-galli-al-ballottaggio-per-caronno/ https://ilsaronno.it/2021/10/04/cislago-sindaco-calegari-ecco-gli-eletti-in-consiglio-e-tutte-le-preferenze/ https://ilsaronno.it/2021/10/04/elezioni-caronno-pertusella-risultati-e-commenti-in-diretta-dalle-15/ Tari a Saronno, scadenza il 16 ottobre sconti per tutti (supermercati compresi). https://ilsaronno.it/2021/10/04/tari-scadenza-in-arrivo-sconti-per-famiglie-attivita-commerciali-e-supermercati/ Caduto davanti al Municipio, soccorso sotto la pioggia. https://ilsaronno.it/2021/10/04/caduto-davanti-al-municipio-si-ferma-via-marconi-di-saronno/ La giornata nera dei social. https://ilsaronno.it/2021/10/04/disagi-per-gli-utenti-di-whatsapp-instagram-e-facebook-segnalazioni-da-tutto-il-mondo/ [post_title] => Ieri su ilS: rapinato studente in stazione, infortunio sul lavoro ad Uboldo, in arrivo la Tari, Whatsapp, Fb e Instagram ko [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-rapinato-studente-in-stazione-infortunio-sul-lavoro-ad-uboldo-in-arrivo-la-tari-whatsapp-fb-e-instagram-ko [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-05 05:59:30 [post_modified_gmt] => 2021-10-05 03:59:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262270 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 262121 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-04 06:01:06 [post_date_gmt] => 2021-10-04 04:01:06 [post_content] => SARONNO – Sono già molti i saronnesi che nelle ultime ore hanno ricevuto i bollettini per il pagamento della Tari la tassa per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento o recupero dei rifiuti urbani. A giugno l’Amministrazione aveva già definito le scadenze di pagamento (fissate il 16 ottobre e il 16 dicembre) e le tariffe con “l’entrata in vigore il nuovo metodo tariffario previsto da Arera che prevede un incremento sia della tariffa delle utenze domestiche sia della tariffa delle utenze non domestiche” . Gli utenti del Comune di Saronno dovranno coprire complessivamente il costo del servizio di 4 milioni e 950 mila euro. Sono però previsti dei contributi 446 mila euro arrivati in città in parte dal fondo sostegni e in parte da fondo covid.ROVELLO PORRO - Appuntamento oggi, lunedì 27 dicembre, con il consiglio comunale di Rovello Porro che sarà chiamato, tra l'altro, a valutare ed approvare il bilancio previsionale triennale dell'ente. La riunione è fissata alle 21.
All'esame anche il piano per la gestione della raccolta rifiuti per il 2022; e l'approvazione della tassa per la raccolta rifiuti, la Tari. Sarà anche sancito l'ingresso del Comune di Rovello Porro nel capitale sociale dell'ex municipalizzata Saronno servizi, con il via libera alla simbolica acquisizione di 100 quote nella Spa alla quale già aderisce Saronno e diversi altri Comuni della zona.
La riunione si terrà online, e non mancano le polemiche dall'opposizione di Insieme per Rovello: "Non avendo visto ancora nessuna comunicazione in merito riteniamo opportuno avvisare i cittadini di Rovello Porro che intendessero partecipare al consiglio comunale che questo non sarà in presenza alla sala consigliare bensì in remoto su piattaforma Skype. Non avendo altre informazioni in merito per partecipare, invitiamo a chiedere agli uffici comunali".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio: il sindaco di Rovello Porro, Paolo Pavan, durante un evento pubblico che si è tenuto in paese)
27122021
[post_title] => Oggi a Rovello Porro consiglio comunale per il bilancio previsionale (con polemica) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oggi-a-rovello-porro-consiglio-comunale-per-il-bilancio-previsionale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-26 23:02:20 [post_modified_gmt] => 2021-12-26 22:02:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273552 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 80 [max_num_pages] => 6 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b4274a6ac35f8881fba1c7ef1e9df4cc [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:adb086939878132f9528624e43a01778:0.55194600 17527340340.82801800 1752732654 ) -->