COGLIATE - Ieri a "I soliti ignoti", programma in onda su rai1, tra i partecipanti c'è stato anche un cogliatese. E' Roberto, 36 anni che è posizionato sul piedistallo dell'ignoto numero cinque.
I due concorrenti che hanno cercato di indovinare i mestieri dei partecipanti erano marito e moglie e, nel corso della puntata, erano riusciti ad arrivare ad un montepremi di 174 mila euro senza commettere alcun errore.
Arrivato il turno del cogliatese, marito e moglie hanno chiesto di utilizzare l'aiuto che consta di tre indizi detti dall'ignoto. "Quando ero in Nuova Zelanda - ha iniziato il cogliatese con il primo indizio - ho comprato un'automobile da un ragazzo coreano per poi scoprire che era il ragazzo della mia vicina di casa in Italia - ha continuato con il secondo - quello che faccio può far passare dei bei momenti insieme - e infine il terzo - Dieci anni fa ho fatto la salita dello Zoncolan in Friuli in bicicletta, una delle salite più difficili d'Europa, semplicemente perché l’avevo vista al Giro d’Italia”.
L'indizio più utile ai due concorrente è stato il secondo che li ha indirizzati verso due alternative: organizza tournèe musicali o ha una pista di go-kart. Alla fine hanno scelto la prima opzione.
Il passaporto del cogliatese valeva ben 24 mila euro, somma che avrebbe potuto portarli a ben 199 mila euro, ma sbagliando la risposta sono ritornati a zero.
Una volta indovinati gli ignoti rimanenti, si è svelato il mestiere dell'ignoto numero 5, cioè produce sidro, unico errore che li ha portati a diminuire drasticamente la somma di denaro accumulata.
Nella parte finale del programma, è entrato il parente misterioso, ma dopo aver scoperto il grado di parentela di quest'ultimo, viene escluso il cogliatese.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
30122021
[post_title] => Cogliatese a "I soliti ignoti" fa perdere tutto il montepremi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliatese-a-i-soliti-ignoti-fa-perdere-tutto-il-montepremi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-30 07:09:12 [post_modified_gmt] => 2021-12-30 06:09:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273856 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 240024 [post_author] => 25 [post_date] => 2021-04-06 22:04:55 [post_date_gmt] => 2021-04-06 20:04:55 [post_content] => SARONNO - Anche se non si tratta di un podio sportivo, alla postazione numero 1 del noto quiz televisivo "Soliti ignoti" in onda questa sera su Rai 1, c'è la 28enne saronnese Giulia Longhi, campionessa di softball e capitana dell'Inox Team Saronno in serie A1, che è stata la prima "ignota" di cui Simona Ventura, concorrente della puntata, ha indovinato il mestiere: azzurra di softball. Come se da un momento all'altro dovesse entrare in campo, la saronnese si è tolta il casco e si è presentata davanti ad Amadeus e alla Ventura e dopo la scelta di quest'ultima ha mostrato il contenuto di 6.000 euro scritto sul suo "passaporto". Subito dopo sulla schermata dello studio del programma viene mostrato un fuori campo della campionessa e il conduttore prima di lasciar andare la campionessa si complimenta con lei e augura buona fortuna anche a tutte le altre sue compagne della squadra per le olimpiadi di Tokyo a cui parteciperanno. Longhi è rientrata successivamente in studio per la parte finale del gioco quando fa il suo ingresso un possibile parente misterioso di uno degli 8 ignoti, ma fin da subito la saronnese viene scartata dalla concorrente che non vede alcun tratto familiare tra i due. [gallery link="file" ids="240051,240052,240053,240054,240055,240056"] 06042021 [post_title] => La capitana del Saronno porta il softball ai "Soliti ignoti" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-capitana-del-saronno-porta-il-softball-ai-soliti-ignoti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-06 22:04:55 [post_modified_gmt] => 2021-04-06 20:04:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=240024 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 228667 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-12-26 05:40:53 [post_date_gmt] => 2020-12-26 04:40:53 [post_content] => COGLIATE - Proprio ieri sera, il 25 dicembre, è andata in onda l’ultima puntata di Junior Bake Off durante la quale i mini pasticceri si sono sfidati fra di loro per tentare di raggiungere la finalissima e giocarsi il primo posto. Il tema della puntata sono le sorprese di Natale, infatti, prima che iniziasse la prova di creatività è arrivata Clelia Donofrio, l’ospite speciale che ha portato, da parte di Babbo Natale, dei pacchetti regalo a tutti i concorrenti ai banconi. In ogni scatola regalo c’è un ingrediente che dovrà essere presente nella torta che dovranno realizzare i piccoli pasticceri, torta che deve avere la forma del regalo che i bambini vorrebbero ricevere sotto l’albero. Al mini pasticcere Samuele, Babbo Natale ha portato il peperoncino, che a detta dei giudici era l’ingrediente più difficile tra tutti, ma lui è riuscito a conquistare tutti con la sua torta a forma di pallone da calcio che all’assaggio è risultata cotta alla perfezione con una crema squisita e anche il peperoncino è stato dosato alla perfezione. Al termine di questa prima sfida i giudici danno rispettivamente tre e due fiocchi ai due pasticceri che sono stati più bravi, mentre l’ospite della puntata può distribuire tra i concorrenti che le sono piaciuti di più ben 5 fiocchetti di neve. Dopo questa distribuzione i primi due pasticceri che sono al podio, potranno saltare la prova tecnica e volare direttamente in finale. Samuele, nonostante i complimenti, però non riceve nessun fiocchetto in più se non quello che viene dato a tutti i pasticceri che partecipano alla sfida, dunque si rimbocca le maniche per affrontare la prova tecnica data dal giudice Damiano, che non è per niente semplice. La prova tecnica prevede di realizzare un tronchetto di cioccolato con all’interno una stella a sorpresa di pan di spagna al pistacchio. “Voglio vincere Bake Off - ha detto Samuele con le mani in pasta - ma da grande il mio sogno non è quello di diventare un pasticcere, ma di avere un ristorante”. Mentre i conduttori facevano il giro tra i banconi per controllare la situazione dei mini pasticceri Samuele ha rivelato che secondo lui tutti i suoi compagni sono bravi e Flavio Montrucchio ammette di star facendo il tifo per lui. La torta di Samuele è ancora una tra le migliori, ma purtroppo non riesce comunque ad arrivare in finalissima...ma per i mini pasticceri che hanno partecipato c’è un regalo speciale: orologi per tutti! [gallery link="file" ids="228671,228672,228673,228674,228675,228676"] 26122020 [post_title] => Samuele a Junior Bake Off: finale mancata, ma stupisce con la sua super torta "piccante" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => samuele-a-junior-bake-off-non-arriva-in-finale-ma-stupisce-con-la-torta-piccante [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-26 00:09:51 [post_modified_gmt] => 2020-12-25 23:09:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=228667 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 228244 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-12-23 05:50:46 [post_date_gmt] => 2020-12-23 04:50:46 [post_content] => SARONNO - LIMBIATE Ieri sera alle 21.15 è andata in onda su Focus la trasmissione “Eroi a quattro zampe” che ha avuto come protagonisti della prima parte del programma gli addestratori del centro addestramento cani per non vedenti Lions di Limbiate. E’ stata l’istruttrice cinofila Raffaella Gallo a intervistare il presidente dell’associazione Lions, Giovanni Fossati che ha raccontato la storia della nascita della scuola di addestramento avvenuta nel 1959 voluta da Maurizio Galimberti, ingegnere aeronautico che, dopo aver perso la vista a causa di un incidente, decise di portare in Italia la novità dei cani per non vedenti che aveva incontrato per la prima volta in Germania. Il centro di addestramento è composto da una struttura con 38 box che possono ospitare due cani ciascuno, due campi addestramento, quattro paddock, l’infermeria veterinaria e cinque sale parto; inoltre sono presenti anche quattro locali di accoglienza per garantire un soggiorno temporaneo ai non vedenti da passare in compagnia del cane mentre viene addestrato. A prendere parola poi sono stati direttamente due addestratori cinofili, Niccolò Ratti e Andrea Bosisio che dopo aver dato qualche informazione sugli esercizi ricorrenti per addestrare un cucciolo, hanno dimostrato un percorso ad ostacoli con due dei cani del centro. L’attenzione viene rivolta ancora al presidente che ha sottolineato l’importanza dei contributi da parte di tutti quelli che ritengono il lavoro del centro tangibile, tanto che molte sono le aziende ma anche la stessa regione Lombardia a contribuire nel mantenere vivo il centro di addestramento. “Noi non fatturiamo, ma è grazie ai contributi - ha dichiarato il presidente - se ogni anno molte persone hanno la possibilità di condurre una vita normale. Poi anche l’ambiente in cui ci troviamo...si respira aria serena, il lavoro è guidato da professionalità e con il cuore. Dare un cane - ha concluso Fossati - ad una persona non significa solo darle due occhi, ma darle la vita, mi commuovo ogni volta che un non vedente mi dice questo”. Arriva finalmente il turno del saronnese Giuseppe Rosafio che seduto su una panchina con Perla ha raccontato la sua esperienza. “Ho Perla da otto anni - ha esordito Rosafio rispondendo alle domande di Raffaella Gallo - Il rapporto con lei ha migliorato la mia vita nel senso che lei è i miei occhi, la mia libertà, la mia fiducia, è amicizia. Da quando ho perso la vista grazie a lei ora mi trovo in una situazione migliore, per qualsiasi aspetto della mia vita: dal lavoro, allo sport, all’atletica; mi posso muovere con totale sicurezza. Io non avevo mai avuto animali a casa, mi ricordo ancora la prima notte che ho trascorso con Perla, ero un po’ spaventato perchè sentivo che faceva dei versi strani, poi in realtà lei era così tranquilla che stava solo dormendo. Purtroppo si sono state situazioni in cui mi sono sentito discriminato… in giro c’è un po’ di ignoranza riguardo alle leggi sui cani per non vedenti”. [gallery link="file" ids="228254,228253,228252,228251,228250"] 23122020 [post_title] => Saronno, su Focus l'esperienza di Giuseppe Rosafio e Perla ad "Eroi a quattro zampe" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-su-focus-lesperienza-di-giuseppe-rosafio-e-perla-ad-eroi-a-quattro-zampe [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-22 23:52:57 [post_modified_gmt] => 2020-12-22 22:52:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=228244 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 227744 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-12-19 05:57:22 [post_date_gmt] => 2020-12-19 04:57:22 [post_content] => COGLIATE - Ieri sera è stata trasmetta al canale 31, su Real time, la seconda puntata di Junior Bake off che prevede come partecipanti bambini intenti a portare a termine le "dolci" sfide. Tra i mini pasticceri, c'è anche Samuele, bambino di 8 anni che abita a Cogliate che durante questa puntata, ancora una volta, ha messo le mani in pasta per tentare di stupire i giudici. Il tema della puntata sono gli addobbi natalizi, in particolare quelli "da mangiare", tema centrale delle due prove quella di creatività e quella tecnica. Per la prima i pasticceri dovevano esprimere tutta la loro fantasia nel realizzare un albero di cake pops che contenesse anche tre delle persone che rappresentavano per loro il Natale a partire dai membri della famiglia, agli amici, agli animali domestici oppure a personaggi famosi che ammiravano. Nonostante in questa prima prova i bambini avessero la possibilità di chiamare l'aiuto di uno dei due conduttori tra Flavio Montrucchio e Alessia Mancini ruotando a sorte una roulette, il piccolo Samuele già dall'inizio ha deciso di fare tutto da solo e infine, nonostante i dolcetti sembrassero un po' troppo grandi per i bastoncini, è riuscito a presentare ai giudici la sua creazione di cake pops al cacao, mascarpone e zuccherini. I giudici hanno espresso un parere molto positivo: nonostante il bambino non avesse fatto in tempo a fare i suoi tre personaggi, l'interno era molto gustoso, la consistenza giusta, anche se loro avrebbero aggiunto un po' di contrasto con dell'arancia. Per Samuele sarebbe potuta andare meglio, ma rimane comunque contento del risultato. Per la prova tecnica i mini pasticceri invece hanno dovuto giocarsela con un dolce di Knam non facile da realizzare: un grande centrotavola da mangiare a forma di treccia formata da due impasti di colore diverso, bianco e rosa, con delle decorazioni natalizie sopra e delle stelle di zucchero. In regalo Knam ha donato ai bambini un mini Babbo Natale di cioccolato fondente che i pasticceri potevano scegliere se mangiare o usare come decorazione...momento comico con Samuele che ha deciso di mangiarne un pezzetto proprio davanti al conduttore che sperava di riceverne una parte. Novità della puntata è stata però l'arrivo del tiktoker Luciano Spinelli, conosciutissimo sui social, che aveva la scopo di far divertire e anche distrarre i piccoli pasticceri con una coreografia natalizia. Nonostante, a differenza di molti suoi compagni di bancone, Samuele non conoscesse Luciano, è riuscito a superare la "prova ballo" e a tornare al suo bancone per terminare in tempo la sfida. Al momento del giudizio "al buio" da parte dei giudici la torta di Samuele è tra le migliori, unico difetto: mancava lo zucchero. Ma nonostante questo il mini pasticcere cogliatese si è piazzato al terzo posto in questa prova e molto apprezzato è stato anche il suo piccolo personaggio di cioccolato plastico che rappresentava il giudice Damiano. Purtroppo anche questa volta Samuele è riuscito a prendere un solo fiocchetto di neve, ma ormai tutti sanno che a lui poco importa essere il migliore, ma solo il divertimento...e a quanto pare l'obiettivo è stato raggiunto anche in questa puntata. (foto di Samuele durante la puntata) [gallery link="file" ids="227746,227747,227748,227749,227750,227751,227752"] 19122020 [post_title] => Samuele a Junior Bake off: dai cake pops alla treccia centrotavola. Ecco la seconda puntata [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => samuele-a-junior-bake-off-dai-cake-pops-alla-treccia-centrotavola-ecco-la-seconda-puntata [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-19 02:30:56 [post_modified_gmt] => 2020-12-19 01:30:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=227744 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 226887 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-12-12 05:56:02 [post_date_gmt] => 2020-12-12 04:56:02 [post_content] => COGLIATE - E' iniziata ieri sera l'avventura a Junior Bake off del piccolo aspirante pasticcere Samuele di appena 8 anni che vive a Cogliate con la sua famiglia. Con altri 7 concorrenti il cogliatese si sfiderà in una serie di prove di creatività e di tecnica per cercare di aggiudicarsi una fornitura di cioccolato Domori. I giudici hanno sottoposto i piccoli pasticceri a due prove, quella creativa e quella tecnica. Il tema della prova creativa erano le feste natalizie e in particolare i bambini hanno dovuto costruire un puzzle di biscotti decorati con immagini delle loro vacanze in famiglia. Samuele ha deciso di presentare una frolla semplice su cui è riuscito a rappresentare i genitori, ma non il fratello; nonostante questo Damiano ha giudicato la sua creazione come uno dei biscotti più buoni mangiati fino a quel momento. La seconda prova è stata quella più difficile perchè i concorrenti devono dimostrare la loro capacità tecnica. Damiano ha chiesto ai bimbi di riprodurre la sua torta, “Scacco matto”. Si tratta di una scacchiera di red velvet con pedine di cioccolato plastico da preparare in 120 minuti. Proprio nel corso della prova i conduttori Flavio Montrucchio e Alessia Mancini dopo essersi complimentati con Samuele per il buon lavoro gli hanno "strappato" il proprio apprezzamento per la concorrente Lucia. "Ogni volta che vado in giro mi innamoro sempre" ha concluso. Samuele ha conquistato il sesto posto con una bella torta che "però - ha detta dei giudici - era un po' troppo asciutta" La puntata è finita proprio con la parola di Samuele che ha rivelato: “L’importante per me è divertirmi, non sono importanti i punti-fiocchi di neve”. [gallery link="file" ids="226893,226892,226891,226890"] 12122020 [post_title] => Samuele a Junior Bake off: dal biscotto puzzle alla red velvet, ecco la prima puntata [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-piccolo-cogliatese-fa-colpo-a-junior-bake-off-il-suo-biscotto-e-uno-dei-piu-buoni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-12 02:34:20 [post_modified_gmt] => 2020-12-12 01:34:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=226887 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 220613 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-10-21 20:34:11 [post_date_gmt] => 2020-10-21 18:34:11 [post_content] => SARONNO - Il campione saronnese Alessandro, dopo la puntata di ieri che ha messo a rischio il suo ruolo da campione al centro dello studio, è ritornato ancora come protagonista al quiz televisivo "Caduta libera" condotto da Gerry Scotti su Canale 5. Sfida di grande suspence l'ultima che ha dovuto affrontare il saronnese che vicino agli "Ultimi 10 passi" ha rischiato il suo posto al centro dello studio, rischiando di servire la possibilita' allo sfidante di "rubargli" il montepremi e prendere la "corona" da campione. Dopo una lunga serie di domande, l'atmosfera è diventata sempre più tesa in particolare dopo che il campione Alessandro non è riuscito a rispondere a due domande, che gli sono costate due vite: la prima "In sala operatoria, l'infermiere che affianca il chirurgo in tutte le fasi dell'intervento" la cui risposta "Strumentalista" e la seconda "Timore, presentimento" la cui risposta "Sospetto". Alla fine il saronnese Alessandro e lo sfidante, anche lui di nome Alessandro, erano alla pari: nessuno dei due aveva vite e il primo che avesse sbagliato sarebbe caduto nella botola, mentre l'altro sarebbe diventato campione. L'attesa ha finalmente avuto fine per entrambi: il saronnese purtroppo non ha saputo dare risposta alla domanda "Il 'ginnasio' che dà il nome ai primi due anni del liceo classico deve il suo nome a..." la cui risposta "Una palestra", di conseguenza è precipitato giù nella botola prima di raggiungere gli "Ultimi 10 passi". Il conduttore Gerry Scotti ha salutato con entusiasmo il saronnese, invitandolo a partecipare alla puntata speciale che vedrà come protagonisti delle sfide i migliori campioni del quiz televisivo. Alessandro ha quindi ceduto il suo posto e il bottino di 90 mila euro allo sfidante che domani sera sarà presente al centro dello studio come nuovo campione. [gallery link="file" ids="220627,220628,220630,220631,220632"] 21102020 [post_title] => A "Caduta libera" il saronnese perde all'ultima sfida e cede il posto da campione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-caduta-libera-il-saronnese-perde-allultima-sfida-e-cede-il-posto-da-campione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-21 20:44:15 [post_modified_gmt] => 2020-10-21 18:44:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=220613 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 220477 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-10-20 20:06:20 [post_date_gmt] => 2020-10-20 18:06:20 [post_content] => SARONNO - Il campione saronnese Alessandro ha ormai fissato il suo "trono" al centro dello studio di "Caduta libera" e non sembra volerlo lasciare se non abdicando. Il conduttore Gerry Scotti ha ormai preso in simpatia il saronnese che ormai ha il compito fisso durante le puntate di "pubblicizzare" il gioco in scatola dello stesso quiz televisivo. Anche questa sera il saronnese ha deciso di sfidare Silvia, pallavolista della squadra solarese, che un momento prima di precipitare nella botola ha detto di essere di Cesano Maderno e di voler salutare la sua compagnia di amici di Turate. Inoltre da questa vittoria il campione è riuscito a raddoppiare il suo bottino arrivando a 60 mila euro. Colpo di scena a metà del percorso verso gli "Ultimi dieci passi" il campione rimane soltanto con una vita dopo non essere riuscito a rispondere a due domande: "Il ritornello su un noto eroe da ripetere cambiando vocale" la cui risposta "Garibaldi fu ferito" e "Preparazione culinaria che consiste nel passare nel sale e nel salnitro, lasciare in salamoia, per poi lessare" la cui risposta "Salmistrare". Il saronnese è riuscito comunque a mantenere il suo ruolo centrale e si è presentato di fronte alle ultime 10 domande con un bottino pari a 105 mila euro, chiedendo a Gerry di salutare i membri della sua famiglia metà lombarda e metà friuliana. Ma ancora una volta il campione è caduto nella botola senza i 105 mila euro non riuscendo a rispondere a tre domande: "Gioco per bambini dove ci si nasconde" la cui risposta "Rimpiattino", "Per 5 anni di seguito (1978-1982) è stato al numero 1 del box office Usa secondo la classifica Money Making Star" la cui risposta "Burt Reynolds" e infine "Ne sono tradizionalmente privi i pantaloni da frac" la cui risposta "Passanti". Un altro appuntamento con il campione Alessandro sarà domani sempre alle 18.45 su Canale 5. [gallery link="file" ids="220481,220482,220483,220484,220485,220486,220487,220488,220489"] 20102020 [post_title] => A "Caduta libera" sfide difficili per il saronnese, ancora campione, ma senza bottino [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-caduta-libera-sfide-difficili-per-il-saronnese-ancora-campione-ma-senza-bottino [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-20 20:19:53 [post_modified_gmt] => 2020-10-20 18:19:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=220477 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 220359 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-10-19 20:08:05 [post_date_gmt] => 2020-10-19 18:08:05 [post_content] => SARONNO - Ancora una volta il campione saronnese Alessandro ha iniziato la settimana al centro dello studio che ospita il quiz televisivo "Caduta libera" condotto da Gerry Scotti su Canale 5. Particolare la prima sfida del campione che decide di partire da una ragazza, Silvia, studentessa di mediazione linguistica e specializzanda in criminologia che però dopo qualche domanda è costretta a "precipitare" giù nella botola. Al momento dei saluti la ragazza ha detto di voler salutare la sua squadra di pallavolo con cui gioca e con gran sorpresa questa è proprio quella di Solaro. Una vera e propria sorpresa per tutti trovare nello stesso studio due persone provenienti da comuni limitrofi. Inoltre, questa sfida ha dato la possibilità allo stesso campione di scartare già al primo turno il "Perde tutto", quindi dopo le seguenti sfide il saronnese fortunatamente ha soltanto potuto accumulare soldi per il l'eventuale bottino finale. La fortuna ha continuato però a premiarlo, infatti è riuscito a mantenere la sua fama da campione e ad arrivare di fronte agli "Ultimi 10 passi" con un bottino di 152 mila euro che sfortunatamente nemmeno questa sera è riuscito a conquistare. Le domande a cui non ha saputo dare risposta sono state 3: "Unendo l'indice al medio e l'anulare al mignolo, come fanno in Star Treck, si ottiene il saluto..." la cui risposta "Vulcaniano"; "Coerente, appropriato..." la cui risposta "Congruente"; "Si nascondono sotto il cappello dei funghi" la cui risposta "Lamelle". Domani sera sempre alle 18.45 su Canale 5 il campione saronnese cercherà di conquistare un bottino e nel suo percorso per raggiungere gli "Ultimi dieci passi" potrebbe incontrare ancora la pallavonista di Solaro, Silva. [gallery link="file" ids="220370,220369,220366"] 19102020 [post_title] => Prima sfida a "Caduta libera", per il campione un derby con Solaro. Il saronnese rimane campione "a mani vuote" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => prima-sfida-a-caduta-libera-per-il-campione-un-derby-con-solaro-il-saronnese-rimane-campione-a-mani-vuote [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-19 20:08:05 [post_modified_gmt] => 2020-10-19 18:08:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=220359 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 220099 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-10-16 22:15:53 [post_date_gmt] => 2020-10-16 20:15:53 [post_content] => SARONNO - Ancora una volta il campione saronnese Alessandro è riuscito a mantenere la sua "fama" da campione vincendo contro tutti gli sfidanti del gioco. Il quiz televisivo in questione è "Caduta libera" condotto da Gerry Scotti che permette al giocatore al centro dello studio di gareggiare contro gli altri sfidanti messi a cerchio intorno a lui e di arrivare all'ultima fase, superarla altrimenti la botola sotto le sue scarpe si apre e lui precipita verso il basso, come accaduto agli avversari vinti. Persona cara al "nostro" campione saronnese presente nel pubblico questa sera, si tratta della moglie che ha assistito di persona all'intera puntata. Il bottino guadagnato grazie alle vittorie è ancora una volta molto alto, 101 mila euro, ma purtroppo il campione non è riuscito a rispondere in tempo e correttamente a tutte e dieci le domande degli "Ultimi dieci passi". Le domande che hanno messo in difficoltà il campione saronnese sono state: "Con il termine 'matuziano' ci si riferisce al comune di..." la cui risposta "Sanremo", ma Alessandro non ha perso l'occasione e a primo istinto ha risposto scherzando "Saronno". L'altra domanda che non ha ricevuto risposta da parte del campione è stata quella su ciò che portava sempre con sè Mufalda di Quino, la cui risposta "Mappamondo". Il prossimo appuntamento che vedrà come protagonista il campione saronnese sarà lunedì 19 ottobre alle 18.45 sempre su Canale 5. [gallery link="file" ids="220102,220103,220104,220105,220106"] 16102020 [post_title] => A "Caduta libera" il saronnese rimane campione e cade "di fronte" alla moglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-caduta-libera-il-saronnese-rimane-campione-e-cade-di-fronte-alla-moglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-16 22:15:53 [post_modified_gmt] => 2020-10-16 20:15:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=220099 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 219872 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-10-13 20:03:11 [post_date_gmt] => 2020-10-13 18:03:11 [post_content] => SARONNO - Il saronnese Alessandro ha giocato in veste di campione per la quarta volta al quiz televisivo "Caduta libera" con la speranza di riuscire a vincere un eventuale bottino superando tutte le fasi del gioco. Per quasi tutta la puntata la sorte non è stata dalla sua parte e dopo aver vinto le sfide contro metà dei 10 avversari da sconfiggere, la quota accumulata tocca appena i 37 mila euro. Ma una volta aver difeso la sua posizione da campione anche con il sesto sfidante, sotto il "piede nero" Alessandro trova i 100 mila euro, grande colpo di scena che anima il pubblico presente in studio. Il campione si conferma tale dopo aver vinto contro l'ultima sfidante, ma sotto la botola purtroppo trova il "Perde tutto" che riporta il bottino da 137 mila euro a 0. Il gioco fortunatamente prevede che, in questi casi, il giocatore compia comunque gli ultimi dieci passi, con un bottino che equivale a 10 mila euro. Purtroppo neanche questa sera il campione riesce a portarsi a casa il bottino, risponde a 8 domande su 10 ma non riesce a dare risposta alla domanda "Forse l'essere segretaria fornì a Bette Graham l'idea, che brevettata nel 1958, la rese ricca. Si tratta del..." la cui risposta è "Bianchetto" e all'ultima domanda "In linguaggio economico finanziario, così viene definito un evento imprevedibile che produce gravi conseguenze", la cui risposta "Cigno nero". Nonostante la sfortuna e il bottino non ottenuto, il campione saronnese tornerà domani alle 18.45 con la speranza di poter ancora provare a vincere al gioco televisivo. 13102020 [post_title] => A "Caduta libera" il saronnese "perde tutto", ma rimane campione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-caduta-libera-il-saronnese-perde-tutto-ma-rimane-campione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-13 20:03:11 [post_modified_gmt] => 2020-10-13 18:03:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=219872 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 219785 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-10-12 20:13:42 [post_date_gmt] => 2020-10-12 18:13:42 [post_content] => SARONNO - Il saronnese Alessandro ha tentato per la terza volta la sorte sfidando i suoi avversari al quiz televisivo "Caduta libera" condotto da Gerry Scotti, cercando di mantenere la sua posizione da campione e sperando di riuscire a rispondere correttamente alle 10 domande dell'ultima fase del gioco. Questa volta la fortuna è giunta in aiuto del saronnese che prima dell'ultima sfida era riuscito ad accumulare ben 151 mila euro. Agli "Ultimi dieci passi", la fase finale del gioco televisivo che dà la possibilità al campione in carica di vincere il bottino accumulato dalle sfide precedentemente vinte, Alessandro si è presentato con una quota di 171 mila euro, dopo aver raccolto altri 20.000 euro dalla vittoria dell'ultima sfida. Il campione è riuscito a rispondere a ben 9 domande su 10, allo scadere degli ultimi secondi è riuscito a dare la risposta alla domanda che chiedeva chi fosse la "Patty" dei Peanuts pronunciando la parola esatta "Piperita"; purtroppo il saronnese non ha fatto in tempo a concludere i suoi ultimi dieci passi e una volta terminato il tempo a sua disposizione, come era accaduto per tutti i suoi sfidanti vinti, è caduto nella botola su cui appoggiava i piedi dall'inizio della trasmissione. La fatidica domanda che non ha trovato risposta è stata "Celebre film del 1964, con protagonisti Sean Connery e Gina Lollobrigida", la cui risposta era "La donna di paglia". Per un soffio Alessandro non ha vinto il suo bottino di 171 mila euro...non resta che sperare in un'eventuale vittoria della prossima puntata che si terrà domani alle 18.45. [gallery link="file" ids="219792,219791,219790,219789"] 12102020 [post_title] => A "Caduta libera" il campione saronnese Alessandro sfiora i 171 mila euro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-caduta-libera-il-campione-saronnese-alessandro-sfiora-i-171-mila-euro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-12 20:13:42 [post_modified_gmt] => 2020-10-12 18:13:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=219785 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 219440 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-10-09 20:11:08 [post_date_gmt] => 2020-10-09 18:11:08 [post_content] => SARONNO - Anche questa sera il saronnese Alessandro, dopo aver vinto e conquistato il posto al centro dello studio è tornato su Canale 5 da campione del quiz televisivo condotto da Gerry Scotti. Il giovane saronnese dovrà difendere con gli artigli il suo ruolo. La fortuna purtroppo non lo aiuta fin dall'inizio , infatti si scopre dietro la prima botola il raddoppia che però non incrementa il "bottino" iniziale che è pari a zero. Nonostante l'iniziale sfortuna il campione è riuscito a mantenere la sua posizione e a sconfiggere tutti gli sfidanti che lo circondavano. Al momento cruciale del gioco, quello delle 10 domande a cui dare risposta in soli 3 minuti, il saronnese è riuscito a rispondere a ben otto domande tra quelle richieste. Tra le risposte esatte c'è stata "Boccioni" alla domanda su quale fosse uno dei principali esponenti del futurismo e "La pazza" per rispondere al soprannome con cui passò alla storia Giovanna di Castiglia, moglie di Federico il Bello. Purtroppo il campione non è riuscito a guadagnarsi il bottino di 71 mila euro raccolto grazie alle sfide precedentemente vinte e allo scadere del tempo è precipitato anche lui nella botola sottostante. Le domande a cui non ha saputo dare le risposte sono state: "Doveva fare " La Stangata al posto di Robert Redford... " la cui risposta esatta era "Warren Beatty" e la seconda "Un altro modo per chiamare il Vaticano... " la cui risposta era "Sede apostolica". Non resta che tifare per il campione saronnese, che ritenterà il quiz al prossimo appuntamento. [gallery link="file" size="medium" ids="219453,219452,219451,219449,219450,219442,219447,219448"] (foto del quiz televisivo) 09102020 [post_title] => Il saronnese ancora campione a "Caduta libera" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-saronnese-campione-per-la-seconda-volta-a-caduta-libera [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-09 20:14:42 [post_modified_gmt] => 2020-10-09 18:14:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=219440 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 192579 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-02-27 11:34:22 [post_date_gmt] => 2020-02-27 10:34:22 [post_content] => SOLARO - E' arrivata sino a La7 la segnalazione del comune di Solaro per il rischio truffe con sedicenti operatori sanitari e della Croce Rossa che contattano le persone telefonicamente offrendosi di effettuare tamponi casalinghi per scongiurare il contagio da Coronavirus. A parlare è il sindaco Nilde Moretti, intervistata da L'aria che tira. "Quando abbiamo avuto le prime segnalazioni di strane telefonate, ci siamo subito messi in contatto con la Polizia locale ed i carabinieri per avvisarli di quanto stava accadendo. E poi abbiamo pensato di diramare l'avviso attraverso i nostri canali per raggiungere più cittadini possibili". Il servizio è poi continuato con alcune interviste raccolte in paese e a Saronno. Qualcuno ha detto di aver visto strani personaggi con le pettorine avvicinarsi ai cancelli, altri invece hanno proclamato il loro sdegno per il tentativo di truffa. Una storia assurda, quella dei tamponi casalinghi, che ovviamente le autorità hanno immediatamente smentito. 27022020 [post_title] => Coronavirus, Solaro in tv per il rischio "truffa del tampone" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-solaro-in-tv-per-il-rischio-truffa-del-tampone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-27 11:34:22 [post_modified_gmt] => 2020-02-27 10:34:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=192579 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 14 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 135931 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-03-21 13:07:24 [post_date_gmt] => 2018-03-21 12:07:24 [post_content] =>SARONNO- La quinta liceo ad indirizzo scientifico, ospite della Rai per un pomeriggio in televisione.
Nei giorni scorsi, i ragazzi dell'ultimo anno hanno infatti preso parte, come pubblico, al programma "Detto Fatto" in diretta sui canali Rai. La trasmissione, condotta da Caterina Balivo, è infatti iniziata verso le 14.30 ed è durata un paio di ore: tempo nel quale più volte i ragazzi di quinta sono stati ripresi dalle telecamere del programma.
Gli alunni hanno raggiunto gli studi Rai di via Mecenate accompagnati dal preside Franco Marano, dal vice preside Pidone e dai professori Bestetti, Volontè e Moiana. Qui hanno potuto vedere da vicino come funziona un programma televisivo in onda in diretta sui canali Rai.
[post_title] => Prealpi, la quinta ospite in televisione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => prealpi-la-quinta-ospite-in-televisione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-03-21 13:07:24 [post_modified_gmt] => 2018-03-21 12:07:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=135931 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 273856 [post_author] => 25 [post_date] => 2021-12-30 05:58:00 [post_date_gmt] => 2021-12-30 04:58:00 [post_content] =>COGLIATE - Ieri a "I soliti ignoti", programma in onda su rai1, tra i partecipanti c'è stato anche un cogliatese. E' Roberto, 36 anni che è posizionato sul piedistallo dell'ignoto numero cinque.
I due concorrenti che hanno cercato di indovinare i mestieri dei partecipanti erano marito e moglie e, nel corso della puntata, erano riusciti ad arrivare ad un montepremi di 174 mila euro senza commettere alcun errore.
Arrivato il turno del cogliatese, marito e moglie hanno chiesto di utilizzare l'aiuto che consta di tre indizi detti dall'ignoto. "Quando ero in Nuova Zelanda - ha iniziato il cogliatese con il primo indizio - ho comprato un'automobile da un ragazzo coreano per poi scoprire che era il ragazzo della mia vicina di casa in Italia - ha continuato con il secondo - quello che faccio può far passare dei bei momenti insieme - e infine il terzo - Dieci anni fa ho fatto la salita dello Zoncolan in Friuli in bicicletta, una delle salite più difficili d'Europa, semplicemente perché l’avevo vista al Giro d’Italia”.
L'indizio più utile ai due concorrente è stato il secondo che li ha indirizzati verso due alternative: organizza tournèe musicali o ha una pista di go-kart. Alla fine hanno scelto la prima opzione.
Il passaporto del cogliatese valeva ben 24 mila euro, somma che avrebbe potuto portarli a ben 199 mila euro, ma sbagliando la risposta sono ritornati a zero.
Una volta indovinati gli ignoti rimanenti, si è svelato il mestiere dell'ignoto numero 5, cioè produce sidro, unico errore che li ha portati a diminuire drasticamente la somma di denaro accumulata.
Nella parte finale del programma, è entrato il parente misterioso, ma dopo aver scoperto il grado di parentela di quest'ultimo, viene escluso il cogliatese.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
30122021
[post_title] => Cogliatese a "I soliti ignoti" fa perdere tutto il montepremi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliatese-a-i-soliti-ignoti-fa-perdere-tutto-il-montepremi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-30 07:09:12 [post_modified_gmt] => 2021-12-30 06:09:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273856 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 16 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => aba21cd26674997abb622c4eacf00e8b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:e8c5475b471ea5c50b8aef9d94b9cb14:0.29163000 17499539420.54394100 1749952642 ) -->