GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della Cooperativa Scelag.
Domenica 16 Aprile alle 16,30 si terrà a palazzo Fagnani (via Fagnani 14, Gerenzano) l'ultimo incontro della serie 22/23 di "Un Tè con l'Autore", presentazione di libri alla presenza dell'autore. Domenica verrà presentato il libro di poesie edito da Albatros "Estroflessioni" di Federica Re. La fonte di ispirazione dell'autrice è qualsiasi pensiero, immagine o emozione che le permette di liberarsi delle catene dello spazio e del tempo per entrare in un'altra dimensione e appagare il bisogno di infinito. I versi di Federica Re sono stati inclusi in antologie di poesia contemporanea e letti all'interno di diversi spettacoli teatrali. Federica sarà intervistata da Giovanni Moia, giornalista e letterato. Dopo il dialogo con l'autore il pubblico sarà invitato a degustare un tè con dei dolcetti fatti in casa offerti dagli organizzatori (con la partecipazione di tanti amici) in un ambiente cordiale e sereno.
L'iniziativa è organizzata dalla cooperativa Scelag e Pro Loco di Gerenzano, con il patrocinio del Comune di Gerenzano.
Visto il grande successo di pubblico dell'iniziativa si prevede di riproporre per il prossimo autunno una nuova edizione 23/24 del "Tè con l'Autore".
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
GERENZANO - Domenica pomeriggio 19 marzo alle 16.30, per celebrare la festa del papà, si terrà a palazzo Fagnani di Gerenzano il sesto incontro di "Un tè con l'autore" con la presentazione di due libri: “Provvisorie Conclusioni” e “Asterischi”.
Sono due raccolte poetiche di Emilio Di Stefano edite dalla Samuele Editore, rispettivamente nel 2005 e nel 2021. In entrambe traspare una vocazione lirica che, nei toni a volte dimessi e prosaici, affronta alcuni temi propri del quotidiano per sviluppare riflessioni profonde sul significato della vita. Emilio Di Stefano, Docente di Materie Letterarie, in pensione, è poeta e autore di canzoni. In tale veste ha partecipato a diverse edizioni de “Lo Zecchino d’Oro”. Sue, tra le tante, sono: “Goccia dopo goccia”, “Un bambino terribile”, “È Meglio Mario”, “Kyro”. Suoi testi, musicati dal maestro Franco Fasano, sono stati cantati da Mina (“Matrioska”), Franco Califano (“Fiore di campo, di primavera”). “Asterischi” è stato presentato al Salone del Libro di Torino e al Book City di Milano.
Seguirà un tè con dei biscottini, momento particolarmente apprezzato dal pubblico in un ambiente familiare e disteso. L’ ultimo appuntamento previsto è per domenica 16 aprile con la presentazione del libro di poesie "Estroflessioni" di Federica Re.
L'iniziativa è organizzata dalla cooperativa Scelag e Pro Loco di Gerenzano, col patrocinio del Comune.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Festa del Papà, Gerenzano prende il tè con l'autore Emilio di Stefano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => festa-del-papa-gerenzano-prende-il-te-con-lautore-emilio-di-stefano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-13 21:34:33 [post_modified_gmt] => 2023-03-13 20:34:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=332095 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 320425 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-12-22 05:20:00 [post_date_gmt] => 2022-12-22 04:20:00 [post_content] =>GERENZANO - Domenica 18 dicembre si è tenuto a palazzo Fagnani di Gerenzano il terzo incontro di "Un tè con l'Autore", presentazione di libri alla presenza dell'autore.
L'iniziativa, organizzata dalla cooperativa Scelag e dalla Pro Loco di Gerenzano, col patrocinio del Comune, ha avuto un grande successo di pubblico, attento e interessato alla presentazione di due libri: "Storie Fantastiche " di Margherita Bonfilio e "Raccontami una Storia e Fammi Volare" di autori vari rappresentati da Francesca Visentin. Gli autori hanno letto stralci di poesie e racconti dei due libri, dialogando con il pubblico. Sono intervenuti anche Nicoletta Bortolotti e Rossella Calvi, coautrici di uno dei due libri, con delle brevi letture dei loro scritti.
"Ci piace ricordare - dicono gli organizzatori - che tutti questi lavori sono nati dalla fantasia di diversi autori uniti da una passione comune: l'amore per la scrittura. Amore che hanno tentato di trasmettere al pubblico. Le autrici sono state intervistate da Claudia Gaetani, anch'ella autrice di una storia."
Dopo la presentazione dei libri è stato offerto al pubblico un tè con dolci fatti in casa dai tanti volontari, in un ambiente cordiale e sereno. La degustazione è stata accompagnata dalla musica di Francesca Visentin.
La prossima iniziativa si terrà domenica 23 gennaio alle 16,30 con la presentazione del libro: "Il Bozzente e le sue terre" di Gianni Riva, presenterà l'autore Gianni Pier Angelo.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
GERENZANO - Domenica pomeriggio 20 novembre si è tenuto il secondo incontro di "Un tè con l'autore", presentazione di libri alla presenza dell'autore. L'iniziativa, organizzata dalla cooperativa Scelag e Pro Loco di Gerenzano, col patrocinio del Comune, ha avuto un grande successo di pubblico, attento e interessato alla presentazione del libro "Chiamami Sottovoce" di Nicoletta Bortolotti.
Il romanzo descrive l'amicizia di due bambini Nicole e Michele, una bambina svizzera e un bambino italiano clandestino in Svizzera, figlio di stagionali costretto a vivere nascosto pena l'espulsione. L'autrice, scrittrice affermata, è stata intervistata da Ezia Moroni che ha anche intrattenuto il pubblico con due canzoni inerenti il tema trattato. Dopo un vivace dialogo con l'autrice il pubblico ha degustato un tè con dei dolcetti fatti in casa offerti dagli organizzatori (con la partecipazione di tanti volontari) in un ambiente cordiale e sereno.
Il prossimo incontro dell'iniziativa si terrà domenica 18 dicembre con la presentazione di due libri: "Storie Fantastiche" di Margherita Bonfilio e "Raccontami una storia e fammi volare" di Francesca Visentin, presentatrice e moderatrice Claudia Gaetani.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
[post_title] => Gerenzano, un successo per l'evento "un tè con l'autore" con Nicoletta Bortolotti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-un-successo-per-levento-un-te-con-lautore-con-nicoletta-bortolotti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-23 16:44:27 [post_modified_gmt] => 2022-11-23 15:44:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=316213 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 8 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 651243 [post_author] => 68 [post_date] => 2025-05-22 16:00:46 [post_date_gmt] => 2025-05-22 14:00:46 [post_content] => SARONNO - Domenica 25 maggio, alle 16, le sale storiche di Palazzo Fagnani (via F. Fagnani 14) ospiteranno un nuovo appuntamento dell'edizione 2025 di Un tè con l'autore, rassegna culturale ormai consolidata nel panorama locale. L'incontro dal titolo "Un incontro… una storia da condividere" vedrà protagonista lo scrittore ed educatore Giacomo Bandini, che presenterà il suo toccante libro "Uno zaino per Leopoli". Il volume racconta il viaggio di una carovana della pace diretta in Ucraina, una missione di aiuto concreto al popolo ucraino travolto dalla guerra, ma anche un itinerario personale, intimo, tra le pieghe della coscienza e della fragilità umana. Una carovana della pace diventa dunque l'occasione per l'autore di guardarsi dentro e cercare risposte che forse non troverà mai. Appassionato di viaggi e letteratura, l'autore ha preso parte a progetti della comunità Papa Giovanni XXIII e lavora come educatore professionale con minori coinvolti in percorsi giudiziari. La sua narrazione è attraversata da una sensibilità concreta, nutrita dall'ascolto e dal confronto con realtà spesso invisibili. L'evento è organizzato dalla Cooperativa Scelag, in collaborazione con Pro Loco Gerenzano, e si svolge con il patrocinio del comune di Gerenzano. (foto d'archivio)