
Grandi Film, Grandi Emozioni: La Programmazione Cinematografica della Settimana a Saronno!
Dal 20 al 27 marzo, a Saronno, al Cinema Silvio Pellico e al Nuovo Cinema Prealpi, imperdibili proiezioni. Da “Kung Fu Panda 4” a “Madama Butterfly”, c’è spettacolo per tutti i gusti. Non perdere l’occasione di vivere queste emozioni sul grande schermo!
Saronno dal 20 al 27 marzo
Vieni nelle nostre sale e goditi spettacoli memorabili sul grande schermo!
La programmazione al Cinema Silvio Pellico:
Non perderti il nuovo capitolo del panda più amato di sempre! KUNG FU PANDA 4 di Mike Mitchell, Stephanie Stine. Po deve affrontare una novità: il maestro Shifu non potrà più essere il Guerriero Dragone. Per il panda è il tempo di una nuova avventura e di nuovi amici/nemici.
- VENERDÌ 22/03 ore 17:30 e 21.00
- SABATO 23/03 ore 17:30 e 21.00
- DOMENICA 24/03 ore 15:00 – 17:30 – 21.00
- MARTEDÌ 26/03 ore 17:30 e 21.00
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista ora qui.
—————-
Ecco i titoli al Nuovo Cinema Prealpi:
RACE FORCE di Stefano Mordini. Ai Campionati del Mondo di rally del 1983 una sconfitta certa attende il team manager italiano Cesare Fiorio (Scamarcio), contro il formidabile rivale Roland Gumpert (Bruehl) e l’imbattibile team Audi. Ma Fiorio ha un suo piano per conquistare la vittoria e, per rubarla e farla sua, mette insieme una squadra insolita, composta tra gli altri da un medico di squadra e un nutrizionista. Il colpo di fortuna di Cesare arriva quando convince lo zen Walter Rohl (Bruch) a guidare per la Lancia, ma il problema è che Roehrl ha intenzione di gareggiare solo nelle gare che gli piacciono.
- VENERDÌ 22/03 ore 21:00
- SABATO 23/03 17:30 – 21:00
- DOMENICA 24/03 ore 15:00 – 21:00
- MERCOLEDÌ 27/03 ore 21:00
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista i tuoi biglietti qui.
——————————–
Le nostre rassegne
CINEMA AMERENDA
Una selezione di film d’animazione, e non solo, tra i titoli recenti e di più successo; pomeriggi d’avventura, tra magia e viaggi fantastici, all’insegna dei sentimenti positivi e del buonumore. Ingresso: € 6,00 PER TUTTI compresa nel prezzo una gustosa merenda per tutti i bambini e ragazzi.
Non mancare al prossimo appuntamento: MARY E LO SPIRITO DI MEZZANOTTE di Enzo d’Alò. Mary ha 11 anni ed ha un incontenibile passione per la cucina: vuole diventare una grande chef. Sua nonna Emer, con cui ha un rapporto davvero speciale, la incoraggia a realizzare il suo sogno. Ma ogni percorso ha i suoi ostacoli, anche imprevedibili, e affrontarli può diventare un’avventura. Mary inizia così un viaggio che supera le barriere del tempo, dove quattro generazioni di donne avranno modo di confrontarsi e conoscersi profondamente. Una delicata storia di crescita, piena di ironia.
- SABATO 23/03 ore 15:00 al Cinema Silvio Pellico
- DOMENICA 24/03 ore 17:30 al Nuovo Cinema Prealpi
CINEMA EVENTO
In occasione del festival della poesia HO INGHIOTTITO UNGA’ , regia di Riccardo Banfi. Fine estate 1966. Il poeta Ungaretti è in Brasile per un programma di conferenze e letture. Durante un appuntamento pubblico incontra Bruna Bianco: lei, di 26 anni, impertinente, si avvicina per affidare a lui alcuni suoi versi, “per l’autorevole giudizio”. Nasce da subito un amore vissuto poeticamente, con un intenso scambio di lettere tra Italia e Brasile. Nel documentario Bruna racconta la storia del loro incontro speciale e di un sentimento che in lei vive ancora oggi. Mentre Roberto Herlitzka dà voce alle lettere d’amore scritte da Ungaretti, una giovane donna e un magnetofono viaggiano insieme nelle città italiane dove l’amore tra Bruna e Ungà è cresciuto.
- LUNEDÌ 25/03 ore 21:00 al Nuovo Cinema Prealpi ingresso gratuito
LED ZEPPELIN: THE SONG REMAINS THE SAME di Peter Clifton. Joe Massot. Il rivoluzionario e ipnotico film-concerto che raccoglie le riprese delle elettrizzanti esibizioni dei Led Zeppelin al Madison Square Garden di New York nel 1973.
- MERCOLEDÌ 27/03 ore 21:00 al Cinema Silvio Pellico Per chi acquista on-line biglietto a 10€ anziché 13€
L’OPERA AL CINEMA
MADAMA BUTTERFLY – DAL ROYAL OPERA HOUSE. Quando la giovane geisha, Cio-Cio-San, sposa l’ufficiale navale americano Pinkerton, crede di entrare in un vero e proprio matrimonio vincolante per tutta la vita. Abbandonando la sua religione e la comunità, apprende troppo tardi che per Pinkerton, il loro matrimonio è solo un’illusione, con tragiche conseguenze. Con una colonna sonora che include l’aria di Butterfly, ‘Un bel dì, vedremo’ e il Coro dell’Imbalsamazione, l’opera di Giacomo Puccini è affascinante e, alla fine, straziante. La squisita produzione di Moshe Leiser e Patrice Caurier trae ispirazione dalle immagini europee del Giappone del XIX secolo. Asmik Grigorian e Hrachuhí Bassénz condividono il ruolo di Cio-Cio-San, con la direzione di Kevin John Edusei.
- .MARTEDÌ 26/03 ore 20:15 al Nuovo Cinema Prealpi
CINEFORUM. INIZIA LO SPETTACOLO…
in salaPOVERE CREATURE di Yorgos Lanthimos. L’incredibile storia e la fantastica evoluzione di Bella Baxter, una giovane donna riportata in vita dal brillante e poco ortodosso scienziato Dr. Godwin Baxter. Il film ha ottenuto 10 candidature e vinto 4 Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Venezia, 6 candidature e vinto 2 Golden Globes, 11 candidature e vinto 5 BAFTA, Il film è stato premiato a National Board, 13 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award, 2 candidature a SAG Awards, 1 candidatura a Directors Guild, 1 candidatura a CDG Awards, Il film è stato premiato a AFI Awards, 1 candidatura a ADG Awards.
- Mercoledì 20/03: ore 15:30 & 21:00 al Nuovo Cinema Prealpi
- Giovedì 21/03: ore 15:30 & 21:00 al Cinema Silvio Pellico
Il prossimo appuntamento LA CIMERA di Alice Rohrwacher. Anni Ottanta. Arthur ha un talento raro: riesce a percepire, come un rabdomante, la presenza delle tombe etrusche che costellano il litorale tirrenico, virtù apprezzata dai suoi amici tombaroli in cerca di reperti da rivendere al mercato nero. Ma mentre loro inseguono un profitto di sopravvivenza che non li renderà mai ricchi (perché quello è il “talento” dei grandi trafficanti), “l’inglese” è alla disperata ricerca di un passaggio verso l’aldilà che potrebbe ricongiungerlo a Beniamina, la ragazza che ha amato e perduto. Italia, a dispetto del nome, è straniera come Arthur, ed è l’unica in grado di accendere nel giovane uomo un nuovo interesse per la vita.
- Martedì 26/03: ore 20:45 al Cinema Silvio Pellico
- Mercoledì 27/03: ore 15:30 & 21:00 al Nuovo Cinema Prealpi
- Giovedì 28/03: ore 15:30 & 21:00 al Cinema Silvio Pellico
————————
Scopri tutta la programmazione, gli orari completi e le rassegne su www.cinemasaronno.it
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno. Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on” Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn