Caronno premiata come eccellenza nella social call per la giornata del Verde pulito
2 Febbraio 2024

CARONNO PERTUSELLA – Ieri, giovedì primo febbraio, in Regione Lombardia, alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione è stata dedicata un’intera mattinata per la presentazione di proprie iniziative ambientali da parte dei Comuni vincitori della Social Call legata alla giornata del Verde Pulito 2023.
Presenti i rappresentanti di 4 comuni: Villasanta (MB), premiato per aver scattato la foto più rappresentativa; Castione Andevenno (SO), premiato per la categoria Comuni con meno di 5000 abitanti; Sovere (BG), per la categoria dei comuni cosiddetti medi e Caronno Pertusella (VA), per il secondo anno consecutivo vincitore del contest per i comuni con più di 15.000 abitanti.
All’Auditorium Testori i Comuni hanno potuto esporre alcune progettualità realizzate con uno spirito di condivisione delle buone pratiche.
Caronno Pertusella si è presentata raccontando l’iniziativa “Siamo Tutti Attori Protagonisti”, realizzata in occasione della Giornata del Verde Pulito 2023. L’assessore Daniele Rosara, accompagnato da una delegazione degli Ecovolontari ha voluto sottolineare l’importanza che ha l’organizzazione di questo genere di iniziative che vanno a coinvolgere tutti gli “Attori Protagonisti” sul territorio. È stato inoltre proiettato il filmato vincitore della rassegna Oltre Film Festival 2023, realizzato dai ragazzi della classe seconda F (anno scolastico 2022/23) dell’Istituto Comprensivo Alcide De Gasperi ed è stato dedicato anche un video agli Eco volontari, perché “per loro ogni lunedì è la giornata del verde pulito”.

Una citazione anche al progetto “Abbiamo una cosa in comune: l’Ambiente” realizzato in partnership con Aworld App, alla realtà dell’Isola del Riuso e alla attività del Rigiocando, divenuta ormai un appuntamento annuale fisso per i bimbi delle Scuole dell’Infanzia e delle Primarie

Non sono mancati i ringraziamenti finali: ai Comitati Genitori, alle Scuole, al Gruppo Volontari Cinema di Caronno, a Pro Loco, alla Protezione Civile Comunale, a Insieme Donna, ad Anc, all’Ufficio Igiene Urbana, agli Ecovolontari e a tutte le altre associazioni che in qualche modo hanno contribuito alla riuscita dei progetti nel mese di maggio. In chiusura della mattinata un po’ di entusiasmo finale, e lo scatto di qualche foto di gruppo delle delegazioni hanno anticipato un fitto scambio di opinioni e spunti tra i partecipanti, che si sono soffermati con l’intenzione di replicare e moltiplicare azioni positive sui rispettivi territori.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti