• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

tari

Oggi a Rovello Porro consiglio comunale per il bilancio previsionale (con polemica)
Comasco
Oggi a Rovello Porro consiglio comunale per il bilancio previsionale (con polemica)
ROVELLO PORRO - Appuntamento oggi, lunedì 27 dicembre, con il consiglio comunale di Rovello Porro che sarà chiamato, tra l'altro,…
27 Dicembre 2021
Azione: “Lo sconto del 15% della Tari ai supermercati non è il miglior modo per curare il commercio”
Città
Azione: “Lo sconto del 15% della Tari ai supermercati non è il miglior modo per curare il commercio”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Azione in merito al consiglio comunale di venerdì in cui è stata…
30 Novembre 2021
Ceriano Laghetto: scongiurato l’aumento annuale della Tari
Ceriano Laghetto
Ceriano Laghetto: scongiurato l’aumento annuale della Tari
CERIANO LAGHETTO - Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata una variazione di bilancio che avrà l’effetto di annullare l’aumento della Tassa…
19 Ottobre 2021
Ieri su ilS: studentessa investita a Saronno, grave caduta da cavallo, ex Cantoni foto dell’interno, Obiettivo Saronno in Regione, appello di Bocedi per la sicurezza
Città
Ieri su ilS: studentessa investita a Saronno, grave caduta da cavallo, ex Cantoni foto dell’interno, Obiettivo Saronno in Regione, appello di Bocedi per la sicurezza
SARONNO - Grande preoccupazione per la studentessa investita mentre tornava a casa da scuola. https://ilsaronno.it/2021/10/07/saronno-studentessa-investita-mentre-torna-da-scuola/ E' stata ricoverata all'ospedale Niguarda…
8 Ottobre 2021
Saronno, in arrivo 20mila bollette Tari. Scadenza 16 ottobre
Città
Saronno, in arrivo 20mila bollette Tari. Scadenza 16 ottobre
SARONNO - A distanza da pochi giorni dalla comunicazione ufficiale sulle nuove modalità di pagamento della tassa dei rifiuti, è…
7 Ottobre 2021
Ieri su ilS: rapinato studente in stazione, infortunio sul lavoro ad Uboldo, in arrivo la Tari, Whatsapp, Fb e Instagram ko
Città
Ieri su ilS: rapinato studente in stazione, infortunio sul lavoro ad Uboldo, in arrivo la Tari, Whatsapp, Fb e Instagram ko
SARONNO - Ancora una rapina in stazione, ancora un 17enne nel mirino. https://ilsaronno.it/2021/10/04/saronno-17enne-ferito-alla-mano-soccorso-al-prealpi-mi-hanno-rapinato-in-stazione/ Secondo infortunio sul lavoro ad Uboldo in…
5 Ottobre 2021
Saronno, Tari: scadenza in arrivo. Sconti per famiglie, attività commerciali e… supermercati
Città
Saronno, Tari: scadenza in arrivo. Sconti per famiglie, attività commerciali e… supermercati
SARONNO – Sono già molti i saronnesi che nelle ultime ore hanno ricevuto i bollettini per il pagamento della Tari…
4 Ottobre 2021
Ieri su ilS: rave anarchico tra Solaro e Saronno, traffico bloccato da maxi furto di sigarette, Veronesi boccia la nuova via Roma, limbiatese a Pechino Express
Città
Ieri su ilS: rave anarchico tra Solaro e Saronno, traffico bloccato da maxi furto di sigarette, Veronesi boccia la nuova via Roma, limbiatese a Pechino Express
SARONNO - ROVELLO PORRO - TURATE Traffico in tilt per i tir in mezzo alla strada posizionati dalla banda che…
28 Settembre 2021
Saronno, Tari da oggi si può usare il Pagopa
Città
Saronno, Tari da oggi si può usare il Pagopa
SARONNO - E’ una novità del 2021 l’estensione alla piattaforma “PagoPA” anche per il pagamento della tassa sui rifiuti (TARI).…
27 Settembre 2021
Solaro: arriva la Tari (con gli sconti)
Groane
Solaro: arriva la Tari (con gli sconti)
SOLARO - In spedizione nei prossimi giorni i modelli F24 per il pagamento della Tari 2021. Nella stessa ottica di…
8 Settembre 2021
Ieri su ilS recuperati dal Lura gli occhiali di una remigina, prima messa del nuovo prevosto, Silighini e Librandi a Venezia, querelle sugli sconti Tari ai supermercati
Città
Ieri su ilS recuperati dal Lura gli occhiali di una remigina, prima messa del nuovo prevosto, Silighini e Librandi a Venezia, querelle sugli sconti Tari ai supermercati
SARONNO - Oggi il primo giorno di scuola di una bambina saronnese ipovedente rischiava di essere in salita ed invece…
6 Settembre 2021
Tari, Vanzulli: “Perchè alle famiglie una riduzione del 4% e ai supermercati sgravi del 15%?”
Città
Tari, Vanzulli: “Perchè alle famiglie una riduzione del 4% e ai supermercati sgravi del 15%?”
SARONNO - Nella lunga nota sulla bocciatura della variazione di bilancio il consigliere comunale torna a parlare delle tariffe Tari…
5 Settembre 2021
Vanzulli boccia la maxi variazione “dallo scandaloso ritardo, ai costi del corso concorso”
Città
Vanzulli boccia la maxi variazione “dallo scandaloso ritardo, ai costi del corso concorso”
SARONNO - "Non so il sindaco Airoldi a quale consiglio comunale abbia partecipato il 3 agosto, ma non era lo…
3 Settembre 2021
Lazzate, ecco le riduzioni Tari per utenze domestiche e non domestiche
Groane
Lazzate, ecco le riduzioni Tari per utenze domestiche e non domestiche
LAZZATE - Il consiglio comunale del 29 luglio scorso ha ridefinito le riduzioni, rispetto a quanto deliberato nella precedente seduta…
17 Agosto 2021
Post emergenza covid: a Bregnano sconti sulla tassa rifiuti
Comasco
Post emergenza covid: a Bregnano sconti sulla tassa rifiuti
BREGNANO - Dopo la fase più acuta dell'emergenza coronavirus e per favorire la "ripresa" l'Amministrazione comunale di Bregnano ha varato…
7 Agosto 2021

ROVELLO PORRO - Appuntamento oggi, lunedì 27 dicembre, con il consiglio comunale di Rovello Porro che sarà chiamato, tra l'altro, a valutare ed approvare il bilancio previsionale triennale dell'ente. La riunione è fissata alle 21.

All'esame anche il piano per la gestione della raccolta rifiuti per il 2022; e l'approvazione della tassa per la raccolta rifiuti, la Tari. Sarà anche sancito l'ingresso del Comune di Rovello Porro nel capitale sociale dell'ex municipalizzata Saronno servizi, con il via libera alla simbolica acquisizione di 100 quote nella Spa alla quale già aderisce Saronno e diversi altri Comuni della zona.

La riunione si terrà online, e non mancano le polemiche dall'opposizione di Insieme per Rovello: "Non avendo visto ancora nessuna comunicazione in merito riteniamo opportuno avvisare i cittadini di Rovello Porro che intendessero partecipare al consiglio comunale che questo non sarà in presenza alla sala consigliare bensì in remoto su piattaforma Skype. Non avendo altre informazioni in merito per partecipare, invitiamo a chiedere agli uffici comunali".


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”

Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto archivio: il sindaco di Rovello Porro, Paolo Pavan, durante un evento pubblico che si è tenuto in paese)

27122021

[post_title] => Oggi a Rovello Porro consiglio comunale per il bilancio previsionale (con polemica) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oggi-a-rovello-porro-consiglio-comunale-per-il-bilancio-previsionale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-26 23:02:20 [post_modified_gmt] => 2021-12-26 22:02:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273552 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 270275 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-11-30 12:21:52 [post_date_gmt] => 2021-11-30 11:21:52 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Azione in merito al consiglio comunale di venerdì in cui è stata discussa la mozione sul commercio presentata dalle opposizioni.  In questi giorni si infiamma la polemica relativa alla cura per le attività commerciali a Saronno da parte dell'amministrazione. In risposta al fuoco incrociato di alleati e opposizione, il Sindaco ha risposto con una nota pubblica in cui rivendica un’attenzione per il settore mai venuta meno. In particolare, Airoldi menziona un intervento: la riduzione della tassa sui rifiuti rivolta alle attività commerciali. Come si ricorderà, l’intervento è stato applicato, seppure in misura differente, sia ai piccoli commercianti sia alla grande distribuzione. I nuovi supermercati - già inaugurati o in fase di prossima realizzazione - significano per la nostra città nuovi posti di lavoro, investimenti e un'offerta più varia per i cittadini di Saronno, ma comportano anche il timore per la sopravvivenza dei piccoli commercianti, oltre che ragionevoli preoccupazioni ambientali, in merito tanto alla cementificazione, dovuta in alcuni casi a una progettazione poco attenta a salvaguardare spazi verdi e superfici drenanti, quanto alla gestione dei rifiuti. Anche per questo ci ha lasciato sorpresi la decisione della giunta di applicare uno sconto del 15% alla tariffa della TARI 2021 destinata alla grande distribuzione. Il pagamento di questa tassa opera in parte come una forma di responsabilità sociale da parte dei supermercati, visto il notevole quantitativo di rifiuti generato da queste attività. Il corrispettivo economico dello sconto poteva forse destinarsi più utilmente ad aumentare quello percentualmente irrisorio (4%) destinato alle famiglie o ad altre attività maggiormente in difficoltà. Si consideri infatti che, in base ai dati di Unioncamere, il calo di fatturato della grande distribuzione è stato assolutamente modesto durante il 2020 e i primi mesi del 2021, se paragonato a quello dei piccoli commercianti, invece duramente colpiti. La giunta in carica porta i vantaggi tributari garantiti anche alla grande distribuzione come modello di attenzione al commercio da parte dell'amministrazione, ma crediamo che non sia l’esempio più indicato per dimostrare una comprensione e una cura del settore. Il sostegno al commercio è una cosa molto seria, così come lo sono la tutela ambientale e gli investimenti in sviluppo sociale ed economico. Forse i disordini in maggioranza (con l'interessata sponda dell'opposizione) sono dovuti anche a un’insufficiente analisi e a una mancata condivisione al proprio interno di queste molteplici e contrapposte esigenze, di cui l’amministrazione deve sempre tenere conto. Dispiace che, al di fuori dell’operazione sulla TARI di cui abbiamo già evidenziato le criticità, il grande assente nel dibattito siano state le proposte per incentivare e vitalizzare il commercio nel centro, integrate in un piano generale. Come abbiamo avuto modo di evidenziare anche in occasione dei diversi progetti urbanistici discussi dalla giunta di recente, non si vede alcuna strategia complessiva sulla viabilità stradale, ciclabile e pedonale, così come sui parcheggi e tutto questo ha un impatto sul commercio e rappresenta, come minimo, una serie di occasioni perse. Su questi aspetti, come nostro solito, vorremmo stimolare il dibattito. In particolare, desideriamo chiedere riscontro all’Amministrazione della strategia adottata per stimolare il commercio all’interno del nostro territorio rimanendo nei limiti delle priorità ambientali comunicate nel programma della giunta. I centri commerciali hanno manager che si occupano di rendere il centro attrattivo per i grandi marchi anche a beneficio dei negozianti singoli. L’amministrazione comunale deve supportare le associazioni di categoria nel gestire il commercio nel centro storico con le stesse logiche, imprenditorialità e strumenti usati dai centri commerciali al fine di portare grandi marchi, piccoli imprenditori commerciali e i clienti a vivere quel centro commerciale naturale che è la nostra città. Questa attenzione non è un dovere solo verso i commercianti: una struttura commerciale viva porta benefici economici e sociali a tutta la città. [post_title] => Azione: "Lo sconto del 15% della Tari ai supermercati non è il miglior modo per curare il commercio" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => azione-lo-sconto-del-15-della-tari-ai-supermercati-non-e-il-miglior-modo-per-curare-il-commercio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-30 12:21:52 [post_modified_gmt] => 2021-11-30 11:21:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270275 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 264289 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-19 15:31:23 [post_date_gmt] => 2021-10-19 13:31:23 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata una variazione di bilancio che avrà l’effetto di annullare l’aumento della Tassa per il servizio raccolta e smaltimento rifiuti, riportando la stessa ai valori del 2020. L’operazione è stata resa possibile con l’applicazione di 92.000 euro di avanzo di amministrazione 2020 sul capitolo della Tari, dopo avere avuto esplicita autorizzazione dal Ministero del’Economia e delle Finanze a cui il Comune di Ceriano Laghetto si è rivolto preventivamente. L’aumento della Tari nel 2021 è l’effetto di una serie di fattori che non dipendono da decisioni dell’Amministrazione comunale: l’aumento dei costi di smaltimento, legato a regioni di mercato e di insufficiente disponibilità di impianti per far fronte a richieste che arrivano sempre più spesso da fuori regione e l’applicazione delle nuove direttive sulle percentuali di distribuzione dei costi imposte da Arera, Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. La mera applicazione di queste nuove disposizioni, unite all’obbligo di legge di garantire, attraverso la Tari, la copertura totale dei costi del servizio, ha portato all’emissione di bollette più salate per tutti i cittadini. Questo è successo non solo a Ceriano, ma in tutti i comuni, specialmente nelle zone del Nord Italia. L’ipotesi di utilizzare parte dell’avanzo di bilancio 2020 per annullare o ridurre gli effetti degli aumenti, era stata già valutata dall’Amministrazione comunale ma doveva necessariamente ottenere il via libera da parte del Mef, per evitare contestazioni successive, che avrebbero potuto provocare problemi di bilancio. “Appena ottenuto il via libera dal Ministero, abbiamo dato corso all’iniziativa, decidendo di compensare totalmente l’aumento di quest’anno, confermando la ferma volontà di questa Amministrazione di non aumentare le tasse ai cittadini, specialmente in un momento di difficoltà come quello che stanno vivendo molte famiglie per gli effetti economici della pandemia” commenta il sindaco Roberto Crippa. Pertanto, la Tari 2021 per le famiglie di Ceriano Laghetto avrà lo stesso importo totale pagato nel 2020: a fronte di una prima rata maggiore già comunicata e per la quale è già in corso il pagamento, verrà emesssa una seconda rata minore con la quale si andrà a ottenre la stessa cifra pagata nel 2020. 19102021 [post_title] => Ceriano Laghetto: scongiurato l'aumento annuale della Tari [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-scongiurato-laumento-annuale-della-tari [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-19 11:01:45 [post_modified_gmt] => 2021-10-19 09:01:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=264289 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 262834 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-08 05:56:48 [post_date_gmt] => 2021-10-08 03:56:48 [post_content] => SARONNO - Grande preoccupazione per la studentessa investita mentre tornava a casa da scuola. https://ilsaronno.it/2021/10/07/saronno-studentessa-investita-mentre-torna-da-scuola/ E' stata ricoverata all'ospedale Niguarda la vittima di una grave caduta da cavallo. https://ilsaronno.it/2021/10/07/caduta-da-cavallo-e-grave-al-confine-fra-solaro-e-limbiate-arriva-lelisoccorso/ Le foto di un saronnese all'interno dell'ex Cantoni tra vecchi capannoni e macerie. https://ilsaronno.it/2021/10/07/dentro-lex-cantoni-tra-macerie-pozzanghere-e-suggestioni-industriali/ Bocedi rilancia all'appello al sindaco Airoldi:"Faccia qualcosa per la sicurezza". https://ilsaronno.it/2021/10/07/saronno-centro-emergenza-crimine-bocedi-chiede-al-sindaco-convocazione-urgente-commissione-sicurezza/ Obiettivo Saronno in Regione per portare le firme dei saronnesi per l'ospedale. https://ilsaronno.it/2021/10/07/regione-il-dg-welfare-pavesi-ritira-le-3000-firme-viola-per-lospedale/ Tari, la scadenza è il prossimo 16 ottobre e le bollette stanno arrivando. https://ilsaronno.it/2021/10/07/saronno-in-arrivo-20mila-bollette-tari-scadenza-16-ottobre/ Ciocchina countdown per la civica benemerenza. https://ilsaronno.it/2021/10/07/countdown-per-la-ciocchina-curiosita-per-benemeriti-e-segretezza/ [post_title] => Ieri su ilS: studentessa investita a Saronno, grave caduta da cavallo, ex Cantoni foto dell'interno, Obiettivo Saronno in Regione, appello di Bocedi per la sicurezza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-studentessa-investita-a-saronno-grave-caduta-da-cavallo-ex-cantoni-foto-dellinterno-obiettivo-saronno-in-regione-appello-di-bocedi-per-la-sicurezza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-08 06:12:44 [post_modified_gmt] => 2021-10-08 04:12:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262834 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 262709 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-10-07 09:11:42 [post_date_gmt] => 2021-10-07 07:11:42 [post_content] => SARONNO - A distanza da pochi giorni dalla comunicazione ufficiale sulle nuove modalità di pagamento della tassa dei rifiuti, è stata avviata la distribuzione delle bollette Tari (anno di imposta 2021), che a partire dal mese di ottobre permetteranno agli utenti di effettuare il pagamento anche da casa, senza doversi recare necessariamente in banca. L’operazione di adeguamento ai nuovi sistemi gestionali è stata importante, e ha impegnato Saronno Servizi Spa in una vera e propria integrazione di un nuovo canale digitale, un passaggio che permetterà al nostro territorio di fare uno “step in più verso la digitalizzazione” della pubblica amministrazione, in linea con quanto è previsto dal Recovery Fund nazionale. Dall’entrata in vigore del nuovo sistema di pagamento Saronno Servizi Spa ha emesso oltre 120 mila pendenze al nodo di raccolta gestito da “Pago Pa”, la piattaforma nazionale che permette di scegliere, secondo le proprie abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la pubblica amministrazione e altri soggetti aderenti al circuito che forniscono servizi al cittadino. Oltre 120 mila sono state infatti le utenze gestite in pochi giorni su quattro comuni del nostro territorio: ricordiamo che oltre alla città di Saronno, Saronno Servizi Spa gestisce il servizio Tari anche per i Comuni di Origgio, Gerenzano e Solbiate Olona. Ricordiamo a tutti i contribuenti che, per agevolare l’introduzione della nuova modalità di pagamento e consentire anche agli utenti di poter pagare l’imposta attraverso l’assistenza di un nostro operatore e senza applicazione di alcuna commissione, Saronno Servizi Spa continuerà a mettere a disposizione degli utenti i propri sportelli di Saronno in Via Roma 16/18. Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite bancomat o carta di credito. Scadenze per il pagamento Queste le scadenze di pagamento per il Comune di Saronno: • 1^ Rata e rata unica 16/10/2021 • 2^ Rata 16/12/2021 Versamento Esclusivamente tramite bollettino Pago Pa, allegato agli avvisi di pagamento, presso: • uffici postali • aportelli bancari (anche home banking) • punti vendita Sisal • lottomatica e banca 5 • sito internet di Saronno Servizi (www.saronnoservizi.it) e presso gli sportelli di Saronno Servizi (via Roma 16 - Saronno) senza commissioni: solo bancomat o carte di credito. Per informazioni e/o pagamenti ecco gli orari di sportello (Via Roma 16 – Saronno): • lunedì: 08.35 - 12.30 • martedì: 08.35 - 12.30 • mercoledì: 08.35 - 12.30 • giovedì: 08.35 - 12.30 (a causa dell'emergenza Covid l'orario continuato del giovedì 9.00-17.45 è sospeso) • venerdì: 08.35 - 12.30 (foto d'archivio) 07102021 [post_title] => Saronno, in arrivo 20mila bollette Tari. Scadenza 16 ottobre [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-in-arrivo-20mila-bollette-tari-scadenza-16-ottobre [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-07 09:11:42 [post_modified_gmt] => 2021-10-07 07:11:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262709 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 262270 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-05 05:59:30 [post_date_gmt] => 2021-10-05 03:59:30 [post_content] => SARONNO - Ancora una rapina in stazione, ancora un 17enne nel mirino. https://ilsaronno.it/2021/10/04/saronno-17enne-ferito-alla-mano-soccorso-al-prealpi-mi-hanno-rapinato-in-stazione/ Secondo infortunio sul lavoro ad Uboldo in una settimana operaio caduto da un ponteggio. https://ilsaronno.it/2021/10/04/uboldo-operaio-56enne-cade-da-un-ponteggio-e-il-secondo-infortunio-in-una-settimana/ Elezioni nel Saronnese: qui il primi bilancio. https://ilsaronno.it/2021/10/04/elezioni-calegari-nuovo-sindaco-di-cislago-giudici-e-galli-al-ballottaggio-per-caronno/ https://ilsaronno.it/2021/10/04/cislago-sindaco-calegari-ecco-gli-eletti-in-consiglio-e-tutte-le-preferenze/ https://ilsaronno.it/2021/10/04/elezioni-caronno-pertusella-risultati-e-commenti-in-diretta-dalle-15/ Tari a Saronno, scadenza il 16 ottobre sconti per tutti (supermercati compresi). https://ilsaronno.it/2021/10/04/tari-scadenza-in-arrivo-sconti-per-famiglie-attivita-commerciali-e-supermercati/ Caduto davanti al Municipio, soccorso sotto la pioggia. https://ilsaronno.it/2021/10/04/caduto-davanti-al-municipio-si-ferma-via-marconi-di-saronno/ La giornata nera dei social. https://ilsaronno.it/2021/10/04/disagi-per-gli-utenti-di-whatsapp-instagram-e-facebook-segnalazioni-da-tutto-il-mondo/ [post_title] => Ieri su ilS: rapinato studente in stazione, infortunio sul lavoro ad Uboldo, in arrivo la Tari, Whatsapp, Fb e Instagram ko [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-rapinato-studente-in-stazione-infortunio-sul-lavoro-ad-uboldo-in-arrivo-la-tari-whatsapp-fb-e-instagram-ko [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-05 05:59:30 [post_modified_gmt] => 2021-10-05 03:59:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262270 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 262121 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-04 06:01:06 [post_date_gmt] => 2021-10-04 04:01:06 [post_content] => SARONNO – Sono già molti i saronnesi che nelle ultime ore hanno ricevuto i bollettini per il pagamento della Tari la tassa per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento o recupero dei rifiuti urbani. A giugno l’Amministrazione aveva già definito le scadenze di pagamento (fissate il 16 ottobre e il 16 dicembre) e le tariffe con “l’entrata in vigore il nuovo metodo tariffario previsto da Arera che prevede un incremento sia della tariffa delle utenze domestiche sia della tariffa delle utenze non domestiche” . Gli utenti del  Comune di Saronno dovranno coprire complessivamente il costo del servizio di 4 milioni e 950 mila euro. Sono però previsti dei contributi 446 mila euro arrivati in città in parte dal fondo sostegni e in parte da fondo covid.
Per le famiglie è previsto uno sconto del 4% quota variabile: “Una scelta che ci permette di sterilizzare gli aumenti delle tariffe – aveva spiegato in consiglio comunale  l’assessore al Bilancio Giulia Mazzoldi – in modo che le famiglie debbano sostenere lo stesso costo previsto nel 2020”.
E’ poi previsto un 30% di sconto per le attività che hanno subito restrizioni durante il covid a cui si aggiunge un altro 25% della parte variabile per quelle attività che hanno patito chiusure più stringenti come bar e palestre.
Un po’ a sorpresa l’Amministrazione ha previsto anche un 15% per la grande distribuzione: “E’ vero - aveva spiegato a nome dell'Amministrazione l'allora assessore Giulia Mazzoldi - che è un settore che non ha patito cali di fatturato o chiusure ma contribuiscono al gettito fiscale cittadino e al mantenimento dei posti di lavoro“.
Di qualche giorno fa l'annuncio di Saronno Servizi sulla possibilità di pagare la Tari anche con PagoPa. [post_title] => Saronno, Tari: scadenza in arrivo. Sconti per famiglie, attività commerciali e... supermercati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tari-scadenza-in-arrivo-sconti-per-famiglie-attivita-commerciali-e-supermercati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-04 06:47:07 [post_modified_gmt] => 2021-10-04 04:47:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262121 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 261312 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-28 05:58:27 [post_date_gmt] => 2021-09-28 03:58:27 [post_content] => SARONNO - ROVELLO PORRO - TURATE Traffico in tilt per i tir in mezzo alla strada posizionati dalla banda che preso di mira il deposito dei monopoli. https://ilsaronno.it/2021/09/27/rovello-porro-turate-tir-in-mezzo-alla-strada-traffico-in-tilt-per-un-blit-ai-monopoli/ Rave anarchico tra Solaro e Saronno. Sopralluogo di Dante Cattaneo. https://ilsaronno.it/2021/09/27/rave-anarchico-tra-saronno-e-solaro-musica-fino-alle-prime-ore-del-mattino/ https://ilsaronno.it/2021/09/27/ennesimo-rave-party-illegale-dante-cattaneo-nellarea-occupata-con-il-proprietario/ Veronesi boccia la nuova via Roma. https://ilsaronno.it/2021/09/27/veronesi-la-via-roma-salva-bagolari-scontenta-tutti-ecco-perche/ La riflessione di Agostino De Marco sul Pgt partendo dall'ex Cantoni. https://ilsaronno.it/2021/09/27/de-marco-e-la-lezioni-dellmuro-dellex-cantoni-basta-con-le-norme-del-pgt-punitive-e-la-lentezza-che-soffoca-ledilizia/ Tari da oggi a Saronno si può pagare con PagoPa. https://ilsaronno.it/2021/09/27/saronno-tari-da-oggi-si-puo-usare-il-pagopa/ Ancora niente di fatto sul sostituto della Mazzoldi. https://ilsaronno.it/2021/09/27/dimissioni-mazzoldi-il-punto-della-situazione-i-nomi-le-criticita-e-il-piano-b-per-il-nuovo-assessore/ Nel cast di Pechino Express anche la tiktoker limbiatese. https://ilsaronno.it/2021/09/27/la-tiktoker-limbiatese-giulia-paglianiti-a-pechino-express/ [post_title] => Ieri su ilS: rave anarchico tra Solaro e Saronno, traffico bloccato da maxi furto di sigarette, Veronesi boccia la nuova via Roma, limbiatese a Pechino Express [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-rave-anarchico-tra-solaro-e-saronno-traffico-bloccato-da-maxi-furto-di-sigarette-veronesi-boccia-la-nuova-via-roma-limbiatese-a-pechino-express [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-28 08:16:55 [post_modified_gmt] => 2021-09-28 06:16:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261312 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 261202 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-27 11:08:12 [post_date_gmt] => 2021-09-27 09:08:12 [post_content] => SARONNO - E’ una novità del 2021 l’estensione alla piattaforma “PagoPA” anche per il pagamento della tassa sui rifiuti (TARI). Già a partire dai prossimi versamenti, previsti per il mese di ottobre 2021, diventerà operativa per i residenti della città di Saronno la modalità di pagamento delle nuove bollette tramite l’apposita piattaforma predisposta per i pagamenti verso la pubblica amministrazione. Sarono Servizi spa ha deciso di adeguare i propri sistemi informatici e digitali per l’abilitazione del servizio ed è pronta per consentire ai saronnesi e ai residenti nei comuni soci, di effettuare il pagamento della Tari comodamente anche da casa, senza doversi recare necessariamente in banca, ma potendo usufruire del sistema PagoPA. Tutti i pagamenti effettuati, vengono infatti contabilizzati in tempo reale e sono immediatamente assolti. Il contribuente potrà pertanto d’ora in poi liberamente decidere dove effettuare il pagamento della Bolletta TARI, scegliendo tra i molteplici prestatori di servizio abilitati al pagamento delle Bollette Tari tramite PagoPA, siano essi punti “fisici” come gli uffici postali, i tabaccai, le filiali bancarie, ecc) o “virtuali” con pagamento on line. Il sistema PagoPA può prevedere, a fronte di una più ampia scelta tra le modalità di pagamento, una commissione a carico del contribuente che varia a discrezione del PSP (prestatore servizi di pagamento). Per permettere agli utenti di poter effettuare il pagamento della TARI senza applicazione di alcuna commissione, Saronno Servizi S.p.A. continuerà a mettere a disposizione degli utenti i propri sportelli di Saronno in Via Roma 16/18. Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite bancomat o carta di credito. “La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è un asset strategico del Recovery Plan: ma il nostro impegno verso la modernizzazione dei servizi deve tenere sempre in considerazione le esigenze di tutti i nostri cittadini - ha dichiarato Pietro Insinnamo presidente di Saronno Servizi - Per questo abbiamo previsto l’apertura dello sportello di via Roma per gli utenti non ancora abituati ai pagamenti digitali”. 27092021 [post_title] => Saronno, Tari da oggi si può usare il Pagopa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-tari-da-oggi-si-puo-usare-il-pagopa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-27 11:08:12 [post_modified_gmt] => 2021-09-27 09:08:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261202 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 258279 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-08 19:25:06 [post_date_gmt] => 2021-09-08 17:25:06 [post_content] => SOLARO - In spedizione nei prossimi giorni i modelli F24 per il pagamento della Tari 2021. Nella stessa ottica di vicinanza a famiglie e imprese sono state riviste, come nel 2020, le scadenze del ruolo di quest’anno: il 16 ottobre la scadenza della prima rata con possibilità di versamento in soluzione unica, il 16 dicembre la scadenza della seconda rata. Inoltre, il Comune di Solaro, con deliberazione del consiglio comunale 61 del 30 giugno ha approvato in favore delle utenze non domestiche sottoposte a chiusura forzata in lockdown, la concessione di agevolazioni per emergenza covid-19: una riduzione del 27% sia sulla parte fissa che variabile della tariffa, applicata d’ufficio per intero senza nessun adempimento burocratico per le utenze interessate. L’agevolazione sarà applicata alle utenze che alla data del 31 dicembre 2019 risultino in regola con i pagamenti. "Una misura opportuna per garantire un sostegno alle attività obbligate a chiusura per effetto delle disposizioni contenute nei diversi decreti emanati dal governo" rilevano dal Comune. Quest’anno, tanto per le utenze non domestiche quanto per le domestiche, ci sono importanti novità: sarà possibile effettuare pagamenti spontanei PagoPA collegandosi all’apposita sezione presente sulla home del sito del Comune di Solaro. E tutti coloro che dispongono di un indirizzo Pec già registrato in Comune o che hanno attivato una casella di posta elettronica certificata col servizio SolaroPec (attivazione sempre gratuita, è sufficiente compilare i moduli presenti sul sito e inviarli all’ufficio), riceveranno gli avvisi F24 attraverso questo strumento che di fatto ha la stessa valenza legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Dice Alessandro Ranieri, vicesindaco e assessore al Bilancio: "La pandemia ha messo in ginocchio interi settori dell’economia, con molti esercenti ed imprenditori che subiscono ancora i contraccolpi dei cali di fatturato. Attingendo da nostre disponibilità di bilancio corrente e da fondi erogati dallo Stato, abbiamo scelto di approvare agevolazioni per le utenze interessate dalle chiusure forzate dei decreti: un segnale di sostegno per un mondo di artigiani, commercianti e industrie a cui abbiamo l’obbligo di trasmettere fiducia, un risultato importante portato a termine dai nostri uffici, frutto di un confronto nelle opportune sedi politiche anche con le minoranze, che sul tema del sostegno fiscale all’impresa hanno dimostrato serietà e collaborazione". (foto: la serata pubblica organizzata a Solaro per riferire delle novità in arrivo in materia di raccolta rifiuti) 08092021 [post_title] => Solaro: arriva la Tari (con gli sconti) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-arriva-la-tari-con-gli-sconti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-08 18:32:17 [post_modified_gmt] => 2021-09-08 16:32:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=258279 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 257834 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-06 05:56:37 [post_date_gmt] => 2021-09-06 03:56:37 [post_content] => SARONNO - Oggi il primo giorno di scuola di una bambina saronnese ipovedente rischiava di essere in salita ed invece grazie ai vigili del fuoco e alla polizia locale potrà goderselo al meglio. https://ilsaronno.it/2021/09/05/bimba-perde-gli-occhiali-nel-lura-li-recuperano-polizia-locale-e-vigili-del-fuoco/ Prima messa saronnese per don Claudio Galimberti, il nuovo prevosto. https://ilsaronno.it/2021/09/05/trecento-fedeli-in-prepositurale-per-il-benvenuto-al-nuovo-prevosto-di-saronno/ Affondo di Vanzulli sullo sconto Tari ai supermercati. https://ilsaronno.it/2021/09/05/tari-vanzulli-perche-alle-famiglia-una-riduzione-del-4-e-ai-supermercati-sgravi-del-15/ Airoldi fa il punto sull'arrivo dei profughi afghani entro una decina di giorni. https://ilsaronno.it/2021/09/05/primi-profughi-afghani-a-como-airoldi-in-una-decina-di-giorni-potrebbero-arrivare-a-saronno/ Il tramonto, l'atmosfera del festival del cinema di Venezia e tanta saronnesità con l'anteprima del film di Silighini. https://ilsaronno.it/2021/09/05/nella-venezia-del-festival-del-cinema-silighini-e-librandi-concedono-unesclusiva-anteprima/ Intervista al presidente dei Saronno Servizi Pietro Insinnamo sulle sfide della multiservizi saronnesi. https://ilsaronno.it/2021/09/05/dai-dossier-alla-squadra-del-cda-intervista-a-insinnamo-presidente-di-saronno-servizi/ Lo scontro, l'auto che si ribalta e la corsa al pronto soccorso. Laurence Balestrini rassicura i tifosi dopo un weekend da dimenticare. https://ilsaronno.it/2021/09/05/saronno-incidente-con-infortunio-per-laurence-balestrini-il-pilota-rassicura-i-supporter/ QUI TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI DEL WEEKEND [post_title] => Ieri su ilS recuperati dal Lura gli occhiali di una remigina, prima messa del nuovo prevosto, Silighini e Librandi a Venezia, querelle sugli sconti Tari ai supermercati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-recuperati-dal-lura-gli-occhiali-di-una-remigina-prima-messa-del-nuovo-prevosto-silighini-e-librandi-a-venezia-querelle-sugli-sconti-tari-ai-supermercati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-06 06:05:39 [post_modified_gmt] => 2021-09-06 04:05:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257834 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 257321 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-05 05:59:41 [post_date_gmt] => 2021-09-05 03:59:41 [post_content] => SARONNO - Nella lunga nota sulla bocciatura della variazione di bilancio il consigliere comunale torna a parlare delle tariffe Tari e in particolare delle scelte sulle riduzioni fatte dall'Amministrazione comunale. "Le diminuzioni in percentuale della Tari, serviranno solo per assorbire gli aumenti che ci dovevano essere quest’anno a causa della applicazione della nuova tariffazione Arera. Quindi quest’anno pagherete come al solito, non di più, ma neppure di meno ed è qui il problema, se questa Amministrazione avesse utilizzato le risorse in modo differente e avesse messo mano al portafoglio, avrebbe potuto far sentire degli aiuti concreti e non una riduzione di 4,50 euro, questo è il risultato di un calcolo fatto da un saronnese che me lo ha comunicato. Perché, in tutta onestà, il 4% di aiuti sui rifiuti prodotti dalle famiglie, parte variabile, non so quanto possa incidere significativamente sul costo totale che grava sulle famiglie. E vogliamo parlare dello sgravio del 15% fatto alle grandi distribuzioni che hanno stra guadagnato durante il periodo Covid?". E non manca un affondo diretto a Giulia Mazzoldi delegata della Giunta al bilancio primo in merito allo sconto per la grande distruzione: "L'assessore ha detto, rispondendo alla mia domanda "è vero che è un settore che non ha patito cali di fatturato o chiusure ma contribuiscono al gettito fiscale cittadino e al mantenimento dei posti di lavoro”. Ricordo che quando, come assessore al Bilancio, feci pagare 150.000 euro di Tari ad una grande distribuzione, non fu licenziato nessuno. Mi ero accanita contro questa realtà? No, facevo gli interessi del Comune e pensavo a come si sarebbero potuti investire in servizi per i saronnesi queste entrate. Comprendo che si voglia accontentare tutti perchè tutti votano, ma così facendo non si aiuta veramente nessun". 03092021 [post_title] => Tari, Vanzulli: "Perchè alle famiglie una riduzione del 4% e ai supermercati sgravi del 15%?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tari-vanzulli-perche-alle-famiglia-una-riduzione-del-4-e-ai-supermercati-sgravi-del-15 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-03 07:10:38 [post_modified_gmt] => 2021-09-03 05:10:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257321 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 14 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 257305 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-03 05:54:30 [post_date_gmt] => 2021-09-03 03:54:30 [post_content] => SARONNO - "Non so il sindaco Airoldi a quale consiglio comunale abbia partecipato il 3 agosto, ma non era lo stesso al quale ho partecipato io perchè tranne che per la mozione di Forza Italia sugli amatissimi pelosetti a cui ho votato favorevolmente, per il resto il mio voto come quello del gruppo al quale appartengo, la Lega Lombarda, è stato sempre contrario. Ho poi letto una dichiarazione nella quale esprimevo tutto in nostro imbarazzo nell'essere in consiglio comunale ad agosto ad approvare delle variazioni di più di 5 milioni di euro che erano necessarie per far partire finalmente il programma che l'Amministrazione in carica da 11 mesi ha sbandierato in campagna elettorale, ma di cui non c'era traccia". Inizia così la nota del consigliere comunale leghista Pier Angela Vanzulli che torna a parlare della maxi variazione di bilancio. "Dopo l'approvazione a fine anno del bilancio previsionale, dicemmo che era la fotocopia del nostro, fummo smentiti aspramente, ora le variazioni ne sono prova lampante ed in più il sindaco lo ha confermato dicendo che è questo il loro bilancio. Complimenti! MOLTI ZERO La prova che non c'erano le basi di un bilancio lo sono gli stessi documenti delle variazioni in quanto sotto la scritta “somma prevista”, che dovrebbe riportare le cifre del bilancio previsionale, leggiamo molti plastici zero, questo, lo ripeto, vuole dire che non erano state previste delle spese o degli investimenti in questi capitoli. In conto capitale per gli investimenti sulla eliminazione delle barriere architettoniche, 180.000 euro, non era stato previsto nulla oppure il capitolo della sistemazione e realizzazione impianti di illuminazione pubblica per 270.000 euro, anche per queste opere non era stato previsto nulla. Ci sconcertano questi molti, ripetuti zero, che sono la evidente mancanza di programmazione di questa Amministrazione. SCANDALOSO RITARDO Di norma entro fine anno si deve riuscire ad approvare un Dup, documento unico di programmazione, e un bilancio previsionale che permetta di redigere subito i progetti, andare in gara e amministrare, altrimenti ci si rivede a fine anno per il taglio del nastro, se va bene. Già nel BBilancio Previsionale di fine anno potevano inserire le loro spese, i loro progetti, ed invece sono arrivati 11 mesi dopo, dico 11 mesi dopo, ad approvare con le variazioni il loro effettivo bilancio previsionale, tra l'altro nulla di innovativo. Scandaloso, roba che se l'avessimo fatto noi ne avrebbe parlato la Bbc. AFFONDO SULLE DICHIARAZIONI DI AIROLDI Ed invece di scivolar via in scioltezza il Sindaco, con una noncuranza che non conosce confini, ha fatto passare quanto si andava votando come un grande risultato, un successone da sballo e come ciliegina sulla torta ha pure dichiarato in conferenza stampa (riporto quanto pubblicato) che: “era soddisfatto per il comportamento della minoranza: abbiamo portato una significativa variazione, che è stata approvata dalla minoranza per più di 4 milioni di euro. Questi undici mesi sono stati significativi per la scorsa amministrazione per capire che potevano muoversi in maniera differente, dopo cinque anni di sostanziale paralisi”. Ma che film gli hanno fatto vedere, dategli da mangiare leggero alla sera. Ci insegnano loro cosa? Certamente cosa non si deve fare. Ma come si permette di sminuire la nostra di amministrazione, la fatica ed il lavoro fatto, i risultati oggettivi provabili dai verbali, documenti, convenzioni, progetti e di darci dei minus habens, o per dirla in metafora, i gioielli del Toro, dichiarando che abbiamo votato positivamente un atto amministrativo che è prova della incapacità della Amministrazione in carica! Il sindaco dovrebbe chiedere scusa perchè queste parole sono insultanti e inadeguate. UNA SCELTA INFELICE SUI CONVEGNI Inadeguate come lo sono stati i commenti dei consiglieri circa la mia affermazione che andava nel senso di dire che in un momento così difficile, nel quale occorrerebbe far confluire tutte le risorse verso gli aiuti ai saronnesi, il fare due variazioni, una di 40 mila euro per spese per convegni, mostre e conferenze, e una di 15.000 euro per il marketing territoriale, totale 55 mila euro, mi pareva una scelta infelice. Tra l'altro solo nel capitolo della cultura c'erano già 44 mila euro, per un totale di 84 mila euro. Non volevo certo sminuire la cultura, ci mancherebbe, è importantissima, ma dopo 18 anni di servizi sociali, avendo visto davanti a me uomini piangere perché non avevano lavoro e possibilità di mantenere la famiglia, l'aver detto che per una persona che sopravvive le necessità sono il cibo ed il lavoro e, nell'elenco delle priorità, la cultura non occupa i primi posti, non è certo bestemmiare. Eppure apriti cielo: tutti addosso, compreso un consigliere che mi ha dato della retrograda. Io so cosa vuol dire povertà e non l'ho imparato sui libri, ma per la strada tra la gente. Uno dei progetti della cultura riguarda la street art di Andrea Ravo che è certamente arricchente per la città, ma in un momento come questo se le risorse si incanalano, tutte o in parte, per le famiglie, tutte le famiglie non solo quelle che si rivolgono ai servizi sociali che vengono aiutate sempre, o per sanare situazioni che necessitano di aiuto adesso, oggi, è così sbagliato? Voi, saronnesi, che ne pensate? In più l'Amministrazione deve ricordarsi che i programmi debbono essere calibrati per tutti i cittadini e non andare in contro solo a chi li ha votati perchè a Saronno ci sono anche gli altri. COSTI DEL CORSO CONCORSO A proposito di successi della Amministrazione Airoldi, ma lo sapete che hanno fatto una variazione per maggiori spese di 50.000 euro finalizzata ad un corso che precede il concorso per l'assunzione di due dirigenti per i Servizi Sociali e la Ragioneria? Di solito i concorsi costano circa 5/6 mila euro, quindi anche volendo dire che si spenderanno 10 mila euro, ne restano 40.000. Ho chiesto questo “corso” da che docenti è tenuto e soprattutto quanto dura. L'Assessore al Bilancio ha risposto, potete vedere i verbali, che sarà un “breve percorso di formazione” aggiungendo che necessiterà “qualche settimana per i dettagli”. Speriamo voglia dire che non si utilizzeranno 40 mila euro per “un breve percorso di formazione” che potrebbe durare una settimana o poco più. Ecco anche questa cifra avrebbe potuto essere utilizzata per degli aiuti, pensiamo alla tari. LE TARIFFE TARI Non fatevi ingannare da tutto quanto verrà detto circa le diminuzioni in percentuale della Tari, serviranno solo per assorbire gli aumenti che ci dovevano essere quest'anno a causa della applicazione della nuova tariffazione Arera. Quindi quest'anno pagherete come al solito, non di più, ma neppure di meno ed è qui il problema, se questa Amministrazione avesse utilizzato le risorse in modo differente e avesse messo mano al portafoglio, avrebbe potuto far sentire degli aiuti concreti e non una riduzione di 4,50 euro, questo è il risultato di un calcolo fatto da un saronnese che me lo ha comunicato. Perché, in tutta onestà, il 4% di aiuti sui rifiuti prodotti dalle famiglie, parte variabile, non so quanto possa incidere significativamente sul costo totale che grava sulle famiglie. E vogliamo parlare dello sgravio del 15% fatto alle grandi distribuzioni che hanno stra guadagnato durante il periodo Covid? L'Assessore ha detto, rispondendo alla mia domanda: “E’ vero che è un settore che non ha patito cali di fatturato o chiusure ma contribuiscono al gettito fiscale cittadino e al mantenimento dei posti di lavoro”. Ricordo che quando, come Assessore al Bilancio, feci pagare 150.000,00 euro di Tari ad una grande distribuzione, non fu licenziato nessuno. Mi ero accanita contro questa realtà? No, facevo gli interessi del Comune e pensavo a come si sarebbero potuti investire in servizi per i saronnesi queste entrate. Comprendo che si voglia accontentare tutti perchè tutti votano, ma così facendo non si aiuta veramente nessuno. Io rappresento la Lega e sono consigliere di minoranza, ma non fate l'errore di non considerare quanto dico per partito preso, i soldi sono i vostri, fatevi i vostri conti e pensate a quanto ho scritto. Poi ognuno, come giusto che sia, decide in proprio. [post_title] => Vanzulli boccia la maxi variazione "dallo scandaloso ritardo, ai costi del corso concorso" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vanzulli-boccia-la-maxi-variazione-dallo-scandaloso-ritardo-ai-costi-del-corso-concorso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-03 06:30:38 [post_modified_gmt] => 2021-09-03 04:30:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257305 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 255240 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-17 05:30:15 [post_date_gmt] => 2021-08-17 03:30:15 [post_content] => LAZZATE - Il consiglio comunale del 29 luglio scorso ha ridefinito le riduzioni, rispetto a quanto deliberato nella precedente seduta del 26 giugno scorso, da applicare sulla quota variabile della Tari a favore di categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni, nell’esercizio delle rispettive attività, in conseguenza del perdurare dell’emergenza Covid 19. Si è provveduto anche ad estendere il concetto di “restrizioni” a quelle condizioni che rilevano una riduzione dell’attività con conseguente diminuzione della produzione di rifiuti, pervenendo pertanto alla definizione di nuove percentuali di riduzione della quota variabile Tari per il solo 2021 e che sono: - riduzione 100% della quota variabile per 12 mesi a associazioni, impianti sportivi, palestre, parrucchieri, barbieri, estetista, ristoranti, pizzerie,bar, caffè; - riduzione 50% delle quota variabile per 12 mesi a luoghi di culto, distributori carburanti, negozi abbigliamento, cartolerie, ferramenta e beni durevoli, negozi particolari, banchi di mercato beni durevoli, lavanderie, bed and breakfast; - riduzione del 30% della quota variabile per 6 mesi a uffici e agenzie, studi professionali, attività artigianali (falegnami, idraulico, fabbro, elettricista), carrozzerie, autofficine, elettrauto, attività artigianali di produzione di beni specifici. Inoltre, si sono applicate riduzioni a favore delle utenze domestiche a famiglie in condizioni di difficoltà o stato di bisogno sociale o economico e che hanno presentato precedentemente richiesta di sostegno ai servizi sociali nel 2020 e 2021 e ai quali sono stati riconosciuti buoni alimentari e sostegno affitti. Queste riduzioni saranno applicate dall’ufficio tributi senza richiesta di presentazione della domanda da parte degli interessati e saranno applicate e riportate nell’avviso di pagamento delle rate Tari, fissate la prima per il 30 settembre e la seconda a saldo il 6 dicembre. A queste utenze verrà applicata una riduzione del 100% sulla quota variabile della Tari per l’anno 2021. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale. “L'Amministrazione comunale di Lazzate dimostra ancora una volta di essere vicina ai cittadini e a quelle attività economiche maggiormente penalizzate dalla pandemìa” dichiara il sindaco Loredana Pizzi. [post_title] => Lazzate, ecco le riduzioni Tari per utenze domestiche e non domestiche [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lazzate-ecco-le-riduzioni-tari-per-utenze-domestiche-e-non-domestiche [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-17 01:36:47 [post_modified_gmt] => 2021-08-16 23:36:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=255240 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 253933 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-08-07 05:05:51 [post_date_gmt] => 2021-08-07 03:05:51 [post_content] => BREGNANO - Dopo la fase più acuta dell'emergenza coronavirus e per favorire la "ripresa" l'Amministrazione comunale di Bregnano ha varato una serie di sconti sulla Tari, la Tassa sui rifiuti.
ll consiglio comunale di Bregnano ha infatti approvato le modifiche al regolamento della Tari, la tassa sui rifiuti urbani.
" L’amministrazione ha studiato e approvato anche una specifica riduzione della tariffa 2021 per le imprese e le famiglie che hanno particolarmente sofferto per il Covid-19 - rimarcano dal Comune - Sono state individuate 63 aziende e 45 nuclei familiari, che avranno uno sconto fra il 25 e l’80% sulla Tari. Lo sconto complessivo sarà di 42.815 euro".

Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
(foto: a Bregnano la Tari è più "leggera" grazie agli sconti che sono stati previsti da parte del consiglio comunale)
07082021
[post_title] => Post emergenza covid: a Bregnano sconti sulla tassa rifiuti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => post-emergenza-covid-a-bregnano-sconti-sulla-tassa-rifiuti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-28 20:04:10 [post_modified_gmt] => 2021-07-28 18:04:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253933 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 273552 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-27 05:05:00 [post_date_gmt] => 2021-12-27 04:05:00 [post_content] =>

ROVELLO PORRO - Appuntamento oggi, lunedì 27 dicembre, con il consiglio comunale di Rovello Porro che sarà chiamato, tra l'altro, a valutare ed approvare il bilancio previsionale triennale dell'ente. La riunione è fissata alle 21.

All'esame anche il piano per la gestione della raccolta rifiuti per il 2022; e l'approvazione della tassa per la raccolta rifiuti, la Tari. Sarà anche sancito l'ingresso del Comune di Rovello Porro nel capitale sociale dell'ex municipalizzata Saronno servizi, con il via libera alla simbolica acquisizione di 100 quote nella Spa alla quale già aderisce Saronno e diversi altri Comuni della zona.

La riunione si terrà online, e non mancano le polemiche dall'opposizione di Insieme per Rovello: "Non avendo visto ancora nessuna comunicazione in merito riteniamo opportuno avvisare i cittadini di Rovello Porro che intendessero partecipare al consiglio comunale che questo non sarà in presenza alla sala consigliare bensì in remoto su piattaforma Skype. Non avendo altre informazioni in merito per partecipare, invitiamo a chiedere agli uffici comunali".


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”

Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto archivio: il sindaco di Rovello Porro, Paolo Pavan, durante un evento pubblico che si è tenuto in paese)

27122021

[post_title] => Oggi a Rovello Porro consiglio comunale per il bilancio previsionale (con polemica) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oggi-a-rovello-porro-consiglio-comunale-per-il-bilancio-previsionale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-26 23:02:20 [post_modified_gmt] => 2021-12-26 22:02:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273552 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 80 [max_num_pages] => 6 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b4274a6ac35f8881fba1c7ef1e9df4cc [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:adb086939878132f9528624e43a01778:0.55194600 17527340340.82801800 1752732654 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966