SARONNO - Nessuna chiusura immediata per la tratta ferroviaria del Malpensa che collega Saronno con Milano Centrale. A confermarlo è il vicecapogruppo del Carroccio al Pirellone Andrea Monti, che spiega: “Non appena uscita la notizia della chiusura della linea del Malpensa che collega Saronno con Milano Centrale abbiamo prontamente chiesto e ottenuto incontro urgente con l’assessore regionale Claudia Terzi, che ci ha rassicurato che la tratta non sarà eliminata nel 2024, come scritto da qualche media. Semmai, parlando di un più ampio progetto che prevede il quadruplicamento della linea e che non ha orizzonte temporale breve, si parla di almeno sei, sette anni, prima che la fermata venga cancellata e sostituita da una a Rho”.
“In ogni caso - prosegue Andrea Monti (foto sotto) - l’assessore Terzi ha registrato l’importanza di mantenere un collegamento veloce e diretto con la stazione Centrale di Milano; si vedrà in che forma e in che modo, ma di certo anche quando si attuerà il nuovo scenario, che prevede un collegamento più rapido tra la stazione milanese e l’aeroporto di Malpensa, vi sarà un vantaggio per tutta l’area. Ad esempio, la linea Milano Cadorna-Malpensa, che passa per Saronno, sarà potenziata. Smentiamo dunque le notizie allarmistiche e un po’ speculative che dal 2024 scomparirà la tratta. Sfortunatamente c’è chi fomenta allarmismi su temi importanti come la mobilità solo per spaventare e far arrabbiare cittadini contro Regione Lombardia”.
Sulla questione interviene anche il consigliere regionale leghista Emanuele Monti, varesino, presidente della Commissione sanità di Palazzo Pirelli: “Ringrazio l'assessore Terzi e il suo staff per averci prontamente ricevuto, la lettura della delibera di Giunta regionale prestava varie interpretazioni e come consiglieri regionali della Lega sentiti i nostri referenti del territorio ci siamo immediatamente mossi a tutela dei cittadini del saronnese. Al riguardo del "malessere nella maggioranza dell'amministrazione di Saronno circa un certo immobilismo del sindaco Augusto Airoldi - commenta Emanuele Monti (foto sotto) - dopo la gaffe sulla casa di comunità oggi il silenzio sulla questione treni, ormai è chiaro che il sindaco fatica a mantenere i corretti rapporti istituzionali a tutela dei cittadini di Saronno spero che le forze civiche che lo hanno sostenuto fino ad ora riflettano bene su questi episodi".
12102022
[post_title] => Saronno-Milano Centrale salva (per ora): incontro urgente con l'assessore regionale ai Trasporti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-milano-centrale-salva-per-ora-incontro-urgente-con-lassessore-regionale-ai-trasporti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-12 18:59:24 [post_modified_gmt] => 2022-10-12 16:59:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=310229 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 32 [filter] => raw ) ) [post_count] => 12 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 615187 [post_author] => 1 [post_date] => 2024-04-18 19:44:05 [post_date_gmt] => 2024-04-18 17:44:05 [post_content] =>SARONNO “In merito alla soppressione del collegamento Saronno – Centrale, l’assessore regionale ai Trasporti e la Lega dovrebbero rassicurare i cittadini saronnesi con scelte e risposte un po’ più chiare, anziché sminuire e criticare le nostre affermazioni che si basano invece su quanto riportato nero su bianco sia nella delibera regionale 7032 del 2022, sia nella relazione istruttoria al progetto definitivo del quadruplicamento della linea Rho-Parabiago del Ministero delle infrastrutture e trasporti”. Così i consiglieri regionali del Pd Samuele Astuti e Gigi Ponti commentano le dichiarazioni dell’assessore Franco Lucente e di esponenti della Lega di Saronno riportate oggi e nei giorni scorsi dalla stampa, in merito all’ipotesi di sopprimere il collegamento tra Saronno e Milano Centrale, facendo passare il Malpensa Express diretto a Milano Centrale da Gallarate.
QUI TUTTA LA VICENDA“Un servizio semi orario Milano Centrale - Malpensa T1 via Gallarate – T2, sostitutivo dell’attuale Milano Centrale-Malpensa via Saronno, da garantirsi a seguito dell’attivazione del collegamento T2 Malpensa – Linea RFI del Sempione la cui fine lavori è prevista per il 2024” Astuti e Ponti riportano testualmente il testo della delibera, sottolineando altresì che “come scritto, la nuova tratta sostitutiva di quella attuale e che porterebbe all’esclusione di Saronno avverrà dopo la fine dei lavori che è prevista nel 2024 e non, come invece affermano loro, nel 2028”.
Astuti e Ponti precisano infine che “il rinvio della nostra mozione in Commissione per un più rigoroso approfondimento sul tema è stato concordato con il presidente della commissione Trasporti e Infrastrutture, esponente della maggioranza di centrodestra”.