Scopri le Rassegne e i Titoli della Settimana, da commedie a film di animazione e molto altro! Solo nelle Sale di Saronno.
Al Silvio Pellico, è in cartellone il film “UN MONDO A PARTE”, con Antonio Albanese, seguito dal capolavoro Pixar “SOUL: QUANDO UN’ANIMA SI PERDE”. Al Nuovo Cinema Prealpi, spicca il documentario “FOOD FOR PROFIT” e il film “LA SALA PROFESSORI”. Scopri la programmazione completa di Film evento come SCARFACE in k4 e tutte le rassegne: “CINEMA AMERENDA”, “LA GRANDE ARTE AL CINEMA”, e il “CINEFORUM”.
Saronno dal 10 al 17 aprile
La programmazione al Cinema Silvio Pellico:
Continua a grande richiesta UN MONDO A PARTE. Antonio Albanese torna protagonista di una commedia diretta da Riccardo Milani. Michele Cortese è un maestro elementare che, dopo 30 anni di insegnamento nelle periferie della Capitale non ne può più di “cercare di salvare gente che non ha intenzione di essere salvata, e ti mena pure”. Pur essendo di ruolo, chiede l’assegnazione provvisoria presso una scuola di Rupe, un paesino sperduto dell’alta Val di Sangro, nel cuore del Parco nazionale dell’Abruzzo, che conta 378 anime – anzi, 364 perché l’anno prima ci sono state “14 dipartite e nessuna nascita”.
- VENERDÌ 12/04 ore 21.00
- SABATO 13/04 ore 19:00 – 21.15
- DOMENICA 14/04 ore 17:30 – 21.00
- LUNEDÌ 15/04 ore 21.00
Arriva sul grande schermo il capolavoro Pixar SOUL: QUANDO UN ANIMA SI PERDE di Pete Docter, Kemp Powers. Che cosa vi rende davvero voi stessi? Joe Gardner, un insegnante di musica di scuola media che ha l’occasione unica di suonare nel migliore locale jazz della città. Ma un piccolo passo falso lo porterà dalle strade della città di New York all’Ante-Mondo, un luogo fantastico dove le nuove anime sviluppano personalità, interessi e manie prima di andare sulla Terra.
-
SABATO 13/04 ore 17:00
-
DOMENICA 14/04 ore 15:00
Arriva ENNIO DORIS – C’È ANCHE DOMANI di Giacomo Campiotti. Capita a tutti almeno una volta nella vita di fare il punto sulla propria esistenza. Ennio Doris, l’uomo d’oro della finanza italiana, il “banchiere gentile” che costruì la banca intorno alla persona, si fermò e si voltò indietro in quel settembre del 2008 in cui crollò Lehman Brothers ed ebbe inizio una pesante crisi economica.
-
MERCOLEDÌ 17/04 ore 21:00
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista ora qui.
—————-
Ecco i titoli al Nuovo Cinema Prealpi:
LA SALA PROFESSORI di Ilker Catak. Quando uno dei suoi studenti viene sospettato di furto, l’insegnante Carla Nowak decide di andare a fondo della questione. Stretta tra i suoi ideali e il sistema scolastico, le conseguenze delle sue azioni minacciano di distruggerla. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 2 candidature agli European Film Awards, Il film è stato premiato a National Board, 1 candidatura a Goya.
-
-
VENERDÌ 12/04 ore 21:00
-
SABATO 13/04 ore 21:00
-
DOMENICA 14/04 ore 21:00
-
Continuano le proiezioni di KUNG FU PANDA 4 di Mike Mitchell, Stephanie Stine. Il film segue Po nelle sue avventure a occhi spalancati nell’antica Cina; il suo amore per il kung fu è pari solo a un appetito insaziabile.
-
SABATO 13/04 ore 17:30
-
DOMENICA 14/04 ore 15:00
Arriva nelle nostre sale FOOD FOR PROFIT di Pablo D’Ambrosi, Giulia Innocenzi. Il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie.
-
-
MARTEDÌ 16/04 ore 21:00 ingresso a 7€
-
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista i tuoi biglietti qui.
——————————–
Le nostre rassegne
CINEMA EVENTO
In onore del 40esimo anniversario torna sul grande schermo restaurato in 4K l’imperdibile lungometraggio di Brian De Palma SCARFACE con Al Pacino, Michelle Pfeiffer, Mary Elizabeth Mastrantonio. L’irresistibile “carriera” di Tony Montana: da piccolo delinquente cubano a boss della malavita e del traffico di droga negli States. Ambientato a Miami, l’intreccio si dipana tra il mondo degli immigrati cubani e quello dei signori della droga della east-coast. Tony Montana, lo sfregiato, è uno tra i tanti “rifugiati politici” in territorio statunitense, sbarcati sulle coste della Florida in seguito all’apertura delle carceri cubane. VISIONEVIETATA AI MINORI DI 14 ANNI!
- MERCOLEDÌ 10/04 ore 21.00 al Cinema Silvio Pellico
CINEMA AMERENDA
Una selezione di film d’animazione, e non solo, tra i titoli recenti e di più successo; pomeriggi d’avventura, tra magia e viaggi fantastici, all’insegna dei sentimenti positivi e del buonumore. Ingresso: € 6,00 PER TUTTI compresa nel prezzo una gustosa merenda per tutti i bambini e ragazzi.
Non mancare al prossimo appuntamento: TROLLS 3 – TUTTI INSIEME di Walt Dohrn, Tim Heitz. Dopo due film all’insegna della vera amicizia e del continuo flirt, Poppy e Branch sono ora ufficialmente, finalmente, una coppia! Man mano che si legano sempre di più, Poppy scopre che Branch ha un passato segreto. Faceva parte della sua boyband preferita, la BroZone, insieme ai suoi quattro fratelli.
- SABATO 13/04 ore 15:00 al Cinema Silvio Pellico
- DOMENICA 14/04 ore 17:30 al Nuovo Cinema Prealpi
LA GRANDE ARTE AL CINEMA
Osservare quadri e sculture nel dettaglio, ascoltare il racconto degli organizzatori, entrare nelle segrete stanze e negli spazi in genere inaccessibili che hanno visto la mostra prendere forma: un’occasione unica per tutti gli appassionati d’arte, di viaggi e di cultura per godere della ricchezza dei capolavori dell’arte e dei luoghi che ne sono custodi.
- Ingresso singolo: € 10,00
- Ingresso ridotto: € 8,00
Per gli amanti dell’arte arriva HOPPER. UNA STORIA D’AMORE AMERICANA di Phil Grabsky. Quella di Hopper è un’America popolare, silenziosa e misteriosa, capace di influenzare pittori come Rothko e Banksy, cineasti come Alfred Hitchcock e David Lynch, ma anche fotografi e musicisti. Ma chi era davvero questo artista riflessivo e maestro della narrazione chiamato Edward Hopper? E come ha fatto un illustratore in difficoltà nato nello stato di New York a creare una tale quantità di capolavori in grado di parlare alle persone comuni così come agli esperti?
- Venerdì 12/04 ore 15:30 e 21:00 al Cinema Silvio Pellico
CINEFORUM. INIZIA LO SPETTACOLO…
In sala GREEN BORDER di Agnieszka Holland. Una famiglia di rifugiati siriani, un insegnante di inglese solitario dall’Afghanistan e una giovane guardia di frontiera, che si incontrano sul confine polacco-bielorusso durante l’ultima crisi umanitaria.
- Mercoledì 10/04: ore 15:30 & 21:00 al Nuovo Cinema Prealpi
- Giovedì 11/04: ore 15:30 & 21:00 al Cinema Silvio Pellico
Il prossimo appuntamento LA CHIMERA di Alice Rohrwacher. Anni Ottanta. Arthur ha un talento raro: riesce a percepire, come un rabdomante, la presenza delle tombe etrusche che costellano il litorale tirrenico, virtù apprezzata dai suoi amici tombaroli in cerca di reperti da rivendere al mercato nero. Ma mentre loro inseguono un profitto di sopravvivenza che non li renderà mai ricchi (perché quello è il “talento” dei grandi trafficanti), “l’inglese” è alla disperata ricerca di un passaggio verso l’aldilà che potrebbe ricongiungerlo a Beniamina, la ragazza che ha amato e perduto. Italia, a dispetto del nome, è straniera come Arthur, ed è l’unica in grado di accendere nel giovane uomo un nuovo interesse per la vita.
- Martedì 16/04: ore 20:45 al Cinema Silvio Pellico
- Mercoledì 17/04: ore 15:30 & 21:00 al Nuovo Cinema Prealpi
- Giovedì 18/04: ore 15:30 & 21:00 al Cinema Silvio Pellico
————————
Scopri tutta la programmazione, gli orari completi e le rassegne su www.cinemasaronno.it
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno. Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on” Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn